I CREDITI PROBLEMATICI NEL SETTORE BANCARIO



Documenti analoghi
I CREDITI PROBLEMATICI NEL SETTORE BANCARIO

LA GESTIONE DEI NON PERFORMING LOANS

Le Crisi d Impresa tra Legge 132/2015 e prospettive di Riforma organica. Il ruolo delle Banche

I nuovi players del mercato del credito

Funzionigramma delle Direzioni Regionali della Divisione Banca dei Territori

Indice. Presentazione, di Roberto Ruozi. pag. xiii

TERZO PILASTRO DI BASILEA 2 - INFORMATIVA AL PUBBLICO al 31 dicembre 2011

CLAUDIO CACCIAMANI. Professore di Economia degli Intermediari finanziari UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PARMA. Mediatori creditizi e mondo assicurativo

Indice. Presentazione, di Paolo Mottura e Sergio Paci

Le regole di Basilea II per il credito immobiliare

INFORMATIVA AL PUBBLICO ANNO 2014

Progetto DAP Database delle Abitudini di Pagamento

IL RUOLO DEL RISK MANAGEMENT NEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

Rischi operativi e ruolo dell operational risk manager negli intermediari finanziari

CURRICULUM VITAE. - Università Sapienza Docente al Master di II livello in diritto privato europeo.

*(67,21(,03$77,25*$1,==$7,9,(

RISTRUTTURAZIONE DELL IMPRESA E OPERAZIONI DI FINANZA STRAORDINARIA IL PROBLEMA DELLA CORRETTA CONTABILIZZAZIONE DEI CONTRATTI DERIVATI

Coordinamento tra imposte dirette e indirette. Prof. Guido Feller Amministratore Delegato, Duemme Trust Company

Indice Presentazione Il bilancio bancario. Evoluzione e rivoluzione nell informativa La normativa di riferimento e gli schemi del bilancio bancario

CREDITO AL CREDITO 2013 INSIEME PER UN ITALIA CHE GUARDA AL FUTURO

I CONVEGNI di Quotidiano Immobiliare

Percorso formativo blended BASILEA 3: IL NUOVO FRAMEWORK DI VIGILANZA PRUDENZIALE E GLI IMPATTI PER LE BANCHE

IL RISCHIO USURA NELLA CONCESSIONE DEI FINANZIAMENTI BANCARI TRA RESPONSABILITA CIVILI E PENALI

Presentazione dei servizi

Indice. xiii xvii. Presentazione di Federico Merola Prefazione di Andrea Sironi Introduzione

LE NOVITÀ IN TEMA DI CONCORDATO PREVENTIVO. RIFLESSI SULLA CLASSIFICAZIONE PER QUALITÀ DEL CREDITO DEI DEBITORI.

LA GOVERNANCE DELLE SOCIETA QUOTATE E DELLE BANCHE ALLA LUCE DELLE RECENTI NOVITA REGOLAMENTARI

LA RIFORMA DEGLI INTERMEDIARI FINANZIARI

IL NUOVO ART. 120 DEL TUB: L ESAME DELLA GIURISPRUDENZA UDENZA DI MERITO

La Gestione del Patrimonio Immobiliare dell Ente Locale e il Piano previsto dall art. 58 della Manovra Ariccia, Palazzo Chigi 15 dicembre 2008

INFORMATIVA AL PUBBLICO SULLA SITUAZIONE AL 31/12/2014. Sintesi del documento pubblicato ai sensi della normativa di vigilanza prudenziale

La gestione della raccolta bancaria (parte II) Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a. 2011/2012

ISA SpA III Pilastro Informativa al pubblico - Anno 2012

Rendimento del capitale investito e costo delle risorse finanziarie. Cenni funzionali sui principi legislativi e ragionieristici del bilancio

Enel.factor espone l Informativa al Pubblico sul sito internet Premessa

CURRICULUM VITAE FORTAREZZA ANTONIO

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Anno scolastico 2011/12 Classe 5^BM

CARTELLA STAMPA. Ottobre Chi Siamo La Storia Obiettivi integrazione industriale L Offerta di ADVAM Partners SGR Management Contatti

INFORMATIVA AL PUBBLICO SULLA SITUAZIONE AL 31 DICEMBRE 2013

Convegno Direttiva UE 2012/27: casi pratici e relativi impatti ed opportunità per le aziende industriali presso KeyEnergy Ecomondo

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.

