DATI ANAGRAFICI ATTIVITA' SVOLTA NUMERO RICHIESTE NEGLI ULTIMI 12 MESI

Documenti analoghi
DATI ANAGRAFICI ATTIVITA' SVOLTA

DATI ANAGRAFICI ATTIVITA' SVOLTA

Produzione e messa in opera di sistemi e componenti per l edilizia industrializzata

SINTESI. Eventi negativi. Visura GDA ISF. Rischio

REPORT ANALITICO DE.CO. S.R.L. VIA MILANO 31, FIANO ROMANO (RM) COD. FISCALE: DATI DI SINTESI SOCIETA' A RESPONSABILITA' LIMITATA

DATI ANAGRAFICI ATTIVITA' SVOLTA ARC - LEGNO ARC - LEGNO VIA G. MEULI 22, LENO (BS) Approfondito Aggiornato

Valutazione del rischio e fido

BILANCIO INTERPORTO DELLA TOSCANA CENTRALE S.p.A. Stato Patrimoniale e Conto Economico anni

Corso di Ragioneria. Analisi di bilancio Caso pratico. Roma, 18 maggio Dott. Angelo De Marco Manager Advisory & Corporate Finance Banca Finnat

Valutazione (rating) dell'azienda "DITTA ESEMPIO PER REPORT BASILEA 2"

BILANCIO MPS CAPITAL SERVICES BANCA PER LE IMPRESE S.p.A. Stato Patrimoniale e Conto Economico anni

EuroLegal Basic. Sintesi. Attivita. Dati Legali. Ns. Riferimento 2015/ Come da Vs. mandato, riferiamo su :

ITALIA NAVIGANDO S.P.A.

Totale Crediti a Breve ,67% ,99% ,65% di cui: Crediti verso clienti a breve

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2014

FULL. Scheda Tecnica IL REPORT:

Valutazione del rischio e fido

I bilanci delle società quotate III

Interpump Group: il CdA approva i risultati dell esercizio 2003

Relazione sulla gestione Bilancio abbreviato al 31/12/2011

Relazione sulla gestione Bilancio ordinario al 31/12/2014

Analisi di Bilancio - AVANZATA (5 anni)

Il Rendiconto finanziario di Cash Flow. Prof. Francesco Ranalli

AZIENDA TRASPORTI LIVORNESE - A.T.L. SRL IN LIQ.NE

La gestione della dinamica finanziaria nelle PMI

ANALISI PRELIMINARE VASSALLO SRL. analisi dei Bilanci. rating DFKA MCC. fondo di garanzia. anagrafica soci partecipazioni

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati del terzo trimestre UTILE NETTO DEI PRIMI NOVE MESI: +41,9% a 15,1 milioni di euro

Riclassificazione dello Stato patrimoniale e del Conto economico

RICLASSIFICAZIONE DEI PROSPETTI DI BILANCIO E CALCOLO DEGLI INDICI

Company Identity File dell'impresa

CENTRO HL DISTRIBUZIONE S.p.A. Via di Novoli n Firenze. Iscritta nel Registro delle Imprese di Firenze al n

COMUNICATO STAMPA. Interpump Group: risultati trimestrali consolidati al 30 settembre 2001 INTERPUMP GROUP: ANCORA IN FORTE CRESCITA UTILI E FATTURATO

RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO: ESEMPIO

Analisi di bilancio per una concessione di fido

Esprinet: record di crescita nel primo semestre 2003 Fatturato +41% Risultato operativo lordo (EBITDA) + 56% Utile ante imposte + 68%

LA RICLASSIFICAZIONE DEL BILANCIO D ESERCIZIO

L ANALISI DEI MARGINI E DEGLI INDICI DI BILANCIO

Esprinet: risultati superiori alle previsioni

Schiapparelli 1824 S.p.A.: Cda esamina il progetto di bilancio relativo all esercizio 2005

Esercitazione Analisi di bilancio. Esercizi riguardanti riclassificazione di bilancio e calcolo degli indici

