Cilindri "Stopper" ø12, ø16, ø20, ø32, ø40, ø50. Automazione e ottimizzazione nei trasportatori e nelle linee di movimentazione.

Documenti analoghi
Cilindri "Stopper" Automazione e ottimizzazione nei trasportatori e nelle linee di movimentazione. Ø40 e Ø50 mm

Cilindro compatto: Standard Doppio effetto, Stelo semplice. Codici di ordinazione. ø32 a ø100

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

Pinze pneumatiche apertura maggiorata. Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40. Codici di ordinazione M9BW. S n

Nuovo profilo del corpo per una maggiore flessibilità! E' possibile montare microsensori sui 4 lati.

Regolatore di flusso con raccordo istantaneo Riduce i tempi di installazione!

Serie MSU Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Cilindro a montaggio universale

Serie MSU. Unità rotante. Elevata precisione. Introduzione della versione ad altissima precisione Serie MSUA. Tipo a palmola/taglie 1, 3, 7, 20

Con unità di regolazione angolo È possibile regolare l'angolo di rotazione come si desidera

Cilindro compatto guidato Generalità

Nuovo profilo del corpo per una maggiore flessibilità! E' possibile montare microsensori sui 4 lati.

Cilindro pneumatico. Novità. Novità. Serie CG1 CAT.EUS20-224C-IT. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Manipolazione Serie 6300 PINZE PNEUMATICHE. Ad apertura angolare. Generalità. Tipo Standard - serie Apertura a serie 6302

Caratteristiche standard

86 ±0.3. A punto singolo, azionamento diretto A punti multipli, senza staffa per cavo. A punti multipli, con staffa per cavo

Serie CQS. Cilindro compatto. Ideale per risolvere problemi di ingombro. I sensori D-A9 e D-M9 non sporgono dalla scanalatura.

Manipolazione Serie 6400 ATTUATORI ROTANTI. Descrizione componentistica. Codici di ordinazione, dati tecnici. Dimensioni di ingombro

CAT.ES/I E -IT. Cilindro a doppio stelo. Serie CXS. Cilindro a doppio stelo con ammortizzo pneumatico Serie compatta CXSJ.

Serie MHL2 Esecuzione parallela/ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

NEWS 70. Cilindro senza stelo Ø16

Semplice e doppio effetto, magnetici, antirotazione Taglie 20, 32, 40, 50 mm

CILINDRI A CORSA BREVE Ø da 20 a 25 mm

Serie MGP. Cilindro compatto guidato. Introduzione versione End Lock. ø12, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100

Cilindri senza stelo a giunto meccanico

Alesaggi: ø 10, 16, 20, 25, 32 mm

Attuatori rotanti serie ARC Alesaggi da 10 a 63 mm

RA/8000, RA/8000/M ISO/VDMA Cilindri

ø20, ø25, ø32, ø40, ø50 Codici di ordinazione Tipi di dita : Dita piatte (Standard) Codice sensori Tensione di carico Direzione connessione elettrica

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CJ2. sono. aggiunti ai tipi di montaggio. Maggiore libertà di montaggio

Serie MHZ. ø6, ø10, ø16, ø20, ø25, ø32, ø40

Tubi applicabili Materiale tubo ø est. tubo. Caratteristiche

Attuatore pneumatico a doppio effetto a un quarto di giro per coppie in uscita fino a Nm.

CILINDRO ISO Ø ATTUATORI

3.5MPa, 7.0MPa Valvola per refrigerante ad alta pressione

Cilindri compatti a corsa breve

CILINDRO ISO (EX ISO 6431)

Attrezzi ad asta di spinta a corsa variabile

NEWS 73. Attuatori rotanti a palmola

Tubo. ø int. svasato. Impedisce la deformazione del tubo. Caratteristiche

Cilindro elettrico con stelo

Cilindro con pistone cavo

Cilindro a montaggio universale doppio effetto, stelo semplice

AMG. Modello Nota) Portata nominale (l/min (ANR)) Attacco Peso (kg) 1 8, , 3 8. Specifiche tecniche Fluido. Vita utile elemento filtrante

Cilindro compatto. Lunghezza ridotta, minor ingombro e maggior compattezza rendono possibli numerosi tipi di montaggio

Cilindro pneumatico. Novità RoHS. Serie CG1. Estremità stelo femmina disponibile di serie

Cilindri Compatti magnetici Serie 32

ELEMENTI ELASTICI MODULARI ROSTA GAMMA DEI PRODOTTI

Attuatore rotante Tipo a paletta

Slitte di scorrimento - MEFA

1/ Semplice e doppio effetto, magnetici, ammortizzati ø 32, 40, 50, 63 mm. Perfetta linearità Versatilità nei fissaggi

Minicilindri in acciaio INOX Serie 94 e 95

SERBATOIO E COMPENSATORE IN ALLUMINIO - SERIE 09 La serie 09 è stata ampliata con l aggiunta del

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

CILINDRI OLEODINAMICI - serie C T O

VALVOLA DI SICUREZZA tipo DBDS 9.1 I 01-12

Pinze Angolari 180 Serie CGSN

Attuatore pneumatico a un quarto di giro con ritorno a molla per coppie finali molla fino a Nm

Asse orizzontale XT 6

Cilindri corsa breve Serie QN

Cilindro Pneumatico. ø125, ø140, ø160, ø180, ø200, ø250, ø300. Lubrificato. Serie CS1 Stelo semplice. Senza Lubrificazione.

CILINDRI PNEUMATICI ø32 ø250 STANDARD ISO ISO VDMA 24526

SOMMARIO RACCORDI INOX

Cilindri in acciaio INOX Serie 97

Valvola di non ritorno

S / Base R Stelo passante* D Doppio effetto Y Semplice effetto molla posteriore** S Semplice effetto molla anteriore

Regolatori di pressione miniaturizzati Serie CLR 3/

Magnetiche Taglie: ø 16, 20, 25, 32 mm

Sistema modulare A5 Piastre

Serratura girevole 435

Cilindri corsa breve Serie QP - QPR 1/ Serie QP: semplice e doppio effetto

Motore passo-passo (Servo/24 VDC)/Servomotore (24 VDC)

CILINDRI PNEUMATICI C.N.O.M.O.

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

Valvole ad Alta Pressione Serie 123,124 & 224

Montaggio facilitato: Elevata resistenza agli urti:

Serie QP: semplice e doppio effetto, magnetici Serie QPR: antirotazione, a doppio effetto, magnetici ø 12, 16, 20, 25, 32, 40, 50, 63, 80, 100 mm

Pinze parallele autocentranti con doppia guida a sfere 1/ Serie CSD

Accessori per bloccaggi manuali

Tubi applicabili. Materiale del tubo ø est. tubo. Caratteristiche Fluido Aria, Acqua (1) Max. pressione d'esercizio

Cilindro pneumatico. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Ammortizzo Base. Elastico. Pneumatico. Elastico. Pneumatico. Elastico.

Dati tecnici 1 Selezione del diametro P Cilindro doppio effetto P Cilindro semplice effetto P Ammortizzo P.5.

Serie RHC. Cilindro ad alta velocità. ø20, ø25, ø32, ø40, ø50, ø63, ø80, ø100. Ideale per usi ad alta velocità o con carichi elevati e basse velocità

Con unità sensori. Albero passante (albero W)

CILINDRI A CORSA BREVE da Ø 8 a 100 mm - a semplice effetto con stelo rientrato a riposo NS

CILINDRO SERIE ISO INOX (EX ISO 6431) ATTUATORI

1/ Doppio effetto, ammortizzati, magnetici Ø mm

Attuatore rotante a paletta Serie CRB2/CRBU2/CRB1

Semplice e doppio effetto, ammortizzati, magnetici ø 32, 40, 50, 63, 80, 100 e 125 mm

Cilindri Idraulici a staffa rotante

Unità di traslazione. Serie MXS ø6, ø8, ø12, ø16, ø20, ø25. Unità di traslazione e cilindro pneumatico integrati in un assieme compatto.

