Trainer: Albino Ruberti

Documenti analoghi
PERSONALE. Trainer: Albino Ruberti DI FROSINONE

Altran Day. How to search a job. Università Politecnica delle Marche - 03 Dicembre Direzione Human Resources di Altran Italia

F o c u s t h e e s s e n t i a l

IL PROCESSO DI RECLUTAMENTO, SELEZIONE ED INSERIMENTO

Profilo Professionale

Servizi HR. Servizi personalizzati per la crescita delle organizzazioni e delle persone che le compongono

LA RICERCA E LA SELEZIONE DEL PERSONALE

Profilo Professionale

I COLLOQUI DI LAVORO

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO - Impresa Formativa Simulata Classe 3BL

#Cercolavoro. Come prepararsi al meglio all ingresso nel mondo del lavoro

Management. Ma ste rcattolica. Master universitario di primo livello. Edizione serale F A C O L T À D I E C O N O M I A

1. Glossario. 2. Valutazione della clinical competence. 3. Conclusioni

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Il colloquio di selezione assertivo

Filologia, linguistica letteratura

Tecnico specializzato in organizzazione e sviluppo delle risorse umane

ANALISI DELLE POSIZIONI

MASTER IN SELEZIONE, GESTIONE E SVILUPPO DEL PERSONALE

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

DESCRIZIONE DELLA QUALIFICA DEL TUTOR

BANDO DI AMMISSIONE LA FONDAZIONE I.T.S. MACHINA LONATI

PERSONAL BRANDING: DAL CV AL PROFILO SOCIAL

Mediatore culturale. Autorizzato dalla Regione Campania

DA TEMPIO. A CENTRO COMMERCIALE

INDUSTRIAL CONTROLLER

ORIENTAMENTO AL LAVORO

CALENDARIO CORSI MAGGIO/LUGLIO

Scuola Romana di Psicologia del Lavoro e dell Organizzazione

Settore: Industria Valido fino 07/02/2013

Stiamo cercando persone che si adattino facilmente ai cambiamenti nel luogo di lavoro

RESPONSABILE MARKETING DI PRODOTTO

INDICE. Prefazione di Giuseppe Varchetta Prefazione alla prima edizione di Caterina Ricciuti Introduzione

DOVE SONO I VENDITORI BRAVI?!??!

Head Hunting for Fashion and Luxury Goods

Offerta Risk Management e Find your way

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO

FORMAZIONE PER LA GESTIONE DELLA DISABILITÀ IN AZIENDA

Adecco Italia Dettaglio offerta di lavoro

Esperto in Marketing, Comunicazione d Impresa & Sales Management. Autorizzato dalla Regione Campania

Account manager. Percorso. Percorsi. Industrial Management School. Interpretare in modo nuovo la relazione con il cliente

IL MODELLO SKILL VIEW

Translation Obbligo di frequenza Lingua di erogazione. Docente responsabile Cognome Paolo Dilonardo Elisa Fortunato.

CONTABILITÀ E BILANCIO

STUDIO DI RETRIBUZIONE 2017

I candidati ambosessi (L.903/77) sono invitati a leggere l informativa sulla privacy (art.13, D.Lgs.196/03)

E-recruitment, modalità e caratteristiche

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Valutazione e CLIL a cura di Graziano Serragiotto.

UNO SCHEMA DI DIREZIONE DEL PERSONALE

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MACERATA

Regolamento per il reclutamento di personale

SERVIZI HR. Percorrere la propria strada o individuare quella giusta

Dirigente Ingegnere addetto alla Sicurezza

Outplacement individuale

business in contact formazione a catalogo Proposte formative per lo sviluppo di persone, competenze, strutture organizzative ed aziende

Presentazione. LOGOS - Comunicazione e Sviluppo P.zza U. Giordano, Foggia tel

Risorse utili alla tua candidatura LAVORA CON NOI

Una community per i Manager Didattici

AREA DI COMPETENZA: ORGANIZZAZIONE E SVILUPPO

Liberare soluzioni. Retail

LE SKILLS. Fortunato Mior gruppo di lavoro regionale NOVEMBRE-DICEMBRE 2011

Esperto in Gestione Risorse Umane. Autorizzato dalla Regione Campania

Università degli Studi dell Aquila

Carriere migliori, leader migliori e aziende migliori

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

Canali di recruiting e autocandidatura, come scrivere un CV. ITSCT Einaudi-Gramsci 13 Marzo 2017

F O R M A T O E U R O P E O

Costruzione di un team di lavoro efficace

Inspiring questions. La scuola di alta formazione. Utilizzare le domande per promuovere consapevolezza, nuove prospettive e fare scelte di qualità

