3. SABBIE E CAVE SOTTOMARINE

Documenti analoghi
L utilizzo dei sedimenti fluviali per il ripascimento degli arenili: il caso del Fiume Cecina in provincia di Livorno (interventi 2006 e 2008)

Stato del litorale emiliano-romagnolo erosione e interventi di difesa

PROGETTO DEFINITIVO ELENCO ELABORATI. N. Sub. Descrizione Scala. Relazione tecnica studio morfodinamico a 30 anni

1.20. UNITA' FISIOGRAFICA N.27 - DAL PORTO DI SAN BENEDETTO DEL TRONTO ALLA FOCE DEL FIUME TRONTO

INTERVENTI DI DIFESA SULLA COSTA ROMAGNOLA

3.10. UNITA' FISIOGRAFICA N.13 - PROMONTORIO DEL MONTE CONERO STATO DI FATTO

Regione Lazio. Assessorato Infrastrutture, Politiche Abitative e Ambiente Agenzia Regionale per la Difesa del Suolo (ARDIS) Ipotesi di studio

arpal.arpal.registro UFFICIALE.U h.10:11

Registro protocollo Regione Abruzzo

1.4. UNITA' FISIOGRAFICA N.4 - DAL PORTO DI PESARO AL PORTO DI FANO

REGIONE CALABRIA - ASSESSORATO AI LAVORI PUBBLICI

STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA (Ass.to Territorio, Ambiente e Prot.Civile 13 Settore Geologia)

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA:

PROVINCIA DI LIVORNO. Volume parziale di calcolo. 0 mq - 0 mc 0 mc 0mc

L esperienza della Regione Molise nel settore della difesa della costa dalla erosione marina

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

1.16. UNITA' FISIOGRAFICA N.21 - DALLA FOCE DEL FIUME TENNA AL PORTO DI PORTO SAN GIORGIO

LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA DIFESA DELLA COSTA DALL EROSIONE E DAGLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

LINEE GUIDA NAZIONALI PER LA DIFESA DELLA COSTA DALL EROSIONE E DAGLI EFFETTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI

REGIONE LIGURIA RIPASCIMENTI

Ripascimenti stagionali

G3-Giornate Giovani GNRAC Quartiere Fieristico di Ferrara, 21 Settembre 2012

SINTESI RILEVAZIONE DATI INTERVENTI DI RIPASCIMENTO ARTIFICIALE (AVANZAMENTO AGOSTO 2002) 2 - R E G I O N E T O S C A N A

CAPITOLO 7: Ambiente costiero

PAER PIANO AMBIENTALE ED ENERGETICO REGIONALE PRIMI ELEMENTI PER UN PROGRAMMA PLURIENNALE PER LA DIFESA DELLA COSTA. (Allegato 1 alla Scheda B.

REALIZZAZIONE DI UN SISTEMA CONTINUO DI DRAGAGGIO E TRASFERIMENTO DEI SEDIMENTI

Cochlodesma praetenue (Pulteney, 1799): nuovi ritrovamenti

Prime valutazioni analitiche sul contenuto di silice cristallina respirabile in sabbie di mare e di fiume

CARATTERIZZAZIONE E MONITORAGGIO AMBIENTALE DELLE AREE DI DRAGAGGIO E DELLE SPIAGGIE

4 th PAN-European FORUM Dredging in port and environmental sustainability Barletta, Italy

1 VALIDAZIONE DATI DA SATELLITE: confronto dati da boe vs. dati da satellite

PIANO DI TUTELA DELL AMBIENTE MARINO E COSTIERO

Nuovo porto Turistico di Cecina MONITORAGGIO. Caratterizzazione granulometrica tratto di mare antistante la foce del Fiume Cecina

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 19_ENT

ALLEGATO TECNICO. Alla Convenzione di Ricerca tra CNR-ISMAR ed Ente Regione Lazio 1. OBIETTIVI

PIANIFICAZIONE E PROGRAMMAZIONE DI INTERVENTI PER IL CONTRASTO ALL EROSIONE

TAVOLO NAZIONALE SULL EROSIONE COSTIERA

Morfodinamica delle spiagge

CENTRO REGIONALE PER LO STUDIO DELLA DINAMICA DEI LITORALI

Progetto strategico RES MAR

Tratto: 11. dalla foce del fiume Esino al porto di Ancona

Analisi del rischio tsunami applicata ad un tratto della costa Ligure

Le spiagge della Liguria

Il litorale e la metafora del cavallo!

