INFORMAZIONI PER GLI APPELLI DI ESAME:



Documenti analoghi
Corso di Laurea in Scienze Biologiche

Biologia della Cellula e dei Tessuti MFN0366. Docenti del corso A : I. Perroteau (Biologia della Cellula) B. Dore (Biologia dei Tessuti)

Riproduzione molecolare. Riproduzione cellulare. Riproduzione degli organismi. Gametogenesi (femminile e maschile) Fecondazione

Biologia della Cellula e dei Tessuti - A

Programmazione individuale per competenze CLASSE 3^A CMB. Materia: Biologia, microbiologia e biotecnologie

3B BIO classe partecipante al progetto Generazione Web

PIANO DIDATTICO CLASSE II BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO PERCORSO FORMATIVO

SCHEDA INSEGNAMENTO RIFERIMENTI GENERALI

PROGRAMMA DI BIOLOGIA. CLASSE 2^ F a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

Struttura e funzioni della cellula. Corso di Biofisica, Università di Cagliari 1

La cellula è l unità fondamentale di tutti gli organismi viventi ed è la più piccola struttura ad essere classificabile come vivente.

LICEO ARTISTICO P. GOBETTI OMEGNA PIANO DI LAVORO ANNUALE. Anno scolastico CLASSE II A Musicale SCIENZE BIOLOGIA.

Il flusso dell informazione genetica. DNA -->RNA-->Proteine

CITOLOGIA E ISTOLOGIA - canale 1

CITOLOGIA E ISTOLOGIA - canale 2

PROGRAMMA di BIOLOGIA/MICROBIOLOGIA per la classe IIIB Tecnologico

CELLULE EUCARIOTICHE

PROGRAMMA DI SCIENZE Cl. II sez. E A.S. 2014/2015. Testo: S. Passannanti C. Sbriziolo Noi e la chimica Dai fenomeni alle leggi Ed.

Biol Cell Anim BIOTEC Esempi di Testi da utilizzare (sono equivalenti) Unità didattica: Biologia della Cellula Animale (6 CFU)

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

GENOMA. c varia da pochi kb nei virus a milioni di kb in piante e animali

Attività di recupero che si intendono attivare per colmare le lacune emerse dalle prove d ingresso:

MEDICINA E CHIRURGIA ANNO ACCADEMICO OFFERTA

Programmazione individuale per competenze CLASSE 3^B LST. Materia: biologia

Biologia generale Prof.ssa Bernardo

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

Programmazione Annuale LICEO ECONOMICO

La pompa Na + /Glucosio: simporto

Protocollo dei saperi imprescindibili

LAUREA MAGISTRALE IN IN BIOTECNOLOGIE SANITARIE,MEDICHE E VETERINARIE (LM-9) A.A. 2014/2015

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

b) attività divulgativa delle politiche di qualità dell ateneo nei confronti degli studenti;

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO

TIPI DI CELLULE : PROCARIOTE ED EUCARIOTE

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi Parte I: Mitosi

INGEGNERIA DEL SOFTWARE

PROGRAMMAZIONE DI CLASSE

MAPPA OPERATIVA PER U.A. DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di I grado

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

DISCIPLINA CHIMICA ORGANICA E LABORATORIO A.S

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 4 LSA SEZ. C e E

Scuola di Lettere e Beni culturali

PIANO DI LAVORO ANNUALE Anno Scolastico

Lezione 3. Dentro la cellula eucariote. Bibliografia. I colori della biologia. Giusti Gatti Anelli. Ed. Pearson

1. DESCRIZIONE DEL FUNZIONAMENTO DELLE ABILITÀ STRUMENTALI (lettura, scrittura, calcolo) (nota1)

Presentazione e programma del Corso

Prof. Attilio MUCELLI

3. Citologia i. Strutture cellulari comuni tra cellule animali e vegetali

Nodi concettuali essenziali della disciplina (Saperi essenziali)

Scuola di Lettere e Beni culturali

AMBIENTI DI APPRENDIMENTO: SPERIMENTAZIONE DI WebCeM COME STRUMENTO DI SUPPORTO ALLO STUDIO E ALLA CREAZIONE DI MATERIALE DIDATTICO

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

La storia. Ribosomi. Nel 1953 il biologo rumeno George Emil Palade evidenziò per la prima volta, utilizzando un microscopio elettronico

ITIS M.FARADAY PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE

La cellula (terza parte) Lezioni d'autore

STAGIONE SPORTIVA CORSO ABILITANTE al GRADO di ALLIEVO ALLENATORE 1 LIVELLO GIOVANILE

(Emanato con D.R. n. 1032/15 del ) REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI STUDIO IN GIURISPRUDENZA (LMG01) Art. 1 Oggetto

