USO DELL ACQUA E SALVAGUARDIA AMBIENTALE E DELLA BIODIVERSITÀ NEI BACINI DI ADDA, MERA, POSCHIAVINO E INN

Documenti analoghi
2 Convegno italiano sulla riqualificazione fluviale

Azione 5: Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali. Relatore: Ing. Massimo Sartorelli

I progetti di gestione degli invasi artificiali in Lombardia: opportunità e criticità

La LR 26/2012: il calcolo degli obblighi di compensazione

DEFINIZIONE DELL ALGORITMO DI CALCOLO DEL DEFLUSSO MINIMO VITALE IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Incontro di consultazione pubblica Venezia, 6 luglio 2017

Convegno pubblico ENERGIA DALL ACQUA IN MONT AGNA: costi e benefici

Esperienza di salvaguardia ambientale su un grande intervento di riordino irriguo

Diga di Saretto Comune di Acceglio. La gestione di un invaso. ENEL Produzione ing. Barettini San Damiano Macra 18 ottobre 2014

IMPIANTI IDROELETTRICI IN TERRITORI MONTANI Programma di dettaglio del CORSO di SPECIALIZZAZIONE e di AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Il progetto GESPO: Linee guida per la gestione della vegetazione di sponda dei corsi d acqua secondo criteri di sostenibilità ecologica ed economica

AAVV, (1998), Water quality criteria in enviromental management Commission of the European Communities.

Gli indirizzi regionali per la gestione della pesca in lombardia

Carta dei servizi. Acqua

SCHEDA PER LA TRASMISSIONE DI CONTRIBUTI

PIANIFICAZIONE DEL BILANCIO IDRICO PROVINCIA DI SONDRIO

CONVEGNO. Deflusso Minimo Vitale o Regime Sostenibile? Vincolo a priori o compromesso tra obiettivi conflittuali? Idee, proposte ed esperienze

Piano Ittico Provinciale:

Torino, Ottobre 2011

IL LABORATORIO ISONZO E ALTRE ESPERIENZE SULLA CONDIVISIONE NELLA GESTIONE DELLE ACQUE NEL BACINO DELL ISONZO

Dighe ed ecologia delle acque

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ADEGUAMENTO

Le azioni integrate per la mitigazione del rischio nel Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni di prima generazione

Il monitoraggio dei corsi d acqua: analisi ed influenza sulle prestazioni delle turbine idrauliche

Autorità di Bacino del Fiume Tevere. Scheda Tecnica Interventi P.S. 5. Codice ABT : Aniene Intervento Ambientale 1 (ANIA 01);

PROVINCIA DI VARESE. Settore Politiche per l Agricoltura e Gestione Faunistica. La ricerca è stata eseguita dalla Società

Dalla qualità delle acque alla funzionalità ecologica

ITTIOCOMPATIBILITA DELLE CENTRALI IDROELETTRICHE

Bologna, 11 dicembre Clara Bravi, Regione Lombardia - Pietro Genoni, ARPA Lombardia

RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE. Integrare difesa idraulica e salvaguardia. ambientale. Andrea Nardini. Morbegno, 12 maggio Web:

Salvetti_Graneroli. Relazione e schede riassuntive sugli interventi alle opere di captazione esistenti. pag. 2/26

La Pianificazione delle acque Paolo Mancin

Le misure del Piano di Gestione delle Acque per i corpi idrici in relazione all uso idroelettrico

IL PIANO DI TUTELA DELLE ACQUE LINEE DI AGGIORNAMENTO I CONFERENZA VAS 8 LUGLIO 2015 VIVIANE IACONE

IL CONTRATTO DI FIUME COME STRUMENTO PER LA RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE. Il contratto dei torrenti Orba e Piota

STRATEGIA DI RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE (STRA.RI.FLU.) PARTECIPATA NEL PARCO OGLIO

CONTRATTO DI FIUME. Bozzente il nostro torrente. Il recupero e la riqualificazione primi interventi. Gerenzano - 27/04/2011

Piano di gestione del distretto idrografico del fiume Po. Incontro tematico Acquacoltura e pesca Parma, 25 maggio 2009

