Prospettive dell Agricoltura Conservativa Parma, 5 maggio 2015

Documenti analoghi
Agricoltura conservativa nella pianura Padano Veneta A che punto siamo? Il contributo del progetto LIFE HelpSoil

I RISULTATI OTTENUTI NEL PROGETTO HELPSOIL

Life +12/ENV/IT/578HelpSoil

Opportunità per l agricoltura conservativa e la gestione dei nutrienti nel nuovo PSR

I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia

I PRINCIPI DELLA AGRICOLTURA CONSERVATIVA

Produttività e sostenibilità degli agroecosistemi risicoli: migliorare l efficienza nel rispetto dell ambiente

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

Domande preparatorie esame di ecologia

Agricoltura conservativa e Osservazione della terra per migliorare l efficienza delle produzioni agricole

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

POLITICHE E STRUMENTI PER LA TUTELA E VALORIZZAZIONE DEL SUOLO AGRICOLO

Impiego di tecniche di gestione del suolo a basso impatto ambientale

Fare agricoltura conservativa con tecniche sostenibili

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Effetti ambientali dell Agricoltura Conservativa

Agricoltura conservativa e PSR Le proposte di alcune Regioni. Chiara Carasi Regione Lombardia

Agricoltura sostenibile: Tutela ed uso dell acqua in agricoltura

MIrAgE Migliorare l irrigazione per un agricoltura ecosostenibile

Visite presso aziende agrarie per prendere visione delle varie tecniche agronomiche e sistematorie

Gestione dell Azoto in Agricoltura

Agrotecniche innovative per ridurre i costi di produzione dei cereali Cristian Bolzonella, Luigi Sartori, Samuele Trestini Università di Padova

Gruppo Operativo per l Innovazione DIGESTATO_100%

Progetto LIFE+ Climate ChangE-R. Buone pratiche per la riduzione dell impronta di carbonio nel settore vegetale

Insiders meetup Agricoltura Sostenibile di Precisione visioni e pratiche del futuro

LA DIGESTIONE ANAEROBICA A SUPPORTO DI UNA GESTIONE MIGLIORE DEGLI EFFLUENTI ZOOTECNICI

Ottimizzazione di sistemi agricoli conservativi attraverso una migliore gestione delle tecniche colturali

TECNICHE DI LAVORAZIONE DEL SUOLO A CONFRONTO: costi e opportunità

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI.

CIB Consorzio Italiano Biogas. Il biogas e il biometano in Italia: greenjobs per il Paese. 13 ottobre 2015 Museo Piaggio

Agricoltura sostenibile e economia circolare

Azienda Agraria SPERIMENTALE STUARD

Sviluppo rurale e programmi Life per la diffusione ed il sostegno dell'agricoltura conservativa e biologica Cremona, 3 marzo 2015

Roberto Micale PSR Umbria Le misure a superficie

VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

L esperienza della Regione Veneto nell utilizzo delle informazioni sui suoli nella programmazione agroambientale

Agricoltura e cambiamento climatico Buone pratiche messe in campo

Piano di Gestione del fiume Po: riesame e aggiornamento

MAIS. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

Le bioenergie in Italia: L esperienza del modello BiogasDoneRight

POLORISO. Aspetti agronomici, ambientali e tecnologici qualitativi per aumentare la competitività della risicoltura italiana.

Biodiversita microbica e fertilità biologica dei suoli agrari

Giornata dimostrativa La fertirrigazione con il digestato Azienda Sperimentale Tadini, Gariga di Podenzano (PC), 27 luglio 2010

Incontro tecnico dell Area di lavoro 1 padana - Agroscenari

Microirrigazione: caratteristiche

Convegno MANI NELLA TERRA, CERVELLI IN AZIONE 26 novembre Progetto ERSAF/ Regione Lombardia Orti a scuola

DIRETTIVA NITRATI Il nuovo programma d azione regionale e la procedura di deroga. Il Regolamento e la Deroga: aspetti della procedura amministrativa

INQUINAMENTO DA NITRATI

GESTIONE DEI CONCIMI AZOTATI IN CEREALICOLTURA

IL PRATO STABILE IRRIGUO: Una risorsa da valorizzare. L irrigazione e la fertilizzazione azotata, due elementi chiave nel futuro dei prati

ITACA Indirizzi Tecnici e scientifici all impianto e Alla Conversione dei frutteti all Agricoltura biologica Giancarlo Roccuzzo CRA-ACM

SORGO. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> ERBA MEDICA DA SEME

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO. Irrigazione a goccia: prove sperimentali

Esperienze di semina su sodo: vantaggi economici e ambientali nel Centro sud. Danilo Marandola

L impronta carbonica del latte e della carne bovina: uno studio per le filiere dell Emilia-Romagna

SEDANO. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

Gestione della fertilizzazione nel sistema colturale mais-loiessa (WP2)

COMBI MAIS IDROTECHNOLOGIES COME PRODURRE 20 T DI GRANELLA DI QUALITÀ, IN MODO SOSTENIBILE

AGRICULTURA. Il mondo vegetale alimenta l uomo. l arte alimenta l uomo

PATATA. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

GIS semplificato basato sulla carta dei suoli in scala 1:50.000

Ottimizzare l uso del Digestato in Campo: l approccio integrato utilizzando le analisi del terreno

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > PREZZEMOLO

Nitrati e irrigazione

SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

LA DIRETTIVA QUADRO ACQUE 2000/60/CE

L AMBIENTE NEL PIATTO Produzioni sostenibili del territorio e scelte dei consumatori

BASILICO, PREZZEMOLO E RUCOLA

ACQUA E IRRIGAZIONE: RISORSE VITALI IN AGRICOLTURA

SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> SOIA DA SEME

AZIONI AGRO-CLIMATICO-AMBIENTALI E USO SOSTENIBILE DEI FITOFARMACI

SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

Le azioni per il clima e l ambiente nell ambito del PSR Campania

Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana

IL CONTRIBUTO DELLA PRODUZIONE INTEGRATA ALLA RIDUZIONE DELLE EMISSIONI DI GAS CLIMALTERANTI IN EMILIA-ROMAGNA

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> CORIANDOLO DA SEME

CORILICOLTURA BENEFICI DELL IRRIGAZIONE A GOCCIA. 28 Gennaio 2011 AGROMARKETING NETAFIM ITALIA

I consorzi di bonifica tra difesa idraulica e gestione multifunzionale dell acqua. Marco Bottino presidente ANBI Toscana

SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

Prospettive di utilizzo di IRRIFRAME a supporto del PSR Veneto

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > AGLIO

AGRONOMIA GENERALE E TERRITORIALE

VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

Tecniche colturali biologiche a confronto. Le tecniche a confronto

il ruolo dell'agricoltura conservativa

Le matrici organiche nel PSR

LA REGIONE INCONTRA Percorso tematico di incontri informativi sul Programma di Sviluppo Rurale

Biometano per uso agricolo, potenzialità e vincoli

Nome dell Azienda. Codice Unico di Azienda Agricola (CUAA) o Codice fiscale della persona fisica o della società o ente che conduce l azienda

Riccardo Aleandri- CREA. Roma, 31 maggio 2016

Maurizio Martina Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > BIETOLA DA COSTE e DA FOGLIE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture da seme> GIRASOLE DA SEME

Andamento Meteo 2012 rispetto al clima. Prospettive della coltura della patata in relazione al mutamento climatico. Possibili azioni di adattamento

ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA NITRATI IN LOMBARDIA

La condizionalità. criteri di gestione obbligatori (CGO); mantenere la terra in buone condizioni agronomiche e ambientali (BCAA).

Transcript:

Prospettive dell Agricoltura Conservativa Parma, 5 maggio 2015 Alberto Lugoboni Regione Lombardia - DG Agricoltura Coordinatore LIFE 12/ENV//IT/578 HelpSoil

Ottimizzare il lavoro per ridurre i costi

Le pratiche di Agricoltura Conservativa contribuiscono ad aumentare l efficienza d uso dell acqua irrigua, riducendo le perdite per evaporazione (secondo il quaderno FAO 56 si ha una riduzione del 5% ogni 10% di copertura del suolo con residui colturali) e percolazione ed incrementando la capacità di ritenzione idrica dei suoli e la conservazione nel tempo delle acque di precipitazione.

Il progetto LIFE HELPSOIL migliorare i suoli e l adattamento al cambiamento climatico attraverso sostenibili tecniche di agricoltura conservativa LIFE12 ENV/IT/000578 Sito web www.lifehelpsoil.eu

FINALITA DELLA AGRICOLTURA CONSERVATIVA Testare e dimostrare tecniche di Agricoltura Conservativa abbinate a pratiche innovative di gestione dei terreni agricoli con l obiettivo di: potenziare le funzioni ecologiche dei suoli (sequestro di carbonio, aumento di fertilità e biodiversità edafica, protezione dall erosione) favorire l'efficienza dell'uso irriguo delle acque aumentare l efficienza della fertilizzazione in particolare nell uso degli effluenti zootecnici contenere l uso di prodotti fitosanitari per il controllo di infestanti e malattie delle piante

RISULTATI ATTESI un incremento del contenuto in carbonio organico dei suoli fino a 0.2-0.7 t/ha/anno un aumento della fertilità biologica del suolo un uso più efficiente dell acqua di irrigazione e dei fertilizzanti una migliorata capacità di adattamento al cambiamento climatico unitamente ad una più elevata eco-efficienza e competitività dei sistemi agricoli un aumento della fertilità biologica del suolo un uso più efficiente dell acqua di irrigazione e dei fertilizzanti una migliorata capacità di adattamento al cambiamento climatico unitamente ad una più elevata eco-efficienza e competitività dei sistemi agricoli una diminuzione dell erosione del suolo un contenimento delle emissioni di gas serra e ammoniaca un minor ricorso all impiego di prodotti fitosanitari una riduzione del consumo di carburanti di circa il 60/70%

AZIONE B2: ATTUAZIONE DI TECNICHE /SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA RIDUZIONE DEI CONSUMI IRRIGUI NELLE AZIENDE DIMOSTRATIVE

AZIONE B2: ATTUAZIONE DI TECNICHE /SOLUZIONI INNOVATIVE PER LA RIDUZIONE DEI CONSEGUI IRRIGUI NELLE AZIENDE DIMOSTRATIVE Azienda dimostrativa ERSAF Carpaneta Rossi Cavallini Vallevecchia Diana Tecnica di irrigazione Subirrigazione Subirrigazione Subirrigazione Goccia Subirrigazione Regione N aziende per Regione LOMBARDIA 2 EMILIA ROMAGNA 1 VENETO 2

AZIONE C2: MONITORAGGIO DELLE TECNICHE /SOLUZIONI INNOVATIVE PER MIGLIORARE L EFFICIENZA DELL USO IRRIGUO DELL ACQUA durante il primo anno di monitoraggio (ciclo colturale 2013-2014) nelle cinque aziende dimostrative interessate sono state effettuate le seguenti attività di monitoraggio: registrazione dei consumi idrici ed energetici: particolare riferimento ai volumi di irrigazione distribuiti sui campi test aziendali (13 CAMPIONI EFFETTUATI ; campionamento delle acque irrigue distribuite nei campi test aziendali per la loro caratterizzazione (66 CAMPIONI EFFETTUATI) campionamento dei terreni dei campi test aziendali dopo la raccolta dell ultima coltura annuale per la determinazione analisi dei nitrati residui (111 CAMPIONI EFFETTUATI).

PRODOTTI: LINEE GUIDA VERSIONE PRELIMINARE AGRICOLTURA CONSERVATIVA E IRRIGAZIONE (pag. 14) Le tecniche irrigue utilizzate in pianura padana (scorrimento, aspersione, a goccia ) sono in linea generale compatibili con l Agricoltura Conservativa. La sarchiatura delle colture primaverili-estive (mais, in particolare), attuata con l intento di favorire l incanalamento dell acqua lungo i solchi durante le irrigazioni a scorrimento, è, eventualmente, praticabile solo in caso di adozione di tecniche riconducibili alla Minima Lavorazione o ad altre tipologie di lavorazioni ridotte. Al contrario, l irrigazione ad ali gocciolanti interrate ( subirrigazione ) si adatta soprattutto ai terreni gestiti a sodo, dove non vengono eseguite lavorazioni e la sinergia tra le due tecniche amplifica i benefici ambientali ed agronomici conseguibili.

www.lifehelpsoil.eu