L indagine MobilitaUniTo:

Documenti analoghi
Mobility management dell Università degli Studi di Brescia

mobility management ateneo catania

DECRETO 27 MARZO 1998

Indagine sugli spostamenti e sulla mobilità condivisa nelle Università italiane Coordinamento nazionale dei mobility manager di Ateneo

La mobilità sostenibile e il Mobility management in Italia Il ruolo del mobility manager d area e scolastico. Lorenzo Bertuccio Direttore Scientifico

Il Mobility Management al Politecnico di Milano

Analisi della domanda. Analisi degli effetti di Playcar sugli stili di mobilità e sviluppi futuri

Il trasporto pubblico locale e la mobilità sostenibile

Settimana Europea della Mobilità. 16/22 settembre 2007 RELAZIONE QUESTIONARIO MOBILITÀ

Piani di Mobilità Aziendali

Tavolo Qualità della vita e mobilità sostenibile intorno ai plessi scolastici

Esperienze di mobilità sostenibile all Università degli Studi di Roma La Sapienza. Dario Castriota Ufficio del Mobility Manager

Indagine sugli spostamenti degli studenti delle università milanesi

Mobilità diversificata: nuova qualità degli spostamenti

AMMINISTRAZIONE CANTONALE - PIANO DI MOBILITÀ AZIENDALE. Incontro informativo per i funzionari dirigenti. Bellinzona, 9 settembre 2009

MOBILITA SOSTENIBILE nei Comuni della Romagna Faentina

L integrazione fra il T.P.L. e il CAR-SHARING nell esperienza milanese

Dal questionario alle imprese al questionario ai dipendenti: obiettivi e contenuti

GIORNATA DEL MOBILITY MANAGER

passaparola 5 GIORNI PER PARLARE DI AMBIENTE EVENTO COORDINATO DALLA DIVISIONE AMBIENTE

Mobilità. Proposte di indagini conoscitive preliminari

QUESTIONARIO INDAGINE SUGLI SPOSTAMENTI CASA-LAVORO

Mobilità sostenibile e Commissione per l educazione ambientale e risparmio energetico

La didattica per lo sviluppo sostenibile negli Atenei italiani

REINTERPRETARE IL MOBILITY MANAGEMENT IN AZIENDA: OPPORTUNITÀ, NOVITÀ, CASI DI SUCCESSO.

la mobilità casa sostenibile casa-lavoro... martedì 13 marzo 2012 Provincia di Reggio Emilia

Modalità di coinvolgimento degli studenti

Il contributo del PON Metro alle Smart Cities

Il Progetto Mobility Management nelle Aziende Sanitarie. Ing. Luca Buzzoni Servizio Mobilità urbana e Trasporto locale Regione Emilia Romagna

SMART GENDER MOBILITY. plurale femminile. Ciclo di incontri: Costruire la Città Metropolitana

Vado a scuola da solo:

AL POLI SENZA AUTO O IN COMPAGNIA

Il patrimoni della Partecipazione

Piano Urbano Mobilità Sostenibile Adozione in Consiglio Comunale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Il Piano Urbano della Mobilità Sostenibile di Milano Gli incidenti stradali a Milano

Il Progetto Mobility Management nelle Aziende Sanitarie

Il Mercatino di Natale di Trento è GREEN!

Tipologia e livelli di analisi/1

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

Gli indicatori di valutazione delle politiche per la mobilità urbana sostenibile: una proposta metodologica. Carlo Carminucci - Isfort

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile

Nuove tecnologie e nuova mobilità (sharing mobility)

Mobilitàinsostenibilenell metropolitana di Messina. TPL poco utilizzato Trasporto pubblico extra urbano insufficiente meno treni che bus

Muoversi nella Città metropolitana milanese: comportamenti, territori, reti di trasporto

PUMS. Muoviamoci insieme Prato. Comune di Prato. Questo mi fa paura. Percorso partecipativo MUOVIAMOCI INSIEME PRATO

