TECNOLOGIE INNOVATIVE A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE PER LA PRODUZIONE DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA AD ELEVATO VALORE NUTRIZIONALE

Documenti analoghi
Progetto IVO: partner e obiettivi. Marzia Migliorini PromoFirenze, Azienda Speciale della CCIAA di Firenze

La filtrazione con cartone e la qualità degli oli

OLIO VERGINE D OLIVA. Le sostanze fenoliche. Punti fondamentali legati all'ottenimento di un prodotto di alta qualità sono i seguenti:

Tecnologie di estrazione e qualità degli oli extra vergini di oliva

Punti fondamentali legati all'ottenimento di un prodotto di alta qualità sono i seguenti:

FINALITÀ E PARAMETRI DI QUALITÀ DEL CONCORSO CONFRONTO DATI ANALITICI DELLE SELEZIONI

DIFFERENZIAZIONE TECNOLOGICA APPLICATA ALLA FILIERA OLIVICOLO- OLEARIA L olio extra-vergine di oliva, si distingue dagli altri oli vegetali per le

FINALITÀ E PARAMETRI DI QUALITÀ DEL CONCORSO

La qualità dell olio d oliva

Stabilizzazione, filtrazione e shelf life dell olio extra vergine di oliva

Corso per Tecnico Frantoiano: Contenuti e Competenze acquisite

FINALITÀ E PARAMETRI DI QUALITÀ DEL CONCORSO CONFRONTO DATI ANALITICI SELEZIONI OLI ULTIME EDIZIONI

La sintesi clorofilina

L OLIO D OLIVA. Andrea Domenichini Classe V A Chimica Anno scolastico 2006/2007. Istituto d Istruzione d G.Ferraris F.Brunelleschi

Risultati della Ricerca

Trasferimento di innovazioni nella gestione agronomica dell oliveto

caratteristiche tecnologiche dell'olio di palma

Progetto Censimento Frantoi Oleari del Lazio Spazio Frantoio

CURRICULUM VITAE ET STUDIORUM DI ANTONIETTA BAIANO

l antico uliveto TENUTA 100 TORRI

Assistenza tecnica all industria di trasformazione oleicola per quanto riguarda aspetti inerenti alla qualità dei prodotti

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

2.2 Fasi della filiera olivicola

REGIONE EMILIA-ROMAGNA LEGGE REGIONALE 28/99 QUALITÀ CONTROLLATA

OUR POWER, YOUR SATISFACTION SETTORE OLEARIO

INTRODUZIONE. In tutte le civiltà sorte nel bacino mediterraneo, l olivo è stato sempre ritenuto

FILIERA MELA. Ottimizzazione della gestione dei frutti in fase di post-raccolta a garanzia della prossima denominazione IGP.

L olio EVO caratteristiche e secreti per riconoscerlo ed apprezzarlo!

Dalle olive all olio, la frangitura delle olive

Le analisi dell olio d oliva e delle olive a un prezzo agevolato per i nostri abbonati

Palazzo Malaspina San Donato in Poggio, Tavarnelle Val di Pesa, Firenze APRILE 2016

UR UNINA Obiettivo della ricerca eseguita Descrizione della ricerca eseguita

Il potere antiossidante di composti minori come composti. fenolici, tocoferoli e pigmenti conferisce all olio extra vergine di

Alchil esteri e tracciabilità: una sfida per la qualità e per l origine

Olio Extra Vergine di Oliva DOP Monti Iblei

SPERIMENTAZIONE E DIVULGAZIONE

INCONTRIAMO L OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA

Frantoi in Liguria Analisi quantitativa e di impatto Genova 26/06/ REGIONE LIGURIA Serv. SERVIZI ALLE IMPRESE AGRICOLE

Stabilità Ossidativa e Qualità del Biodiesel

Recupero di residui di piante aromatiche per la produzione di oli essenziali

PROGRAMMA ALLEGATO DETERMINAZIONE 507/2016 DEL 29 AGOSTO 2016

CURRICULUM PROF. GIUSEPPE GAMBACORTA

CLASSIFICAZIONE DEGLI OLI CLASSIFICAZIONE DEGLI OLI

Allegato: Frantoi Confronto trasformazione a 3 e 2 fasi

La filtrazione con l impianto sperimentale, qualità degli oli e conservazione nel tempo. Chiara Cherubini Laboratorio Chimico Merceologico

