RUBRICA DI VALUTAZIONE ITALIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Livello base (6)

Documenti analoghi
Comunicare intervenendo con pertinenza e con rispetto dei tempi. Distinguere un testo in prosa da un testo poetico.

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 3ª (IT A L I A N O )

Utilizza le proprie conoscenze sui tipi di testo per adottare strategie funzionali a comprendere durante l ascolto.

PROGETTAZIONE ITALIANO CLASSI PRIME CONOSCENZE

Programmazione didattico-educativa d Istituto SCUOLA SECONDARIA

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 2ª (IT A L I A N O )

CURRICOLO ITALIANO SCUOLA SECONDARIA

DISCIPLINA: ITALIANO SCUOLA SECONDARIA

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 2^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 3^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

TRAGUARDI PER LO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO COMPETENZE TRASVERSALI ASCOLTO E PARLATO ESSERE AUTONOMI E RESPONSABILI COMUNICARE

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO CLASSE PRIMA. Ascolto e Parlato

DISCIPLINA: ITALIANO DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO. L alunno è in grado di:

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO

C U R R I C O L O D I L E T T E R E SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO CLASSE 1ª (IT A L I A N O )

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO

Lingua italiana - Obiettivi di apprendimento al termine della Scuola Media

DISCIPLINA: ITALIANO DESCRITTORI II SECONDARIA DI 1 GRADO. L alunno è in grado di:

CURRICOLO di ITALIANO

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

CURRICOLO VERTICALE ITALIANO

Programmazione didattico-educativa di classe SCUOLA SECONDARIA - CLASSE 1^ FILONE N 1: COMUNICAZIONE IN LINGUA ITALIANA (PRODUZIONE E COMPRENSIONE)

Italiano- Scuola primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO di PORLEZZA Curricolo Scuola Secondaria di Primo Grado

ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO - ITALIANO CLASSE TERZA

Programmazione curricolare di Istituto

Problemi legati all assunzione di competenze nell asse linguistico, puntualizzati anche a livello di testualità letteraria

Istituto comprensivo Ovest 1 Brescia Scuola secondaria di primo grado G. Romanino. Curricolo verticale ITALIANO

I. C. di NICOLOSI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Cardinale G.B. Dusmet PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: ITALIANO CLASSI 3 a Sez.

ITALIANO: griglia di valutazione degli apprendimenti

ITALIANO SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

Livello intermedio-avanzato

Istituto Comprensivo Statale Don Lorenzo Milani Ferrara Curricoli Secondaria di I grado 2014/2015 LINGUA ITALIANA

4 Non si esprime verbalmente e non partecipa alle conversazioni neanche se sollecitato. 3 Rifiuta la valutazione: non risponde, compito in bianco.

Scuola Secondaria di Primo Grado Indicazioni Nazionali

ISTITUTO COMPRENSIVO CIRIE 1-SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO 2014/15 CURRICULUM DEL DIPARTIMENTO DI LETTERE

Istituto Comprensivo Statale di Villaverla e Montecchio Precalcino (Vi)

CURRICOLO DISCIPLINARE DI ITALIANO

ITALIANO, uscita classe terza, scuola secondaria primo grado. ABILITA (saper fare)

ISTITUTO COMPRENSIVO MAZZINI-MODUGNO BARI. Scuola Secondaria di 1 grado - Anno Scolastico 2018/19. Alunni destinatari: classi I

Anno Scolastico 2016/2017 Educandato Statale E. Setti Carraro Scuola Secondaria Superiore di primo grado Via Passione 12 - Milano MATERIA: ITALIANO

CURRICOLO DI ITALIANO

ITALIANO. Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

ITALIANO CLASSI PRIME. Competenza chiave europea. Traguardi di sviluppo delle competenze

CURRICOLO DI ITALIANO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA

LETTURA SCRITTURA ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE DEL LESSICO RICETTIVO E PRODUTTIVO

AMBITO LINGUISTICO-ARTISTICO-ESPRESSIVO

ITALIANO SCUOLA SECONDARIA CLASSE SECONDA

ITALIANO Traguardi per lo sviluppo delle competenze al termine della scuola secondaria di primo grado

CURRICOLO DI SCRITTURA

Programmazione Didattica Disciplinare Annuale SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO

FRANCESE - SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Classe 1 a

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI ITALIANO. Insegnante: Prof. Santo Maria

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ITALIANO. -Conosce le regole dell ascolto attivo. -Ascolta e comprende testi orali cogliendone il senso, le informazioni principali e lo scopo.

