NUOVI PROFILI DI INGEGNERE NEL TRASPORTO FERROVIARIO



Documenti analoghi
1- Corso di IT Strategy

Progetto Atipico. Partners

Mission dell Area Tecnica: Logistica ed Impiantistica

Figure professionali «Mobilità sostenibile» INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

ISTITUTO TECNICO SUPERIORE PER LA MOBILITÀ SOSTENIBILE E LOGISTICA, MOBILITÀ DELLE PERSONE E DELLE MERCI

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Società di formazione

Energy Management DI PRIMO LIVELLO

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario

PROJECT MANAGEMENT SERVIZI DI PROJECT MANAGEMENT DI ELEVATA PROFESSIONALITÀ

Intranet e risorse umane. Un portale per: - Apprendere - Conoscere - Comunicare. - erogare Servizi in rete

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

CONI Servizi: l offerta di servizi professionali per gli impianti sportivi


MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

SOLUZIONI INFORMATICHE PER LO STUDIO LEGALE

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

profilo dna team clienti

IDENTITÀ GIOVANE. Nata nel 2006 con l intento di diventare leader nel settore IT, Easytech cresce con una solida competenza in tre divisioni:

Esperto in Impianti e Sistemi per la Domotica e la Building Automation

I NUOVI ISTITUTI TECNICI

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

INTRODUZIONE ALL ANALISI DEI SISTEMI DI TRASPORTI

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

LA NATURA, LA NOSTRA ENERGIA

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

MODELLO DI. Livello strategico

CARTA SERVIZI AZIENDA CONSULENZA E SERVIZI IGIENE AMBIENTALE

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

Presidenza della Giunta Ufficio Società dell'informazione. ALLEGATO IV Capitolato tecnico

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

LOGISTIC MANAGER. STRUTTURA DEL PERCORSO: 700 ore di formazione d aula, 300 ore di stage e 3 mesi di Work Experience.

Avvio della programmazione

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

METODO_ SOLUZIONI_ DIALOGO_ MANAGEMENT_ COMPETENZE_ ASSISTENZA_ SERVIZI_ MISSION_ TECNOLOGIE_

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

BUSINESS SOLUTION FOR BUSINESS PEOPLE

ALLEGATO 1 (SCHEDA DI ASSEGNAZIONE OBIETTIVI)

ALLEGATO H VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE INDIVIDUALE DEI DIPENDENTI COMUNE DI CINISI Prov. Palermo

leaders in engineering excellence

Riunione del Comitato di gestione Monitoraggio APQ - 18/12/03

IL CASO DELL AZIENDA.

Piano delle Performance

L AZIENDA Competenza e qualità per la soddisfazione del cliente

SOLUZIONI INFORMATICHE

Agenzia per il Lavoro

4. GESTIONE DELLE RISORSE

BIC_CCIAA_broch2:BIC_CCIAA_broch2 09/07/10 16:57 Pagina 1 AVEVO UN SOGNO E L HO REALIZZATO CON BIC LAZIO E LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA

4 Implenia Development SA. 6 Implenia Impresa Generale SA. 10 Reuss Engineering SA. 12 Sostenibilità

L offerta formativa universitaria nel settore energia

ADDETTA E ADDETTO ALLA COMUNICAZIONE INTERNA D IMPRESA

LA FORMAZIONE PER LE PMI IL MODELLO FORMATIVO DINAMICO PER IL RESPONSABILE DI FINANZA E CONTROLLO

Programma ICO Interventi Coordinati per l Occupazione

Linee guida per la definizione dei progetti di Servizio Civile per l anno 2007/2008 di ANCI Lombardia

XMART per gestire il retail non food

MANAGEMENT DELLA SICUREZZA E GOVERNANCE PUBBLICA - MASGOP

Company Profile. Ideare Progettare Crescere

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

IPSAR. Web:

dall idea all impianto Presentazione ATTIVITA Rev 4.2

Master in innovazione di Reti e Servizi nel Settore ICT. Dai il via al tuo futuro

Programma delle lezioni CORSO DI URBANISTICA

QUESTIONARIO 3: MATURITA ORGANIZZATIVA

Oltre l analisi. La Comprensione.

Cloud Computing Stato dell arte, Opportunità e rischi

Centro di competenze qualificate in ambito servizi di valutazione immobiliare

Data Center Telecom Italia

Informatica e Telecomunicazioni

MASTER IN IMPRENDITORIALITA E MANAGEMENT DEL TURISMO SOSTENIBILE E RESPONSABILE

Le figure professionali di riferimento per l Ingegneria Biomedica

Presentazione Aziendale

Trasparenza e Tracciabilità

Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni. A cura di Bernardo Puccetti

JOB - Amministrazione del personale. La soluzione Sistemi per il professionista delle paghe.

