RELAZIONE ESPERIMENTI SVOLTI IN LABORATORIO

Documenti analoghi
Elettrodinamica. 1. La corrente elettrica continua 2. I circuiti elettrici. Prof Giovanni Ianne

Campi Elettrici e Magnetici. ELETTROSTATICA Cariche Elettriche e Forze Elettriche

Fisica (domande chiuse:tipologia C)

La corrente elettrica

Collegamento di resistenze

LEGGE DI OHM LA CORRENTE ELETTRICA

LICEO SCIENTIFICO CAVOUR COMPITO DI FISICA PER LA CLASSE 5D Durata della prova 1 ora

INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM

ELETTRICITÀ CORRENTE CONTINUA LEZIONE N. 29

T 1? [1 livello 2014]

La legge di Ohm. Alessio Bianchi 24 maggio 2017

Esercizi e problemi su circuiti elettrici elementari

RELAZIONE SULL EFFETTO JOULE Di Micco Andrea, Donati Federico

Esperimenti con i semiconduttori: caratteristica corrente-tensione di una batteria solare in funzione dell irraggiamento. Fondamenti teorici

Esempio di Relazione Esperimento rivolto a Istituti di scuola superiore di secondo grado Esperimento N 14 Luigi De Biasi

Secondo tema. Risoluzione del problema Il testo stabilisce che il resistore con resistenza R 3 dissipa una potenza P 3 = 40,0 W. Dalla relazione (18)

Scheda La resistività

Verificheremo che a seconda dei valori della resistenza in questione è possibile:

VERIFICA SPERIMENTALE DELLA PROPORZIONALITA' INVERSA

Lezione 4. Cariche in movimento. La corrente elettrica. Unità di misura della corrente. dn = n dv. I = dq/dt = nqvscosß = J S. Ampere nel S.I..

Con l Europa, investiamo nel vostro futuro

Verifica sperimentale dei due principi di Kirchhoff. Premessa

Relazione laboratorio di fisica

1. Tre fili conduttori rettilinei, paralleli e giacenti sullo stesso piano, A, B e C, sono percorsi da correnti di intensità ia = 2 A,

1^ LEGGE di OHM - CONDUTTORI in SERIE e in PARALLELO

CORRENTE ELETTRICA parte I a

LABORATORIO DI FISICA-CHIMICA

TECHNOTOUR LE TECNOLOGIE PER UNO SFRUTTAMENTO EFFICIENTE DELL ENERGIA SOLARE PROGETTO LAUREE SCIENTIFICHE

La Legge di Ohm (scheda per il docente)

Verifica della resistenza totale di due resistenze in serie o in parallelo con il Ponte di Wheatstone

LA CORRENTE ELETTRICA


ESPERIENZA DI LABORATORIO N 1. 1) Misura diretta mediante tester della resistenza elettrica dei resistori R1, R2, R3 e calcolo degli errori di misura.

Esercitazione su elettricità

RESISTORI IN SERIE. Due o più resistori sono collegati in serie quando sono percorsi dalla stessa corrente. Esempio:

Relazione di fisica del 28 febbraio 2008 Esperienza con il tester

SigIa: R COMPOSIZIONE:

ESERCIZI LA FORZA ELETTROMOTRICE DOMANDE CALCOLI CALCOLI LA RESISTENZA ELETTRICA DOMANDE I CIRCUITI ELETTRICI DOMANDE

Liberamente tratto da Prima Legge di Ohm

Verifica della resistenza totale di due resistenze in serie o in parallelo con il ponte di Wheatstone

Corso di fisica generale con elementi di fisica tecnica

IL CIRCUITO ELETTRICO RESISTENZE IN PARALLELO

dq dt Università degli Studi di Bari Aldo Moro Dip. DiSAAT - Ing. Francesco Santoro Corso di Fisica

METODI PER ELETTRIZZARE UN CORPO Autore: Perrotti Esistono 3 modi per elettrizzare un corpo: 1. Strofinio 2. Induzione 3. Contatto

Leggi e principi fondamentali

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC3. Circuiti in corrente continua

La corrente elettrica

CIRCUITI ELETTRICI. Le grandezze fondamentali nei circuiti elettrici sono:

Piano di Recupero del debito. di STA (Scienze e Tecnologie Applicate) Primo Biennio

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II

Corrente elettrica.

