IL BU B SI S N E S S PLA L N

Documenti analoghi
Il Business Plan. Che cos è

BUSINESS PLAN 10 EDIZIONE 2016/2017

L Executive Summary. pagina 5. pagina 13. La Struttura del management. pagina 23. Le informazioni finanziarie. pagina 29

Il business Plan. La parte descrittiva

3) L IMPRENDITORE O IL NUCLEO IMPRENDITORIALE

AIFI (Associazione Italiana PwC Private Equity e Venture Capital)

FORMAZIONE IL BUSINESS PLAN

BUSINESS PLAN. Phd Plus, 10 marzo Università di Pisa. Prof. MARCO ALLEGRINI

Esempio Business Plan

Come costruire un Business Plan/Piano industriale

BUDGET E ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI

ALLEGATO 2 Progetto di Impresa/Business Plan

Il business plan. Il business plan

Sistema di valutazione di business idea e/o start-up innovative. Documento per la valutazione del Business Plan

BANDO PUBBLICO APERTO PER L AMMISSIONE AI SERVIZI DELL INCUBATORE TECNOLOGICO DI FIRENZE E DELL INCUBATORE UNIVERSITARIO FIORENTINO

PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA

Come sviluppare un progetto d impresa. Presentato da: dr.ssa Patrizia Andreani

Piano di business approfondito. Sistema di valutazione di business idea e/o start- up innovative VERSIONE APPROFONDITA

L idea progettuale: un efficace Business Plan. Alessandro Dadea Nuoro 15 aprile 2014

COME PRESENTARSI AD UN INVESTITORE

AREE FUNZIONALI PIANIFICAZIONE MARKETING PRODUZIONE E LOGISTICA RICERCA E SVILUPPO FINANZA ORGANIZZAZIONE E PERSONALE AMMINISTRAZIONE E CONTROLLO

Cos è il Temporary CFO

Corso DINAMICA Tecnico Commerciale-Marketing nel settore ortofrutticolo" /RER

Premessa. materiale a cura di Andreani Patrizia

Business Plan PROF. FRANCESCO SCHIAVONE UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI PARTHENOPE

o in alternativa almeno 2 quesiti dei 4 quesiti brevi proposti (Q1, Q2, Q3 e Q4), il quesito-tema T e almeno un esercizio fra i due proposti E1 e E2

U.S.R. - Sardegna. Il Business Plan. a cura del Prof. Alessandro Massidda

Modello di business e Piano di impresa (2 parte)

Lo scenario per nuove imprese e nuovi imprenditori

Il Business Plan - Sviluppo

BUSINESS PLAN COSA SERVE E PERCHE E IMPORTANTE

ROMA 03/04/2013. La consulenza per una star-up: il ruolo del Dottore Commercialista e dell Esperto Contabile

Piano di impresa società costituita (da compilare offline)

CIRCOLANTE (I ANNO) nel limite massimo del 75% del Piano di intervento proposto

Compila il business plan per dettagliare la tua idea di business

BRUNO VETTORE. Business Plan e storie di successo Bologna 28 aprile 2016 FRANCHISING & RETAIL EXPO

Internazionalizzazione.... e ora, che faccio? da dove parto? dove vado?...

Piano strategico e piani di marketing. Il marketing management. Il marketing management 2

MODULO DI VALUTAZIONE DELLA NUOVA INIZIATIVA IMPRENDITORIALE

UTILIZZO DEL BUSINESS PLAN

L utilità del Business Plan per presentare le proprie idee

MODELLO DI RELAZIONE/BUSINESS PLAN DI PROGETTO IN CASO DI DOMANDA IN FORMA SINGOLA

EGI (corso B) Prova finale RESIDUALE del 10/1/2018 Studente

LA FUNZIONE MARKETING. LA GESTIONE DEL CAMBIAMENTO E GLI STRUMENTI. Studio Dott. Libero Manetti - Riproduzione vietata 1

Piano di impresa società non costituita (da compilare offline)

Analisi del contesto competitivo

Il Progetto Colombo e le agevolazioni per lo sviluppo d impresa. Relatrice: dott.ssa Anna Censi

FACCIO IMPRESA a cura di Paola Lorenzetti. Vitamina C

Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione. Business Competition. START CUP PUGLIA Edizione 2017 BUSINESS PLAN - ALLEGATO 1