Naples Shipping Week, 25 Giugno 2014, Tavola rotonda: «Il dragaggio dei porti e la destinazione dei sedimenti»

Tratto: 3. porto di Pesaro. Il porto di Pesaro. Vista del porto di Pesaro da Baia Flaminia

Sea monitoring and evaluation of climate change effects Franco Zinoni - Director of Arpa

SISTEMAZIONE MORFOLOGICA DELLA SPIAGGIA DELLE GORETTE tratto foce Fosso Mozzo foce Fiume Cecina PROGETTO ESECUTIVO 1 STRALCIO

Evoluzione del territorio litorale molisano

Agenzia Regionale per la Prevenzione e la Protezione dell'ambiente

Linee Guida per la redazione del Piano di Monitoraggio

Eleonora Martorelli, Francesco Latino Chiocci, Francesco Falese CNR IGAG, Roma Università «Sapienza» di Roma, Dipartimento Scienze della Terra

COMUNE DI PALERMO. Area Pianificazione del Territorio. Ufficio Mare e Coste

Università degli Studi della Basilicata Corso di Laurea in Scienze Geologiche (Biennio Specialistico) Corso di DINAMICA COSTIERA

PROGETTO DEFINITIVO IN LINEA TECNICA

Paolo Papalino. Provincia di Cosenza

1.13. UNITA' FISIOGRAFICA N.17 - DALLA FOCE DEL FIUME POTENZA AL PORTO DI CIVITANOVA MARCHE

Monitoraggio e censimento delle opere costiere e dei ripascimenti

GUIDA ALLA CONSERVAZIONE E LA GESTIONE DELLA COSTA IN ITALIA E IN TOSCANA

Arturo Gallia Facoltà di Lettere e Filosofia Dottorato di ricerca in Storia

STUDI DI AGGIORNAMENTO SULL INGEGNERIA OFF-SHORE E MARINA

Regione Liguria. *Servizio Parchi e Aree Protette **Settore Ecosistema Costiero. stefano coppo** giovanni diviacco*

ARPAE Agenzia regionale per la prevenzione, l'ambiente e l'energia dell'emilia - Romagna * * * Atti amministrativi

INTEGRAZIONE DISCIPLINARE DI GARA E CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO INTRODUZIONE

Decreto Dirigenziale n. 115 del 24/06/2016

Progettazione di dighe a gettata:

Istruttoria tecnica. Stato di avanzamento-dicembre 2014

Parma, Abbazia di Valserena 4 Febbraio ATTIVITA 2 COMUNI di ROSOLINA e di PORTO VIRO PROVINCIA di ROVIGO

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 26_MAR

La ricerca delle sabbie sommerse nella Regione Lazio: il Protocollo SAND

Fenomeni fisici e strumenti ingegneristici per la valutazione dell insabbiamento portuale

PROGETTO ANCONAPACO Analisi delle condizioni del patrimonio naturale, ambientale e paesaggistico delle aree di collina, pianura e costiere

COMUNE DI MATELICA. Provincia di Macerata

I ripascimenti artificiali come strumenti di mitigazione del rischio costiero: L esperienza della Regione Emilia- Romagna

Caratterizzazione geologica e geotecnica del sottosuolo della Città di Roma

CARATTERISTICHE ACQUE COSTIERE: scheda 20_RIV

MASTER GESTIONE DEI SERVIZI PORTUALI

APAT Agenzia per la protezione dell ambiente e per i servizi tecnici. Dipartimento Tutela delle Acque Interne e Marine Servizio Difesa delle Coste

