Omologazione Alta Velocità



Documenti analoghi
Parte I: Meccanica della locomozione ed armamento

Incrementi prestazionali della rete AV/AC conseguibili con ETR 1000

16 GIUGNO 2015 A LTA VELOC ITA RFI. Trazione Elettrica corrente alternata

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

Fondamenti di Infrastrutture Viarie

Insegnamento di Fondamenti di Infrastrutture viarie

L ingombro ed il numero delle corsie si calcola attraverso lo schema e la tabella riportata a seguito.

1 Introduzione Misura del diametro ruote procedura manuale Procedura per la misura del diametro ruote... 5

Sistema Rilevamento Temperatura Sottocassa Treno

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA

Requisiti principali per la progettazione dei veicoli ferroviari VEICOLO FERROVIARIO. E. Principe

SPECIFICA TECNICA DELLE PROVE DA ESEGUIRE PER CARATTERIZZARE UN PANTOGRAFO

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 69/DPO del 25 feb "Rete Ferroviaria Italiana "

Urban Mobility Reloaded - una sfida sostenibile per le aree metropolitane.

Presentazione ideata dal DLF di Pordenone per il progetto Scuola Ferrovia attuato nell a. s. 2013/2014 presso la Scuola Media Statale LEONARDO DA

APPLICATION SHEET Luglio

Sistemi innovativi per la diagnostica e la manutenzione nei sistemi ferroviari: Impianto SWAN-T Piazza Leopardi

Riordino del quadro normativo. Firenze, 09 maggio 2012

Scelta e verifica dei motori elettrici per gli azionamenti di un mezzo di trazione leggera

Incontro con le OOSS Roma,

Regione Calabria Dipartimento n.9 Lavori Pubblici Settore Programmazione e gestione infrastrutture di trasporto - Assistenza APQ trasporti

IL PORTALE MULTIFUNZIONE La tecnologia ferroviaria al servizio della sicurezza in Galleria

PER LA SICUREZZA DELL ESERCIZIO

Azionamenti elettrici per la trazione ferroviaria

Aprile (recupero) tra una variazione di velocità e l intervallo di tempo in cui ha luogo.

Dinamica di un autovettura

La linea Firenze-Empoli-Pisa

Il calcolo delle sopraelevazioni in muratura in funzione del livello di conoscenza

Gestione dei segnali analogici nei sistemi di automazione industriale con PLC.

FERROVIA TRENTO MALÈ MARILLEVA

Progetto La fisica nelle attrazioni Attrazione NIAGARA Dati Utili

REGOLAMENTO (UE) N. 397/2013 DELLA COMMISSIONE

Regione Calabria Dipartimento n.9 Lavori Pubblici Settore Programmazione e gestione infrastrutture di trasporto - Assistenza APQ trasporti

La caratteristica meccanica rappresenta l'andamento della coppia motrice C in

LIBRETTO VERIFICHE GRU A PONTE E MACCHINE DI SOLLEVAMENTO (Registro di controllo)

Mario Olivari, Alessandro Olivo. Tecnica ed economia dei trasporti ferroviari

A cura di Salvatore Incandela

SEZIONAMENTO DELLA LINEA DI CONTATTO E MESSA A TERRA DI SICUREZZA PER GALLERIE FERROVIARIE

Evoluzione del sistema ferroviario. Marsiglia, 29 marzo 2005

5. TECNOLOGIE E MATERIALE ROTABILE

Dinamica di un impianto ascensore

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

FISICA DELLA BICICLETTA

SCHEDA TECNICA RIPORTANTE IL METODO PER LA VALUTAZIONE DELL OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA AUTOBUS 14M INTERURBANI CLASSE II

RAPPORTO DI PROVA Venezia,. Foglio n. 1 di 7. Protocollo: Luogo e Data della prova: Richiedente: Materiale testato:

MED - EXPRESS Bari, 23 giugno 2011 Nicola Savino, Consorzio CETMA

Sistema di Qualificazione delle imprese per gli interventi agli impianti di segnalamento

AGENZIA NAZIONALE PER LE NUOVE TECNOLOGIE, L ENERGIA E LO SVILUPPO ECONOMICO SOSTENIBILE

Roma Piazza della Croce Rossa, 1 Alta Velocità. Una storia di successi tutti italiani

Trasportatori a nastro

Situazione e proposte per i servizi ferroviari valtellinesi.

CONTROLLO SCALARE V/Hz DEL MOTORE ASINCRONO. Prof. Silvio Stasi Dott. Ing. Nadia Salvatore Dott. Ing. Michele Debenedictis

Corrado Sala Alta Velocità L ALTA VELOCITA tutti una

Anno Accademico Corso di: Progettazione di Sistemi di Trasporto Docente: prof. ing. Alfonso Micucci

«Documentazione dell'apprendimento»

COMPANY PROFILE Produzione materiale rotabile ferroviario

SymCAD/C.A.T.S. modulo Canali Schema

Progettazione e Sviluppo di Tecnologie in campo ferroviario

Le modalità di gestione della soddisfazione del cliente nell Impresa Ferroviaria TRENITALIA

Lo spazio percorso in 45 secondi da un treno in moto con velocità costante di 130 km/h è: a) 2.04 km b) 6.31 km c) 428 m d) 1.

CORSO DI FORMAZIONE IN INGEGNERIA STRUTTURALE MODULO CEMENTO ARMATO

INDICE. Assessorato turismo, sport, commercio e trasporti Infrastrutture funiviarie

Corso di Progettazione di Sistemi ed Infrastrutture di Trasporto

TECNOLOGIE PER TUTTI

STUDIO DELLE PROPRIETÀ MECCANICHE E DI ADERENZA DI BARRE IN ROTOLO RIBOBINATE DA C.A.

Classificazione dei Sensori. (raccolta di lucidi)

Primo impianto urbano pubblico in Francia assegnato alla ditta svizzera Bartholet

Calcolo delle linee elettriche a corrente continua

DIMENSIONAMENTO DEL MARTINETTO PER RICIRCOLO DI SFERE

ALLEGATO. Ai sensi dell articolo 5, paragrafo 3, della direttiva 96/48/CE, la presente STI:

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

Firenze A. Colzani - L. Rota. 01/12/2013 Servizio Acquisti

Dimensionamento e scelta di motori brushless e c.c.

Il Sistema di alimentazione delle linee ferroviarie Italiane ad Alta Velocità: esigenze e nuove soluzioni. Prof.ing.

SPERIMENTAZIONE (TESTING) LA SPERIMENTAZIONE INDOOR (1)

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro

Trasformatori elettrici a basse perdite

Introduzione al catasto

STUDIO DEL COMPORTAMENTO DINAMICO SU STRADA DELLA VETTURA ASTURA

ITI M. FARADAY Programmazione modulare

Anno Rapporto ambientale

Metodologia di monitoraggio Impianti fotovoltaici

Cap Misure di vi braz di vi ioni

Potenziamento del Nodo di Genova e Terzo Valico dei Giovi

Le prove di carico a verifica della capacità portante, per il collaudo statico strutturale.

Compattatore a Rullo Standard

Direttiva 98/69/CE, recepita con Decreto Min. 21/12/1999, in Suppl. Ord. G. Uff. del 4/3/2000.

Catalogo Tecnico Giunti GF con gabbia in resina

Esercitazione 5 Dinamica del punto materiale

Firenze, 9 giugno 2014 STI SOTTOSISTEMA MATERIALE ROTABILE - CARRI MERCI (WAG TSI)

Progetto La fisica nelle attrazioni Attrazione ISPEED

INDICE BOBINATRICI BOBINATRICE MATASSATRICE MANUALE COLONNA PORTAROCCHE CON TENDIFILO BOBINATRICE PER MOTORI E TRASFORMATORI

7.2 Controlli e prove

Numero carrelli senza guidatore a bordo presenti in azienda

INDICE. - Obiettivi del corso pag Calendario docenti ed argomenti pag Sede del corso pag Modalità di partecipazione pag.

Torino, 29 marzo 2012

SAFETY SERVICE VERIFICHE ELETTRICHE AZIENDA: DATA: OGGETTO: Referenti: TRASMESSO IN DATA:

PON Competenze per lo sviluppo PROGRAMMA G1 FSE MECCANICA APPLICATA

LEGGE DI STEVIN (EQUAZIONE FONDAMENTALE DELLA STATICA DEI FLUIDI PESANTI INCOMPRIMIBILI) z + p / γ = costante

Transcript:

Omologazione Alta Velocità Omologazione del treno ETR 500 PLT Verifica delle condizioni di progetto della sovrastruttura binario per l esercizio a 300 km/h nelle nuove linee AV/AC I risultati I Record di Velocità 13 Dicembre 2002 1

Omologazione del Materiale Rotabile sulle linee Alta Velocità Attualmente il materiale rotabile per poter circolare sulle linee Alta Velocità in Italia deve subire un processo di omologazione secondo la disposizione Disposizione 62/2006 di RFI detta le regole con riferimento agli standard internazionali e nazionali che devono essere rispettate sia dal materiale Alta Velocità che dal materiale convenzionale per poter circolare sulle linee AV/AC di RFI. il MR omologato sulle linee AV deve comunque sempre rispettare le disposizioni di precedente emanazione per l omologazione sulle linee classiche (disp. 01/03); il MR ad Alta Velocità di nuova costruzione deve rispettare le Specifiche Tecniche di Interoperabilità europee STI AV. 13 Dicembre 2002 2

Omologazione del treno ETR 500 PLT sulle linee Alta Velocità Esercizio a 250 km/h Esercizio a 300 km/h Linee storiche a rango C + Direttissima Roma Firenze a 250 km/h Prima dell entrata in servizio sulle linee AV/AC il treno ETR 500 PLT era stato ammesso a circolare sulle linee storiche fino alla velocità massima di 250 km/h raggiungibile nell esercizio sulla tratta Direttissima Roma Firenze con sistema di segnalamento RS a 9 codici Linee Alta Velocità/Capacità Roma-Napoli + Torino-Novara a 300 km/h Principali verifiche sperimentali del processo di Omologazione sulle linee AV/AC Verifiche sul sul nuovo nuovo sistema di di segnalamento ERTMS-ETCS Verifiche di Dinamica di Marcia Verifiche di Dinamica di Marcia Verifiche di di captazione di di corrente e interazione pantografo catenaria Verifiche di frenatura Verifiche di frenatura Aerodinamica Stabilità del del pietrisco Rumore 13 Dicembre 2002 3

Qualificazione del binario delle linee AV/AC Prove di salita in velocità Valutazione del comportamento dinamico del sistema treno binario ai fini della verifica delle condizioni di progetto per gli aspetti relativi al binario Dopo il completamento della linea AV/AC Roma Napoli è sorto il problema di verificare, oltre agli altri sottosistemi, il sottosistema binario per le condizioni di progetto di 300 km/h. Mentre per l omologazione del materiale rotabile esistono degli standard europei consolidati, per il binario non esistono regole europee riconosciute e abbiamo dovuto inventare una procedura adatta allo scopo creata sulla base delle nostre conoscenze assumendo alcuni principi adottati già dai francesi che chiamano montée en vitesse questa tipologia di prove. Progetto Specifica Tecnica per la qualifica dell armamento a 300 km/h Preparazione del treno di prova ETR 500 PLT Realizzazione delle corse prova e analisi statistica dei dati in tempo reale Redazione del rapporto di prova finale 13 Dicembre 2002 4

Diametro ruote portanti a nuovo 890 mm 13 Dicembre 2002 5 Principali caratteristiche tecniche del treno ETR 500 PLT Composizione commerciale: 12 carrozze e 2 locomotive alle estremità Tensione di alimentazione catenaria 3 kv cc 25 kv ca 1,5 kv cc Potenza massima al cerchione per locomotiva 4,4 MW Forza di trazione allo spunto 170 kn Velocità massima di esercizio 300 km/h Accelerazione non compensata massima di esercizio 1 m/s 2 Motori di trazione Carrelli Passe carrelli Trasmissione del moto Massa della locomotiva Massa carrozze Diametro ruote motrici a nuovo 4 motori asincroni trifase per locomotiva con sospensione verticale a due stadi sospensione laterale attiva ammortizzatori antiserpeggio rilevatori serpeggio e riscaldo boccole 3 m Riduttore a ingranaggi con giunto a doppio albero cavo 67 t 43 t 1040 mm

I I convogli per le le prove Alta Velocità Per le prove Alta Velocità sono stati impiegati treni ETR 500 PLT appositamente strumentati per le misure: ETR n 31 ed ETR n 59 di Trenitalia composizione che prevede 8 carrozze e 2 motrici alle estremità 13 Dicembre 2002 6 Carrozza misure meccaniche Y/Q coefficiente di svio Σ Y forze di ripage Forze ruota-rotaia verticali e trasversali Accelerazioni sui carrelli Accelerazioni in cassa Analisi statistica dei dati TRENO DI PROVA ETR 500 PLT n 31-3kVcc 25 kvac Carrozza misure elettriche Dinamica dell interazione pantografo catenaria Corrente e tensione di linea Qualità della captazione segnalamento