Utilizzo idroelettrico delle risorse idriche

Mincio IL MINCIO E I SUOI TERRITORI. Contratti di Fiume. 8 giugno 2016 Mantova. Mario Clerici DG Ambiente, Energia e Sviluppo Sostenibile

Un piano d azione per Olona-Lura-Bozzente

Obiettivi di sostenibilità ambientale

ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTÀ DI SCIENZE MATEMATICHE, FISICHE E NATURALI

Riqualificazione e gestione integrata dei corsi d acqua: opportunità concrete di green economy Andrea Goltara

ENERGIA IDROELETTRICA L IMPORTANZA DELLA PRE PIANIFICAZIONE STRATEGICA

NECESSITÀ DI UNA PRECISA PROGETTAZIONE

La prevenzione e la manutenzione idraulica a quarant'anni dall'alluvione di Firenze

REGGIO CALABRIA 29 ottobre 2015

INDICE RELAZIONE ILLUSTRATIVA. Organizzazione del lavoro ed elenco elaborati di Piano

D. STELLIN 1, M. SPAIRANI 2, P. VEZZA 3, C. COMOGLIO 3, A. MAMMOLITI MOCHET 4, A. ZANIN 5

Il Progetto LIFE+ CON.FLU.PO. Autorità di bacino del Fiume Po LIFE11/NAT/IT/188 CONFLUPO - CUP E82D

RELAZIONE. 1. Trasporto di materiale flottante

PROGETTO RELATIVO A "IMPIANTO IDROELETTRICO SUL TORRENTE POJA - ADAMÈ IN COMUNE DI SAVIORE DELL'ADAMELLO (BS).PROPONENTE: COMUNE DI SAVIORE

Dr. Valeria Roella. Varese 16 marzo 2013 Sala Montanari

Gli aspetti di sistemazione idrogeologica e idraulica nel loro rapporto con il PdG Po. Ing. Lorenzo Masoero Geol. Giorgio Gaido

La pianificazione di settore nella Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia: elementi di coerenza con il Piano di Gestione

Interventi di riordino idraulico e riqualificazione del fiume Olona nel tratto urbano Rho - Pero

Monitoraggio, controllo e valutazioni ambientali sulle risorse idriche dei bacini idrografici di Salto e Turano

IMPATTI INDOTTI SU UN CORSO D ACQUA

Coordinamento scientifico: Prof. Giuseppe Crosa Università dell Insubria (sede di Varese)

Legambiente Parma 8 novembre 2014 Esperienze di riqualificazione fluviale nel Parco del Taro

Tutela della rete idrografica e delle relative pertinenze e sicurezza idraulica. Norme di Attuazione: Titolo 4

Gestione Invasi in Emilia-Romagna

REGOLAMENTO CAPANNI DA PESCA E DA CACCIA

PRESSIONI AMBIENTALI A CARICO DELLA FAUNA ITTICA, CON PARTICOLARE RIGUARDO PER LE ALTERAZIONI DEL REGIME IDRICO

PROGETTO ANCONAPACO Analisi delle condizioni del patrimonio naturale, ambientale e paesaggistico delle aree di collina, pianura e costiere

Aggiornamento Piani di gestione dei distretti idrografici

Dai Parchi alla Rete Ecologica Regionale

Obiettivi del progetto

SCHEMA DI NORMATIVA TIPO DI UN PIANO DI BACINO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO

Applicazione dell IFF nel bacino idrografico del Fiume Foglia: l integrazione geologico-geomorfologica nell elaborazione dei modelli interpretativi

Monitoraggio. Incontro tematico per la partecipazione pubblica a supporto dell elaborazione elaborazione del PBI. Parma, 6 luglio 2011

Alternative di progetto e Valutazione Multi-criteriale

Incontro di consultazione pubblica Venezia, 6 luglio 2017

Deframmentazione del reticolo fluviale lombardo: stato dell arte e prospettive

PROVINCIA DI GENOVA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI SERVIZIO AMBITI NATURALI, CACCIA E PESCA

La riqualificazione fluviale in Emilia-Romagna

L Assessore alle opere pubbliche, difesa del suolo e edilizia residenziale pubblica, Marco Vierin, richiama quanto stabilito dal Piano regionale di

