Il Dibattito sulle Agenzie di Rating: Modelli e Proposte di Regolamentazione. Vincenzo D Apice Settore Studi - Centro Studi e Ricerche Abi



Documenti analoghi
Moody s Investors Service

L assicurazione del credito per le PMI Fabio Fritelli. Roma Novembre 2005

CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO S.p.A. SÜDTIROLER SPARKASSE AG SECONDO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE. relativo al Programma di Emissione di

Esercitazione relativa al cap. 10 INVESTIMENTI

Iccrea Banca S.p.A. II SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

Private Equity & Finanza per la Crescita

Dai rating pubblici ai minibond Mauro Alfonso

Nella prima parte del corso l attenzione è venuta appuntandosi sui problemi inerenti la valutazione di investimenti aziendali e di strumenti

Globalizzazione economica

MONOPOLIO, MONOPOLISTA

Risparmio Investimenti Sistema Finanziario

La crisi del sistema. Dicembre

SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE RELATIVO AL PROGRAMMA DI OFFERTA DEI PRESTITI DENOMINATI:

Modelli finanziari quantitativi

Come si seleziona un fondo di investimento

FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO

Coordinamento Centro Studi Ance Salerno - Area Informatica

Finanziamento Immobiliare Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL

Gli strumenti di base della Finanza

RISCHIO E CAPITAL BUDGETING

Corso di Politica Economica

Gestione Finanziaria delle Imprese. private equity e venture capital

WERNER GÜTH Max Planck Institute of Economics Jena, Germany INTERSEZIONI DI: INFORMAZIONI INCOMPLETE, RAZIONALITÀ LIMITATA E SUGGERIMENTI ESTERNI

LA VALUTAZIONE DI PORTAFOGLIO. Giuseppe G. Santorsola 1

BANCA ALETTI & C. S.p.A.

Blanchard, Macroeconomia Una prospettiva europea, Il Mulino 2011 Capitolo IV. I mercati finanziari. Capitolo IV. I mercati finanziari

UD 7.2. Risparmio, investimento e sistema finanziario

Giampaolo Ferradini Autore Il Sole 24 ORE L uso dei derivati nella gestione del Portafoglio. Milano, 12 aprile 2008

Indice. Le curve di indifferenza sulla frontiera di Markowitz UNIVERSITA DI PARMA FACOLTA DI ECONOMIA

Mercati, Banche e Imprese verso Basilea3. Antonio Marzano

Strategie di copertura dai rischi del cambio e del prezzo del petrolio

Domande a scelta multipla 1

Slides per il corso di ECONOMIA DEI MERCATI FINANZIARI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Economia e Organizzazione Aziendale (7,5 CFU) Allievi Meccanici. Prof. Michele Meoli

Progetto PI , passo A.1 versione del 14 febbraio 2007

AND NON CAP WEIGHTED PORTFOLIO

Il sistema monetario

Esame preliminare delle decisioni di finanziamento

Modifiche principali al programma Adobe Open Options NOVITÀ! DISPONIBILITÀ ESCLUSIVA DEL SOFTWARE ADOBE ACROBAT ELEMENTS

VALORE DELLE MERCI SEQUESTRATE

La riforma del servizio di distribuzione del

Indipendenza, Innovazione e Trasparenza a servizio dei nostri clienti. info@finanza-indipendente.com Sito:

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

Previndai - Giornata della Previdenza

Prestito Obbligazionario Banca di Imola SpA 185^ Emissione 02/04/ /04/2010 TV% Media Mensile (Codice ISIN IT )

Gli effetti dei trasporti sulla distribuzione dei consumi

Quesiti livello Application

MERCHANT - Loan Capital Union

BANCA ALETTI & C. S.p.A. PER DUE CERTIFICATE e PER DUE CERTIFICATES DI TIPO QUANTO CONDIZIONI DEFINITIVE D OFFERTA

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

SUPPLEMENTO. al prospetto di base relativo al programma di offerta e/o quotazione di

Tipologia di conflitto di interesse

US SECURITY AND EXCHANGE COMMISSION, Division of Investment Management, Report on Mutual Fund Fees and Expenses, December 2000.