PRODUZIONI VIRTUOSE, QUALITà CERTIFICATA

Raccolta delle olive

Local circular ECOnomy by an innovative approach for recycling paper industry PULper waste into new PLASTic pallets

Valorizzare la diversità sensoriale degli oli extravergini d oliva toscani: usi in cucina e emozioni

ESAMI DI STATO TECNOLOGO ALIMENTARE I SESSIONE 2000

tecnologie tradizionali di estrazione dell olio dalle olive

IL SEGRETO DELLA FRITTURA PERFETTA

BIO-OLEA. Utilization of biophenols from Olea Europea products - Olives, virgin olive oil and olive mill wastewater - Bio-Olea

SAN FELICE. OLIO EXTRA VERGINE D OLIVA CHIANTI CLASSICO Denominazione d Origine Protetta Raccolto 2002

Comunicare le qualità dell olio extravergine di oliva attraverso l etichetta. Roma 28 settembre 2016

Disciplinare di produzione dell'olio extravergine di oliva "VALLE DEL BELICE" a Denominazione di Origine Controllata

La tecnologia alimentare è la disciplina che studia i processi di conservazione e trasformazione dei prodotti alimentari

Visite didattiche alla scoperta della qualità dell Olio Extra Vergine di Oliva

UR UNIVPM Obiettivo della ricerca eseguita Descrizione della ricerca eseguita

Gestione innovativa degli scarti di coltivazione e lavorazione nella filiera delle erbe aromatiche. Enrica De Falco

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

LA COTTURA DEGLI ALIMENTI : ARTE O SCIENZA? Giovanni Lercker Dipartimento di Scienze degli Alimenti Università degli Studi di Bologna

Valorizzazione delle varietà locali di olio toscane potenzialità e limiti

Terre. Varano. La Passione del Coltivare

LO STOCCAGGIO DEI CEREALI ED ALTRI SEMI IN SILOBAG

I suoi obiettivi sono:

Formato europeo per il curriculum vitae

NicTech srl NASTRI DI TRASPORTO E DI PROCESSO

ASSOFRANTOI PROGETTO Reg. CE. 867/08 ANNUALITA Relazione Tecnica finale azione 3C

Titolo: DISCIPLINARE PER LA PRODUZIONE BIOLOGICA DI OLI VERGINI DI OLIVA

CONSORZIO DI TUTELA DELL OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA VENETO D.O.P.

PROGRAMMA DI ATTIVITA REG. CE 867/2008

Documento non definitivo

MOLIAMO LE OLIVE ITALIANE NEL NOSTRO FRANTOIO WE SQUEEZE ITALIAN OLIVES IN OUR MILL

Nuova gamma rinnovata: struttura, bracci di lavaggio, cesto, pompa in acciaio inox AISI 304

IDROLISI TERMOCHIMICA DELLA

Analisi dei pigmenti presenti nell olio di oliva dallo spettro di assorbimento UV-visibile

L OLIVICOLTURA LIGURE IN CIFRE:

Economic assessments of mining processes and utilization of the waste mills.

Nuove tecnologie per la filtrazione di olio extra vergine di oliva

2 Premio Oscar Masi chi è, cosa fa

Maria Lisa CLODOVEO 1, Domenico LA NOTTE 2, Viviana DURANTE 1, Giuseppe GAMBACORTA 3

IL POTERE DELL OZONO. Puro Unico Naturale

AGRIFORM ANALISI DEI FABBISOGNI FORMATIVI IN AGRICOLTURA 2^ ANNUALITA DD 40/I/2003 LISTA DELLE NUOVE FIGURE PROFESSIONALI DEL SETTORE OLIVICOLO

ETA: TWIN 20 / 26 kw

PROGRAMMA DI ATTIVITA REG. CE 867/2008

STUDIO DI SETTORE SD11U ATTIVITÀ FABBRICAZIONE DI OLIO DI OLIVA GREZZO ATTIVITÀ FABBRICAZIONE DI OLI DA SEMI OLEOSI

FILTRAZIONE. Filtrazione a pressione costante. Filtrazione a portata costante

Resp. Scientifico: ing. Sonia Raimo Centro Ricerca e Sviluppo OASIS S.r.l.

study tour in Apulia 24 th 29 th OCTOBER 2016

Tecnologia dei Materiali e Chimica Applicata Soluzione Esercitazione IV Prof. Dott. Bernhard Elsener

Motoseghe i dettagli FILTRO ARIA STRUTTURA.

