LA PERSONALIZZAZIONE DELLO SCREENING. Marcello Anti

Documenti analoghi
RCU: Moderni Orientamenti di Cura Displasia e Cancro Stefano Gobbo Anatomia Patologica. Cdc Pederzoli Peschiera del Garda

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

IL NODULO ALLA MAMMELLA

I tumori ereditari del colon-retto

Aspetti molecolari della Sindrome di Lynch

La sorveglianza post-polipectomia Opportunità di ricerca nei programmi di screening CARLO SENORE

Lo screening colorettale IL PROGETTO IMPATTO

Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto Nazionale Tumori, Milano!

Screening Colorettale: stato dell arte e prospettive d intervento in Italia

SIMPOSIO SATELLITE BUDESONIDE: ALTRE INDICAZIONI DR.RAFFAELLO SOSTEGNI UOA GASTROENTEROLOGIA OSPEDALE MAURIZIANO UMBERTO I TORINO

Epidemiologia dei Tumori colonrettali Evidenze scientifiche Situazione Italiana. Marco Zappa

LA GESTIONE DEI PAZIENTI CON CANCRI pt1: ANALISI DI UNA CASISTICA DI SCREENING

Supplementazione orale nella prevenzione e nel trattamento della malnutrizione Alessandro Laviano

COLITE ULCEROSA MODERNI ORIENTAMENTI DI CURA ENDOSCOPIA. Carlo Manfrini

IMPATTO DEL FOLLOW-UP SULLA DIAGNOSI PRECOCE DELLE RECIDIVE DEL CANCRO COLO-RETTALE

IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SIMPOSIO. dall inutile al necessario. Enrico Bottona. Verona 23 novembre 2010

R.M.Dorizzi, Strumenti per interpretare gli esami di laboratorio? Forlì, 9 ottobre 2012

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

Vincenzo Scattoni. Clinica Urologica, Università Vita-Salute H San Raffaele, Istituto Scientifico H San Raffaele, Milano

Prevenzione Serena. Workshop Regionale: Impatto dello Screening del Carcinoma Colorettale

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica

Screening e sorveglianza per il tumore del colon retto e delle lesioni polipoidi adenomatose del colon

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

Incidenza e distribuzione per stadio del cancro del colon-retto dopo l avvio del programma di screening. Risultati dello studio IMPATTO Colonretto

Trials clinici e Rete Oncologica del Veneto

Arrigo Arrigoni Carlo Senore

Risultati dal Registro START Emilia Antonucci

Rischio genetico delle neoplasie mammarie e correttezza del counselling Laura Cortesi

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

Linee guida europee dello screening del carcinoma colorettale. Che impatto per i programmi di screening italiani? La diagnosi patologica

Impatto del programma di screening colo-rettale sull incidenza: studio di coorte nella regione Emilia-Romagna

IL RISCHIO FAMILIARE CARLO SENORE. La sorveglianza epidemiologica dello. nella Regione Emilia-Romagna Seminario di studio Bologna, 15 marzo 2011

Valutazione qualita' e differenze fra operatori in colonscopia di screening. 13 novembre 2013

I dati dei Registri Tumori a supporto della ricerca

Prevalenza di infezioni da HPV in giovani donne vaccinate in Toscana. Francesca Carozzi ISPO Laboratorio Prevenzione Oncologica

LUCIO LUZZATO. AIRTUM (Associazione Italiana Registri Tumori) Una vita dedicata alla Ricerca, alla Cultura ed al Dialogo tra popoli

Screening mammografico: raccomandazione del Ministero della Salute, legislazione nazionale, e problematiche aperte Marco Zappa

Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico

La ricerca del sangue occulto riflessioni dopo il Convegno nazionale Giscor. Modena 21 Novembre 2013 FiorenzaTorricelli Corelab Laboratorio NOCSAE

Il secondo livello diagnostico Programma di screening del carcinoma colonrettale

Reperti non neoplastici nella colonoscopia di screening

A. Agnolucci Arezzo

La sovradiagnosi nelle donne giovani

HOT TOPICS MALATTIA. Terapia delle metastasi

LA DEPRESSIONE POST - PARTUM

Impatto del programma di screening colo-rettale sull incidenza: studio di coorte in regione Emilia-Romagna

Gestione della paziente con predisposizione genetica

HPV test come test primario di screening: perchè, come e quando? E i costi?

