PIANO URBANO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE LEVANTO MARZO 2017

Documenti analoghi
Piano Urbano Mobilità Sostenibile Adozione in Consiglio Comunale

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017

UNA CITTÀ SENZ AUTO PERCITTADINI E TURISTI LA MOBILITÀ DI BOLZANO VERSO SOLUZIONI SOSTENIBILI

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Il Piano per la MOBILITÀ ELETTRICA

Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

L integrazione fra il T.P.L. e il CAR-SHARING nell esperienza milanese

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Milano Gli incidenti stradali a Milano

MOBILITA RIQUALIFICAZIONE ECOLGICA PAESAGGISTICA ECOLOGICA. OBIETTIVO: Promuovere la mobilità sostenibile delle persone e delle merci

Comune di Tortona Settore Territorio e Ambiente

Progetto per una nuova mobilità sostenibile. Presentazione alla cittadinanza Sala consiliare Comune di Turate 28 giugno 2017

L economia partecipata e i nuovi modelli di sviluppo sostenibile. La mobilità. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club.

Moving Better. Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza

MISSIONE E STRUTTURA DELLA DIREZIONE

Più mobilità e meno gas serra. Linee di indirizzo per la redazione del PUMS metrobo

Il contributo del PON Metro alle Smart Cities

1. Il Tevere navigabile: corridoio ecologico e infrastruttura

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

Secondo workshop di ENDURANCE Italia Osservatorio PUMS Il PUMS di Torino

PROGETTO EDEN 3 DESTINAZIONI EUROPEE DI ECCELLENZA TURISMO E AREE PROTETTE SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA SOGGETTO PROPONENTE

1. Collegamenti fra i siti d'interesse presenti nel parco e nelle vicinanze

Strategia sulla Mobilità Sostenibile dell Amministrazione. Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano

La città di Bolzano come esempio di mobilità sostenibile

Il progetto di rete ciclabile della Liguria

PUMS BRESCIA

PIANO URBANO DELLA MOBILITA SOSTENIBILE

LE STRATEGIE DELLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER LO SVILUPPO DI UNA LOGISTICA INNOVATIVA E SOSTENIBILE

PRIT 2025 ll nuovo Piano Regionale Integrato dei Trasporti

Rete delle Ciclovie regionali

Indice Trasporto Ferroviario

BORGO SANTA RITA. Progetti Immateriali: - Inserimento lavorativo di persone con disagio socio-culturale (Cooperativa agricola) Comune di Roma

I SINDACI CONTRO LE POLVERI SOTTILI

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

Piano Urbano Mobilità Sostenibile La mobilità di Parma nei prossimi 10 anni

COMUNE DI FORLI OSSERVATORIO SICUREZZA STRADALE STUDIO METODOLOGICO SUGLI INTERVENTI INFRASTRUTTURALI

Il Piano di tutela e risanamento della qualità dell aria

Comune di Molfetta. Prima Conferenza Nazionale sui Piani Urbani della Mobilità Sostenibile Bari, 18 e 19 maggio Cittadella della Cultura

CONFINDUSTRIA ANCMA. IL RUOLO DELLE DUE RUOTE NELLA MOBILITA URBANA stato dell arte e prospettive. Milano, 6 giugno 2017

Progetto 1 Abitare in Borgo

Il piano della mobilità ciclabile territoriale

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE. - l'implementazione a regime dei servizi di car sharing sia a flusso libero che tradizionali;

MILANO LOMBARDIA. Piani regionali e locali - incentivi ed esenzioni Agevolazioni alla circolazione stradale

PIANO FIRENZE DIGITALE

PIANO DELLA PERFORMANCE [2013/2015]

Nuove soluzioni tecnologiche per lo sviluppo della mobilità, dell infomobilità e della sicurezza cittadina e per la gestione di trasporti di persone

Modalità di coinvolgimento degli studenti

Valutazione Ambientale Strategica del PUC di Sanremo - Questionario B - VITA IN CITTA'

PIANO URBANO DELLA MOBILITA PIANO URBANO DEL TRAFFICO. direttore tecnico. scala. data codifica autore verifica

La progettazione di piste e percorsi ciclabili urbani

Bicicletta e legislazione. Tullio Berlenghi Responsabile Ufficio Legislativo Gruppo Verdi Camera dei Deputati

Preservare e migliorare la rete regionale Le strategie previste nel Programma Regionale della Mobilità e dei Trasporti

L esperienza dei comuni: il caso di Reggio Emilia. arch. Alessandro Meggiato Comune di Reggio Emilia