MODULO DI DOMANDA PROGETTI DI IMPRESA CANTIERABILI

E-BUSINESS PLAN 2a parte. Business Plan delle Internet startup e dei progetti di e-business

#schoolofcoop EXPERIMENT16. Anno scolastico Progetto d impresa: il mercato. A cura di Paola Lorenzetti. Novembre 2016

MODULO PER LA VALUTAZIONE DELLE IMPRESE DI RECENTE COSTITUZIONE

CREARE UNA NUOVA IMPRESA

Business Plan (schema di riferimento)

PARTE PRIMA GUIDA STRATEGICA

Descrizione del percorso formativo (contenuti specifici e modalità)

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Presentare il Business Plan

Temporary CFO. Corporate Service.

ALLEGATO B DGR nr del 01 agosto 2017

Analisi e ricerche di mercato. Project work

- Business Plan. (schema di riferimento ) DENOMINAZIONE IMPRESA. All.2

Stresa, Marzo 2018 Francesca Benedetti Simucenter E. Tosi Busto Arsizio

TRACCIA DI CONTENUTI PER IL PIANO DI sviluppo locale Cooperativa di comunità

Definizione e contenuti del Business Plan L idea di business L analisi competitiva La strategia ipotizzata Le iniziative da realizzare Le risorse da i

Predisporre una copertina con i recapiti dei proponenti ed il nome del progetto, numerare le pagine.

componenti tangibili; componenti intangibili; componenti aggiuntive e relazionali

Allegato Start up per imprese di nuova costituzione non valutabili sulla base di due bilanci completi approvati

In partnership con l incubatore MADE IN LAB

LA GESTIONE FINANZIARIA DELL IMPRESA

Il Piano Organizzativo

RELAZIONE TECNICA PER LA VALUTAZIONE DELLE IMPRESE DI NUOVA COSTITUZIONE E DELLE IMPRESE NON ALTRIMENTI VALUTABILI SUL MERITO DI CREDITO

Acquisto di azienda, Management buy in, Management buy out

Trasferimento Tecnologico alle Imprese

SOCIETÀ/COOPERATIVA/DITTA INDIVIDUALE

QUESTIONARIO STARTUP

NOME DELLA TUA AZIENDA

Dati del team. Schema business plan suggerito dalla. pag. 1

SCHEDA TECNICA ALLEGATA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE

Proposta di costituzione di spin-off dell Università di Cagliari

La Scuola del posizionamento: il vantaggio competitivo e la catena del valore

TOMO 2 MODULO 1 Contabilità gestionale

Capitale di funzionamento e stato patrimoniale

MODELLO BUSINESS PLAN

CONSULENZA STRATEGICA AZIENDALE

Wolters Kluwer Italia

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

DIRITTO E TECNICHE AMMINISTRATIVE DELLA STRUTTURA RICETTIVA

MODELLO DI RELAZIONE/BUSINESS PLAN DI PROGETTO IN CASO DI DOMANDA IN FORMA AGGREGATA (ATI RETI DI IMPRESE CONTRATTO)

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Che cos è un business plan?

Il Business plan. Cos è e come si costruisce

STRUMENTI, OPERATIVITÀ DELLA NUOVA DIREZIONE AMMINISTRAZIONE, FINANZA E CONTROLLO

Transcript:

IL BUSINES S PLAN

Il Business Plan Diverse finalità: Fornire una guida strategica Valutare i punti di forza e debolezza e quindi individuare le strategie alternative praticabili Stabilire un benchmark sulla base del quale poter valutare le decisioni ed i risultati aziendali futuri Fornire le informazioni di base per costruire la struttura finanziaria di operazioni d acquisizione Reperire finanziamenti sotto forma di credito o di capitale di rischio (Private Equity, IPO, altri finanziamenti) Promuovere i rapporti con possibili partner in joint venture e con i più importanti clienti, fornitori e distributori.

