COMUNE DI NASO (Prov. di MESSINA) RELAZIONE SPECIALISTICA

Documenti analoghi
RELAZIONE TECNICA. La presente relazione è articolata nei seguenti capitoli: 1. PREMESSA LEGGI, NORME, REGOLAMENTI... 2

RELAZIONE DI CALCOLO DIMENSIONAMENTO RETI IDRICHE

DELLA PROVINCIA DI TORINO Corso Dante, Torino P. I.V.A.: Internet:

RELAZIONE SPECIALISTICA IMPIANTI IDRICI E FOGNARI

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

IMPIANTO IDRICO-FOGNANTE

RIDUTTORI DI PRESSIONE

PRODUZIONE DI ACQUA CALDA AD ACCUMULO

INDICE 1. PREMESSA IMPIANTO IDRICO-SANITARIO E DI SCARICO FOGNARIO IMPIANTO INNAFFIAMENTO GIARDINI... 4

COMUNE DI TRICASE. PROVINCIA DI LECCE Ambito Territoriale Sociale di Gagliano del Capo. APQ Benessere e Salute

Impianto Idrico-fognante Relazione specialistica e di calcolo

CITTA' DI RIMINI PROVINCIA DI RIMINI

Dimensionamento dei componenti principali di un impianto sanitario. Riduttori Miscelatori Vasi d espansione

Servizio Facility e Energy Management U.O. PATRIMONIO PROGETTAZIONE ESECUTIVA RELAZIONE IMPIANTO IDRICO SANITARIO

PORTO DI PORTO TORRES (Categoria 2 a - Classe 1 a )

2. DESCRIZIONE GENERALE SULL INTERVENTO L edificio dovrà essere adibito ad alloggi per uso civile abitazione.

Relazione Tecnica Specialistica : progetto rete idrica antincendio

2.3 ALLACCIAMENTI ACQUEDOTTISTICI

Impianti di distribuzione dell acqua

RIFUNZIONALIZZAZIONE EDIFICIO COMUNALE DA LOCARE PER CASERMA CARABINIERI PROGETTO ESECUTIVO

Dimensionamento di una rete d'adduzione del gas

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO IDRICO E FOGNARIO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO IDRICO E FOGNANTE

DIMENSIONAMENTO RETE IDRICA

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Miscelatori e riduttori di pressione

IN.CO.7129 PROGETTO/VERIFICA IMPIANTO INTERNO A GAS METANO

RELAZIONE TECNICA CALCOLO IMPIANTI

PROGETTO ESECUTIVO IMPIANTI MECCANICI CALCOLI DEGLI IMPIANTI INDICE 1. CALCOLI DISPERSIONI INVERNALI CALCOLO RIENTRATE ESTIVE...

CADF S.p.A. Regolamento del Servizio di fognatura e depurazione SCHEMI TECNICI Pagina 20

Generalità RELAZIONE TECNICA IMPIANTO FOSSE BIOLOGICHE

Informazione. Tempi di prelievo secondo SIA 385/2

1 PREMESSA pag CARATTERISTICHE DELLA RETE IDRICA pag FABBISOGNO IDRICO... pag VERIFICHE IDRAULICHE... pag. 4

INDICE 1. OGGETTO 2. DOCUMENTI DI RIFERIMENTO 3. DATI DI PROGETTO 4. CARICO TERMICO INVERNALE 5. DESCRIZIONE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO

RELAZIONE TECNICA IMPIANTO IDRICO PINETA

IL DIMENSIONAMENTO DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI Il quadro normativo

RELAZIONE DI CALCOLO

LOTTO COMMESSA IF0G 01 D GENERALITÀ Norme tecniche applicabili Regole tecniche applicabili... 4

(105x70) Doccia Lavabo 10=12 1 Bidet Lavello da cucina l

RELAZIONE TECNICA AI SENSI DELLA LEGGE 5 MARZO 1990 N. 46 E SUCCESSIVO DECRETO MINISTERIALE 22/01/2008 N. 37

Dimensionamento rete aria compressa. Impianti Industriali

COMUNE DI TALMASSONS PROGETTO ESECUTIVO

ESECUTIVO OPERE DI URBANIZZAZIONE PIANO DI LOTTIZZAZIONE SOSTITUZIONE EDILIZIA DEL COMPLESSO PRODUTTIVO ORTOFRUTTA 85. Arch.

IMPIANTO IDRICO SANITARIO PER LA DISTRIBUZIONE DI ACQUA FREDDA E CALDA IMPIANTO DI SCARICO

COMPUTO METRICO ESTIMATIVO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÁ DI INGEGNERIA E ARCHITETTURA. Laurea Magistrale in Archite>ura. Scarico

Gli impianti idrici civili

IL SISTEMA DI DISTRIBUZIONE

Effetti dell approssimazione di portata equivalente per una condotta distributrice

IMPIANTO FOGNARIO ACQUE NERE E BIANCHE

INDICE. A.S.M. S.p.A. Sede legale: Via Paronese, 110 PRATO (PO) Sede impianto: località Pozzino VAIANO (PO)

Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì ELEMENTI DI IDRAULICA AGGIORNAMENTO 26/11/2013

Corso di Componenti e Impianti Termotecnici RETI DI DISTRIBUZIONE PERDITE DI CARICO CONTINUE

Nuove procedure di valutazione opere di. urbanizzazione e attività di allacciamento ai servizi. Pareri allacciamento

COMUNE DI UGENTO. Provincia di Lecce

ISTITUTO AUTONOMO CASE POPOLARI

REGIONE BASILICATA COMUNITA MONTANA CAMASTRA - ALTO SAURO (POTENZA)

INTERVENTO 1 STRALCIO: URBANIZZAZIONI PROGETTO ESECUTIVO 15) IMPIANTO RETE IDRICA RELAZIONE TECNICA

Impianti idrico sanitari

RELAZIONE DI CALCOLO

PERDITE DI CARICO CONTINUE

REGIONE PUGLIA Area sviluppo, lavoro ed innovazione P.O. FESR 2007/ Linea di intervento Azione Comune di Carmiano

Corsi di laurea di I livello: Scienze e tecnologie agrarie Gestione tecnica del territorio agroforestale e sviluppo rurale

IMPIANTO IDRICO SANITARIO

Collana: Manuali pratici Autore: CIG Edizione: I (2008) ISBN: Impianti a gas Applicare la norma UNI 7129 parte I Impianto interno

Determinazione del diametro Determinazione del diametro delle condotte secondo le direttive W3, Edizione 2013

COMUNE DI MORSANO AL TAGLIAMENTO

P O N T E S U L L O S T R E T T O D I M E S S I N A PROGETTO DEFINITIVO

IMPIANTO IDRICO-SANITARIO. Sussidi didattici per il corso di PROGETTAZIONE, COSTRUZIONI E IMPIANTI. Prof. