REGOLAMENTO GRUPPI DI LAVORO AZIENDALI PER LA SICUREZZA (GLAS) REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO. rev Data

Documenti analoghi
SISTEMA DI GESTIONE DELLA SICUREZZA NELLE AZIENDE SANITARIE

Il sistema di misurazione e di valutazione della Performance dell Università Parthenope del personale responsabile e non di Unità Organizzative

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

OGGETTO : NUCLEO DI VALUTAZIONE E VERIFICA DEGLI INVESTIMENTI PUBBLICI DELLA REGIONE LIGURIA. ADEGUAMENTO STRUTTURA E COMPETENZE. LA GIUNTA REGIONALE

1ª Giornata delle buone prassi per l integrazione delle conoscenze e competenze del Ministero della Salute (Attuazione Legge 38/2010)

Valutazione e gestione del. Mariarosaria Spagnuolo Responsabile Area Salute e Sicurezza sul Lavoro Assolombarda

I.I.S.S. A. VESPUCCI Gallipoli Pag. 1/7

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

PG-SGSL 03 Definizione degli obiettivi e dei programmi

secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente

LA PROGETTAZIONE DEL MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE

Azione Pegaso Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

CURRICULUM VITAE DATI ANAGRAFICI. Alessandro Masera. Età Nato a Rovereto il Servizio militare TITOLI DI STUDIO. Diploma

Regolamento dell Ufficio Tecnico per l A.S. 2011/12

PROGETTO DSA PER LA PREVENZIONE, IL RILEVAMENTO PRECOCE E IL RECUPERO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

DEI LAVORATORI E DEI LUOGHI DI LAVORO) PAS

SEGRETARIO GENERALE AREA STRATEGICA: AMMINISTRAZIONE EFFICIENTE, CITTADINI, TRASPARENZA E DIALOGO

Il Bilancio di Previsione

Descrizione del fabbisogno e definizione dell oggetto dell incarico

Carta di servizi per Servizio di supporto tecnico informatico (PST) Anno 2013

I DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato

PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E

Corsi per le Residenze assistenziali

SCADENZA FASE VALORE ECONOMICO DATA. Scadenza 0 Avviamento Progetto ,00 02/12/2013. Scadenza 1 I SAL ,00 28/02/2014

Misura M19. Sostegno allo sviluppo locale LEADER (da art. 42 a 44) Interventi

PROGETTAZIONE / PROGRAMMAZIONE DIDATTICA INDICE. Revisioni

I cardini della organizzazione didattica ed educativa

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE - Delibera n

Il sistema di ALLERTA di alimenti e mangimi IL NODO REGIONALE

LA PARTECIPAZIONE DEGLI ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E/O DISABILITÀ ALL ISTRUZIONE E FORMAZIONE PROFESSIONALE SINTESI DELLA POLITICA

CARTA COMUNALE DEI DIRITTI DEI CONSUMATORI ED UTENTI

CAMERA DEI DEPUTATI VI COMMISSIONE FINANZE. Seminario istituzionale 13 giugno 2016

Schema della ricerca-azione

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

Avvio del processo di Riesame Ciclico del CdS. Incontro con i Direttori dei corsi di studio coinvolti

AZIENDA U.L.SS "Alto Vicentino"

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

AZIENDA OSPEDALIERA DI PADOVA

CAT CONFCOMMERCIO PMI soc. consortile a r.l. Ufficio Formazione Via Miranda, 10 tel. 0881/ fax 0881/

Prot. n. (DPA/03/11821)

L importanza delle prescrizioni derivanti dalla valutazione dei rischi

I.C. Porto Mantovano

CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI

OPERATORE DEL BENESSERE

Progetto per la valutazione dei costi delle prestazioni di laboratorio nella Regione Veneto. Presentazione dei risultati

Modulo B. Obiettivi generali:

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE PIANO DI LAVORO ANNUALE - CONTRATTO FORMATIVO

Seregno, 7 maggio Corso di aggiornamento per amministratori condominiali sui temi dell efficienza energetica negli immobili

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL FLUSSO MONITORAGGIO ECONOMICO FINANZIARIO DEI PIANI DI ZONA TRIENNIO

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età. Il ruolo dei. dei RLS. Milano - 21 giugno 2016

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI SPERIMENTAZIONI PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

LEGGE REGIONALE N. 82 DEL REGIONE TOSCANA. Accreditamento delle strutture e dei servizi alla persona del sistema sociale integrato.

