Che cosa e l allenamento

Documenti analoghi
Che cosa e l allenamento

CARATTERISTICHE DELL ALLENAMENTO E GLI ADATTAMENTI DEL SISTEMA MUSCOLARE E CARDIOVASCOLARE

Il podista dovrebbe essere il primo tra tutti gli sportivi, a seguire le regole base della dieta mediterranea.

ALIMENTIAMO LO SPORT CENTRO DIAGNOSTICO ITALIANO. Dott.ssa Licia Maria Colombo Medico Specialista in Scienza dell Alimentazione e Dietetica

UNITEL - Università telematica internazionale. Allenamento e produzione ormonale

Alimentazione e sport. Scritto da Annamaria Prioletta

Integratori e Sport: un uso appropriato

IL PRINCIPIO DELLA SUPERCOMPENSAZIONE

ATLETA TALENTO 10% ALIMENTAZIONE 15%

COSA MANGIARE SE SI FA SPORT

IL DOPING

Fisiologia legata al carico di lavoro

Lezioni ADO UISP. Giorgio Piastra Medicina dello Sport

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna

Servono per produrre energia che viene utilizzata per svolgere tutte le attività e per mantenere costante la temperatura del corpo

Sostituisci 1 o 2 dei tre pasti principali giornalieri con altrattanti shake FORMULA 1 PRO PROPRIETÀ PROTEINE, CARBOIDRATI, GRASSI E CALORIE.

FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO. dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA FACOLTÀ DI MEDICINA E CHIRURGIA Corso di laurea interfacoltà in Scienze delle Attività Motorie e Sportive

Tecnologia e applicazioni del cardiofrequenzimetro. Marzio Bianchi Maestro di sport FH

Impariamo a mangiare bene

Teoria e metodologia dell allenamento. Il sistema delle capacità motorie La resistenza La velocità. Giorgio Visintin

SPECIALISTICA IL SOVRALLENAMENTO. ENRICO ARCELLI Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Milano

8 Corso di. Tecnico Nazionale FIT. Roma,

RECUPERO 20 Buste da 16,5 gr

Sviluppo fisico ed Accrescimento

Impariamo a mangiare bene. Scienze Motorie Prof.ssa Marta Pippo

Alimentazione e Sport. Antonio Verginelli

Stress. Stress come rottura dell omeostasi

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA

CARATTERISTICHE ATLETA ADULTO

Fisiologia Fisiologia umana

Metabolismo glucidico

Preparazione atletica negli sport di combattimento ed elementi metodologici. di Alessandro Straser

I eat Mediteraica, therefore I slim!

IL CARICO ALLENAMENTO

L ALLENAMENTO UN PROCESSO DI ESERCITAZIONI CHE MIRA A MIGLIORARE IL RISPETTIVO SETTORE PARZIALE DI OBIETTIVI.

Anemia Problemi nefrologici Proteinuria TVP

Sport e alimentazione binomio indispensabile per la salute del futuro

L ALIMENTAZIONE IL NOSTRO CORPO È UNA MACCHINA CHE HA BISOGNO CONTINUAMENTE DI ENERGIA ANCHE QUANDO È A RIPOSO.

I carboidrati nell alimentazione dello sportivo

Somministrazione o assunzione di alimenti allo scopo di nutrire l organismo

L allenamento sportivo

La pressione diminuisce a causa dell ATTRITO

Alimentazione e sport

Anno Progetti finanziati Progetti presentati

! Alimentazione!e!Sport! Do0.!Antonio!Verginelli!

FABBISOGNO CALORICO kcal kcal

Laboratorio di fisiologia dell esercizio

L importanza dei test per impostare un allenamento corretto

Come orientarti. Simbolo Nome Abbreviazione Descrizione Mezzi di allenamento

Blood doping, blood boosting. doping ematico

Malnutrizione in Eccesso e in Difetto

SUPPORTO NUTRIZIONALE ALLA PREPARAZIONE ATLETICA Silvia Pogliaghi

Allenamento giovanile: Caratteristiche e principi generali

Programmazione Annuale Allenamenti Gioco Calcio

La Circolazione ALESSIA JULIANO MAX RICCARDO 2^A TRIUGGIO

Indicazioni sanitarie per l'integrazione alimentare nel calciatore

Avvicinandosi ai luoghi dove si combatte la gente che si incontra è sempre più quella migliore.