MUNICIPIO DELLA CITTA DEL VASTO Provincia di Chieti Bandiera Blu

DELIMITAZIONE DELLA LINEA DI BATTIGIA MARITTIMA

DEL TERRITORIO E DEL MARE

Laboratorio di monitoraggio Cavone

2. DEFINIZIONE DELLE CARATTERISTICHE ONDOSE ALL IMBOCCATURA... 3

1^ Campagna di Agosto 2005

ALLEGATO A Dgr n. del pag. 1/5

ELENCO PRINCIPALI OPERE COSTIERE LAZIALI ( )

LITORALE DI MARINA DI MASSA EFFETTO DELLA COSTRUZIONE DI OPERE PORTUALI SULLA VARIAZIONE DI RIVA

Analisi preliminare dell utilizzo delle sabbie dragate dal fiume Po per il ripascimento del litorale Emiliano Romagnolo

Città di Jesolo. Provincia di Venezia. Ripascimenti 2014 del Litorale di Jesolo e Cortellazzo. Relazione Tecnica

RELAZIONE TECNICA. Premessa

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

LA VALUTAZIONE DELLA CONVENIENZA ECONOMICA DELLA FILIERA A SCALA REGIONALE Filippo Arfini, Michele Donati Università degli Studi di Parma

Indice. Approccio concettuale. Procedura operativa

La qualità dei sedimenti portuali nella Regione Marche

STUDIO DI FATTIBILITA' DELLA PRIMA FASE DELLA PIATTAFORMA EUROPA DEL PORTO DI LIVORNO

Ente Parco dei Nebrodi. Progetto di ricerca scientifica IL TRANSETTO DELLA BIODIVERSITÁ Attività di monitoraggio ambientale

ALLA REGIONE TOSCANA UFFICIO DEL GENIO CIVILE DI

Interazione delle sabbie e della Posidonia Oceanica con l ambiente delle dune naturali

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI GENOVA FACOLTÀ DI INGEGNERIA

Transcript:

3. SABB CAV SMARN Una riflessione a parte merita la ricerca e la eventuale coltivazione di cave sottomarine di destinare a. La prima fase di studio realizzata dall Università di Ancona e basata su campagne di indagini e su dati già noti in bibliografia ha permesso di individuare alcune aree a largo della costa marchigiana antistante S. Benedetto ad una profondità tra 6 e i m). Attività di ricerche private hanno individuato importanti depositi sabbiosi sottomarini alcune decine di milioni di mc) al largo della Regione Marche, a profondità intorno a -9 m utilizzabili ai fini dei ripascimenti costieri. Nello stesso periodo e con lo stesso obiettivo, venivano effettuate ricerche dalla Regione Abruzzo lungo la zona di mare antistante il proprio territorio; a tutt oggi non risultano a questa struttura notizie di valore scientifico di ritrovamenti di depositi sabbiosi utilmente coltivabili. n considerazione del fatto che i possibili giacimenti sono ubicati in una zona marina prossima con la Regione Abruzzo é auspicabile un accordo di programma tra le due regioni al fine di ottimizzare le risorse umane e finanziare finalizzate all individuazione e coltivazione della. Una gestione unitaria dei giacimenti da parte delle due regioni è altresì opportuna considerando gli elevati costi necessari solo per il trasferimento dei mezzi navali draghe) da utilizzare per la coltivazione dei giacimenti. L individuazione dei possibili giacimenti a profondità comprese tra i 6 e i m implica infatti l impiego delle Jumbo draghe che hanno il loro mercato di riferimento nel sud est asiatico. Un accordo tra le due regioni è inoltre opportuno in considerazione delle seguenti osservazioni di carattere generale circa il unitario delle cave sottomarine: se il volume totale di dragato è elevato dell ordine di milioni di m 3 ), il unitario è costante al variare del volume totale; il unitario aumenta linearmente all aumentare della distanza tra la cava e il sito di deposito; il unitario aumenta linearmente all aumentare della profondità di dragaggio. evidente pertanto che l azione sinergica tra le due regioni può determinare una riduzione dei costi di approvvigionamento del da destinare a qualora si prevedano grosse quantità di da prelevare qualche milione di m 3 ). La programmazione regionale deve pertanto prevedere più interventi o legare interventi di ricostruzione del litorale con più operazioni di manutenzione; inoltre una corretta progettazione partecipata tra la Regione Marche, la Regione Abruzzo e la limitrofa Regione milia Romagna deve prevedere l impiego della draga Jumbo per la ricostruzione di nuovi arenili e per predisporre la costituzione di riserve di sabbie al largo delle coste per la futura manutenzione rehandling). La costituzione di riserve di sabbia da destinare a manutenzione degli interventi di effettuati consentirebbe di operare con piccole draghe autocaricanti e refluenti in modo da ridurre i tempi di trasferimento e da rendere possibile il suo avvicinamento a riva permettendo l impiego di una condotta galleggiante senza stesura di tubi sulla spiaggia metodo rainbow). L individuazione di un area o più aree dove stoccare le sabbie prelevate dalle cave sottomarine deve essere oggetto di un approfondita fase di indagini finalizzata a ridurre al minimo l impatto dei depositi stesi con l ecosistema esistente. l sabbie provenienti da cave marine per realizzare gli interventi di del litorale marchigiano è stato valutato utilizzando i dati forniti dagli studi svolti dall università di Ancona e in particolare la carta della distribuzione del 5 nei campioni sedimentologici prelevati a + m, a m, a m, a 5 m, s.l.m.) nella campagna condotta nel 999. ale campagna ha permesso di definire le caratteristiche della spiaggia emersa e sommersa che ha evidenziato una netta differenza tra le due. nfatti se per la spiaggia emersa i campioni prelevati hanno rilevato la preponderanza di sedimenti con caratteristiche granulometriche di tipo ghiaioso, per la spiaggia sommersa la quasi totalità dei campioni ha indicato un carattere marcatamente sabbioso da sola la sabbia fine rappresenta il % dei campioni prelevati a m s.l.m.). La stima dei quantitativi di sabbie necessarie al si è basata sull individuazione dei tratti di litorale dove è possibile riconoscere compatibilità tra spiaggia emersa e sommersa e le sabbie delle cave sottomarine disponibili, considerando un apporto di variabile da protetta da scogliere emerse) a m 3 /ml protetto al piede. La stima del è basata su esperienze di milia Romagna, Lazio e Porto S.lpidio) effettuate su litorali sabbiosi con caratteristiche simili a quelli marchigiani. L analisi è stata condotta analizzando il per ogni singola e considerando la possibilità di reperire parte delle risorse necessarie sabbie) dal dragaggio delle imboccature dei porti marchigiani. 5/

Nella tabella sottostante sono riassunti i dati relativi alla lunghezza del tratto di litorale interessato, al sabbie, alla di sabbie provenienti dal dragaggio e al quantitativo di sottomarine. lunghezza tratto interessato ml) con cava sottomarina ml) con dragaggio ml) stimato a.. 3. 9.... 3.. 6... 9. 6.5. 3. 3...5..... 3 3.3. 5. 3 3.3 5/6.6......6...6....... 5. 35... 3.. 6...... 39. 3.6. 6 59..9.69. 5..9..5. inoltre importante sottolineare che la stima dell impegno finanziario da sostenere per attuare il piano di dei litorali sabbiosi è possibile solo quando si conoscono: ubicazione della cava in mare, con il dato essenziale della profondità del prelievo; qualità del giacimento sabbioso in riferimento alla presenza o meno di livelli limosi di ricoprimento; caratteristiche del natante idoneo all operazione capacità produttiva,pescaggio); numero, ubicazione e lunghezza dei sealines necessari per il pompaggio a terra; tratti di spiaggia da ricostruire per le operazioni di stesa della tubazione; stima delle perdite indotte dalle condizioni meteo avverse subito dopo la stesa della sabbia; stima delle perdite a medio termine per effetto delle correnti litoranee; condizionamenti stagionali generalmente si deve lavorare in inverno) per l intervento. Ad oggi la mancanza di una serie di dati, tra i quali il più importante è l individuazione esatta del giacimento, non permette un analisi dettagliata dei costi che si dovranno sostenere. Le esperienze realizzate in talia, nella Regione Lazio, regione milia Romagna, regione Abruzzo, permettono di stimare il per m 3 di sabbia, quantitativi che superano per ogni intervento di. Ml di mc, in.5 /mc.v.a. nella prospettiva temporale di anni il totale di,5 mc di sabbia viene suddiviso in n. 5 interventi). La stima di massima delle risorse economiche da reperire ammonta pertanto a circa,5 Ml di. i seguito si riporta la cartografia che rappresenta tutto il litorale della Regione Marche suddiviso in Area nord, Area centro e Area sud con ubicazione e specifiche della programmazione dei ripascimenti con sottomarine o dal dragaggio dei porti. La proposta di intervento di del litorale sabbioso interessa quindi circa Km della costa marchigiana e richiede la di almeno.. m 3 di sabbie. ale per una minima parte circa 5. m 3 ) può essere coperto con le sabbie provenienti dal dragaggio delle imboccature dei porti marchigiani mentre la maggior parte delle risorse devono essere reperite dalla coltivazione di una. La stima dei costi economici relativi agli interventi di è fortemente condizionata dall onere finanziario per la mobilizzazione del natante Jumbo draghe) e l impianto del cantiere posa del sealine e delle tubazioni di refluimento in spiaggia); il di incidenza delle voci sopraccitate è inversamente proporzionale al volume di reperire nella coltivazione della cava. 53/