Interno carrozza misure meccaniche ETR ETR 500 500 n n 31 31 13 Dicembre 2002 7

Interno carrozza misure elettriche ETR ETR 500 500 n 31n 13 Dicembre 2002 8

Sistemi di di monitoraggio video ETR ETR 500 500 n 31n 13 Dicembre 2002 9

La La grandezze di di misura meccaniche del treno di di prova La strumentazione del convoglio di prova poiché determina l interazione dinamica treno binario è stata utilizzata sia per l omologazione del treno che per le verifiche della linea ferroviaria z *I y *I z *II y *II z *I y *I z *II y *IIù Accelerazioni in cassa dei veicoli Sistema rilievo punto di linea R, C, spazio, velocità M 537.6 251.9 R 200.2 135.4 264.2 357.4 290.7 293.1 261.8 M 533.5 y +41 y +11 y +41 y +11 y +11 y +11 y +11 y +11 y +11 y +11 z +41 y +21 y +41 y +31 y +31 y +31 y +31 y +31 y +31 y +31 y +31 y +31 y +11 z +11 z +12 Y11, Y12 Q11, Q12 ΣY1 Y/Q11 Y/Q12 y 11(anc) Y21, Y22 Q21, Q22 ΣY2 y +21 Rapporto di svio Y/Q 13 Dicembre 2002 10 y +11 z +11 z +12 Y11, Y12 Q11, Q12 ΣY1 Y/Q11 Y/Q12 V y 11(anc) Y21, Y22 Q21, Q22 ΣY2 y +21 Accelerazioni sui carrelli y + Misura delle forze ruota rotaia Y e Q Forza di ripage ΣY

Misura dei profili della geometria di di contatto ruota rotaia La misura dei profili della geometria di contatto è stata determinata sia sulle ruote del treno che sul binario attraverso profilometro di precisione e software di elaborazione secondo la norma UIC 519 13 Dicembre 2002 11

La nuove linee AV/AC Roma Napoli e Torino Milano sono state progettate e costruite per l esercizio l alla velocità massima di 300 km/h Caratteristiche di planimetria e altimetria Il tracciato planimetrico comprende rettilinei e curve di grandissimo raggio percorribili alla velocità massima di 300 km/h con accelerazione non compensata di 0,6 m/s 2. Raggio minimo delle curve: 5485 m Sopraelevazione max in curva: 105 mm Pendenza massima livelletta 21 Caratteristiche del binario Scartamento: 1435 mm Inclinazione di posa delle rotaie: 1/20 Rotaia UIC 60 Traverse in CAP da 400 kg Scambi a cuore mobile con velocità massima in deviata di 160 km/h 13 Dicembre 2002 12 CARATTERISTICHE GENERALI DELLE NUOVE LINEE AV/AC

NUOVA LINEA AV/AC TORINO --MILANO 13 Dicembre 2002 13

OBIETTIVO Verifica delle condizioni di di progetto del binario per l esercizio l alla velocità di di 300 km/h Fase 1 OK Fase 2 Vmax = 200 km/h Verifica delle condizioni di progetto per l esercizio a V = 300 km/h VERIFICHE VERIFICHE CON CON TRENI TRENI PROVE DIAGNOSTICI DI RFI PROVE DI DI SALITA SALITA IN IN VELOCITA VELOCITA DIAGNOSTICI DI RFI Determinazione Rilievo Rilievo della della qualità qualitàgeometrica Determinazione della della dinamica dinamica di di marcia marcia dell interazione dell interazione veicolo veicolo Livello Livello verticale binario con treno ETR 500 PLT verticale binario con treno ETR 500 PLT strumentato per la misura di: Allineamento Allineamento trasversale strumentato per la misura di: trasversale Forze ruota rotaia Scartamento Forze ruota rotaia Scartamento Accelerazioni Accelerazioni 13 Dicembre 2002 14

