Introduzione al corso di Interazione Uomo-Macchina HCI. Fabio Vitali 18 ottobre 1999

Documenti analoghi
Grafica ed interfacce per la comunicazione. Scienze della Comunicazione A.A.2013/14

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Programmazione ad Oggetti

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

Corso di Fondamenti di Informatica e Laboratorio ato o T-AB

PROGETTO MULTIMEDIALE

Laboratorio di Progettazione di Sistemi Software Progetto: modellazione di un dominio e sue attività

Javascript e CSS nelle pagine WEB

L organizzazione dei documenti nei sistemi multimediali

Le aree dell informatica

Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi

Corso di Sistemi Informativi Geografici. Presentazione del corso Maria Luisa Damiani A.A

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

FONDAMENTI DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI

AE RZT QSO RKPT SQZC

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a Prof. Elena Cedrola

Il calcolatore. Architettura di un calcolatore (Hardware)

Elementi di Informatica e Programmazione

Marketing Internazionale

Introduzione ORGANIZZAZIONE DEL LIBRO. Il libro è composto da 12 capitoli organizzati nelle tre parti seguenti:

Comunicazione Digitale

Università del Salento Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali CORSO DI INFORMATICA. UD0. Introduzione.

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

CERTIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI EDIFICI Regione Lombardia

Introduzione al corso di Programmazione e Laboratorio

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

32 Laurea magistrale in Informatica Scienze

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

TERNA SRM- Aste On Line Manuale Fornitore

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D

Come realizzare test di usabilità semplificati con il protocollo eglu 2.1. Pierluigi Feliciat UniMC GLU

liceo B. Russell PROGRAMMAZIONE INDIRIZZO: SCIENTIFICO SCIENZE APPLICATE TRIENNIO: TERZA DISCIPLINA: INFORMATICA

APPENDICE 4 AL CAPITOLATO TECNICO

Tirocinio: da Conoscenza ad Esperienza

Vademecum Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Corsi di Informatica 2007

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

CATALOGO CORSI COMPETENZE DIGITALI 2016 DM 762/2014 SEDE IIS VESPUCCI-COLOMBO LIVORNO

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

valorizzandole con il contributo professionale nella gestione ed esecuzione dei progetti.

Corso base di Microsoft Excel

Lezione 3 Progettazione di siti

orario ricevimento via orario ufficio risposta entro 3 giorni

BIOSTATISTICA INFORMATICA

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE

ECDL CORE 5.0. Modulo 1 Concetti di base dell ICT 1.6 Aspetti giuridici. Docente: Stefania De Martino Liceo G. Leopardi Recanati a.s.

UDA. Argomento: IL SISTEMA NERVOSO. Classe: II ITIS. con indicazioni per i BES

L autonomia delle istituzioni scolastiche

Dipartimento di INFORMATICA, TC, TTRG. Anno Scolastico Piano di Lavoro Disciplinare

Prof. Pagani Corrado HTML

Bosch Security Academy Corsi di formazione 2016 Fire

80 ORE. I MACRO AREA Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) e sicurezza informatica: conoscenze di base. Componenti software;

I corsi sono adatti a: - Lavoratori autonomi - Lavoratori dipendenti - Chi desideri riprendere o completare il ciclo di studio.

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

Valorizzazione del merito

Solution Integrator 18/06/16.

EDUCATORE PROFESSIONALE

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

Salvatore Tau Via Roma, Collepasso (LE) Università del Salento

Laurea triennale - Comunicazione&DAMS - UNICAL. Dr. Marco Manna 1


Analisi dei bisogni formativi

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

Laboratorio di Programmazione Web. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2011/2012

Certificazione Pedagogica Europea sull Uso delle Tecnologie digitali. Corso Certificato EPICT Tablet. Corso EPICT Tablet

FONDAMENTI DI INFORMATICA

RICERCA-AZIONE PRIMA SCIENZA LABORATORIO INUK

RenderCAD S.r.l. Formazione

RELAZIONE FINALE A. S. / Sostegno e Integrazione scolastica

Modulo 1 Information Communication Technology. ICT e computer... Pag. 6 Classificazione dei computer...» 8

Corso di Aggiornamento Professionale Parlare in pubblico. Comunicare, insegnare, apprendere con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI TITOLI DI STUDIO E PROFESSIONALI ED ESPERIENZE LAVORATIVE

Progetto di Educazione Alimentare e alla Salute. PROVINCIA DI VARESE ANNO SCOLASTICO 2010/2011

Video Editing. prof. Luca VALERIO prof. Andrea LIBERATI.