I prestiti (parte II) Corso di Economia delle Aziende di Credito Prof. Umberto Filotto a.a. 2011/2012

Assetti Organizzativi, di Controllo e Risk Governance nei Confidi. Firenze, 28 Febbraio 2013

Evoluzione dell innovazione finanziaria: le cartolarizzazioni

Nuove funzioni e responsabilità del Risk Management. Presentazione alla Conferenza Il governo dei rischi in banca: nuove tendenze e sfide

normativa Gianfranco Torriero Direttore Centrale Area Centro Studi e Ricerche ABI

Adozione dei principi contabili internazionali (IFRS) in Banca delle Marche

La Guida IFAC alla Gestione dei Piccoli e Medi Studi Professionali LA PIANIFICAZIONE STRATEGICA DELLO STUDIO

Piazza di Santa Anastasia 7, Roma, Italia (+39) (+39) Sesso M Data di nascita 08/11/1981 Nazionalità Italiana

LE REGOLE DEL CREDITO AL CONSUMO

IL CONTENZIOSO BANCA- CLIENTI I RISCHI CIVILI E PENALI PER LE BANCHE ALLA LUCE DELLA RECENTE GIURISPRUDENZA

Crediti in sofferenza e crisi bancarie

Utilizzo dei flussi di segnalazione di Vigilanza e di Centrale Rischi trasmessi e ricevuti dalla Banca d Italia a fini di controllo e di gestione

I crediti e la loro classificazione secondo gli IAS/IFRS

IC Satellite. Investment Banking Advisors. Autocartolarizzazione. icsatellite.com. a different perspective riservato confidenziale

CONTRATTO DI MUTUO, RENT TO BUY E LEASING IMMOBILIARE

LA REVISIONE DELLA MIFID TRA TUTELA DELL INVESTITORE E NUOVE NORME PER IL MERCATO

REV GESTIONE CREDITI S.P.A. CON SOCIO UNICO

WEALTH MANAGEMENT ADVISORY

L introduzione dei nuovi Principi Contabili Internazionali e le politiche di bilancio delle aziende di credito

Milano, Settembre 2014

Prof.ssa M. Intonti, Economia degli intermediari finanziari, Economia aziendale, a.a

Prof. Giovanni Cabras

Sistema bancario. Angelo Baglioni. Ciclo di seminari: La congiuntura più lunga 15/4/2014 1

Organizzazione e aspetti organizzativi nella loro complessità gestionale esterna ed interna

SCHEMA DELLE SESSIONI

le firme che si distinguono per puntualità e competenza

Agenda. Chi siamo. I nostri servizi. Contatti. Pag Società, valori di fondo e approccio. 1.2 Partner. Pag Aree di attività. Pag.

Auditing e Risk Management Banche

Riflessi del nuovo assetto regolamentare e di vigilanza nei rapporti tra le banche e la clientela

Il Governo Societario nelle Banche di Credito Cooperativo: attualità e prospettive

CFO. Direzione Amministrazione, Finanza e Controllo

Obiettivi. Il Master ha durata annuale. L inizio delle lezioni è previsto nel marzo 2008.