Struttura del Business Plan Executive summery La società I prodotti L analisi del settore L analisi di mercato La strategia di marketing La struttura del management Il piano di realizzazione I capitali necessari Le informazioni finanziarie

Regole fondamentali Chiarire le caratteristiche fondamentali del piano Indicare con chiarezza i prodotti da sviluppare e i mercati target. Essere chiari a livello strategico e a livello di formazione del lavoro. Gli obiettivi devono essere congruenti con le risorse disponibili Spiegare le variazioni dei trends di crescita Le aziende provenienti da periodi poco dinamici devono fornire un accurata analisi del trend (descrivere cosa è cambiato nell azienda e perché) Evitare gli slogan Es. non dire il nostro prodotto è il migliore ma spiegarne il motivo La quantità non è sinonimo di qualità Il piano deve essere sintetico e pertinente (tra le 30 e 50 pagine) La prima impressione è quella che conta Non utilizzare affermazioni non supportate, non usare uno stile non professionale, non inserire numeri che non quadrano, evitare errori ortografici, ecc. I piani appariscenti sono controproducenti Piani appariscenti vengono percepiti come tutta forma e niente sostanza

L Executive Summary sezione più importante del business plan si consiglia di redigerlo per ultimo lunghezza compresa fra 1 e 5 pagine informazioni di maggior rilievo sull azienda ed i vantaggi offerti all investitore STRUTTURA: A. La Società Quando è stata costituita -A quale scopo forma giuridica Utilizzo di una particolare tecnologia Progettazione di un nuovo prodotto Produzione Marketing Obiettivi della società a breve e lungo termine Fattori critici di successo della società

B. Il/I prodotto/i Cosa vende l azienda Cosa rende unico il suo prodotto È un prodotto innovativo? Ci sono barriere all entrata? Fase di sviluppo in cui ci si trova Caratteristiche che lo distinguono dai prodotti della concorrenza in termini di prezzo, qualità e rapidità C. Il Mercato Dimensioni attuali Nazionale / Internazionale Crescita recente (citare le fonti) Crescita prevista (citare le fonti) Quota di mercato stimata D. L Area Finanziaria Capitali necessari per perseguire il piano e modalità di finanziamento Analisi dei risultati degli ultimi 3 anni (se disponibili) Piano economico patrimoniale e finanziario nei prossimi 3-5 anni Analisi del break-even point Proiezione quinquennale di ricavi e utili netti E. Il Management Completezza del team Brevi note sulle esperienze professionali del management Accento sui punti di forza del management

La Società Descrizione più approfondita della società, dei suoi obiettivi di breve e lungo termine, dei suoi punti di forza e debolezza e dei fattori critici di successo descrivere il settore in cui opera indicare in modo esplicito gli obiettivi della società, inclusi gli ob. finanziari. Quantificare anche gli obiettivi qualitativi (es. indici di customer satisfaction) indicare quali sono i fattori che hanno contribuito, o si prevede contribuiranno, al successo imprenditoriale indicare i punti di forza e spiegare se si intende puntare ancora su ciò che si è rivelato essere un fattore di successo o se si ha intenzione di intraprendere nuove iniziative evidenziare i punti di debolezza che devono essere eliminati o controllati

I Prodotti / servizi Descrizione approfondita dei prodotti / servizi attuali e dei piani per il futuro. Descrivere dettagliatamente le eventuali fonti di vantaggio competitivo(es. marchio). Informazioni riguardanti: PRODOTTI ATTUALI prodotto coperto da brevetto, marchio registrato, ecc.? distinzione dalla concorrenza vantaggi per il cliente prezzi di vendita, costi, margini di profitto prodotto / servizio attuale o a rischio di obsolescenza? trends di vendita ecc. PRODOTTI FUTURI sono in programma innovazioni delle linee di prodotto esistenti? Prodotti / servizi nuovi? Indicare tempi di sviluppo previsti prezzo di vendita, costo e margine di profitto previsti per i futuri prodotti le innovazioni cambieranno sostanzialmente il posizionamento strategico?

Analisi del settore In questa sezione bisogna spiegare il motivo per cui i prodotti / servizi daranno alla società un vantaggio competitivo sostenibile nel mercato dimensioni, fase di sviluppo e natura competitiva del settore tipologia di barriere all entrata e allo sviluppo del settore in che modo i cambiamenti macroeconomici influenzano il settore? posizione finanziaria e profittabilità del settore ruolo svolto dall innovazione e dal cambiamento tecnologico nel settore in che modo il settore è influenzato da fattori regolamentari e politici? principali clienti, fornitori, prodotti sostitutivi e quali i rapporti di forza relativi rispetto alla società