IN FORMA SÌ, MA IN SICUREZZA Gli integratori alimentari nei centri fitness

integratori alimentari

L alimentazione dello Sportivo

La resistenza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

IL DISPENDIO ENERGETICO

FOREVER ARGI+ L-Arginina & complesso vitaminico

I principi nutritivi

E D U C A Z I O N E CANTALUPA 2011 A L I M E N T A R E

SCHEDA DOCENTE PROGRAMMA - A.A

La Nutraceutica, gli Alimenti Funzionali e gli Integratori: storia e significato. dott. Antonio Verginelli

Biologia Terza edizione Capitolo 6:

TREDICESIMA EDIZIONE giugno luglio Programma per la preparazione del colloquio orale

L allenamento sportivo è un processo sistematico mediante il. quale si determinano dei cambiamenti nell organismo che

Principi nutritivi. carboidrati, proteine e grassi.

L ALLENAMENTO SPORTIVO. Principi e criteri per la costruzione dell allenamento

Il ruolo del laureato in Scienze Motorie nella educazione alla Attività Motoria nel Diabete Mellito Tipo 2. CERUTTI Filippo Laurea in Scienze Motorie

Le trasformazioni energetiche

Abbiamo visto come la ginnastica aerobica induce, rispetto alla condizione di riposo, un incremento delle perdite di acqua e sali minerali che, già

Obesità e sovrappeso. -Educazione alimentare -Terapia nutrizionale -Esercizio fisico

La resistenza. La resistenza è la capacità di protrarre un attività fisica nel tempo, senza che diminuisca l intensità di lavoro,

Le trasformazioni energetiche

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Scienze dell Uomo e della Società Anno Accademico

Modulo: Igiene nella ristorazione

Esperienze di attività motoria su paziente diabetico. CERUTTI Filippo Laurea in Scienze Motorie Università di Torino

3 SISTEMI ENERGETICI NEL MUSCOLO SCHELETRICO

Corso per aspiranti allenatori Figh Metodologia dell allenamento Luca Plutino Genova, 22 ottobre 2016

Alpinis pin mo o e al a iment n a t z a io z n io e Una mela al giorno

Avvertenze per tipologia di prodotto

I FATTORI DELLA PRESTAZIONE DI RESISTENZA.:

Acqua: nutriente essenziale

INTEGRAZIONE E SUPPLEMENTAZIONE NELLO SPORTIVO DOTT. MASSIMO CAPITANI RESPONSABILE U.F. MEDICINA DELLO SPORT SIENA

I.I.S. Beccaria sede di Villamassargia Programma di Educazione Fisica per la classe 1^A Anno Scolastico 2015/2016 Docente: prof.

CPIA 1 FOGGIA punto di erogazione San Severo. Prof.ssa ANNA LUCIA L. CANCELLIERE

Prevenzione e cura dell obesit. obesità

Plasma ph Tamponi: LEC: HCO 3 LIC: Proteine, Emoglobina, Fosfati Urina: Fosfati e ammoniaca

L APPARATO CIRCOLATORIO

Alimentazione è benessere. Alessandra Bordoni DISTAL- sede di Cesena (Università di Bologna)

ISTITUTO L. MONDIN Dipartimento ED. FISICA ALIMENTAZIONE E NUTRIZIONE

Transcript:

Che cosa e l allenamento teoria Definizione comportamento idoneo a modificare la capacità di prestazione motoria, fisica o psichica (cognitiva) fisiologia eccezione alla regola generale dell omeostasi dei sistemi di regolazione e controllo..

Modello di prestazione sportiva" STATO DI EQUILIBRIO Genetica Ambiente Tecnologia PRESTAZIONE SPORTIVA

ADATTAMENTO ALTERAZIONE STATO DI EQUILIBRIO STIMOLI ALLENAMENTO STATO DI EQUILIBRIO Genetica Ambiente Tecnologia PRESTAZIONE SPORTIVA

Allenamento moderno Insieme di stimoli strutturati per agire in modo coordinato sull organismo al fine di migliorarne, mantenerne o modularne le capacità prestative Stimoli = mezzi di allenamento Mezzi di allenamento = stimoli complessi

Fattori influenti sugli stimoli 1. Soggettività individuo/allenabilità 2. Tempo di applicazione/effetto degli stimoli 3. Interazione dei mezzi/stimoli 4. Stile di vita 5. Ambiente

Sinergia / contrasto Allenamento con stimoli non coordinati Mezzi corretti strutturati in modo inefficace Pratica diffusa a livello amatoriale Strategia necessaria in determinate occasioni Variabile tra sport & sport Rischio sovrallenamento

Adattamento e prestazione Lo stimolo allenante se adeguato per intensità e durata produce una modificazione transitoria (Aggiustamento) La ripetizione dello stimolo induce una variazione stabile delle caratteristiche cellulari che modifica lo stato di controllo (Adattamento) Il nuovo stato di controllo permette una prestazione più elevata (Miglioramento)