Le politiche di bilancio alla luce della crisi economico-finanziaria

Prefazione. Parte prima - La funzione finanziaria nel management delle imprese 1

Pianificazione Strategica dello Studio

REGOLE REGOLE. Comunicazione. Economia reale e monetaria. Competenze. Concorrenza. Mercati creditizi e finanziari. Tecnologia BANCA IMPRESA

Documento per la consultazione

Capitolo 1 Il sistema finanziario e il sistema reale 3. Capitolo 2 I saldi finanziari settoriali e l intermediazione finanziaria 29

IAS/IFRS: le implicazioni per il credit risk management

Compliance in Banks 2011

Informativa al pubblico

LE OPERAZIONI DI EMISSIONE DI OBBLIGAZIONI BANCARIE GARANTITE

Economia dei gruppi e bilancio consolidato. Esempi di quesiti d esame. (limitatamente alla parte dedicata al bilancio consolidato) * * *

D OTT. C RISTIANA C ISLAGHI

ISVAP Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni Private e di Interesse Collettivo. Via del Quirinale, Roma. Roma, 15 giugno 2012

Banche e imprese italiane nel credit crunch

IL BILANCIO DELLE IMPRESE ALLA LUCE DEI NUOVI IAS/IFRS

I veicoli di investimento immobiliare professionale: I fondi immobiliari ad apporto

Direzione Marketing Small Business Missione

3 rd Annual ABI-AFME Event Opportunities in the Italian Funding Market 2010: Securitisation & Covered Bonds

Informativa al pubblico. III Pilastro. Anno 2014

Profilo della società

La funzione di controllo dei rischi di II livello, un approccio metodologico sul rischio di credito con focus sul controllo andamentale.

LE OPERAZIONI DI ACQUISIZIONE DI PARTECIPAZIONI SOCIETARIE

Vigilanza bancaria e finanziaria

PROFILO AZIENDALE. Milano Ottobre 2015

Rischi in Finanza. Rischi finanziari. Rischi puri. Rischi sistematici. Rischi non sistematici

L Antiriciclaggio nel Factoring: punti aperti

Documento per la consultazione DISPOSIZIONI DI VIGILANZA OPERAZIONI DI CARTOLARIZZAZIONE ASSET ENCUMBRANCE: INFORMATIVA AL PUBBLICO

Transcript:

I CREDITI PROBLEMATICI NEL SETTORE BANCARIO IL CONFRONTO TRA BAD BANK E CESSIONE I MODELLI DI VALUTAZIONE I PROCESSI DI CONTROLLO E MONITORAGGIO L ASSET QUALITY REVIEW DELLA BCE LE OPERAZIONI DI CARTOLARIZZAZIONE I PROFILI CONTABILI E FISCALI OPPORTUNITA DI BUSINESS Milano, Spazio Chiossetto, Via Chiossetto 20 mercoledì 1 e giovedì 2 ottobre 2014

Mercoledì 1 ottobre 2014 09,00-09,30: registrazione partecipanti Introduce e coordina: 09,30-10,15 Avv. Vito Faggella NPL Non Performing Loans Spa LE ASTE COMPETITIVE PER LA CESSIONE DEL PORTAFOGLIO NPL E LA BUSINESS DUE DILIGENCE 10,15-11,00 Avv. Gregorio Consoli Partner Chiomenti Studio Legale Avv. Benedetto La Russa Chiomenti Studio Legale LE OPERAZIONI DI CARTOLARIZZAZIONE: TRA MIGLIORAMENTO DEL PATRIMONIO DI VIGILANZA E OBBLIGHI DI RETENTION I vantaggi della cartolarizzazione: il regime di trasferimento, segregazione e trasferimento, il regime fiscale della SPV Requisiti e significatività del trasferimento del rischio Obblighi di due diligence e monitoraggio continuo e obblighi di retention Impatto sul patrimonio di vigilanza e ICAAP Pausa: 11,00-11,15 11,15-12,00 Prof. Avv. Andrea Gemma Componente dell Arbitro Bancario Finanziario, Collegio di Roma Professore associato di diritto privato, Università di Palermo Gemma & Partners Studio Legale e Tributario LE CONTESTAZIONI DEL DEBITORE CEDUTO INERENTI AL RAPPORTO CONTRATTUALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AD ANATOCISMO E USURARIETA DEI TASSI

