Relazione finale del Progetto

Documenti analoghi
DOL G6 I anno. Vincenzo Caldarella. Relazione Finale dell Attività Progettuale. Nuove Tecnologie a Scuola:

RELAZIONE FINALE. Modulo di Progettazione. classe E 3 - corsista Maria Cristina Berti

Relazione finale Modulo di progettazione 2 Concetta Fratantonio D 3 Tutor Martino Parolari

Il viaggio, percorso interdisciplinare

Relazione finale progetto Realizziamo i nostri cartoni animati

MODULO DI PROGETTAZIONE DOL II ANNO. Relazione finale. 1. Descrizione di contenuti, tempi, luoghi, fasi, modalità, strumenti e obiettivi

IL MESSAGGIO BIBLICO

Relazione finale. Contenuto del progetto

Progetto "L Universo in una stanza"

Perché il podcast nell attività didattica in una scuola primaria? Ci ho pensato a lungo,

Il progetto ha affrontato tematiche varie inerenti alcune discipline del

Laboratorio 4 IC NORD

Valorizzare le lingue per aprirsi all Europa

Russi Anna Lucia Classe F1 a.s. 2008/09 Tutor: Silvia Rossi. Relazione finale. Titolo- Acqua e dintorni

RELAZIONE FINALE. Modulo di Progettazione. Intervento formativo attuato nell anno scolastico classe E 3 - corsista Maria Cristina Berti

Il mio giardino Esplorazione e rielaborazione del giardino pubblico

UN USCITA DIDATTICA AL MUSEO. Veronica Cadei Gloria Pozzi

Relazione finale Nadia Sensi classe F7

Euclide e gli enti fondamentali. Un WebQuest per la scuola secondaria di I grado Classe I a cura della prof.ssa Liliana Festa

Griglia di progettazione dell'intervento formativo. La Chimica si

LA DISLESSIA E LE NUOVE TECNOLOGIE

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO DI CAMASTRA SCHEDA PER LA DESCRIZIONE DI BUONE PRATICHE A.S. 2015/2016

Narriamo Insieme, laboratorio di scrittura condivisa.

Istituto Comprensivo di Osio Sotto

PERCORSO N.1 IMPARO SUL CAMPO

USA CON CONSAPEVOLEZZA LE TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE PER RICERCARE E ANALIZZARE DATI E INFORMAZIONI, PER DISTINGUERE INFORMAZIONI ATTENDIBILI DA

COME RACCONTO LA STORIA DEL MIO PAESE

Corsisti: Marchesini Noemi, Piangerelli Daniela, Carnevali Nadilla, D Ercoli Paola, Medeot A. Maria

ISTITUTI TECNICI - INDICE DELLE LINEE GUIDA

Istituto Comprensivo Don Milani Dorso. San Giorgio a Cremano (Na) UNITA di APPRENDIMENTO

La cattedra multimediale. Ricerca Aie-Iard su su insegnanti e nuove tecnologie.

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente

RELAZIONE FINALE PROGETTO ENERGIA

Quali risorse digitali per la didattica?


CERT- LIM INTERACTIVE TEACHER Certificazione Competenze Metodologiche con la LIM MODULO 2 Competenze Metodologico-Didattiche. Strategia del Big6

POLO INFORMATICO PER LA DISABILITA

PROGETTO MULTIMEDIALE

LIM. Lavagna Interattiva Multimediale. Interactive Whiteboard


I.C. MIGNANO - MARZANO. a.s. 2015/16

Istituto Comprensivo Completo «Silvio Pellico» Vedano Olona

Scheda di PROGETTO. Area matematico-scientifica (Boccia R. - Petrillo R.) Lo smartphone: il laboratorio di fisica in tasca

Impostare e valutare un esperienza didattica. Sirianni Michelina_ Classe I11

LeggiAmo. Progetto curricolare I.C. 3 Gadda - Scuola Primaria San Gaetano. Classe IV Sezione B Insegnante Chiara Arditi

Piccoli storici cooperano

Il mio percorso di introduzione della LIM

Indice INTRODUZIONE PARTE PRIMA VIDEOCAMERE E CAMCORDER DIGITALI 1

SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO PROVAGLIO D ISEO

Allegato 6 - IC di Cerro al Lambro

ATTIVITA DI GEOMETRIA CLASSE 4^ SCUOLA PRIMARIA DI ARGENTERA CANAVESE, IC GUIDO GOZZANO RIVAROLO CAN.SE

La Cenerentola di Gioachino Rossini

Anno di formazione e prova per docenti neoassunti e docenti con passaggio di ruolo

