Norme tecniche 2008 Le costruzioni in muratura



Documenti analoghi
I padiglioni A e C degli Spedali Civili di Brescia.

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

IMPRESA EVA RESTAURI S.n.c. di Massimo D Este & C. Tel. e Fax e.m. evarestauri@libero.it

Le prove di carico a verifica della capacità portante, per il collaudo statico strutturale.

PARTICOLARI COSTRUTTIVI MURATURA ARMATA POROTON

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

RESTAURO: CRITERI E TIPOLOGIE DI INTERVENTO. Benedetto Pizzo

Comune di BRESCIA PROGETTO DI RISTRUTTURAZIONE DI UN FABBRICATO ESISTENTE


NUOVA TIPOLOGIA ANTISISMICA DI EDIFICI INDUSTRIALI


SOLAIO A TRAVETTI TRALICCIATI PREFABBRICATI

*COMUNE DI NOCETO * *REALIZZAZIONE IMPIANTI FOTOVOLTAICI PRESSO EDIFICI PUBBLICI* STUDIO DI FATTIBILITA IDONEITA STATICA

-.11 RISTRUTTURAZIONE EDIFICIO DI CIVILE ABITAZIONE NEL CENTRO STORICO DI VOCOGNO

Allegati alle NTA. A - Allegati sulla qualità architettonica

1 INTRODUZIONE GLI EDIFICI LE STRUTTURE ATTUALI E GLI ACERTAMENTI EFFETTUATI GLI INTERVENTI PREVISTI IN PROGETTO...

TECNICA DELLE COSTRUZIONI: PROGETTO DI STRUTTURE LE FONDAZIONI

Relatore: Dr. Ing. Maurizio Patat

Regolamento di attuazione della legge quadro in materia di lavori pubblici 11 febbraio 1994, n. 109, e successive modificazioni

11. Criteri di analisi e di verifica

MANUALE D USO E MANUTENZIONE DELLE STRUTTURE

PIANO DI MANUTENZIONE DELLA PARTE STRUTTURALE DELL OPERA (Ai sensi del D.M , art. 10.1)

Fondazioni a platea e su cordolo

Carichi unitari. Dimensionamento delle sezioni e verifica di massima. Dimensionamento travi a spessore. Altri carichi unitari. Esempio.

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

Residenze Universitarie Via Monnorret, 1 Milano Cantiere Leggero

C O M U N E D I C E R V I A

Dr.ssa Roberta Giorio. CMR SRL - Laboratorio di Analisi e Prove in Edilizia E di Diagnostica per il Restauro

PARETE MONO E DOPPIO VETRO DNAX

CONSIDERAZIONI GENERALI

RECUPERO SOTTOTETTO NEWSLETTER 16

Lezione 1. Obiettivi prestazionali e normativa vigente. Laboratorio progettuale (Tecnica delle Costruzioni)

AUTORITA DI BACINO DI RILIEVO REGIONALE NORMATIVA-TIPO RELATIVA AGLI AMBITI NORMATIVI DELLE FASCE DI INONDABILITÀ EX DGR 250/05

VISTE ESTERNE. Dopo il restauro - Prospetto Ovest. Dopo il restauro - Prospetto Sud Sagrestia

EASY HOME. Da tre esperienze consolidate, una realtà davvero innovativa.

Stage Laura Lampredi Massimo Baroncini ITG Salvemini. Refka Salem Marco Parrino ISISTL Russell Newton

La riforma del servizio di distribuzione del

CREPE NEI MURI? CON SYSTAB ELIMINO IL PROBLEMA ALLA BASE CONSOLIDANDO TERRENO E FONDAZIONE.

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

Risanamento. Analisi e cicli specifici per un corretto intervento

Gruppo Stevan Elevatori Via Enrico Fermi 9, Settimo di Pescantina (VR)

Corsi di Laurea in Ingegneria Edile ed Edile-Architettura. Costruzioni in Zona Sismica. Parte 7.

INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO FASE 2 - DELLA SCUOLA SECONDARIA I "DANTE ALIGHIERI" DI COLOGNA VENETA


POLITECNICO DI TORINO

L ORGANIZZAZIONE DELLA SICUREZZA NELLE REALTA DELLE COOPERATIVE SOCIALI

Indagini Strutturali srl. Indagini sui materiali. Indagini dinamiche. Roma Milano

Collegamenti nelle strutture

CHE COSA CAMBIA CON LA NUOVA NORMA EUROPEA PER PROFILI IN PVC UNI EN 12608

DESCRIZIONE GENERALE DELLE OPERAZIONI DA ESEGUIRE IN CASO DI CONSOLIDAMENTO STATICO DEL SOLAIO.

Ripristino e consolidamento dei travetti portanti mediante applicazione di tessuti in fibra di carbonio FRP SYSTEM - FIBRE C-SHEET

2.2. Il modello di denuncia e la documentazione

L INSTALLAZIONE DEI PANNELLI TERMICI E FOTOVOLTAICI

Parere d idoneità tecnica

Appunti di restauro. Francesco Morante

Realizzazione di opere e interventi strutturali

INTERVENTO DI RESTAURO E RIFUNZIONALIZZAZIONE DEL COMPLESSO EX RISTORANTE S. GIORGIO AL BORGO MEDIOEVALE DI TORINO

CASI DI STUDIO e ANALISI TECNOLOGICA DELLE VARIABILITA

SICUREZZA E PRESTAZIONI ATTESE...

Il PANNELLO A TAGLIO TERMICO

Elenco delle Unità strutturali. Strutture di fondazione Sono previste al piano terra dell area 1. Travi di fondazione in acciaio.

(Atti per i quali la pubblicazione non è una condizione di applicabilità) COMMISSIONE

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

Lo stato attuale dei luoghi è illustrato nelle tavole dedicate e nella documentazione fotografica.

Il consolidamento delle murature a faccia vista

Sogin - Linee Guida sui cantieri temporanei o mobili

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTA DI INGEGNERIA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA STRUTTURALE PROVE SPERIMENTALI SU PIGNATTE IN PSE RELAZIONE

DRC - Formazione. la Diagnosi delle Strutture ed i Controlli Non Distruttivi. la Scuola di Specializzazione per.

I SERRAMENTI IN PVC NELL AMBIENTE COSTRUITO

Costruzioni in legno: nuove prospettive

ENRICO COLOSIMO RESTAURATORE ARCHITETTONICO CONSULENTE RELAZIONE TECNICA SULL INTERVENTO DI RIMOZIONE DELL INTONACO NON ORIGINALE

Da Galiani V. (a cura di), Dizionario degli elementi costruttivi, UTET 2001

Le strumentazioni laser scanning oriented per i processi di censimento anagrafico dei patrimoni

Reti Idranti Antincendio

E mail: Web: Firenze, 12/03/2009

Anno Rapporto ambientale

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

RECUPERO STATICO DI UN FABBRICATO

Dissesti statici nel consolidamento delle opere d'arte danneggiate. Giorgio Monti Università La Sapienza di Roma

2.5.3 PROVA ULTRASONICA PROVA ULTRASONICA

Servizi di diagnosi e classificazione su elementi e strutture di legno Servizi di ricerca per l industria del legno

Denuncia di Lavori per Deposito 3 (art. 2 L.R. 38/97, artt. 93 e 94 D.P.R. 380/01)

Regione Campania - Genio Civile

EDIFICI ESISTENTI IN MURATURA parte 5

Mappe catasto terreni Mappe catasto edifici Planimetria chiesa

KAPPAZETA AKTIV CONSOLIDAMENTO FONDAZIONI

Relazione Geologica e Relazione Geotecnica

RELAZIONE DI CALCOLO

LA QUALIFICAZIONE ENERGETICA DAL PUNTO DI VISTA DEI PROFESSIONISTI. Ing. A. Boeche 1

IL REGOLAMENTO EDILIZIO VERSO LA SOSTENIBILITA

- Manuale d uso, contenente le indicazioni per il corretto uso e la conservazione del bene in oggetto;