Stato patrimoniale finanziario: criterio finanziario (in migliaia di euro) IMPIEGHI

COMUNICATO STAMPA. Acea SpA. Investor Relations Tel

CAD IT: IL CDA APPROVA LA RELAZIONE SEMESTRALE

Schema metodologico delle analisi di bilancio

Redazione e rielaborazione del bilancio

QUADRO SINTETICO BILANCIO 2016 CONFRONTATO CON BILANCIO 2015

ENEL: IL CDA DELIBERA UN ACCONTO SUL DIVIDENDO 2009 PARI A 0,10 EURO PER AZIONE, IN PAGAMENTO DAL 26 NOVEMBRE PROSSIMO

SINTESI DEL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2015

Analisi di redditività TRASPORTI AEREI

Capitolo 20 Gli allegati

GRUPPO COFIDE: UTILE NETTO DEL SEMESTRE A 17,5 MLN ( 20,3 MLN NEL 2015)

CAF nazionale Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Spa. al bilancio chiuso al 31/12/2013

Company Identity File dell'impresa

QUADRO SINTETICO BILANCIO 2014 CONFRONTATO CON BILANCIO 2013

Utile netto consolidato per 3,4 milioni di Euro (+121% rispetto a 1,5 milioni di Euro registrati al 31/03/03).

Management a.a. 2016/2017

Milano, 27 marzo 2003

GEMMO & COTEA. Sintesi Evidenze. Mie note...

Vendite dirette consolidate (2.994) (4,7%) Margine di contribuzione sulle vendite nette (2.398) (9,2%)

TOTALE CREDITI VERSO SOCI (A) B) IMMOBILIZZAZIONI ) Altre immobilizzazioni immateriali:

Azimut Holding: Risultati del primo trimestre 2009

Risultati preliminari dell esercizio 2016

ALLEGATO ALLA RELAZIONE SULLA GESTIONE. [importi in ] TOTALE ATTIVITA' FINANZIARIE

Esercizi su riclassificazione bilancio

Resoconto Intermedio di Gestione al 31 marzo 2013

Strumenti e Materiali - Economia Aziendale

CASSA DI RISPARMIO DI FIRENZE - BANCA CR FIRENZE -

Esercitazione Analisi di bilancio. Esercizi riguardanti riclassificazione di bilancio e calcolo degli indic

Il budget degli investimenti, elaborato all inizio dell esercizio 2016, contiene i seguenti elementi.

Interpump Group: da anni una crescita ininterrotta a due cifre

APPROVATO IL PROGETTO DI BILANCIO SEPARATO E CONSOLIDATO AL 31 DICEMBRE 2016

Corso di Finanza aziendale

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di GENOVA

LE ANALISI DI BILANCIO PER INDICI

Analisi di redditività

Analisi della situazione finanziaria

Company Identity File dell'impresa 01 Sicilia (Campione 1500 Imprese)

IL RENDICONTO FINANZIARIO. Valter Cantino Università di Torino Torino Incontra 15 marzo 2016

Gruppo Damiani Resoconto intermedio di gestione al 31 dicembre 2011

ENEL: UTILE NETTO IN CRESCITA A MILIARDI (+ 6%) Risultato operativo a miliardi (+8,6%).

Vianini Lavori: il Consiglio di Amministrazione approva i risultati 2006

FERRARA IMMOBILIARE SPA SOCIETA' DI TRASFORMAZ.URBANA

Analisi di redditività

CONTO ECONOMICO CONSOLIDATO

RELAZIONE DEGLI AMMINISTRATORI SULL ANDAMENTO DELLA GESTIONE NELL ESERCIZIO 2016

di Omnitel in sintesi

ISTITUTO DIAGNOSTICO ANTONIANO SPA. Bilancio al 31/12/2013

SASA SpA-AG - Bilancio d Esercizio 2015 SASA - Bilancio d Esercizio 2015

BILANCIO AL 31/12/2014

COMUNICATO STAMPA Panariagroup Industrie Ceramiche S.p.A.: il Consiglio di Amministrazione approva la Relazione Trimestrale al 30 settembre 2007.