MOBILITA SOSTENIBILE. Gruppo Torinese Trasporti. Guido Nicolello Dirigente Responsabile Pianificazione e Programmazione Esercizio TPL 25 febbraio 2008

Conferenza Stampa RETE DI TRASPORTO PUBBLICO: ANALISI DELLA DOMANDA (BIP), INTERVENTI SULL OFFERTA E SULLA VELOCITA COMMERCIALE

FORUM QUALEMOBILITÀ? Seconda rilevazione a cura di Lorien Consulting Intervento di Antonio Valente

LA LOGISTICA URBANA NEL QUADRO DELLE STRATEGIE DEL PUMS. Milano, 23 Febbraio 2017

MOMOS. Un modello per la Mobilità Urbana Sostenibile EXPERT PANEL FOR POLLUTING EMISSIONS REDUCTION EXPAPER

PRIT 2025 ll nuovo Piano Regionale Integrato dei Trasporti

LA METROPOLITANA A RIVOLI: PROPOSTE PER UN NUOVO SISTEMA DI MOBILITA

Piano Urbano della Mobilità Sostenibile del Comune di Forlì. 17 Maggio 2017

Strategia sulla Mobilità Sostenibile dell Amministrazione. Assessore alla Mobilità e Ambiente del Comune di Milano

Bigliettazione elettronica Digitalizzazione orari e percorsi Servizi informativi all utenza in mobilità

Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa - scuola e casa - lavoro. Il supporto di Regione Toscana agli Enti Locali

L evoluzione della mobilità a Verona: ciclabili e nuove infrastrutture

Il piano della mobilità ciclabile territoriale

scenari per la Mobilità Francesco Sportelli Federico Calogiuri Jacopo Fasciolo

Il programma Crea-Attiva-Mente si sviluppa attraverso due direttrici principali:

LEZIONE 8 b Corso di: GESTIONE DELLE RISORSE AMBIENTALI GESTIONE DELLA MOBILITA' SOSTENIBILE: IL RUOLO DEL MOBILITY MANAGER

BENESSERE ORGANIZZATIVO 2 indagine anno 2017

VERSO UN PIANO D AZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE ** GLI IMPEGNI DELLA CITTA DI MONTEBELLUNA. Consulenza scientifica di:

La proposta di app. 26 aprile 2017

Urban Transport Roadmaps

Mobilitate-VI. Programma sperimentale nazionale di mobilità sostenibile casa-scuola e casa-lavoro

DETTAGLIO PROGETTO CO2ZERO - VERBANIA CITTA' SOSTENIBILE

TAVOLI PERIODICI DI CONFRONTO PER LE AZIENDE I suggerimenti delle aziende iscritte alla rete

IL PIANO METROPOLITANO DELLA MOBILITA CICLISTICA

Progetto 1 Abitare in Borgo

Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola

PROGETTO - Piano d'azione I.C. - LANZO T.SE

Mobilità sostenibile ed elettrica: un nuovo modello per l Italia. Anna Donati, Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club

UNA CITTÀ SENZ AUTO PERCITTADINI E TURISTI LA MOBILITÀ DI BOLZANO VERSO SOLUZIONI SOSTENIBILI

SMART WORKING E MOBILITY MANAGEMENT: PROSPETTIVE E SINERGIE. Il Convivio, 31 Marzo 2017

Visitare la città di Forlì con una bicicletta diventa semplicissimo.

