Lingua e cultura latina - Lingua e cultura greca SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO

Documenti analoghi
PROGRAMMAZIONE DI LATINO E GRECO CLASSE IV C. Anno Scolastico 2018/19

LICEO CLASSICO STATALE T. TASSO. Programmazione di latino e greco. Secondo biennio e ultimo anno. a.s Coordinatrice: prof.ssa G.

LICEO CLASSICO PITAGORA -CROTONE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI LATINO E GRECO CLASSE III SEZIONE F

PROGRAMMAZIONE ANNUALE

PIANO DI LAVORO. Gruppo Disciplinare LETTERE TRIENNIO. Anno Scolastico

Programmazione di Dipartimento (Area 1) Lettere. Programmazione di Lingua e Cultura Latina. Liceo Delle Scienze Umane II Biennio I e II anno

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

LATINO E GRECO Programmazione comune per il secondo biennio e l anno conclusivo del liceo classico a.s

ANNO SCOLASTICO 2017/2018. DIPARTIMENTO DI: Humanae Litterae INDIRIZZO: Liceo Classico CURRICOLO DI GRECO

PROGRAMMAZIONE DI LATINO E GRECO ANNO A.S FINALITA GENERALI

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LATINO E GRECO TRIENNIO anno scolastico

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE MATERIA: GRECO DOCENTE: TIZIANA DI MATTEO COMPOSIZIONE DELLA CLASSE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico

LICEO SCIENTIFICO STATALE FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA LATINO CLASSE III AC. Prof. LOREDANA LEONARDI. a.s.

RELAZIONE FINALE DI LATINO

Programmazione comune triennio LATINO E GRECO a.s

Materia: ITALIANO Classe: III LB Anno scolastico

DIPARTIMENTO DI LETTERE DEL LICEO CLASSICO NICOLA SPEDALIERI PROGRAMMAZIONE DI LATINO E GRECO ANNO SCOLASTICO TRIENNIO

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PRIMO BIENNIO LATINO Primo anno

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE

Università degli Studi di Bari a.a Dipartimento di Lettere, Lingue Arti. Italianistica e Letterature Comparate

Università degli Studi di Bari a.a Dipartimento di Lettere, Lingue Arti. Italianistica e Letterature Comparate

PROGETTAZIONE ANNUALE del DIPARTIMENTO DISCIPLINARE di LETTERE PICO MATERIA: GRECO LATINO TRIENNIO SEDE/I ASSOCIATA/E: LICEO PICO

LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA TRIESTE Via Domenico Rossetti, 74. XVII Distretto

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE LICEO TRIENNIO. Anno scolastico Materia Classi Greco I, II, III liceo classico

LICEO DELLE SCIENZE UMANE P. SECCO SUARDO BERGAMO

Anno Accademico 2017/2018 L10 Lettere (Cultura dell'eta' moderna e contemporanea; Cultura teatrale)

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s. 2014/2015 Disciplina: Lingua e civiltà latina Prof. Simona Baroni Classe 3^ B

Programmazione di latino Classe III B Docente: Caterina Ienopoli

LATINO E GRECO II BIENNIO e V ANNO LATINO

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE Anno scolastico 2018/19. Docente: Toniolo Cristina

DIPARTIMENTO di LATINO

I.I.S Niccolò Machiavelli Pioltello

REPUBBLICA ITALIANA - REGIONE SICILIA ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MANDRALISCA LICEO GINNASIO STATALE

Materia: ITALIANO Classe: II LA Anno scolastico In relazione alla programmazione curricolare si prevede di conseguire i seguenti obiettivi:

Anno Accademico L10 Lettere (Cultura dell età moderna e contemporanea; Cultura teatrale) 12 CFU (6 CFU Santelia + 6 CFU Ciccarelli)

CURRICOLO DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA I BIENNIO. Conoscenza Abilità Obiettivi di apprendimento. Saper:

1.ANALISI DELLA CLASSE: Discrete

Complementi: limitazione, qualità, agente, causa efficiente, fine

DIPARTIMENTO DI MATERIE LETTERARIE. PROGRAMMAZIONE DIDATTICO-EDUCATIVA a.s

Università degli Studi di Bari a.a Dipartimento di Lettere, Lingue Arti. Italianistica e Letterature Comparate

PIANO DI LAVORO GRECO ISTITUTO D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G. TOMMASO GIORDANI INDIRIZZO CLASSICO

Competenze Abilità Conoscenze Comprendere e tradurre testi in lingua originale.