Il Progetto ELVITEN per la mobilità elettrica leggera in città

INDICE LINEA D'INDIRIZZO 1.: GARANTIRE E MIGLIORARE L'ACCESSIBILITÀ AL TERRITORIO

Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po

Itinerario ciclabile di ponente della greenwaydell arco ligure fra il Confine di Stato e Genova Voltri Studio di Fattibilità

IL SISTEMA DEI TRASPORTI IN TOSCANA E IL RUOLO STRATEGICO DEGLI AEROPORTI DI PISA E FIRENZE NELLO SCENARIO EUROPEO E NAZIONALE

La proposta è così formulata:

L integrazione dei servizi di gestione e di igiene della rete stradale di Pisa: un processo avanzato di partnership pubblico-privato

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

RECUPERO URBANO E ATTRATTIVITA TERRITORIALE

1.400 KM DI PISTE CICLABILI Nel 2000 erano 400 km

Patto dei Sindaci e Piano di Azione per l Energia Sostenibile

Istituzione della rete escursionistica della Regione Marche. Art. 1 Finalità.

7 Bollettino PSR Pag. 1

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE DI GENOVA

ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2016 RIANO, 5 GIUGNO

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

Progetto Città Sicure Corso di formazione sulla Sicurezza Stradale per tecnici dell Amministrazione

Riqualificazione Energetica ed Innovazione Tecnologica nella Illuminazione Pubblica

Adesione alla Carta Metropolitana dell elettromobilità

San Lazzaro. in movimento. Il Piano per la Mobilità Sostenibile

PUMS Bologna metropolitana

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile Sistemi telematici per controllo e gestione della mobilità Progetti per la logistica urbana

Mobilità diversificata: nuova qualità degli spostamenti

PUMS Piano Urbano della Mobilità Sostenibile BRESCIA

COME LA CITTÀ CAMBIA CON L INTRODUZIONE DI UN SISTEMA INNOVATIVO: IL TRAM SU GOMMA a Padova

Progetto Co.R.E.M. sottoprogetto B. Ampliamento rete di di siti e spazi protetti e/o sensibili

ELEMENTI INNOVATIVI DEGLI INTERVENTI NEI CENTRI

L evoluzione della mobilità a Verona: ciclabili e nuove infrastrutture

ALLEGATO 1: INQUADRAMENTO E ANALISI DEL CONTESTO

EX MAGAZZINI DEL SALE DISAMPIERDARENA

IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA. II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015

CITTA' DI POMEZIA CITTA' METROPOLITANA DI ROMA CAPITALE SETTORE V LAVORI PUBBLICI E URBANISTICA

Le buone pratiche. 16^ Conferenza Nazionale sul Mobility Management e sulla Mobilità Sostenibile. Prato Ottobre 2016

Piano Urbano Mobilità Sostenibile La mobilità della città nei prossimi 10 anni

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

LA RETE DELLA MOBILITÀ LENTA PER LA FRUIZIONE DEL PAESAGGIO E DEI BENI CULTURALI

PROGRAMMAZIONE TRIENNALE LAVORI PUBBLICI

Sistemi di mappature e monitoraggio del traffico veicolare urbano. Roberto Cavaliere

LA PREDISPOSIZIONE DELLE LINEE GUIDA NAZIONALI PER I PUMS

IL PATTO DEI SINDACI. Claudia Carani. Conseguire il raggiungimento degli obiettivi del -20% di CO2 al 2020

Assessore al turismo, politiche ambientali ed energetiche, politiche europee, eventi ed immagine della città, demanio marittimo.

ASSESSORE Rag. Cesare MIRAGLIA

Azioni e comportamenti per la mobilità sostenibile Convegno CiviNet. Firenze, 30 giugno 2016 Covegno CiviNet Laura Cattani

Presentazione Fase 1 analisi dello stato di fatto Piano Urbano del Traffico del Comune di Forlì

ORDINANZA RESPONSABILE DI SETTORE

Change Management DOLOMITI Patrimonio Naturale UNESCO

Obiettivi specifici di apprendimento

CITYLOGIN: DAL PROGETTO ALLA REALTA. Roberto Mastrofini

Transcript:

PIANO URBANO PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE LEVANTO 21-22 MARZO 2017 1

Un piano per la mobilità nel territorio di Levanto: che cos è il PUMS? Il PUMS Piano Urbano Mobilità Sostenibile è uno strumento di pianificazione di natura volontaria con le seguenti caratteristiche: Visione strategica di lungo periodo e chiaro piano di implementazione Approccio partecipativo Sviluppo equilibrato e integrato di tutte le modalità di trasporto Integrazione orizzontale e verticale Valutazione della performance corrente e futura Monitoraggio regolare, valutazione e revisione Considerazione dei costi esterni per tutte le modalità di trasporto 2