Modificazioni statiche e dinamiche Lo stato di controllo può essere variato per funzioni rilevanti nelle condizioni di riposo (adattamento a riposo) Le modificazioni più rilevanti avvengono quando l organismo è sottoposto ad una condizione di stress (adattamento in esercizio) Le due condizioni coesistono ma non presentano la stessa cinetica ( risposta nel tempo)

RECUPERO ADATTAMENTO ALTERAZIONE STATO DI EQUILIBRIO ALLENAMENTO STATO DI EQUILIBRIO Genetica Ambiente Tecnologia PRESTAZIONE SPORTIVA

RECUPERO DA POCHE ORE A GIORNI FUNZIONE DI INTENSITA /DURATA ALL. RELATIVO A CONDIZIONE GENERALE DIPENDENTE DA CONDIZIONI AMBIENTALI PERIODO DI RISPOSTA ANABOLICA

ALIMENTI ADATTAMENTO ALTERAZIONE STATO DI EQUILIBRIO ALLENAMENTO STATO DI EQUILIBRIO Genetica Ambiente Tecnologia PRESTAZIONE SPORTIVA

INTEGRATORI ALIMENTI ADATTAMENTO ALTERAZIONE STATO DI EQUILIBRIO ALLENAMENTO STATO DI EQUILIBRIO Genetica Ambiente Tecnologia PRESTAZIONE SPORTIVA

SIGNIFICATO DEGLI INTEGRATORI Correzione squilibri nutrizionali; Reintegrazione perdite da esercizio intenso in condizioni ambientali particolari (temperatura, umidità); Supporto aumento fabbisogno indotto da carichi di lavoro impegnativi, associato a limitazione dell apporto di alcuni principi nutrizionali nella dieta; Esempio: carboidrati e liquidi (600 cc/ora esercizio) durante l esercizio che superi i 60 (per non intaccare le riserve di glicogeno muscolare ed epatico e mantenere una maggior intensità dell esercizio per più tempo).

L USO PRESUPPONE UNA CARENZA (ASSOLUTA O RELATIVA) Reale valutazione dei fabbisogni: a 18 aa ad es. serve circa un grammo di proteine/kg peso/die; Nell atleta di potenza 1.5-2 grammi; Nell atleta di resistenza 1.2-1.4 grammi; Le proteine devono rappresentare il 12-15% del fabbisogno calorico.

DIETA EQUILIBRATA PROTEINE: 10-12%; ZUCCHERI: 60% (45% complessi); GRASSI: 25-30%.

POTENZIALI RISCHI Impiego immotivato/irrazionale; Convinzione che le dosi siano più elastiche che per i farmaci; Contaminazione con analoghi e/o precursori di anabolizzanti o altre sostanze doping (efedrina), non indicati nelle etichette o indicati con denominazioni non ufficiali (es. efedrina=ma-huang), soprattuto per acquisto via internet.

CATEGORIE DI INTEGRATORI Prodotti finalizzati ad una integrazione energetica; Prodotti con minerali per reintegrare le perdite idro-saline; Prodotti finalizzati all integrazione di proteine; Prodotti finalizzati all integrazione di aminoacidi e derivati (creatina); Altri prodotti con valenza nutrizionale, adattati ad un intenso sforzo muscolare; Combinazione dei suddetti prodotti.

FARMACI? INTEGRATORI ALIMENTI ADATTAMENTO ALTERAZIONE STATO DI EQUILIBRIO ALLENAMENTO STATO DI EQUILIBRIO Genetica Ambiente Tecnologia DOPING PRESTAZIONE SPORTIVA

Doping=ERITROPOIETINA E un ormone prodotto dal rene in risposta all ipossia tissutale, in grado di stimolare le cellule del midollo osseo progenitrici dei globuli rossi; Dal 1985 è disponibile come Eporicombinante.

EFFETTI SUL SANGUE Aumento della concentrazione della emoglobina; Aumento del numero dei globuli rossi; Aumento dell ematocrito. Effetto performance= Aumento V O2 max e miglioramento soglie

EFFETTI NEGATIVI Aumento viscosità Aumento lavoro cardiaco Attivazione coagulazione RISCHIO TROMBOTICO

Esiste una reale alternativa alla cultura del doping Liste prodotti e pratiche Controlli Squalifiche.

Evoluzione dell allenamento Sensazioni personali Test di valutazione Conoscenza dei meccanismi biomecc/fisiol

FARMACI? INTEGRATORI ALIMENTI ADATTAMENTO ALTERAZIONE STATO DI EQUILIBRIO ALLENAMENTO STATO DI EQUILIBRIO Genetica Ambiente Tecnologia CULTURA dello SPORT PRESTAZIONE SPORTIVA + SALUTE