Introduzione al corso

Documenti analoghi
Norme. Norme. Università degli Studi di Brescia DIMI

Introduzione al Disegno Tecnico Metodi di Rappresentazione

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

I sistemi di certificazione: richiami essenziali

Le norme UNI per il disegno tecnico

Introduzione al Disegno Tecnico Metodi di Rappresentazione

PROGRAMMAZIONE COORDINATA TEMPORALMENTE A.S. 2013/ CLASSE: Seconde ITIS. DISCIPLINE: Area Grafica

Materia: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

Piano di lavoro. Docente : Roberto Margio Disciplina : rappresentazione e modellazione A.S. : 2012 / 13 classe : 1 A - OBIETTIVI DIDATTICI FINALI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria sede di Vicenza A.A. 2007/08

Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

Corso di Tecniche della Promozione

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

Disegno Tecnico Industriale

Corso di Fondamenti di Informatica e Laboratorio ato o T-AB

Programmazione Disciplinare: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica Classe: Seconda

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

PROGRAMMA DEL CORSO. Corso di formazione sui ponteggi: normativa, progettazione e PiMUS. Durata 16 ore. D.Lgs 81/2008 e s.m.i.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

_ÉÜxàÉ DI aéäxåuüx ECCD. Dottor Valter Papa Direttore Dipartimento dei Servizi ASL2 REGIONE UMBRIA

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA METODOLOGIE E STRUMENTI METODO SCIENTIFICO VEDERE

TECNOLOGIA MECCANICA

ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 2

Materiale didattico. Sommario

Acciai per strutture metalliche e composte

CORSO DI FONDAMENTI DI DISEGNO TECNICO LEZIONE 4 PROSPETTIVA

Ordinamento dei corsi

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi

PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO

F. GALBIATI LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DELLA UNI EN ISO 9001

OCSE-PISA 2009 Programme for International Student Assessment

Grafica ed interfacce per la comunicazione. Scienze della Comunicazione A.A.2013/14

CLASSE Quarte LICEO SA

Università di Torino. Torino 20 Febbraio, 2004

PROGRAMMAZIONE ANNUALE 2015/2016

LAVORAZIONE LEGNO: Addetto alle lavorazioni del legno

PERCORSO DI TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO SPORTIVA IeFP - ISIS MAMOLI BERGAMO

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Corso di perfezionamento in 3D Modeling, Reverse Engineering e Stampa 3D

Normazione, certificazione e accreditamento. Prof. Marcantonio Catelani Facoltà di Ingegneria Firenze

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO

PIANO DI LAVORO a.s. 2015/2016

( Anno scolastico 2011/2012)

Syllabus Start rev. 1.03

Vademecum Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea interclasse L-7/L-23 in Ingegneria Civile e dei Sistemi Edilizi conforme al D.M. 270

1 INTRODUZIONE E-2 DISEGNO TECNICO

Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

RenderCAD S.r.l. Formazione

I sistemi di gestione: modelli e certificazioni

CORSO DI FORMAZIONE. INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ª EDIZIONE 25 ore Anno Accademico 2014/2015 FORM099

Corso di Sistemi Informativi Geografici. Presentazione del corso Maria Luisa Damiani A.A

Video Editing. prof. Luca VALERIO prof. Andrea LIBERATI.

I.I.S.S. G. CIGNA MONDOVI

Corso destinato agli Incaricati per i Sistemi di Gestione Ambientale UNI EN ISO 14001:2004 PROGRAMMA DEL CORSO 24 ORE

Distonie normative nella progettazione del vetro strutturale

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

10 anni. del Centro regionale di Protezione civile al meeting di Lonigo. Longarone Belluno

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

GRIGLIA DI CORREZIONE 2012 Matematica Classe II Scuola Primaria

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

FACOLTÁ DI FARMACIA.

