I dati sanitari nel progetto EPIAIR

Documenti analoghi
EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 ME SI DE I SOPR AVVISUTI DOPO UN RICOVERO PER ICTUS ISCHEMICO PROTOCOLLO OPERATIVO

EVENTI MAGGIORI CARDIOVASCOLARI E CEREBROVASCOLARI (MACCE) A 12 MESI NEI SOPRAVVISSUTI AD INFARTO ACUTO DEL MIOCARDIO. PROTOCOLLO OPERATIVO

Inquinamento Atmosferico e Salute. Risultati del progetto EpiAir

Popolazione in studio: Analisi descrittiva delle tre regioni

Eventi maggiori cardiovascolari e cerebrovascolari (MACCE) entro 12 mesi da un ricovero per infarto acuto del miocardio.

Cohort profiling: Occorrenza di patologie nella coorte dei residenti a Roma

I registri di altre patologie: solo progetti pilota, nessuna rete? L infarto miocardico

Ricoveri per cause respiratorie e inquinamento atmosferico in 9 città italiane. I RISULTATI DEL PROGETTO EPIAIR

DATASET disponibili e fonti dei dati

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( )

COMPLICANZE MATERNE SEVERE DURANTE IL PARTO ED IL PUERPERIO (PARTO NATURALE) PROTOCOLLO OPERATIVO

Schede indicatori socio-sanitari territoriali Proposta a cura del Laboratorio Management e Sanità Scuola Superiore Sant Anna

4. I PRINCIPALI GRUPPI DI PATOLOGIE

Mediterranean Health Interview Surveys Studies: long term exposure to air pollution and health surveillance. Paolo Carnà LIFE12 ENV/IT/ MED HISS

Inquinamento urbano, un problema di salute ed economico. Quali risposte

Riunione gruppo Clima e salute 24 Novembre ) Effetti a breve termine della temperatura (caldo e freddo) e variazioni temporali

MORTALITÀ A TRENTA GIORNI DALL INTERVENTO PER TUMORE MALIGNO DEL RENE PROTOCOLLO OPERATIVO

AGE.NA.S Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

VALUTAZIONE DELLO STATO DI SALUTE DEI RESIDENTI NELL AREA FRASCHETTA DEL COMUNE DI ALESSANDRIA: STUDIO DI MORTALITÀ LOCALE ( )

Figura 1a: Nuove Aziende Sanitarie Locali della Regione Piemonte

Impatto sugli accessi al pronto soccorso e sulle ospedalizzazioni.

MORTALITÀ A TRENTA GIORNI DALL INTERVENTO PER TUMORE MALIGNO DEL FEGATO PROTOCOLLO OPERATIVO

Comorbosità CIRS (Cumulative illness Rating Scale) IDS (Index of Disease Severity) CCI (Charlson Comorbidity index)

PROGETTO ARS COMUNICATO STAMPA

ALLEGATO A - RELAZIONE ARS

SISAV Sistema di indicatori per la salute dell anziano nel Veneto. L analisi regionale. Le sindromi coronariche acute

Area di Gela Analisi della mortalità Analisi della morbosità

COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA: DEGENZA TOTALE PROTOCOLLO OPERATIVO

STUDIO DELLA MORTALITÀ PER PATOLOGIE ASSOCIATE ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO IN ITALIA E NELLE MARCHE

RIAMMISSIONE A TRENTA GIORNI DALL INTERVENTO PER TUMORE MALIGNO DELLA PROSTATA PROTOCOLLO OPERATIVO

Convegno Ambiente e Salute: attualità e prospettive di ricerca e di intervento nel territorio di Brindisi

48 Congresso Nazionale SITI Milano

Costruzione di un indicatore prognostico di ospedalizzazioni ripetute nella Regione Lazio

Le malattie infiammatorie intestinali e il progetto ASSIOMI

LIFE12 ENV/IT/ Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy MAPEC_LIFE.

ALTRO INTERVENTO A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO PROTOCOLLO OPERATIVO

LA CARDIOLOGIA DI IMOLA

I dati correnti: mortalità e ospedalizzazione Giada Minelli, Valerio Manno. 21 giugno 2016 Istituto Superiore di Sanità Aula Pocchiari

4.5.3 Le malattie respiratorie (Fiacchini D, Filippetti F)

PROPORZIONE DI COLECISTECTOMIE LAPAROSCOPICHE CON DEGENZA TRA 0 ED 1 GIORNO. PROTOCOLLO OPERATIVO

OSPEDALIZZAZIONE.

