SALUS COLLANA DI SCIENZE DELLA SALUTE

Documenti analoghi
Vincenzo Marinello Eserciziario di statistica economica e contabilità nazionale

SALUS COLLANA DI SCIENZE DELLA SALUTE

MOLECOLE IN PRIMO PIANO LA CHIMICA NELLA VITA QUOTIDIANA

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MONOGRAFIE

L ALTRA FACCIA DELLA LUNA COLLANA DELLA LIBERA UNIVERSITÀ DEI DIRITTI UMANI

Book design e copertina: Simona Guerrera

INDICE METODOLOGIA FIGURE PROFESSIONALI COINVOLTE

SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE

Chiara Riva Essere amici tra idealità e realtà. Prefazione di Bruna Grasselli Carlo Felice Casula

L industria farmaceutica: le sperimentazioni cliniche

Sicurezza e prevenzione in Sanità: il modello dell Azienda San Giuseppe Moscati

Nuova proposta di legge sulla montagna

Direttore Massimiliano VISOCCHI Istituto di Neurochirurgia Università Cattolica del Sacro Cuore, Roma. Comitato scientifico Giuseppe MARANO

L IMPRESA IN CAMBIAMENTO

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

Sperimentazione Clinica: ruolo e responsabilità dell Infermiere

Teoria e ricerca. Collana del Dipartimento di Scienze dell Educazione e della Formazione UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Andrea Loi Introduzione alla Topologia generale

MALATTIE DELL APPARATO LOCOMOTORE

Federica Rita Tedesco Furio Panizzi L assistente sociale tascabile

Scenari futuri per l ex-deposito ATAC Vittoria a Roma

La Chimica nella Scuola

Elementi di Economia. Organizzazione Sanitaria

SCUOLA DI FARMACIA OSPEDALIERA PIANO DEGLI STUDI NUOVO CICLO AA 2016/2017 Attività Formative

RE-CYCLE HOUSING NUOVI CICLI DI VITA PER L'ABITARE A CURA DI SUSANNA FERRINI

Direttore. Comitato scientifico. Istituto Superiore di Scienze Religiose Mons. Vincenzo Zoccali di Reggio Calabria

Percorsi di sviluppo locale Il litorale della provincia di Roma. a cura di Luigi Mundula

SCHEDA PROGETTAZIONE FORMAZIONE SUL CAMPO (TIPOLOGIA B) ANNO 201_. (Attività di ricerca)

CONVEGNO LA SPERIMENTAZIONE CLINICA DEL FARMACO: DALLA RICERCA AL PAZIENTE Vittorio Veneto 23 gennaio 2016

Università Campus Bio-Medico di Roma. Corso ECM QUALITÀ E SICUREZZA NELLA RICERCA CLINICA

La mediazione delle liti civili e commerciali

F O R M A T O E U R O P E O

Daniele Scubla Esercizi svolti di Metodologie e Determinazioni Quantitative d azienda

Esercizi di Fondamenti di Sistemi Dinamici

QUADERNI DI RICERCA ECONOMICO AZIENDALE: TEORIA E CASI / 8

Vai al contenuto multimediale

Il Leasing per le Piccole e Medie Imprese

UNIVERSITÀ CATTOLICA del SACRO CUORE Facoltà di Medicina e Chirurgia A. Gemelli - Roma OSPEDALE COTTOLENGO - Torino

Residente in Gubbio via Pierluigi da Palestrina n Recapiti telefonici:

STUDI E RICERCHE IN AGRICOLTURA AMBIENTE E TERRITORIO COLLANA DI SCIENZE AGRARIE

Re-ingegnerizzazione di un Servizio di Endoscopia Digestiva: integrazione medico-infermieristica

Rete Oncologica Piemontese e della Val d Aosta Presidente: Dott. Giovanni Monchiero Coordinatore Operativo: Dr Oscar Bertetto

COLLEGIO IPASVI DI ROMA

La normativa italiana sulla Sperimentazione Clinica dei Medicinali

Corso di Perfezionamento. Ricerca Clinica: l Infermiere di Ricerca nello Sviluppo di Nuovi Farmaci Antitumorali

Rosa Sgambelluri Motricità e sport nei contesti educativi

Curriculum Vitae di FRANCESCA SPADARO

Il nuovo Regolamento Europeo 536/2014 sulla sperimentazione clinica dei medicinali: quali opportunità?