Le attività della Fondazione si suddividono in due macro aree di intervento:

COS È UN MULTI FAMILY OFFICE

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione

FORUM PA Car sharing: un nuovo servizio ai cittadini e alla imprese per una mobilità intelligente. Arch. Giovanna Rossi

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

V SESSIONE LA SOSTENIBILITÀ ATTRAVERSO I SERVIZI DI SISTEMA

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

DIPARTIMENTO TECNICO-PROFESSIONALE INDIRIZZO SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA SETTORE CUCINA. Programmazione disciplinare condivisa quinto anno

Outsourcing. 1. Orienta Direct Software

Gli indirizzi strategici del PS

Progetto TIC (trasparenza- informatica-comunicazione)

FORUM P.A. SANITA' 2001

Controllo e monitoraggio della qualità erogata dalle aziende di TPL

C3 indirizzo Elettronica ed Elettrotecnica Profilo

3. Sbocchi professionali

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

THS: un idea semplice, per un lavoro complesso.

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

Security Manager. Professionista della Security Aziendale

Transcript:

NUOVI PROFILI DI INGEGNERE NEL TRASPORTO FERROVIARIO Dipartimento di Ingegneria dell Informazione ed Ingegneria Elettrica Università degli Studi di Salerno

ESIGENZE ATTUALI Aumento delle funzioni/prestazioni del servizio Aumento della sicurezza Aumento dei ricavi Aumento della mobilità sostenibile

RISPOSTA ADEGUATA FORNITA DALLE NUOVE TECNOLOGIE TELEMATICHE In particolare nel trasporto ferroviario si sta assistendo ad una vasta introduzione di nuovi apparati telematici, cui vengono affidate funzioni sempre più complesse e di alto impatto. Tra i settori nei quali si sono determinate le maggiori trasformazioni si evidenziano quelli della: sicurezza della circolazione ferroviaria qualità del servizio percepito

SICUREZZA E QUALITA DEL SERVIZIO Nell ambito della sicurezza della circolazione ferroviaria: sistemi di controllo marcia treno (SCMT/SSC) sistemi di comando e controllo (SCC) sistema europeo di gestione del traffico ferroviario (ERMTS/ETCS) Nell ambito della qualità del servizio: sistemi telematici basati su Information & Communication Technologies (ICT) per l infomobilità

SICUREZZA E ICT L introduzione di ICT nel segmento della sicurezza della circolazione ha richiesto e richiede soluzioni che rispettino la filosofia del fail safe e della continuità del servizio. Gli ICT offrono soluzioni in sovrapposizione o ad integrazione del segnalamento al fine di aumentare: protezione nei confronti del segnalamento; protezione rispetto alla velocità massima; protezione rispetto ai rallentamenti.

SERVIZI DI INFOMOBILITA L introduzione delle nuove tecnologie dell Informatica e delle Telecomunicazioni nel settore dei trasporti consente oggi di disporre di informazioni più puntuali sulla mobilità degli utenti e sullo stato della rete di trasporto. Tali dati possono essere utilizzati sia in fase di gestione che di pianificazione per la realizzazione di un sistema di trasporto efficiente in grado di: incrementare il livello di soddisfazione dell utenza secondo le indicazioni della carta dei servizi; realizzare economie gestionali attraverso una più attenta pianificazione dell offerta di mobilità da parte degli operatori del settore.

SERVIZI DI INFOMOBILITA Servizi ai passeggeri anche in tempo reale

SICUREZZA DELLE PERSONE Sul fronte della security, le nuove tecnologie informatiche basate sull intelligenza artificiale e su paradigmi softcomputing mettono a disposizione sistemi di videosorveglianza in grado di monitorare l intero sistema: da bordo treno alle stazioni, dai punti di accesso ai marciapiedi fino ai passaggi a livello.

L introduzione delle nuove tecnologie investe anche gli aspetti gestionali e non solo tecnici Area gestionale Area della bigliettazione via web

L introduzione delle nuove tecnologie avviene in un contesto caratterizzato da carenza di risorse, economiche ed umane, specie nelle ferrovie locali, dove più lento è il turn-over delle professionalità. Al fine di ottimizzare l utilizzo delle risorse è opportuno seguire un strategia di sviluppo modulare e scalabile in grado di garantire soluzioni affidabili, sicure e portabili. OTTICA DI SISTEMA Necessità di rivedere gli strumenti di pianificazione e gestione

FORMAZIONE La formazione e la crescita di personale esperto risulta fondamentale e rappresenta un aspetto cruciale Compito delle Università è quello di rispondere alle esigenze del mercato creando figure professionali innovative ed al passo coi tempi, da affiancare a quelle tradizionali

FORMAZIONE Vastità del problema: basti pensare che il 5% dell occupazione complessiva è assorbita dai servizi di trasporto Il settore trasporti ed in particolar modo ferroviario attualmente attinge principalmente tra le facoltà di ingegneria già esistenti, senza puntare su corsi con un indirizzo specifico Ingegneri assunti per specializzazione in RFI dal 1999 al 2006 14% 8% 23% 8% 47% (*) Gestionale, Ambiente e territorio, Aerospaziale ing. Civile ing. Informazione ing. Elettrica ing. Mecc. ing.(*)