1 a esperienza Diodo e Temperatura

Potenza (Watt) R = ρ x L/S. V = R x I. Stabilisce il legame tra le grandezze elettriche fondamentali: tensione, corrente, resistenza elettrica

COLLEGAMENTO SERIE E PARALLELO DI BIPOLI (Resistenze)

Tre resistenze in serie

RELAZIONE DI LABORATORIO

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC3. Circuiti in corrente continua

Relazione dell'esperienza fatta nel laboratorio di fisica: Carica e scarica di un condensatore

MODULO C IMPARIAMO A RICONOSCERE I COMPONENTI DI UN IMPIANTO

Legge di Ohm Legge di Ohm. Capitolo 3

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC2. Circuiti in corrente continua

LABORATORIO Misura di reti resistive mediante multimetro

Cavo Carbonio. Sergio Rubio Carles Paul Albert Monte

Università degli studi di Trento Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Viticoltura ed Enologia

Elenco delle apparecchiature e degli strumenti

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II

Circuiti Elettrici in Corrente Continua (DC) in regime stazionario

Unità 5. La corrente elettrica continua

CORRENTI, TENSIONI, MATERIALI

LA PRIMA LEGGE DI OHM

LA LEGGE DI OHM La verifica sperimentale della legge di Ohm

l intensità elettrica (I): si misura in Ampere (A) ed è la quantità di elettroni che attraversa un punto del filo conduttore in un certo tempo.

MISURA dell EFFETTO JOULE

Corso di Laboratorio di Elettromagnetismo e Circuiti - A. A Esercitazione n.1 Misure in corrente continua

LABORATORIO DI FISICA II CORSO A-L Università degli studi di Catania Facoltà di Scienze Dipartimento di Fisica e Astronomia Guglielmo Garofalo

MISURA DIRETTA DI RESISTENZE CON IL METODO DIRETTO

Riassunto elettronica

Concorso Progetto Lauree Scientifiche - Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

Main training FISICA. Lorenzo Manganaro. Lezione 12 Corrente elettrica

L Effetto Fotoelettrico

Corrente elettrica e resistenza. Ingegneria Energetica Docente: Angelo Carbone

ALTRI CIRCUITI CON OPERAZIONALI 1 Sommatore invertente 1 Sommatore non invertente 3 Amplificatore differenziale 7 Buffer 11

Regola del partitore di tensione

7. Il campo magnetico di una spira e di un solenoide

Classe 3 F Elettrico ELETTROTECNICA Misura della resistività del terreno

Calcolo sperimentale della costante di Planck (h) attraverso l utilizzo di diodi LED

Problema n 1 Sulla risoluzione di circuiti applicando i principi di Kirchhoff

SCHEDA DI LABORATORIO

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC1. Circuiti in corrente continua

MISURA dell EFFETTO JOULE

ELETTROTECNICA. La legge di Ohm. Livello 7. Andrea Ros sdb

Esercitazione Multimetro analogico e digitale

Esercitazioni di fisica

Attività di laboratorio.


Solenoidi e campi magnetici

Misure di forze elettromotrici

LABORATORIO DI ELETTROTECNICA Allievo: Zaza Paolo Gruppo: 4 Voto: 6 1 / 2

Diodo. Marco Ianna 23 maggio 2014

Descrizione della cassetta e degli strumenti di misura

Transcript:

RELAZIONE ESPERIMENTI SVOLTI IN LABORATORIO PRIMO ESPERIMENTO : 13/05/2017 OBIETTIVO: Dimostrare che per due fili di stessa caratteristiche, posti in parallelo passi la stessa corrente che in un filo posto con sezione doppia. INTRODUZIONE TEORICA: Prima legge di Ohm: esprime la legge costitutiva di proporzionalità diretta tra la differenza di potenziale elettrico applicata ai capi di un conduttore e l'intensità della corrente elettrica che lo attraversa. La costante di proporzionalità è detta resistenza elettrica. R= V I Dove R è la resistenza elettrica, V è la differenza di potenziale elettrico, I è l intensità di corrente elettrica STRUMENTI E MATERIALI: - Amperometro - Voltmetro - Resistenza - Generatore - 2 fili di kostantana PROCEDIMENTO OPERATIVO: 1) Collegare il filo singolo di kostantana con 2 morsetti al generatore inserendo il voltmetro in parallelo e l amperometro in serie. 2) Collegare i due fili di sezione metà del primo in parallelo con dei morsetti a coccodrillo, dunque collegare il tutto al generatore inserendo sempre i multimetri. 1-2) Accendendo il generatore otteniamo 5 valori per ciascun multimetro. Poiché il comportamento è lineare scegliamo coppie di valori tensione-corrente per ogni filo. Ciò serve per ottenere la resistenza elettrica utilizzando la Prima legge di Ohm. Sapendo che più dati si ottengono da un esperimento e più l esperimento può essere preso in considerazione coppie di 5 valori li possiamo ritenere sufficienti. TABELLA DATI SPERIMENTALI:

I dati sono i risultati ottenuti dai multimetri [voltmetro( V (V)) e amperometro(i(a))] Filo solitario V (V) I(A) R= V / I (Ω) Sezione=0,4mm 2 0,27 0,18 1,5 Lunghezza=0,1m 0,52 0,32 1,63 1,05 0,58 1,81 1,39 0,71 1,95 2,47 1,17 2,1 MEDIA 1,8 2 fili in parallelo V (V) I(A) R= V / I (Ω) Sezione=0,2mm 2 0,3 0,19 1,57 Lunghezza=0,1m 0,56 0,34 1,64 0,95 0,52 1,8 1,44 0,74 1,94 2,56 1,19 2,15 MEDIA 1,82 OSSERVAZIONI: Dai dati ottenuti possiamo notare come i dati raccolti non sono così precisi, ciò è probabilmente causato dall imprecisione nel raccogliere i dati o dal fatto che aumentando la corrente, aumenta la temperatura dei fili, per effetto Joule, e la resistenza cambia. I valori medi delle resistenze delle 2 tabelle si equivalgono se non per un errore dell 1%, dunque irrilevante. CONCLUSIONI: L esperimento può definirsi riuscito dato che l obbiettivo è stato verificato dai dati ottenuti e dai calcoli. La corrente che passa per un filo conduttore è la stessa di quella che passa per due fili con metà sezione del primo collegati in parallelo. Moracci Leonardo, Valentino Rocco 4 As

SECONDO ESPERIMENTO : 13/05/2017 OBIETTIVO: Scoprire il tipo di materiale del filo metallico conduttore. INTRODUZIONE TEORICA: Seconda legge di Ohm: afferma che la resistenza elettrica del filo è direttamente proporzionale alla sua lunghezza e inversamente proporzionale alla sua area trasversale. La resistenza, inoltre, dipende da una costante, chiamata resistività. R=ρ I A Dove R è la resistenza elettrica (ohm) ρ è la resistività del materiale, l è la lunghezza del conduttore e A è l area della sezione del conduttore. STRUMENTI E MATERIALI: - Amperometro - Voltmetro - Generatore - morsetti a coccodrillo - 1 filo conduttore di materiale incognito PROCEDIMENTO OPERATIVO: Collegare i morsetti al filo conduttore X, quindi al generatore di corrente elettrica con cavi di rame. Inserire nel circuito i due multimetri: il voltmetro in parallelo per misurare la differenza di potenziale e l amperometro in serie per l intensità di corrente.

Entriamo nel vivo dell esperimento, selezionando il filo metallico. Calcoliamo i valori, accendendo il generatore. Otteniamo 3 valori per ciascun multimetro. Poiché il comportamento è lineare scegliamo coppie di valori tensione-corrente per ogni filo. Ciò serve per ottenere la resistenza elettrica utilizzando la Prima legge di Ohm. Sapendo che più dati si ottengono da un esperimento e più l esperimento può essere preso in considerazione coppie di 3 valori li possiamo ritenere numeri adeguati. TABELLA DATI SPERIMENTALI: I dati sono i risultati ottenuti dai multimetri [voltmetro( ΔV(V)) e amperometro(i(a))] V (V) I(A) R= V / I (Ω) ρ (Ωxm) 1,36 0,23 5,91 1,18x10-6 1,79 0,31 5,7 1,14x10-6 2,86 0,5 5,72 1,14x10-6 MEDIA 5,78 1,15x10-6 usando la formula inversa della seconda legge di ohm: ρ = RxA l Dato trascurabile Abbiamo calcolato p (resistività) del conduttore per capire di che materiale si tratta Il valore di I (la lunghezza del conduttore) già la conosciamo ed è di 1,0m, cosi come il valore dell area della sezione del filo che è di 0.2 mm 2 OSSERVAZIONI:

Dai dati ottenuti abbiamo rivelato come il dato medio di resistività è 1,15x10-6 corrisponde con un errore approssimativo del 8,5% al valore di resistività del Nichel Cromo (1,06x10-6 ) ed è il valore numerico che più si avvicina dato ottenuto. CONCLUSIONI Avendo ottenuto un dato con un errore del 8,5% non possiamo dichiarare che l esperimento sia perfettamente riuscito, ma si può considerare l errore delle strumentazione unito all errore umano nella raccolta dei dati per alleggerire il peso dell errore. L esperimento non verifica perfettamente la seconda legge di Ohm per via dell errore percentuale che supera di gran lunga il 2%. Moracci Leonardo, Valentino Rocco 4 As