MORTALITÀ A TRENTA GIORNI DALL INTERVENTO ISOLATO PER TUMORE MALIGNO DEL RETTO PROTOCOLLO OPERATIVO

Profili di salute dei comuni di Arezzo, Civitella in Val di Chiana e Monte S. Savino

I RICOVERI OSPEDALIERI IN PIEMONTE NEL 2003

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

La definizione dell anagrafe dei suscettibili: L esempio di Roma. Mariangela D Ovidio Dipartimento di Epidemiologia ASL RM/E

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte

Workshop regionale LA MORTALITÀ EVITABILE DA INQUINAMENTO ATMOSFERIO NELLE CITTÀ. Roberto Romizi Presidente ISDE Italia, Coordinatore SIASS

Effetti a lungo e a breve termine degli inquinanti atmosferici sull'infarto del miocardio nel monfalconese


Area di Biancavilla Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Figura 1: Nuove Aziende Sanitarie Locali e Distretti sanitari della Regione Piemonte

A cura di Maura Ferrari Bravo Stato di salute popolazione ASL 4 Seconda edizione Maggio 2007

STIMA DELL IMPATTO DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

Allegato 1 CLASSIFICAZIONE INTERNAZIONALE DELLE MALATTIE MALATTIE E CONDIZIONI CHE DANNO DIRITTO ALL'ESENZIONE DALLA PARTECIPAZIONE AL

Patologie ambiente-collegate: stato delle conoscenze, quesiti aperti, ipotesi di lavoro

Incidenze e letalità: Ictus

S. Vecchi, AM. Bargagli, M. Leone, P. Michelozzi AIE- Bari ottobre 2012

Figura 1: Aziende Sanitarie Locali e Distretti Sanitari della Regione Piemonte

il PM 10 e i rischi per la salute umana

Studi Epidemiologici sul Territorio di Milazzo. Lucia Fazzo Dip. Ambiente e Connessa Prevenzione Primaria, Istituto Superiore di Sanità Roma

Mortalità in calo, casi di demenza in crescita

Risultati del progetto VIIAS: l impatto del PM 2.5 e dell NO 2 in Italia. Carla Ancona Bologna, 17 settembre 2015

Stato di Salute della Popolazione Bresciana: FOCUS su MALATTIE DEL SISTEMA CIRCOLATORIO. UO Epidemiologia

Bibliografia di riferimento: Studio Taranto, SENTIERI e Atlante ricoveri Regione Sicilia periodo

OGGETTO: Analisi dei dati di mortalità per causa nella popolazione residente nel quartiere S. Polo Brescia nel periodo

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

SISTEMA DI INDICATORI PER LA RILEVAZIONE DELL ATTIVITÀ DEI CENTRI DI EMODINAMICA

Capitolo 5 La mortalità per malattie dell apparato respiratorio

LA SALUTE DEGLI ITALIANI NEI DATI DEL CNESPS Roma 16 e 17 Giugno 2011

Valutazione dell impatto dell inquinamento atmosferico nel Distretto di Orbassano Asl To3 (Torino)

LE MALATTIE RESPIRATORIE, NEUROLOGICHE E GASTROINTESTINALI NELL ASL DELLA PROVINCIA DI VARESE.

Ministero della Salute

Le Malattie Cardiovascolari:

Fattori di rischio comuni a uomini e donne

INCONTRO PUBBLICO. GEOTERMIA e SALUTE Al via l indagine di popolazione. 24 Febbraio Saletta Comunale, Comune di Piancastagnaio

Mortalità e Incidenza patologie cardiovascolari e respiratorie nei comuni di Rodengo Saiano, Gussago, Castegnato e Ospitaletto - Settembre

Tumori: incidenza e mortalità nella popolazione del Veneto

Profili di salute dei comuni di Arezzo, Civitella in Val di Chiana e Monte S. Savino

La Salute raggiungibile per...

Studi sugli effetti sulla salute della popolazione esposta agli inceneritori nella ATS Metropolitana di Milano

ALTRO INTERVENTO A 30 GIORNI DA COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA PROTOCOLLO OPERATIVO

L impatto della mobilità insostenibile sulla salute

Rovigo, 7 giugno 2007 L epidemiologia dell ictus in Italia e nel Veneto

Meta-analisi degli studi italiani sugli effetti a breve termine degli inquinanti atmosferici

COLECISTECTOMIA LAPAROSCOPICA IN REGIME ORDINARIO: DEGENZA POST-OPERATORIA INFERIORE A 3 GIORNI PROTOCOLLO OPERATIVO

appendice A :30 Pagina 29 ƒ APPENDICE A

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

Piano di prevenzione degli effetti del caldo sulla salute Anno Individuazione dei soggetti fragili da inserire nel percorso di monitoraggio

Aree ad elevato rischio di crisi ambientale

SESSIONE 2. Riconoscere i soggetti a rischio per BPCO: il case finding opportunistico. Lezione di sintesi

Cosa si sapeva già. ü E stata suggerita un associazione tra emissioni dall impianto petrolchimico e frequenza di malformazioni congenite

Accessi al pronto soccorso e inquinamento atmosferico: uno studio di serie temporali nelle principali aree urbane della Toscana

Esiti e qualità dell assistenza diabetologica.

( 90%; %) SMR (IC

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino)

Sindrome Apnee Ostruttive nel Sonno (OSAS): quale prevenzione possibile. workshop. 23 febbraio 2016

Analisi dello stato di salute della popolazione della frazione Fraschetta -comune di Alessandria. Studio epidemiologico di morbosità

Comunicato stampa. 14 Salute N Tassi di mortalità ancora in leggero calo. Cause di morte nel Embargo:

Uso del dato di mortalità in epidemiologia ambientale: l'esempio di SENTIERI

Transcript:

I dati sanitari nel progetto EPIAIR Claudia Galassi AOU S Giovanni Battista di Torino, Servizio Epidemiologia dei Tumori e CPO Piemonte Roma 25 novembre 2009

Outline I dati di mortalità I dati dei ricoveri ospedalieri Le patologie croniche come fattori di suscettibilità Possibili sviluppi futuri del progetto

Le città in studio Popolazione totale N 0-14 anni >=65 anni Torino 899806 11,0 21,9 Milano 1284246 10,9 22,5 Mestre 176290 11,0 22,5 Bologna 378356 9,5 26,3 Firenze 355315 10,3 25,7 Pisa 89694 10,0 17,2 Roma 2545860 12,8 19,0 Cagliari 163671 10,5 18,7 Taranto 202033 15,3 16,2 Palermo 686045 17,4 14,7

I dati di mortalità Criteri di selezione Decessi per cause naturali dei residenti di età >35 anni avvenuti nel Comune di residenza nel periodo 2001-2005 Valutazioni preliminari Confronto dei risultati della selezione fra città Decessi per cause maldefinite

I dati di mortalità Milano Mestre Torino Bologna Firenze Pisa Roma Taranto Cagliari Palermo TOTALE Decessi per cause naturali (N) 51736 9076 36716 20314 16940 4447 103677 6885 5094 21320 276205 cause cardiache (%) 25,2 29,7 25,5 27,5 25,9 27,5 30,8 25,5 24,1 24,8 27,7 % cause cerebrovascolari (%) 10,4 10,0 12,9 9,3 10,3 13,2 9,3 9,3 11,5 10,9 10,3 % cause respiratorie (%) 8,5 4,6 7,6 8,5 8,6 8,1 5,9 8,2 9,1 6,6 7,1 %

I dati di mortalità Tassi grezzi (non standardizzati per età) per 1000 residenti di età >35 Decessi per cause naturali (ICD9-CM 1-799) cause cardiache (ICD9-CM 393-429) cause cerebrovascolari (ICD9 CM 430-438) cause respiratorie (ICD9 CM 460-519) range 12.1-15.7 3.1-4.6 1.1-1.6 0.7-1.3

I ricoveri ospedalieri Ricoveri ospedalieri (da archivi SDO) per diverse patologie dei residenti di 9 città avvenuti in strutture di ricovero della città nel periodo 2001-2005

selezione patologie di interesse I ricoveri ospedalieri

I ricoveri ospedalieri Malattie (codici ICD9-CM) Intero periodo N % Malattie cardiache (390-429) 230972 33,7 Eventi coronarici acuti (IMA,angina instabile: 410 411, o complicanze della sindrome coronarica in diagnosi principale con 410 o 411 in diagnosi secondaria) 61997 9,04 Disturbi della conduzione e aritmie (426,427) 46976 6,85 Scompenso cardiaco (428) 53693 7,83 Malattie cerebro-vascolari (430-438) 78536 11,46 Ictus ischemico (434, 436) 28370 4,14 Flebite e tromboflebite (451,452,453) 6594 0,96 Embolia polmonare (415.1) 4533 0,66 Malattie respiratorie (460-519) 169764 24,77 Bronchite e Polmonite (480-487,466) 60340 8,8 Bronchite e Polmonite 0-14 anni (480-487,466) 22742 3,32 BPCO (490-492,494,496 o 518.8, 518.5, 786.0 con 490-492,494,496 in diagnosi secondaria) 46351 6,76 Asma (493) 9020 1,32 Asma 0-14 anni (493) 6216 0,91 Diabete complicato (250.1-250.9) 7742 1,13 Cause accidentali (800-999) 187317 27,33