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Le sue caratteristiche:

INTERVISTA "IL WEB CHE VORREI..."

MASTER di I Livello. Risk Management (Gestione del rischio in Sanità) 1ª Edizione 1500 ore 60 CFU Anno accademico 2015/2016 MA477

Informatica in pillole a Pescantina

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

Marco Listanti Antonio Cianfrani. Laboratorio di Applicazioni Telematiche A.A. 2014/2015

IL PIANO DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE DELLA CLASSE QUARTA PROFESSIONALE SOCIO-SANITARIO

Indice. Approvigionamenti nella PA E-Procurement Acquisizione di beni e servizi nella PA

PROTOCOLLO D'ACCOGLIENZA ALUNNI STRANIERI

PERCORSO IN... PROGETTAZIONE... EUROPEA...

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016

ZERO CONNESSIONE ZERO REGISTRAZIONE. sfogliabile e interattivo integrato con contenuti digitali personalizzabile

Navigare in Internet Laboratorio di approfondimento la creazione di siti web e/o blog. Marco Torciani. (Seconda lezione) Unitre Pavia a.a.

Scheda di valutazione ITALIANO LIVELLO A.1 A.2 (BASE) Alunni stranieri a.s.2010/2011

Internet - Graphics/E-Commerce

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori

COMUNE DI LIMBADI Provincia di Vibo Valentia PROPOSTA DI PIANO TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Il file system. Le caratteristiche di file, direttorio e partizione sono del tutto indipendenti dalla natura e dal tipo di dispositivo utilizzato.

Livorno, 25 novembre Prot. n Ai sigg. Dirigenti scolastici delle scuole Secondarie di II grado statali

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Il viaggio, percorso interdisciplinare

Syllabus Start rev. 1.03

Transcript:

Introduzione al corso di Interazione Uomo-Macchina Fabio Vitali 18 ottobre 1999

Keyboard not found. Press F12 to continue Anonimo ingegnere di PC 2

Introduzione Oggi esaminiamo in breve: Informazioni pratiche sul corso I contenuti del corso L organizzazione del progetto La tipologia d esame 3

Docente delle lezioni Fabio Vitali Ricevimento: Lunedì dalle 15 alle 16 Oppure per e-mail: fabio@cs.unibo.it ma verranno fatti alcuni seminari da altri studiosi, italiani e stranieri. 4

Orario delle lezioni Lunedì, 16-18, Aula VII piano Venerdì, 16-18, Aula VII piano (mi dispiace per i pendolari!!!) 5

Annoso dilemma Cosa preferite? 16-17:30 16:15-17:45 16:15-17:00 17:15-18:00 16:30-18:00 6

Sito Web del corso La pagina http://www.cs.unibo.it/~fabio/corsi/ium99/ contiene: Lucidi PowerPoint (zippati) Documenti Acrobat (PDF) Link a documenti disponibili su rete 7

Contenuti del corso Una netta divisione trasversale: Lezioni del liumedì Elementi di psicologia cognitiva, epistemologia e tecniche di progettazione volte a migliorare l interazione tra gli esseri umani e gli elaboratori elettronici. Lezioni del WWWenerdì Tecnologie, linguaggi, standard e pratiche connesse con la creazione di siti WWW 8

Le lezioni Organizzazione delle lezioni Su lucidi immediatamente a disposizione Autonome e complete (ogni lezione un argomento diverso) Enfasi sul significato delle tecnologie, piuttosto che sugli strumenti Indicazione della bibliografia utilizzata per i lucidi (testo normale) suggerita per chi volesse approfondire (testo corsivo) richiesta per l esame (testo corsivo e grassetto) 9

