ISI Industrial Stars of Italy SpA

Documenti analoghi
Tra IPO e Private Equity: l esperienza SPAC

AVVISO n AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale. 12 Luglio Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

APPROVATO IL PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE DI INDUSTRIAL STARS OF ITALY 2 S.P.A. IN SIT S.P.A.

La prima SPAC italiana specializzata nelle imprese della Green Economy

PMI e private equity: workshop con il Fondo Italiano di Investimento. 11 febbraio 2011

BORSA: GREENITALY1 DEBUTTA SU AIM ITALIA CON UN BALZO DEL 4%

SPACTIV S.P.A. POLITICA DI INVESTIMENTO

INNOVA ITALY 1 S.P.A. POLITICA D INVESTIMENTO E PROCESSO DECISIONALE

Industrial Stars of Italy 2 S.p.A. Procedura per l esecuzione dell Operazione Rilevante

Regolamento dei Warrant Industrial Stars of Italy 2 S.p.A.

SPRINTITALY S.P.A. POLITICA DI INVESTIMENTO

Corporate Governance. 12 Lezione LIUC - a.a. 2016/ Stefano Balzola

MEDIOLANUM FLESSIBILE SVILUPPO ITALIA Andrea Buragina Portfolio Manager

Investment banking: un boost per l internazionalizzazione delle imprese

AVVISO n AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale. 10 Marzo Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

ELETTRA INVESTIMENTI: L ASSEMBLEA DEGLI AZIONISTI APPROVA IL BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2016 E LA DISTRIBUZIONE DI UN DIVIDENDO PER EURO 0,25 P.A.

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Space S.p.A. approva il progetto di Bilancio d Esercizio al 31 dicembre 2013

La consulenza finanziaria in Banca. Antonio Marangi Amministratore Delegato

AVIO S.P.A. - IL PROSSIMO 23 DICEMBRE SI TERRÀ L ASSEMBLEA CHIAMATA

AIM INVESTOR DAY. 4AIM SICAF La prima società di investimento focalizzata sul mercato Aim Italia

NUOVI STRUMENTI DI FINANZIAMENTO DELLE IMPRESE, ALTERNATIVI AL SISTEMA BANCARIO

Glenalta S.p.A. PROCEDURA PER L ESECUZIONE DELL OPERAZIONE RILEVANTE

AVVISO n AIM -Italia/Mercato Alternativo del Capitale. 25 Maggio Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

IL CAPITALE DI RISCHIO: I Business Angel e il Venture Capital. Pavia, 1 marzo 2012 Corso Entrepreneurship

IL CAPITALE DI SVILUPPO E IL MERCATO DEL CAPITALE DI RISCHIO NUOVO CAPITALE E NUOVO APPROCCIO PER LO SVILUPPO DELLE PMI

Regolamento dei Warrant Industrial Stars of Italy S.p.A. Nel presente regolamento i seguenti termini hanno il significato ad essi qui attribuito:

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI CRESCITA S.P.A. APPROVA LA RELAZIONE FINANZIARIA SEMESTRALE AL 30 GIUGNO 2017

COMUNICATO STAMPA. Il Consiglio di Amministrazione di Space2 S.p.A. approva il Resoconto Intermedio di Gestione al 30 settembre 2015

Informazione Regolamentata n

COMUNICATO STAMPA. Per informazioni

Corporate Governance. LIUC - a.a. 2014/ Stefano Balzola

La quotazione per sostenere e valorizzare la crescita delle PMI Italiane. Dott. Livio Pasquetti Gotha Advisory Spa

L esperienza della METALCAM S.p.A. AGENDA 26 ottobre 2009

Le strategie di valorizzazione del patrimonio. I fondi immobiliari ad apporto pubblico. Conclusioni

2. Società i cui strumenti finanziari sono oggetto dell Accordo di Lock-up LU-VE

Milano, 15 ottobre 2012

COMUNICATO STAMPA Il Consiglio di Amministrazione di Space2 S.p.A. approva il progetto di Bilancio d Esercizio al 31 dicembre 2015

Corso di Intermediari Finanziari e Microcredito

GreenItaly1, la prima SPAC italiana specializzata nelle imprese della green Economy, presenta il progetto di quotazione

Trieste, 10 Giugno Il Ruolo del Nomad

Posizione finanziaria netta consolidata a 3,85 milioni di Euro (rispetto a 4,1 milioni di indebitamento al 31/12/2012)

I vini Giordano e Provinco vanno in Borsa. Ok alla quotazione di Italian Wine Brands

EPS Equita PEP SPAC S.p.A. - POLITICA DI INVESTIMENTO

BORSA ITALIANA S.P.A. Ruolo, funzioni e caratteristiche

AIM INVESTOR DAY «Best IPO Innovative Project» Award

1 - Realizzazione dello studio di fattibilità dell'operazione di ammissione a quotazione. Grado di complessità dell analisi.

