LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE. 15/10/2016 a cura di Avv. NicoleBa Rauseo

Documenti analoghi
LA RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

LA RIFORMA COSTITUZIONALE SPIEGATA IN MODO SEMPLICE IL PARLAMENTO E LA FUNZIONE LEGISLATIVA

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE

Che cosa cambia e perché

Riforma costituzionale Renzi-Boschi

IL DDL DI RIFORMA DELLA SECONDA PARTE DELLA COSTITUZIONE

Dipartimento di Giurisprudenza Per Per una riflessione comune sulla riforma della Costituzione

PROGETTO DI REVISIONE COSTITUZIONALE RIDUZIONE DEL NUMERO DEI PARLAMENTARI

Promulgazione Pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

riforma della costituzione - i contenuti più rilevanti che incidono sull autonomia e sul consiglio - spunti di lettura

Dall art. 1 (che modifica l art. 55) all art. 9 (che modifica l art.69)

PROGETTO DI RIFORMA COSTITUZIONALE

Costituzione 1948 RIFORMA COSTITUZIONALE DDL 1429 D/2016

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

SOLO UNA CAMERA FA LE LEGGI E DA LA FIDUCIA AL GOVERNO. SEMPLIFICAZIONE SUPERAMENTO DEL BICAMERALISMO PERFETTO

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

La Riforma Costituzionale

LE MODIFICHE ALLA COSTITUZIONE VIGENTE PARTE I DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI TITOLO IV RAPPORTI POLITICI

La Riforma costituzionale

LA RIFORMA DEL SENATO E DEL TITOLO V DELLA COSTITUZIONE

Come si può deliberare senza conoscere? Luigi Einaudi, Prediche inutili

RIFORMA COSTITUZIONALE. Superamento del bicameralismo e revisione del Titolo V

Le funzioni del Senato

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

IL SENATO. Riforma costituzionale: cosa succede se vince il Sì o il No

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

Cosa cambia con La riforma della seconda parte della Costituzione

Il Parlamento bicamerale: struttura

Sezione II La formazione delle leggi

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE IN SINTESI

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

Per questo è importante che il voto venga dato in modo documentato e responsabile.

Costituzionale. Anna Maria Poggi. Professore di Diritto Costituzionale Università di Torino

REVISIONE DELLA PARTE II DELLA COSTITUZIONE (AS 1429-A)

Sintesi del ddl Boschi

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO, IN PRIMA DELIBERAZIONE, DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

Gli organi costituzionali. Il Parlamento Camera+Senato

LEGGE STATALE 04/10/14

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

CHE COS'E' fondamentale valori principi l organizzazione politica

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

REFERENDUM COSTITUZIONALE DEL 4 DICEMBRE 2016

Organizzazione dello Stato

La riforma costituzionale AVV. DIANA MICHELAZZO E AVV. SILVIA ZUANON

Le principali novità contenute nel disegno di legge n. 24 sono:

Il sistema costituzionale italiano. Prof. Cecilia Bellè

DDL Renzi - Boschi. la riforma costituzionale. Comitato Ipazia Torino Possibile

Principali modifiche e spunti di riflessione

Referendum sulla riforma della 2^ parte della Costituzione Materiali. Tonioloricerche 88 - ottobre 2016

GLI EFFETTI SULLE POLITICHE DEI SERVIZI SOCIALI E SANITARI. Dispensa didattica a cura di Paolo Ferrario mappeser.com

IL DISEGNO DI LEGGE DI RIFORMA DELLA PARTE SECONDA DELLA COSTITUZIONE

La Riforma della Costituzione

Entriamo nel merito: i contenuti della riforma costituzionale

Riforma costituzionale

Disposizioni transitorie

CAMERA DEI DEPUTATI 2613-D CAPO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

Gli organi dello Stato

Newsletter informa on line

L'ORDINAMENTO REPUBBLICANO

Educazione Civica e Diritto dell Unione Europea

DIRITTO COSTITUZIONALE

LA COSTITUZIONE VIGENTE. In vigore dal 1 gennaio 1948

ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO. CLEM Prof. Silvio VANNINI ARGOMENTI PROVA SCRITTA 5 MAGGIO 2016 AD USO ESCLUSIVO DEGLI STUDENTI FREQUENTANTI