CILINDRI A CORSA BREVE Ø mm - semplice e doppio effetto AFNOR NF E

FRENO IDRAULICO INTEGRATO

MUH POMPE MULTICELLULARI ORIZZONTALI Idraulica in Acciaio INOX AISI POLI - 50 Hz

Cilindri. Cilindri. Compatti

ATTUATORE ROTANTE SERIE R3

Cilindri a staffa rotante, pneumatici

Cilindro guidato Cilindro compatto con fine lock integrato

A sollevamento In linea Zinco. Foro filettato Telaio 12.7±0.2 19±0.2. R S 4 x Ø

Slitte compatte Codice di ordinazione e dati tecnici

Transcript:

Cilindri "Stopper" Serie RSQ (ltezza di montaggio fissa) ø12, ø, ø, ø, ø, ø Serie RSG (ltezza di montaggio regolabile) ø, ø utomazione e ottimizzazione nei trasportatori e nelle linee di movimentazione Possibilità di montaggio con fori passanti o fori filettati Serie RSQ (ltezza di montaggio fissa) Ø12, Ø, Ø, Ø, Ø e Ø mm mpia gamma di modelli mpia possibilità di scelta, per ogni tipo di esigenza. odelli: ltezza di montaggio fissa (RSQ), ltezza di montaggio regolabile (RSG) Funzionamento: Doppio effetto, Semplice effetto (molla posteriore), Doppio effetto con molla secuzione stelo: Stelo standard, Stelo antirotazione, Con rullo, Con leva a rullo. ontaggio: Fori passanti, o fori filettati Flangia: (RSG) Possibilità di montaggio di sensori magnetici compatti Varie possibilità di montaggio cambiando lo spessore della flangia Serie RSG (ltezza di montaggio regolabile) Ø e Ø mm Le sedi di montaggio dei sensori sono integrate nel corpo. Rimbalzi contenuti con pallets di peso ridotto... eccanismo di bloccaggio Ció garantisce design piú compatto e funzionale. Selezione passaggio pezzi... Dispositivo di arresto eccanismo di bloccaggio υ.m/mn Semplice manutenzione del deceleratore idraulico integrato Semplice manutenzione del deceleratore idraulico integrato nel modello con leva a rullo grazie al fatto che non é necessaria alcuna regolazione (ø, ø, ø). Scelta del modello con leva-rullo in funzione dell'applicazione K/K2 RSRSH R RC C..X TS C..S Q RHC CC Oggetto trasportato mkg Oggetto trasportato mkg Oggetto trasportato mkg Dispositivo di arresto (meccanismo di arresto orizzontale) Leva υ.m/mn Perno eccanismo di bloccaggio m.kg m.kg Varianti Serie RSQ Serie RSG Serie ontaggio Funzionamento Stelo Posizione standard della leva-rullo Leva-rullo bloccata loccaggio rilasciato agnete Varianti standard eccanismo di bloccaggio Dispositivo di arresto Dispositivo di arresto Raccordo istantaneo Diametro mm Corse standard 1 2 3 R S Q Fori passanti Fori filettati Doppio effetto Doppio effetto con molla Semplice effetto Standard Con rullo ntirotazione Con Non-regolabile leva-rullo Regolabile 12 R S G Flangia Doppio effetto Doppio effetto con molla Semplice effetto Standard Con rullo ntirotazione Con Non-regolabile leva-rullo Regolabile 1

Standard Con sensore Con sensore (nello magnetico integrato) ccessorio di montaggio Passante (standard) odello filettato su entrambe le estremità Nota 1) Dato che il ø12 utilizza un tubo comune per e, solo è usato per l'indicazione del codice. Diametro 12 12 mm mm mm mm mm mm RSQ RSDQ Cilindro con anello magnetico integrato Se si richiede un cilindro con anello magnetico integrato senza sensore, non occorre indicare il simbolo del sensore. (sempio) RSDQ-1D Connettore Grommet Grommet Connettore Grommet Codici di ordinazione Filettatura attacco Filettatura ø12, ø Rc TN TF NPT G ø a ø F Raccordi istantanei integrati (2) cilindro 12, 1, 1,, 1,, 2, 3, 2, 3 1 1 D D 9W Sensore Senza sensore Per il modello di sensore applicabile, vedere la tabella qui sotto. secuzione stelo Simbolo K R L Configurazione odello a barra rotonda odello smussato odello a rullo odello a leva-rullo (non regolabile) (4) Nota 3) TF per ø indica. odello con leva-rullo C (4) d assorbimento di D energia regolabile Sensori applicabili/consultare la Guida sensori per ulteriori informazioni sui sensori. Tensione di carico odello di sensore Connessione Cablaggio Tipo Funzione speciale Perpendicolare In linea elettrica (Uscita) DC C ø12 ø, ø, ø a ø ø12 ø, ø, ø a ø 3 fili (NPN) V, 9NV Grommet 3 fili (PNP) 12 V 9PV Sensore reed Sensore allo stato solido Indicazione di diagnostica (LD bicolore) Resistente all'acqua (LD bicolore) Con uscita diagnostica (LD bicolore) Indicazione di diagnostica (LD bicolore) Sì No Sì No Sì Sì LD Nota 2) I diametri disponibili con raccordi istantanei vanno da ø a ø. 2 fili 3 fili (NPN) 3 fili (PNP) 2 fili 3 fili (NPN) 3 fili (PNP) 2 fili 4 fili 3fili (quiv. NPN) 2fili 24 V 24 V 12 V V, 12 V 12 V V, 12 V 12 V V,12 V V 12 V V,12 V 12 V V,12 V V V V max. 24 V max. 9V J9C 9NWV 9PWV 9WV 9NV 1 9PV 1 9V 1 9V 2 93V 2 9V 3C C 9W Specifiche esecuzioni speciali Per maggiori dettagli, vedere pagina 3. Numero di sensori S 2 pz. 1 pz. pplicazione odello base Con fermo leva-rullo Con meccanismo di bloccaggio Con bloccaggio e fermo leva-rullo Nota 4) I modelli con leva-rullo sono applicabili solo ai diametri ø, ø e ø. Funzione D Doppio effetto Doppio effetto con molla caricata T Semplice effetto (molla posteriore) 9N 9P 9 9NW 9PW 9W 9N 1 9P 1 9 1 F9F 9 2H 93 9 Lunghezza cavo (m). () 1 () 3 (L) (Z) ssente (N) Connettore precablato Carico applicabile 1 Sui modelli indicati qui sopra è possibile montare sensori resistenti all acqua, ma in tal caso SC non ne garantisce l impermeabilità. Consultare SC per quanto riguarda i modelli resistenti all'acqua con i numeri di parte indicati qui sopra. 2 Il cavo di 1 m è applicabile solo al tipo D-93. Simboli lunghezza cavi:. m (sempio) 9NW 1 m (sempio) 9NW 3 m L (sempio) 9NWL m Z (sempio) 9NWZ ssente N (sempio) J9CN I sensori allo stato solido indicati con si realizzano su richiesta. Per i sensori applicabili non in elenco, vedere a pag.. Per maggiori dettagli sui sensori con connettore precablato, consultare la guida ai sensori. Quando i tipi D-9(V)/9(V)/9W(V)/9(V) con diametri da ø a ø sono montati su un lato diverso dal lato dell'attacco, ordinare i supporti di montaggio sensore a parte. aggiori informazioni a pagina. 2 Cilindro stopper/ltezza di montaggio fissa Serie RSQ ø12, ø, ø, ø, ø, ø CI CI CI CI CI CI CI Relè, PLC Relè, PLC

Cilindro stopper/ltezza di montaggio fissa Serie RSQ odelli Rullo Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato Stelo standard Specifiche esecuzioni speciali Simbolo Specifiche X odifica della forma dell'estremità stelo XC3 Posizione attacco speciale Forza molla (modello a semplice effetto) N (kgf) Diametro Trazione Compressione 12 3.9(.) 9.(.9) 4.9(.).9(1.2) 3.4(.3).9(1.2).(.9)1 1.(1.9)1,.(1.4)11 2.(2.)1 Solo per stelo standard, stelo antirotazione e con rullo. Diametro 12 ontaggio Fori passanti Nota1) Fori filettati agnete per sensore limentazione Fori filettati 1/ Nota2) Raccordi istantanei ø/4 ø/ Funzione Doppio effetto, semplice effetto, doppio effetto/con molla Stelo standard secuzione Stelo antirotazione Con rullo Con leva-rullo Nota 1) I tubi di ø12 possono disporre di montaggio con foro passante e foro filettato nello stesso tubo. Nota 2) TF (filettatura G) per ø indica x.. Caratteristiche Funzione Fluido Pressione di prova ax pressione di esercizio Temperatura di esercizio Lubrificazione mmortizzo Tolleranza della corsa ontaggio Sensori magnetici Senza refrigerazione (con o senza sensori) Diametri/tabella corse standard Diametro Peso 12 Diametro Funzione 12 Doppio effetto Semplice effetto, olla posteriore Doppio effetto con molla caricata Doppio effetto, doppio effetto/con molla, semplice effetto/molla posteriore ria 1.Pa (1bar) 1.Pa (bar) Senza sensori: - +C/Con sensori: - +C Non richiesta Paracolpi elastici +1.4 Fori passanti, fori filettati pplicabili Stelo standard, stelo antirotazione, 1, 1,, 2, 3 secuzione stelo secuzione stelo Rullo, 1, 1,, 2, 3 arra rotonda, smussato, rullo arra rotonda, smussato, rullo arra rotonda, smussato, rullo arra rotonda, smussato, rullo Leva-rullo con deceleratore arra rotonda, smussato, rullo Leva-rullo con deceleratore arra rotonda, smussato, rullo Leva-rullo con deceleratore Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato...23.42.1, 1,, 2, 3 cilindro 1.1.24.44.3.2.4..4.9 1.3 1.2 2. 1.1 1. 1.3 (kg) 3. 1. 1.11 1.34 K/K2 RSRSH R RC C..X TS C..S Q RHC CC 3