06/09/2016 Pag. 27. diffusione: tiratura:200828

PRODUCT NEWS NUOVI CW DI SOCIETE GENERALE IN VISTA DEL REFERENDUM SU BREXIT

INDICE SOMMARIO. Premessa... IL VERBALE DEL CDA E DELL ASSEMBLEA: PROFILI GENERALI PARTE PRIMA

CDA TERNA: APPROVATI I RISULTATI AL 30 SETTEMBRE 2006

IR TOP: NOVITA FINANZIARIA 2018, CREDITO DI IMPOSTA SUL 50% DEI COSTI DI QUOTAZIONE SU AIM STANZIATI 80 MILIONI DI EURO PER LE IPO FINO AL 2020

La corporate governance tra autodisciplina e regolazione

SprintItaly S.p.A. PROCEDURA PER L ESECUZIONE DELL OPERAZIONE RILEVANTE

Il mercato delle obbligazioni per le PMI

Regolamento dei Warrant Lu-Ve S.p.A. Nel presente regolamento i seguenti termini hanno il significato ad essi qui attribuito:

SPACE S.p.A. Resoconto intermedio di gestione al 31 marzo 2015

Obiettivi e politica d investimento. Profilo di rischio e di rendimento

IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE DI D AMICO INTERNATIONAL SHIPPING S.A. HA APPROVATO I TERMINI E LE CONDIZIONI PER L OFFERTA DEI DIRITTI

COMUNICATO STAMPA Milano, 25 giugno 2015

Energy Lab: Il CdA ha approvato il Bilancio consolidato. e di esercizio Raddoppiati i principali indicatori economici

Energie rinnovabili in Italia Il Private Equity Borsa Italiana, 8 Marzo 2011

CONVOCATA L ASSEMBLEA ORDINARIA DEGLI AZIONISTI

L offerta di Borsa Italiana per le PMI

AVVISO n Giugno 2010 AIM Italia

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

Opportunità nel Private Equity: Fondi di Fondi e Mandati di Gestione

Descrizione del tipo di attività Variabili che Influenzano il prezzo Agevolazioni PiùBorsa

ANALISI PER INDICI ANALISI DELLA LIQUIDITA ANALISI DELLA SOLIDITA ANALISI DELLA REDDITIVITA ANALISI DELLO SVILUPPO

GREEN INVESTOR DAY 12 Ottobre 2016

DOCUMENTO DI AMMISSIONE

IL PROCESSO DI QUOTAZIONE SU AIM ITALIA

L attività d investimento nel capitale di rischio

COMUNICATO STAMPA MID INDUSTRY CAPITAL APPROVA IL BILANCIO CONSOLIDATO 2014 CON UN UTILE DI 4,5 MILIONI

Cape Live: Comunicato stampa ai sensi art. 114, comma 5, Decreto Legislativo n. 58/98.

Relazione Finanziaria Semestrale al 31 dicembre 2014

Proposta di autorizzazione all acquisto e alla disposizione di azioni proprie

Lezione 5. Circuito della produzione

Cos è il Temporary CFO

libera trasferibilità delle azioni

AIM Italia indica il sistema multilaterale di negoziazione denominato AIM Italia - Mercato Alternativo del Capitale organizzato e gestito da Borsa.

COMUNICATO STAMPA CDA APPROVA I RISULTATI DEL PRIMO SEMESTRE 2015

LE OPERAZIONI DI GESTIONE IL PATRIMONIO E IL REDDITO PROF. CLAUDIA IMPRESARIO

AVVISO n Dicembre 2010 AIM Italia

COMUNICAZIONE DI PRE-AMMISSIONE DELL'EMITTENTE AI SENSI DELL ARTICOLO 2 DEL REGOLAMENTO EMITTENTI ( REGOLAMENTO )

Lezione CAPITALE DI RISCHIO: VENTURE CAPITAL E PRIVATE EQUITY

AGENDA FONTI DI CAPITALE: GESTIONE ED APPLICAZIONI COMPUTISTICHE. Dott.ssa Baldi Rachele A QUALI FONTI DI CAPITALE RICORRERE?