REGISTRO MODULO CLIL

possibilmente dimestichezza con l'utilizzo di un CRM

PROGRAMMAZIONE DI MUSICA CLASSI SECONDE ANNO SCOLASTICO 2016/17

1 Istituto Comprensivo Pirandello Carlentini. Dirigente Scolastico Dott.ssa Francesca Amore

Piano Didattico Personalizzato

Destinatari! Classe 2 E - Scuola Secondaria di I grado Narbolia - Istituto Comprensivo di San Vero Milis

Docenti neoassunti. Indicazioni

PNSD PER IL PTOF LICEO STATALE "FILIPPO BUONARROTI" ALLEGATO 5. AMBITI di INTERVENTO: FORMAZIONE INTERNA COINVOLGIMENTO COMUNITA SCOLASTICA

SCUOLA PRIMARIA ALDA COSTA

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

Descrizione di Attività di Didattica o di Educazione Ambientale Istituto Foscari Massari Classi seconde

RELAZIONE FINALE. Corsista: Faraone Loredana Classe D5. Diploma on Line per Esperti di didattica assistita dalle Nuove Tecnologie

L IPERTESTO E LA POESIA

IDEARE E REALIZZARE UN VIDEO A SCUOLA, AL VOLO! Laboratorio video presso sede scolastica

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

Palacongressi di Rimini Dicembre 2016

L Italia tra Bizantini e Longobardi

Istituto Comprensivo Statale G. Garibaldi Subbiano-Capolona. Laboratorio del Sapere Scientifico

Ambienti di e-learning nella scuola Moodle nella didattica dell italiano Il testo narrativo. IC 9 Bologna

ISTITUTO COMPRENSIVO ERODOTO CURRICOLO DI CLASSE Anno Scolastico 2015/ 2016 CLASSE 2ª Sez. A MUSICA

REGISTRO MODULO CLIL

Con l Europa investiamo nel vostro futuro

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

Unità di Apprendimento

Gemellaggio Quartu S.E. - Charvensod

Relazione Finale Esperienza didattica di base

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Diploma On Line per Esperti di didattica assistita dalle nuove tecnologie

SCUOLA MEDIA DI TRIVENTO Istituto Comprensivo Scuole Medie e Superiori Scarano TRIVENTO (CB) LABORATORIO INFORMATICA/LETTERE

Strategia del WebQuest

a sessione CORSO AUTORE TV e REALIZZATORE con Elementi di Montaggio e Grafica Televisiva tenuto da Marco Bellavia

RELAZIONE FINALE 2 ANNO DI CORSO D.O.L.

IMPARANDO SPERIMENTANDO CoSpaces & Thinglink VR

Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia

Dalla certificazione delle competenze alle buone pratiche didattiche. I.C. Giovanni XXIII Besana in Brianza prof. Milena Locati

Risultati questionario relativo al PNSD

Indice dei contenuti del corso su DREAMWEAVER della Adobe

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto di Istruzione Superiore Leonardo da Vinci - Ripamonti

Griglia di progettazione dell'intervento formativo

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Titolo: Salviamo il pianeta Terra

Descrizione di Attività di Didattica o di Educazione Ambientale Istituto Foscari - Massari Classi terze

PROGETTARE INSEGNARE VERIFICARE E VALUTARE PER COMPETENZE

Prodo3o realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scien0fico

ISTITUTO COMPRENSIVO MATTEO RIPA - EBOLI

Unità didattica e unità di conoscenza nell'italiano L2

ISTITUTO COMPRENSIVO CARLO ALBERTO DALLA CHIESA Via M. Rigamonti, Roma 1. DESCRIZIONE PROGETTO

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO ALUNNI BES

Transcript:

Relazione finale del Progetto EMOZIONI in Versi, Suoni ed Immagini Corsista: Claudio Segalli 1. Descrizione di contenuti, tempi, luoghi, fasi, modalità, strumenti e protagonisti. Quando ho iniziato a pensare, al progetto conclusivo per il secondo anno del corso DOL, mi è venuta la voglia e l idea di realizzare qualcosa che rimanesse agli alunni, loro che frequentando un corso di studi all Istituto Professionale Statale per l Industria e l Artigianato L. Settembrini di Milano, per diventare meccanici d auto, con poche probabilità si cimenteranno nel futuro in altre forme di espressione. Il secondo stimolo l ho avuto nel corso del primo anno del DOL, quando abbiamo conosciuto e studiato il programma Windows Movie Maker che permette di realizzare dei filmati veramente interessanti con una discreta semplicità d uso. Il progetto, quindi, prende origine inizialmente da queste due premesse, che si sono poi incontrate con l esigenza quotidiana di trovare stimoli utili, per superare la ben nota non - predisposizione allo studio delle materie letterarie, da parte degli studenti che frequentano un istituto professionale come il nostro. Per cui, l insegnante di Italiano, ha pensato di invitare, sollecitare ed iniziare gli alunni verso la poesia, attraverso la porta principale : cioè farla produrre a loro stessi! Questa intuizione si è dimostrata un idea vincente: tutti gli allievi hanno prodotto un loro testo e noi siamo rimasti piacevolmente sorpresi dei risultati ottenuti. È stato proposto un tema comune a tutti: la tua città, con le possibili estensioni ai luoghi d origine, di nascita, di abitazione, di provenienza. Da questa idea è poi scaturito il progetto che abbiamo realizzato, cioè associare ai loro testi in versi, musiche ed immagini scelte da loro, integrando tutto in unico prodotto, attraverso l utilizzo delle Nuove Tecnologie. Il progetto EMOZIONI in Versi, Suoni ed Immagini nasce quindi, come sopra descritto, quale veicolo - stimolo in supporto alla didattica disciplinare nella materia Italiano, quale introduzione all argomento della poesia nella letteratura. L obiettivo che ci siamo posti, è stato quello di avvicinare gli allievi, attraverso le loro parole e le tecniche multimediali, allo studio e all ascolto dell espressione poetica.

Le principali fasi lavorative sono state sei: 1) Lettura di testi poetici come espressione di emozioni, sentimenti, stati d animo, esperienze vissute; 2) Elaborazione e produzione di versi liberi sul tema della propria città; 3) Trascrizione dei testi in formato elettronico con Word e relativa stampa su supporto cartaceo; 4) Registrazione su traccia audio digitale delle poesie; 5) Scelta di brani musicali e delle immagini da associare ai testi; 6) Assemblaggio e montaggio dei vari elementi in un unico filmato. Le prime due fasi si sono svolte in aula con tutto il gruppo classe, mentre le altre quattro fasi necessariamente nel laboratorio multimediale e laboratorio H, con piccoli gruppi di 3/4 alunni, o singolarmente nella fase della registrazione. Gli strumenti utilizzati sono stati: Libri di Testo; Penna; Quaderno; Pen Drive; Personal Computer; Stampante; Siti Internet; Fotocopiatrice; Microfono; Cuffie; Casse Acustiche; CD Musicali; CD Vergini; Lettore MP3; Lettore CD; Masterizzatore. I software utilizzati: Microsoft Word; Audacity; Windows Movie Maker; Windows Media Player; Windows Photo Editor; Internet Explorer. È stato usato come motore di ricerca: Google Immagini. Per realizzare il prodotto finale sono state necessarie 5 ore di lezione in classe per la stesura e la correzione dei testi; 7 ore per completare le registrazioni audio delle poesie; 12 ore per la ricerca delle immagini su Internet; 18 ore per l assemblaggio ed il montaggio del prodotto finito. 2. Numero di classi coinvolte, di insegnanti, di ragazzi che hanno partecipato alla sperimentazione. Per questo lavoro/progetto è stata coinvolta, per evidente necessità e parte integrante dell idea, l insegnante di Italiano, prof.ssa Micaela Mander, che ha scelto il tema per i testi in versi da sviluppare e successivamente supervisionato i testi degli elaborati prodotti dagli allievi. La classe coinvolta è stata la 2ª Operatore Meccanico Termico sezione B, composta da 16 allievi frequentanti, ognuno di loro ha svolto il compito di elaborazione personale del testo in versi, la stesura del testo in formato elettronico mediante Microsoft Word, la successiva stampa su supporto cartaceo dello stesso, la lettura e conseguente registrazione su traccia audio digitale delle poesie prodotte, la scelta dei brani musicali e delle immagini da associare ai testi.