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

FACOLTA DI LINGUE E LETTERATURE STRANIERE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DIPARTIMENTO

REGOLAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE

PIANO DI LAVORO INDIVIDUALE

IL SISTEMA DEI DESCRITTORI EUROPEI PER LE LAUREE E LE LAUREE MAGISTRALI

REGOLAMENTO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE IN MODALITÀ E

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA PROF. RAMIN GINO CLASSE III B SCIENTIFICO A.S 2015/2016 MATERIA : SCIENZE

CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA (L-13 Classe delle lauree in scienze biologiche)

LA QUALITA NEGLI ATENEI: LE ESPERIENZE DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MILANO

MASTER di I Livello EVOLUZIONE E SVILUPPO DELLE SCIENZE PEDAGOGICHE. 1ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2015/2016 MA408

BIOLOGIA VEGETALE per la Facoltà di Farmacia Università di Torino Domande di Ripasso in preparazione dell esame

! "!! # $! % $ % &!!! '( & )* ' &!! '( +,! "! - $%!!!.! / &!' &% 0 '(!!!! )* $! " &!! 0 '

Istituto Comprensivo Statale Villanova d Asti (AT) Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di 1

SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEI PROGETTI DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA CLASSE 3 LSA SEZ. H

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE ALUNNI DSA ISI FERMI-GIORGI

COORDINAMENTO PER MATERIE SETTEMBRE 2013 MATERIA DI NUOVA INTRODUZIONE PER EFFETTO DELLA RIFORMA

Riferimenti normativi: DM 42/07 E 80/07 OM N 92/07 Legge n 1/07

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena

PROGRAMMA DI LABORATORIO TRATTAMENTO TESTI

MASTER di I Livello MA337 - EVOLUZIONE E SVILUPPO DELLE SCIENZE PEDAGOGICHE I EDIZIONE 1500 ore - 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA337

12-Classe delle lauree in scienze biologiche Scienze biologiche Nome del corso

ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE

La riproduzione cellulare

CLASSE I classico A e B

E#ca nella valutazione dell apprendimento: contributo dell Aquila e problemi aper# Massimo Casacchia

Controlli Automatici e Videosorveglianza: una collaborazione scuola-azienda

CORSO DI LINGUA INGLESE CLIP CORSO E CERTIFICAZIONE DI LINGUA INGLESE PEGASO-PEARSON LIVELLO C2

CORSO ACCREDITATO AUTODESK

Manuale della qualità

LICEO DI STATO C. RINALDINI

ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSUOLO 2 NORD

04_12_08. Microscopia confocale. Esempio di analisi con focale: vedi il filmato corrispondente. Vedi filmato

ISTITUZIONI DI BIOLOGIA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI CON DSA

Corso di Laurea inscienze Animali e Produzioni Alimentari (SAPA) - classe 38. Anno Accademico 2016/2017

Avellino, 30/09/2014 Prot. n 1058/VIII D A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDE

INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Prof. Paolo Salvaneschi

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ANATOMIA

INDIZIONE DEL CORSO ALLIEVO ALLENATORE PRIMO LIVELLO GIOVANILE 2013/2014

Corso di Laurea in BIOTECNOLOGIE

Transcript:

Biologia della Cellula e dei Tessuti (Corso A) 12 ECTS Docenti: I. Perroteau (Biologia della Cellula) B. Dore (Biologia dei Tessuti) S. De Marchis (laboratorio di colture cellulari) 1 INFORMAZIONI PER GLI APPELLI DI ESAME: Programma: Tutti gli appelli fanno riferimento sull'ultimo programma svolto. Modalità: Sono ammessi soltanto gli studenti muniti dello statino ed iscritti all'appello tramite il link all'appello. In caso di problema di accesso rivolgersi ai Manager Didattici. Ciascuno studente può presentarsi ai due appelli della stessa sessione ma, coerentemente con il regolamento di Ateneo, a non più di 3 appelli/anno (ott/ott). Di norma, l'esame consiste in un quiz composto da 48 domande e una prova orale. Il quiz è composto da: 8 domande su esercitazioni e tecniche, 20 domande su biologia della cellula e 20 domande su biologia dei tessuti. La prova orale si sostiene, di norma, lo stesso giorno del quiz. Chi ha raggiunto la sufficienza può chiedere di essere esentato dalla prova orale. Il voto finale terrà anche conto del lavoro svolto in itinere su Moodle e Molecular Workbench. 2 1