Serie RSQ Viti di montaggio per RSQ ontaggio: Disponibile su richiesta la vite di montaggio per l'esecuzione con foro passante di RSQ. Consultare quanto segue per le procedure di ordinazione. Ordinare il numero effettivo di viti da usare. sempio) CQ-3x4L 2 pz. D C Vite di montaggio odello di cilindro C RSQ12- Nota) RSQ-. RSQ- RSQ- 9 D 4 Codice vite di montaggio CQ-3 x 4L CQ-3 x L x L CQ- x L x L x L CQ- x L x L x L odello di cilindro RSQ- -2-3 RSQ- -2-3 Nota) Per il montaggio di cilindri ø12 con fori passanti usare la rondelle piatte fornite. C 9. 9 D Codice vite di montaggio CQ- x L CQ- x L x L CQ- x L x L x L Campi d'esercizio in base all'esecuzione stelo (sempio 1) Per il tipo a rullo con velocità di trasferimento di 1 m/min. e il peso dell'oggetto trasportato di 3 kg. <Lettura del grafico> Per selezionare un cilindro sulla base delle specifiche indicate sopra, calcolare l'intersezione della velocità di 1 m/min. sull'asse orizzontale e il peso di 3 kg sull'asse verticale nel grafico (1) sotto, quindi selezionare RSQ-R che rientra all'interno del campo d'esercizio del cilindro. (sempio 2) Velocità di trasferimento di 1 m/min., peso dell'oggetto trasferito di kg, coefficiente d'attrito μ =.1, modello a leva-rullo (modello a leva-rullo con meccanismo di blocco) <Lettura del grafico> Per selezionare un cilindro sulla base delle specifiche indicate sopra, calcolare l'intersezione della velocità di 1 m/min. sull'asse orizzontale e il peso di kg sull'asse verticale nel grafico (3) sotto, quindi selezionare RSQ-D che rientra all'interno del campo d'esercizio del cilindro. odello a rullo/odello a barra rotonda/odello smussato Grafico (1) Peso dell'oggetto trasportato m (kg) 3 4 3 2 ø ø ø ø ø ø12 sempio 1 Leva-rullo (con deceleratore idraulico) Coefficiente attrito μ = Grafico (2) ø ø Peso dell'oggetto trasportato m (kg) 3 ø 4 3 2 Leva-rullo (con deceleratore idraulico) Coefficiente attrito μ =.1 Grafico (3) ø Peso dell'oggetto trasportato m (kg) ø 3 ø 4 3 2 sempio 2 1 1 Velocità di spostamento υ (m/min) 1 1 3 Velocità di spostamento υ (m/min) 1 1 3 Velocità di spostamento υ (m/min) Carico laterale e pressione d'esercizio Il peso del tipo a leva-rullo dell'oggetto trasportato e i grafici sulla velocità di trasferimento (grafici (2) e (3)) indicano i valori alla temperatura l momento di selezionare i cilindri, controllare anche le Precauzioni specifiche del prodotto. Più grande è il carico laterale, maggiore sarà la pressione d'esercizio richiesta per il cilindro d'arresto. Regolare la pressione d'esercizio utilizzando i grafici come riferimento. (pplicabile per le esecuzioni stelo a barra rotonda, a rullo e con smussatura). Pressione d'esercizio P (Pa) 1.. RSQ12 RSQ Pressione d'esercizio P (Pa) 1.. RSQ RSQ RSQ RSQ Carico laterale F (N) Carico laterale F (N) 4

Cilindro stopper/ltezza di montaggio fissa Serie RSQ Costruzione Doppio effetto Stelo con rullo ø12 @1 @2! y q r! e w @1 @2! t y q!4 r e w t u!!9! i @ o u!!9 i! @ o ø ø, ø, ø @2 u! q y!4!9 i @ w @1 @2 t u!!4!!9 i w @1 t!! e o q y! @ e o ø Con stelo standard (D) Testata anteriore smussata (K) K/K2 RSRSH R RC C..X TS C..S Q RHC CC Doppio effetto con molla caricata ø12, ø! Semplice effetto!!3 ø12, ø ø, ø, ø!!1!2! ø, ø, ø Componenti N. Descrizione ateriale Nota 1 2 3 4 9 11 Testata anteriore Corpo Pistone Distanziale per sensore Stelo occola Guida antirotazione Paracolpi Paracolpi olla anteriore lemento Lega d'alluminio Lega d'alluminio Lega d'alluminio Lega d'alluminio cciaio inox ø12, ø, ø cciaio al carbonio ø, ø, ø Lega per guide cciaio laminato Uretano Uretano cciaio etallo sinterizzato C nodizzato nodizzato duro Cromato Solo ø12, ø Cromato duro Solo modello antirotazione Zinco cromato (eccetto doppio effetto) ø a ø (solo semplice effetto) N. Descrizione ateriale Nota 12 nello di ritegno Tappo con orifizio fisso Vite a brugola 1 Vite a brugola nello magnetico 1 Vite a esagono incassato 1 Guarnizione stelo 19 Guarnizione Guarnizione pistone 21 Rullo 22 Perno elastico cciaio al carbonio Lega d'acciaio cciaio al cromo molibdeno cciaio al cromo molibdeno Lega d'acciaio NR NR NR Resina cciaio al carbonio ø a ø (solo semplice effetto) Solo ø12, ø (solo semplice effetto) ccetto ø12 Solo modello antirotazione Solo ø12

Serie RSQ Deceleratore idraulico integrato Testata anteriore a leva-rullo (fissa) (ø, ø, øsolo ) @ @9 #3 $ $3 $4 Testata anteriore a leva-rullo (con meccanismo di bloccaggio e fermo leva-rullo) (ø, ø, øsolo ) # $1 $2 @ @3 #1 @4 @ # # # # $ @ #4 #2 #9 $ Nel ø é previsto un solo un rullo Componenti N. Descrizione ateriale Nota 23 24 2 2 2 2 29 3 31 33 34 Leva Fermo leva Rullo Deceleratore idraulico olla della leva nello di ritegno di tipo C per asse Perno della leva Perno del rullo Sfere d'acciaio Vite a brugola Vite a brugola Perno rastremato su un solo lato Ghisa cciaio laminato Resina cciaio inox cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio-cromo per cuscinetti cciaio al cromo molibdeno cciaio al cromo molibdeno cciaio al carbonio Ricambi/Kit di guarnizioni Diametro Codice Doppio effetto/ Doppio effetto molla a compressione Semplice effetto 12 RSQ12D-PS RSQ12T-PS RSQD-PS RSQ-PS RSQT-PS RSQD-PS RSQD-PS RSQD-PS RSQD-PS RSQ-PS RSQ-PS RSQ-PS RSQ-PS RSQT-PS RSQT-PS RSQT-PS RSQT-PS ø-r-x22 ø, -R1-X2 Contenuti Nº. 1, 19 e della lista componenti Il kit guarnizioni comprende!,!9, @. Ordinare il kit guarnizioni in base al diametro. Nel kit guarnizioni non è compresa la confezione di grasso. Ordinarla a parte. Codice confezione grasso: GR-S- ( g) N. Descrizione ateriale Nota 3 3 3 3 39 41 42 43 44 4 4 ccessorio di montaggio Perno odulo intermedio Vite Phillips a testa tonda Perno nello accessorio di montaggio Vite a brugola Rondella elastica Sfera in uretano Vite a brugola Vite di regolazione Fermo leva-rullo cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio laminato cciaio laminato cciaio cciaio al cromo molibdeno cciaio Uretano cciaio al cromo molibdeno cciaio per cuscinetti Lega d'alluminio Parti di ricambio: Deceleratore idraulico Diametro, N. kit R-X22 R1-X2

I Cilindro stopper/ltezza di montaggio fissa Serie RSQ secuzione stelo: odello a barra rotonda odello base: ontaggio con fori passanti, ontaggio con viti Questi disegni raffigurano lostelo completamente esteso. Diametro: ø12 1 øt ød RSQ12-4 x. profondità controforo 4 prof. 1 4 x 4 x. prof. effettiva Diametro: ø, ø -.1 RSQ Q -.1 ø ø 2 x x. 1.. 1. 43. 1-2 x P (Filettatura Rc, NPT, ) F 2 x øn passante 4 x O profondità controforo ontaggio con vite: odello filettato su entrambe le estremità RSQ odello N O1 øn foro passante O1 filettatura RSQ 41. 3. 4 x. RSQ RSQ RSQ RSQ 4 4 2. 4. x 1 x 1 x 1 x 1.2 R R + Sensore in. raggio di curvatura del cavo 4 x ø3. passante Rondella piatta 4 parti. Vite di montaggio per testata anteriore 2 parti Y R Le altre dimensioni non indicate sopra sono uguali a quelle dei disegni sotto. ø 2 x. profondità controforo Prof. 4 1 2 1 2 2 x 4 x. prof. effettiva K/K2 RSRSH R RC C..X TS C..S Q RHC CC V H + + + 2 corsa RSQ - 2 x P (Rc, NPT, G) Q F Diametro: ø, ø, ø Z øt -.1 ød J Diametro 9.. 2 V H + + + 2 corsa Raccordi istantanei integrati (ø a ø) Diam. est. tubo ø ø 41. 4 4 2. 4 29 D 12 2 2 29 3 4 2 4 ø F. H 1 22 2 2 I 9 J 4. Nota 1) La filettatura ( x.) è applicabile per gli attacchi di connessione ø12 e ø. TF (filettatura G) per ø indica anche x.. Nota 2) Per la posizione e l'altezza di montaggio del sensore, vedere a pagina. Q ø a ø 2 3 34 N 3.. Diam. est. tubo øq F øq QU O. profondità 4 9 profondità 9 profondità 9 profondità 11 profondità 4 x øn passante x O prof. del controforo QU QW P x. 1/ 1/ 1/ / 1 Raccordi istantanei integrati Diametro Q 1 24. 24. Diam. est. tubo applicabile Q T 24 3 44 F Q Q QU QW. 9. 24. 2 V 1 22 2 2 Y 3 4 3 42. 2 Z 19 Nota 3) Questi disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Nota 4) Nel caso del tipo a semplice effetto, è presente solo un raccordo istantaneo sul lato stelo.