3. Vantaggi e svantaggi (vedi le voci del punto 1). Elaborare e realizzare un prodotto che resti agli allievi nel tempo, che li aiuti a stimolare forme di espressione meno comunemente utilizzate, raccontando le loro emozioni, sentimenti, stati d animo. Avvicinare gli allievi, attraverso le loro parole e le tecniche multimediali, allo studio e all ascolto dell espressione poetica. Non abbiamo riscontrato svantaggi in questo lavoro. 4. Eventuali difficoltà incontrate, sia tecniche che metodologico-didattiche. Le difficoltà sono state riscontrate quando ci si è trovati di fronte alla registrazione dei brani, per cercare di ottenere una dizione, una lettura accettabili e comprensibili all eventuale pubblico futuro. Pochi allievi hanno avuto qualche difficoltà, poi facilmente superate, nel produrre il testo in versi. In questo tipo di progetti vi è la necessità di avere molto tempo a disposizione in generale, in particolare per la fase di montaggio delle varie parti costituenti. Risulta impegnativo inoltre, sincronizzare i tempi di lavoro con le altre attività didattiche della classe, quando è previsto lo sdoppiamento dei gruppi di allievi per attività sovrapposte, difficoltà legate anche alle rigidità dell orario scolastico. 5. Abilità acquisite dagli insegnanti e dagli alunni. A lavoro concluso ritengo di aver acquisito una maggiore abilità nella gestione dei software utilizzati: Audacity; Windows (Movie Maker; Media Player; Photo Editor). Per quanto riguarda gli allievi sicuramente una maggiore conoscenza delle basi elementari della recitazione, oltre all aver imparato ad associare parole chiave ad immagini rappresentative e la conoscenza dei software utilizzati. 6. Modalità di relazione osservate tra alunno e docente (analogie e differenze con le altre situazioni d apprendimento). Sicuramente lavorare ad un progetto finalizzato e con un prodotto finale tangibile e fruibile in seguito, ha stimolato gli allievi ed ha creato, inoltre, un buon livello di collaborazione con i due docenti coinvolti. 7. Modalità di relazione osservate tra alunno ed alunno (analogie, differenze ).

Agli alunni piace lavorare su progetti o attività che si discostano, apparentemente, dai programmi tradizionali specialmente se l obiettivo è finalizzato ad un prodotto finito, anche tra loro sorge uno stimolo a ben figurare nella loro specificità. 8. Modalità di relazione osservate tra docente e docente (analogie e differenze ). La collaborazione con la docente d Italiano è stata molto produttiva, abbiamo trovato sempre una soluzione alle difficoltà che incontravamo lungo il percorso, sintonia e fucina di idee sono stati le nostre linee guida. 9. Valutazione delle tecnologie e del materiale usato Ricchezza/correttezza/interesse contenuti Funzionalità didattica Facilità d accesso e fruizione Le nuove tecnologie portano sicuramente un aria di novità e di ricchezza al lavoro didattico quotidiano, avvicinano gli allievi all apprendimento ed allo studio. In questo progetto abbiamo pensato di rendere più semplice possibile l accesso al prodotto finale ed abbiamo constatato una buona funzionalità didattica. 10. Valutazione dell esperienza in termini di arricchimento professionale. Il risultato del progetto e del lavoro svolto è stato, secondo me, molto soddisfacente. Gli allievi sono stati molto coinvolti dal lavoro progettato ed hanno partecipato con entusiasmo; hanno visto formarsi piano, piano un mosaico tutto loro, costruito nei vari tasselli, apparentemente distinti, ma che alla fine si sono integrati, amalgamati e diventati qualcosa di unico, come loro, a loro immagine. Nella fase di elaborazione dei testi in versi, hanno avuto bisogno di stimoli da parte della docente di Italiano. Le fasi di registrazione dei testi e di ricerca delle immagini si sono rivelate molto divertenti per gli allievi e sono emerse loro parti creative e nascoste, specialmente nel reperimento delle fotografie, ed hanno lavorato in completa autonomia. Il realizzare questo prodotto, ha fornito agli allievi uno strumento in più per potersi esprimere e comunicare con gli altri.

11. Valutazione dell esperienza da parte dei ragazzi. È stato sicuramente un lavoro impegnativo e lungo, ma in compenso ritengo molto creativo e molto soddisfacente. Mi riferisco in modo particolare al momento in cui abbiamo proiettato il prodotto finito alla classe, increduli ai loro occhi di essere riusciti a costruire un filmato così particolare e ricco. Al termine l applauso finale liberatorio, a loro stessi, è stato un momento per me di grande emozione (giusto per rimanere in tema ) e soddisfazione professionale. 12. Indicazioni circa una eventuale prosecuzione dell esperienza. Interessante riuscire a proseguire l esperimento di costruire più filmati con i ragazzi, come in questo progetto, estendendolo anche ad altre discipline come Storia, Scienze, Diritto. Ogni allievo riceverà un CD contenente il filmato completo. 13. Ovunque è possibile, fare riferimento ai contenuti dei moduli studiati durante i due anni di Diploma On Line. I riferimenti ai contenuti dei moduli studiati nel corso dei due anni del DOL sono stati: 1 Modulo (Formazione e Nuovi Media) 2 Modulo (Nuove Tecnologie per la didattica) Modulo Tecnico 1 Video Modulo Tecnico 2 - Audio Modulo a Scelta (Strumenti di ricerca nel Web). Milano, 13 febbraio 2008 Claudio Segalli (Classe C_2)