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE

DIPARTIMENTO di LATINO

DIPARTIMENTO di LATINO

LICEO GINNASIO STATALE FRANCESCO PETRARCA TRIESTE Via Domenico Rossetti, 74 RELAZIONE FINALE DEL DOCENTE

PROGRAMMAZIONE LATINO TRIENNIO OBIETTIVI DIDATTICI

LATINO - SCIENZE UMANE Classe prima - Pentamestre

LINGUA E CULTURA GRECA LINEE GENERALI E COMPETENZE LINGUA LATINA LINEE GENERALI E COMPETENZE ( LINGUISTICO )

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE

CURRICOLO DISCIPLINARE di LATINO LICEO SCIENTIFICO, SCIENZE UMANE

LINGUA E CULTURA LATINA classe prima

LINGUA E CULTURA LATINA

Programmazione 2017/2018

via Bligny, 1 bis TORINO C.F / Programmazione 2018/2019 Liceo Classico Europeo

LICEO SCIENTIFICO GIORDANO BRUNO MESTRE - VENEZIA

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO SCIENTIFICO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE DI ITALIANO (BIENNIO E TRIENNIO)

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo classico. CLASSE 3 SEZIONE B INDIRIZZO classico

Competenze Abilità Conoscenze Comprendere e tradurre testi in lingua originale.

Fonetica: Morfologia e sintassi:

COLLE VAL D ELSA (SI) Anno scolastico Programmazione didattica di latino. Prof.ssa Claudia Piazzini

Anno scolastico II biennio e V anno Liceo classico. CLASSE 3 SEZIONE B INDIRIZZO classico

I.I.S. FEDERICO II DI SVEVIA - MELFI PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ITALIANO CLASSE III AA. Prof. LOREDANA LEONARDI. a.s SITUAZIONE DI PARTENZA

INDIRIZZI DI STUDIO E QUADRI ORARI

GRIGLIE DI VALUTAZIONE DIPARTIMENTO DI LETTERE LICEO LINGUISTICO GRIGLIA DI VALUTAZIONE PROVE SCRITTE DI ITALIANO (BIENNIO E TRIENNIO)

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE LICEO LINGUISTICO LINGUA E LETTERE LATINE. leggere correttamente il testo latino. impegnativi e debitamente annotati;

Istituto Tecnico - Settore Tecnologico

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

Dipartimento di Latino (nel triennio indirizzo classico e linguistico) e di Greco (nel triennio indirizzo classico) (Coordinatore: prof.ssa A.M.

LICEO GINNASIO JACOPO STELLINI

INDIRIZZO CLASSICO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Classe III Sezione A

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE. DIPARTIMENTO di GRECO. Anno scolastico Materia Primo Biennio

I.I.S. Federico II di Svevia Melfi. Programmazione di Italiano classe II AA a. s

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico 2009/2010 Contratto Formativo Individuale

LICEO GINNASIO STATALE VITTORIO EMANUELE II NAPOLI

LETTERATURA ANNO SCOLASTICO Insegnante: GRAZIANO MARIA. Classe I C (3CL)

Anno scolastico

LICEO CLASSICO STATALE PITAGORA CROTONE a.s. 2018/2019

PROGETTAZIONE DI DIPARTIMENTO

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO. Competenze da conseguire alla fine del II anno relativamente all asse culturale:

FONDAZIONE MALAVASI PIANO DI LAVORO E PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: LINGUA E CULTURA LATINA DOCENTE: ANNASTELLA MARABINI

LICEO CLASSICO PITAGORA CROTONE

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA LATINA liceo delle scienze umane

DIPARTIMENTO DI LETTERE Programmazione disciplinare di LATINO Liceo Scienze Umane primo biennio