SUGGERIMENTI PER LA LETTERA MOTIVAZIONALE ED IL CURRICULUM VITAE UTILI ALLA CANDIDATURA AL BANDO GROW LAB

possibilmente dimestichezza con l'utilizzo di un CRM

Strategia di sviluppo del mercato estero

F O R M A T O E U R O P E O

LO SCREENING DELLE SOFT SKILLS

da valutare e certificare Seminario CIDI Milano 20 gennaio 2011 a cura di Daniela Bertocchi

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Coaching, Talenti e Morfopsicologia

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO a. s. / Residenza Via CAP Recapito Telefonico PRESENZA A SCUOLA DI UNA A. E. C. SI NO

SEZIONE A - CARATTERISTICHE GENERALI

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

PROFESSIONE PSICOLOGO DEL LAVORO

Manuale delle Procedure

Requisiti Una figura junior da far crescere con forte interesse per la Cina.

Trucchi e spunti per la Ricerca e selezione del personale. Maggio 2015

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

RESPONSABILE DI SALA Bardonecchia. MAGAZZINIERI Torino

La valutazione delle risorse umane. Analisi dei principali metodi a disposizione delle aziende.

ORIENTAMENTO AL LAVORO

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

PUBLIC SPEAKING Marketing sales & communication Z2128

IFOA E IFOA MANAGEMENT

SOCIAL MEDIA MANAGER: professione strategica ricercata dalle aziende

Cercare un lavoro è già un lavoro e come tale va pianificato gestito consuntivato, con metodo, ricercando con tenacia il risultato, utilizzando gli

Leader consapevole. 3 giornate

CLIL: norme transitorie & Esami di Stato. Gisella Langé

Nome RICCI EMANUELA Indirizzo VIA Giardini n. 16 Telefono 0536/ Fax 0536/

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso. People Management: gestire, motivare e valorizzare le risorse umane

Transcript:

o DI FROSINONE CORSO DI PERFEZIONAMENTO IN GESTIONE DELLE RISORSE UMANE IV EDIZIONE ANNO ACCADEMICO 2015-2016 23 Selezione delle Risorse Umane Trainer: Albino Ruberti

Il processo di Selezione del Personale (Hiring Hiring, Recruitment) Definire un Profilo Ideale per il Ruolo ricercato Ricerca dei Candidati Valutazioni (Screening) Colloquio di Selezione Test Psicologici Assessment e Center

Selezione del Personale Le Persone sono tutte di Valore! Nella Selezione del Personale il principio i i guida è: «Trovare, tra i candidati possibili, la persona più adatta al Ruolo che è funzionale all Azienda in questo momento.»

Definire un Profilo Ideale e Realistico Descrivere in sintesi e con precisione: Attitudini e Capacità di Comunicazione Mindset (Abitudini di pensiero) Abilità specifiche (Skills) Esperienze reali Conoscenze e Specializzazioni (Know-How)

Definizione di un Profilo Realistico Quando si definisce un Profilo è necessario sapere che nessuno dei candidati potrà essere proprio COME lo vorremmo. Privilegeremo il chi più incarna le caratteristiche proprie del profilo stilato.

La Piramide della Selezione Studi e Specializzazioni KNOW-HOW Abilità specifiche (SKILLS) Attitudine e Valori

La Piramide della Selezione Si sta affermando anche in Italia una Prassi Ottimale (Best Practice) tipica del mondo lavorativo anglosassone; ovvero definire e poi valutare in sequenza: La base della Piramide, ovvero: L attitudine, la mentalità (Mindset) e caratteristiche squisitamente umane quali la laboriosità e l onestà In secondo luogo le abilità specifiche di fare, chiamate anche SKILLS e posizionate nella parte intermedia E solo per ultimo passare all analisi del sapere teorico e dei percorsi accademici; il Know-How; I quali rappresentano il vertice della piramide.

Esempio di un Profilo reale diramato tramite una Agenzia Per azienda cliente operante nel settore metalmeccanico stiamo ricercando n 1 Export Sales Manager. La risorsa dovrà: - potenziare le vendite attraverso un forte orientamento al cliente; - essere in grado di interloquire e gestire i rapporti con la rete di distributori; - rafforzare le relazioni con i clienti per comprendere meglio le esigenze attuali e future; - incrementare le quote di mercato; - proporre un piano vendite; - identificare possibili nuovi clienti; - promuovere l'immagine e la conoscenza del brand aziendale. Requisiti richiesti: - laurea/diploma - ottima conoscenza os della lingua inglese (preferenziale una seconda lingua) La figura selezionata risponderà direttamente al Direttore Commerciale e dovrà interfacciarsi con il team vendite, il product manager e il team tecnico.