Alto livello igienico

B.U. 13 novembre 1998, n. 45, III Suppl. Straord. d.g.r. 2 novembre 1998, n. VI/ Adeguamento della V.I.A. Regionale alle Direttive Comunitarie

APPLICAZIONE DELLE BUONE PRASSI: PROGETTI DI FATTIBILITÀ

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

riabilitazione delle strutture

PIANO REGIONALE ATTIVITA' ESTRATTIVE

Transcript:

Norme tecniche 2008 Le costruzioni in muratura nuove ed esistenti ti con il D.M. 14 gennaio 2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 1

Premessa Attraverso i riferimenti diretti di alcuni progetti ITEA si percorrerà l iter di intervento su edifici esistenti, si tratta di una procedura non scritta ma ormai consolidata di approccio alla progettazione strutturale L esperienza maturata sul campo è ormai decennale ed è mutuata t dalle esperienze personali e degli stretti tti collaboratori di ITEA che operano e hanno operato in questo settore nonché dalle innumerevoli collaborazioni con i colleghi ingegneri e architetti che in questi anni hanno prestato la propria p attività professionale con ITEA 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 2

Approccio L approccio alla tematica odierna riveste una notevole rilevanza dal punto di vista concettuale e pratico laddove ci si propone p di prendere in considerazione non la mera azione statica bensì anche l azione sismica Seguendo le indicazioni i i del Comitato t Tecnico provinciale, i ITEA ormai da decenni progetta i nuovi edifici come ricadenti in zona con grado di sismicità S=6 (D.M. 16 gennaio 1996) e questa metodologia di analisi è stata adottata, per quanto compatibile, anche per gli edifici esistenti Su questa scelta ha pesato l esperienza sul campo della protezione civile trentina in Friuli, in Irpinia nonché nelle Marche (Valtopina 1997) La lettura dei dissesti infatti risulta elemento di stimolo e di sintesi della progettazione strutturale 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 3

Intervento tipico ITEA Il tipico intervento di ITEA sugli edifici esistenti è ed è sempre stato abbastanza pesante nel senso che normalmente di interviene su un immobile cielo/terra per ristrutturarlo o restaurarlo in maniera completa L edificio spesso non esprime dal punto di vista storico artistico caratteri specifici La progettualità e la maturata sensibilità nell ambito degli interventi sul patrimonio esistente hanno portato ad interventi che comunque mantengano indenni i caratteri peculiari degli immobili (spesso oltre quelle che sono le specifiche previsioni dei piani regolatori) anche in chiave filologica cercando di non snaturare i singoli elementi Vengono così mantenute le murature, mantenuti e risanati i gli avvolti, mantenuti e consolidati i solai lignei, riviste e riproposte le coperture 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 4

Elementi strutturali Fondazioni Avvolti Elementi singolari Murature Solai lignei Coperture 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 5

Restauro edificio C.C. Saone -Tione 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 6

Indagini, rilievi Progettazione Rilievo geometrico Sondaggi su murature e fondazioni Caratterizzazione rizz zi muratura (visiva/strumentale) Ricerca e individuazione delle lesioni (analisi delle cause dei dissesti) i) Attraverso la progettazione vengono poi tradotte in azioni i princìpi e le metodologie di intervento 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 7

Ulterioni indagini specifiche Se si tratta di edifici tutelati vengono svolte anche le analisi di tipo storico e vengono effettuati dei sondaggi specifici per evidenziare l eventuale presenza di affreschi (sondaggi a strati) Nel caso delle strutture tt lignee (travi, capriate) vengono eseguite delle indagini per la datazione dei componenti 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 8