SC Serie RSQ secuzione stelo: Smussatura (stelo antirotazione) odello base: ontaggio con fori passanti, ontaggio con viti Questi disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Diametro: ø12 RSQ12-K 4 x. profondità controforo Prof. 4 1 -.1 ø Direzione di trasferimento del pezzo ø 2. 2 x x. 1. ontaggio con vite: odello filettato su entrambe le estremità RSQ odello N O1 øn foro passante O1 filettatura RSQ 41. 3. 4 x. RSQ RSQ RSQ RSQ 4 4 2. 4. x 1 x 1 x 1 x 1.2 R R + Sensore in. raggio di curvatura del cavo 4 x ø3. passante Rondella piatta 4 parti R Le altre dimensioni non indicate sopra sono uguali a quelle dei disegni sotto. ø 2 x. prof. controforo 4 prof. 1 2 1 Diametro: ø, ø 4 x 4 x. prof. effettiva RSQ -K 1.. 43. 1. 2 x P (Filettatura Rc, NPT, ) Vite di montaggio per testata anteriore 2 parti 1 2 2 x 4 x. prof. effettiva Direzione di trasferimento del pezzo Q F 2 x øn passante 4 x O prof. del controforo Y øt ød G V H + + + corsa 2 Diametro: ø, ø, ø RSQ -K 2 x P (Rc, NPT, G) Direzione di trasferimento del pezzo Q F J Z I øt -.1 G ød -.1 Raccordi istantanei integrati (ø a ø) Diametro 9.. 2 ø Diam. est. tubo ø 41. 4 4 2. 4 D 12 2 2 29 29 3 4 2 4 ø F. V H + + + corsa 2 G 3 4 Nota 1) La filettatura ( x.) è applicabile per gli attacchi di connessione ø12 e ø. TF (filettatura G) per ø indica anche x.. Nota 2) Per la posizione e l'altezza di montaggio del sensore, vedere a pagina. H 1 22 2 2 I 9 Q J 4. Diam. est. tubo øq 2 3 34 F ø a ø N 3.. øq QU QW O. profondità 4 9 profondità 9 profondità 9 profondità 11 profondità Raccordi istantanei integrati Diametro P x. 1/ 1/ 1/ / 1 Diam. est. tubo applicabile Q Q 1 24. 24. T 24 3 44 4 x øn passante x O prof. del controforo F Q Q QU QW. 9. 24. 2 V 1 22 2 2 Y 3 4 3 42. 2 Nota 3) Questi disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Nota 4) Nel caso del tipo a semplice effetto, è presente solo un raccordo istantaneo sul lato stelo. Z 19

SC Cilindro stopper/ltezza di montaggio fissa Serie RSQ secuzione stelo: odello a rullo odello base: ontaggio con fori passanti, ontaggio con viti Questi disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Diametro: ø12 1 1 Diametro: ø, ø RSQ12-R 4 x ø. profondità controforo Prof. 4 Direzione di trasferimento del pezzo -.1 øt 4 x 4 x. prof. effettiva øs ød G RSQ Direzione di trasferimento del pezzo -.1 ø 2. ø -R Q ø 1. 2 2. 2 x P (Filettatura Rc, NPT, ) F 2 x øn passante 4 x prof. controforo ontaggio con vite: odello filettato su entrambe le estremità RSQ odello N O1 øn foro passante O1 filettatura RSQ 41. 3. 4 x. RSQ RSQ RSQ RSQ 4 4 2. 4. x 1 x 1 x 1 x 1.2 R R + Sensore 2 x x. in. raggio di curvatura del cavo. 43. 2 4 x ø3. passante Rondella piatta 4 parti X Y R Le altre dimensioni non indicate sopra sono uguali a quelle dei disegni sotto. ø. Vite di montaggio per testata anteriore 2 parti 2 x. profondità controforo Prof. 4 1 2 3. 1 2 2 x 4 x. prof. effettiva K/K2 RSRSH R RC C..X TS C..S Q RHC CC L V H + + + corsa 2 Diametro: ø, ø, ø RSQ R Direzione di trasferimento del pezzo S Q 2 x P (Rc, NPT, G) F J Z X I øt -.1 ød G V H + + + corsa 2 4 x øn passante x O prof. del controforo Raccordi istantanei integrati(ø a ø) Diametro Diam. est. tubo ø ø 41. 4 4 2. 4 D 12 2 2 29 29 3 4 2 4 F. G 3 4 H 2. 33 39 3 3 I 9 J 4. Nota 1) La filettatura ( x.) è applicabile per gli attacchi di connessione ø12 e ø. TF (filettatura G) per ø indica anche x.. Nota 2) Per la posizione e l'altezza di montaggio del sensore, vedere a pagina. ø Q L 2 2 3 4 4 Diam. est. tubo øq F øq ø a ø 2 3 34 N 3.. O. profondità 4 9 profondità 9 profondità 9 profondità 11 profondità QU QW P x. 1/ 1/ 1/ / 1 Raccordi istantanei integrati Diametro Q 1 24. 24. S 1 24 24 Diam.est. tubo applicabile Q T 24 3 44 F Q Q QU QW. 9. V 1 22 2 2 24. 2 X 3. 4 9 9 Y 3 4 3 42. 2 Nota 3) Questi disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Nota 4) Nel caso del tipo a semplice effetto, è presente solo un raccordo istantaneo sul lato stelo. Z 19 9

Serie RSQ secuzione stelo: Leva-rullo con deceleratore idraulico odello base: ontaggio con fori passanti, ontaggio con viti Questi 3 disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Diametro: ø RSQ-L ontaggio con vite: odello filettato su entrambe le estremità RSQ øn foro passanteo1 filettatura odello RSQ RSQ RSQ 4 2. 4 N. O1 x 1 x 1 x 1.2 R R + R Le altre dimensioni non indicate sopra sono uguali a quelle dei disegni sotto. Direzione di trasferimento del pezzo 4. 2 x (Rc 1/, NPT 1/, G 1/). -.1 ø3 ø R2. ø1 3 Diametro: ø, ø I 3 31.. Z RSQ- L. 34 4 4 x ø passante x ø9 prof. del controforo prof. 34 4 4 + 2. + 1. + corsa 2 Direzione di trasferimento del pezzo J 2 x (Rc 1/, NPT 1/, G 1/) 24. -.1 øt ø2 R3. ø 24 2 x øn passante x O prof. del controforo + 2 + + corsa 2 Raccordi istantanei integrati øq Diam. est. tubo øq F Q Diametro 12. 14 2. 4 2 4 QU QW I 9 J N. O 9 profondità 11 profondità Nota 1) Per la posizione e l'altezza di montaggio del sensore, vedere a pagina. Nota 2) Questi disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Nota 3) Nel caso del tipo a semplice effetto, è presente solo un raccordo istantaneo sul lato stelo. T 44 Z 19 Raccordi istantanei integrati Diametro Diam. est. tubo applicabile Q F Q Q QU QW. 9. 24. 2 3 42. 2

R3 Cilindro stopper/ltezza di montaggio fissa SerieRSQ secuzione stelo: Leva-rullo con deceleratore idraulico odello ad ammortizzo regolabile/ Fori passanti, Fori filettati Deceleratore idraulico regolabile Questi 3 disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Diametro: ø Direzione di trasferimento del pezzo Diametro: ø, ø RSQ- 4 x ø passante x 9 prof. del controforo prof. Direzione di trasferimento del pezzo I 34 4 RSQ 2 x (Rc 1/, NPT 1/, G 1/). Vite di regolazione 4. 34 4-2 x (Rc 1/, NPT 1/, G 1/) 3 31 24.. Z. Vite di regolazione J 4 + ontaggio con vite: odello filettato su entrambe le estremità RSQ øn foro passante O1filettatura odello RSQ RSQ RSQ 4 2. 4 N. O1 x 1 x 1 x 1.2 R R + -.1 2. + 1. + R Le altre dimensioni non indicate sopra sono uguali a quelle dei disegni sotto.. ø1 ø3 ø R2 3.. ø øt -.1 ø2 24 K/K2 RSRSH R RC C..X TS C..S Q RHC CC 4 x øn passante x O prof. del controforo + 2 + corsa 2 + Con fermo leva-rullo RSQ-C Le dimensioni in caso di fermo leva-rullo sono le stesse di quelle indicate nella figura sopra. Fermo leva-rullo Queste figure mostrano le dimensioni in posizione di massimo ammortizzo. Diametro 12. 14 2. 4 2 4 I 9 J N. O 9 profondità 11 profondità Nota 1) Per la posizione e l'altezza di montaggio del sensore, vedere a pagina. Nota 2) Questi disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Nota 3) Nel caso del tipo a semplice effetto, è presente solo un raccordo istantaneo sul lato stelo. Nota 4) Le figure indicano le dimensioni quando la vite di regolazione è abbassata (quando l'assorbimento di energia si trova al suo valore massimo). Tuttavia, queste dimensioni variano entro gli intervalli indicati sotto quando la vite di regolazione è sollevata (l'assorbimento di energia è ridotto). ø 3,. 9, ø, 24,. 11., T 44 Z 19 11