12,00-12,45 Prof. Claudio D Auria Professore a contratto di economia politica, Università degli Studi Guglielmo Marconi Managing Partner Moderari srl IMPATTO SUI BILANCI BANCARI DI OPERAZIONI DI GESTIONE DI NPL (TRASFERIMENTO A BAD BANK VERSUS CESSIONE/CARTOLARIZZAZIONE) L'impatto degli NPL sui bilanci delle banche italiane Politiche di gestione degli NPL Vantaggi e rischi della creazione di una bad bank Vantaggi e rischi della cessione a terzi degli NPL Vantaggi e rischi della cartolarizzazione degli NPL Possibili driver per una scelta consapevole 12,45-13,30: confronto e dibattito Intervallo 14,30-15,15 Dott. Paolo Tosi Responsabile Servizio Recupero Crediti, Banco Popolare LE STRATEGIE DI GESTIONE DEGLI NPL TRA CESSIONE E STRUTTURE DEDICATE AL RECUPERO DEI CREDITI 15,15-16,00 Dott. Franco Marinelli Marketing Consultant PROSPETTIVE INTERNAZIONALI E OPPORTUNITÀ EMERGENTI NEL SETTORE DEGLI NPL Organizzazione e gestione del servizio di recupero crediti dall'estero: le opportunità della "Direttiva Servizi" Ipotesi di lavoro per la ridefinizione della filiera della gestione dei crediti NPL dalle ore 16,00: confronto e dibattito

Giovedì 2 ottobre 2014 09,00-09,30: registrazione partecipanti Introduce e coordina: 09,30-10,15 Prof. Claudio Cacciamani Professore ordinario di economia degli intermediari finanziari, Università di Parma LA GESTIONE DELLE INSOLVENZE BANCARIE: UN MODELLO DI VALUTAZIONE ECONOMICO- FINANZIARIO-PATRIMONIALE 10,15-11,00 Dott. Lorenzo Bocchi Partner Prometeia LA NUOVA VIGILANZA EUROPEA SUI CRITERI DI CLASSIFICAZIONE DEI CREDITI La necessità di armonizzazione delle definizioni di NPL: un'analisi comparata a livello europeo I criteri di qualificazione dei crediti dettati dall'eba La disciplina specifica per i forborne loans (crediti ristrutturati) alla luce dell'esercizio di Asset Quality Review Pausa: 11,00-11,15 11,15-12,00 I PROCESSI DECISIONALI E DI CONTROLLO SUL RISCHIO DI CREDITO NELLE ULTIME DISPOSIZIONI DI VIGILANZA DI BANKIT Gli assetti organizzativi adeguati al controllo del rischio di credito Le tipologie di controllo I soggetti del controllo interno Appetito e tolleranza per il rischio: il Risk Appetite Framework L attuale evoluzione del mercato delle sofferenze

12,00-12,45 Dott. Massimo Testa Partner FSO Advisory Services, Ernst & Young I PROCESSI DI CONTROLLO E DI MONITORAGGIO DEL CREDITO DETERIORATO L identificazione dei crediti anomali e problematici La gestione del credito problematico e deteriorato e i relativi processi Il monitoraggio e il reporting 12,45-13,30: confronto e dibattito Intervallo 14,30-15,15 Dott. Ambrogio Virgilio Responsabile commissione tecnica generale, Assirevi Partner IFRS Desk, Ernst & Young GLI ASPETTI CONTABILI DEGLI NPL La classificazione degli NPL L'informativa di bilancio ed il fair value dei crediti NPL, forbearance e non performing exposures: confronto e differenze IFRS 10 e gestione degli NPL: problematiche applicative 15,15-16,00 Dott. Marco Ragusa Tax Partner FSO, Ernst & Young IL TRATTAMENTO FISCALE DEI CREDITI DETERIORATI Il trattamento fiscale delle rettifiche di valore dei crediti: svalutazioni e perdite su crediti Deducibilità delle svalutazioni e delle perdite da cessione L'evoluzione normativa e le recenti indicazioni dell Agenzia delle Entrate dalle ore 16,00: confronto e dibattito