19-20 Novembre 2014, Pisa Scuola Medica della Facoltà di Medicina. Co.Me.Lab 2014

La vaccinazione HPV: dalla prevenzione primaria alla riduzione delle recidive G. Baitelli G. Tisi (AO Spedali Civili BS)

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale

Ridurre-eliminare la contenzione Ermellina Zanetti (Brescia) E.Zanetti GRG Brescia 1

Managing Diversity In MNCS: A Literature Review Of Existing Strategic Models For Managing Diversity And A Roadmap To Transfer Them To The Subsidiaries

DISCLOSURE INFORMATION

I POLIMORFISMI DI IL28B NON CORRELANO CON L INCIDENZA DI HCC IN PAZIENTI CON EPATITE B IN SOPPRESSIONE VIROLOGICA

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS

La salute dell osso nel Mieloma Multiplo

Germano Bettoncelli Roma 17 Novembre 2010

Complicanze macroangiopatiche nel diabete

Questioni di età? Gli aspetti di Anatomia Patologica

U.O. RIABILITAZIONE. resp. dott. Bruno Passaretti

Iperpara*roidismo Primario Approccio alla mala3a mul*ghiandolare

Gli screening oncologici: una scelta intelligente per i cittadini e per le istituzioni

Linee guida, percorsi assistenziali e riorganizzazione dei servizi: il carcinoma del colon retto. Omero Triossi, AUSL Ravenna

IL II LIVELLO DEL PROGRAMMA DI SCREENING: LA COLONSCOPIA PAOLA CESARO

Survey FULCRIS (Follow Up endoscopico Lesioni ColoRettalI Screen detected)

Le esigenze cliniche del paziente oncologico in terapia

LA SORVEGLIANZA POST-POLIPECTOMIA E POST-CHIRURGIA

Fine del Pap test dopo il vaccino?

Le demenze nella persona molto anziana

Giornata di studio sul programma di screening per la prevenzione dei tumori del colon-retto. Gli studi S.Co.Re

APPROPRIATEZZA DELLA COLONSCOPIA NELL'ANZIANO MARCO BERTINI SD SERVIZIO ENDOSCOPICO AOUP

Livelli di Hb in precedenti FIT negativi e rischio di neoplasia: analisi retrospettive. Carlo Senore

Il punto di vista del clinico

E-Business Consulting S.r.l.

George J. Chang, MD, MS, FACS, FASCRS

COME MIGLIORARE L'APPROPRIATEZZA DELLA DIAGNOSTICA ALLERGOLOGICA IN VITRO

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE?

La BPCO, il ricovero ospedaliero, un occasione per aumentare l appropriatezza terapeutica. Carlo Nozzoli Medicina Interna 1 AOU-Careggi-Firenze

Un progetto dimostrativo di e- screening di. popolazione. Eugenio Paci SC di epidemiologia Clinica e Descrittiva

Il punto di vista del prescrittore

Evidenze di efficacia per lo screening dei tumori colorettali

Il registro del diabete tipo 1 in Sardegna: un elevato rischio ancora in aumento

Lo screening adesso prevede

Aspetti biomolecolari delle neoplasie intestinali: come il biologo ed il patologo aiutano l oncologo. Milo Frattini

La rilevazione della Pressione Arteriosa: un atto clinico obsoleto?

Lo screening mammografico: scenari, gestione, casistica

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit

Patients Who Have Been Resuscitated From Cardiac Arrest

Studio PPP (Progetto Prevenzione Primaria)

INDICATORI EPATICI negli Annali AMD

L appropriatezza nel mirino del SSN

Sviluppo dei farmaci ipoglicemizzanti: metformina, acarbose, agonisti PPAR-γ

L impatto del programma di screening colo-rettale a livello nazionale

Gli approcci combinati endo-laparoscopici Antonio Marioni M.D. Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Dipartimento di Gastroenterologia e Malattie

Dal punto di vista dell Urologo. S. C. U r o l o g i a O s p. S a n G. B o s c o T o r i n o D i r e t t o r e : G. M u t o

Il Cancerizzato Quale il follow-up? Reggio Emilia, 7 aprile 2011

Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia

Giornata del Volontariato nei Tumori Rari: IL TUMORE GERMINALE DEL TESTICOLO: E ANCORA UN TUMORE RARO? Totino, SEMINOMA STADIO I

Transcript:

LA PERSONALIZZAZIONE DELLO SCREENING Marcello Anti

MEDICINA GENOMICA «The use of information from genomes (from humans and other organisms) and their derivatives (RNA, proteins and metabolites) to guide medical decision-making» «Model of healthcare that is predictive, personalized, preventive and partecipatory («P 4 Medicine»)» DEFINIZIONE ATTUALE This model applies technologies to customize and deliver care and in practice provides a venue for adopting genomics applications».e can include many nongenomic personalized screening and diagnostic approaches»