Programma evento formativo

Problemi di durabilità delle strutture in acciaio

Curriculum Vitae di CAMILLA MATTIUZZI

Raffaele Fiorentino Il governo strategico delle operations. Processi gestionali, vantaggio competitivo e successo dell azienda

AGENDA. Corso di formazione. Metodologia, strategie e tecniche della Ricerca clinica. Edizione Firenze. Centro Studi ANMCO Settore Ricerca

Il Rettore. Decreto n (896) Anno 2013

La formazione del medico igienista. F. Auxilia Direttore Scuola di Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva Università degli Studi di Milano

Regione Calabria Dipartimento Sviluppo economico, Lavoro, Formazione e Politiche sociali

Conferenza Permanente Corsi di Laurea Professioni Sanitarie

ED E U D C U A C Z A I Z ON O E N E CO C N O T N I T NU N A U A IN N ME M D E I D CI C NA N Avv. Marco Rodolfi

COLLEGIO IPASVI DI ROMA

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

IL PIACERE DELLA VITA COLLANA DI CHIMICA DEGLI ALIMENTI MISCELLANEE

È già iniziata la Terza Guerra Mondiale?

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA

Il monitoraggio degli studi clinici. Il punto di vista dello Sperimentatore. 10 giugno 2014

Conferenza Permanente delle Classi di Laurea delle Professioni Sanitarie Commissione nazionale dei Corsi di Laurea in Infermieristica

Maria Antonietta Lepore Indagini sperimentali sui nuovi anticoagulanti orali. Meccanismo di azione e interazioni farmacologiche

A12 91 QUADERNI DI DIRITTO ED ECONOMIA DELLE COMUNICAZIONI E DEI MEDIA

Q A U L A ITÀ E ST ITÀ E

La formazione dei professionisti sanitari nel quadro della riforma didattica

Nursing Sensitive Outcome Studio Multicentrico nazionale: presentazione dei risultati

ALLEGATO A. Raccomandazioni per la realizzazione di un programma di Antibiotic Stewardship in ospedale

Good Clinical Practice (ICH- GCP): principi generali. Alessandra Foietta GMO Training & Compliance Manager Negrar 21 Ottobre 2016

ROAT ORNELLA.

Angelo Riva Comprare e vendere un azienda

Report personale con rapporto di lavoro atipico presso IRCCS Centro di Riferimento Oncologico di Aviano (CRO-Aviano) Aggiornamento al

Luogo di nascita: Zafferana Etnea (CT) Residenza: Vittorio Emanuele 144 Zafferana Etnea CAP 95019

La Chimica nella Scuola. a cura della

(data di pensionamento volontario) Azienda Ospedaliera Universitaria S. Anna di Ferrara - Ufficio Formazione ed Aggiornamento

Giovanni Casertano Giustizia, filosofia e felicità. Un introduzione a La Repubblica di Platone


Modalità organizzative e di funzionamento del Centro Regionale per la gestione del rischio sanitario e la sicurezza del paziente

Antonio Foccillo La rappresentanza e rappresentatività. Art. 19 legge 300/70

SCHEDA PROGETTAZIONE FORMAZIONE SUL CAMPO (TIPOLOGIA B) (Attività di ricerca)

Newsletter from IEO Data Management

Università degli Studi di Cagliari

Verona, 20 ottobre 2006

«I LIBRI» DI ARCHIVIO PENALE

definizione delle linee progettuali annuali per lo sviluppo della funzione di gestione del rischio clinico in tutta la Regione;

CARTA INTESTATA DEL CENTRO

La Ricerca Clinica Applicata nelle Aziende Sanitarie

Unità Operativa: Scheda Rilevazione Fabbisogni formativi Attività Anno 2015

DESCRIZIONE DEL PROGETTO E MOTIVAZIONI DELLA RILEVANZA FORMATIVA

San Camillo Forlanini

Valorizzare le competenze degli Infermieri

AZIENDA OSPEDALIERO - UNIVERSITARIA DI MODENA

Rovigo, 8 Maggio 2008

ASSESSORATO ALLE POLITICHE DELLA SALUTE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI A.MORO

fondata nel 1952 SOCIETA ITALIANA DI FARMACIA OSPEDALIERA E DEI SERVIZI FARMACEUTICI DELLE AZIENDE SANITARIE 14 aprile 2015

Transcript:

SALUS COLLANA DI SCIENZE DELLA SALUTE 11

Direttore Rossana ALLONI Università Campus Bio Medico di Roma Comitato scientifico Paola BINETTI Università Campus Bio Medico di Roma Laura DE GARA Università Campus Bio Medico di Roma Caterina GALLETTI Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma Simonetta FRISO Università degli Studi di Verona Alessandra LA MARCA Università degli Studi di Palermo Paolo PELLEGRINO Università Campus Bio Medico di Roma Daniela TARTAGLINI Università Campus Bio Medico di Roma

SALUS COLLANA DI SCIENZE DELLA SALUTE Questa collana è dedicata a quanti coltivano le Scienze della salute, sia come docenti e studenti dei diversi corsi di laurea sia come operatori nell ambito delle professioni mediche e sanitarie. Caratteristiche comuni a tutti testi della collana sono la semplicità e la concretezza dell esposizione e l aggiornamento dei contenuti secondo le più recenti acquisizioni della ricerca scientifica, insieme ad una particolare attenzione agli aspetti umanistici e sociali. Per la natura stessa di questo ambito scientifico e professionale, coesistono nella collana testi dedicati alla didattica e alle relazioni interpersonali, al management e all approfondimento di aspetti tecnici e tecnologici, in una prospettiva che vuole sottolineare la centralità della persona umana.

Guida pratica per lo sperimentatore clinico a cura di Rossana Alloni Modesto D Aprile Prefazione di Gualberto Gussoni Presentazioni di Claudio Buoni Modesto D Aprile Contributi di Rossana Alloni, Vincenzo Antinolfi, Claudio Buoni Laura D Aprile, Modesto D Aprile, Anna De Benedictis Jacopo Fioroni, Francesco Maria Garilli, Teresa Grassani Fiorella Gurrieri, Giuseppe La Monaca, Ernesto Maddaloni Giovanni Mottini, Lucia Nobile, Claudio Pensieri, Cinzia Potestà Paolo Pozzilli, Daniele Santini, Irene Laura Schiralli Maria Rita Sechi, Giovanni Sironi, Rocky Strollo

Aracne editrice www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it Copyright MMXVII Gioacchino Onorati editore S.r.l. unipersonale www.gioacchinoonoratieditore.it info@gioacchinoonoratieditore.it via Vittorio Veneto, 20 00020 Canterano (RM) (06) 45551463 ISBN 978-88-548-9825-7 I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica, di riproduzione e di adattamento anche parziale, con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi. Non sono assolutamente consentite le fotocopie senza il permesso scritto dell Editore. I edizione: giugno 2017

Indice 9 Prefazione Gualberto Gussoni 13 Presentazione Modesto D Aprile 15 Presentazione Claudio Buoni 19 Come leggere un articolo scientifico Daniele Santini, Jacopo Fioroni 23 Le fasi della sperimentazione clinica Modesto D Aprile, Rossana Alloni 29 Il ruolo del biostatistico nella preparazione, conduzione e monitoraggio delle sperimentazioni cliniche Ernesto Maddaloni, Rocky Strollo, Paolo Pozzilli 35 La buona pratica clinica e i criteri di valutazione di un protocollo di ricerca Giovanni Mottini 39 Gli studi esplorativi (genetici) nella sperimentazione clinica Fiorella Gurrieri 47 Iter di approvazione di una sperimentazione clinica su soggetti umani Francesco Maria Garilli 7

8 Indice 59 I comitati etici nella normativa italiana Claudio Buoni 65 Aspetti economici della sperimentazione clinica Irene Laura Schiralli 69 La copertura assicurativa delle sperimentazioni cliniche Giuseppe La Monaca 81 Le CRO Jacopo Fioroni 89 Il Data Manager o Coordinatore di Ricerca Clinica (CRC) Cinzia Potestà, Teresa Grassani 99 Farmacovigilanza e Dispositivovigilanza Giovanni Sironi 103 Il consenso informato nei trials clinici. Una forma o un contenuto? Claudio Pensieri 113 La medicina basata sulle evidenze Modesto D Aprile, Vincenzo Antinolfi, Laura D Aprile 131 Ricerca clinica e accreditamento internazionale JCI Maria Rita Sechi 137 L infermiere di ricerca Anna De Benedictis 143 Ruolo del Clinical Risk Manager nella sperimentazione clinica Lucia Nobile