Dipartimento di materie letterarie, latino e greco

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE a.s Disciplina: LATINO Prof.ssa VIVIANA MALTAGLIATI Classe 5E

Anno scolastico 2015/2016 II biennio e V anno Liceo classico. CLASSE 4 SEZIONE A INDIRIZZO classico

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA GRECA liceo classico

Programmazione per l insegnamento di Greco nella classe I liceale sez.a

LATINO E GRECO liceo classico

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE SECONDO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO CLASSE TERZA

Classi: III e IV anno Liceo Classico (3 A, 3 B, 3 E; 4 A, 4 B, 4 E)

Asse storico/linguistico (eccetto lingue straniere)

DIPARTIMENTO DI LETTERE SCHEDA DI VALUTAZIONE

Transcript:

Lingua e cultura latina - Lingua e cultura greca SECONDO BIENNIO E QUINTO ANNO FINALITA GENERALI Finalità precipua dello studio dell antichità latina e greca è quella di sollecitare una visione senza fratture tra passato e presente, di trasmettere la conoscenza di un patrimonio culturale ed artistico di inestimabile valore e di sviluppare il senso storico attraverso la lettura di testi greci e latini, sia in versione originale, sia in traduzione. E naturale quindi che nel triennio la competenza linguistica occupi un posto preminente insieme alla riflessione sugli aspetti teorici sulla lingua. Al centro deve esserci la lettura ragionata e consapevole degli Autori, arricchita dallo studio della letteratura, della filosofia e della storia dell arte. In tal modo si può arrivare ad una conoscenza approfondita della civiltà greca e di quella romana lingua, pensiero, poesia, istituzioni e se ne può documentare l influsso sulla nostra cultura, mentalità e lingua. Lo studio del latino e del greco nel triennio promuove inoltre il potenziamento delle capacità di riflessione, di rielaborazione critica di collegamenti interdisciplinari, di analisi di testi, di sintesi. Tale studio poi permette, in particolare nell ambito della lettura dei testi in lingua originale e della loro conseguente traduzione in italiano, che si realizzi al meglio l obiettivo della trasversalità della lingua, del conseguimento della ricchezza lessicale, a cui dovrebbe seguire, soprattutto nella classe quinta, la duttilità nel ragionamento e la visione personale della realtà. FINALITA EDUCATIVE Accostarsi all esperienza ideale del mondo antico Sviluppare l attitudine allo studio e alla ricerca Acquisire la capacità di utilizzare il patrimonio delle conoscenze classiche in funzione di una lettura ragionata del presente Maturare la capacità di storicizzazione delle diverse tematiche Sviluppare la capacità di porre in relazione le tematiche affrontate nelle lingue latina e greca e nelle altre discipline FINALITA DELL AZIONE DIDATTICA Decodificare testi di varia tipologia e funzione in modo da acquisire una competenza di lettura del testo antico Individuare le tematiche portanti e utilizzare una corretta esposizione con adeguato registro linguistico Riconoscere i rapporti logici che connettono i concetti

Contestualizzare fatti e fenomeni culturali propri del periodo oggetto di studio Confrontare realtà diverse nel tempo e nello spazio, sapendone cogliere gli aspetti di continuità/alterità Formulare, verificare, selezionare ipotesi OBIETTIVI DIDATTICO - FORMATIVI Conoscenze Conoscere la storia della letteratura, i suoi generi e gli autori più significativi attraverso l analisi di testi letti in lingua originale e in traduzione, scelti con riferimento alle tematiche proposte Approfondire la conoscenza della lingua italiana attraverso lo studio del lessico latino e greco Conoscere la prosodia e la metrica antica Competenze Potenziare le capacità di comprensione e traduzione dei testi approfondendoli attraverso vari livelli di lettura (morfosintattico, retorico-stilistico, etimologico/lessicale/semantico, intra/inter/extra testuale, connessioni passato-presente) Perfezionare il metodo di traduzione Saper leggere i metri della poesia antica Saper utilizzare un lessico specifico Capacità Superare lo iato tra cultura antica e contemporanea Sviluppare le capacità di correlare criticamente le problematiche storico culturali affrontate nel contesto della disciplina e, in ambito interdisciplinare, con riferimento anche alla realtà contemporanea METODI Lezioni frontali (possibilmente interattive) Lavori di approfondimento Lettura di testi d Autore (guidata dal docente) Esercizio autonomo di traduzione da parte degli studenti Laboratorio di traduzione guidato dal docente ORGANIZZAZIONE E TIPOLOGIA DELLE VERIFICHE La valutazione tradizionale denominata scritta consisterà in prove di traduzione autonoma. La valutazione orale consisterà in una presentazione organizzata delle conoscenze di lingua, letteratura e dei