TERZO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

DIGILAVORANDO RELAZIONE DI ANALISI DEI RISULTATI

26/10/2010. I processi di finanziamento. Processi di finanziamento. Processi di gestione monetaria. FABBISOGNO di mezzi finanziari

La Moneta e i Mercati Monetari. Introduciamo una nuova definizione della domanda di moneta (domanda di moneta di tipo keynesiano)

Il rating. E possibile delineare tre metodi per la stima del rating: - Metodo contabile: si basa sull analisi di ratios finanziari

UNA BOLLA SPECULATIVA SUI TITOLI DI STATO?

Capitolo 3. Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio. preparato da Thomas Bishop (adattamento italiano di Elisa Borghi)

Ruolo delle Obbligazioni Bancarie Garantite nella strategia di raccolta di Intesa Sanpaolo

Private Banking e Fondi Immobiliari

Finanza Aziendale. Rischio e Valutazione degli

Osservatorio SosTariffe.it Telefonia Mobile

Dipartimento di Economia Aziendale e Studi Giusprivatistici. Università degli Studi di Bari Aldo Moro. Corso di Macroeconomia 2014

Strumenti finanziari Ias n.32 e Ias n.39

I TREMONTI BOND. Nota tecnica. Consorzio Camerale per il credito e la finanza

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Corso di Risk Management

Metodologia di Analisi Residential Mortgage Backed Securities. Lara Patrignani 16 Marzo 2004

BASILEA 2. La struttura generale dell accordo LE TAPPE PRINCIPALI

Tassi di cambio e mercati valutari: un approccio di portafoglio

CREDITO BUSINESS: IDENTIKIT DELL IMPRESA CHE CHIEDE CREDITO

Macro Volatility. Marco Cora. settembre 2012

Casi concreti PREMESSA casi concreti completa e dettagliata documentazione nessun caso concreto riportato è descritto più di una volta

MIFID Markets in Financial Instruments Directive

DOCUMENTO DI SINTESI DELLA POLICY SU STRATEGIA DI ESECUZIONE E TRASMISSIONE DI ORDINI

Clickare.com srl. Analisi Campagne. Google Adwords. 21/11/2011 Torino - Domenico Idone Adwords Specialist - ClkAdw001 Public

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

Risparmio e Investimento

Il Capital asset pricing model è un modello di equilibrio dei mercati, individua una relazione tra rischio e rendimento, si fonda sulle seguenti

Banca Intermobiliare SpA Obbligazioni a tasso variabile

EQUITY CROWDFUNDING Rischi ed opportunità per le Start Up Innovative Relazione introduttiva

Aspettative, Produzione e Politica Economica

Più processori uguale più velocità?

Circolare N.15 del 30 Gennaio 2014

Workshop di presentazione dei prezzi degli immobili di Milano e Provincia 21 luglio Giancarlo Vinacci, Amministratore Delegato MedioFimaa

IL COSTO DEL RISCHIO DI CREDITO: IL PUNTO DD DI VISTA DEL CEO

Tecnica finanziaria fondata sul principio secondo il quale una specifica iniziativa economica viene valutata principalmente per le sue capacità di

Risparmio, investimenti e sistema finanziario

PIL : produzione e reddito

Situazione indebitamento al

SUPPLEMENTO AL DOCUMENTO DI REGISTRAZIONE

Il Piano di Accumulo e le modalità Switch Pictet. La soluzione più semplice per investire con metodo

Informazioni sulla soluzione delle crisi di Banca Marche, Banca Popolare dell Etruria e del Lazio, CariChieti e Cassa di Risparmio di Ferrara

E T F E T F E T F E T F E T F (FONDI PASSIVI) COMUNI DI INVESTIMENTO SEMPLICITA? TRASPARENZA? Milano, 04 Agosto 2009

IL RISCHIO D IMPRESA ED IL RISCHIO FINANZIARIO. LA RELAZIONE RISCHIO-RENDIMENTO ED IL COSTO DEL CAPITALE.

studi e analisi finanziarie La Duration

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

A cura di Giorgio Mezzasalma

Il mercato scende. Il mercato sale. Twin Win su DJ EURO STOXX 50. A Passion to Perform.