R2 Serie RSQ secuzione stelo: Leva-rullo con deceleratore idraulico odello ad ammortizzo regolabile/ Fori passanti, Fori filettati Con meccanismo di bloccaggio Questi 3 disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. ontaggio con vite: odello filettato su entrambe le estremità RSQ øn foro passante O1 filettatura odello RSQ RSQ RSQ 4 2. 4 N. O1 x 1 x 1 x 1.2 R R + R Le altre dimensioni non indicate sopra sono uguali a quelle dei disegni sotto. Diametro: ø RSQ-D Direzione di trasferimento del pezzo Vite di regolazione 4. 2 x (Rc 1/, NPT 1/, G 1/). -.1 ø3. ø1 3 Diametro: ø, ø RSQ- D 4 + 2. + 1. + corsa 2 I Z. 34 4 ø 4 x ø passante x ø9 prof. del controforo prof. 34 4 Direzione di trasferimento del pezzo. 3 31. 2 x (Rc 1/, NPT 1/, G 1/) 24. Vite di regolazione J -.1 øt ø2 R3. ø 24 4 x øn passante x O prof. del controforo + 2 + + corsa 2 Con meccanismo di blocco + fermo leva-rullo RSQ- Le dimensioni in caso di blocco e fermo leva-rullo sono le stesse di quelle indicate nella figura. Fermo leva-rullo Fermo leva-rullo Queste figure mostrano le dimensioni in posizione di massimo ammortizzo. Diametro 12. 14 2. 4 2 4 I 9 J N. O 9 profondità 11 profondità Nota 1) Per la posizione e l'altezza di montaggio del sensore, vedere a pagina. Nota 2) Questi disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Nota 3) Nel caso del tipo a semplice effetto, è presente solo un raccordo istantaneo sul lato stelo. Nota 4) Le figure indicano le dimensioni quando la vite di regolazione è abbassata (quando l'assorbimento di energia si trova al suo valore massimo). Tuttavia, queste dimensioni variano entro gli intervalli indicati sotto quando la vite di regolazione è sollevata (l'assorbimento di energia è ridotto). ø 3,. 9, ø, 24,. 11., 12 T 44 Z 19

K/K2 RSRSH R RC C..X TS C..S Q RHC CC

Serie RSQ ontaggio del sensore 1 Posizione corretta di montaggio del sensore (rilevazione a fine corsa) e ingombro in altezza ø12 D-9 D-9 D-9W D-9 D-9V D-9V D-9WV D-9V Hs D-9 D-9 D-9W D-9V D-9V D-9WV D-9 D-9V ø, Hs 2 D- D- D-H D-H D-F D-J9 D-FW D-J9W D-F9F D-FNT D-F D-3C D-C D-J9C D-9W D-FWV D-FV D-FV ø, ø ø a ø Hs Hs ø a ø D-9 D-9 D-9W D-9 D-9V D-9V D-9WV D-9V Hs

ontaggio del sensore Serie RSQ Posizione corretta di montaggio del sensore (rilevazione a fine corsa) e ingombro in altezza Posizione montaggio corretta sensori odello sensore D-9 D-9V D-9 D-9V D-9W D-9WV D-9 D-9V D-3 D- Diametro 12 9 11 9 9 11. 11. 12 1 19 11 1. 9. 1 1 11 21 1 1 12 1. 21. 11 2 1 22. 12 23 29. 4. 33.. 3. 31 Nota) Regolare il sensore dopo aver controllato le condizioni operative nelle impostazioni correnti. D-2/H/H D-3C/C D-F/J9 D-FV/J9C D-FV/F D-FW/J9W D-FWV/F9F 12 12. 12. D-FNT 1 1 23 1 23. 1. 2 1. 3 11 D-9W 9 9 1 1 9. 9. 2 3 ltezza di montaggio sensore odello sensore Diametro D-9V Hs D-9V D-9WV D-9V Hs D- D- Hs D-H D-H/F D-J9/FW D-F D-J9W D-F9F D-FNT Hs D-3C D-C Hs D-FV D-FWV D-FV Hs D-J9C Hs D-9W Hs 12 1 23. 2 2 3. 3. 19. 23. 2 29. 3. 22. 24. 31. 3 41 23. 2. 3 42 29. 31. 3. 42 4 2 2 3 3. 44. 29 31 3 41. 4. 2 2 34 3. 43. Campo d'esercizio odello di sensore D-9/9V Diametro 12 9. 9 9. 9. 9. D-9/9V D-9W/9WV D-9/9V 3 D-/ D-H/H 12 12 12 11 D-3C/C D-9W D-F/J9 D-FV/J9C D-FW/JWV D-F/FV D-F9F/FNT Questi valori includono anche l'isteresi, pertanto potrebbero non essere precisi (Considerare il ±3% di dispersione) e possono cambiare notevolmente a seconda dell'ambiente di lavoro. I valori indicati sopra per un diametro ø12 e oltre ø dei tipi D-9(V)/9(V)/9W(V)/ 9(V) sono misurati quando è presente la scanalatura di installazione sensore convenzionale senza l'uso della squadretta di montaggio sensore Q2-12. 1

Serie RSQ ontaggio del sensore 2 ccessorio di montaggio sensore: Codici Superficie montaggio sensore Diametro ø12 ø, ø ø, ø, ø Lato attacco Lato attacco C C odello di sensore D-9 D-9V D-9 D-9V D-9W D-9WV D-9 D-9V Superficie di montaggio sensore Lato,, C Non è richiesto nessun accessorio di montaggio Superficie di montaggio sensore Solo lato guida di montaggio sensori qq-1 wq2-12 Due tipi di accessori di montaggio sensore vengono usati come un set. q w Vite di fissaggio (non utilizzata) Superficie di montaggio sensore Lato attacco Lato,, C Non è richiesto nessun accessorio di montaggio. qq-2 wq2-12 Due tipi di accessori di montaggio sensore vengono usati come un set. q w Vite di fissaggio (non utilizzata) Nota 1) Per ciascun cilindro, quando un sensore compatto è montato su tre lati (, e C sopra) diversi dal lato di attacco dei di diametro da ø a ø, sono necessari gli accessori di montaggio sensori come mostrato sopra. Ordinarli a parte. sempio d'ordine: RSDQ--9W...1 pezzo Q-2...2 pz. Q2-12...2 pz. Nota 2) Gli accessori di montaggio del sensore e i sensori vengono consegnati assieme ai cilindri. odello di sensore D-/ D-3C/C D-H/H D-9W D-F/J9 D-FV D-J9C D-FW/J9W D-FWV D-F/FV D-F9F/FNT Diametro Q-1 Q-2 Nota 3) Gli accessori di montaggio del sensore e i sensori vengono consegnati assieme ai cilindri. [Set di viti di montaggio realizzate in acciaio inox] È disponibile anche il seguente set di viti di montaggio in acciaio inox (dadi compresi). Usare in armonia con l'ambiente d'esercizio. (I distanziali per sensore (per Q-2) non sono compresi, ordinare Q-2 a parte). 2: Per D-//F/J I sensori D-F/FV vengono consegnati premontati sul cilindro con le viti in acciaio inox indicate sopra. Se un sensore viene consegnato a parte, si include il set 2. Nota 4) Quando si monta il tipo D-9(V) su un lato attacco diverso da ø, ø o ø, ordinare gli accessori di montaggio sensore Q2-12S o Q-2 oppure il kit viti in acciaio inox 2 a parte. Nota ) Consultare la Guida sensori per maggiori dettagli su 2. Peso accessorio di montaggio sensore Codici accessori di montaggio sensori Q-1 Q-2 Q2-12 Oltre ai modelli indicati in Codici di ordinazione, sono applicabili anche i seguenti sensori. ltri sensori applicabili/consultare la Guida sensori per le specifiche dettagliate. Peso (g) 1. 1. Tipo di sensore odello Connessione elettrica (direzione tubo) Caratteristiche Reed D-3 Grommet (perpendicolare) D- Senza LD D-3H, H Grommet (in linea) D-H Senza LD D-FNV, FPV, FV D-FNWV, FWV Grommet (perpendicolare) Indicazione di diagnostica (LD bicolore) D-FV Resistente all'acqua (LD bicolore) Stato solido D-F9, FP, J9 D-F9W, FPW, J9W Indicazione di diagnostica (LD bicolore) Grommet (in linea) D-F Resistente all'acqua (LD bicolore) D-FNT Con timer Per i sensori allo stato solido, sono disponibili anche i sensori con connettore precablato. Consultare la Guida sensori per maggiori informazioni. Disponibili inoltre sensori allo stato solido (tipi D-F9G, F9H), normalmente chiusi (NC = contatto b). Consultare la Guida sensori per maggiori informazioni. D-//F/J non possono essere montati sul ø12.

