Circolare Inail n. 52 del 23 ottobre 2013: tutela infortunio lavoratore in missione od in trasferta *

Documenti analoghi
News per i Clienti dello studio

Oggetto Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Utilizzo del velocipede.

RISOLUZIONE N. 28/E QUESITO

Caso 4 Caso 4. A Qual è il giudice territorialmente competente per le controver- sie in materia di previdenza ed assistenza obbligatoria laddo.

Attività di consulenza giuridica e interpello. Indirizzi operativi.

RISOLUZIONE N. 13/E. Roma, 09 febbraio 2011

RISOLUZIONE N. 64 /E

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi

I permessi retribuiti (art. 19 del CCNL del 6 luglio 1995)

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE

Premessa. Direzione Centrale Pensioni Coordinamento Generale Legale. Roma, Messaggio n. 220

RISOLUZIONE N. 106 /E

Risoluzione n. 340/E. OGGETTO: Istanza di interpello. ALFA- Irap soggetti passivi- articoli 2 e 3 del D. Lgs del 12 dicembre 1997, n. 446.

La Disoccupazione AGRICOLA 2009

RISOLUZIONE n.95/e. Roma,21 marzo 2002

PER I CONTRIBUENTI MINIMI NON VALGONO LE NOVITÀ SULLE SPESE ALBERGHIERE E DI RISTORAZIONE

Circolare Informativa n 19/2014. Le ultime novità in materia di lavoro

Assenze per malattia causata da responsabilità di terzi Approfondimenti. Responsabile Servizio Trattamento Economico Dr.

RISOLUZIONE N. 85/E. Roma, 12 agosto 2011

nella sezione del registro delle imprese presso cui e' iscritto ciascun partecipante

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

RISOLUZIONE N. 332/E. Roma, 01 agosto Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

Oggetto: Ripresa dell attività lavorativa dopo il conseguimento della pensione di anzianità o di vecchiaia.

secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente

Auto in uso promiscuo all amministratore

e la gestione di infortuni e malattie professionali

Roma, 09 novembre 2007

HEALTH MANAGEMENT ISTITUTO DI MANAGEMENT SANITARIO FIRENZE

CIRCOLARE N. 49/T. Roma, 28 dicembre OGGETTO: Mediazione tributaria Atti emessi dagli Uffici Provinciali - Territorio dell Agenzia

Direzione generale Direzione centrale rischi. Circolare n. 33. Roma, 25 febbraio 2015

Circolare N. 162 del 19 Novembre 2015

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

SCHEDA ADEMPIMENTI - 16 COME FARE PER

COMUNE DI RIESE PIO X

Presentazioni HR. Infortuni in itinere Analisi sul personale dello Stabilimento di Mantova

REGOLAMENTO DEL REGISTRO DEGLI INSIDERS

REGIME DEI MINIMI: VIETATO IL PRESTITO DI PERSONALE Risoluzione n. 275/E del 3 luglio 2008

Art. 365 Codice Penale

La Guida alle C O P E R T U R E

TABELLE DANNO BIOLOGICO ANNO 2015

Accordo per il distacco temporaneo di lavoratore subordinato a tempo pieno ed indeterminato ai sensi dell art. 30 del D.Lgs.

Circolare N. 58 del 20 Aprile 2016

INAIL CHI SIAMO LE ATTIVITA CHE SVOLGIAMO I PUNTI DI INCONTRO. Monica Pedretti Sede INAIL di Varese

IL DIRETTORE DELL AGENZIA DELLE ENTRATE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento,

RISOLUZIONE N. 24/E QUESITO

Il comma 2, primo periodo, dello stesso art. 32, citato dal comma 5, recita che:

LE BANCHE DATI DELL INAIL e un focus sugli infortuni sul lavoro con mezzo di trasporto

ANCORA SULLE POLIZZE PLURIENNALI: I CHIARIMENTI DELL ISVAP

d intesa con il Ministro della Giustizia

RISOLUZIONE N. 112/E. Ro Roma, 29 NOVEMBRE 2011

OLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

In riferimento all'appalto in oggetto, il Servizio scrivente esprime il proprio parere sui

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento.