CAMERA DEI DEPUTATI DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE APPROVATO, IN PRIMA DELIBERAZIONE, DAL SENATO DELLA REPUBBLICA

Qualche premessa indispensabile

LA MAPPA DELLA SCHIFORMA RENZI BOSCHI

RIFORMA COSTITUZIONALE LA SEMPLIFICAZIONE DI RENZI

INDICE GENERALE PARTE PRIMA LE NOZIONI FONDAMENTALI DEL DIRITTO COSTITUZIONALE

Riforma Costituzionale Un Sì per il cambiamento

LA RIFORMA COSTITUZIONALE

Le modifiche al Titolo V della Costituzione. Villa Gallia - 30 settembre avv. Matteo Accardi

ENTI LOCALI LEGGE REGIONALE 9 DICEMBRE 2014, N. 11 DISPOSIZIONI IN MATERIA DI ENTI LOCALI 1

Istituzioni di diritto pubblico per Economia e Finanza 2017/2018

DISEGNO DI LEGGE DI REVISIONE COSTITUZIONALE

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

Gli organi dello Stato

Proposta provvisoria di revisione di alcune norme della Costituzione 12 aprile

disciplina del procedimento di revisione costituzionale

EMENDAMENTO ART. 9. <<Art. 9-bis. (Modifiche agli articoli 83 e 84 della Costituzione) 1. L'articolo 83 della Costituzione è sostituito dal seguente:

i dossier PRESIDENZIALISMO E RIFORME COSTITUZIONALI La proposta di legge costituzionale di iniziativa popolare

1 giugno Identico.

PAR PA LAMEN RLA TO MENTO

LA RIFORMA SOTTO ESAME Workshop di analisi sulle riforme costituzionali

INDICE CAPITOLO I CENNI STORICI

LA RIFORMA COSTITUZIONALE E IL NUOVO SISTEMA ELETTORALE PER LA CAMERA DEI DEPUTATI

S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

LEGGE COSTITUZIONALE 28 luglio 2016, n. 1

COSTITUZIONE VIGENTE COSTITUZIONE COME RISULTANTE

SENATO DELLA REPUBBLICA

INDICE CAPITOLO I STATO, FORME DI STATO E FORME DI GOVERNO XVII. pag. Premessa alla quinta edizione

REGOLAMENTI DELL ESECUTIVO

LE AUTONOMIE TERRITORIALI

PerchéSI COME SPIEGARE IL REFERENDUM

Organizzazione dello Stato

RIFORMA COSTITUZIONALE E REFERENDUM PARZIALI

Bozza di testo a fronte BOZZA 18 APRILE 2012

Elenco delle leggi di revisione della Costituzione e di altre leggi costituzionali ( )

Transcript:

LA RIFORMA DELLA COSTITUZIONE 1

NOTA DELL AUTORE QUESTA PRESENTAZIONE DELLA RIFORMA COSTITUZIONALE NON E ESAUSTIVA DI TUTTE LE MODIFICHE APPORTATE. SONO STATE TRALASCIATE LE MENO SIGNIFICATIVE. In ogni caso, il «si» o il «no» al referendum devono presupporre una conoscenza, da parte dell elebore, del testo di riforma. AVV. NICOLETTA RAUSEO 2

LA RIFORMA NON RIGUARDA LA PARTE CON I PRINCIPI FONDAMENTALI (ARTT. 1-12); LA PRIMA PARTE SUI DIRITTI E DOVERI DEI CITTADINI (ARTT. 13-54) 3

LA RIFORMA RIGUARDA LA SECONDA PARTE, denominata «Ordinamento della repubblica» ESSA INCIDE SU 47 ARTICOLI, DI CUI 45 VENGONO MODIFICATI. DUE SOLI ARTICOLI ABROGATI: ART. 58, ELEZIONE DIRETTA DEI SENATORI E L ELETTORATO PASSIVO DI QUESTI ULTIMI; ART. 99, ABOLIZIONE DEL C.N.E.L. 4

La riforma della seconda parte non riguarda però La forma del governo: il presidente del consiglio resta un «primus inter pares». Il presidente della repubblica conserva tube le sue prerogaave (nomina presidente del consiglio, scioglimento Camera dei deputaa ecc.). La magistratura nel suo complesso. 5