COMUNE DI ESTE PIANO GENERALE DI SVILUPPO

LA PREDISPOSIZIONE DELLE LINEE GUIDA NAZIONALI PER I PUMS

Comune di Molfetta. Prima Conferenza Nazionale sui Piani Urbani della Mobilità Sostenibile Bari, 18 e 19 maggio Cittadella della Cultura

DIPENDENTI POLICLINICO S. MATTEO: LE RISPOSTE APERTE AL QUESTIONARIO SPOSTAMENTI CASA-LAVORO 1

STARTUP METRO TORINO *Campo obbligatorio

TRIENNIO ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE SCUOLA INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO Giovanni XXIII Monte San Biagio- Lenola (LT)

Questionario sull uso della bicicletta

IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sulla Città di Piossasco

L analisi e il controllo della spesa nel settore pubblico: il ruolo della PA e dei fornitori

MOBILITA RIQUALIFICAZIONE ECOLGICA PAESAGGISTICA ECOLOGICA. OBIETTIVO: Promuovere la mobilità sostenibile delle persone e delle merci

Piano d Azione per l Energia Sostenibile CITTA DI LODI

Stima dei benefici ambientali 1.Premessa

Progetto europeo LIFE + PERHT. La Mobilità Smart nelle Città Storiche di Piccole e Medie Dimensioni

ANALISI PSCL EXECUTIVE SUMMARY

Agenda 21 un sistema rete

Rete delle Ciclovie regionali

LE OPPORTUNITÀ DERIVANTI DAL COLLEGATO AMBIENTALE

Accordo di collaborazione. Premessa

IMQ 2013 Indagine sulla Mobilità delle persone e sulla Qualità dei trasporti Analisi sull Area della Città di Carignano e del Comune di La Loggia

Moving Better. Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza

SETTIMANA EUROPEA DELLA MOBILITA SOSTENIBILE

Mobilità aziendale: sfide e opportunità per il futuro

Transcript:

21 settembre 2017 L indagine : dalla conoscenza alla programmazione per un efficace transizione alla sostenibilità Andrea Scagni Università di Torino Responsabile gruppo mobilità UniTo-GO

UniToGo in pillole: breve presentazione Una struttura coerente e stabile che affronta, studia e lavora su tutte le tematiche di sostenibilità in una community di 70.000 persone La rete del gruppo di lavoro Coordinamento Nazionale dei Mobility Manager delle Università e RUS Coordinamento locale e interlocutori interni Alcune delle attività promosse dal gruppo di lavoro Mobilità Bike2Work piano di azione tematico

Le Università e la mobilità sostenibile Cosa possono fare le Università? Formare gli studenti e i dipendenti promuovendo una diversa cultura della mobilità offrendo corsi specifici per l acquisizione di competenze tecniche a coloro che in futuro lavoreranno nei settori pubblici e privati di gestione delle politiche di mobilità a livello locale, nazionale e internazionale Fare rete con altre università per condividere buone pratiche di mobilità sostenibile universitaria Interloquire con gli enti locali che si occupano di mobilità per ottimizzare le infrastrutture e i servizi di trasporto cittadino Attuare delle politiche e realizzare delle iniziative per migliorare la sostenibilità degli spostamenti di dipendenti e studenti

UniTO e la mobilità sostenibile Quali azioni può fare l Università a favore di studenti e dipendenti? Attivare politiche tariffarie agevolate per studenti e dipendenti abbonamenti scontati al trasporto pubblico locale e ai parcheggi di interscambio abbonamenti e tariffe agevolate ai servizi di car sharing e bike sharing Adottare veicoli di Ateneo a basso impatto ambientale per gli spostamenti flotte di mezzi di Ateneo a basso impatto ambientale (veicoli elettrici, flotta di biciclette aziendali etc.) per gli spostamenti intra-sedi e le attività istituzionali navette di Ateneo per le sedi decentrate Creare un servizio di car-pooling di Ateneo Organizzare attività di sensibilizzazione e formazione attivare corsi di studio dedicati per studenti in discipline umanistiche, tecniche e ICT promuovere attività di ricerca sulla mobilità sostenibile (anche con progetti europei) organizzare corsi di formazione per il personale dipendente organizzare eventi e seminari per la comunità universitaria e la cittadinanza