Con sensore Con sensore (nello magnetico integrato) RSG RSDG Cilindro con anello magnetico integrato Se si richiede un cilindro con anello magnetico integrato senza sensore, non occorre indicare il simbolo del sensore. (sempio) RSDG-2D Cilindro d'arresto/ltezza di montaggio regolabile Serie RSG ø, ø Grommet Connettore Grommet Grommet Connettore Codici di ordinazione 24 V 2 fili 24 V 3 V, 12 V 12 V V, 12 V 12 V V, 12 V 12 V V, 12 V V 12 V 12 V D 3 D 9W Sensori applicabili/consultare la Guida sensori per ulteriori informazioni sui sensori. Tensione di carico odello di sensore Tipo Funzione speciale Connessione Cablaggio elettrica (Uscita) DC C Perpendicolare In linea Sensore reed Sensore allo stato solido Indicazione di diagnostica (LD bicolore) Resistente all'acqua (LD bicolore) Con uscita di diagnostica (LD bicolore) TN TF F Diametro mm mm Tipo di attacco Rc NPT G Raccordi istantanei integrati cilindro,, 2, 3 LD Sì Sì Sì No No D T 3 fili (NPN) 3 fili (PNP) 2 fili 3 fili (NPN) 3 fili (PNP) 2 fili 3 fili (NPN) 3 fili (PNP) 2 fili 4 fili (NPN) 3 fili (quiv. NPN) V V max. 24 V max. secuzione stelo Simbolo Configurazione odello a barra rotonda K odello smussato R odello a rullo L odello a leva-rullo (non regolabile) odello con leva-rullo C d assorbimento di D energia regolabile 9NV 9PV 9V 9NWV 9PWV 9WV 9NV 1 9PV 1 9V 1 9V 93V 2 9V 9N 9P 9 HC 9NW 9PW 9W 9N 1 9P 1 9 1 HNF 9 93 9 C3C CC C Lunghezza cavo (m). () 1 () secuzioni speciali Specifiche Per maggiori dettagli, vedere pagina 1. pplicazione odello base Con fermo leva-rullo Con meccanismo di bloccaggio Con bloccaggio e fermo leva-rullo 3 (L) (Z) ssente (N) Connettore precablato 1 Sui modelli indicati qui sopra è possibile montare sensori resistenti all'acqua, ma in tal caso SC non ne garantisce l'impermeabilità. Consultare SC per quanto riguarda i modelli resistenti all'acqua con i numeri di parte indicati qui sopra. 2 Il cavo di 1 m è applicabile solo al tipo D-93. Simboli lunghezza cavi:. m (sempio) 9NW I sensori allo stato solido indicati con si realizzano su richiesta. 1 m (sempio) 9NW 3 m L (sempio) 9NWL m Z (sempio) 9NWZ Funzione Doppio effetto Doppio effetto con molla caricata Semplice effetto (molla posteriore) Numero di sensori 2 pz. S 1 pz. Sensore Senza sensore Per il modello di sensore applicabile, vedere la tabella qui sotto. ccessorio di montaggio sensore Nota) Nota) Questo simbolo è indicato quando è specificato il sensore D-9 o 9. Questo accessorio di montaggio non è compatibile con altri sensori (D-C e H, ecc.) () Carico applicabile ssente N (sempio) HCN Per i sensori applicabili non in elenco, vedere a pag. 2. Per maggiori dettagli sui sensori con connettore precablato, consultare la Guida sensori. D-9/9/9W sono consegnati unitamente al prodotto ma da montare. (Tuttavia, gli accessori di montaggio del sensore sono montati al momento della spedizione). CI CI CI CI CI CI CI Relè, PLC Relè, PLC 1 K/K2 RSRSH R RC C..X TS C..S Q RHC CC

Serie RSG odelli Stelo standard Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato Con rullo Forza molla (semplice effetto) N (kgf) Diametro, Trazione. (1.4)11 Compressione 2. (2.)1 Solo per stelo standard, stelo antirotazione e con rullo. Diametro ontaggio Flangia agnete per sensore limentazione Fori filettati 1/ Raccordi istantanei ø/4 ø/ Funzione Doppio effetto, semplice effetto, doppio effetto/con molla Stelo standard secuzione stelo Stelo antirotazione Con rullo Con leva-rullo Caratteristiche Funzione Doppio effetto, doppio effetto/con molla, semplice effetto/molla posteriore Fluido ria Pressione di prova 1.Pa (1bar) ax pressione di esercizio 1.Pa (bar) Temperatura di esercizio Senza sensore: + C/con sens. magn.: + C Lubrificazione Non richiesta mmortizzo Paracolpi elastici + 1.4 Tolleranza della corsa ontaggio flangia Sensori magnetici pplicabili Senza refrigerazione (con o senza sensori) Diametri/corse standard Simbolo X XC3 Specifiche esecuzioni speciali Specifiche odifica della forma dell'estremità stelo Posizione attacco speciale Diametro secuzione stelo Stelo standard, stelo antirotazione, con rullo, con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato, 2, 3, 2, 3 Tabella pesi (kg) Funzione Diametro secuzione Corse 2 3 Doppio effetto, Semplice effetto, Doppio effetto/molla posteriore Stelo standard, stelo antirotazione, con rullo Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato Stelo standard, stelo antirotazione, con rullo Con leva-rullo e deceleratore idraulico integrato 1. 1.3 1.34 1. 1.1 1.41 1.3 1.9 1.2 1.44 1.4 1.2 1

Cilindro d'arresto/ltezza di montaggio regolabile Serie RSG Campi d'esercizio in base all'esecuzione stelo (sempio 1) Per il tipo a rullo con velocità di trasferimento (sempio 2) Velocità di trasferimento di 1 m/min., peso dell'oggetto di 1 m/min. e il peso dell'oggetto trasportato trasferito di kg, coefficiente d'attrito μ =.1, modello a di 3 kg. leva-rullo (modello a leva-rullo con meccanismo di blocco) <Lettura del grafico> Per selezionare un cilindro sulla base delle specifiche indicate sopra, calcolare l'intersezione della velocità di 1 m/min. sull'asse orizzontale e il peso di 3 kg sull'asse verticale nel grafico (1) sotto, quindi selezionare RSG-R che rientra all'interno del campo d'esercizio del cilindro. odello a rullo/odello a barra rotonda/ odello smussato Peso dell'oggetto trasportato m (kg) 3 4 3 2 ø ø sempio 1 Grafico (1) Leva-rullo (con deceleratore idraulico) Coefficiente attrito μ = Peso dell'oggetto trasportato m (kg) 3 4 3 2 ø ø <Lettura del grafico> Per selezionare un cilindro sulla base delle specifiche indicate sopra, calcolare l'intersezione della velocità di 1 m/min. sull'asse orizzontale e il peso di kg sull'asse verticale nel grafico (3) sotto, quindi selezionare RSG-D che rientra all'interno del campo d'esercizio del cilindro. Grafico (2) Leva-rullo (con deceleratore idraulico) Coefficiente attrito μ =.1 Peso dell'oggetto trasportato m (kg) 3 4 3 2 ø ø sempio 2 Grafico (3) K/K2 RSRSH R RC C..X TS C..S Q RHC CC 1 1 1 1 1 3 1 3 Velocità di spostamento υ (m/min) Velocità di spostamento υ (m/min) Velocità di spostamento υ (m/min) Resistente ai carichi laterali e Pressione d'esercizio Più grande è il carico laterale, maggiore sarà la pressione d'esercizio richiesta per il cilindro d'arresto. Regolare la pressione d'esercizio utilizzando i grafici come riferimento. (pplicabile per le esecuzioni stelo a barra rotonda, a rullo e con smussatura). Il peso del tipo a leva-rullo dell'oggetto trasportato e i grafici sulla velocità di trasferimento (grafici (2) e (3)) indicano i valori alla temperatura ambiente ( a 2 C). l momento di selezionare i cilindri, controllare anche le Precauzioni specifiche del prodotto. Pressione d'esercizio P (Pa) Carico laterale F (N) 19