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO- DISCIPLINA ITALIANO CLASSE PRIMA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I II III

Utilizzare le proprie conoscenze sui tipi di testo per adottare strategie funzionali a comprendere durante l ascolto.

ITALIANO - CLASSE PRIMA

COMPETENZA CHIAVE COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCUOLA PRIMARIA SULLA BASE DEL CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

Conoscere e applicare strategie dell ascolto attivo e finalizzato in modo autonomo e adeguato al contesto.

Istituto Comprensivo VIA BOCCIONI. Scuola Secondaria di 1 Grado Ippolito Nievo. Programmazione annuale di ITALIANO. Classi a.s.

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

L'alunno partecipa a scambi comunicativi, cogliendo argomento e scopi comunicativi.

I. C. di NICOLOSI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Cardinale G.B. Dusmet PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: ITALIANO CLASSI 3^

LINGUA ITALIANA I DISCORSI E LE PAROLE. Classe: PRIMA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

ITALIANO. CONOSCENZE (i saperi)

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE

CURRICOLO DI ITALIANO COMPETENZA CHIAVE EUROPEA : COMUNICAZIONE NELLA MADRE LINGUA

Classe Prima Scuola Secondaria di Primo Grado

I. C. di NICOLOSI SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO Cardinale G.B. Dusmet PROGETTAZIONE DIDATTICA DISCIPLINA: CLASSI 2^ Anno scolastico: 2016/2017

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAMPOMARINO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ANNO SCOLASTICO PIANO DELLE ATTIVITA D ITALIANO CLASSI SECONDE

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3 CLASSE 4 CLASSE 5. discussione) rispettando i turni di parola.

PROGETTAZIONE ANNUALE ITALIANO CLASSE PRIMA/ SECONDA/ TERZA

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DISCIPLINARE ITALIANO CLASSI I - II - III

COMPETENZE DI ITALIANO

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO SOTTO IL MONTE

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Buizza, Laurora, Musati, Stassaldi, Zanini

Curricolo Italiano - Istituto Comprensivo di Manzano - a. s.2014/2015

ITALIANO. Conoscenze Abilità Competenze

CURRICULUM SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. Ascoltare semplici testi prodotti e/o letti da altri, in situazioni scolastiche

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA. LINGUA ITALIANA Classe prima 1)ASCOLTARE, COMPRENDERE E COMUNICARE ORALMENTE

I T A L I A N O CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA

ITALIANO ASCOLTO E PARLATO

ANNO SCOLASTICO 2013/2014 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI PERIODO

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

ISTITUTO COMPRENSIVO Manzoni CURRICOLO VERTICALE DI ITALIANO

Programmazione di ITALIANO Indicazioni Nazionali 2012

TRAGUARDI FORMATIVI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ITALIANO

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VENANZO (TR) SCUOLA DELL INFANZIA ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

SCUOLA PRIMARIA. Rev. n. Data Descrizione 1 17/10/2015 Emissione. Obiettivi DALLE INDICAZIONI PER IL CURRICOLO

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO ALTO ORVIETANO FABRO TR SCUOLA DELL INFANZIA ITALIANO OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO PRIMO ANNO SECONDO ANNO ULTIMO ANNO

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGETTAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI ITALIANO

UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Buizza, Marchi, Micheletti, Musati

Transcript:

COMPETENZA Livello iniziale (5/6) In situazioni note e 1. Interagire oralmente in situazioni comunicative diverse 1. Intervenire oralmente in modo comprensibile - rispetta quasi sempre tempi e turni di parola - tiene conto del tema e 2. Raccontare oralmente esperienze personali in modo comprensibile - seleziona informazioni in base allo scopo - le ordina secondo un 3. Riferire oralmente su un argomento di studio, presentandolo in modo comprensibile specifico RUBRICA DI VALUTAZIONE ITALIANO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO 1. Intervenire oralmente in 1. Intervenire oralmente 1. intervenire oralmente modo comprensibile e corretto in modo chiaro, comprensibile in modo chiaro, comprensibile - rispetta tempi e turni di e corretto e corretto parola - Rispetta tempi e turni - rispetta tempi e turni - tiene conto del tema e di parola di parola - tiene conto del tema e - tiene conto del tema e 2. Raccontare oralmente esperienze personali in modo - esprime il proprio - argomenta il proprio chiaro punto di vista punto di vista - seleziona informazioni - fornisce un contributo - fornisce un contributo significative in base allo scopo personale - le ordina secondo un 2. Raccontare oralmente criterio logico-cronologico esperienze personali in modo - le esplicita in modo chiaro, comprensibile e chiaro corretto - usa il registro adeguato - seleziona informazioni all argomento significative in base allo scopo 3. Riferire oralmente su un - le ordina secondo un argomento di studio presentandolo in modo chiaro: - usa un registro adeguato all argomento e alla specifico - le esplicita in modo chiaro ed esauriente - usa il registro 3. Riferire oralmente su un argomento di studio, esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro: personale e argomenta 2. Raccontare oralmente esperienze personali in modo chiaro, corretto e originale - seleziona informazioni significative in base allo scopo - le ordina secondo un - le esplicita in modo chiaro ed esauriente - usa il registro 3. Riferisce oralmente su un argomento esplicitando lo scopo e presentandolo in modo chiaro: - espone le informazioni secondo un ordine prestabilito e coerente