Uno strumento partecipato Il PUMS pone al centro le persone e la soddisfazione delle loro esigenze di mobilità. Segue un approccio trasparente e partecipativo che prevede il coinvolgimento attivo dei cittadini e di altri portatori di interesse fin dall inizio e nel corso dello sviluppo e dell implementazione dell intero processo. La pianificazione partecipata è un requisito necessario perché cittadini e portatori di interesse possano fare proprio il PUMS e le politiche che promuove. Questa prassi favorisce l accettazione ed il supporto da parte della popolazione, riduce i rischi per i decisori politici e facilita l implementazione del piano. 3

Cittadini, imprese, associazioni Incontro pubblico con la cittadinanza Incontro con i rappresentanti delle imprese del territorio Incontro con i rappresentanti delle associazioni che operano in ambito sociale, culturale e ambientale 4

La rete dei collegamenti Provinciale 566 dir Provinciale 64 (già SS 332). Provinciale 38 Provinciale 42 Rete ferroviaria: linea Genova - Pisa. Sul territorio comunale insiste anche una pista ciclabile che collega Levanto ai comuni di Bonassola e Framura, percorso che si sviluppa lungo il vecchio sedime ferroviario della Genova-Pisa. 5

Una mobilità sostenibile per un territorio fragile Rilevante interesse ambientale e naturalistico: Parco Nazionale delle Cinque Terre e Area Marina Protetta delle Cinque Terre Elevati volumi di fruizione turistica, concentrati in limitati momenti dell anno Diversi insediamenti abitativi sparsi nel territorio comunale. Il sistema insediativo del comune di Levanto è costituito da numerosi nuclei minori, distribuiti sulle dorsali della valle in cui si localizza l unità urbana di Levanto. Due nuclei medioevali e una recente espansione urbanistica 6

Un approccio strategico: le priorità 1. Garantire e migliorare l'accessibilità al territorio da parte dei cittadini, degli operatori economici e dei turisti 2. Garantire e migliorare la fruibilità dei servizi e delle infrastrutture di trasporto 3. Ridurre l inquinamento e migliorare la qualità dell aria e dell ambiente urbano 4. Garantire la sicurezza del trasporto privato e pubblico 5. Favorire l utilizzo delle nuove tecnologie per la gestione del traffico e del sistema dei trasporti 7

Priorità 1 garantire e migliorare l'accessibilità al territorio da parte dei cittadini, degli operatori economici e dei turisti Potenziare le infrastrutture del trasporto collettivo Facilitare l'intermodalità Sostenere la mobilità ciclo-pedonale Favorire l'accessibilità ciclo-pedonale nel centro storico Rafforzare la manutenzione e la promozione della rete sentieristica comunale Creazione e promozione di percorsi culturali Realizzazione servizi smart per la mobilità (app, installazione colonnine, servizi web) Facilitare accesso e viabilità agli agricoltori 8

Priorità 2 garantire e migliorare la fruibilità dei servizi e delle infrastrutture di trasporto Facilitare il raggiungimento, tramite il servizio di trasporto pubblico, di tutti i luoghi di pubblico interesse (scuole, stazione ferroviaria, municipio ) Garantire l accessibilità al servizio di trasporto pubblico a tutta la popolazione, con particolare riferimento alle fasce più fragili (anziani, diversamente abili) Migliorare l efficienza (rapporto tra risorse impiegate e risultati conseguiti) del trasporto pubblico 9

Priorità 3 Ridurre l inquinamento e migliorare la qualità dell aria e dell ambiente urbano Promuovere un minore utilizzo di mezzi di trasporto motorizzati privati Promuovere l utilizzo di mezzi di trasporto a basso impatto ambientale Promuovere altre forme di mobilità sostenibile Promuovere una più efficiente gestione della logistica delle merci in ambito urbano Ridurre l'inquinamento ambientale dovuto al traffico Estendere le riqualificazioni dello spazio pubblico Mantenere un elevato standard manutentivo del suolo pubblico Riordinare la sosta dei veicoli privati Riorganizzare la ZTL (tariffazione e traffico) Ridurre l inquinamento acustico 10

Priorità 4 garantire la sicurezza del trasporto privato e pubblico Riorganizzazione e razionalizzazione della segnaletica e della viabilità stradale Perseguire miglioramento della sicurezza ciclo-pedonale Migliorare l illuminazione pubblica Migliorare la sicurezza del trasporto pubblico attraverso l adeguamento e l ammodernamento della flotta di veicoli 11

