Requisiti specifici e modalità di valutazione



Documenti analoghi
Appendice III. Competenza e definizione della competenza

Comune di Firenze Direzione Servizi Sociali

Allegato A Guida ai Diritti Guida al sito dell Autorità

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE del personale amministrativo dell Avvocatura dello Stato

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA CUSTOMER S SATISFACTION E DELLA PERFORMANCE ORGANIZZATIVA

FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI CUNEO BANDO RICERCA SCIENTIFICA 2015 SEZIONE RICERCA MEDICA

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

Sviluppo Sistemi Qualit à nella Cooperazione di Abitazione

COMUNE DI PERUGIA AREA DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE E DELLE ALTE PROFESSIONALITA

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

DISCIPLINARE POLI DI INNOVAZIONE

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

Art. 1 Definizioni. Art. 2 Finalità. Art. 3 Costituzione Fondo Regionale. Art. 4 Durata. Art. 5 Beneficiari del Fondo. Art. 6 Iniziative ammissibili

PROGETTO TECNICO SISTEMA DI GESTIONE QUALITA IN CONFORMITÀ ALLA NORMA. UNI EN ISO 9001 (ed. 2008) n. 03 del 31/01/09 Salvatore Ragusa

CENTRO FORMAZIONE REGIONALE

[REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELLE PROCEDURE DI MOBILITA ESTERNA]

Città di Minerbio Provincia di Bologna. CICLO DELLA PERFORMANCE Indirizzi per il triennio

Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI.

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

Dicembre 2013 ATTUAZIONE DELLA DELIBERA N. 71/2013 SUGLI OBBLIGHI DI TRASPARENZA. Comune di Firenze

Avvio della programmazione

Piano delle Performance

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

PIANO DEGLI INTERVENTI

Organizzazione e pianificazione delle attività di marketing

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

ARTI Agenzia Regionale per la Tecnologia e l Innovazione S.P. per Casamassima, Km Valenzano BA.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

BANDO ACQUISIZIONI Servizi Informatici. ALLEGATO 2 Offerta Tecnica. Allegato 2: Offerta Tecnica Pag. 1

Progetto: Equal ESSERE Economia Sociale e Solidale, Economia Razionale contro l Esclusione IT-G-LIG-0008

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Linee guida per le Scuole 2.0

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE

Corso di Formazione. Pilota di S.A.P.R. Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto

ALLEGATO ALLA DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 35 DEL 31/03/2001

LINEE GUIDA AL MONITORAGGIO

Manuale Sicurezza Duemilauno Agenzia Sociale

A cura di Giorgio Mezzasalma

CLUB DEI COMUNI ECOCAMPIONI : CAMPANIA, PUGLIA, SARDEGNA

D ISTRUZIONI PER LA REDAZIONE DEL PROGETTO ORGANIZZATIVO, CRITERI E MODALITÀ DI VALUTAZIONE

SEZIONE I PROGETTI DI RICERCA E COLLABORAZIONI FONDI PER LA RICERCA E MODALITÀ DI ACCESSO

Avviso per la realizzazione dei progetti di riuso

Descrizione sintetica delle attività da svolgere

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

ESAMI DI QUALIFICA PROFESSIONALE

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

Export Development Export Development

Allegato A al CCNL 2006/2009 comparto Ministeri

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Classificazione dei mandati di pagamento per centri di costo e per fattori di produzione e tipologie d utilizzo

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

SPECIFICA DI ASSICURAZIONE QUALITA

COMUNE DI SOLBIATE ARNO

Gara C0597S14 CIG C85. Criteri di valutazione dell offerta

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

Il sistema di misurazione e valutazione della performance di Éupolis Lombardia

Il contratto di Rete

BANDO PER L EROGAZIONE DI CONTRIBUTI ALLE ASSOCIAZIONI DI VOLONTARIATO DELLA PROTEZIONE CIVILE DI BRESCIA

PERFORMANCE FRAMEWORK, RESERVE E REVIEW NELLA PROGRAMMAZIONE ROMA, 25 FEBBRAIO 2014 (update 14 APRILE 2014)

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

Manuale del Sistema di Gestione Integrato per la Qualità e l Ambiente INDICE

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

PROVINCIA DI CARBONIA IGLESIAS

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DEI CONTRIBUTI PER L ABBATTIMENTO DELLE BARRIERE ARCHITETTONICHE

4 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

della manutenzione, includa i requisiti relativi ai sottosistemi strutturali all interno del loro contesto operativo.

Non è richiesto un gettone di partecipazione per i membri della commissione.

