Scuola. Acconciatori. UPA SERVIZI srl 2013-2014. area.categorie@confartigianato.bs.it. www.confartigianato.bs.it l



Documenti analoghi
Programma didattico anno New Life Srl. Accademia. Accademia PROGRAMMA DIDATTICO CORSO BASE CORSO EVOLUTIVO. Pag. 1 di 6

Programma formativo del corso di specializzazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di ACCONCIATORE

POTENZIA LE COMPETENZE, INCREMENTA IL BUSINESS.

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA. Programma formativo del corso di riqualificazione per il conseguimento della Abilitazione Professionale di

ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE. CFP (certificato federale di formazione pratica)

Hair Stylist leader per il successo del Salone

Attività federale di marketing

operatore del benessere acconciatura diurno triennale 990 ore annuali

Corso Biennale di Acconciatore

OFFICINE DELLA BELLEZZA. Accademia Per Acconciatori

(Impresa Formativa Simulata)

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Strategie su misura per la tua azienda

RIF. CORSO: 2015-GG-34. Scheda progetto

OPERATORE AI SERVIZI DI VENDITA

Sei stato sospeso, ti trovi in mobilità, hai perso il lavoro? Fai la mossa giusta.

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

Centro Studi Moda. La B & La C Studi di Fattibilità, Marketing, Formazione

FORMAZIONE STILE TECNICA TRICO GESTIONE NATURAL & TECHNOLOGY HAIR PRODUCTS

Impara un mestiere! Costruisciti un futuro vincente! Programmazione. nuovi corsi da settembre 2015

SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE

Parrucchieri Centri estetici Centri benessere Profumerie

Tecnico/a vendite. Ordinamento formativo dell apprendistato di II livello

CONFESERCENTI Giovedì, 25 giugno 2015

CONFESERCENTI Mercoledì, 23 settembre 2015

ACCONCIATORE. Allegato A DESCRIZIONE SINTETICA. AREA PROFESSIONALE: Servizi alla persona PROFILI COLLEGATI UNITA DI COMPETENZE

COMMISSIONE FORMAZIONE

le firme che si distinguono per puntualità e competenza

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

Formazione. qualifica professionale formale, per i seguenti pro fili: 2. Tecniche di vendita. telefoniche

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

Copyright 2009 lalineabiancastudio Copenhagen Berlino Roma Siracusa

L Istituto Professionale Nicola Garrone

STRUMENTI PER UNA COMUNICAZIONE INTEGRATA

Offriamo un concreto aiuto grazie al nostro personale altamente qualificato, competente ed affidabile.

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa

ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE. Percorsi triennali per conseguire una qualifica professionale

OPPORTUNITA IN ROSA PARTECIPAZIONE GRATUITA

Servizi alle imprese

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

CORSO WEB GRAPHIC DESIGN

nuovo progetto in franchising

Corso di Laurea in Disegno Industriale

ACADEMY MAKE UP MILANO Raccomadato

qui Deutschland Via Piave, 41-o Seriate (Bergamo) Tel Cell info@qui-deutschland.

Costruiamo reti vendita, di successo!

Vuoi aumentare le tue vendite?

CRM: IL FUTURO DEL MARKETING ATTRAVERSO LA CONOSCENZA DEL CLIENTE

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

AREA PROFESSIONALIZZANTE RELAZIONE FINALE

acconciatore/acconciatrice

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

QUALIFICA PROFESSIONALE ESTETISTA (Percorso in corso di presentazione per il riconoscimento All Amministrazione Regionale)

Orientarsi nel mercato del lavoro: Chi, come, quando, dove, perché

TUTTO QUELLO CHE SERVE PER I TUOI SERVIZI FOTOGRAFICI PER AZIENDE, PRIVATI E PROFESSIONISTI

CORSO PODUCT DESIGN ANNUALE. Realizzare oggetti da usare

Per aderire all iniziativa e prenotarsi per i corsi è necessario inviare entro mercoledì 15 aprile

ORARIO SETTIMANALE C.A.T. SERALE "A. CANOVA" D.P.R. 263 tab. 3 [1]

Orientamento in uscita - Università

Presentazione del brand. Programma Affiliazione

PROFESSIONALITÀ ED ESPERIENZA A SERVIZIO DEL TERZO SETTORE E DELL IMPRESA

Centro di Formazione Professionale

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

ISTRUZIONE OPERATIVA ATTIVITÀ PROMOZIONALE

PattiChiari con l economia

STRATEGIE DI APPROCCIO AL MERCATO CINESE CON:

CARTA DEI SERVIZI. Presentazione: Gentile Azienda,

SOCIAL MEDIA MARKETING PER LE PMI

1. Titolo del corso SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO (livello avanzato) 4. Quota di iscrizione per partecipante (al netto di Iva) 3.