La relazione sanitaria. Adriano Ossicini

NUOVE PRATICHE FORMATIVE: LA COMUNITA DI PRATICA NELLE DIVERSE ORGANIZZAZIONI 26 FEBBRAIO 2010

Corso di REVISIONE AZIENDALE

REGOLAMENTO di funzionamento del COLLEGIO DI DIREZIONE

PARTECIPANTI ALL INCONTRO Associazioni dei Consumatori che con le loro scelte indirizzano il mercato della produzione, trasformazione, distribuzione n

Il ruolo e le attività della Regione Piemonte. ing. Salvatore La Monica

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

Ministero della Salute

Risultati attività mappatura dei processi tecnico-amministrativi

Operatore del benessere - Acconciatura

SCUOLA EUROPEA di VARESE

Procedura GESTIONE DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE

4.11 CONTROLLO DELLE APPARECCHIATURE

Corso propedeutico alle funzioni di Animatori di Formazione in ambito medico gennaio 2016 FIMP Napoli C.so A. Lucci Napoli

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

COMUNE DI BITONTO (PROVINCIA DI BARI)

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO IC BAGNOLO SAN VITO 2015/16 18 FEBBRAIO 2016

ANNO SCOLASTICO per alunni con prima diagnosi nell a.s

MINISTERO dell ISTRUZIONE dell UNIVERSITA e della RICERCA

Il Ministero dello Sviluppo Economico

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

Comune di Binasco (Provincia di Milano)

REGOLAMENTO PER IL TUTORATO. Politecnico di Bari

Il progetto Traguardo Condominio

Provincia della Spezia

Regione Lazio. Atti del Presidente della Regione Lazio 10/09/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 74

Formato europeo per il curriculum vitae Dott. Arturo Romano. Informazioni personali. Posizione Organizzativa Afferente al DIP.

Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno

Vecchi e nuovi compiti del Medico Competente

L Autorità di Audit e la nuova programmazione. Autorità di Certificazione

Numero Unico Regionale ARPAT per la sua attivazione in emergenza ambientale

Il programma di Accreditation Canada nella Regione Veneto

Percorso strutturato di formazione per operatori di centrale di sterilizzazione

Terapie integrate in Psichiatria: modelli e attivitàa confronto

Il sistema informativo aziendale

Incontro di lavoro con i rappresentanti dei siti UNESCO italiani

REGOLAMENTO DELLA PRESA IN CARICO (delle persone con disabilità da 0 a 65 anni e delle loro famiglie)

La sorveglianza sanitaria nel nuovo Testo Unico

TECNICO SUPERIORE PER I SISTEMI IDRICI

PRIORITA 1 Miglioramento delle prestazioni nelle prove standardizzate

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Verona, 16 febbraio Marco Cavallo, Regione Lombardia - D.G. Sanità

DELIBERA DELLA GIUNRA REGIONALE 721 DEL 10/06/2013. Regolamento di Organizzazione di Intercent-ER

SETTORE SERVIZI FINANZIARI

Processi - Curricolo, progettazione e valutazione

Transcript:

REGIONE LAZIO AZIENDA SANITARIA LOCALE VITERBO SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE! Via S. Lorenzo, 101 01100 VITERBO O761-339608 FAX 0761-226472 e.mail: dir.spp@asl.vt.it GRUPPI DI LAVORO AZIENDALI PER LA SICUREZZA (GLAS) REGOLAMENTO rev Data 0 15.5.2002 1 IL DIRIGENTE SPP Ing. Alessandro Selbmann IL DIRETTORE GENERALE Dott. Bruno Cisbani

INDICE # DEFINIZIONE DEI GRUPPI DI LAVORO.3 # ISTITUZIONE.3 # COMPOSIZIONE 4 # FINALITA E COMPITI 6 # PROCEDURE DI EMISSIONE / DIFFUSIONE DI DOCUMENTI E ATTI PRODOTTI.8 2

DEFINIZIONE DEI GRUPPI DI LAVORO I Gruppi di Lavoro Aziendali per la Sicurezza (GLAS) sono strumenti operativi a carattere temporaneo, istituiti per facilitare l applicazione del D.Lgs. 626/94 nell ASL. Sono composti da diverse professionalità presenti in Azienda, selezionate in base alla materia trattata ed agli obiettivi che si intendono raggiungere. ISTITUZIONE La necessità di istituire gruppi di lavoro per la sicurezza scaturisce dalle seguenti considerazioni: # l analisi delle situazioni e lo studio delle soluzioni applicabili necessita di un intervento multidisciplinare; # le misure di prevenzione e protezione da attuare devono essere quanto più possibile condivise, per superare la complessità della loro attuazione pratica; I gruppi di lavoro vengono istituiti formalmente con determinazione del Direttore Generale. I nominativi dei componenti vengono proposti dal Servizio Prevenzione e Protezione, d intesa con il Medico Competente e la Dirigenza Aziendale. 3

