Universi a confronto: adulti e bambini-ragazzi nei contesti di crescita

Documenti analoghi
SENSAZIONI EMOZIONI SENTIMENTI

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI

Minicorsi per il benessere e l autonomia personale Dei genitori, dei figli, degli insegnanti

Il mio lavoro, Tra counselling e pedagogia


I DSA e lo studio sostenere i b/r nei compiti a casa

CONSAPEVOL-MENTE a.s

Lezione n 5 L educatore (1)

FISM VENEZIA Formazione insegnanti scuola dell'infanzia INSIEME PER EDUCARE. La corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia

IL RUOLO DEI GENITORI

Dalla paura al coraggio: quali strumenti per i genitori? (dott Roberto Mirante)

QUANDO IL PEDIATRA VA A SCUOLA

MOTIVAZIONI E STILI ATTRIBUTIVI. Cristina Ravazzolo 03/10/2016

Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati Dicembre 2014

A SCUOLA DI... SPORT

"Ruolo del dirigente a supporto dello staff tecnico" Trento, 5 giugno 2009

ASSERTIVITA' PER GENITORI come promuovere benessere e salute per sé ed i propri figli

Progetto di azioni formative rivolte alla famiglia ( parte sperimentale del Programma Domus)

Indice. Università Telematica Pegaso. 2 di 6. 1 L adultità... 3

DSA e Contesti di apprendimento

AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri. Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012

Dott.ssa Guendalina Di Fede Psicologa-Psicoterapeuta

all amore e a fare l amore. La prevenzione delle violenze sulle donne.

Pedagogia interculturale. Famiglia Scuola Professioni, media e società

DOCENTE ALLENATORE EMOTIVO. Luciana Milani

PROGETTO FAMIGLIA E DISABILITA

Dott.ssa Primola Rossella Psicologa - Psicoterapeuta

La relazione infermiere-bambino come strumento di cura e di crescita personale

PERCHE questi incontri

ORIENTAMENTO NELLE TRANSIZIONI: STRUMENTI PER LA SCUOLA

L AIUTO AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME. Dr.ssa Laura Poggi Dott.ssa Orietta Mocci Psicologhe Sert Dipartimento Dipendenze ASL 4

Progetto ordinario e straordinario di Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO

LA FAMIGLIA, IL PADRE E LA MADRE NELL EDUCAZIONE DEI FIGLI.

MINORI NELLA RETE. Il minore esposto alla pedo-pornografia su Internet

QUESTIONARIO DI EFFICACIA DELL INCONTRO. La valutazione dovrà essere espressa in scala da 1 (per niente) a 5 (pienamente).

SPAZIO DEDICATO AI GENITORI: CHE COSA MI ASPETTO?

L intervento in rete per il trattamento di bambini con Disturbo dello Spettro Autistico: il lavoro con i genitori

Educazione e genitorialità: parliamone insieme Incontri formativo-informativi gratuiti per genitori

ALLENATORI & GENITORI FARE GIOCO DI SQUADRA

P R O G E T T O A U R O R A

CASO CHIARA UNA PROSPETTIVA PSICOANALITICA

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

IL SENSO DELLA PSICOLOGIA

Il tossicodipendente e la sua famiglia

Istituto Sabin a.s

ESSERE GENITORI: IL RUOLO PATERNO E MATERNO A CONFRONTO. Dott.ssa Catiuscia Settembri

Autonomia e responsabilità nei bambini

Gloria Soavi - Centro contro la violenza all infanzia Ausl di Ferrara Vicepresidente CISMAI Firenze 19 dicembre 2012

1. Tra rischio e trasgressione

SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE (DISAGIO /FRAGILITA )

Il Tennis giocato Dentro! Capire e allenare la parte umana e mentale di un atleta

Dipartimento Cure Primarie U.O. Consultori Spazio Giovani di Bologna Centro di Consultazione per adolescenti

POLO EDUCATIVO CITTADINO Analisi degli ostacoli AREA CULTURA (problem setting)

DSA e ricadute emotive-motivazionali. Elena Bortolotti

IL RUOLO DEI GENITORI NELL ERA TECNOLOGICA. Dr. Daniela Quaresmini Psicologa, Psicoterapeuta

L importanza dell ascolto per il paziente cronico e la sua famiglia

DISTURBI SPECIFICI DELL ADOLESCENZA! IL PESO DELLE DIFFICOLTA IN ETA EVOLUTIVA 2014/2015

Contributi per la riflessione, l approfondimento e il confronto

Curare la comunicazione tra genitori e figli. Alessia Franch, Baselga di Pinè 9-16 marzo 2016

Centro di Intervento per il benessere fisico, psicologico e relazionale del bambino, dell' individuo e della famiglia

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

Servizio Educazione Affettiva e Sessuale UOC Area Famiglia. Consultorio Familiare

Area di ricerca 3 Utilizzo della metodologia life skills education e peer education

Orientarsi insieme. Padova 14 Dicembre Prof.ssa Laura Bastarolo

Alleanza scuola- famiglia: costruire una rete

Cospes di Arese: Giovani da 50 anni

ORIENTARSI VERSO LA SCUOLA SUPERIORE.. Dott.ssa Cristina de Gioia PSICOLOGA novembre Expo Scuolawww.cristinadegioia.