UniTO e la mobilità sostenibile Cosa ha fatto e sta facendo UniTo? Azioni già realizzate abbonamenti scontati al trasporto pubblico locale per dipendenti e studenti abbonamenti gratuiti nei parcheggi di interscambio della città (Venchi Unica, Stura, Caio Mario) per gli studenti con abbonamento annuale GTT censimento dei parcheggi di Ateneo messa a disposizione di tessere di car-sharing per personale dell Amministrazione Centrale e dei Dipartimenti (1 tessera per dipartimento) Azioni in corso realizzazione del questionario per conoscere le modalità di spostamento di personale dipendente (docenti e personale tecnico-amministrativo) e studenti redazione del Piano di azione della mobilità, nel quadro di UniToGO, per migliorare la sostenibilità delle strutture e degli spostamenti della comunità UniTo partecipazione alle attività del Coordinamento Nazionale dei Mobility Manager delle Università Italiane e di altri network internazionali

La Rete del gruppo di lavoro Il coordinamento Nazionale dei Mobility Manager delle Università È un gruppo di lavoro che mira a condividere tra gli Atenei aderenti le esperienze, le innovazioni e le buone pratiche in tema di mobilità sostenibile universitaria. È parte della Rete delle Università per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), sostenuta dalla Conferenza dei Rettori delle Università Italiane (CRUI), la prima esperienza di coordinamento e condivisione tra tutti gli Atenei italiani impegnati sui temi della sostenibilità ambientale e della responsabilità sociale. La RUS mira a diffondere la cultura e le buone pratiche di sostenibilità, all interno e all esterno degli Atenei per incrementare gli impatti positivi in termini ambientali, etici, sociali ed economici delle azioni messe in atto dalle singole università.

La Rete del gruppo di lavoro Gli interlocutori locali Il tavolo di lavoro locale Interni a Unito Regione Piemonte Organi di Governo di Ateneo Agenzia per la Mobilità Direzione Amministrazione e Sostenibilità Ufficio comunicazione 5T Città Metropolitana di Torino Comune di Torino GTT To-Bike Fiab Rapporto di Sostenibilità Direzione formazione Collaboratori 200h GreenTo

L'Indagine : Identikit Indagine on-line con ~17.500 risposte grezze pervenute >>> 25% comunità di Unito Uno sforzo senza precedenti di promozione e coinvolgimento: Infonews Social Ateneo e UniToGO Incontri sul territorio Lettere di Rettore e Direttrice Generale Corso di formazione per personale T/A Estrazione a premi per studenti

L'Indagine : rilevazione Questionario di eccezionale estensione e articolazione >>> compilabile su PC, tablet, smartphone, etc. Versione migliorata, più user-friendly ma più approfondita di quello usato per l indagine nazionale promossa dal Coordinamento MobMan Dati del sondaggio linkati con i database di Ateneo per le informazioni già disponibili Sezioni specifiche riguardanti: Dettaglio tragitto casa-università (modalità, tempistiche, stagionalità, distanze) Percezione delle criticità del viaggio (generali e mode-specific) e soddisfazione Esperienza mobilità condivisa Mobilità tra diverse sedi dell Ateneo Capitale di mobilità Frequenze e fasce orarie degli spostamenti

Qualità dei dati numero % Risposte complete 100% 11.559 65,8% Risposte parziali 4.172 23,7% Risposte vuote o poco informative 1.842 10,5% Risposte duplicate 1281 Chi ha risposto? Maschio 33,6% Femmina 66,4% Tecnici 9,7% Docenti 7,3% Studenti 82,9% Campus Luigi Einaudi Polo di Economia (C.so U.S.) Scienze della Natura (comprensorio via P. Giuria) Campus di Grugliasco Scuola di Medicina (Molinette) Rettorato Scuola di Medicina (Orbassano) Informatica Scuola Amministrazione Aziendale Matematica Biotecnologie Aule dei corsi di studio dei dipartimenti centrali Ex Caserma Podgora Savigliano Palazzio L. Venturi Scienze tecnologie del farmaco Professioni inferimeristiche Cuneo Psicologia Centro innovazione via Quarello DIST e orto botanico 3.077 1.762 1.638 1.224 1.082 400 370 331 273 266 250 244 189 126 122 111 104 92 88 61 58