Diamo futuro alle tue idee

NOTE DI PRESENTAZIONE DELLA MALAVOLTA CONSULTING S.a.s.

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO

Formazione commerciale di

PROGETTO INTRAPRENDERE

Filosofia Creative Xausa.

PQM-PON Potenziamento degli apprendimenti nell area logico-matematica

MASTER SPECIALISTICO IN PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE

I SERVIZI PER L'IMPIEGO

UNI EN ISO 9001:2000. Pagina 1 di 6

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI


IL CONTRATTO DI LAVORO IN APPRENSISTATO

REPORT 2013 FABBISOGNI FORMATIVI AZIENDALI

BARMAN DIVENTA A CINQUE STELLE CON CAST ALIMENTI

Sorveglianza Sanitaria Sicurezza sul Lavoro Corsi di Formazione Sistema di Gestione

ACCONCIATURA E RACCOLTI

LANGUAGE.IT! VOLETE IMPARARE L ITALIANO IN UN MODO DIFFERENTE? PROVATE LANGUAGE.IT MILANO

SONO I DETTAGLI A FARE LA DIFFERENZA

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE LAFFRANCO, BIANCONI

REGIONE SICILIANA ENTE DI SVILUPPO AGRICOLO Sezione Operativa di Assistenza Tecnica Agricola N 82 M A R S A L A (TP)

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SUPERIORE F. BESTA MILANO

MARCHIO FILOSOFIA FORMAZIONE

1 - CODICE PROGETTO COSTRUZIONE DI UN SISTEMA PER L A P P R E N D I S TAT O 2 - TIPOLOGIA DI INTERVENTO/AREA FUNZIONALE DEL PPL

MODI SRL - CATALOGO FORMATIVO ANNUALITA 2015

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

OPEN DAY IMPRENDITORIA FEMMINILE E GIOVANILE A VERONA. MERCOLEDI 8 OTTOBRE 2014 Dalle ore 9,00 alle ore 19,00

airis consulting Via Domenichino, Milano Tel: Fax: info@airisconsulting.it web:

Egregio Dirigente, INVALSI Villa Falconieri - Via Borromini, Frascati RM tel fax c.f.

I.I.S. F. Brunelleschi - L. Da Vinci Istituto Tecnico per Geometri "F. Brunelleschi" Corso Serale SIRIO Frosinone A.S

DALLA PARTE DEGLI ALTRI OPERATORI ECONOMICI. La nostra risposta alle esigenze della tua attività.

Transcript:

Scuola 2013-2014 Acconciatori UPA SERVIZI srl Società di servizi di: Confartigianato Imprese Unione di Brescia www.confartigianato.bs.it l area.categorie@confartigianato.bs.it

Eugenio Massetti Presidente della Confartigianato Imprese Unione di Brescia La costante richiesta di parrucchieri ed acconciatori da parte del mercato dimostra che quella dell hair stylist è una professione che può dare soddisfazione alla persona ed alla propria famiglia, ancora più oggi, in questi tempi di crisi. Confartigianato ha voluto investire sui giovani, potenziando la propria Scuola Acconciatori, oggi ospitata in un ambiente moderno, raffinato con tecnologie e professionalità all avanguardia.tutti elementi che sono alla base per il massimo apprendimento. Una recente indagine sugli acconciatori, condotta da Marketing & Telematica con interviste telefoniche ai titolari di 70.000 saloni in Italia, rivela un buon stato di salute del settore. A dimostrarlo l aumento delle dichiarazioni di crescita del lavoro (dal 16,3% del 1997, all attuale 23,9%) e di stabilità (passate dal 53,2% al 58,9%) rispetto alle indicazioni di contrazione dell attività. Un altro segnale positivo è l aumento del numero dei punti vendita, (+15,4% rispetto a tre anni fa). Un motivo in più per iscriversi alla Scuola Acconciatori. (Dati 2012) Premiazioni Vittoria Alta e Miro Bonetti Sfilata in abito da sposa 2