Protocollo d intesa Per la formazione di esperti della Sicurezza nei luoghi di lavoro Safety Manager

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi

Comune di San Martino Buon Albergo

03. Il Modello Gestionale per Processi

CONVENZIONI PRIVATI TRA

REGOLAMENTO DELLE ASSUNZIONI ALER MILANO

UNI EN ISO 9001:2008 Sistemi di Gestione per la Qualità: requisiti e guida per l uso

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

Regolamento 27 maggio 2008, n.14. Regolamento relativo alla presentazione e valutazione di progetti

PREMESSA UNI CEI EN ISO/IEC e UNI CEI EN ISO/IEC 17025, l Istituto Guglielmo Tagliacarne Roma marzo e aprile 2014 UNI EN ISO 9001:2008

Allegato 7. Criteri tecnici

Gara C0598S14 CIG LOTTO 3. Criteri di valutazione dell offerta

Schema metodologico per la valutazione del personale del comparto addetto agli uffici di diretta collaborazione

Avviso n. 2/2008 ACCREDITAMENTO AL REPERTORIO DELLE STRUTTURE FORMATIVE

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna.

6 DIMENSIONE DEL PROGETTO 1


Direzione Centrale Audit e Sicurezza IL SISTEMA DELL INTERNAL AUDIT NELL AGENZIA DELLE ENTRATE

Ministero dell istruzione dell università e della ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

I SISTEMI QUALITÀ NEI RAGGRUPPAMENTI DI IMPRESE E NEI CONSORZI

PROGRAMMA TECHPEAKS BANDO PER LA SELEZIONE DI PARTNERS. Articolo 1 OBIETTIVI

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

Micro Azioni Partecipate 2013 per il sostegno indiretto ad attività co-progettate e co-realizzate con le ODV della provincia di Vibo Valentia

e dal quale emerga chiaramente:

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 2 DELIBERAZIONE 28 dicembre 2010, n. 1169

Transcript:

AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI UN PROGETTO DI RICERCA E SVILUPPO NELL AMBITO DEL TRASPORTO MERCI CON VELIVOLI A PILOTAGGIO REMOTO Requisiti specifici e modalità di valutazione ALLEGATO A 1. Premessa La tecnologia dei Sistemi Aerei a Pilotaggio Remoto (Remotely Piloted Aircraft System RPAS) si è rapidamente evoluta negli ultimi anni e si sta trasformando, passando dall essere impiegata in applicazione puramente militari a diventare una nuova tecnologia affidabile per uso civile. I sistemi RPAS dovranno progressivamente essere capaci di poter volare in uno spazio aereo non segregato ed essere pienamente integrati tra gli aeromobili tradizionali con pilota a bordo. In tale contesto, accanto all applicazione dei sistemi a pilotaggio remoto di peso ridotto, cioè non superiori a 150 Kg, limite del Regolamento ENAC Mezzi aerei a pilotaggio remoto del 16 dicembre 2013, sta risultando evidente un interesse crescente a livello industriale e istituzionale per il possibile impiego di RPAS di dimensioni maggiori per i quali al momento non è stato sviluppato a livello comunitario un quadro normativo di riferimento che possa incoraggiare gli investimenti dell industria e quindi l espansione del mercato. L accelerazione esponenziale della diffusione dei sistemi ad alta tecnologia, unitamente alla forte concorrenzialità a livello globale fra i vari produttori di sistemi RPAS potrebbe, d altra parte, creare una spinta per l immissione sul mercato civile di tali mezzi prima ancora che il quadro normativo sia pienamente definito, mettendo così le Autorità della Aviazione Civile dei vari Paesi in grave difficoltà al fine di mantenere ordine nella sicurezza del volo che è la loro primaria missione statutaria. E notorio che la Commissione Europea, conscia dell importanza della tematica, ha richiesto all EASA di dare adeguata priorità alla predisposizione della normativa aeronautica sui RPAS, tuttavia i tempi per la finalizzazione della proposta regolamentare appaiono ancora incerti. ENAC conscio della necessità di contribuire allo sviluppo di questo settore, in particolare in supporto alla promettente fase dell industria italiana del settore, intende attraverso il lancio di uno strumento a forte contenuto sperimentale, dare supporto all esecuzione di attività di ricerca, da svolgersi attraverso dedicata sperimentazione, che possa andare ad individuare ogni carenza regolamentare e necessità tecnologiche che consentano operazioni regolari di questi sistemi in piena integrazione nello spazio aereo in sicurezza. Si ravvisa in particolare che lo sviluppo di un quadro normativo in un settore innovativo come quello degli RPAS debba andare di pari passo con le attività di ricerca e sperimentazione di tecnologie abilitanti che permettano ai sistemi RPAS di volare senza compromettere la sicurezza e il funzionamento del più ampio sistema dell aviazione civile. Partendo dalle tecnologie disponibili è opportuno sperimentare, passo dopo 1