Transcript:

Il Dibattito sulle Agenzie di Rating: Modelli e Proposte di Regolamentazione Vincenzo D Apice Settore Studi - Centro Studi e Ricerche Abi

Agenda 1. Criticità nel settore del rating; 2. Modelli su potenziali conflitti d interesse, shopping, trasparenza e evidenza empirica sui rating assegnati ai titoli strutturati; 3. Nuove proposte di regolamentazione delle agenzie di rating (AdR); 4. Conclusioni. 2

Quali sono le maggiori criticità nel settore del rating? Potenziali conflitti d interesse: le commissioni sono pagate dagli emittenti; Shopping: gli emittenti possono chiedere il rating a più agenzie e comunicare al mercato solo quello più alto; Trasparenza: il rating è stato usato per aumentare la liquidità del mercato primario di alcuni strumenti; Metodologia: l elevato numero di downgrade dopo lo scoppio della crisi ha sollevato dubbi sull efficienza delle metodologie utilizzate dalle AdR per valutare titoli strutturati. 3

Cos è un titolo strutturato? ABS ABS CDO Senior Tranche (75%) AAA Senior Tranche (75%) AAA Pool di Mutui (Subprime) Mezzanine Tranche (20%) BBB Mezzanine Tranche (20%) BBB Equity Tranche (5%) Not Rated Equity Tranche (5%) Not Rated 4

Potenziali conflitti d interesse: il modello di Bolton, Freixas e Shapiro (The Credit Ratings Game, WP NBER-2009) Ipotesi del modello: - Il modello di business può influenzare il rating: manager e staff delle AdR discutono le commissioni con l emittente; - Possibilità di fare shopping: se un emittente non è soddisfatto del rating che un agenzia è disposta a dargli, può interpellarne un altra (senza pagare la prima); - I modelli di valutazione possono dare risultati diversi: data la complessità di alcuni strumenti, uno stesso titolo può ricevere rating diversi; - Due tipi di investitori: esperti e non esperti. 5

Potenziali conflitti d interesse: il modello di Bolton, Freixas e Shapiro (The Credit Ratings Game, WP NBER-2009) Conclusioni: - La probabilità di rating inflation aumenta all aumentare della quota di investitori non esperti presenti sul mercato, mentre diminuisce al crescere dei costi reputazionali; - La probabilità di rating inflation risulta maggiore nei periodi di euforia dei mercati finanziari (più investitori non esperti); - Un incremento della concorrenza nel settore non è ottimale perché aumenta la possibilità di shopping a danno degli investitori meno esperti. 6

Potenziali conflitti d interesse: il modello di Mathis, McAndrews, e Rochet (Rating the Raters, New York Fed WP-08) Domanda: - I costi reputazionali sono sufficienti a disciplinare le AdR? Risposta: - No (quindi rating inflation) quando una quota elevata di ricavi proviene dalla valutazione di strumenti complessi. - Si nel caso contrario. Proposte: - Platform pays model: gli emittenti pagano le commissioni al mercato e quest ultimo le gira alle AdR. 7

Shopping: il modello di Skreta e Veldkamp (Rating Shopping and Asset Complexity, JME-2009) Domanda: - Perché i rating hanno sottostimato la rischiosità di molti titoli strutturati? Risposta basata sulla combinazione di due argomenti: 1. Possibilità di fare shopping; Ma questo problema c è dagli anni 70. E possibile che qualcosa di recente abbia svolto un ruolo determinante? 2. Complessità di alcuni strumenti finanziari (e brevi serie storiche). 8

Shopping: il modello di Skreta e Veldkamp Conclusioni: - Su strumenti finanziari semplici, i giudizi emessi dalle AdR sono simili tra loro e gli incentivi allo shopping sono bassi; - Al contrario, su strumenti complessi i giudizi sono differenti e gli incentivi allo shopping sono elevati. Proposte: - Eliminare i conflitti d interesse non basta; - Un aumento della concorrenza non è ottimale; - Cambiare il modello di business può creare altri problemi; - Gli investitori devono riconsiderare il ruolo del rating. 9

Trasparenza: il modello di Pagano e Volpin (Securitization, Transparency, and Liquidity, CEPR DP 7105-2008) Domanda: la relazione tra trasparenza e liquidità è sempre positiva? Risposta: - Un aumento della trasparenza è sempre positivo per il mercato in generale, ma non sempre per gli emittenti di alcune tipologie di titoli. - Nel caso di titoli finanziari molto complessi, comunicare al mercato molte informazioni potrebbe indurre gli investitori non esperti a non partecipare alla sottoscrizione. 10