Mobilità e multimodalità La mobilità nel contesto di un territorio diversificato e urbanizzato Esistenza di più modalità alternative di spostamento, totali o parziali Diversi costi-opportunità sulle varie tratte del percorso da effettuare Mobilità Uni- e multi-modale Per una certa tratta, la massima sostenibilità possibile può spesso implicare multimodalità Domande del tipo quanti vanno in università in bici? Quanti in auto? non hanno senso Multimodalità e sostenibilità sono molto spesso associati Per l individuo, la mutlimodalità comporta potenziali disagi (coincidenze ecc.) E quindi obiettivo strategico creare le migliori condizioni per la multimodalità Lo studio delle scelte di mobilità diviene più complesso Modalità prevalente? In che senso? Studio della catena delle tratte?

Modalità prevalente Bus di spostamento per stagione /Passante Auto come conducente Tram/Filobus Metro e metro leggera + 88% Bicicletta Auto come passeggero Moto/scooter + 248% Bike sharing % inverno % estate Ride sharing/carpooling 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35%

0% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% 30% 35% 40% 45% Car/scooter sharing free floating Studenti Moto/scooter Bike sharing Modalità prevalente di spostamento per stagione Auto come passagero Bicicletta Metro e metro leggera Tram/Filobus Auto come conducente % inverno /Passante % estate Bus Auto come conducente Auto come conducente Bus /Passante Bus Bicicletta Tram/Filobus /Passante Metro e metro leggera Tram/Filobus Bicicletta Metro e metro leggera Auto come passagero Moto/scooter Moto/scooter Auto come passagero Tecnici-amministrativi Bike sharing 5% Docenti Bike sharing Taxi/ncc Taxi/ncc 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45% 0% 5% 10% 15% 20% 25%

Livello di soddisfazione generale sul proprio tragitto casa-università 8,5 8,0 7,5 7,0 Valutazione su scala numerica da 1 a 10 6,5 6,0 5,5 5,0 4,5 4,0 B n va / us sh in ar g en Tr Pa o/ an s s te Bu to Au s e m o c a ss a p R id e ro ge sh C g/ ir n a po ar in ol g i /F am Tr A l o ut us b o e m o c n co te en c du ro et M e ro et m le g ra ge r g te in r o o a sc sh / o ke ot Bi M Bi ci e cl tta i ed i P

Distanza media coperta per mezzo prevalente di spostamento 60 50 40 Km 30 20 10 o en r T /P e nt a s as Au to e m o c pa o er g a ss C a rin a h rs Au g to v i ar e m o c n co e nt e c du Bu s r te s a er bu o g o o l g c Fi le /s / o m ro ot ra et M T m e ro et M P 0 di ie B le ic c i tta Bi ke rin a sh g

Livello di soddisfazione generale sul proprio tragitto casa-università 9,0 8,5 8,0 Valutazione su scala numerica da 1 a 10 7,5 7,0 6,5 6,0 5,5 5,0 4,5 4,0 0 20 40 60 80 100 Minuti di viaggio casa-università 120 140 160

Distribuzione totale del numero di tratte per modalità Conteggia tutte le tratte anche parziali effettuate con una certa modalità Sharing Mobility 0,7% Moto/scooter 0,4% Bicicletta 4,9% 11,7% Mezzi pubblici 46,2% Automobile 15% 23,6%

Distribuzione totale del tempo di viaggio per modalità Conteggia tutte le tratte anche parziali effettuate con una certa modalità, in termini di minuti di uso della modalità Sharing Mobility 0,6% Bicicletta 2,0% Moto/scooter 0,3% 22,2% 46,2% Automobile 17,3%