Motoseghe i dettagli FILTRO ARIA STRUTTURA.

Produzione e commercializzazione olio d oliva. Attività dal 1 luglio 2011 al 30 giugno Campagna oleicola

Risultati della Ricerca

Coordinatore: Ch.mo Prof. Marco De Faveri. Tesi di Dottorato di : VINCENZA PISACANE. Matricola:

Segno. di distinzione .IRO 3OAVI DOD SX32. Pad. 2 WWW NIRO SOAVI IT. Marking Products presenta la Flessibilità Unica del nuovo marcatore DOD SX32

PROGRAMMA DI ATTIVITA REG. CE 867/2008

Industria 2015 Bando Nuove Tecnologie per il Made in Italy

La raccolta agevolata

Transcript:

TECNOLOGIE INNOVATIVE A RIDOTTO IMPATTO AMBIENTALE PER LA PRODUZIONE DI OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA AD ELEVATO VALORE NUTRIZIONALE. UNA NUOVA OPPORTUNITA PER LA MONTAGNA FIORENTINA Lorenzo Cecchi 1, Chiara Cherubini 1, Giacomo Gianni 1, Marzia Migliorini 1 1 Metropoli, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Firenze Divisione Laboratorio Chimico. Via Orcagna 70, 50121, Firenze RIASSUNTO: Il particolare flavor dell olio extravergine di oliva (EVOO) deriva dal contenuto in composti volatili e fenolici.il contenuto di queste molecole è influenzato principalmente da: cultivar e integrità delle olive; condizioni operative del processo di estrazione. La qualità di un olio si può essere migliorata tenendo sotto controllo i fenomeni di sintesi e trasformazione dell olio nelle olive lungo l intera filiera produttiva. In questo lavoro si descrive una tecnologia innovativa a ridotto impatto ambientale per la produzione di EVOO ad elevato valore nutrizionale. Le analisi chimiche e sensoriali degli oli ottenuti confermano che la nuova tecnologia permette di ottenere oli di qualità superiore, con particolare riferimento alle proprietà organolettiche e al contenuto nutrizionale. ABSTRACT: The particular flavor of extra virgin olive oil (EVOO) is due to the content in volatile and phenolic compounds. These contents is mainly influenced by: cultivar and health of the olives; operating conditions of the extraction process. The quality of an olive oil can be improved by controlling the phenomena of synthesis and transformation in the olive oil along the entire production chain. In this paper we describe an innovative technology with reduced environmental impact for the production of EVOO with high nutritional value. The chemical and sensory analysis of obtained olive oils confirm that their are of superior quality, with particular reference to organoleptic and nutritional content.