SCOPI DELLA RIFORMA Abolizione (in parte) del bicameralismo perfebo. Trasformazione del Senato in Camera «di rappresentanza delle isatuzioni territoriali». Rafforzamento dell azione del governo. Nuovo regionalismo: determinate competenze legislaave ritornano allo Stato. Abolizione delle Province e del C.N.E.L.. Introduzione e rafforzamento di isatua di democrazia direba (referendum proposiavo e iniziaava legislaava popolare) 6

NEL MERITO DELLA RIFORMA IL PARLAMENTO E FORMATO DALLA CAMERA DEI DEPUTATI E DAL SENATO DELLA REPUBBLICA. LA CAMERA DEI DEPUTATI E TITOLARE DEL RAPPORTO DI FIDUCIA CON IL GOVERNO (NON LO HA IL SENATO), HA FUNZIONE LEGISLATIVA, DI INDIRIZZO POLITICO E DI CONTROLLO DELL OPERATO DEL GOVERNO. 7

SENATO DELLA REPUBBLICA RAPPRESENTA LE ISTITUZIONI TERRITORIALI ED ESERCITA FUNZIONI DI RACCORDO TRA LA STATO, GLI ALTRI ENTI E L UNIONE EUROPEA CONCORRE NELLA FUNZIONE LEGISLATIVA NEI CASI PREVISTI DALLA STESSA COSTITUZIONE. VERIFICA L IMPATTO DELLE POLITICHE DELL UNIONE EUROPEA SUI TERRITORI. CONCORRE AD ESPRIMERE PARERI SU NOMINE GOVERNATIVE. 8

COMPOSIZIONE DEL SENATO E COMPOSTO NON PIU DA 315 MA DA 95 SENATORI, RAPPRESENTATIVI DELLE ISTITUZIONI TERRITORIALI E DA 5 SENATORI NOMINATI DAL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. LA DURATA DEL MANDATO COINCIDE CON QUELLA DEGLI ORGANI DELLE RISPETTIVE ISTITUZIONI TERRITORIALI, SECONDO MODALITA PREVISTE DALLA LEGGE. I SENATORI SONO ELETTI CON METODO PROPORZIONALE DAI CONSIGLI REGIONALI E PROVINCE DI TRENTO E BOLZANO FRA I PROPRI COMPONENTI E FRA I SINDACI DEI COMUNI. LA LEGGE REGOLERA LE MODALITA DI ELEZIONE DEI SENATORI TRA CONSIGLIERI E SINDACI, NONCHE QUELLE DELLA LORO SOSTITUZIONE. NESSUNA INDENNITA SPETTA AI SENATORI. 9

POTERI DEL NUOVO SENATO (Art. 70) Ha funzione legislaava insieme alla Camera dei deputaa per: Revisione cos4tuzionale ed altre leggi cos4tuzionali Leggi rela4ve ordinamento en4 locali; Leggi di principio sulle associazioni tra Comuni; Leggi su formazione ed aauazione diriao UE; Leggi su preroga4ve senatori e legge eleaorale Senato; Leggi ra4fica traaa4 UE; Leggi aauazione Titolo V della Cos4tuzione. 10

ALTRI POTERI DEL SENATO Può chiedere di esaminare entro tempi con4ngenta4 (40/45 giorni) ogni disegno di legge approvato dalla Camera dei deputa4, proporre modifiche del testo. Quest ul4ma è libera sempre di deliberare senza conformarsi alle proposte del Senato. La legge viene successivamente promulgata. Ha inizia4va legisla4va a maggioranza assoluta per proposte di legge da soaoporre alla Camera, la quale si pronuncerà entro sei mesi. Partecipa alla elezione del Presidente della Repubblica. 11

RAPPORTI TRA GOVERNO E PARLAMENTO Il governo può chiedere alla Camera dei deputa4 di deliberare entro tempi cer4 (70/85 giorni) un disegno di legge ritenuto essenziale per l aauazione del proprio programma. L intento è di ridurre il ricorso ai decre4 legge, rafforzando l azione di governo. 12

ALTRE NOVITA In tema di leggi eleborali, sia la Camera che il Senato possono richiedere in via prevenava alla Corte Cosatuzionale un giudizio di legidmità, prima che venga promulgata la legge. La Corte si pronuncia entro 30 giorni. Si innova l isatuto dell iniziaava popolare: il progebo di legge viene proposto non più da 50mila, ma da 150mila elebori. I nuovi regolamena parlamentari garanaranno forme, tempi e limia per l approvazione. Si introduce il concebo di «trasparenza dell amministrazione» nell organizzazione dei pubblici uffici. 13