Combinazione tratte per modalità INVERNO Multimodalità nel tragitto casa-università n. tratte 1 2 3 4 5 Totale N. casi 7308 4080 1972 424 30 13814 % 52,90% 29,54% 14,28% 3,07% 0,22% tratta 1 Automobile Bicicletta Automobile Automobile Automobile Automobile Automobile Automobile Automobile Moto/scooter Sharing Mobility Automobile tratta 2 tratta 3 tratta 4 % casi N. di persone distanza in KM. 14.410 9,4 20,9% 10.705 22,0 15,5% 7.630 4,9 11,0% 6.290 12,4 9,1% 5.140 18,6 7,4% 4.290 57,9 6,2% 2.710 5,2 3,9% 1.795 57,8 2,6% 1.635 54,3 2,4% 1.340 19,2 1,9% 1.235 70,3 1,8% 1.155 24,5 1,7% 1.085 28,3 1,6% 810 55,5 1,2% 705 18,6 1,0% 680 30,3 1,0% 630 69,9 0,9% 615 27,3 0,9% 410 10,1 0,6% 375 11,7 0,5% 375 11,7 0,5% 360 16,0 0,5% 360 9,7 0,5% 325 43,9 0,5% 320 46,1 0,5% 285 52,2 0,4% 270 56,1 0,4% 220 38,9 0,3% 210 18,0 0,3% 155 28,4 0,2%

Multimodalità nel tragitto casa-università ESTATE Tratta 1 0,83 0,91 1,13 0,89 1,93 0,92 0,94 0,93 0,98 1,17 1,01 0,91 0,96 2,72 2,04 0,98 1,10 1,05 0,91 0,93 1,04 1,00 0,93 0,97 0,92 0,96 0,98 1,00 1,00 Automobile Bicicletta Automobile Automobile Automobile Sharing Mobility Moto/scooter Automobile Automobile Automobile Automobile Tratta 2 Tratta 3 Tratta 4 % 17,3% 14,1% 12,5% 8,1% 7,6% 6,8% 5,9% 2,4% 2,3% 2,1% 2,0% 1,5% 1,5% 1,4% 1,2% 1,1% 1,0% 0,9% 0,9% 0,9% 0,6% 0,5% 0,5% 0,4% 0,4% 0,4% 0,4% 0,3% 0,3%

n. tratte % 1 52,90% 2 29,54% 3 14,28% 4 3,07% 5 0,22% Totale 100,00% Multimodalità nel tragitto casa-università 80% 80% Studenti Studenti 70% 70% Docenti Docenti Tecnici Tecnici 60% 60% N. N.medio mediodiditratte trattedel delpercorso percorsocasa-università casa-università 2,6 2,6 2,4 2,4 2,2 2,2 2,0 2,0 1,8 1,8 1,6 1,6 1,4 1,4 1,2 1,2 1,0 1,0 00 50% 50% 40% 40% 30% 30% 20% 20% 10% 10% 20 20 40 40 60 60 80 80 100 100 Lunghezza del percorso in km. Lunghezza del percorso in km. 120 120 140 140 0% 0% 11 22 33 Numero Numerodiditratte tratte 44 55

Analisi dei tragitti casa-università Attenzione precipua alla sostenibilità delle scelte modali 1. Pienamente sostenibili Tutti i viaggi effettuati esclusivamente mediante active mobility, TPL, sharing o qualsiasi combinazione di tali modalità 2. Moderatamente sostenibili Viaggi effettuati usando anche mezzi motorizzati privati, ma in combinazione con le altre modalità 3. Pienamente insostenibili Viaggi effettuati esclusivamente con mezzi motorizzati privati

Analisi dei tragitti casa-università Attenzione precipua alla ciclabilità 1. Uso della bicicletta nel raggiungere l università Indicatore di uso della bici, propria o in sharing, uni- o multi-modale 2. Tutte le combinazioni di viaggio che non includono la bicicletta Non necessariamente insostenibili

Analisi dei tragitti casa-università Attenzione precipua alla rinuncia all uso dell auto pur avendola sempre disponibile Quota di persone che non usano l auto tra coloro che dichiarano di averla sempre a disposizione Indicatore di virtuosità volontaria, individua persone che non usano l auto, neanche in modo multimodale, pur dichiarando di poterne disporre per andare in università