RISOLUZIONE N. 83/E. Roma, 17 agosto Direzione Centrale Normativa

Fisco & Contabilità La guida pratica contabile

COMUNE DI SAN CALOGERO (PROVINCIA DI VIBO VALENTIA) TEL 0963 \ Telefax 0963\361458

Direzione Centrale delle Prestazioni. Roma, Messaggio n

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

OGGETTO: Interpello ai sensi dell art. 11, legge 27 luglio 2000, n Istruzioni per la compilazione del quadro RW della dichiarazione dei redditi

AA.SS. nn e 2229

IL LIBRO UNICO DEL LAVORO LE DOMANDE E RISPOSTE PIU FREQUENTI * * * SOGGETTI OBBLIGATI


MASSIME CIVILE AVVOCATO E PROCURATORE. Corte di Cassazione Sez. VI civ. 2 Gennaio 2012, n 8 (Pres. M.

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali

Dott. Pasquale Assisi Gestione del Personale Consulente Del Lavoro. Conteggi di Lavoro. Circolare N. 2 del 26 Settembre 2008

RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE SUL SESTO ARGOMENTO DELL ASSEMBLEA. Adeguamento del corrispettivo della società di revisione

Osservatorio per la giustizia civile di Milano

Ai Sindaci dei Comuni della Regione. Ai Presidenti delle Comunità montane della Regione

Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato

Acquisto dei beni immobili a titolo di usucapione: la Cassazione torna sul tema dei presupposti

D.M. 18 febbraio 1982 Norme per la tutela sanitaria dell'attività sportiva agonistica

Direzione Centrale Pensioni. Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Direttori delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e

CONVEGNO 7/3/2003 della COMMISSIONE GRATUITO PATROCINIO. Casi dubbi di competenza territoriale dell Ordine

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, DISPONE

Fiscal News N Unico: acconto per i contribuenti forfettari. La circolare di aggiornamento professionale Premessa

OGGETTO: IRPEF Quesiti fiscali: Detrazione per canoni di locazione. Art. 16 TUIR -

Assegni familiari. R.S.U. Siae Microelettronica

Circolare concernente la compensazione dei pagamenti retroattivi dell AI con crediti in restituzione di prestazioni delle casse malati riconosciute

15 ottobre 2014 MF SICILIA Pagina 1 di 1

PCT - LA COMPARSA DI RIASSUNZIONE: ATTO IN- TRODUTTIVO O ATTO ENDOPROCESSUALE AL FINE DELLE MODALITÀ DI DEPOSITO?

INDICE-SOMMARIO. INTRODUZIONE di Astolfo Di Amato

COMUNE DI PASSIRANO Provincia di Brescia

REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO DI ISTITUTO

ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CATANIA FONDAZIONE ORDINE INGEGNERI PROVINCIA DI CATANIA PROGETTO INGEGNERE ANALISI DEL PROCESSO EDILIZIO

Circolare del 09/07/2003 n Agenzia delle Entrate - Direzione Centrale Normativa e

RISOLUZIONE N. 82/E. Roma, 21 novembre 2013

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

Violazioni al c.d.s. che prevedono l applicazione della confisca del veicolo. Violazione Procedimento confisca Sequestro Affidamento

Circolare del 30 ottobre 2014

POLICY DI VALUTAZIONE E PRICING DEI PRESTITI OBBLIGAZIONARI DI PROPRIA EMISSIONE

Auser Volontariato Territoriale Firenze. Regolamento Rimborso Spese 2016

OGGETTO ASPETTATIVA PER UN CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO

La verifica fiscale. Diritti e doveri del contribuente. Poteri e limiti del verificatore