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

Master. corso pratico di progettazione secondo le NTC 2008 con il software CDSWin. Corso base di II livello :

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

Operatore del legno. Standard della Figura nazionale

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA Facoltà di Ingegneria A.A. 2009/10

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

e-learning Nuovi strumenti per insegnare, apprendere, comunicare online

Criminologia e studi giuridici forensi

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

Scienze della Mediazione Linguistica

ORGANISMI DI NORMAZIONE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL SETTORE ICT IL RUOLO SOCIO - ECONOMICO DELLE NORME

Facoltà di Ingegneria dell'informazione (V Facoltà di Ingegneria) Nuovo Ordinamento degli Studi REGOLAMENTO DELLA PROVA FINALE DI LAUREA SPECIALISTICA

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

INFORMATIZZAZIONE D IMPRESA E DIGITALIZZAZIONE

Il Bollino GRIN: coordinamento nazionale per le lauree di informatica

GRIGLIA DI CORREZIONE 2013 Matematica Classe I Scuola secondaria di primo grado FASCICOLO 1

CORSO DI FORMAZIONE I EDIZIONE FORM082 - INTERNAL AUDITOR secondo la norma UNI EN ISO 9001: ore Anno Accademico 2013/2014 FORM082

Istituto Tecnico Industriale Leonardo da Vinci Pisa

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

Claudio Gussini. Marine Modeling Corso di Modellazione in 3D per la Nautica. Modellazione Avanzata Livello II -

Il controllo di qualità nei progetti informatici

Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA A.A. 2015/2016

Informazioni generali

Syllabus start rev. 1.03

Corso di Aggiornamento Professionale Parlare in pubblico. Comunicare, insegnare, apprendere con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)

FORM069 - La gestione condominiale tra aspetti giuridici e contabilità (III edizione)

LA SUA PROIEZIONE ORTOGONALE E SEMPRE UGUALE AD ESSA

PIGNONI E CORONE PER CATENE A RULLI

84/S-Classe delle lauree specialistiche in scienze economico-aziendali Nome del corso

Spine elastiche e spirali Ghiere elastiche Bussole Compression limiter

MARCHIO UNI PER VETRATE STRUTTURALI Requisiti e procedure per la certificazione delle vetrate con sigillatura vetro/vetro per impiego strutturale

PANTHEON ACCADEMIA di BELLE ARTI

Transcript:

Università degli Studi di Napoli Federico II CdL: Scienza ed Ingegneria dei Materiali Corso: Disegno Tecnico Industriale (6 CFU) Docente: Dott. ing. Pasquale Franciosa Introduzione al corso Napoli, 20 Ottobre 2010 Anno accademico 2010/2011 Disegno Tecnico Industriale Docente: Ing. Pasquale Franciosa University of Naples Federico II Faculty of Engineering P.le Tecchio, 80-80125, Naples, Italy Tel +39 081 7682457 email: pasquale.franciosa@unina.it pasquale.franciosa@unimol.it Testo di riferimento: Chirone E., Tornincasa S., Disegno Tecnico Industriale, vol. 1 e 2, Edizioni Il Capitello

Introduzione Obiettivi formativi Contenuti Valutazione Organizzazione didattica Esercitazioni Testi e letture Obiettivi formativi Primo obiettivo formativo: Interpretare disegni tecnici, valutando forma, funzione, lavorabilità, finitura superficiale e tolleranze dimensionali. Capacità di rappresentare organi di macchine, elementi di apparecchiature ed impianti, sistemi meccanici mediante disegni costruttivi di particolari e disegni d assieme di montaggi semplici, nel rispetto della normativa internazionale vigente. Secondo obiettivo formativo: Utilizzare in modo adeguato un sistema di modellazione tridimensionale (CAD) per la rappresentazione e la produzione di disegni tecnici.

Contenuti: il disegno tecnico E' una rappresentazione di un oggetto finalizzata a: utilizzazioni pratiche trasmissione di informazioni. La rappresentazione di un oggetto viene scelta in funzione degli utilizzatori e degli obiettivi. Ad esempio, in un disegno utilizzato per scopi pubblicitari o per cataloghi si cerca di dare all'osservatore il senso di tridimensionalità, come nella figura seguente, rimanendo nel campo dell'informazione tecnica. Disegni di questo tipo risultano di facile comprensione, ma di difficile impiego per la fabbricazione. Parte solida Assieme Documentazione tecnica Contenuti: Norme e standardizzazione Nel mondo: ISO IEC International Standards Organization. lnternational Electrotechnical Commission. In Europa: CEN European Committee for Standardization. CENELEC Comitato Europeo per la Normazione Elettrotecnica, ETSI European Telecommunication Standards Institute, Nelle singole nazioni, in Italia... UNI Ente Nazionale Italiano di Unificazione. CEI Comitato Elettrotecnico Italiano, In altri paesi: AFNOR BS DIN ANSI ASME ASTM API AWS IEEC Association Française de Normalisation. British Standards Deutsche Industrie Normen, American National Standards Institute American Society of Mechanical Engineers American Society for Testing and Materials American Petroleum Institute American We/ding Society Institute of Electrical and Electronic Engineers