Quella del parrucchiere è una Professione antica, ma più attuale che mai e, soprattutto, in continua crescita. Chi desidera entrare in questo settore deve sapere che la competizione è molto alta e per poter sopravvivere alla concorrenza bisogna essere in grado di inventarsi sempre qualcosa di nuovo per accrescere la clientela e, di conseguenza, anche il volume degli affari. Diventare Parrucchiere oggi, è un pò come fare parte di uno staff, per un periodo sarete in prova, dopodichè lo staff deciderà se promuovervi o no. La Moda Capelli è un elemento importante per moltissime persone e la professionalità indispensabile. Un bravo parrucchiere deve conoscere tutti i segreti per avere capelli sempre in forma. Deve conoscere gli abbinamenti da fare tra il colore di capelli e il trucco. Deve sapere quali sono i tagli e acconciature più in del momento. Deve sapere quali sono i tagli più adatti alla forma del viso. In altre parole, è uno Stilista, che fa emergere la bellezza. Aurelio Salvoni Presidente Regionale Categoria Acconciatori Il fashion hair stylist è l esperto in grado di creare un immagine dell acconciatura che sia in linea con i diversi aspetti e con il concept della sfilata, dell evento, della campagna pubblicitaria, oltre alla vita comune. La professione a cui il corso apposito di Fashion Uptodate prepara in maniera esaustiva mette in evidenza il talento creativo e l attitudine all individuazione dei trends e all aggiornamento costante in campo estetico. Questo è un settore dove l esperienza conta. Per vincere la concorrenza bisogna anche distinguersi dagli altri, offrire qualcosa in più. La metodologia didattica della Scuola Acconciatori prevede un programma di corsi intensivi ad alto livello, costantemente aggiornati da contatti con i più rinomati stilisti e scuole internazionali, per coprire le esigenze di formazione degli allievi ma anche l aggiornamento dei titolari e dei collaboratori. I corsi hanno una durata di 5 anni ed a ogni anno verrà rilasciato un attestato di frequenza. Durante il primo anno, i ragazzi impareranno le nozioni di igiene personale e le tipologie dei prodotti, oltre ad impratichirsi con le prime fasi dell acconciatura. Nel corso degli anni successivi gli studenti impareranno a seguire tutte le fasi, dal taglio all acconciatura sia maschile che femminile. Le lezioni saranno dedicate anche alle legislazioni legate al mestiere e le disposizioni vigenti, nel caso qualcuno voglia mettersi in proprio ed aprire un salone. L ultimo anno sarà focalizzato sulla moda trendy per stilisti, in modo tale da portare i futuri acconciatori ai massimi livelli. Stefano Sandrini Direttore della Scuola Acconciatori 3

MAESTRI E ASSISTENTI PRESIDENTE REGIONALE DI CATEGORIA VICE PRESIDENTE PROVINCIALE DI CATEGORIA DIRETTORE DELLA SCUOLA SUPERVISORE MAESTRI ED ASSISTENTI SALVONI AURELIO SCIOLA GIENNY SANDRINI STEFANO UDESCHINI EMILIO AMBROSINI VALENTINA ANTONINI MARZIO BONAFEDE LAURA CAMPETTI SIMONE DANCELLI SILVIA FERRARI CLAUDIA FIBRENI GABRIELE GNALI ELISA MANFREDINI MAURA MARZULLI ALESSANDRO ONGARO ELENA ONGARO VALENTINA PELI SARA SANTINI SOFIA TURATI VALENTINO UDESCHINI NICOLA VANAZZI ILENIA 4

5 Primo Corso programma PRATICA 1 o PERIODO - igiene personale - comportamento in salone accoglienza e linguaggio con clienti - montaggio bigodini - messa in piega - finitura phon 2 o PERIODO - montaggio bigodini - permanente tradizionale - piega phon - onde fisse e ricci - inizio prove applicazione colore 3 o PERIODO - asciugatura phon - linea maschile libera 4 o PERIODO - asciugatura phon maschile - asciugatura phon femminile - impostazione del taglio TEORIA 1 a LEZIONE - tipi di shampoo - massaggio cute 2 a LEZIONE - principi di igiene 3 a LEZIONE - anatomia della pelle - studio del follicolo pilifero 4 a LEZIONE - lezioni di cultura civica e legale - proiezione video a tema In preparazione al Trofeo MIRO BONETTI saranno previste lezioni integrative obbligatorie. Al termine del Corso gli allievi dovranno sostenere, come prova d esame, il Trofeo MIRO BONETTI.