Analisi di sensibilità città di Roma PM10 NO2 Malattie cardiache Ricoveri urgenti* Ricoveri acuti** lag % L U lag % L U 0 0,72 0,09 1,36 0 0,70 0,14 1,27 0-1 0,70 0,00 1,41 0-1 0,69 0,04 1,33 2-5 -0,77-1,53 0,00 2-5 -0,83-1,52-0,13 0-5 -0,14-1,05 0,78 0-5 -0,15-0,98 0,69 0 0,24-0,58 1,07 0 0,22-0,52 0,97 0-1 0,19-0,73 1,13 0-1 0,18-0,66 1,03 2-5 -0,28-1,29 0,73 2-5 -0,29-1,20 0,63 0-5 -0,15-1,36 1,08 0-5 -0,16-1,26 0,96 * 88456 ricoveri urgenti per malattie cardiache ** 138284 ricoveri acuti per malattie cardiache

Analisi di sensibilità città di Roma PM10 NO2 Eventi coronarici acuti Ricoveri urgenti* Ricoveri acuti** lag % L U lag % L U 0 0,61-0,59 1,83 0 0,57-0,59 1,75 0-1 0,84-0,48 2,18 0-1 0,79-0,49 2,09 2-5 -1,23-2,64 0,21 2-5 -1,54-2,90-0,16 0-5 -0,75-2,46 0,98 0-5 -1,07-2,71 0,60 0 0,60-0,94 2,17 0 0,52-0,90 1,96 0-1 0,21-1,52 1,96 0-1 0,19-1,41 1,81 2-5 -0,17-2,06 1,75 2-5 -0,18-2,00 1,67 0-5 0,12-2,15 2,45 0-5 0,10-2,00 2,25 * 21042 ricoveri urgenti per eventi coronarici acuti ** 24950 ricoveri acuti per eventi coronarici acuti

I ricoveri ospedalieri Malattie cardiache % Malattie cerebrovascolari % Malattie respiratorie % Milano 17.3 6.1 13.9 Mestre 19.0 7.0 12.9 Torino 16.7 5.7 13.4 Bologna 17.8 5.4 10.9 Firenze 18.3 6.9 9.8 Pisa 18.8 8.7 9.5 Roma 16.5 5.7 10.0 Taranto 15.5 3.5 10.2 Palermo 12.8 5.0 15.9

I ricoveri ospedalieri Tassi grezzi (non standardizzati per età) per 1000 residenti Malattie cardiache Malattie cerebrovascolari Malattie respiratorie range 5.5 11.7 1.7 3.7 3.3 10.7

Other gaps remain unresolved, including an understanding of who is most at risk or most susceptible

Le patologie croniche Sulla base delle diagnosi principali o secondarie dei ricoveri ospedalieri avvenuti tra i 29 giorni e i due anni precedenti il decesso Nessuna 1 2 3 o più 152,100 41,547 32,390 45,074 56.1 15.3 11.9 16.6

Le patologie croniche Diabete mellito (ICD-9 250) Disturbi della coagulazione (286-287) Ipertensione arteriosa (401-405) Infarto del miocardio (410, 412) Malattie ischemiche del miocardio (410-414) Malattie del circolo polmonare (415-417) Turbe della conduzione (426) Aritmie (427) Scompenso cardiaco (428) Disturbi circolatori dell'encefalo (430-438) Malattie polmonari croniche (490-505) N 30,620 3,285 53,441 12,828 37,225 5,269 6,213 34,529 28,174 36,937 32,859 % 11.3 1.2 19.7 4.7 13.7 1.9 2.3 12.7 10.4 13.6 12.1 Sulla base delle diagnosi principali o secondarie dei ricoveri ospedalieri avvenuti tra i 29 giorni e i due anni precedenti il decesso

Possibili sviluppi futuri del progetto Esplorare l utilizzo di altre fonti informative per lo studio degli effetti a breve termine dell inquinamento atmosferico e per lo studio delle patologie croniche come fattori di suscettibilità

Health outcomes from air pollution 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% Early mortality Cardiorespiratory disease Hospital admis. Emergency room admis. Asthma exacerbation Visit to the doctor Impaired physical conditions Pharmaceutical use Symptoms, discomfort Reduced lung function Sub-clinical effects Number of susceptible people Severity Modificata da: Martuzzi et al, WHO 2006

GRAZIE

Ricoveri neii 28 giorni precedenti il decesso Ricovero tra i 0 e i 28 giorni precedenti il decesso No 149,953 55.3 Sì 121,158 44.7 Ricovero tra i 29 giorni e i due anni precedenti il decesso No 95,096 35.1 Sì 176,015 64.9

Possibili sviluppi futuri del progetto Esplorare l utilizzo di altre fonti informative per lo studio delle patologie croniche come fattori di suscettibilità