Prove di di salita in in velocità Scopo Valutazione del comportamento dinamico del sistema treno - binario ai fini della verifica delle condizioni di progetto della linea, per gli aspetti relativi al binario, per una circolazione alla velocità di 300 km/h. 13 Dicembre 2002 15 Modalità Sperimentazione attraverso corse prova in linea con treno ETR 500 PLT strumentato per il rilievo delle grandezze fisiche della dinamica di marcia: forze ruota rotaia Y e Q, accelerazioni sui carrelli e in cassa. Salite di velocità a partire dalla velocità iniziale V0 = 200 km/h Velocità massima di verifica pari alla velocità di omologazione + 10 %: Vmax = V hom + 10 % Step di velocità km/h : 200, Vi1, 250, Vi2, Vi3, 300, Vi4, Vi5, 330. V 0 200 km/h Vi = V 0 + Vi V1 250 km/h Vi = V 1 + Vi Vhom 300 km/h Vmax = Vhom+10 % 330 km/h

Prove di di salita in in velocità Criterio di valutazione Criterio di valutazione Il criterio di valutazione si basa sulla verifica delle grandezze fisiche relative ai seguenti aspetti Sicurezza Stabilità di marcia Qualità di marcia Fatica binario Le grandezze di valutazione per la verifica di sicurezza, stabilità, qualità e fatica binario sono: somma delle forze trasversali sul binario ΣY (forze di ripage) rapporto di svio Y/Q accelerazioni trasversali sui carrelli y + accelerazioni verticali carrelli z + accelerazioni trasversali e verticali in cassa y *, z * Le grandezze di valutazione misurate durante le corse prova sono elaborate per via statistica e i loro valori massimi sono confrontati con i valori limite riferiti alla norma UIC 518. 13 Dicembre 2002 16

Processo operativo prove di di salita in in velocità Conduzione corsa prova Corsa prova velocità Vi Esperti tecnici Analisi risultati real time Elaborazioni statistiche dati corsa prova Analisi risultati sicurezza, stabilità, qualità di marcia e fatica binario Emissione autorizzazione successive corse prova Incremento di velocità Vi Corsa prova 13 Dicembre 2002 17 velocità Vi + Vi

Presentazione dei risultati delle prove Grafico delle forze misurate su una corsa prova per la verifica di sicurezza, velocità, ANC, curve di linea, forze di ripage e rapporto di svio Grafico analogico delle forze in curva 13 Dicembre 2002 18

Risultati Nel dicembre 2005 è stata aperta all esercizio commerciale la linea AV/AC Roma Napoli e nel febbraio 2006 la linea Torino Novara entrambe alla velocità massima di 300 km/h. Una flotta di ETR 500 PLT è stata ammessa a circolare sulle linee AV/AC alla velocità massima di 300 km/h. Le linee AV/AC italiane rappresentano i primi esempi al mondo di tratte ferroviarie ad Alta Velocità in cui il traffico è controllato dal nuovo sistema di segnalamento europeo interoperabile ETCS-ERTMS di livello 2, che attraverso i Radio Block Center fornisce direttamente al treno ed al personale di condotta tutte le informazioni necessarie per la marcia in sicurezza alle massime prestazioni consentite, senza più segnali luminosi lungo la linea utilizzando il collegamento radio GSM-R. 13 Dicembre 2002 19

I I recenti record di di velocità in in Italia I. 320 km/h DD Roma - Firenze giugno 2001 - ETR 500 3 kv II. 348 km/h AV Roma Napoli 07 settembre 2005 ETR 500 n 31 III. 350,8 km/h AV Torino Novara 05 ottobre 2005 ETR 500 n 31 IV. 352,6 km/h AV Torino Novara maggio 2006 - ETR 500 Y2 di RFI 13 Dicembre 2002 20

Sviluppi futuri della sperimentazione Alta Velocità Di recente sono stati acquisiti da RFI due convogli ETR 500 Y per la sperimentazione e diagnostica delle linee AV dotati di locomotive politensione di ultima generazione. Il convoglio ETR 500 Y1 è stato attrezzato per le misure dell interazione pantografo-catenaria a 3kV e 25 kv e per le misure meccaniche di interazione treno binario. Il treno ETR 500 Y2 è in fase di sperimentazione per il sistema di segnalamento ERTMS Al fine di incrementare gli intervalli di riprofilatura delle ruote, è in fase di sperimentazione un convoglio ETR 500 in esercizio AV dotato di profili GV come quelli del TGV francese. 13 Dicembre 2002 21

Grazie per l attenzione 13 Dicembre 2002 22