ALTRE NOVITA In caso di rinvio alle Camere, da parte del Presidente della Repubblica, di una legge di conversione di decreto legge, il termine di 60 giorni per la conversione è differito di 30. Ciò evita la possibile decadenza del decreto legge. Rafforzamento dell is4tuto referendario: se il referendum è chiesto da almeno 800mila eleaori, il quorum per l abrogazione non è più la maggioranza degli aven4 diriao, ma quella dei votan4 alle ul4me elezioni e si ha abrogazione se è raggiunta la maggioranza dei vo4 espressi. Ciò garan4sce più effe]vità alle forme di partecipazione direaa dei ciaadini e limita le campagne per l astensionismo. Introduzione del referendum popolare proposi4vo o d indirizzo, nonché di altre forme di consultazione, anche delle formazioni sociali. Si rinvia per l aauazione ad una futura legge cos4tuzionale. 14

LIMITAZIONI AI POTERI DEL GOVERNO Viene inserito per la prima volta nella Cos4tuzione il divieto per il governo di: ricorrere alla decretazione di urgenza su materia e procedimento eleaorale; reiterare disposizioni adoaate con decre4 legge decadu4; ripris4nare norme di legge dichiarate incos4tuzionali; emanare decre4 legge non aven4 contenuto specifico, omogeneo e corrispondente al 4tolo; approvare, in sede di conversione del decreto legge, disposizioni estranee all oggeao o alle finalità del decreto. 15

DICHIARAZIONE DI GUERRA La dichiarazione di guerra è deliberata dalla sola Camera dei Deputaa, ma a maggioranza assoluta dei componena (316 deputaa). 16

ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA Cambia il quorum per l elezione del Presidente della Repubblica. Dal sedmo scruanio è sufficiente la maggioranza dei tre quina dei votana. La scelta del capo dello stato sarà più «biparasan» di prima. 17

RIFORMA DEL TITOLO V (RAPPORTI TRA STATO E REGIONI) Soppresse le Province. Restano le Regioni a statuto speciale e le Province autonome di Trento e Bolzano. Le Regioni, in ordine con il loro bilancio, potranno godere di autonomia rafforzata su determinate materie. 18

IL NUOVO ART. 117 Lo Stato si riprende la potestà legislaava esclusiva in materie che prima di questa riforma erano state abribuite alle Regioni. Eliminata la potestà legislaava concorrente, che aveva creato numerosi conflid dinanzi alla Corte Cosatuzionale. Ora le materie sono o statali o regionali. Elencate le materie spebana alle Regioni per l esercizio della potestà legislaava. Clausola di unità nazionale: In nome della tutela dell unità giuridica dello Stato o economica della Repubblica, ovvero dell interesse nazionale, lo Stato può legiferare in materie riservate alle Regioni. Le Regioni possono nelle materie di loro competenza concludere accordi con altri Staa o loro ena territoriali. 19

OBBLIGHI DELLE REGIONI Devono rispebare l equilibrio nei loro bilanci ed i vincoli economici e finanziari imposa dall UE. Limite degli emolumena dei componena degli organi regionali (rapportaa a quelli dei Sindaci dei Comuni capoluogo di Regione). 20

LA CORTE COSTITUZIONALE Per l elezione dei 15 giudici della Corte Cosatuzionale, due saranno eled dal Senato e tre dalla Camera dei deputaa. Prima l elezione era assegnata alle Camere in seduta comune. Si traba di una semplificazione del sistema eledvo. 21

REVISIONE DELLA COSTITUZIONE La presente riforma è stata faba con il procedimento previsto dall art. 138 Cost., con più passaggi alle Camere. Il referendum popolare è condizione per la promulgazione del nuovo testo di revisione. 22

ART. 139 L ulamo aracolo della Cosatuzione stabilisce che «la forma repubblicana non può essere oggebo di revisione cosatuzionale». 23

«In questa Cos1tuzione [...] c è dentro tu:a la nostra storia, tu:o il nostro passato, tu= i nostri dolori, le nostre sciagure, le nostre glorie: son tu= sfocia1 qui negli ar1coli.» Piero Calamandrei 24

FINE 25