Secondo Corso programma PRATICA 1o PERIODO - igiene personale - montaggio permanente tradizionale - acconciatura phon 2o PERIODO - tecniche di colorazione avanzate uomo donna - piega a phon con babyliss 3o PERIODO - acconciatura phon e basi tecniche del taglio maschile e femminile 4o PERIODO - acconciatura phon maschile linea italiana - acconciatura phon femminile linea moda TEORIA 1a LEZIONE - il PH - prodotti alcali ed acidi - cartine tornasole 2a LEZIONE - l azione del liquido arricciante o neutralizzazione sui capelli 3a LEZIONE - l azione colorante o schiarente sui capelli 4a LEZIONE - semplici lezioni di chimica 5a LEZIONE - lezioni di cultura civica e legale - proiezione video a tema In preparazione al Trofeo MIRO BONETTI saranno previste lezioni integrative obbligatorie. Al termine del Corso gli allievi dovranno sostenere, come prova d esame, il Trofeo MIRO BONETTI. 6

Terzo Corso programma PRATICA 1 o PERIODO - igiene personale - taglio carrè tecnica rasoio e forbice con disegno colorato - asciugatura phon - taglio moda femminile - taglio scalato femminile 2 o PERIODO - taglio base maschile - taglio moda maschile 3 o PERIODO - taglio maschile linea impero - taglio femminile linea moda TEORIA 1 a LEZIONE - l apprendistato - legge regionale 2 a LEZIONE - il regolamento comunale per l attività di acconciatore 3 a LEZIONE - la richiesta di autorizzazione comunale - la qualifica professionale - ruolo della Confartigianato Unione di Brescia 4 a LEZIONE - lezioni di cultura civica e legale In preparazione al Trofeo VITTORIA ALATA saranno previste lezioni integrative obbligatorie. Al termine del Corso gli allievi dovranno sostenere, come prova d esame, il Trofeo VITTORIA ALATA. 7

Quarto Corso programma PRATICA 1 PERIODO - igiene personale - moda attuale Colpi di luce - varie tecniche - esame personalizzato del colore in base alla tipologia del viso 2 PERIODO - fantasia e colore, - taglio moda femminile 3 PERIODO - taglio moda a forbice - taglio moda a macchinetta con fantasia maschile - disegno sulla morfologia del viso 4 PERIODO - - - - preparazione raccolti sposa e sera taglio maschile linea impero taglio femminile linea moda asciugatura phon TEORIA 1a LEZIONE - l apprendistato - legge regionale 2a LEZIONE - il regolamento comunale per l attività di acconciatore 3a LEZIONE - la richiesta di autorizzazione comunale - la qualifica professionale - ruolo della Confartigianato Unione di Brescia 4 LEZIONE - lezioni di cultura civica e legale In preparazione al Trofeo VITTORIA ALATA saranno previste lezioni integrative obbligatorie. Al termine del Corso gli allievi dovranno sostenere, come prova d esame, il Trofeo VITTORIA ALATA. 8

Quinto Corso programma MODA TRENDY PER STILISTI Data la natura non scolastica, ma artistica del 5 Corso non è possibile stabilire un piano di studi standard, ma di volta in volta si stabilirà in accordo con gli allievi. Corsi Brevi programma SPECIALIZZAZIONE FEMMINILE 1 PERIODO - igiene personale - taglio moda e acconciatura lavoro tecnico colore e meches 2 PERIODO - taglio moda e acconciatura lavoro tecnico permanente 3 PERIODO - taglio moda e acconciatura lavoro tecnico libero 4 PERIODO - acconciatura sera fantasia e sposa SPECIALIZZAZIONE MASCHILE 1 PERIODO - taglio moda e acconciatura lavoro tecnico colore 2 PERIODO - taglio moda e acconciatura lavoro tecnico permanente 3 PERIODO - taglio moda e acconciatura lavoro tecnico libero 4 PERIODO - taglio moda e acconciatura con phon e babyliss Al termine del Corso gli allievi dovranno sostenere un esame. 9

METTI LA TESTA A POSTO corso di 400 ore QUALIFICA ACCONCIATORE via Orzinuovi 28-25125 Brescia ufficio formazione telefono 030 37.45.235 www.confartigianato.bs.it area.formazione@confartigianato.bs.it 10