RIQUALIFICAZIONE FLUVIALE PRINCIPI E BUONE PRATICHE PER INTEGRARE TUTELA AMBIENTALE, GESTIONE DEI RISCHI IDROGEOLOGICI E SVILUPPO LOCALE

La pianificazione della risorsa idrica in Emilia-Romagna Rosanna Bissoli

Dalle criticità idrauliche alla gestione della vegetazione: la manutenzione dei corsi d acqua nell approccio regionale

P.L.I.S. Sorgenti del torrente Lura. SARONNO 29 novembre 2012 Christian Catelli

Progetto Strategico Speciale Valle del fiume Po e VAS in corso. Università Commerciale Luigi Bocconi - IEFE Milano, 24 ottobre 2008

Interazioni tra piene fluviali e impianti idroelettrici: aspetti salienti per la pianificazione di bacino del fiume Tevere

6. NORME DI ATTUAZIONE

Comitato coordinamento AQST Contratto di fiume Seveso

Impatto antropico sugli ecosistemi fluviali

ENEL GREEN POWER S.p.A. Convegno dighe ed invasi Sghiaiamento Rio Freddo

Impatto ambientale di progetti in aree montane

IMPIANTO IDROELETTRICO PONT VENTOUX-SUSA

Il Contratto di Fiume

Le misure per il recupero morfologico della Laguna di Venezia

COMUNE DI CASTELL ARQUATO Provincia di Piacenza

I principali filoni di lavoro

I CONTRATTI DI FIUME IN LOMBARDIA

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

COMUNE DI SAVIGLIANO

LINEE GUIDA PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DI MONITORAGGIO E CONTROLLO DEI CORSI D ACQUA INTERESSATI DA IMPIANTI IDROELETTRICI

Il ruolo delle aree di pertinenza fluviale negli indirizzi della pianificazione sostenibile: un progetto pilota

Modellistica numerica avanzata a supporto dell idroecologia Scenari di impatto sulla qualità delle acque

Transcript:

USO DELL ACQUA E SALVAGUARDIA AMBIENTALE E DELLA BIODIVERSITÀ NEI BACINI DI ADDA, MERA, POSCHIAVINO E INN PRESENTAZIONE DEL PROGETTO Sondrio, 15 marzo 2012 Dr. Gaetano Gentili

LO STRUMENTO

AREA DI PROGETTO: CONDIVISONE DI BACINI IDROGRAFICI

PRESUPPOSTI DEL PROGETTO CARATTERISTICHE DELL AREA DI STUDIO: Estensione del reticolo idrografico, con elevato valore ambientale Notevole utilizzo idroelettrico della risorsa idrica, sia attraverso serbatoi che ad acqua fluente Realizzazione di interventi di regimazione degli alvei (post( alluvione del 1987) Area di sperimentazione normativa in materia di gestione e utilizzo della risorsa idrica: DMV a seguito della L. 102/90; primi svasi ai sensi del DM 30/06/2004; Piano di Bilancio Idrico provinciale; prime sperimentazione sul DMV

SOGGETTI COINVOLTI NEL PROGETTO PARTNER ISTITUZIONALI GRUPPO DI LAVORO PARTNER INDUSTRIALI SPONSOR PARTNER TECNICI Provincia di Sondrio (Proponente Italiano) Regione Valposchiavo (Proponente Svizzero) Regione Lombardia Parco delle Orobie Valtellinesi A2A Edipower Enel Produzione EDISON Università dell Insubria Blu Progetti UPS Irealp Ersaf Politec

OBIETTIVI DEL PROGETTO OBIETTIVI GENERALI Salvaguardia e miglioramento della qualità degli ambienti acquatici del territorio Definizione di metodi ed interventi per una migliore compatibilizzazione ambientale del sistema idroelettrico Sostegno alla biodiversità legata agli ambienti acquatici Miglioramento delle conoscenze e della fruizione sostenibile degli ambienti acquatici