COMPOSIZIONE SERVIZIO PREVENZIONE E PROTEZIONE I compiti del Servizio Prevenzione e Protezione sono sanciti dal D.Lgs. 626/94. L attività di tutti i gruppi di lavoro è coordinata dal Dirigente del S.P.P., in quanto rappresentante della Direzione Strategica per l applicazione in Azienda del D.Lgs.626/94. Le finalità ed i compiti dei gruppi di lavoro per la sicurezza sono quelli di integrare l attività del SPP. In tutti i gruppi di lavoro è presente un Operatore del SPP in qualità di: # Responsabile del procedimento di valutazione dei rischi e di elaborazione dei documenti di sicurezza; # Funzioni di segreteria. MEDICO COMPETENTE Il Medico Competente partecipa ai gruppi di lavoro: # In attuazione del D.Lgs. 626/94, in quanto deputato alla valutazione dei rischi insieme al S.P.P.; # Per completare il quadro delle conoscenze sui rischi lavorativi, portando al gruppo di lavoro informazioni sullo stato sanitario del personale esposto ai rischi; # per mettere a disposizione le sue conoscenze specifiche di specialista in medicina del lavoro. DIREZIONI SANITARIE Le direzioni sanitarie ospedaliere partecipano ai lavori dei gruppi: # In quanto deputate a farsi carico degli aspetti igienico organizzativi dei rispettivi Presidi; # Per valutare l applicabilità delle misure tecniche, organizzative e procedurali proposte dal gruppo di lavoro e quindi programmarne e facilitarne l applicazione; # In quanto specialisti / esperti in igiene ospedaliera. 4

UNITA OPERATIVE INTERESSATE UNITA OPERATIVE OGGETTO DELLA VALUTAZIONE Ai lavori dei gruppi partecipano rappresentanti delle unità operative oggetto della valutazione, al fine di: # Portare un contributo di esperienza e professionalità, nonché di conoscenza della realtà lavorativa oggetto della valutazione; # Concorrere a valutare l applicabilità delle misure ipotizzate. U.O. ACQUISTI E U.O. IMMOBILI E TECNOLOGIE I gruppi di lavoro sono integrati con la partecipazione del Dipartimento Acquisti e Infrastrutture con la funzione di: # Raccordo tra le misure tecniche ritenute necessarie dal gruppo di lavoro e le unità operative interessate alla loro realizzazione pratica e successiva gestione; # Raccogliere le indicazioni tecniche emerse dai lavori del gruppo, inserendole nella programmazione delle proprie attività; # Dare un contributo di competenza tecnica nella individuazione e nelle scelte effettuate dai gruppi di lavoro riguardo alle attrezzature ed agli ambienti di lavoro. SERVIZIO ASSISTENZA INFERMIERISTICA Il SAI partecipa ai lavori dei gruppi in quanto deputato, vista la deliberazione del Direttore Generale n 336 del 9.3.2001, alla funzione di sicurezza e tutela per mettere in atto le misure di tutela della salute e di sicurezza degli operatori e dell utenza. SPECIALISTI Ai gruppi di lavoro viene chiamato a partecipare personale con esperienza e conoscenze tecnicoscientifiche utili nelle varie fasi del lavoro per integrare le professionalità già presenti. 5

FINALITA E COMPITI PROGRAMMAZIONE ED ESECUZIONE DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI Ferme restando le competenze specifiche sulla valutazione dei rischi che il D.Lgs. 626/94 assegna al Datore di Lavoro, al Servizio Prevenzione e Protezione e al Medico Competente, la funzione dei gruppi di lavoro è quella di integrare le professionalità presenti nel SPP aziendale, contribuendo a rendere la valutazione più coerente con le varie realtà aziendali. INDIVIDUAZIONE DELLE MISURE TECNICHE, ORGANIZZATIVE E PROCEDURALI PER IL MIGLIORAMENTO DEI LIVELLI DI SICUREZZA E SALUTE E DEI SISTEMI DI CONTROLLO A completamento della valutazione dei rischi, il gruppo di lavoro studia ed individua le misure tecniche, organizzative e procedurali più idonee per ridurre i rischi e per aumentare i livelli di sicurezza e salute riscontrati. ELABORAZIONE delle PROCEDURE DI SICUREZZA e dei SISTEMI DI CONTROLLO I gruppi di lavoro debbono avere al loro interno tutte le figure e le professionalità necessarie per la valutazione della idoneità delle procedure di sicurezza e per la loro successiva approvazione. L elaborazione delle procedure è di regola demandata alle singole unità operative interessate; il gruppo di lavoro valuterà le procedure sulla base dei risultati della valutazione dei rischi assicurando anche che le procedure siano, oltre che idonee al miglioramento della salute e della sicurezza, anche il più possibile applicabili e condivise anche da parte degli operatori. L applicazione pratica delle procedure deve comprendere un meccanismo di monitoraggio mediante il quale vengono acquisite eventuali osservazioni, proposte migliorative o proposte di modifica da parte degli operatori. PROGRAMMAZIONE DEI CAMPIONAMENTI AMBIENTALI E VALUTAZIONE DEI RISULTATI Per la valutazione di determinati rischi si richiede anche l esecuzione di misurazioni, campionamenti,ecc In tal senso il gruppo di lavoro: individua la necessità di eseguire tali analisi, formula proposte pratiche sulla metodica più opportuna da adottare, formula, su basi sia tecniche che economiche, proposte circa il soggetto da incaricare della esecuzione delle misurazioni; programma l esecuzione delle misurazioni; valuta i risultati delle misurazioni; individua gli interventi tecnici, organizzativi o procedurali da attuare per migliorare i livelli di sicurezza e salute. 6