Serie RSG Costruzione Testata anteriore a rullo @1 @2 r y o t!3!!!4! u! @e i q!!9 w!2!1 Testata anteriore a leva con deceleratore idraulico (Fisso) @ @9 #3 Testata anteriore a leva (Con meccanismo di bloccaggio e fermo leva-rullo) $ $3 $4 # $1 $2 Sensore @ @3 #1 @4 @ # # # # $ Testata anteriore a barra rotonda (D) Testata anteriore smussata (K) @ #4 #2 #9 $ Componenti N. 1 2 3 4 9 11 12 1 1 1 19 Descrizione ateriale Nota Testata tubo Testata posteriore Pistone Stelo occola Guida antirotazione Paracolpi Paracolpi Vite a brugola olla anteriore nello di ritegno lemento Controdado Flangia Vite a brugola Sfera nello magnetico Guarnizione stelo Guarnizione Guarnizione pistone Lega d'alluminio Lega d'alluminio Lega d'alluminio cciaio al carbonio Lega per guide cciaio laminato Uretano Uretano cciaio al cromo molibdeno cciaio cciaio al carbonio etallo sinterizzato C cciaio al carbonio Ghisa cciaio al cromo molibdeno Resina NR NR NR nodizzato duro nodizzato Cromato Cromato duro Usare il collare per il modello a barra rotonda. Zinco cromato (eccetto doppio effetto) (Solo semplice effetto) (Solo semplice effetto) Usato solo per doppio effetto e doppio effetto con molla caricata. Parti di ricambio/kit guarnizioni Diametro N. kit Doppio effetto con Doppio effetto molla caricata Semplice effetto Contenuto RSGD-PS RSGD-PS RSG-PS RSG-PS RSGT-PS RSGT-PS Il kit consta dei componenti n.!,!9, @ Il kit guarnizioni comprende!,!9, @. Ordinare il kit guarnizioni in base al diametro. Nel kit guarnizioni non è compresa la confezione di grasso. Ordinarla a parte. Codice confezione grasso: GR-S- ( g) Componenti (per semplice effetto) N. Descrizione ateriale Nota odello a rullo 21 22 Rullo Perno elastico Resina cciaio al carbonio odello con leva-rullo 23 24 2 2 2 2 29 3 31 33 34 Leva Fermo leva Rullo Deceleratore idraulico olla della leva nello di ritegno di tipo C per asse Perno della leva Perno del rullo Sfere d'acciaio Vite a brugola Vite a brugola Perno rastremato su un solo lato Ghisa cciaio laminato Resina cciaio inox cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio-cromo per cuscinetti cciaio al cromo molibdeno cciaio al cromo molibdeno cciaio al carbonio R1-X2 Con meccanismo di bloccaggio 3 ccessorio di montaggio 3 Perno 3 odulo intermedio 3 Vite Phillips a testa tonda 39 Perno nello accessorio di montaggio 41 Vite a esagono incassato 42 Rondella elastica 43 Sfera in uretano 44 Vite a esagono incassato cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio al carbonio cciaio laminato cciaio laminato cciaio cciaio al cromo molibdeno cciaio Uretano cciaio al cromo molibdeno 4 Vite di regolazione cciaio per cuscinetti Con fermo leva-rullo 4 Fermo leva-rullo Lega d'alluminio Parti di ricambio: Deceleratore idraulico Diametro N. kit, R1-X2

Cilindro d'arresto/ltezza di montaggio regolabile Serie RSG secuzione stelo: odello a barra rotonda odello base: ontaggio flangia Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. Diametro: ø, ø RSG- K/K2 (2 + ) RSRSH 4 x 1. (12) 2 9 ø. (Rc 1/, NPT 1/, G 1/) (Rc 1/, NPT 1/, G 1/) Direzione di trasferimento pezzo R RC C..X ø2 ø.1 TS C..S Q 3 1 3 + + + 2 corsa.1 4 x ø9 passante RHC CC odello con raccordo istantaneo integrato øq Raccordo per tubo øq QV Diametro 4 Q Q QV 33 3. Nota 1) Nel caso del tipo a semplice effetto, è presente solo un raccordo istantaneo sul lato stelo. Nota 2) Questi disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Nota 3) Per la posizione e l'altezza di montaggio del sensore, vedere a pagina 2. 21

Serie RSG secuzione stelo: odello smussato (Stelo antirotazione) odello base: ontaggio flangia Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. Diametro: ø, ø RSG-K (2 + ) (12) 2 4 x 1. 9 ø. (Rc 1/, NPT 1/, G 1/) (Rc 1/, NPT 1/, G 1/) ø Direzione di trasferimento pezzo ø2.1 3 1 3 + + + 2 corsa.1 4 x ø9 passante odello con raccordo istantaneo integrato øq Raccordo per tubo øq QV Diametro 4 Q Q QV 33 3. Nota 1) Nel caso del tipo a semplice effetto, è presente solo un raccordo istantaneo sul lato stelo. Nota 2) Questi disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Nota 3) Per la posizione e l'altezza di montaggio del sensore, vedere a pagina 2. 22

Cilindro d'arresto/ltezza di montaggio regolabile Serie RSG secuzione stelo: odello a rullo odello base: ontaggio flangia Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. Diametro: ø, ø RSG-R K/K2 (1 + ) ø24 4 x 1. (12) 9 2 ø. (Rc 1/, NPT 1/, G 1/) (Rc 1/, NPT 1/, G 1/) Direzione di trasferimento pezzo RSRSH R RC C..X ø2 ø.1 TS C..S 4 3 1 3 + + + 2 corsa 9.1 4 x ø9 passante Q RHC CC odello con raccordo istantaneo integrato øq Raccordo per tubo øq QV Diametro 4 Q Q QV 33 3. Nota 1) Nel caso del tipo a semplice effetto, è presente solo un raccordo istantaneo sul lato stelo. Nota 2) Questi disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Nota 3) Per la posizione e l'altezza di montaggio del sensore, vedere a pagina 2. 23

Serie RSG secuzione stelo: Leva-rullo con deceleratore idraulico odello base: ontaggio flangia Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. Diametro: ø, ø RSG-L Direzione di trasferimento pezzo 3 31. (Rc 1/, NPT 1/, G 1/) (Rc 1/, NPT 1/, G 1/) (12) 2 ø. 9 9 + 4 x 1. R3. ø.1 ø ø2 24 4 x ø9 passante.1 1 3 + 1 + 2 corsa 1 + odello con raccordo istantaneo integrato Raccordo per tubo øq øq QV 11 Diametro 4 Q Q QV 33 3. Nota 1) Nel caso del tipo a semplice effetto, è presente solo un raccordo istantaneo sul lato stelo. Nota 2) Questi disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Nota 3) Per la posizione e l'altezza di montaggio del sensore, vedere a pagina 2. 24

Cilindro d'arresto/ltezza di montaggio regolabile Serie RSG secuzione stelo: Leva-rullo con deceleratore idraulico odello ad ammortizzo regolabile/modello con montaggio a flangia Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. Con deceleratore idraulico regolabile RSG- K/K2 Direzione di trasferimento pezzo Vite di regolazione 3 31. (Rc 1/, NPT 1/, G 1/) (Rc 1/, NPT 1/, G 1/) (12) 2 9 ø. (9 + ) 4 x 1. R3. ø 24 RSRSH R RC C..X.1 ø ø2 TS C..S Q 4 x ø9 passante.1 1 + 1 + 3 1 + 2 corsa RHC CC Raccordo per tubo øq øq Direzione di trasferimento pezzo QV 11 Con dispositivo d'arresto RSG-C Le dimensioni con dispositivo d'arresto sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. Dispositivo di arresto Dispositivo di arresto Diametro 4 Q Q QV 33 3. Nota 1) Nel caso del tipo a semplice effetto, è presente solo un raccordo istantaneo sul lato stelo. Nota 2) Questi disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Nota 3) Per la posizione e l'altezza di montaggio del sensore, vedere a pagina 2. Nota 4) Nella figura sono mostrare queste dimensioni quando la vite di regolazione è abbassata (quando l'assorbimento di energia si trova al suo valore massimo). Tuttavia, queste dimensioni variano entro gli intervalli indicati sotto quando la vite di regolazione è sollevata (l'assorbimento di energia è ridotto). 24 * *,. * 11. *, * * 2

Serie RSG secuzione stelo: Leva-rullo con deceleratore idraulico odello ad ammortizzo regolabile/modello con montaggio a flangia Il cilindro è rappresentato con lo stelo completamente esteso. Con meccanismo di bloccaggio RSG-D Direzione di trasferimento pezzo Vite di regolazione 3 31. (Rc 1/, NPT 1/, G 1/) (Rc 1/, NPT 1/, G 1/) (12) 2 ø. 9 (9 + ) 4 x 1. R3. ø 24.1 ø ø2 4 x ø9 passante.1 + 1 3 1 + 2 corsa 1 + Direzione di trasferimento pezzo Raccordo per tubo øq øq QV 11 Con meccanismo di bloccaggio più dispositivo di arresto RSG- Le dimensioni con meccanismo di bloccaggio e dispositivo d'arresto sono uguali a quelle dei disegni sopraindicati. Dispositivo di arresto Dispositivo di arresto Diametro 2 4 Q Q QV 33 3. Nota 1) Nel caso del tipo a semplice effetto, è presente solo un raccordo istantaneo sul lato stelo. Nota 2) Questi disegni raffigurano lo stelo completamente esteso. Nota 3) Nella figura sono mostrare queste dimensioni quando la vite di regolazione è abbassata (quando l'assorbimento di energia si trova al suo valore massimo). Tuttavia, queste dimensioni variano entro gli intervalli indicati sotto quando la vite di regolazione è sollevata (l'assorbimento di energia è ridotto). 24,. 11.,