OBIETTIVI DEL PROGETTO OBIETTIVI SPECIFICI Progettazione e realizzazione di attività di gestione del sedimento presente nei bacini artificiali ad uso idroelettrico Definizione di metodiche per la valutazione degli effetti ecologici determinati dai Deflussi Minimi Vitali Progettazione di interventi di miglioramento degli habitat fluviali Realizzazione di interventi sperimentali di miglioramento degli habitat fluviali Reintroduzione/ripopolamento di specie acquatiche di interesse comunitarioc Allevamento e immissione in natura di specie ittiche ad elevata valenza faunistica Formazione di personale tecnico utile al perseguimento degli obiettivi Iniziative didattico/divulgative sul tema degli ambienti acquatici, ci, dei pesci e della pesca

AZIONI DI PROGETTO 1. Quadro conoscitivo 2. Studio del TS e progetti di svaso 3. Interventi sperimentali di svaso 4. Torrente Lovero 5. Progetti di intervento 6. Interventi in alveo 7. Allevamento pesci/gamberi 8. Indicatori DMV 9. Formazione personale 10. Divulgazione AZIONI 11. Coordinamento PARTNER RESPONSABILE Uninsubria Uninsubria Provincia Regione Lombardia STER SO BLU PROGETTI UPS UPS / Parco Orobie Valtellinesi Uninsubria Uninsubria IREALP ERSAF Provincia / Politec

AZIONE 1 CARATTERIZZAZIONE DEGLI ECOSISTEMI ACQUATICI PROVINCIALI, DEL COMPLESSO DEGLI UTILIZZI DELLA RISORSA IDRICA E DELLE CRITICITÀ PRESENTI PARTNER: Università dell Insubria

AZIONE 2 STUDIO DELLE DINAMICHE DEL TRASPORSO SOLIDO E PROGETTAZIONE DI INTERVENTI DI RIMOZIONE PARTNER: Università dll Insubria Invaso di Madesimo Invaso di Villa di Chiavenna Invaso di Ardenno Invaso di Sernio

AZIONE 3 REALIZZAZIONE DI INTERVENTI SPERIMENTALI DI SVASO DI SEDIMENTO DA BACINI DI PARTICOLARE RILIEVO PARTNER: Provincia di Sondrio ATTIVITÀ DI SVASO EFFETTUATE NEL PROGETTO BACINO DI SERNIO BACINO DI CANCANO BACINO DI MADESIMO

AZIONE 4 MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDRAULICO E LIMITAZIONE DEL TRASPORTO SOLIDO SUL TORRENTE LOVERO PARTNER: Regione Lombardia STER Sondrio

AZIONE 5 PROGETTAZIONE DI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO DEGLI HABITAT FLUVIALI Masino Traversa Enel PARTNER: BLU PROGETTI

AZIONE 6 PARTNER: UPS REALIZZAZIONE DI INTERVENTI SPERIMENTALI DI MIGLIORAMENTO DEGLI HABITAT FLUVIALI Alterazioni dell alveo fluviale Interventi effettuati

AZIONE 7 ALLEVAMENTO E REINTRODUZIONE IN NATURA DI SPECIE ITTICHE DI INTERESSE COMUNITARIO E AD ELEVATA VALENZA FAUNISTICA PARTNER: UPS Parco delle Orobie Valtellinesi

AZIONE 8 DEFINIZIONE DI TECNICHE E INDICATORI PER LO STUDIO E LA VALUTAZIONE DEI BENEFICI PRODOTTI DALL INTRODUZIONE DEI DMV PARTNER: Università dell Insubria

AZIONE 9 FORMAZIONE DI PERSONALE TECNICO UTILE AL PERSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI PARTNER: Università dell Insubria POLITEC Momenti formativi Linee guida

AZIONE 10 INIZIATIVE DIDATTICO/DIVULGATIVE SUI RISULTATI OTTENUTI E PIÙ IN GENERALE SUL TEMA DEGLI AMBIENTI ACQUATICI E DELL USO DELL ACQUA PARTNER: IREALP ERSAF

Grazie