PROSPETTI CONTABILI DEL BILANCIO CONSOLIDATO AL 30 APRILE 2015

SOCIETA' TRASPORTI PUBBLICI DI TERRA D'OTRANTO SPA. Bilancio al 31/12/2012

RISULTATI PRIMO SEMESTRE 2015

Commento ed analisi degli indicatori di risultato

COMUNICATO STAMPA APPROVAZIONE DEL RESOCONTO INTERMEDIO DI GESTIONE CONSOLIDATO PER IL PERIODO DI 9 MESI AL 31 GENNAIO 2015

Ricavi in crescita del 4,7% nel Q a 390,1m. EBITDA prima degli oneri non ricorrenti in rialzo del 9% a 38,5m

Centrale del Latte di Torino & C. S.p.A.

GESTIONE IMMOBILI S.R.L. estratto il 17/03/2016 alle ore 09:18:02

Job Camere S.r.l. in Liquidazione

SOLETO S.P.A. Relazione sulla Gestione al 31/12/2015

Transcript:

DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE VIA MEUCCI 10 20100 MILANO MI Standard Full Aggiornato Evaso il 25/09/2002 CODICE LINCE 105403 DATI ANAGRAFICI Denominazione DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE Forma Giuridica S.p.A. Indirizzo VIA MEUCCI 10 20100 MILANO (MI) Numero Rea MI 895124 iscritta il 12/12/1962 Codice fiscale 09999120158 Partita Iva 09999120158 Telefono 02999215 Codice Istat 2951 Codice Nace 29.51 ATTIVITA' SVOLTA Costruzione, commercializzazione, vendita di impianti, macchine, parti ausiliarie e complementari e prodotti e servizi che comunque interessino il settore siderurgico, metallurgico, impiantistico e meccanico. NUMERO RICHIESTE NEGLI ULTIMI 12 MESI Sull'azienda in esame sono pervenute 3 richieste negli ultimi 12 mesi. 1 / 13 DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE Revisione 2 - Maggio 2002

SINTESI DATI AZIENDALI # RISULTATO ANALISI # Fatturato 2002 (D) 14.000.000 Euro Andamento Discreto Organico 76 Protesti NO Capitale sociale 1.800.000 Euro Pregiudizievoli gravi NO Costituita il 10/10/1962 Grado di affidabilità Massimo Forma Giuridica S.p.A. Rischio Minimo VALUTAZIONE DEL RISCHIO E FIDO Sulla base dell'analisi dei dati in nostro possesso valutiamo il rischio dell'azienda in esame minimo e pertanto riteniamo che la stessa sia! AFFIDABILE " fino ad un massimo di 45.000 Euro. N.B. L'informazione Standard Full è consigliata per la valutazione del rischio delle società di capitale e può suggerire affidamenti fino ad un massimo di 50.000 euro. Se desiderate la nostra opinione per esposizioni maggiori, Vi suggeriamo l'utilizzo dell'informazione Approfondita, dell'informazione Customer (contenente approfondimenti ad hoc) e dei servizi Dossier. GRADO DI AFFIDABILITA' Il Grado di Affidabilità (GDA) è un valore estrapolato dall'analisi di 11 indicatori fondamentali contenuti in ogni rapporto informativo. Aumentando il GDA diminuisce il rischio commerciale. # Nullo Scarso Moderato Contenuto Medio Buono Elevato Massimo 0 25 26 40 41 50 51 60 61-70 71 80 81 90 91 100 Il Grado di Affidabilità dell'azienda di Vostro interesse è MASSIMO 91 Questa informazione è stata analizzata dalla divisione specializzata nel settore ALTRE MACCHINE OPERATRICI 2 / 13 DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE

INDICATORI DI SVILUPPO AZIENDALE (migliaia di Euro) FATTURATO UTILE/PERDITA STRUTTURA DELL'ATTIVO STRUTTURA DEL PASSIVO 3 / 13 DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE

ESPONENTI CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE Presidente: DONDELLI GINO nato a Como il 09/08/1930 Coniugato: PLASTINA FRANCESCA nata il 24/05/1940 abitante in PIAZZA S. FEDELE 2 MILANO (MI) Amministratore Delegato: DONDELLI FELICE nato a Como il 22/06/1943 Coniugato: COMERCI VITTORIA nata il 07/06/1949 abitante in VIA S. PIETRO ALL`ORTO 12 MILANO (MI) CONSIGLIERI BERNASCONI GIUSEPPE, DONDELLI MARCO, VIRGILIO GIOVANNI SOCI / AZIONISTI L'ultimo elenco soci è stato depositato in data 02.06.2002 presso la competente Camera di Commercio; a tale data il capitale sociale di 1.800.000 Euro risultava così ripartito: 1) FINSID S.P.A. 126.000 Azioni/Quote possedute (C.F. 02475660102) 2) DONDELLI GINO 54.000 Azioni/Quote possedute (C.F. DNDGNI30N09C933M) Il grafico sottostante mostra in percentuale le Azioni/Quote possedute dai soci come indicato dall'elenco soci sopra descritto. 4/ 13 DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE

PARTECIPAZIONI SOCIETA' CONTROLLATE 1) O.M.G. SPA Soc.per Azioni Sede legale: MILANO Quota posseduta 100% Valore quota da bilancio 258.228 Capitale sociale 2001 103.291 Patrimonio netto 2001 404.047 Utile 2001 24.094 2) ATRAX SPA Soc.per Azioni Sede legale: MILANO Quota posseduta 75% Valore quota da bilancio 277.337 Capitale sociale 2001 464.811 Patrimonio netto 2001 618.535 Utile 2001 41.188 SOCIETA' COLLEGATE 1) FURLAST SPA Soc.per Azioni Sede legale: MILANO Quota posseduta 49% Valore quota da bilancio 103.291 Capitale sociale 2001 154.937 Patrimonio netto 2001 212.865 Utile 2001 10.789 ALTRE PARTECIPAZIONI 1) IMMOBILIARE SOLE SRL Soc.a Resp.Limitata Sede legale: MILANO Quota posseduta 2% Valore quota da bilancio 66.106 Capitale sociale 2001 51.646 Patrimonio netto 2001 134.972 Utile 2001 5.481 Le partecipazioni sopra indicate sono state dichiarate dalla società nell'ultimo bilancio depositato. 5 / 13 DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE

NOTIZIE STORICHE Costituita il 10.10.1962 come OFFICINE MECCANICHE DONDELLI MARIO E C. SNC in data 15.03.1975 e` stata trasformata in SRL e in data 07.05.1981 in SPA, assumendo l`attuale denominazione. L`ultima variazione del capitale sociale risale al 10.10.1999 quando e` stato portato da 1 a 1,8 milioni di euro. L`attuale Consiglio di Amministrazione e` in carica dal 30.04.1999. In pari data sono recessi dalla carica di vicepresidente e di amministratore delegato rispettivamente DONDELLI FABIO e DONDELLI GIOVANNI. Il 70% del capitale sociale e` controllato dalla FINSID SPA (CC MI 12535) che fa sempre capo alla famiglia DONDELLI. Gli esponenti sono altresi` interessati nella IMMOBILIARE SOLE (CC MI 32564), nella FURLAST SPA (CC MI 12478), nella O.M.G. SPA (CC MI 126473) e nella ATRAX SPA (CC MI 128442). SEDI Sede legale e ufficio all'indirizzo a margine occupa locali di mq. 300 di proprietà (s.v.). Sede operativa: Complesso Industriale in VIA ITALIA 46, MONZA (MI) occupa area coperta di mq. 5000 e occupa area scoperta di mq. 9900 di proprietà (s.v.). Sede operativa: Ufficio in VIA VENETO 10, ROMA (RM) occupa locali in affitto. ORGANICO Numero dipendenti: Operai: 64, Impiegati: 12 IMPORT / EXPORT - AMBITO DI OPERATIVITA' Sulla base delle ricerche effettuate relativamente all'ambito di operatività dell'azienda, risulta che la stessa intrattiene abitualmente rapporti commerciali con l'estero. Di seguito sono indicate alcune informazioni relative all'attività di import/export: tipo attività: import/export anno di inizio: 1963 % export sul fatturato: dal 25% al 50% prodotto esportato: macchinari e attrezzature per laminatoi paesi export: America Del Nord, Cina, Estremo Oriente, Nord Africa, Russia. prodotto esportato: macchinari e attrezzature per lavorazione metalli paesi export: America Del Nord, Cina, Nord Africa, Russia. prodotto importato: strutture metalliche prefabbricate paesi export: Slovenia. 6 / 13 DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE

RECENSIONE STAMPA VIA LIBERA ALLA JOINT-VENTURE CON LA COREA IL PROGETTO PREVEDE LA CREAZIONE DELLA NUOVA SOCIETA' HANKOOK, CON UN CAPITALE SOCIALE DI 2,2 MILIARDI DI WON (CIRCA 1,3 MILIONI DI EURO) CHE CONSENTIRA' LA REALIZZAZIONE DI UNA COMMESSA PER IL GOVERNO COREANO. fonte: CORRIERE DELLA SERA del: 26/04/2002 DONDELLI CRESCE IN RUSSIA CON IL CONTROLLO DELLA OMSKMOTOR IL GRUPPO DONDELLI HA ACQUISITO LA OMSKMOTOR DI OMSK (RUSSIA) E PREVEDE PER IL 2002 DI PORTARE IL FATTURATO CONSOLIDATO OLTRE LA SOGLIA DEI 16 MILIONI DI EURO. LA NUOVA OPERAZIONE SI INSERISCE IN UN PROGRAMMA DI RAZIONALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA'PRODUTTIVE DEL GRUPPO. fonte: IL SOLE 24 ORE del: 02/04/2002 RELAZIONI BANCARIE Banca Popolare di Milano ag. 11, Banca di Roma ag. 7, Banca Commerciale Italiana ag. 1, Banca Nazionale del Lavoro ag.5 GIORNI MEDI DI INCASSO E DI PAGAMENTO I tempi medi di incasso dai clienti e di pagamento dei fornitori sono espressi in giorni e sono calcolati in base ai dati rilevati dal bilancio della società in esame. L'analisi di bilancio dell'esercizio 2001 indica un divario di 2 giorni a favore della società, ovvero la velocità con cui si rinnovano i crediti è superiore a quella con cui si rinnovano i debiti della stessa società. 7 / 13 DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE

PREGIUDIZIEVOLI Tutte le pregiudizievoli depositate presso le Conservatorie ed i Tribunali d'italia vengono giornalmente incrociate e caricate nella nostra banca dati. Negli ultimi 48 mesi, si rilevano atti pregiudizievoli a carico dell'azienda e degli esponenti. In data 23.01.2002 si rileva presso la Conservatoria di MILANO 2 (MI):IPOTECA VOLONTARIA, per un importo totale di 516.457 euro, a carico di DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE, SPA (Partita IVA n. 09999120158). Gli immobili sono stati censiti presso i comuni di MILANO (MI) e di PAVIA (PV) PROTESTI Sono stati effettuati nella nostra banca dati controlli protesti con esito negativo su: DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE VIA MEUCCI 10, MILANO (MI) DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE VIA ITALIA 46, MONZA (MI) DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE VIA VENETO 10, ROMA (RM) - DONDELLI GINO PIAZZA S. FEDELE 2, 20100 MILANO (MI) - PLASTINA FRANCESCA PIAZZA S. FEDELE 2, 20100 MILANO (MI) - DONDELLI FELICE VIA S. PIETRO ALL`ORTO 12, 20100 MILANO (MI) - COMERCI VITTORIA VIA S. PIETRO ALL`ORTO 12, 20100 MILANO (MI) - DONDELLI FABIO VIALE TUNISIA 22, 20100 MILANO (MI) - DONDELLI GIOVANNI VIA INDIPENDENZA 16, 20100 MILANO (MI) - FINSUD VIA MEUCCI 10, 20100 MILANO (MI) - O.M.G. VIA CANDIANI 16, 20100 MILANO (MI) - IMMOBILIARE SOLE VIA SOLARI 25, 20100 MILANO (MI) - FURLAST VIA CANDIANI 16, 20100 MILANO (MI) I nominativi contrassegnati con (-) sono stati verificati anche agli indirizzi: VIA MEUCCI 10, MILANO (MI) VIA ITALIA 46, MONZA (MI) VIA VENETO 10, ROMA (RM) I controlli effettuati da Lince sui protesti e sulle pregiudizievoli "dubbie" hanno comportato verifiche puntuali per escludere eventuali omonimie. I controlli incrociati verificano l'indirizzo della sede, delle unità locali e quello di residenza degli esponenti ed è effettuato anche sulle aziende collegate. 8 / 13 DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE

BILANCIO (migliaia di Euro) STATO PATRIMONIALE! 1999 2000 00/99% 2001 01/00% Attivo 14.077 14.543 3,31 18.296 25,81 Attivo fisso 4.248 3.662-13,79 3.874 5,79 Immobilizzazioni Immateriali 19 25 31,58 27 8,00 Immobilizzazioni Materiali 2.755 2.923 6,10 3.142 7,49 Immobilizzazioni Finanziarie 1.474 714-51,56 705-1,26 Attivo corrente 9.829 10.881 10,70 14.422 32,54 Rimanenze 3.589 3.795 5,74 5.213 37,36 Crediti clienti 4.449 4.740 6,54 6.514 37,43 Altre attività a breve 1.790 2.346 31,06 2.695 14,88 Passivo 14.077 14.543 3,31 18.296 25,81 Patrimonio netto 7.386 7.448 0,84 7.857 5,49 Capitale sociale n.d. n.d. n.c. n.d. n.c. Altro n.d. n.d. n.c. n.d. n.c. Passivo a m/l termine 562 1.015 80,60 2.790 174,88 Debiti verso banche 155 183 18,06 1.854 913,11 Altri Debiti 407 831 104,18 937 12,76 Passivo corrente 6.128 6.081-0,77 7.648 25,77 Debiti verso banche 164 258 57,32 696 169,77 Debiti verso fornitori 3.261 3.510 7,64 4.115 17,24 Altri Debiti 2.703 2.313-14,43 2.837 22,65 9 / 13 DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE

CONTO ECONOMICO! 1999 2000 00/99% 2001 01/00% Ricavi 11.535 11.707 1,49 12.672 8,24 Variazione Rimanenze -550-95 82,73 95 n.c. Variazione Lavori 0 0 n.c. 0 n.c. Increm. imm. per lavori interni 0 0 n.c. 249 n.c. Valore della produzione 10.985 11.612 5,71 13.015 12,08 Acquisti 5.916 6.253 5,70 6.825 9,15 Variazione materie 183 72-60,66 29-59,72 Spese generali 501 905 80,64 1.116 23,31 Costo del personale 1.604 1.669 4,05 1.989 19,17 Margine operativo lordo 2.780 2.712-2,45 3.056 12,68 Ammort. svalutaz. accant. 162 391 141,36 429 9,72 Accantonamenti 0 0 n.c. 0 n.c. Risultato operativo 2.618 2.320-11,38 2.627 13,23 Saldo prov/oneri finanziari -37 309 n.c. 1.583 412,30 Proventi finanziari 312 575 84,29 2.043 255,30 Oneri finanziari 350 266-24,00 460 72,93 Saldo prov/oneri non caratter. -311-607 -95,18-2.043-236,57 Rettifiche attività finanziarie -22-15 31,82 0-100,00 Risultato attività straordinarie -59 226 n.c. 435 92,48 Risultato prima delle imposte 2.188 2.232 2,01 2.602 16,58 Imposte sul reddito d'esercizio 499 638 27,86 1.308 105,02 Risultato d'esercizio 1.689 1.594-5,62 1.295-18,76 Rettifiche e accantonamenti -859-705 17,93-235 66,67 Utile/perdita 830 889 7,11 1.060 19,24 Cash flow 992 1.281 29,13 1.489 16,24 Indici e commento del presente bilancio vanno analizzati tenendo presente che la società in oggetto appartiene al "COMPARTO PLURIENNALE" 10/ 13 DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE

PRINCIPALI INDICI DELL'ANALISI DI BILANCIO INDICE DI DISPONIBILITA' INDICE DI INDEBITAMENTO L'indice di disponibilità valuta la solvibilità dell'azienda intesa come capacità di far fronte ai propri impegni a breve mediante risorse liquide (cassa, crediti..) e rapidamente realizzabili (rimanenze di magazzino). L'indice deve essere compreso tra 1 e 2. L'indice d'indebitamento esprime quanti euro del capitale di terzi (debiti a breve, a medio e a lungo termine) corrispondono ad un euro di mezzi propri. Un valore intorno a 2 indica una teorica struttura finanziaria ottimale. PASSIVO CORRENTE SU FATTURATO % R.O.E. (%) Questo indice esprime l'incidenza delle passività correnti rispetto al fatturato realizzato nell'esercizio. Il R.O.E. (risultato d'esercizio su patrimonio netto al netto del risultato d'esercizio stesso) indica la redditività dei mezzi propri investiti nell'azienda. La misura dell'indice, in termini percentuali, deve superare il tasso rappresentativo del costo medio del denaro a breve termine ed esente da rischi. 11/ 13 DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE

INDICE DI SOLIDITA' FINANZIARIA L'Indice di Solidità Finanziaria (ISF) e un indicatore sintetico calcolato sulla base dei dati di bilancio. Può oscillare fra 0 e 10 ed esprime globalmente la situazione finanziaria aziendale. Un punteggio inferiore a 5 denota tensioni e squilibri finanziari. 0,0 5 INSODDISFACENTE 5,1 6 SUFFICIENTE 6,1 8 BUONO 8,1 10 OTTIMO La società di Vostro interesse evidenzia nel 2001 un ISF OTTIMO 8,90 12/ 13 DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE

COMMENTO ALL'ANALISI DI BILANCIO Dall'analisi comparata dei bilanci relativi agli esercizi 1999, 2000 e 2001, opportunamente riclassificati, emerge quanto segue: Il totale attivo dello stato patrimoniale al 31/12/2001 ammonta a 18.296 migliaia di euro, registrando un notevole incremento del 25,81% rispetto all'esercizio precedente. Alla stessa data l'attivo patrimoniale presenta un capitale circolante di 14.422 migliaia di euro (+32,54%) e un capitale immobilizzato salito a 3.874 migliaia di euro (+5,79%). Il passivo evidenzia invece un patrimonio netto pari a 7.857 migliaia di euro (+5,49%) e un totale delle esposizioni debitorie di 10.438 migliaia di euro (+47,10%), di cui i debiti a breve termine rappresentano il 73,27%. Nel corso del triennio esaminato la struttura patrimoniale ha registrato una variazione complessiva del +29,97%. Il conto economico pone in evidenza che la società nell'esercizio 2001 ha realizzato un fatturato di 12.672 migliaia di euro, in aumento dell'8,24% in confronto a quello conseguito nell'esercizio precedente. Lo stesso bilancio si è chiuso con un utile di 1.060 migliaia di euro, il 19,24% in più rispetto al 2000. Il cash-flow generato nel corso dell'esercizio in esame è positivo per 1.489 migliaia di euro. LA VALUTAZIONE E GLI ELEMENTI DEL RAPPORTO INFORMATIVO SONO AGGIORNATI ALLA DATA DI REDAZIONE. 13/ 13 DONDELLI E C. OFFICINE MECCANICHE