passi di Autore studiati e in prove scritte strutturate sui contenuti disciplinari. Le verifiche orali avranno lo scopo di controllare le conoscenze acquisite e la regolarità del lavoro degli studenti. Quanto al numero minimo di verifiche scritte ed orali, per il trimestre le prove scritte saranno due e quelle orali due (di cui una può essere somministrata in forma scritta), per l esamestre le prove scritte saranno quattro e quelle orali tre (di cui una può essere somministrata in forma scritta). Per le classi V liceali si potranno svolgere solo tre verifiche scritte per la disciplina che non sarà oggetto di seconda prova agli Esami di Stato. Nelle III liceali i docenti potranno svolgere prove di ingresso di latino e greco, sia sotto forma di traduzione che di prove strutturate. Alle classi V liceali, nel mese di Maggio, verranno somministrate prove di simulazione del primo e secondo scritto d Esame; la simulazione della terza prova scritta d Esame rispetterà i programmi svolti dal singolo Consiglio di classe. CRITERI DI VALUTAZIONE Prove scritte Conoscenze morfologiche e sintattiche Comprensione del testo Correttezza e padronanza espressiva della resa in lingua italiana Per i descrittori si rimanda alla griglia approvata dal Dipartimento nella seduta del 10/09/2015 e di seguito allegata Prove orali Assimilazione e rielaborazione dei contenuti Capacità logica, critica e di collegamento Correttezza e proprietà espositiva Analisi testuale e capacità di traduzione per i brani letti in lingua originale Lettura fluida (con particolare attenzione per la metrica dei testi poetici) Prove strutturate: Gli indicatori saranno forniti di volta in volta dal docente METODI Lezioni frontali (possibilmente interattive) Lavori di approfondimento Lettura di testi d Autore (guidata dal docente) Esercizio autonomo di traduzione da parte degli studenti Laboratorio di traduzione guidato dal docente CONTENUTI Pur tenendo conto delle indicazioni contenute nel Regolamento recante Revisione dell Assetto dei Licei (D.L. n. 133/2008) e della libera scelta nella lettura dei classici, in base ai criteri di programmazione

individuale, ai riferimenti per generi e temi, ai collegamenti interdisciplinari, si indicano nelle linee generali i contenuti irrinunciabili per le singole classi. Lingua e cultura latina Terzo anno Sintassi Ripasso e consolidamento della sintassi dei casi; Completamento della sintassi del periodo e del verbo Storia delle Letteratura Le forme preletterarie. La produzione letteraria dell età alto repubblicana: i generi e gli Autori più significativi (Andronico, Nevio, Ennio). Autori Lettura di una selezione antologica di prosatori dell Età di Cesare (Cesare o Sallustio) con percorso storico- letterario Sintassi Completamento della sintassi del periodo e del verbo Storia delle Letteratura Plauto, Catone, Terenzio, Lucilio Autori Lettura di una selezione antologica di prosatori (orazioni di Cicerone) e di poesia (Catullo o Virgilio) con percorso storico- letterario Quarto anno Storia delle Letteratura La produzione letteraria dell età di crisi della res publica. I generi e gli Autori più significativi: Cicerone II parte,, Lucrezio, Catullo (se non affrontato nel terzo anno). Introduzione all età augustea. Autori Lettura di una selezione antologica di prosatori (opere retoriche e filosofiche di Cicerone.) Lettura di una selezione antologica di poeti (Lucrezio). Storia delle Letteratura Virgilio, Orazio, Livio, Tibullo, Properzio, Ovidio Autori Lettura di una selezione antologica di prosatori (Livio.) Lettura di una selezione antologica di poeti (Catullo o Virgilio se non affrontati nel terzo anno, Orazio).