Livello di sostenibilità tragitto casa-università - estate 90% 80% 70% Studenti Docenti Tecnici 81% 60,5% 60% 54,7% 50% 37,7% 40% 30% 24,4% 20% 10% 15,1% 10% 9% 7,7% 0% Pienamente insostenibile Moderatamente sostenibile Pienamente sostenibile

Spostamenti casa-università pienamente sostenibili per polo Palazzo Nuovo Scienze della Natura (comprensorio via P. Giuria) Scuola di Medicina (Molinette) Campus Luigi Einaudi Ex Caserma Podgora Rettorato Polo di Economia (C.so Unione Sovietica) Campus universitario di Grugliasco Scuola di Medicina (Orbassano) 0% 10% 20% 30% 40% 50% 60% 70% 80% 90% 100%

Bici mezzo prevalente, inverno Studenti Docenti Tecnici 3,6% 10,9% 6,3% Uso della bicicletta nel viaggio casa-università per ruolo (estate) 20% 19% 18% 16% 14% 14% 12% 10% 9% 8% 6% 4% 2% 0% Studenti Docenti Tecnici

Uso della bicicletta sul tragitto casa-università per polo - estate Rettorato Scienze della Natura (comprensorio via P. Giuria) Scuola di Medicina (Molinette) Campus Luigi Einaudi Ex Caserma Podgora Palazzo Nuovo Campus universitario di Grugliasco Polo di Economia (C.so Unione Sovietica) Scuola di Medicina (Orbassano) 0% 2% 4% 6% 8% 10% 12% 14% 16% 18%

Non uso l'auto pur disponendone sempre per lunghezza percorso casa-università 100% studenti 90% Docenti 80% Tecnici 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% <= 2 3-5 6-10 11-20 Distanza percorsa in km. 21-50 51-100 101+

Percezioni e valutazioni soggettive Soddisfazione, criticità, miglioramenti possibili 1. La mobilità casa-università è un problema? Soddisfazione autovalutata, intensità di segnalazione dele criticità, presenza di casi che segnalano assenza di problemi 2. A seconda delle modalità utilizzate, cosa cambia? Modalità più o meno problematiche 3. Cosa è più urgente fare e per chi? Suggerimenti mirati per le diverse modalità

Criticità generali Nello spostamento casa-università Congestione traffico TPL affollato TPL non puntuale TPL non frequente Difficile parcheggio Alto costo viaggio Mancano percorsi ciclabili sicuri Parcheggio caro Scarso comfort del viaggio Mancano spazi per le biciclette Rastrelliere per biciclette insicure Pericolosità viaggio Barriere fisiche 0% 10% 20% 30% 40% 50% % che segnala la criticità 60% 70%

Criticità generali Percezioni fortemente differenziate per modalità di viaggio Congestione traffico TPL affollato TPL non puntuale TPL non frequente Difficile parcheggio Alto costo viaggio Mancano percorsi ciclabili sicuri Parcheggio caro Scarso comfort del viaggio Mancano spazi per le biciclette Rastrelliere per biciclette insicure Non uso bici Uso bici Pericolosità viaggio Barriere fisiche 0% 10% 20% 30% % che segnala la criticità 40% 50% 60% 70% 80%

Criticità generali Percezioni fortemente differenziate per modalità di viaggio Congestione traffico TPL affollato TPL non puntuale TPL non frequente Difficile parcheggio Alto costo viaggio Mancano percorsi ciclabili sicuri Parcheggio caro Scarso comfort del viaggio Mancano spazi per le biciclette Rastrelliere per biciclette insicure Automobile Pericolosità viaggio Barriere fisiche 0% 10% 20% 30% 40% % che segnala la criticità 50% 60% 70% 80%