Aspetti psico-relazionali collegati all assunzione di cibo

Lo sviluppo psicologico dall'adolescenza all'età adulta: fattori di protezione e di rischio. L'autonomia emotiva in adolescenza

PDF Creator: PDF4U Pro DEMO Version. If you want to remove this line, please purchase the full version

I DISTURBI PSICOSOMATICI IN ETA EVOLUTIVA Studio clinico

PREGIUDIZI SULLO PSICOLOGO BREVE VIAGGIO ALLA SCOPERTA DEI FALSI MITI CHE CIRCONDANO LA FIGURA DELLO PSICOLOGO

Associazione MOMO Studio Professionale Psicopedagogico e Riabilitativo Via San Paolino da Nola, 11/A FONDI (LT) Tel.

DISTRETTO SANITARIO DI SORGONO CONSULTORIO FAMILIARE *** COMUNITÀ MONTANA GENNARGENTU MANDROLISAI

UADRARO VIA TUSCOLANA, ROMA. servizio per il benessere. della famiglia

COMUNE DI ERBUSCO Area servizi alla Persona

Psicologia & Relazioni

La relazione socio - ambientale del servizio sociale nel percorso di tutela

L AUTOSTIMA DEI NOSTRI FIGLI. Il ruolo della famiglia e della scuola nello sviluppo della sicurezza dei ragazzi.

una prospettiva clinica

VAGGIO INTORNO AI BAMBINI DIFFICILI. Comportamento problema: come lo riconosco?

Servizi di sostegno alla funzione

Essere genitori oggi tra rischi e capacità riflessiva. Povertà e risorse sociali e pedagogiche

Luci ed ombre nell intervento di prevenzione in adolescenza: l esperienza del Pangolo

Primi passi. una rete di proposte educative per rispondere ai bisogni di bambini e famiglie.

Le ragioni dell apprendere

RISPETTIAMOCI. Educare alle relazioni

Prof G. Trovato. Facoltà di Scienza della Formazione Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche AA

MA SARA VERO? Cosa condiziona la scelta di un alimento MANGIAMI CON GLI OCCHI

Condivisione dell attenzione e comunicazione intenzionale. Margherita Orsolini

DANIELA DE MARCHI EDUCARE LA FAMIGLIA: IL LAVORO DI SOSTENERE. L ESPERIENZA DELLA COMUNITA A CICLO DIURNO don Luigi Guanella

entro Educativo Up-Prendo ssociazione Effatà Onlus -Carpi

I Questionari docenti, studenti, genitori

IL RUOLO DELL ALLENATORE NELLA SCUOLA CALCIO

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O G. M A Z Z I N I P O R T O S. S T E F A N O

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI SCREENING

Liberi di educare per educare alla libertà non è semplicemente uno slogan ma è

Affettività e Sessualità Sessualità, affettività, intimità: perché?

A SCUOLA DI VOLONTARIATO

Lo psicologo scolastico tra scuola e società

Transcript:

Servizio di Psicologia dell'apprendimento e dell'educazione in Età Evolutiva Universi a confronto: adulti e bambini-ragazzi nei contesti di crescita ESSERE ADULTI EDUCANTI OGGI Emanuela Confalonieri

Di cosa parleremo 2. Essere genitori educatori oggi

Cosa pensano i genitori/educatori dei loro bambini? E del loro ruolo di educatori? E del peso che hanno le loro decisioni per modificare comportamenti non accettabili e per promuovere il loro benessere? Non solo pratiche educative, ma idee, aspettative, valori

Le verdure fanno bene, si deve abituare Si rifiuta di mangiare il minestrone Cerca di imboccarlo. Perde la pazienza, si arrabbia E normale i bambini non amano le verdure Sistemi di credenze educative Si rifiuta di mangiare il minestrone Comportamenti del figlio/ educando Si rassegna, offre una pietanza più gradita Reazioni dell educatore: emozioni e pratiche

Quattro quesiti intorno alle credenze educative 1. Natura delle credenze, dove si applicano quando si tratta di sviluppo umano? Relazione natura e cultura, esperienza e ereditarietà; quanto l educazione può cambiare i bambini; i bambini sono attivi o passivi 2. Origine delle credenze, storia esperienziale dell educatore/educando; contesto relazionale allargato; cultura (cultura occidentale «sviluppo come corsa a premi») 3. Effetti delle credenze sui comportamenti/pratiche educative, non così chiari ed evidenti, «mescolati» ad altri elementi (circostanze, comportamento del bambino, condizioni sociali e affettive del genitore); legame più o meno consapevole, più o meno automatico 4. Effetti delle credenze sullo sviluppo del bambino, anche qui esiti incerti.ci si affida più al buon senso