5 Il giudizio sul bilancio di Gianluca Alparone

REGOLAMENTO COMUNALE DELL'AUTOTUTELA AMMINISTRATIVA

Università degli Studi di Ferrara

21 ottobre 2013 INFORTUNIO E MALATTIA PROFESSIONALE: LEGISLAZIONE E GESTIONE DELL'EVENTO

Gli Approfondimenti della

OGGETTO: Le nuove sanzioni sul lavoro nero

Transcript:

@bollettinoadapt, 30 ottobre 2013 Circolare Inail n. 52 del 23 ottobre 2013: tutela infortunio lavoratore in missione od in trasferta * di Silvana Toriello Tag: #Inail, #infortunio, #Lavoro, #trasferta. Con circolare n. 52 del 23 ottobre del 2013 Inail disciplina la copertura integrale del lavoratore in trasferta od in missione, inclusi gli infortuni in itinere oppure in albergo. Scrive Inail nella propria circolare che devono ritenersi meritevoli di tutela tutti gli eventi occorsi a un lavoratore in missione e/o trasferta dal momento dell inizio della missione e/o trasferta fino al rientro presso l abitazione. L evento verrà trattato in attualità di lavoro e non in itinere tenuto conto che dopo la originaria impostazione del concetto di occasione di lavoro secondo la quale il diritto alle prestazioni assicurative doveva essere condizionato dal presupposto che l evento fosse riconducibile a un rischio specifico, proprio dello svolgimento della prestazione lavorativa dell assicurato, l evoluzione della giurisprudenza di legittimità ha registrato il più favorevole orientamento consistente nell ammettere l indennizzabilità di tutti gli infortuni derivanti dai rischi connessi con il lavoro inteso nella sua accezione più ampia. Da ciò è derivata la tutelabilità di tutte le attività prodromiche e strumentali all esecuzione della prestazione lavorativa, necessitate dalla stessa e alla stessa funzionalmente connesse. Per l indennizzabilità dell infortunio in itinere, occorre, precisa Inail, che esso si verifichi nel tragitto tra l abitazione e il luogo di lavoro, e che il percorso venga effettuato a piedi o con mezzo pubblico di trasporto, ovvero con mezzo privato se necessitato. Con riferimento all infortunio in trasferta od in missione Inail preliminarmente evidenzia che i rischi del percorso che collega l abitazione al luogo di lavoro abituale dipendono anche dalla scelta del lavoratore riguardo al luogo dove stabilire il centro dei propri interessi personali e familiari, per cui detto percorso non è determinato da esigenze lavorative imposte dal datore di lavoro ma dipende anche da scelte di vita del lavoratore. Diverso è il caso del lavoratore in missione e/o trasferta poiché, in tale situazione, il tragitto dal luogo in cui si trova l abitazione del lavoratore a quello in cui, durante la missione, egli deve espletare la prestazione lavorativa, non è frutto di una libera scelta del lavoratore ma è imposto dal datore di lavoro. Ne consegue che la circostanza che il lavoratore si trovi in missione vale, di per sé, a connotare in modo differente l evento infortunistico che si è verificato lungo il tragitto tra l abitazione e una sede di lavoro temporaneamente diversa, rispetto a quello che si verifichi lungo il tragitto tra l abitazione e la sede abituale di servizio. La missione, infatti, è caratterizzata da modalità di svolgimento imposte dal datore di lavoro con la conseguenza che tutto ciò che accade nel corso della stessa deve essere considerato come verificatosi in attualità di lavoro, in quanto accessorio all attività lavorativa e alla stessa funzionalmente connesso, e ciò dal momento in cui la missione ha inizio e fino al momento della sua conclusione. Ovviamente, l evento non può ritenersi * Il presente articolo è pubblicato anche in Il Sole 24 Ore, 29 ottobre 2013, con il titolo Valorizzare l alternanza scuolalavoro. www.bollettinoadapt.it 1