I nostri servizi RAPPRESENTANZA E TUTELA Nazionale Regionale Provinciale ASSISTENZA TRIBUTARIA IVA, contabilità, analisi di bilancio, elaborazione Mod. Unico e 730 PAGHE Tenuta dei vari registri, mod C.U.D., dichiarazione, sostituti d imposta (mod.770) ASSISTENZA SINDACALE Si curano i rapporti sindacali, vertenze e pratiche con Enti ASSISTENZA ECOLOGICA Istruttoria pratiche sulle emissioni in atmosfera, consulenza scarichi idrici, assistenza salute e sicurezza in azienda CREDITO Ordinario e agevolato, artigianfidi, leasing, cooperativa artigiana di garanzia, convenzioni varie con istituti bancari INAPA CONSULENZA PREVIDENZIALE Inps, Inail, collegamenti C.C.I.A.A. e Albo Artigiani, rilascio certificati tramite sistema informatico URBANISTICA Assistenza e consulenza problemi d insediamento ampliamento aree e consorzi FORMAZIONE Corsi imprenditoriali e professionali per categorie, orietamento scolastico PROMOZIONE Fiere, esposizioni, commercio estero, contributi regionali, legislazione e norme tecniche europee, manifestazioni economiche fiere, borse ed iniziative promozionali, cooperazione industriale e finanziaria STAMPA Brescia Artigiana Magazine, circolari informative, comunicazioni su giornali, radio e TV locali. 11

I nostri uffici Brescia Via Orzinuovi 28 25125 Brescia Tel. 030/37451 Fax 030/3745334 info@confartigianato.bs.it Breno Via E. Valverti, 5/A Tel. 0364.321047 Fax 0364.321047 breno@confartigianato.bs.it Chiari Via SS. Trinità 19/7 Tel. 030.711097 Fax 030.7100487 chiari@confartigianato.bs.it Gavardo Via Stazione 61 Tel. 0365.374309 Fax 0365.374312 gavardo@confartigianato.bs.it Gussago Via Acquafredda 20 Tel. 030.2520776 Fax 030.2520776 gussago@confartigianato.bs.it Leno P.zza Cesare Battisiti 37/C Tel. 030.9038260 Fax 030.9038759 leno@confartigianato.bs.it Darfo Boario Via De Gasperi, 23 Tel. 0364.531486 Fax 0364.534867 darfoboarioterme@confartigianato.bs.it Lumezzane Via Monsuello 45/E Tel. 030.827508 Fax 030.8921385 lumezzane@confartigianato.bs.it Desenzano d/g Via Marconi 133 Tel. 030.9141914 Fax 030.9914817 desenzano@confartigianato.bs.it Edolo Via Marconi 56 Tel. 0364.71633 Fax 0364.770051 edolo@confartigianato.bs.it Montichiari Via Trieste, 14 Tel. 030.932120 Fax 030.9362500 montichiari@confartigianato.bs.it Orzinuovi Via Obici 36 Tel. 030.9941620 Fax 030.9941632 orzinuovi@confartigianato.bs.it 12

Palazzolo s/o Via Matteotti 10 Tel. 030.7401601 Fax 030.7403335 palazzolo@confartigianato.bs.it Verolanuova Via Zanardelli 6 Tel. 030.932120 Fax 030.9362500 verolanuova@confartigianato.bs.it Sabbio Chiese Via Magno 18/C Tel. 0365.895612 Fax 0365.895612 sabbiochiese@confartigianato.bs.it Villa Carcina Via Glisenti 68/F Tel. 030.881445 Fax 030.881263 villacarcina@confartigianato.bs.it Premiazione Miro Bonetti (Stefano Giacomassi) Premiazione Vittoria Alata (Veronica Medaglia) 13

RAINERIDESIGN.COM ZERO: IL CONTO NUMERO UNO. CONTO ZERO IL CONTO CORRENTE DEDICATO AI NUOVI CLIENTI. Messaggio pubblicitario con finalità promozionali. Per le condizioni contrattuali si rinvia a quanto indicato nei fogli informativi a disposizione della clientela presso tutte le filiali e sul sito www.agrobresciano.it DIFFERENTI PER SCELTA. contozero_9,5x21.indd 1 11/09/13 09.41

via Orzinuovi 28 25125 Brescia tel. 030 37.45.1 fax 030 37.45.334 scuola: 030 37.45.241 www.confartigianato.bs.it l area.categorie@confartigianato.bs.it