passo, nuove soluzioni, integrazione di sistemi già disponibili e nuove tecnologie, verificandone l applicazione in operazioni sempre più complesse in grado di garantire un livello di sicurezza accettabile per la comunità per consentire la incondizionata integrazione nello spazio aereo. E intenzione dell ENAC di condividere i risultati con l EASA al fine di contribuire fattivamente al processo regolamentare. Costituisce output della ricerca l identificazione delle carenze, e relative proposte, in merito alle attuali normative e relativi standard di certificazione di aeronavigabilità, qualificazione dei piloti e certificazioni degli operatori, impiego degli aeroporti e utilizzo dello spazio aereo insieme all identificazione di soluzioni tecnologiche disponibili utilizzabili e/o da sviluppare. La complessità di sistema, allo stato attuale delle conoscenze, e le capacità delle tecnologie presenti sul mercato presuppone un indagine di largo respiro sui diversi stakeholders del sistema e per un adeguato periodo di studi e di sperimentazioni. L assegnazione da parte dell ENAC di un finanziamento a fondo perduto si prefigge di accelerare il processo di maturazione delle tecnologie necessarie. L ENAC nel dare un supporto allo sviluppo dell industria dell aviazione civile italiana da una parte intende trarre dalla ricerca gli elementi da utilizzare per contribuire in ambito regolamentare in sede europea. 2. Caratteristiche tecniche della ricerca La missione che deve essere esplorata è il trasporto di merci con velivoli a pilotaggio remoto. Devono essere individuate eventuali soluzioni operative distinguendole a medio e lungo termine, verificandone la fattibilità, tramite attività di sperimentazione in volo. La ricerca deve essere condotta attraverso attività di sperimentazione in volo ed è supportata da un attività di simulazione/emulazione ed analisi teorica. La ricerca deve estendersi a tutti gli aspetti del sistema che includono, oltre alla piattaforma volante e le ground stations, i piloti, l operatore aereo, lo spazio aereo, l aeroporto e la logistica di sistema. La sperimentazione in volo dovrà essere condotta in spazi aerei segregati. Eventuali successive modalità di operazioni potranno essere considerate, dopo l esame dei risultati della prima fase, e concordate con l ENAC, se riterrà che i risultati e le soluzioni proposte ne possano consentire ll effettuazione in sicurezza. In riferimento alle esigenze di ricaduta della sperimentazione in materia regolamentare, la ricerca deve essere sopratutto incentrata su una metodologia di gap analysis che identifichi i requisiti per l integrazione dei sistemi a pilotaggio remoto nello spazio aereo attuale, analizzando, per quanto è possibile, le tecnologie disponibili, partendo da uno scenario cooperativo, per passare dagli spazi aerei segregati a quelli non segregati. 2

I risultati sugli aspetti normativi devono fare riferimento agli attuali quadri normativi, in modo da determinare in modo puntuale un percorso di sviluppo normativo che possa costituire la base per la formulazione di proposta in sede europea. I risultati devono essere suddivisi tenenco conto degli elementi che costitituiscono il sistema e dei diversi aspetti normativi: RPAS initial e continuous airworthiness Flight conditions and limitations Remote pilot stations Pilot qualification Human factors RPAS operation and operator s responsibilities Command and Control link ATC Communication Rules of the air and Detect & Avoid systems Integration of RPAS operation into ATM and relevant procedures Use of aerodromes, dedicated logistics and engines and systems maintenance. La ricerca può essere presentata anche con una pianificazione pluriennale, fermo restando che l eventuale finanziamento per la/le successiva/e annualità è subordinato alla effettiva disponibilità di fondi dedicati e che il soggetto beneficiario abbia, a conclusione dei lavori della prima fase, prodotto risultati efficaci agli scopi e alle finalità della ricerca già finanziata. 3. Requisiti specifici per la selezione del soggetto al quale verrà affidata la ricerca Fermi restando i requisiti e le condizioni generali di partecipazione alla ricerca previsti nell avviso pubblico, gli operatori economici devono allegare alla domanda di partecipazione la proposta progettuale corredata da una serie di elaborati atti a dimostrare e/o descrivere: 3.1 Aspetti tecnici a) la competenza del richiedente per l espletamento delle attività di ricerca comprese le sperimentazioni a terra e in volo; b) il tipo, costruttore, caratteristiche e configurazione della piattaforma volante e della stazione di terra; c) gli stati di avanzamento dell attività di sperimentazione, compresa quella in volo; d) la pianificazione dettagliata delle attività di ricerca e di adeguate fasi sperimentali sia in terra che in volo che consentano la stesura di un programma con associati deliverables. A tale scopo nella presentazione della proposta deve essere descritta: - l organizzazione. - overview del progetto di ricerca, con le modalità di espletamento dei requisiti tecnici dell avviso; - gli obiettivi e attività di ricerca previste; - il piano di implementazione del lavoro con l identificazione delle singole fasi, il relativo crono programma; - i risultati attesi. 3