indennizzabile qualora avvenga con modalità e in circostanze per le quali non si possa ravvisare alcun collegamento finalistico e topografico con l attività svolta in missione e/o trasferta, e cioè tutte le volte in cui il soggetto pone in essere un rischio diverso e aggravato rispetto a quello normale, individuato come tale secondo un criterio di ragionevolezza. Pertanto, le uniche due cause di esclusione della indennizzabilità di un infortunio occorso a un lavoratore in missione e/o trasferta si possono rinvenire: a) nel caso in cui l evento si verifichi nel corso dello svolgimento di un attività che non ha alcun legame funzionale con la prestazione lavorativa o con le esigenze lavorative dettate dal datore di lavoro; b) nel caso di rischio elettivo, cioè nel caso in cui l evento sia riconducibile a scelte personali del lavoratore, irragionevoli e prive di alcun collegamento con la prestazione lavorativa tali da esporlo a un rischio determinato esclusivamente da tali scelte. Per le stesse ragioni anche gli infortuni in albergo ovvero avvenuti nel tragitto tra l albergo ed il luogo di svolgimento dell attività lavorativa devono ricevere tutela. Le disposizioni dettate dalla circolare si applicano ai casi futuri nonché alle fattispecie in istruttoria e a quelle per le quali sono in atto controversie amministrative o giudiziarie o, comunque, che non siano prescritte o decise con sentenza passata in giudicato. Quadro normativo Decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124, Testo Unico delle disposizioni per l assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (art. 2). Decreto legislativo 23 febbraio 2000, n. 38, Disposizioni in materia di assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, a norma dell art.55, comma 1, della legge 17 maggio 1999, n.144 (art. 12); Linee guida dell 8 luglio 1999, Criteri per la trattazione dei casi di infortunio sul lavoro con particolare riferimento alla nozione di rischio generico aggravato. Premessa Con riferimento all argomento in oggetto, sono pervenuti numerosi quesiti in merito alla qualificazione, come infortuni in itinere ovvero in attualità di lavoro, di eventi lesivi occorsi a lavoratori in missione e/o in trasferta, con particolare riguardo a quelli avvenuti durante il tragitto dall abitazione al luogo in cui deve essere svolta la prestazione lavorativa e viceversa, nonché durante il tragitto dall albergo del luogo in cui la missione e/o trasferta deve essere svolta al luogo in cui deve essere prestata l attività lavorativa. Perplessità sono sorte anche in merito all indennizzabilità degli infortuni occorsi all interno della stanza d albergo in cui il lavoratore si trova a dimorare temporaneamente. Con la presente circolare, si forniscono i chiarimenti richiesti prendendo le mosse dall inquadramento generale degli istituti dell occasione di lavoro e dell infortunio in itinere, nonché dell evoluzione giurisprudenziale fornita in materia dalla giurisprudenza di legittimità, per poi verificare come gli stessi debbano trovare applicazione nelle ipotesi in cui l infortunio sia occorso durante la missione e/o la trasferta del lavoratore. Occasione di lavoro e infortunio in itinere. evoluzione giurisprudenziale Occasione di lavoro. Come noto, dopo la originaria impostazione del concetto di occasione di lavoro secondo la quale il diritto alle prestazioni assicurative doveva essere condizionato dal presupposto che l evento fosse riconducibile a un rischio specifico, proprio dello svolgimento della prestazione lavorativa dell assicurato, l evoluzione della giurisprudenza di legittimità ha registrato il più favorevole orientamento consistente nell ammettere l indennizzabilità di tutti gli infortuni www.bollettinoadapt.it 2