Sensore reed D-9 Hs Hs D-C D-C D-C3C D-CC Serie RSG ontaggio del sensore 1 Posizione corretta di montaggio del sensore (rilevazione a fine corsa) e ingombro in altezza ( ): Per il tipo D-9 Sensore (22) 24. Sensore allo stato solido D-9 D-9W D-9 Hs Hs D-H D-HW D-HNF D-H D-HC Sensore 22 K/K2 RSRSH R RC C..X TS C..S Q RHC CC Hs Hs Posizione montaggio corretta sensori odello D-C sensore D-9 Nota 2) D-9(V) Nota 2) D-C D-9W D-9V D-C3C D-9(V) D-CC Diametro 21. 29. 2 1. 2 33. 29. 21. 22. 3. 2. 1 D-H D-HW D-H D-HC D-HNF 21. 2. 29. 1. ltezza di montaggio sensore Diametro odello sensore Nota 1) Regolare il sensore dopo aver controllato le condizioni operative nelle impostazioni correnti. Nota 2) ontaggio del sensore (è necessario eseguire la regolazione come indicato nella figura sotto) D-9V D-9WV D-9V D-9V Hs 3. 41. D-9 D-9W D-9 D-9 D-H D-HW D-HNF D-H D-C/C Hs 3.. D-HC Hs 3. 43. D-C3C D-CC Hs 3. 43. Lato diverso Con 2 sensori Stesso lato 3. 1 odello di sensore La posizione di montaggio corretta del sensore è mm all'interno dal bordo del supporto sensore Il sensore viene montato spostandolo leggermente in una direzione (esterna circolare corpo cilindro) in modo che il sensore e il cavo non interferiscano tra di loro. 2

Campo d'esercizio Serie RSG ontaggio del sensore 2 odello di sensore D-9(V) D-9(V) D-9W(V) D-9(V) D-C/C D-C3C/CC D-H/HW D-H/HNF D-HC 9. Questi valori includono anche l'isteresi, pertanto potrebbero non essere precisi (Considerare il ±3% di dispersione) e possono cambiare notevolmente a seconda dell'ambiente di lavoro. Diametro 4. ccessorio di montaggio sensore: Codici odello di sensore D-9(V) D-9(V) D-9W(V) D-9(V) D-C/C D-C3C/CC D-H D-HW D-H D-HNF ø Nota 1) 3- Nota 2) 3-S 2- Diametro ø Nota 1) 3- Nota 2) 3-S 2- Nota 1) Impostare il codice che comprende la fascetta di montaggio sensore (2-) e il kit di supporto (J-1/accessorio di montaggio di sensore: trasparente). L'accessorio del sensore (in nylon) non può essere usato in ambienti soggetti a schizzi di alcol, cloroformio, metilammine, acido cloridrico o acido solforico. Per altre sostanze chimiche, contattare SC. Nota 2) Impostare il codice che comprende la fascetta di montaggio sensore (2-S/vite in acciaio inox) e il kit supporto (J4-1/accessorio di montaggio di sensore: bianco). Nota 3) Per il sensore D-9 (V), non montare l'accessorio sul LD. [Set di viti di montaggio realizzate in acciaio inox] Il seguente set di viti di montaggio in acciaio inox è disponibile. Usare in armonia con l'ambiente d'esercizio. (Ordinare separatamente l'accessorio di montaggio per sensore, poiché non è compreso). Il sensore D-H viene consegnato già installato sul cilindro con le viti in acciaio inox sopra. Se un sensore viene consegnato a parte, si include il set 4. a ccessorio sensore b Supporto sensore c Fascetta di montaggio sensore (1) J-1 è un set di a e b. J4-1 (accessorio di montaggio di sensore: bianco) J-1 (accessorio di montaggio di sensore: trasparente) (2) 2-(S) è un set di c e d. La fascetta (c) è montata in modo che la parte sporgente si trovi sul lato interno (lato di contatto con il tubo). Sensore d Sensore vite di montaggio Nota 4) Consultare la Guida sensori per maggiori dettagli su 4. Oltre ai modelli indicati in Codici di ordinazione, sono applicabili anche i seguenti sensori. Consultare la Guida sensori per le specifiche dettagliate. Tipo di sensore Codici Connessione elettrica (Direzione) Reed Stato solido D-C3, C D-C D-H1, H2, H D-HNW, HPW, HW D-H Grommet (in linea) Caratteristiche Senza LD Indicazione di diagnostica (bicolore) Per i sensori allo stato solido, sono disponibili anche i sensori con connettore precablato. Consultare la Guida sensori per maggiori informazioni. Disponibili inoltre i sensori allo stato solido (tipi D-F9G/F9H) normalmente chiusi (NC = contatto b). Consultare la Guida sensori per maggiori informazioni. 2

Serie RSQ/RSG Precauzioni specifiche del prodotto 1 Leggere attentamente prima dell'uso. Consultare le Istruzioni di sicurezza e le Precauzioni dei sensori e dei cilindri. Pericolo Selezione 1. Uso entro il campo delle specifiche. In caso di utilizzo al di fuori delle specifiche, sul cilindro d'arresto potrebbero essere applicati impatti o vibrazioni eccessive, causando una rottura. Pericolo 1. vitare che il pallet si scontri con il cilindro quando la leva è in posizione verticale. Nel caso del modello a leva-rullo con deceleratore idraulico, se il pallet successivo si scontra con la leva quando questa si trova in posizione verticale (una volta assimilata l'energia da parte del deceleratore idraulico), il corpo del cilindro riceverà tutta l'energia dell'impatto e questo non dovrebbe essere consentito. 2. Non applicare pressione dalla testata posteriore di un cilindro a semplice effetto. Se dalla testata posteriore del cilindro a semplice effetto viene somministrata dell'aria, si verificherà un trafilamento dell'aria. 3. Non graffiare o scalfire la porzione scorrevole di un pistone. Non è stata realizzata la temperatura dello stelo. In caso di rischio di graffi e scheggiature dello stelo a causa di bordi appuntiti sull'area di contatto di un pallet, questo non deve essere usato poiché potrebbe causare un malfunzionamento. 4. Quando si usa un cilindro d'arresto per l'arresto intermedio di un carico collegato direttamente con un cilindro, ecc. I campi d'esercizio indicati in questo catalogo sono validi solo per l'arresto di un pallet su un nastro trasportatore. Quando si utilizza un cilindro d'arresto per arrestare un carico collegato direttamente con un cilindro, ecc., la spinta del cilindro si tramuterà in un carico laterale. In questo caso, consultare il manuale di istruzioni e selezionare un cilindri rispettano il campo ammissibile di energia e di carico laterale.. Per il modello a leva-rullo con deceleratore idraulico (senza meccanismo di bloccaggio), la leva potrebbe essere spinta di nuovo nella direzione opposta alla direzione di trasferimento a causa della forza di ritorno del deceleratore idraulico, se sulla leva non viene applicata una spinta pari o superiore a N nella direzione di trasferimento dopo l'urto del pallet con la leva. Se la leva deve sempre trovarsi in posizione verticale, selezionare un leva con meccanismo di bloccaggio.. Il campo d'esercizio per il modello a leva-rullo con deceleratore idraulico integrato indica l'intervallo entro il quale la leva non è danneggiata a causa delle prestazioni del deceleratore idraulico e della rigidità del cilindro. Non è lo stesso del campo in cui la leva può arrestarsi in modo delicato e completo. Vicino al limite superiore, l'urto potrebbe verificarsi alla fine. Per un arresto delicato, è necessario lasciare uno spazio libero sufficiente. Consultare SC quando è necessario un arresto delicato affidabile vicino al limite superiore. Precauzione 1. Non applicare momenti torcenti allo stelo. Per evitare che la coppia di rotazione agisca sullo stelo, montarlo in modo che i lati di contatto del pallet e del cilindro siano tra loro paralleli. Per montare un cilindro, serrare il dado di bloccaggio del corpo, quindi serrare le viti di fissaggio (2 posizioni) comprese con il dado. (ccetto RSQ) 2.Quando il modello a leva-rullo con deceleratore idraulico è montato dalla direzione del lato leva, è necessario realizzare i fori di montaggio secondo i diametri di foro raccomandati nella tabella sotto. Quando è montato dalla direzione del lato leva del cilindro d'arresto come mostrato sotto, tenere conto che il diametro esterno della leva è maggiore del diametro della filettatura anteriore. ød Figura 1 øt ontaggio ase di montaggio Precauzione Tabella 1 Diametro foro raccomandato Diam. est. Diametro foro per filettatura base di montaggio odello anteriore raccomandato øt ød RS (D) RS (D) RS (D) 3 44 3 4 Funzionamento odelli a leva-rullo RS (D) //-L RS (D) //- RS (D) //-C RS (D) //-D RS (D) //- 1. Per i modelli con l'esecuzione stelo a leva con meccanismo di bloccaggio, non applicare forze esterne dal lato opposto quando la leva è bloccata. L'applicazione di forze esterne potrebbe provocare la rottura del meccanismo di bloccaggio. Per spostare i pallet durante la regolazione del nastro trasportatore, abbassare prima il cilindro. 2. Non applicare oli sulle parti di scorrimento del pistone. L'utilizzo di oli potrebbe causare problemi durante la fase di rientro o altri malfunzionamenti. 3. Non toccare il cilindro in funzionamento. Dato che la sezione della leva si sposta verso l'alto e il basso quando il cilindro è in funzione, adottare particolare attenzione per evitare di incastrare le mani tra la testa anteriore e il fermo della leva. 4. Non esporre il deceleratore idraulico a oli di lavorazione, acqua o polvere. Ciò danneggerebbe il deceleratore con conseguenti trafilamenti d'aria. K/K2 RSRSH R RC C..X TS C..S Q RHC CC 29