INTRODUZIONE. Diversi studi correlano le proprietà salutistiche degli oli extravergini di oliva sia alla particolare composizione di acidi grassi (caratterizzata dalla pressenza di due acidi essenziali e ricca di acido oleico), sia alla presenza di sostanze antiossidanti come i composti fenolici e i tocoferoli (vitamina E). Le caratteristiche di un olio extra vergine di oliva dipendono da numerosi fenomeni di trasformazione a carico dei composti presenti nelle olive prima della trasformazione. Questi fenomeni riguardano principalmente: l idrolisi dei trigliceridi e l ossidazione (chimica o enzimatica) degli acidi grassi liberi o costituenti i trigliceridi stessi (Frankel, 1991; Sanchez et al., 2003; Angerosa et al., 2001); le degradazioni chimiche, enzimatiche o ossidative dei composti fenolici (Baldioli et al., 1996; Servili et al., 2002). L entità di queste trasformazioni dipende da vari fattori riguardanti l intera filiera produttiva: dalla raccolta e lo stoccaggio delle olive, a tutte le fasi della trasformazione, fino alle condizioni in cui l olio viene stoccato. Alla luce di queste considerazioni, l olio extra vergine di oliva è stato promosso da prodotto di semplice estrazione meccanica dalle olive a prodotto di complesse trasformazioni chimiche e biochimiche sulle componenti nutrizionali presenti nei frutti. Naturale conseguenza è stata l esigenza sempre più forte sia di studiare la produzione dell olio lungo tutta la filiera, e non valutando separatamente ogni singola fase, sia di gestire, principalmente nella fase di trasformazione, i parametri operativi di tempo, temperatura, quantità di acqua aggiunta e presenza di ossigeno, responsabili della qualità e della quantità dei composti fenolici e aromatici degli oli. In risposta a questa esigenza è stato realizzato un Progetto di ricerca triennale finanziato dall ARSIA Toscana: Protocolli Innovativi per la Produzione di Oli Extra Vergini di Oliva nella Realtà Aziendale Toscana Sottoprogetto 2, pubblicato sul BURT n 25 del 23/06/2004, in collaborazione con l Università degli Studi di Firenze. Fra i risultati principali di tale attività spicca la messa a punto di un protocollo di produzione innovativo basato sulle conoscenze scientifiche acquisite negli anni e capace di controllare le componenti aromatica e fenolica degli oli. Nel 2011, il protocollo di produzione diventa un opportunità per la filiera dell olio extra vergine di oliva di qualità di una importante realtà olivicola toscana come il territorio della Montagna Fiorentina: infatti, grazie alla pubblicazione del bando Misura 124 del Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2007-2013 della Regione Toscana GAL Start, pubblicato sul BURT n 19 parte terza del 12/05/2010, prende corpo il progetto Tecnologie innovative a ridotto impatto ambientale per la produzione di olio extra vergine di oliva ad elevato valore nutrizionale. Una nuova opportunità per la Montagna Fiorentina. Acronimo OLEOTEKINNOVA, attraverso il quale diventa possibile trasferire le

conoscenze acquisite con la ricerca scientifica alle realtà produttive del territorio. CARATTERISTICHE DEL SISTEMA INNOVATIVO: raccolta e stoccaggio delle olive: al fine di garantire l integrità delle olive in lavorazione, queste vengono raccolte al momento di maturazione tecnologica ottimale, portate in frantoio mediante cassette forate di plastica e conservate il minor tempo possibile in bins areati della capacità di 300 kg; separazione fra una zona pulita e una zona sporca: il prototipo è stato diviso in una zona pulita e in una zona sporca, come mostrato in figura 1. La figura mostra anche le varie operazioni unitarie del processo: FIGURA 1: diagramma a blocchi del prototipo innovativo gestione del sistema mediante touch screen: tale sistema permette di impostare le condizioni operative e il monitoraggio in tempo reale dell andamento dell estrazione; frangitura: il prototipo prevede un frangitore meccanico a fresa con griglia fissa e pulitore esterno alla griglia; questa è dotata di speciali canali antiriscaldamento. Questo sistema di frangitura permette di ottenere un prodotto con una pezzatura omogenea e limita il riscaldamento della pasta; gramolatura: il prototipo prevede due gramolatrici ad asse verticale con capacità di 300 kg, capaci di lavorare in leggera depressione (Max.