Esempio di un Profilo reale diramato da un Social

Ricerca dei Candidati I metodi più funzionali per avviare una ricerca di Personale avvengono tramite : Contatto tra Aziende e Università Agenzie di Recruiting e Headhunters (Adecco, Michael Page, ) Ricerche su Social e Job Search Engine (Linkedin, Monster, Stepstone, ) Referenze (Referall) Questo ultimo è il metodo più utilizzato e diffuso; oggi molte ricerche vengono fatte le referenze vengono acquisite e nel Web..

Valutazioni (Screening) Gli elementi primari nel valutare i Curricula (Resumé) sono: Formato (Layout) Sil Stile (patterns) Parole Chiave (Keywords) d Congruenza

E preferibile che il CV presenti un formato ordinato e non banale. Diviso per argomenti e non prolisso. Per alcuni ruoli o aziende si apprezzano elementi di infografica. Per ruoli istituzionalii i è prassi utilizzare il Modello EU. Layout

Patterns linguistici I periodi, le frasi, le parole hanno vari livelli di lettura. E preferito uno stile assertivo, termini semplici e chiari, scorrevolezza. Assenza di negazioni e «problematicità». Usare uno stile sobrio e aggettivi medi.

Keywords Viene favorito l utilizzo di parole proprie all ambiente p p p per cui ci si propone. Parole chiave che siano in linea con il profilo ricercato. Sorprende, ma è diffuso, incontrare termini obsoleti o impropri.

Congruenza I dati riportati, i periodi di lavoro, le competenze acquisite, i p p p q periodi di studio; tutto deve essere congruente e credibile. Dicendo la verità non si sbaglia mai!

Colloquio di Selezione Il Colloquio è un scambio in cui il Candidato è sottoposto ad un momento di esame; in cui deve dimostrare qualcosa, esprimere il meglio di sé. E anche un momento in cui chi rappresenta l Azienda deve «vendere» un progetto, una mission.

Domande tipiche Riassuma il suo Curriculum Vitae Mi parli di lei Cosa conosce della nostra Azienda? Perché vuole lavorare con noi? Perché crede di essere adatto a questo lavoro? Cosa si aspetta dal lavoro o Si definisca con un aggettivo Come si vede tra 5 anni?

Chi intervista? Studi e Specializzazioni KNOW-HOW Segreteria HR Headhunters e Agenzie Abilità specifiche (SKILLS) Manager di Dipartimento e/o Specialisti Tecnici Attitudine e Valori HR MANAGER e/o Specialisti / p in Selezione

Test Psicologici o Psicometrici I testi psicologici o psicometrici più efficaci sono: LAB Profile (Metaprogrammi PNL) Strenghts Finder (Gallup) Myers-Briggs Type Indicator (Jung) Teoria dei Bisogni (David McCleland)

Test Psicologici o Psicometrici Tutti e 4 i test indicati si basano sulla valutazione della base della Piramide. id Ovvero valutano principalmente i attitudine, modi di pensare e il processo decisionale abitudinario.

LAB Profile Il LAB (LANGUAGE AND BEHAVIOUR PROFILE) Profilo del Linguaggio e del Comportamento è un metodo che facilita l individuazione dei principali Metaprogrammi (descritta dalla Programmazione Neurolinguistica).

I Metaprogrammi I Metaprogrammi sono dei filtri inconsci (abitudini di pensiero e decisione) che si sviluppano e che sono utili a capire in QUALI attività una Risorsa Umana ha più probabilità di eccellere e in quali di non produrre performance valide.

Assesment Center Nato in ambiente militare nel 1930, l assesment center venne introdotto nel 1950 nel mondo aziendale. E una metodologia particolarmente indicata nella selezione di ruoli di management. Elementi essenziali sono : o Prove esperenziali condotte in collettivo e individualmente e valutate da uno staff. o Il colloquio di Feedback in cui i candidati sono portati a dare spiegazione dei loro comportamenti.

Bibliografia Il processo di selezionee e La selezione del Personale Andrea martone Guerini & Associati Il Colloquio di Selezione Guida Pratica alla Selezione del Personale Robert B. Maddux Franco Angeli LAB Profile Le parole della mente Shelle Rose Charvet Franco Angeli A t C t Assesment Center Assesment Center Emanuela del Pianto Ffranco Angeli

Grazie e Buona serata