Guida pratica per lo sperimentatore clinico ISBN 978-88-548-9825-7 DOI 10.4399/97888548982571 pag. 9 11 (maggio 2017) Prefazione GUALBERTO GUSSONI La sperimentazione clinica è una dimensione complessa che necessita di organizzazione e strutture che possano garantirne spazi di realizzazione e la necessaria qualità. La realtà italiana è caratterizzata da notevoli eccellenze e potenzialità, ma anche da una serie di criticità che condizionano la competitività del nostro sistema di ricerca clinica, e che comprendono fra le altre: a) la persistenza di un approccio culturale prevalente che vede la ricerca clinica come una spesa e non come un investimento, in grado di generare valore scientifico ma anche economico; b) lo Stato continua ad investire in Ricerca e Sviluppo (in tutti i settori) una quota del Prodotto Interno Lordo (PIL) di circa 1,3%, ben inferiore a quella degli altri principali Paesi, e ben al di sotto della soglia obiettivo del 3% indicata fin dal 2002 dal Consiglio Europeo; c) l overload lavorativo per i professionisti sanitari, progressivamente crescente e che limita le disponibilità di tempo da dedicare alla ricerca; d) una percentuale di addetti alla ricerca, rispetto agli occupati, dimezzata rispetto alla media europea (fonte CRUI Conferenza dei Rettori delle Università Italiane), e un inquadramento professionale ed economico dei ricercatori che determina non poche difficoltà; e) una normativa per la ricerca clinica per certi versi peculiare (es. il DM 17.12.2004 specifico per la ricerca non commerciale) ma per altri oramai non in linea con le esigenze attuali, e che ha Responsabile Ufficio Sperimentazioni Cliniche presso l Università Campus Bio Medico di Roma e Direttore Scientifico FADOI (Società Scientifica di Medicina Interna). 9

10 Prefazione visto stratificarsi nel tempo interventi che hanno complicato lo scenario procedurale, introducendo a volte principi fra loro contraddittori. Il fattore fondamentale per la qualità della ricerca clinica è peraltro rappresentato dai suoi interpreti: il personale sanitario che agisce nel ruolo di sperimentatore, le figure professionali di supporto (biostatistico, data manager, research nurse, farmacista etc), e i pazienti / cittadini che verosimilmente ricopriranno un ruolo sempre più attivo nella ricerca. La crescente complessità dei disegni sperimentali e delle procedure operative correlate alla realizzazione degli studi rendono indispensabile una adeguata formazione e un costante aggiornamento di chi è coinvolto a vario titolo nella ricerca clinica. Questa esigenza formativa è stata riconosciuta dal recente Disegno di Legge 1324 Delega al Governo in materia di sperimentazione clinica di medicinali, nonché disposizioni per l aggiornamento dei livelli essenziali di assistenza, per il riordino delle professioni sanitarie e per la dirigenza sanitaria del Ministero della salute, che nel testo approvato dal Senato il 24 maggio 2016 prescrive: l individuazione, ai sensi dell articolo 17, comma 95, della legge 15 maggio 1997, n. 127, e successive modificazioni, di criteri generali per la disciplina degli ordinamenti didattici di specifici percorsi formativi in materia di metodologia della ricerca clinica e conduzione e gestione degli studi clinici e sperimentazione dei farmaci. La giornata di studio realizzata presso il Policlinico Universitario Campus Bio Medico, e dalla quale è derivato questo agile ed utile Manuale, risulta perfettamente coerente con questo bisogno formativo e di aggiornamento del personale di ricerca che opera presso la struttura, integrandosi con le esperienze maturate attraverso la concreta realizzazione degli studi (learning in practice) e si inquadra in maniera molto appropriata in un progetto generale di costante miglioramento della qualità della sperimentazione clinica. La qualità non rappresenta un concetto astratto, ma è misurabile e può essere monitorata nel tempo attraverso molteplici indicatori (es. la capacità di adempiere ai requisiti previsti dalle procedure di accreditamento / certificazione, il risultato delle ispezioni / audit da parte delle Autorità Regolatorie o degli sponsor industriali, la coerenza fra gli impegni di arruolamento

Prefazione 11 dei pazienti e le attività effettivamente realizzate ecc). Ragionando come se fossimo in una sperimentazione clinica, la giornata di studio e questo pratico Manuale rappresentano un intervento che dovrebbe contribuire a raggiungere un miglioramento degli indicatori di qualità sopra ricordati. Ciò è condizione indispensabile per valorizzare le buone idee di ricerca e rendere una struttura ospedaliera attrattiva per gli investimenti privati e competitiva per i finanziamenti istituzionali.