3.2 Aspetti economici a) il costo della ricerca distinto nelle varie componenti e fasi della medesima articolati per singole voci di spesa; b) la dimostrazione che l impegno economico della ricerca da parte dell operatore che presenta la proposta progettuale è superiore all entità del finanziamento previsto dall ENAC; c) le procedure e modalità di contabilizzazione dell utilizzo del finanziamento. Gli elaborati oggetto della proposta progettuale verranno valutati da una Commissione nominata dal Direttore Generale dell ENAC, la quale, secondo le indicazioni riportate all Art. 5 dell Avviso, provvederà ad attribuire a ciascuno degli operatori economici invitati il relativo punteggio nell ambito dei valori massimi indicati per ciascun aspetto e relativi elementi, al fine formare la graduatoria per individuare il progetto vincitore. 4. Valutazione dei requisiti 4.1 Aspetti tecnici (massimo 100 punti totali) a) competenza del richiedente punteggio massimo: 20/100; b) piattaforma volante e stazione di terra punteggio massimo: 20/100; c) avanzamento attività di sperimentazione punteggio massimo: 20/100; d) la pianificazione e rendicontazione delle attività punteggio massimo: 40/100. 4.2 Aspetti economici (massimo 100 punti totali) a) costo della ricerca punteggio massimo: 20/100; b) congruità dell impegno economico della ricerca punteggio massimo: 70/100; c) procedure e modalità di contabilizzazione punteggio massimo: 10/100. Al fine dell attribuzione dei suddetti punteggi, verrà calcolata la media dei coefficienti (variabili da 0 a 1) attribuiti discrezionalmente da ciascun commissario ai singoli elementi degli Aspetti tecnici e degli Aspetti economici oggetto della valutazione, sulla base della seguente scala di giudizi: - insufficiente o mancante 0 - sufficiente 0,2 - discreto 0,4 - buono 0,6 - ottimo 0,8 - eccellente 1 I giudizi saranno assegnati in funzione dei criteri motivazionali individuati nel presente allegato A. 4

I coefficienti medi così individuati moltiplicati per il punteggio massimo attribuibile a ciascun elemento, determineranno il punteggio attribuito per ciascun progetto a tale elemento. Il punteggio totale per ciascun Aspetto sarà dato dalla somma dei punteggi conseguiti per i singoli elementi che ne fanno parte. Il progetto vincitore sarà quello che avrà conseguito il punteggio complessivo più alto, fermo restando quanto previsto al successivo paragrafo 4.3 del presente allegato A. 4.3 Punteggi minimi I punteggi minimi per conseguire il finanziamento previsto per la ricerca non devono essere inferiori a 70/100 per gli aspetti tecnici e 80/100 per gli aspetti economici. Se nessuno dei concorrenti raggiunge tali punteggi, il finanziamento della ricerca non verrà assegnato. 5. Attività di monitoraggio Gli stati di avanzamento della ricerca dovranno essere riportati all ENAC a cadenze prestabilite. Il vincitore dovrà garantire all ENAC di effettuare le verifiche nel corso del progetto di ricerca, tendenti alla conoscenza dell andamento delle attività sperimentali in corso. Il pagamento delle rate del finanziamento avverrà all esito favorevole dell attività di monitoraggio sullo stato di avanzamento della ricerca. 6. Risultati della ricerca Al termine dell attività di ricerca dovrà essere consegnato lo Statement of Work (S. of W.), con i pertinenti allegati e con i risultati della ricerca. Al termine della ricerca oltre ai documenti sviluppati nel corso della stessa, dovrà essere predisposto un executive summary, che sintetizzi i risultati dell analisi e la sperimentazione effettuata. I risultati devono essere presentati in una forma che identifichi per ogni aspetto che concorre all effettuazione del trasporto commerciale le: carenze attuali normative proposte regolamentari carenze tecnologiche proposte di soluzioni tecnologiche impatto sull attuale sistema di gestione del trasporto aereo commerciale. Le soluzioni tecnologiche e normative dovranno essere suddivise per priorità e fattibilità a breve e medio termine. Gli elaborati e i testi dovranno essere forniti in lingua inglese. 5