INDIVIDUAZIONE DELLE NECESSITA, DELLE CARATTERISTICHE E PROGRAMMAZIONE ACQUISTO ATTREZZATURE PER LA SICUREZZA I gruppi di lavoro individuano le necessità e le caratteristiche tecniche delle attrezzature di sicurezza necessarie nei luoghi di lavoro oggetto della valutazione e forniscono il parere all U.O. Acquisti e alla Commissione per la Valutazione e l Acquisto di Attrezzature Sanitarie. La presenza di un operatore della U.O. Acquisti, è finalizzata ad assicurare la programmazione degli acquisti. Una volta acquistate e assegnate, le attrezzature saranno oggetto di verifica per l accertamento di eventuali criticità o problematiche da parte degli utilizzatori. INDIVIDUAZIONE E PROGRAMMAZIONE DEGLI INTERVENTI STRUTTURALI NECESSARI I gruppi di lavoro individuano le necessità e le caratteristiche tecniche degli interventi strutturali e impiantistici necessari nei luoghi di lavoro oggetto della valutazione. La presenza di un operatore della U.O. Immobili e Tecnologie, è finalizzata ad assicurare la programmazione degli interventi strutturali e impiantistici necessari (competenza specifica di tale U.O.). In caso di lavori ristrutturazione di ambienti o presidi, i gruppi di lavoro possono essere interessati a formulare pareri o proposte sui progetti, al fine di minimizzare i rischi specifici nell assetto finale. INDIVIDUAZIONE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALI NECESSARI I gruppi di lavoro integrano la funzione di consulenza tecnica sulla individuazione delle caratteristiche dei DPI svolta dal Servizio Prevenzione e Protezione. In particolare il gruppi assicurano l applicabilità pratica dei dispositivi, dal punto di vista organizzativo e da quello sanitario. ANALISI CRITICA DEL FENOMENO INFORTUNISTICO IN AZIENDA I risultati della analisi statistica degli infortuni in Azienda effettuata dal Servizio Prevenzione e Protezione, viene messa a disposizione dei vari gruppi di lavoro per: completare il quadro di conoscenza dei rischi presenti; studiare eventuali azioni correttive; studiare l evoluzione del fenomeno; proporre eventuali, ulteriori indicatori da utilizzare in sede di analisi del fenomeno, per una più completa conoscenza dello stesso. ELABORAZIONE DEI PIANI DI FORMAZIONE PER IL PERSONALE Il gruppo di lavoro, una volta eseguita la valutazione dei rischi trattati, durante la fase di applicazione pratica delle misure di prevenzione e protezione ha la possibilità di elaborare interventi di formazione per gli operatori che vi risultano esposti, proponendo programmi, docenti, metodologie didattiche d intesa con il Servizio Assistenza Infermieristica e la U.O. Formazione, Qualità, Comunicazione interna e Educazione alla Salute. 7

PROCEDURE DI EMISSIONE / DIFFUSIONE DI DOCUMENTI E ATTI PRODOTTI I gruppi di lavoro per la sicurezza producono i seguenti atti: # DOCUMENTI DI VALUTAZIONE DEI RISCHI # LINEE GUIDA AZIENDALI IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE # PARERI O INDICAZIONI IN MATERIA DI SICUREZZA E SALUTE. I DOCUMENTI DI VALUTAZIONE DEI RISCHI e le LINEE GUIDA AZIENDALI, prima della emissione e della successiva diffusione, vanno sottoposte alla Direzione Generale per la necessaria approvazione. 8