APPROCCIO «PAZIENTE-SPECIFICO» APPROCCIO «TARGETED» E «TAILORED» BASSO/ALTO RISCHIO RISCHIO INDIVIDUALIZZATO INCREMENTO DELLA «EARLY DETECTION» E RIDUZIONE DEL «MISSED LESION RATE» Adattamento del programma di screening al rischio individuale Aumento della sensibilità dei programmi convenzionali Incremento della qualità e dell efficienza SUPPLEMENTAZIONE E OTTIMIZZAZIONE DELLE PROCEDURE STANDARDIZZATE

BIOMARCATORI: APPROCCIO POLIGENICO ALLA PREVENZIONE A Plasma MicroRNA Panel for Detection of Colorectal Adenomas: A Step Toward More Precise Screening for Colorectal Cancer Kanaan Z et al; Ann Surg 2013; 258(3): 400-8 Un panel di 8 mirnas discrimina i portatori di adenomi vs controlli con elevata accuratezza.

PROGRAMMI DI PREVENZIONE ORIENTATI :PERSONALIZZAZIONE DELL OFFERTA PREFERENZE DEL PAZIENTE VALUTAZIONE DELL ATTITUDINE COINVOLGIMENTO NEL PROCESSO DECISIONALE SCELTA DELLE OPZIONI SHARED DECISION-MAKING VS INFORMED CONSAPEVOLEZZA DEL LIVELLO DI RISCHIO

TARGETED AND TAILORED INTERVENTIONS : TRIALS RANDOMIZZATI Control: nessun contatto SI: offerta standard TI: offerta standard + messaggio personalizzato TIP: TI + telefonata di richiamo PHM: lower vs higher decision stage Decision Aid: DVD (modulo interattivo con touch-screen)

TARGETED AND TAILORED INTERVENTIONS : TRIALS RANDOMIZZATI

ALTO RISCHIO: IBD «TARGETED BIOPSIES» Rutter MD, 2004 Hulstone DP, 2005 Kiesslich R, 2003 Dekker E, 2007? Neumann H, 2011 Neumann H, 2013 Neumann H, 2011 Neumann H, 2011 Neumann H, 2013 De Palma G, 2011 De Palma G, 2013

The risk of colorectal cancer in ulcerative colitis: a meta-analysis J A Eaden, K R Abrams, J F Mayberry Gut 2001;48:526 535 ALTO RISCHIO: IBD INCIDENZA NEL TEMPO Rutter MD, 2006 Jess T, 2006 Sӧderlund S, 2009 CHEMIOPREVENZIONE: 5-ASA E SUOI DERIVATI Inibizione crescita e sopravvivenza cellule CCR Inibizione generazione mutazioni «frameshift» Inibizione Pathway Wnt/β-Catenina Attivazione EGFR Attivazione PPAR-γ STUDI OSSERVAZIONALI Eaden JA, 2001 Rubin DT, 2006 Velayos FS, 2005 Bernstein CN, 2011 Terdiman JP, 2007 PREVALENZA: 3.7% (5.4% pancolite)

ALTO RISCHIO: S. DI LYNCH

Interval cancers in LS under surveillance LS affected Under CRC surveillance 71 (30 families) M/F 33/38 Mean age at baseline colonoscopy (range) 39,8 years (18-68 yrs) MLH1/MSH2 deleterious mutation (n carriers) 31/40 Quality colonoscopy and risk of interval cancer in Lynch syndrome Haanstra JF et al, Int J Corectal Dis, 2013 Jul 16 Table 1: baseline characteristics of patients enrolled in the study N N of of total total colonoscopies performed 268 268 Mean interval follow-up from previous colonoscopy 61,6 61,6 months (range) (12-371) ) Interval CRC CRC detected 4/71 4/71 (5,6%) (n (n of of patients) Table 2: results of CRC surveillance.interval cancers could be related to incompleteness of previous endoscopy and possibly residual adenomatous tissue. Further reduction of interval cancer risk may be achieved by optimizing endoscopy quality and individualization of surveillance guidelines. Mean age at diagnosis of interval CRC (range) 40 years (32-50). Mean interval from previous colonoscopy 24 months (range) (16-30) Suboptimal Bowel preparation 1/4 MLH1/MSH2 Deleterious mutations 2/2 Previous diagnosis of CRC 0/4 Table 3: characteristics of patients diagnosed with interval cancer Sanchez-Mete L, IRE, 2013