Trasparenza: il modello di Pagano e Volpin - Per questo nell emissione di titoli strutturati sono state trasmesse al mercato solo le informazioni sintetizzate nel rating; - La semplificazione delle informazioni trasmesse al mercato ha consentito di ampliare la platea di investitori; - Ma si è equivocata la funzione del rating, attribuendogli capacità che non ha. Proposte: - I regolatori devono riconsiderare l importanza della trasparenza per il buon funzionamento dei mercati finanziari. 11

Modelli utilizzati per valutare i titoli strutturati: L evidenza empirica di Benmelech e Dlugosz (The Alchemy of CDO Credit Ratings, JME-2009) Campione analizzato: - circa 4.000 tranche di CDO Conclusioni: - Il 71% delle tranche ha rating AAA; - Ma l 85% dei CDO analizzati ha garanzie collaterali con rating medio B+; - L alchimia: da un portafoglio di qualità media B+ si ottengono circa il 70% di tranche valutate AAA. 12

Modelli utilizzati per valutare i titoli strutturati: L evidenza empirica di Benmelech e Dlugosz (The Alchemy of CDO Credit Ratings, JME-2009) Possibili spiegazioni: - Tassi di default troppo bassi e recovery rate molto alti; - Ipotesi ottimistica di bassa correlazione tra i default; - Iterative and interactive software: l emittente può utilizzare il software per determinare il livello minimo di garanzie collaterali per ottenere la tripla A. 13

Le nuove proposte di regolamentazione: Negli Stati Uniti la Sec ha proposto (11 giugno 08): - Di vietare alle AdR di emettere rating su titoli strutturati se prive di informazioni sugli asset sottostanti; - Di utilizzare una scala differente per i rating sui titoli strutturati; - Di attenuare il riferimento al NRSRO nella regolamentazione. Per il momento sono in corso di adozione misure che: - Aumentano la trasparenza dei rating su titoli strutturati; - Richiedono alle AdR di rendere pubblica la serie storica delle variazioni dei rating su un campione di strumenti finanziari; - Richiedono alle AdR un rapporto annuale sul loro operato. 14

Le nuove proposte di regolamentazione: L Europa ha scelto un approccio molto più stringente rispetto alla Sec (approvato dal Parlamento europeo il 23 aprile u.s.): - Obbligo di registrazione presso il CESR e supervisione da parte delle autorità nazionali; - Indipendenza e assenza di conflitti d interesse; - Trasparenza delle informazioni su modelli, metodologie e assunzioni fondamentali per l assegnazione dei rating; - Adozione di una scala differente per gli strumenti finanziari complessi. 15

Conclusioni: - Maggiore attenzione parte dei regolatori alle indicazione fornite dai modelli economici di recente pubblicazione; - Una disciplina non uniforme potrebbe rendere difficile la comparazione di strumenti finanziari emessi in paesi/continenti diversi; - Eliminare le criticità nel settore del rating è molto difficile forse la strada migliore è considerare il rating come uno dei vari strumenti per valutare la rischiosità di un titolo, non l unico. 16

Grazie per l attenzione. Vincenzo D Apice v.dapice@abi.it 17

References Benmelech, E., J. Dlugosz (2009) The Alchemy of CDO Credit Ratings, Journal of Monetary Economics Carnegie-Rochester Conference Volume, 56(5). Bolton, P., X. Freixas and J. Shapiro (2009), The Credit Ratings Game, NBER WP 14712. D Apice V., Ferri G. (2009), L instabilità Finanziaria: dalla Crisi Asiatica ai Mutui Subprime, Carocci. ECB (2009), Credit Rating Agencies: Developments And Policy Issues, Monthly Bulletin (May). 18

References Gorton G.B.(2008) "The Subprime Panic" NBER WP 14398. IOSCO Final Report (2008), The Role of Credit Rating Agencies in Structured Finance Markets Mathis, J., Mc Andrews, J. and J.C. Rochet (2008), "Rating the Raters", mimeo, TSE and New York Fed. Pagano, M., Volpin, P. (2008), "Securitization, Transparency, and Liquidity," CEPR Discussion Papers 7105. Skreta V., L. Veldkamp (2009), Rating Shopping and Asset Complexity: a Theory of Ratings Inflation, Journal of Monetary Economics, forthcoming. 19