Quinto anno e preparazione all Esame di Stato Storia delle Letteratura La produzione letteraria dei primi due secoli dell Impero: i generi e gli Autori più significativi (Seneca, Persio, Lucano, Petronio) Autori Lettura di una selezione antologica di prosatori (Seneca). Lettura di una selezione antologica di poeti (Lucrezio o Virgilio o Orazio, se non affrontati negli anni precedenti) e preparazione all Esame di Stato Storia delle Letteratura Marziale, Quintiliano, Giovenale, Plinio il Giovane, Tacito, Svetonio, Apuleio. La letteratura cristiana (se l organizzazione del lavoro lo consente) Autori Lettura di una selezione antologica di prosatori (Seneca e Tacito.) Lingua e cultura greca Terzo anno Sintassi Ripasso della sintassi e completamento della morfologia del verbo Storia delle Letteratura La produzione letteraria di età arcaica e tardo-arcaica: i generi e gli Autori più significativi (Omero) Autori Lettura di una selezione dei poemi omerici Sintassi Ripasso della sintassi e completamento della morfologia del verbo Storia delle Letteratura Esiodo, i poeti lirici. La nascita della storiografia: Erodoto Autori Lettura di una selezione antologica di storici Quarto anno Storia delle Letteratura La letteratura tardo-arcaica: la melica corale. La produzione letteraria di età classica: il teatro Autori Lettura di una selezione di lirici arcaici

Storia delle Letteratura : Eschilo, Sofocle, Euripide, Tucidide, Platone, Senofonte, Aristofane. La nascita dell oratoria Autori Lettura di una selezione di prosa filosofica(platone) Quinto anno e preparazione all Esame di Stato Storia delle Letteratura L oratoria attica (Lisia, Isocrate, Demostene). La prosa filosofica (Aristotele) La produzione letteraria di età ellenistica: i generi e gli Autori più significativi. La commedia nuova: Menandro Autori Lettura di una selezione di poeti tragici (o relativa ad un solo Autore) e preparazione all Esame di Stato Storia delle Letteratura Callimaco, Apollonio Rodio, Teocrito. L epigramma. La storiografia: Polibio. L età imperiale: la Seconda Sofistica. Luciano, Plutarco, L Anonimo del Sublime, il Romanzo. La letteratura giudaico-cristiana (se l organizzazione del lavoro lo consente). Autori Lettura di una selezione di poeti tragici (o relativa ad un solo Autore). Lettura di una selezione antologia di oratori attici ( o relativa ad un solo Autore).* * Il Dipartimento di latino e greco per ragioni didattiche ha ritenuto opportuno mantenere la lettura dell orazione nell ultimo anno, anche al fine di garantire un ampia scelta di versi della tragedia. Gli studenti del quinto anno si eserciteranno ugualmente nella traduzione della prosa filosofica.

Allegato GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA DI LATINO E GRECO-BIENNIO E TRIENNIO Alunno Classe...sez..data INDICATORI DESCRITTORI VALUTAZIONE VOTO Compito non svolto 1 Gravemente lacunose 2\4 Incerte e limitate 5 A CONOSCENZE MORFOLOGICHE E SINTATTICHE Essenziali 6 Adeguate pur con qualche incertezza 7 Appropriate e sicure 8 Complete ed approfondite 9\10 Comprensione con estesi travisamenti 2\4 Comprensione parziale con alcuni fraintendimenti 5 B COMPRENSIONE DEL TESTO Comprensione colta nelle linee fondamentali 6 Comprensione complessivamente coerente 7 Comprensione sicura ed aderente al senso generale 8 Comprensione completa e puntuale 9\10 Interpretazione carente con scelta lessicale impropria 2\4 C RESA ESPRESSIVA Interpretazione e resa approssimative 5 Interpretazione semplice con qualche imprecisione linguistica Interpretazione corretta e resa adeguata 7 Interpretazione consapevole e resa appropriata 8 Interpretazione eccellente e resa efficace 9\10 6 VOTO