COMPETENZA Livello iniziale (5/6) In situazioni note e 2. Individuare informazioni, relazioni e scopi di una comunicazione ascoltata e coerente - usa un registro specifico, precisando le fonti 1. Ascoltare testi prodotti 1. Ascoltare testi prodotti da altri, a scuola o trasmessi dai da altri, a scuola o trasmessi dai media individuando: media, individuando: scopo, argomento e informazioni argomento, informazioni principali principali 2. Iniziare a riconoscere, 2. Applicare semplici all ascolto, gli ritmici e sonori del testo poetico. COMPETENZA Livello iniziale (5/6) In situazioni note e tecniche di supporto alla comprensione durante l ascolto (appunti, parole-chiave) 3. Iniziare a riconoscere, all ascolto, gli ritmici e sonori del testo poetico. 1. Ascoltare testi prodotti da altri, a scuola o trasmessi dai media, riconoscendone la fonte e individuando: scopo, argomento, informazioni principali, punto di vista dell emittente 2. Applicare tecniche di supporto alla comprensione durante l ascolto e di riorganizzazione delle informazioni dopo l ascolto (appunti, schemi, tabelle, testi di sintesi) 3. Riconoscere, all ascolto, gli ritmici e sonori del testo poetico. - usa un registro specifico, precisando le fonti e servendosi anche di materiale di supporto. 1. Utilizzare nell ascolto opportune strategie di attenzione, finalizzate alla comprensione di vari tipi di testo e del loro scopo 2. Ascoltare testi prodotti da altri, a scuola o trasmessi dai media, riconoscendone la fonte e individuando: scopo, argomento, informazioni principali, punto di vista dell emittente 3. Applicare tecniche di supporto alla comprensione durante l ascolto e di riorganizzazione delle informazioni dopo l ascolto (appunti, schemi, tabelle, testi di sintesi) 4. Riconoscere, all ascolto, gli ritmici e sonori del testo poetico.

3. Leggere e 1. Leggere a voce alta in comprendere varie tipologie modo comprensibile testuali 2. Leggere 3. Utilizzare testi 4. Ricavare informazioni da testi espositivi 5. Ricavare informazioni 6. Organizzare le informazioni selezionate in modo sintetico 7. Comprendere testi 8. Leggere testi le parti principali 9. Leggere testi letterari di vario tipo, individuando il tema principale e 1. Leggere a voce alta in 1. Leggere a voce alta in modo chiaro e corretto modo espressivo 2. Leggere silenziosamente 2. Leggere testi vari iniziando ad applicare tecniche di supporto alla comprensione. applicando tecniche di supporto alla comprensione. 3. Utilizzare strategie di 3. Utilizzare diverse lettura orientativa e selettiva strategie di lettura 4. Utilizzare testi funzionali 4. Utilizzare testi di vario tipo nelle situazioni di vita quotidiana. 5. Ricavare informazioni da 5. Ricavare informazioni testi espositivi da testi espositivi per 6. Ricavare informazioni documentarsi su un argomento specifico. 6. Ricavare informazioni 7. Riformulare e riorganizzare le informazioni selezionate in modo sintetico 7. Confrontare più fonti 8. Comprendere testi su uno stesso argomento 8. Riformulare e riorganizzare le informazioni 9. Leggere testi le parti principali 10. Leggere testi letterari di vario tipo, individuando il tema principale e collaborazione con i compagni selezionate in modo sintetico e personale 9. Comprendere testi 10. Leggere testi le parti principali, valutandone la pertinenza e la validità. 11. Leggere testi letterari di vario tipo, individuando tema principale e intenzioni comunicative dell autore e 1. Leggere a voce alta in modo espressivo 2. Leggere applicando tecniche di supporto alla comprensione. 3. Utilizzare diverse strategie di lettura 4. Utilizzare testi 5. Ricavare informazioni da testi espositivi per documentarsi su un argomento specifico. 6. Ricavare informazioni 7. Confrontare più fonti su uno stesso argomento. 8. Riformulare e riorganizzare le informazioni selezionate in modo sintetico e personale. 9. Comprendere testi. 10. Leggere testi le parti principali, valutandone la pertinenza e la validità. 11. Leggere testi letterari di vario tipo, individuando tema principale e intenzioni comunicative dell autore e