FORMAZIONE Corsi universitari nel ramo trasporti (Roma-Napoli-Milano, ecc.) - I SEDE Capacità professionali acquisite dall'ingegnere dei trasporti: interpretare e descrivere i problemi e le politiche dei trasporti; inserirsi in attività di pianificazione, di progettazione, di regolazione, di gestione del servizio e di gestione della rete, di monitoraggio e valutazione; utilizzare tecniche e strumenti software per la progettazione e la gestione dei sistemi di trasporto: modelli di domanda e di offerta di trasporto, modelli funzionali e prestazionali dei mezzi/sistemi di trasporto e degli impianti, controllo e regolazione dell'esercizio e della circolazione;

FORMAZIONE Corsi universitari nel ramo trasporti (Roma-Napoli-Milano, ecc.) - I SEDE Capacità professionali acquisite dall'ingegnere dei trasporti: partecipare alle elaborazioni, analisi e valutazioni dei piani e progetti anche innovativi e a carattere sperimentale (progetti pilota, dimostrativi); comprendere l'impatto dei sistemi di trasporto nel contesto economico, sociale e fisico ambientale; conoscere e comunicare nel contesto in cui si sviluppa l'attività professionale con la preparazione necessaria per operare nelle procedure di valutazione di interessi pubblici e privati, nella gestione strategica delle risorse e dell'ambiente, in ambito nazionale e internazionale.

FORMAZIONE Corsi universitari nel ramo trasporti (Roma-Napoli-Milano, ecc.) - II SEDE Capacità professionali acquisite dall'ingegnere dei trasporti: svolgere e coordinare le attività di gestione proprie dei soggetti coinvolti nell erogazione di servizi di trasporto; affrontare e risolvere problemi di ingegneria dei trasporti tipici dell attività di esercizio dei sistemi di trasporto; possedere competenze gestionali e organizzative necessarie per governare la realtà aziendale.

Master universitari FORMAZIONE Australian Railway Research Institute Railway Business and Engineering Moduli: Railway Business Railway Access Project Management Infrastructure Rollingstock

FORMAZIONE Master universitari Australian Railway Research Institute Railway Management, Operation & Safety Moduli: Railway Management Railway Operation Railway Safety Management Signaling and Communication Systems

FORMAZIONE AZIENDALE (Gruppo FS) Assunzione 3 mesi SCUOLA DI INSERIMENTO NEOLAUREATI 3 anni TUTOR Valutazione Prestazioni PROGRAMMA DI SVILUPPO Finanza, Organizzazione, Project Management, JOB ROTATION Assessment FORMAZIONE SPECIALISTICA FORMAZIONE INFORMATICA FORMAZIONE LINGUISTICA MASTER BENCHMARKIN G INTERNAZIONA LE

Osservazioni FORMAZIONE Il livello di preparazione degli studenti universitari sul fronte dell innovazione tecnologica non è ancora soddisfacente La preparazione iniziale non è sufficiente per l intera vita professionale Non è stato avviato un processo completo di riqualificazione ed aggiornamento del personale già impiegato

PROPOSTE DI FORMAZIONE PROFESSIONALE L Università si muove per raggiungere una flessibilità dell ingegnere (formazione base di 3 anni + specializzazione di 2 anni) con l obiettivo di fornire competenze tecniche di base Master utili per la formazione mirata e il recupero di personale selezionato e con esperienza lavorativa con l obiettivo di fornire una forte specializzazione

MASTER Le principali aree d intervento per l innovazione sono: Innovazione tecnologica dei trasporti (infrastrutture, veicoli, sistemi di trazione) Segnalamento ferroviario Sicurezza dei sistemi di trasporto e della mobilità Tecniche avanzate per la pianificazione e gestione di sistemi e reti di trasporto Mobilità ed infomobilità nelle aree urbane ed extraurbane Trasporto e sistemi di distribuzione delle merci Sostenibilità ambientale della mobilità e dei sistemi di trasporto Aspetti normativi.

PROFILI PIU INNOVATIVI Esperto nei sistemi di segnalamento Esperto nella sicurezza dei sistemi e delle reti di trasporto Esperto in tecniche avanzate per l analisi e la gestione di sistemi e reti di trasporto Esperto in sistemi ITS Esperto in sistemi di trasporto pubblico innovativo

CONCLUSIONI Le esigenze di specializzazione (di base o alta) vanno soddisfatte con: maggior coordinamento tra ricerca, esercizio e produzione miglior impiego del 3+2 nuovi master e corsi centrati sull innovazione tecnologica

Grazie per l attenzione apiccolo@unisa.it Dipartimento di Ingegneria dell Informazione ed Ingegneria Elettrica Università degli Studi di Salerno