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

GLENALTA FOOD S.P.A. E GF GROUP S.P.A. ANNUNCIANO L APPROVAZIONE DELL OPERAZIONE DI BUSINESS COMBINATION

La creazione di valore nel P.E.: il caso Openjob Stefano Ghetti, Partner Ottobre 2011

Lezione Il Mercato Azionario, relativa segmentazione e mercato del risparmio gestito

Informazione Regolamentata n

PROGETTO DI FUSIONE PER INCORPORAZIONE BERGAMO AMBIENTE E SERVIZI S.p.A. IN ASM BRESCIA S.p.A. AI SENSI DEGLI ARTT e 2501-TER CODICE CIVILE

Regolamento dei Warrant SIT S.p.A. approvato dal Consiglio di Amministrazione di SIT S.p.A. in data 10 luglio 2017

Lezione Le caratteristiche tecniche e giuridiche degli strumenti finanziari

SITI-B&T GROUP IL CDA APPROVA IL PROGETTO DI BILANCIO ED IL BILANCIO CONSOLIDATO DELL ESERCIZIO 2016

Private Equity per l Impresa Italia. Febbraio 2007

Lezione Il Mercato dei derivati e quello dei derivati

ORDINE DEL GIORNO. Assemblea ordinaria

Transcript:

SMALL CAP Conference 2013 Borsa Italiana ISI Industrial Stars of Italy SpA www.indstars.it 21 Novembre 2013 Advised by

Indice 1. Industrial Stars of Italy 2. Genesi e vita di una SPAC 3. Vantaggi di una SPAC per un investitore 4. Vantaggi di ISI per un imprenditore 5. Principali caratteristiche di ISI 6. Contatti pag. 3 pag. 4 pag. 5 pag. 6 pag. 7 pag. 8 Industrial Stars of Italy SpA 21 Novembre 2013 2

Industrial Stars of Italy Industrial Stars of Italy (ISI) è una SPAC: Special Purpose Acquisition Company. La SPAC è una società-veicolo quotata (ISI è quotata all AIM) che ha al proprio attivo solo liquidità (ISI: 50 milioni). Scopo della SPAC: investimento della liquidità in una società operativa attraverso un apporto di capitale, acquisendo una partecipazione rilevante (nel caso di ISI, una partecipazione di minoranza), fusione tra la società operativa prescelta e la SPAC ( Business Combination - BC): l operativa si trova automaticamente quotata. Industrial Stars of Italy SpA 21 Novembre 2013 3

Genesi e vita di una SPAC Alcuni promotori (nel caso di ISI, due: Arietti e Cavallini) finanziano il funzionamento della SPAC dalla nascita fino alla BC. Alla BC, la SPAC è assorbita nella società operativa e scompare. I promotori non ricevono sostanzialmente remunerazione: nel caso di successo della BC, riceveranno azioni gratuite. Industrial Stars of Italy SpA 21 Novembre 2013 4

Vantaggi di una SPAC per un investitore Investimento in uno strumento monetario fino alla BC. Per ISI l approvazione della BC deve avvenire, al più tardi, entro 24 mesi dall IPO. L assegnazione di warrant gratuiti in sede di IPO compensa in tutto o in gran parte la rinuncia agli interessi maturati sull investimento monetario. L investitore può recedere, se la BC non è di suo gradimento, e gli viene restituita, nel caso di ISI, l integralità del suo investimento. Le azioni e i warrant di ISI sono negoziate fin dall inizio sull AIM e l investimento gode pertanto di una certa liquidità. Post BC, l investitore è azionista di una mid-cap industriale quotata. Vantaggi per l investitore rispetto al Private Equity: Liquidità dell investimento Facoltà di recesso, con rimborso integrale della somma investita Assenza di management fee Liquidabilità dell investimento anche immediatamente post BC Industrial Stars of Italy SpA 21 Novembre 2013 5

Vantaggi di una ISI per un imprenditore Apporto di denaro fresco: 40-50 milioni, molto utile per lo sviluppo. Tempi di quotazione rapidi. Costi di quotazione molto ridotti. Valore dell azienda prefissato e non sottoposto all alea dei mercati. Mantenimento del controllo dell azienda (ISI entra in minoranza). Liquidità del proprio investimento in azienda, attraverso la quotazione. Assenza di patti vincolanti di co-vendita ( tag along / drag along ). Industrial Stars of Italy SpA 21 Novembre 2013 6

Principali caratteristiche di ISI Raccolti 50 milioni: 5 milioni di azioni a 10 cad. Quotata all AIM dal 22 luglio 2013. All IPO, un warrant gratuito ogni 2 azioni. Alla BC, un ulteriore warrant gratuito ogni 2 azioni (per gli azionisti che non recedono). Prezzo di esercizio dei warrant (strike price): 9,30 (prezzo di sottoscrizione di ogni azione di compendio 4,65). Investimento dei promotori: 1,5 milioni. Remunerazione dei promotori legata per un 1/3 alla realizzazione della BC e per gli ulteriori 2/3 all apprezzamento dell azione nei 28 mesi successivi alla BC. Industrial Stars of Italy SpA 21 Novembre 2013 7

Contatti Giovanni Cavallini Promotore Via Senato, 20 Presidente CdA 20121 Milano (P): +39 02 7631 1445 Attilio Arietti (F): +39 02 7733 1558 Promotore www.indstars.it VicePresidente CdA Davide E. Milano Manager milano@indstars.it +39 338 46 24071 Sara Venturi venturi@indstars.it NOMAD Industrial Stars of Italy SpA 21 Novembre 2013