COMPETENZA 4. Produrre e rielaborare Vedi tabella di valutazione del testi a seconda dello scopo testo scritto comunicativo COMPETENZA Livello iniziale (5/6) In situazioni note e 5. Conoscere e applicare 1. Conoscere le parti del le regole morfosintattiche, discorso (I lessicali e logiche 2. Conoscere i principali della frase semplice (I semplice (II della frase complessa (III 5. Conoscere i principali 1. Conoscere e individuare 1. Conoscere, individuare le parti del discorso (I 2. Conoscere i principali appropriato le parti del della frase semplice (I discorso (I 2. Conoscere e individuare i principali logico-sintattica della frase semplice (I della frase semplice (II della frase complessa e individuare proposizioni coordinate e subordinate (III connettivi sintattici e testuali, la 5. Conoscere e individuare punteggiatura e la sua funzione i principali connettivi sintattici e 6. Riflettere sui propri testuali; conoscere la errori ortografici tipici segnalati punteggiatura e la sua funzione dall insegnante per correggerli 6. Riflettere sui propri nella produzione scritta errori ortografici tipici segnalati 7. Iniziare ad ampliare il dall insegnante per correggerli proprio patrimonio lessicale: nella produzione scritta lessico modesto 7. Iniziare ad ampliare il 8. Comprendere i termini proprio patrimonio lessicale: specialistici delle diverse lessico semplice ed essenziale discipline 8. Comprendere e iniziare 9. Conoscere le principali ad usare i termini specialistici relazioni tra significati delle delle diverse discipline parole: sinonimia, opposizione, 9. Conoscere le principali semplice, individuarne gli costitutivi e riutilizzarli in modo appropriato (II della frase complessa e la gerarchia logico-sintattica almeno a un grado di subordinazione (III 5. Conoscere, individuare appropriato i principali connettivi sintattici e testuali e la punteggiatura 6. Riflettere sui propri errori ortografici tipici segnalati dall insegnante per 1. Conoscere, individuare appropriato le parti del discorso (I 2. Conoscere e individuare i principali della frase semplice (I semplice, individuarne gli costitutivi e riutilizzarli in modo appropriato (II della frase complessa e la gerarchia logico-sintattica almeno a un grado di subordinazione (III 5. Conoscere, individuare appropriato i principali connettivi sintattici e testuali e la punteggiatura 6. Riflettere sui propri errori ortografici tipici segnalati dall insegnante per

meccanismi di formazione delle parole 12. Iniziare a comprendere il. 13. Utilizzare il dizionario relazioni tra significati delle parole: sinonimia, opposizione e meccanismi di formazione delle parole 12. Iniziare a comprendere il 13. Utilizzare il dizionario correggerli nella produzione scritta 7. Ampliare il proprio patrimonio lessicale: lessico ricco ed appropriato 8. Comprendere e usare i termini specialistici delle diverse discipline 9. Conoscere e utilizzare (?) le principali relazioni tra significati delle parole: sinonimia, opposizione, meccanismi di formazione delle parole 12. Comprendere il 13. Utilizzare dizionari di vario tipo. 14. Comprendere e usare parole in senso figurato 15. Realizzare scelte lessicali adeguati alla comunicazione, agli interlocutori e al testo correggerli nella produzione scritta 7. Ampliare il proprio patrimonio lessicale: lessico ricco, appropriato e originale 8. Comprendere e usare i termini specialistici delle diverse discipline 9. Conoscere e utilizzare (?) le principali relazioni tra significati delle parole: sinonimia, opposizione, meccanismi di formazione delle parole 12. Comprendere il 13. Utilizzare dizionari di vario tipo. 14. Comprendere e usare parole in senso figurato 15. Realizzare scelte lessicali adeguati alla comunicazione, agli interlocutori e al testo