Lezioni del liumedì (1) Di cosa si parla Cosa si intende per IUM Caratteristiche e limiti degli esseri umani Caratteristiche e limiti della tecnologia Progettare l interazione: design, implementazione e valutazione Linee guida e loro senso Il design dei siti Web 10

Lezioni del liumedì (2) Di cosa NON si parla Programmazione in Visual Basic, Java, ecc. Librerie grafiche, ambienti di programmazione, ecc. Programmazione di interfacce grafiche 11

Lezioni del WWWenerdì (1a) Di cosa si parla (la zuppa di sigle) I processi di standardizzazione I protocolli di VII livello I linguaggi di markup Altri protocolli interessanti 12

Lezioni del WWWenerdì (1b) Di cosa si parla (la zuppa di sigle) I processi di standardizzazione I protocolli di VII livello I linguaggi di markup Altri protocolli interessanti 13

Lezioni del WWWenerdì (1c) Di cosa si parla (la zuppa di sigle) I processi di standardizzazione I protocolli di VII livello I linguaggi di markup Altri protocolli interessanti 14

Lezioni del WWWenerdì (1d) Di cosa si parla (la zuppa di sigle) I processi di standardizzazione I protocolli di VII livello I linguaggi di markup Altri protocolli interessanti 15

Lezioni del WWWenerdì (2) Di cosa NON si parla Scrivere pagine HTML Realizzare script CGI Realizzare script Javascript Realizzare siti Web 16

L esame E richiesto di partecipare al macro-progetto comune durante l anno. Il progetto è abbinato a Ingegneria del Software L esame consiste in: Valutazione del contributo personale al progetto (di più in seguito) IUM: tesina orale (< 5 min.) su argomento a piacere WWW: poche domande in maniera tradizionale 17

Il macro-progetto (1) Non ci sono gruppi: Un unico grande progetto a cui partecipano tutti i frequentanti Enfasi sulla collaborazione trasversale e continua (come negli organismi di standard) Famiglie (accomunate dall usare gli stessi strumenti per problemi diversi) Temi (accomunate dal risolvere lo stesso problema con strumenti diversi) 18

Il macro-progetto (2) Lo scopo di questo progetto è realizzare un progetto MOLTO complesso Deve privilegiare il lavoro di squadra e la discussione costruttiva Deve far toccare con mano il senso di Integrazione: strumenti con scopi diversi che cooperano per realizzare uno strumento superiore alla somma delle rispettive funzionalità, grazie ad API ben progettate. Interoperabilità: strumenti analoghi pensati da persone diverse che dialogano, scambiano dati e comandi, grazie ad un protocollo di scambio ben progettato. 19

Il macro-progetto (3) Si propone di realizzare un editor di testi cooperativo, distribuito, ipertestuale. Deve fornire controllo automatico delle versioni, confronti tra contributi, identificazione di data e autore delle modifiche Deve utilizzare ove possibile standard esistenti o futuri (HTTP, WebDAV, XML, XLink, ecc.) Si ispira massimamente al progetto Xanadu (1963-???) di Ted Nelson 20

Conclusioni Il corso di WWW vuole coprire alcuni aspetti fondamentali delle tecnologie e degli standard Il corso di vuole creare un atteggiamento aperto e sofisticato nella realizzazione di software destinato ad esseri umani Il progetto vuole dare un idea del lavoro d équipe e del funzionamento dei gruppi di standard 21

Riferimenti (1) Lezioni del liumedì J. Preece, Y. Rogers, et al., Human-Computer Interaction, Addison Wesley B. Shneiderman, Designing the User Interface, Addison Wesley A. Cooper, About Face: The Essentials of User Interaction Design, IDG Books Worldwide D. Norman, The Psychology of Everyday Things, Basic Books, tr. it.: La caffettiera del masochista, Ed. Giunti 22

Riferimenti (2) Lezioni del WWWenerdì E. Wilde, Wilde s WWW, Springer Verlag Il sito http://www.w3.org/ Il sito http://www.webdav.org/ 23