derivanti dai rischi connessi con il lavoro inteso nella sua accezione più ampia. Da ciò è derivata la tutelabilità di tutte le attività prodromiche e strumentali all esecuzione della prestazione lavorativa, necessitate dalla stessa e alla stessa funzionalmente connesse. Al riguardo, la giurisprudenza di legittimità è ormai pacificamente orientata nel senso di ritenere che l unico limite all indennizzabilità di un infortunio debba essere ravvisato nel rischio elettivo in quanto esso, essendo estraneo e non attinente all attività lavorativa, è correlato a una scelta arbitraria del lavoratore il quale crea e affronta volutamente, sulla base di impulsi o ragioni del tutto personali, una situazione diversa da quella inerente all attività lavorativa, ponendo così in essere una causa interruttiva del nesso tra lavoro, rischio ed evento (Cfr. Linee guida dell 8 luglio 1999). Infortunio in itinere. Per quanto riguarda l indennizzabilità dell infortunio in itinere, l art.12 d.lgs. n. 38/2000 ha, come noto, recepito i criteri elaborati dalla giurisprudenza della Corte di Cassazione la quale aveva costantemente affermato il principio in base al quale, affinchè si verificasse l estensione della copertura assicurativa, occorreva che il comportamento del lavoratore fosse giustificato da un esigenza funzionale alla prestazione lavorativa, tale da legarla indissolubilmente all attività di locomozione. Recependo tali criteri, il suddetto art.12 ha sancito espressamente la tutela assicurativa degli eventi infortunistici che si sono verificati durante il normale percorso di andata e ritorno dal luogo di abitazione a quello di lavoro, nei limiti in cui l assicurato non aggravi, per suoi particolari motivi o esigenze personali, i rischi propri della condotta extralavorativa connessa alla prestazione per ragioni di tempo e di luogo, interrompendo così il collegamento che giustifica la copertura assicurativa. Per l indennizzabilità dell infortunio in itinere, occorre, dunque, che esso si verifichi nel tragitto tra l abitazione e il luogo di lavoro, e che il percorso venga effettuato a piedi o con mezzo pubblico di trasporto, ovvero con mezzo privato se necessitato. Inquadramento dell infortunio occorso in missione e in trasferta Tutto ciò considerato, occorre esaminare come gli istituti in questione si applicano nel caso in cui il lavoratore venga inviato a svolgere la propria attività lavorativa in un luogo differente rispetto a quello in cui essa viene abitualmente prestata. Infortuni occorsi durante il tragitto dall abitazione al luogo in cui deve essere svolta la prestazione lavorativa e viceversa. Preliminarmente, occorre evidenziare che i rischi del percorso che collega l abitazione al luogo di lavoro abituale dipendono anche dalla scelta del lavoratore riguardo al luogo dove stabilire il centro dei propri interessi personali e familiari, per cui detto percorso non è determinato da esigenze lavorative imposte dal datore di lavoro ma dipende anche da scelte di vita del lavoratore. Diverso è il caso del lavoratore in missione e/o trasferta poiché, in tale situazione, il tragitto dal luogo in cui si trova l abitazione del lavoratore a quello in cui, durante la missione, egli deve espletare la prestazione lavorativa, non è frutto di una libera scelta del lavoratore ma è imposto dal datore di lavoro. Ne consegue che la circostanza che il lavoratore si trovi in missione vale, di per sé, a connotare in modo differente l evento infortunistico che si è verificato lungo il tragitto tra l abitazione e una sede di lavoro temporaneamente diversa, rispetto a quello che si verifichi lungo il tragitto tra l abitazione e la sede abituale di servizio. La missione, infatti, è caratterizzata da modalità di svolgimento imposte dal datore di lavoro con la conseguenza che tutto ciò che accade nel corso della stessa deve essere considerato come verificatosi in attualità di lavoro, in quanto accessorio all attività lavorativa e alla stessa funzionalmente connesso, e ciò dal momento in cui la missione ha inizio e fino al momento della sua conclusione. Ovviamente, l evento non può ritenersi indennizzabile qualora avvenga con modalità e in circostanze per le quali non si possa ravvisare alcun collegamento finalistico e topografico con l attività svolta in missione e/o trasferta, e cioè tutte le volte in cui il soggetto pone in essere un www.bollettinoadapt.it 3