200 mbar) e a temperatura controllata. All interno di ogni gramolatrice è presente un aspo agitatore che permette la movimentazione, il rimescolamento e la compressione della pasta di olive in senso orizzontale e verticale. La parte superiore dei cilindri è ermeticamente chiusa. Questo sistema di gramolatura permette di minimizzare fenomeni ossidativi e di preservare principalmente la componente fenolica nelle paste di olive per ottenere oli con un elevato potere antiossidante; decanter: la separazione dell olio dalla pasta avviene grazie all impiego di un decanter a due uscite a giri differenziali variabili che permette di lavorare senza l aggiunta di acqua potabile e quindi di preservare la componente fenolica nella frazione oleosa. Il decanter è in grado di raggiungere 3.200 giri; inoltre è possibile la regolazione del differenziale coclea cilindro che può variare da 5 a 30 giri. La coclea interna è costruita in modo che l olio esca sempre pulito anche a basse velocità. Lo scarico della sansa presenta un apposita pompa a pistone che spinge il prodotto al separatore del nocciolino. Il decanter a giri differenziali regolabili permette di ottenere una migliore separazione della frazione olio rispetto al residuo plastico e di aumentare le rese di estrazione. Inoltre permette di regolare il tempo di sosta della pasta nel decanter minimizzando i fenomeni ossidativi nella frazione oleosa; filtrazione: l olio in uscita dal decanter a due fasi viene raccolto nell apposita vaschetta e filtrato grazie ad un sistema di filtrazione costituito da 19 coppie di cartoni. ALCUNI RISULTATI In tabella 1 sono riportate le lavorazioni effettuate durante i due anni di lavoro e la quantità di olive lavorate. Campagna olearia Olive lavorate (Quintali) Lavorazioni effettuate 2011 203 40 2012 587 61 TABELLA 1: quantità di olive e numero di prove effettuate nei due anni di lavoro. Durante il primo anno (2011) sono state effettuate lavorazioni di partite di olive sia con il sistema innovativo, sia con un sistema tradizionale. Le proprietà degli oli ottenuti coi due sistemi sono state paragonate; in tabella 2 sono riassunti i risultati di alcune delle analisi chimiche effettuate. I risultati ottenuti il primo anno ci hanno permesso di affermare che il sistema innovativo permette di ottenere oli con un più alto contenuto di composti fenolici, cioè le più importanti molecole antiossidanti presenti negli oli.

Acidi grassi liberi (%) N di perossidi (meq/kg) Composti fenolici (mg/kg) S. tradizionale S. innovativo S. tradizionale S. innovativo S. tradizionale S. innovativo Minimo 0,17 0,11 4,3 1,8 262 208 Massimo 0,29 0,55 9,6 11,7 546 952 Media 0,23 0,27 5,8 4,9 395 677 TABELLA 2: valori delle analisi chimiche effettuate sugli oli ottenuti con il sistema tradizionale e con quello innovativo. Durante il secondo anno tutte le olive sono state lavorate con il sistema innovativo; le proprietà degli oli ottenuti sono state confrontate con le proprietà degli altri oli prodotti in Toscana durante la Campagna Olearia 2012. In tabella 3 sono riassunti i risultati di alcune delle analisi chimiche effettuate. Acidi grassi liberi (%) N di perossidi (meq/kg) Composti fenolici (mg/kg) C.O. 2012 S. innovativo C.O. 2012 S. innovativo C.O. 2012 S. innovativo Minimo 0,1 0,14 1,6 1,7 110 294 Massimo 0,41 0,29 20,7 6,4 875 768 Media 0,18 0,23 5,1 3,5 488 605 TABELLA 3: valori delle analisi chimiche effettuate sugli oli ottenuti con il sistema innovativo e degli altri oli prodotti in Toscana nella campagna olearia 2012 I risultati ottenuti nel 2012 hanno confermano che gli oli prodotti con il sistema innovativo hanno un più alto contenuto di antiossidanti naturali. BIBLIOGRAFIA Frankel, E. N. Recent advances in lipid oxidation. J. Sci. Food. Agric. 1991, 54, 495-511. Sanchez, J., Salas, J.J. Biogenesis del aroma del aceite de olive. Manual del aceite de oliva. 2003, 4, 89-107. Angerosa, F., Mostallino, R., Basti, C., Vito, R. Influence of malaxation temperature and time on the quality of virgin olive oils. Food Chemistry. 2001, 72, 19-28. Baldioli, M., Servili, M., Perretti, G., Montedoro, G.F. Antioxidant activity of tocopherols and phenolic compounds of virgin olive oil. JAOCS. 1996, 79, 1589-1593. Servili, M., Montedoro, G. Contribution of phenolic compounds to virgin olive oil quality. European Journal of Lipid Science and Technology. 2002, 104, 602-613. A REDUCED ENVIRONMENTAL IMPACT TECHNOLOGIES FOR THE PRODUCTION OF EXTRA VIRGIN OLIVE OIL WITH HIGH NUTRITIONAL VALUE. A NEW OPPORTUNITY FOR THE "MONTAGNA FIORENTINA"