BIOLOGIA DELLA CELLULA OBIETTIVI FORMATIVI Acquisire le conoscenze di base sulla organizzazione strutturale delle cellule eucariote animali e vegetali. Fornire un quadro di riferimento generale del significato funzionale e delle relazioni tra i differenti organuli cellulari. Portare gli studenti ad una sufficiente capacità di analisi critica ed interpretazione logica di semplici preparati di microscopia ottica ed elettronica. RISULTATI DELL APPRENDIMENTO Conoscenza delle strutture cellulari e delle comune tecniche morfologiche che ne permettono lo studio. Capacità di risolvere problemi di sorting molecolare. Conoscenze degli aspetti dinamici del turnover delle molecole, degli organuli e delle cellule. Capacità di interpretare immagini di microscopia ottica ed elettronica, fattori di ingrandimento e calcolo delle dimensioni cellulari. Capacità di utilizzare il microscopio ottico, di acquisire immagini con il microscopio digitale e di presentare il materiale acquisito con comuni software di presentazione. 3 1. Differenziamento cellulare: Citodifferentiamento, istodifferenziamento 2. Approcci sperimentali: Tecniche morfo-funzionali (localizzazione dei composti chimici nelle cellule e nei tessuti: l istochimica, l'immunocitochimica.tecniche biochimicomolecolari (frazionamento cellulare, northern e western blotting). Colture cellulari e tecnologie ricombinanti (GFP). 3. Nucleo interfasico:involucro nucleare, pori nucleari, cromatina, nucleolo, trascrizione, trasporto nucleo citoplasma. 4. Ialoplasma (citosol) ed organuli cellulari: traduzione delle proteine, ribosomi, indirizzamento delle porteine verso nucleo, mitocondri, perossisomi. Strutture, funzioni e turnover dei mitocondri e dei perossisomi. 5. Indirizzamento cotraduzionale delle proteine di secrezione e proteine di membrane. Reticolo endoplasmatico granulare e liscio. Sintesi dei fosfolipidi di membrana. Assimetria del doppio stratto fosfolipidico. 6. Complesso del Golgi. Modifiche post-traduzionali delle proteine, sintesi dei glicosaminoglicani. Smistamento delle vescicole lisosomiale e di secrezione. Esocitosi. Fusione delle membrane. 7. Citoscheletro, proteine motrici e trasporto vescicolare. 4 2

8. Membrana plasmatica, mantello cellulare (glicocalice), trasporto di membrana e sistemi di comunicazione cellulare. Endocitosi e turnover della membrana plasmatica. Autofagia e turnover degli organilli. 9. Specializzazioni della superficie cellulare: microvilli, ciglia e flagelli. Sistemi di giunzione fra cellule e fra cellule e matrice. 10. Elementi di trasduzione del segnale. Regolazione dell'espressione genica e differenziamento cellulare. 11. Fattori mitogenici e regolazione della proliferazione cellulare: dalla duplicazione del DNA alla divisione della cellula. Le fasi del ciclo cellulare e della mitosi. Dimensioni delle cellule animali. Legge di Driesch. Diploidia, poliploidia, plasmodi, sincizi. 12. Aploidi e riproduzione sessuale. Meiosi. 13. Morte cellulare per apoptosi e omeostasi tessutali 5 Il libro di testo base consigliato per il corso è: COLOMBO e OLMO: "Biologia della Cellula", edi.ermes, 2007 ( 40,00) --------------------------------------------------------------------------------------- Testi alternativi più approfonditi: COOPER : la Cellula un approccio molecolare, Piccin BECKER, KLEINSMITH e HARDIN.: Il mondo della cellula, EdiSES; ALBERTS et Al: L essenziale di biologia molecolare della cellula, Zanicheli KARP: Biologia Cellulare Molecolare, Edises, 2007 ( 48,00) 6 3

Pagina web del corso su piattaforma Campusnet: 7 Vai al materiale didattico sulla piattaforma Moodle Registrazione su Campusnet 8 4

Moodle: http://biologia.i-learn.unito.it 9 Piattaforma Moodle per l active learning Materiale didattico: Pdf delle presentazioni viste a lezione Podcast audio e/o video delle lezioni Filmati e animazioni Suggerimenti per approfondimenti Attività in itinere: Compiti individuali i di gruppo Wiki su argomenti definiti Presentazione di risultati Autovalutazione Quiz per la verifica dell apprendimento --->Permette di seguire le attività dei partecipanti (log non trasparenti) e di valutare sia la partecipazione che la qualità 10 delle attività svolte 5

Moodle: http://biologia.i-learn.unito.it Molecular Workbench 11 12 6