Motivazioni alla base dell uso dell auto privata Maggiore autonomia di movimento Minore durata del viaggio Assenza di un servizio TPL diretto Comfort del viaggio Assenza o scarsa frequenza del TPL TPL non affidabile (non regolare e/o puntuale) TPL troppo affollato e/o sporco TPL troppo distante da casa Migliore sicurezza del viaggio Minore spesa rispetto al mezzo pubblico Devo accompagnare altre persone, fare commissioni Assenza o scarsa sicurezza dei percorsi ciclabili Presenza di barriere fisiche suil TPL 1,0 1,5 media voti da 1 a 5 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0

Motivazioni alla base dell uso del T.P.L. Minore spesa rispetto al mezzo privato Carenza, difficoltà, costo parcheggio vicino all Università Presenza di agevolazioni/sconti su abbonamento TPL Assenza o limitata disponibilità del mezzo privato Possibilità di fare altro durante il viaggio Migliore sicurezza del viaggio Minore durata del viaggio Assenza o scarsa sicurezza dei percorsi ciclabili Maggiore autonomia di movimento Comfort del viaggio 1,0 1,5 2,0 2,5 3,0 3,5 media dei voti da 1 a 5 4,0 4,5

Motivazioni alla base dell uso della bici Maggiore autonomia di movimento Possibilità di fare movimento fisico Minore spesa Minore durata del viaggio Carenza, difficoltà, costo parcheggio vicino all Università Comfort del viaggio TPL troppo affollato e/o sporco Assenza o scarsa frequenza TPL TPL non affidabile (non regolare e/o puntuale) Assenza di TPL diretto Assenza o limitata disponibilità di auto e/o moto Migliore sicurezza del viaggio TPL troppo distante da casa 1,5 2,0 2,5 3,0 Media voti da 1 a 5 3,5 4,0 4,5

Uso la bici per la minore durata del viaggio 4,5 Fino a 4 km la bicicletta è competitiva anche in termini di pura rapidità di spostamento Voto (importanza) 4,0 3,5 3,0 2,5 2,0 Fino a 1 km 1 2 km 2 3 km 3 4 km Distanza da casa 4 10 km 10-30 km

La mobilità TRA le sedi dell Ateneo 40% 40% Frequenza Frequenzasettimanale settimanaledidispostamento spostamento Dimensione reale: più di 12.000 studenti che si spostano mediamente 3-4 volte la settimana Studenti Studenti Docenti Docenti Tecnici Tecnici 35% 35% 30% 30% 25% 25% %,0 4 1 20% 20% 15% 15% 10% 10% 5% 5% 0% 0% < 1 volta < 1 volta 1-2 volte 1-2 volte 2-3 volte 2-3 volte 3-4 volte 3-4 volte 5 o + volte 5 o + volte Lavoro/studio in un'unica sede Lavoro/studio in diverse sedi %,7 62 %,5 7 6 %,0 6 8 Tecnici Studenti Docenti %,5 32 %,3 7 3

La mobilità TRA le sedi dell Ateneo Modalità prevalenti Bus Auto come conducente /passante Bicicletta Tram/filobus Metro e metro leggera Auto come passeggero Studenti Docenti Moto/Scooter Tecnici Bike sharing 0% 5% 10% 15% 20% 25% 30% 35% 40% 45%

Quali sono gli interventi prioritari? 1. Proposte 6 aree di intervento Servizi di mobilità condivisa Sevizi di mobilità collettiva privata (navette universitarie) Servizi di trasporto pubblico (treno, bus, metro ) Agevolazioni economiche per il trasporto pubblico Parcheggi gratuiti Piste ciclabili 2. Scala di importanza da 1 a 5

Interventi prioritari per modalità prevalente di spostamento Agevolazioni economiche per il trasporto pubblico Servizi di trasporto pubblico (treno, bus, metro ) Parcheggi gratuiti Bicicletta Automobile Piste ciclabili Servizi di mobilità condivisa 2,0 2,5 3,0 3,5 4,0 4,5 5,0