RPASCMN CN SABB RGN MAR PARMN RRR AMBN 5/6 ratto Nord SRVZ PRGAZN. PP. GSN LL AR CSR a Gabicce Mare al porto di Ancona avola /3 A stimato a 3.. 9.... 3 5..6..6. 6...69. GABCC MAR C. 5.. 5.... 6.5..5..3. 3.3....... 3.... 3.6..5. Ripascimento con 6 Ripascimento con LM ARZLLA Limite 9 F Unità MNLF G H M SA N MNMARCAN scala :. 5/ SNGALLA S FAN SA N PSAR LA C G F. 6. 9. 3... 3 3.... 35. 39..9. PLGA RPASCMN 5 UR B M A A V LL 3 con con lunghezza tratto cava interessato ml) sottomarina ml) dragaggio ml)... 3. 3...6.. 6 59..9 FALCNARA MARMA J

RPASCMN CN SABB RGN MAR PARMN RRR AMBN ratto Centro SRVZ PRGAZN. PP. GSN LL AR CSR al porto di Ancona alla foce del fiume Chienti avola /3 5/6 con con lunghezza tratto cava interessato ml) sottomarina ml) dragaggio ml)... 3. 3...6.. 6 59..9 stimato a 3.. 9.... 3 5..6..6. 6...69.. 6.. 5.. 5. 9. 3... 3 3.... 35. 39..9.... 6.5..5..3. 3.3....... 3.... 3.6..5. PLGA RPASCMN Ripascimento con ANCNA Ripascimento con FRM LM SR L 5 Limite 6 Unità M U S N NUMANA K PR RCANA P ZA N PNZA PCNA CV L A N VA 9 R MA M N scala :. 55/

RPASCMN CN SABB RGN MAR PARMN RRR AMBN ratto Sud SRVZ PRGAZN. PP. GSN LL AR CSR alla foce del fiume Chienti alla foce del fiume ronto avola 3/3 N N 5/6 con con lunghezza tratto cava interessato ml) sottomarina ml) dragaggio ml)... 3. 3...6.. 6 59..9 stimato a 3.. 9.... 3 5..6..6. 6...69.. 6.. 5.. 5. 9. 3... 3 3.... 35. 39..9.... 6.5..5..3. 3.3....... 3.... 3.6..5. PR SAN'LP A NN Ripascimento con PR SAN GRG P FRM PLGA RPASCMN Ripascimento con LM 3 Limite ALNA PAS CAMPFLN MASSGNAN Unità CUPRA MARMA Q GRAMMAR SN R 6 SAN BN L RN S RN scala :. 56/