rischio diverso e aggravato rispetto a quello normale, individuato come tale secondo un criterio di ragionevolezza. Pertanto, le uniche due cause di esclusione della indennizzabilità di un infortunio occorso a un lavoratore in missione e/o trasferta si possono rinvenire: a) nel caso in cui l evento si verifichi nel corso dello svolgimento di un attività che non ha alcun legame funzionale con la prestazione lavorativa o con le esigenze lavorative dettate dal datore di lavoro; b) nel caso di rischio elettivo, cioè nel caso in cui l evento sia riconducibile a scelte personali del lavoratore, irragionevoli e prive di alcun collegamento con la prestazione lavorativa tali da esporlo a un rischio determinato esclusivamente da tali scelte. Infortuni occorsi durante gli spostamenti effettuati dal lavoratore per recarsi dall albergo al luogo in cui deve essere svolta la prestazione lavorativa e viceversa. Per le stesse considerazioni sopra svolte, anche gli infortuni occorsi durante gli spostamenti effettuati dal lavoratore per recarsi dall albergo al luogo in cui deve essere svolta la prestazione lavorativa e viceversa devono essere trattati come infortuni in attualità di lavoro e non come infortuni in itinere. Infortuni occorsi all interno della stanza d albergo in cui il lavoratore si trova a dimorare temporaneamente. Con riferimento all infortunio occorso in albergo, occorre rilevare che esso non è equiparabile a quello avvenuto presso la privata abitazione, la cui indennizzabilità è stata esclusa dalla Suprema Corte2 sulla base di due elementi: a) la oggettiva difficoltà di stabilire se l atto di locomozione all interno dell abitazione sia o meno funzionale all espletamento dell attività lavorativa, essendo impossibile certificare una qualsiasi forma di collegamento tra (abituali) condotte spiegate all interno dell abitazione e dei luoghi condominiali e attività lavorativa ; b) il maggiore controllo che la natura dei luoghi comporta sulle condizioni di rischio da parte del soggetto assicurato. L iter logico-argomentativo sviluppato dalla Suprema Corte nella sentenza citata in nota, consente agevolmente di desumere a contrariis che tutti gli eventi occorsi al lavoratore in missione e/o trasferta, dal momento in cui questi lascia la propria abituale dimora fino a quello in cui vi fa rientro, derivanti dal compimento anche degli atti prodromici e strumentali alla prestazione lavorativa, siano indennizzabili quali infortuni avvenuti in occasione di lavoro, in attualità di lavoro, proprio perché condizionati dalla particolare situazione determinata dalla condizione di missione e/o trasferta. Nessuno dei due elementi individuati dalla Corte di Cassazione per escludere la indennizzabilità degli eventi verificatisi nella privata abitazione, possono riscontrarsi nella fattispecie del lavoratore in missione e/o trasferta. Gli eventi accaduti in una stanza di albergo, infatti, non sono parificabili a quelli avvenuti nella privata abitazione, in primo luogo poiché il soggiorno in albergo è evidentemente necessitato dalla missione e/o trasferta e perciò è necessariamente connesso con l attività lavorativa e in secondo luogo poiché il lavoratore, con riguardo al luogo in cui deve temporaneamente dimorare, non ha quello stesso controllo delle condizioni di rischio che ha, al contrario, nella propria abitazione. Conclusioni Alla luce delle considerazioni precedentemente esposte, si devono ritenere meritevoli di tutela, nei limiti sopra delineati, tutti gli eventi occorsi a un lavoratore in missione e/o trasferta dal momento dell inizio della missione e/o trasferta fino al rientro presso l abitazione. www.bollettinoadapt.it 4

Efficacia nel tempo Le disposizioni di cui alla presente circolare si applicano ai casi futuri nonché alle fattispecie in istruttoria e a quelle per le quali sono in atto controversie amministrative o giudiziarie o, comunque, che non siano prescritte o decise con sentenza passata in giudicato. Silvana Toriello Funzionario INAIL www.bollettinoadapt.it 5