Fondazioni Negli edifici esistenti in provincia raramente si hanno fondazioni ben definite Spesso la muratura nasce direttamente al suolo senza particolari opere In molti casi laddove si ha una parte dell edificio interrata t per risolvere l andamento del terreno le murature contro terra sono costituite dal solo paramento interno adagiato al terreno 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 9

Avvolti Ricorrente è la presenza degli avvolti sia a crociera che a botte Spesso si hanno più piani di avvolti A volte in relazione alle successive modifiche gli avvolti originari sono stati fortemente rimaneggiati nel tempo 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 10

Elementi singolari e specifici Come in questo caso si hanno poi delle situazioni singolari Un intera volta a crociera era sorretta da due pilastri in granito di cui solo uno visibile L elemento inusuale per snellezza risultava integro ma l aspetto evidenziava i la precarietà del sistema 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 11

Elementi singolari e specifici Come in questo caso si hanno poi delle situazioni singolari Un intera volta a crociera era sorretta da due pilastri in granito di cui solo uno visibile L elemento inusuale per snellezza risultava integro ma l aspetto evidenziava i la precarietà del sistema 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 12

Tipi di murature Le murature nella nostra provincia sono tipicamente in pietrame calcaree (in tutto il Trentino) porfirico (Trentino centro-orientale) orientale) granitico (Valsugana) Raramente in pietre squadrate ammorsate Spesso con due paramenti Generalmente con grossi spessori di malta e molti vuoti 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 13

Solai lignei Gli orizzontamenti, salvo qualche recente intervento, sono generalmente costituiti da solai lignei La tessitura e l interasse delle travi è variabile da zona a zona 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 14

Coperture Le coperture sono sempre in legno 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 15

Coperture Le coperture sono sempre in legno Il complesso è variamento composto con presenza di travi, capriate e altri elementi strutturali tipici Le essenze sono generalmente il larice e l abete 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 16

Tipo di intervento Gli interventi di ITEA sugli edifici esistenti (stante la non cogenza della previgente normativa) sono volti a garantire il miglioramento del comportamento del complesso strutturale all azione sismica Si tratta tt quindi, alla luce delle indagini i i effettuate, t di rinforzare i componenti ammalorati o che hanno insufficiente livello di resistenza introducendo quegli elementi e quelle connessioni necessarie a garantire il comportamento scatolare del complesso strutturale 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 17

Sotto-fondazioni In relazione alla necessità di riutilizzare gli spazi, areare gli interrati e rendere compatibili i carichi in essere con la capacità portante dei terreni normalmente si procede a operazioni di sottomurazione più o meno estese 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 18

Sotto-fondazioni In relazione alla necessità di riutilizzare gli spazi, areare gli interrati e rendere compatibili i carichi in essere con la capacità portante dei terreni normalmente si procede a operazioni di sottomurazione più o meno estese Generalmente l intervento viene realizzato a fasi e su entrambi i lati. 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 19

Sotto-fondazioni In relazione alla necessità di riutilizzare gli spazi, areare gli interrati e rendere compatibili i carichi in essere con la capacità portante dei terreni, normalmente si procede a operazioni di sottomurazione più o meno estese Generalmente l intervento viene realizzato a fasi e su entrambi i lati La sottomurazione non è passante ma costituita da cordoli laterali collegati tra loro a distanze regolari attraverso ulteriori cordoli di collegamento 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 20

Rinforzo degli avvolti Si procede alla pulizia e alleggerimento degli avvolti Proseguendo con gli interventi di rinforzo 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 21

Rinforzo degli avvolti Si procede alla pulizia e alleggerimento degli avvolti Proseguendo con gli interventi di rinforzo Normalmente si predispone p almeno una cappa in calcestruzzo armato all estradosso dell avvolto, questa viene solidarizzata con l avvolto stesso tramite piolatura con barre in acciaio i inghisate 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 22