Perché mio figlio si comporta così? Attribuzioni per capire cosa ha causato fra cause interne e cause esterne Attribuzioni relative al figlio Ha un vero talento per la matematica e a scuola riesce molto bene Dorme nel letto con noi perchè da solo ha paura E riuscita a vincere la gara perchè si è allenata ogni giorno La nuova insegnante di matematica non ha un buon metodo e mio figlio non studia volentieri come prima Da quando è nata la sorellina vuole dormire nel letto con noi In gara oggi non c erano avversari particolarmente forti

Perché mio figlio si comporta così? Attribuzioni per capire cosa ha causato fra cause interne e cause esterne 1. Genitore osserva il figlio e ne ricava informazioni per capire quanto è in grado di controllare le sue azioni 2. Inferisce quali possono essere le cause, se interne (intenzione del figlio) o esterne (situazione) 3. Queste attribuzioni mediano le sue reazioni affettive e comportamentali. Chi tende ad utilizzare attribuzioni interne e stabili (è sempre stato così sin da piccolo, ha un pessimo carattere) è probabile che reagisca in modo severo, punitivo con emozioni negative. Chi tende invece ad utilizzare attribuzioni esterne legate allo sviluppo (è ancora piccolo, non sa come comportarsi) o ad altri fattori che impediscono il controllo dell azione, prova emozioni meno negative (delusione, perplessità)

Sarò capace di..? Idea di «sé come genitore/educatore» autoefficacia genitoriale = grado di fiducia riguardo alla propria abilità a svolgere i compiti connessi al parenting 1. Proprie esperienze infantili 2. Messaggi esterni 3. Esperienze attuali come genitore, principale fonte dell autoefficacia e fortemente legata a esperienze positive (conferme) o negative (fallimenti) coi propri figli 4. Grado di preparazione al ruolo di genitore, quanto vi pensano prima di avere dei figli e durante la gravidanza e quanto «vi lavorano poi in progress»

Contesto familiare e genitoriale colto come luogo ideale per l educazione dei bambini: unità base al cui interno il bambino viene addestrato all esistenza e alle regole sociali Atteggiamento di interesse per l altro Fornisce accudimento, protezione Non si esaurisce nel comportamento di aiuto Non si attiva solo in caso di pericolo Due aspetti: aspetti affettivi e aspetti etici di impegno e responsabilità 2. Essere genitori educatori oggi

Oggi genitori (ed educatori) spesso soli nell affrontare il loro compito educativo e confusi sulla propria funzione I modelli educativi, appresi nelle proprie famiglie e culture di origine e su cui si sono costruite le credenze educative e di genitorialità appaiono spesso inappropriati per il rapido mutamento dei costumi e delle condizioni di vita. Questa frammentazione tra le generazioni rende il legame genitoriale piuttosto fragile, faticoso, doloroso, pervaso da un senso di insicurezza e di inadeguatezza che si manifestano a volte sotto forma di un bisogno sempre più diffuso di volumi e manuali che forniscano indicazioni educative, di esperti cui chiedere consiglio e di luoghi in cui dibattere i problemi relativi al rapporto con i figli. 2. Essere genitori educatori oggi

ESSERE ADULTI EDUCANTI OGGI accanto ad una nuova sensibilità nei confronti del bambino, c è un nuovo rischio: il bambino, oggetto di pre-occupazione degli adulti, rischia di diventare prodotto e prolungamento dell adulto stesso. Si investe troppo nei figli che si sentono di dover rispondere ad alte aspettative e ad un impegnativa immagine di sé, che incarna inconsapevolmente il bisogno realizzativo dei genitori puerocentrismo narcisistico = figlio assume in sé inconsapevolmente il bisogno realizzativo dei genitori

ESSERE ADULTI EDUCANTI OGGI Oggi il genitore non sembrerebbe tanto teso verso il compito di educare, cioè tirare fuori da sé (ex-ducere), quanto piuttosto portato a sedurre, ad attirare il bambino a sé (se-ducere), a saturare e prevenire ogni suo bisogno ( non dire nulla, ho già capito cosa vuoi..; nessuno ti conosce meglio di me.), spesso iperstimolandolo, confondendolo, riempiendo ogni spazio interno ed esterno della sua vita Si tende ad interpretare e seguire sempre meno un codice etico, famiglia delle regole, e sempre più un codice affettivo, famiglia degli affetti, con conseguente assunzione di stili educativi e di pratiche più sensibili a non ferire, non contraddire, non frustrare i propri figli (poche regole, molte gratificazioni, molti feedback positivi), che non a promuovere autonomia e conoscenza di sé e dei propri limiti oltre che delle proprie risorse

Quindi.. Credenze educative, percezione della propria autoefficacia educativa, modelli confusi e vissuti di impreparazione, indecisione, fatica Importanza di luoghi di condivisione, dove confrontarsi, fare rete, solidarizzare fra adulti che educano e che provano a ricondividere alcune coordinate educative riappropriandosi di una funzione e di un ruolo di cui spesso si sentono prigionieri più che attori