Contenuti: Norme e standardizzazione UNIFICAZIONE: Forma di normazione che riunisce diverse prescrizioni dimensionali od altre specificazioni, in modo da definire prodotti intercambiabili od accoppiabili in numero relativamente ridotto di tipi e varianti. L unificazione degli elementi (dadi e spine elastiche) semplifica la disponibilità degli attrezzi (chiavi) riducendone il numero! Contenuti: Rappresentazioni nel disegno tecnico Proiezioni ortogonali. Sezioni. Intersezione e sviluppo di superfici. Convenzioni particolari di rappresentazione. Quotatura funzionale e quotatura tecnologica

Contenuti: Proiezioni ortogonali Proiezione parallela o ortogonale La proiezione più semplice consiste nell ignorare la coordinata Z, ovvero nell impostarla a zero per tutti i punti che devono essere proiettati. Questo tipo di proiezione viene chiamata parallela perché da tutti i punti vengono tracciati dei vettori paralleli fino al piano XY (Z=0); i punti di intersezione costituiscono i punti di proiezione. Proiezione prospettica La proiezione centrale utilizza un centro prospettico, che corrisponde al punto dove è situato l osservatore. I vettori non saranno più paralleli, ma uniranno il punto da proiettare con il centro prospettico; i punti che intersecano il piano di proiezione con i vettori costituiranno i punti proiettati. Contenuti: Proiezioni ortogonali

Contenuti: Sezioni Contenuti: Quotatura tecnologica/funzionale

Contenuti: Tolleranze dimensionali A causa delle inevitabili imperfezioni insite in qualunque procedimento tecnologico, i pezzi ottenuti presentano dimensioni e forme reali che si discostano da quelle ideali riportate sui disegni Contenuti: Tolleranze dimensionali Part Variabilities Part Stack Assembly Stack Key Characteristics Le variabilità, sia di tipo dimensionale sia geometrico dei componenti, producono variabilità dei requisiti funzionali a livello di singola parte. Part Stack Le variabilità, sia di tipo dimensionale sia geometrico dei componenti, producono variabilità dei requisiti funzionali a livello di assieme. Assembly Stack

Contenuti: Collegamenti meccanici Contenuti: Rappresentazione di assiemi

Contenuti: Modellazione CAD Il CAD rappresenta oggi uno strumento indispensabile nella progettazione. La rapida evoluzione del CAD nell ultimo decennio rende disponibili numerose funzioni in grado di modellare oggetti e sistemi di elevata complessità. La gestione di queste funzioni non è semplice, ma negli anni lo sforzo dei produttori di software CAD è orientato alla semplicità di utilizzo. L integrazione tra ambienti di modellazione solida, per superfici, sheet-metal, insieme agli strumenti di schizzo 3D avanzato e di assemblaggio, ha raggiunto un livello così spinto che l utente può concentrarsi direttamente sul modello. Valutazione Esercitazioni (max. 6 punti) presentazione delle esercitazioni svolte (eseguite sia a mano sia al CAD) Esame finale (max. 24 punti) prova scritta: rappresentazione in vista/sezione e quotatura di un particolare meccanico prova orale: è inclusa la discussione della prova scritta

Organizzazione didattica Didattica (# ore totali=42) # ore lezioni frontali: 20 # ore lezioni esercitazioni: 22 Organizzazione didattica Lezioni frontali Esercitazioni

Pagina web del corso http://wpage.unina.it/pasquale.franciosa materiale didattico integrativo esercitazioni avvisi e comunicazioni Università degli Studi di Napoli Federico II CdL: Scienza ed Ingegneria dei Materiali Corso: Disegno Tecnico Industriale (6 CFU) Docente: Dott. ing. Pasquale Franciosa Introduzione al corso Napoli, 20 Ottobre 2010 Anno accademico 2010/2011