Rinforzo degli avvolti Si procede alla pulizia e alleggerimento degli avvolti Proseguendo con gli interventi di rinforzo Normalmente si predispone p almeno una cappa in calcestruzzo armato all estradosso dell avvolto, questa viene solidarizzata con l avvolto stesso tramite piolatura con barre in acciaio i inghisate A volte si procede alla realizzazione di una seconda cartella in calcestruzzo all intradosso connessa con quella anzidetta tramite la richiamata piolatura che in questo caso è passante 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 23

Ammorsamento degli avvolti Si procede alla pulizia e alleggerimento degli avvolti Proseguendo con gli interventi di rinforzo Normalmente si predispone p almeno una cappa in calcestruzzo armato all estradosso dell avvolto, questa viene solidarizzata con l avvolto stesso tramite piolatura con barre in acciaio i inghisate A volte si procede alla realizzazione di una seconda cartella in calcestruzzo all intradosso connessa con quella anzidetta tramite la richiamata piolatura che in questo caso è passante Viene curato inoltre l ammorsamento degli avvoti alle murature 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 24

Rinforzo di elementi specifici A volte come nel caso accennato si hanno delle situazioni singolari Si è proceduto quindi a una operazione di puntellazione, asportazione, rinforzo 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 25

Rinforzo di elementi specifici Ricollocazione 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 26

Orizzontamenti Gli orizzontamenti, in relazione al tipo di intervento vengono realizzati in laterocemento, in legno recuperando le vecchie travi o in legno con nuovi elementi Indipendentemente d t dalla tipologia, i gli orizzontamenti (i solai) assolvono a una duplice funzione statica, quella di sorreggere i carichi e quella di collegare le murature in modo da realizzare quel comportamento scatolare che serve a garantire un efficacie risposta all azione sismica Il collegamento con le murature non è mai di tipo continuo ma generalmente puntuale con elementi passanti e piastre di collegamento 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 27

Rinforzo di murature L intervento tipico sulle murature è rappresentato dall iniezione di miscele leganti a base di calce (limitando gli interventi di rinforzo con paretine ) anche nell ottica del rispetto della funzione originaria che la muratura era chiamata ad assolvere 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 28

Rinforzo di murature 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 29

Rinforzo di murature 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 30

Rinforzo di murature Vengono inoltre sanate le lesioni principali (in questo caso) con l utilizzo di reti collegate alla muratura 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 31

Rinforzo di murature Prima di procedere all iniezione i i viene pianificata ifi una campagna di prove atta a monitorare da un lato l assorbimento di miscela delle varie zone, dall altro altro l efficacia dell intervento 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 32

Rinforzo di murature Allo scopo vengono effettuate delle prove soniche prima e dopo l intervento in modo da monitorare l incremento di prestazioni della muratura. 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 33

Rinforzo di murature 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 34

Rinforzo di murature 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 35

E adesso? Con la nuova normativa? L approccio indicato funziona ancora? Come si possono caratterizzare correttamente le murature stante la loro grande variabilità? I metodi di indagine quali ad esempio le prove con martinetti piatti sono in grado di assolvere alle richieste della normativa? L abbinamento di metodologie semplici e non distruttive come le prove soniche alle prove con martinetti piatti, possono consentire un analisi scientificamente accettabile anche in relazione ai costi delle indagini stesse? Si può prescindere dalle indagini? 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 36

Possibili risposte L approccio dovrebbe ancora funzionare Probabilmente dovendo porre in essere un intervento di adeguamento sismico si dovranno estendere le indagini Spesso si dovranno introdurre elementi di rinforzo (vani scale e pareti opportunamente distribuite in pianta) realizzati i con materiali certi relegando le originarie murature a una funzione secondaria nella risposta all azione azione sismica Permane la validità delle metodologie di indagine al fine di monitorare l efficacia degli interventi Particolare attenzione andrà posta in tutte quelle situazioni i i di adiacenza ad altri comparti edificiali i 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 37

grazie e buon pranzo 22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 38

22.10.2008 Esempi di interventi su edifici in muratura 39