Analisi di mercato Qui bisogna evidenziare le reali opportunità per la società di raggiungere gli obiettivi prefissati. Indicare: il mercato target e la clientela specifica attuale dimensione del mercato target (storico, attuale, previsto a 3-5 anni) modi in cui è possibile segmentare il mercato, prospettive di crescita in ciascun segmento trend del mercato target fase economica in cui si trova il mercato target chi sono i concorrenti (dimensione relativa, punti di forza e debolezza, quota di mercato, reputazione, prospettive) chi sono i clienti e le loro preferenze di prodotto/servizio e motivazioni all acquisto modalità di distribuzione nei mercati target (rivenditori/vendite dirette/agenti ) vendite e utili netti della società suddivisi per segmento di mercato quota di mercato attuale e prevista della società (indicare le fonti)

Strategia di marketing Approfondimento dei metodi di distribuzione dei prodotti / servizi e alle strategie necessarie a tal fine. Indicare: mercato target (per segmento) [area geografica, settore, tipo di acquirente) gruppi di clienti a cui la società si rivolge perché il segmento è adatto alle caratteristiche proprie della società? il servizio offerto dalla concorrenza è inadeguato o inesistente? vantaggi e svantaggi geografici della società strategia di prezzo punta a fascia alta, media o bassa del mercato e perché? la società concederà condizioni di pagamento favorevoli? quale immagine si cercherà di trasmettere? quanto si prevede di investire in pubblicità e pubbliche relazioni? di quali canali distributivi si servirà la società? come verrà strutturato il servizio di assistenza per il prodotto indicare le modalità di vendita del prodotto tipo di retribuzione per il personale di vendita (commissioni, premi, stipendi, ecc.)

Struttura del management La presenza di un solido management è fondamentale agli occhi di un potenziale investitore. Dare risalto a quelle esperienze di management che possono ridurre il rischio tipicamente associato all attività di impresa. Presentare i componenti chiave del management e della proprietà. Indicare sinteticamente i successi conseguiti. responsabilità funzionali. Elencare le varie funzioni, le persone a cui sono assegnate ed i futuri cambiamenti previsti funzioni ancora da assegnare. Indicare misure da intraprendere e tempi previsti politica gestionale indicare le esperienze di ciascun membro del consiglio di amministrazione

Il piano operativo Dopo le informazioni relative alla società e all ambiente esterno, si passa allo sviluppo del piano operativo. In esso si elencheranno le azioni e le attività, suddivise per funzione aziendale, necessarie per raggiungere gli obiettivi della società(con le tempistiche necessarie inizio e fine) Ricerca e Sviluppo (risorse impegnate o pianificate risultati previsti) Strutture richieste (in leasing acquistate) Fabbisogno di risorse umane (mercato del lavoro locale specializzato / non spec.) Produzione in outsourcing (fonte unica o multipla, controllo qualità) Investimenti necessari (elenco impianti, requisiti finanziari, produttività) Controllo qualità (materie prime, produzione, prodotti finiti) Processi (capacità produttiva, percorsi critici, analisi dei costi, stagionalità) Controllo scorte (rotazione delle scorte, volume di produzione, scarti, obsolescenza, )

I capitali necessari Affinché il business plan venga preso in considerazione dagli investitori, deve fornire le seguenti informazioni: Importo totale dei fondi necessari al piano di sviluppo e importo richiesto dalla società all investitore finanziario. Indicare il «timing» di utilizzo dei capitali richiesti nei prossimi anni quale parte di tali finanziamenti si chiede agli investitori ed agli istituti di credito (importo, termini ed eventuali accordi di garanzia) per il finanziamento sotto forma di capitale di rischio: percentuale della società che si intende cedere, tasso di rendimento implicito e strategia di uscita proposta agli investitori (buy-back, offerta al pubblico, vendita) per il finanziamento sotto forma di debito: tasso di interesse proposto dalla società ed i tempi di rimborso

Le informazioni finanziarie Consigliabile presentare proiezioni di 5 anni: mensili per il primo anno (budget) ed il secondo anno e, se possibile, semestrali per i successivi tre. Le informazioni finanziarie dovrebbero: Rispecchiare il business plan quantificato (coerenti con la struttura complessiva del piano) dimostrare la fattibilità finanziaria della strategia e se questa consente il raggiungimento degli obiettivi prefissati fornire un indicatore dell ammontare dei finanziamenti esterni necessari per la realizzazione della strategia