Priorità 5 favorire l utilizzo delle nuove tecnologie per la gestione del traffico e del sistema dei trasporti Estendere l utilizzo di tecnologie telematiche per la gestione e il monitoraggio dei flussi di traffico Promuovere l utilizzo di tecnologie innovative per migliorare la fruibilità della rete di mobilità da parte delle fasce più svantaggiate della popolazione 12

Dalla pianificazione alla realizzazione: 4 interventi emblematici per la mobilità sostenibile nel territorio comunale di Levanto Intervento n. 1: manutenzione e promozione della rete sentieristica Intervento n. 2: promuovere la mobilità sostenibile Intervento n. 3: riorganizzazione e razionalizzazione della ZTL Intervento n. 4: migliorare efficienza, efficacia e sicurezza del sistema della viabilità 13

Intervento 1 manutenzione e promozione della rete sentieristica Censimento della rete sentieristica del comune di Levanto coerentemente con quanto stabilito dalla Regione Liguria attraverso la legge n.24 del 16 giugno 2009 Rete di fruizione escursionistica della Liguria ; Realizzazione di segnaletica pedonale smart sul modello di quella realizzata dalla città di Sydney che aiuta residenti e turisti, compresi ipovedenti e persone a mobilità ridotta, a orientarsi con facilità tra i sentieri e le vie della cittadina; Realizzazione mappatura con GIS interfacciabile con google maps della sentieristica comunale, utile per qualsiasi tipo di utente; Adozione di una applicazione informatica che consenta l utilizzo della rete sentieristica del comune e dei territori adiacenti. Partecipare a bandi regionali, nazionali ed europei per ottenere finanziamenti per la realizzazione di progetti di sviluppo della sentieristica sostenibile. 14

Intervento 2 promuovere la mobilità sostenibile Creazione di percorsi riservati per il traffico ciclopedonale sul territorio comunale e separazione delle diverse componenti di traffico; Realizzazione di più bicistazioni in punti strategici del comune da determinare, dove poter affittare biciclette, ripararle e ristorarsi (buona pratica di riferimento: bicistazione di Cologno Monzese: http://bicistazionecolognosud.com); Installazione punti di ricarica e stallo per biciclette a pedalata assistita; Incentivazione (sgravi tariffe ZTL e parcheggi) dell'uso di veicoli elettrici attraverso la predisposizione di punti di ricarica; Attivazione di una convenzione con le società di trasporto pubblico per un servizio di trasporto stagionale (estivo) totalmente gestito dal comune (vedasi servizio pullman elettrici utilizzati nei centri cittadini come a Siracusa). 15

Intervento 3 riorganizzazione e razionalizzazione della ZTL Raccolta e riordino di tutte le delibere e la documentazione relativa alla mobilità del comune di Levanto; Produzione di delibere e atti che riassumano e razionalizzino quelle presenti ora e le integrino con elementi migliorativi; Separazione delle diverse componenti di traffico all'interno della ZTL, con particolare attenzione a quelle di pedoni e ciclisti; Sostituzione dell'arredo urbano obsoleto o deteriorato con nuovi elementi, aventi caratteristiche estetiche e di sicurezza maggiori; Potenziamento della videosorveglianza in punti significativi della ZTL; Realizzazione cartografica gis e interfacciabile con google maps relativa alla ZTL, utile per qualsiasi tipo di utente; Richiesta, presso ARPAL, di installazione di centraline per il monitoraggio delle emissioni inquinanti in atmosfera e del livello sonoro; Monitoraggio e verifica degli introiti dovuti alla tariffazione degli accessi, organizzati per tipologia di utenza, e creazione di un database per la gestione degli stessi. 16

Intervento 4 migliorare efficienza e sicurezza del sistema di viabilità Separare le diverse componenti di traffico; Modificare e integrare l'attuale segnaletica stradale; Produrre una cartografia gis e interfacciabile con google maps che sintetizzi lo stato aggiornato della mobilità comunale; Messa in sicurezza dei punti stradali più pericolosi (segnaletica, riqualificazione infrastrutturale, illuminazione); Campagne informative per la sicurezza stradale; Reperire risorse economiche per realizzare gli interventi attraverso partecipazione a bandi regionali, nazionali e/o europei. 17

Il vostro contributo è importante! per proposte e osservazioni COMUNE DI LEVANTO UFFICIO DI POLIZIA MUNICIPALE E-mail settore: poliziamunicipale@comune.levanto.sp.it Per segnalazioni e contatti telefonici: tel. 0187-802244 Caposettore: com.te Alberto Giannarelli, tel 0187-802238 E-mail: alberto.giannarelli@comune.levanto.sp.it Orario al pubblico: tutti i giorni feriali dalle ore 10 alle ore 12 18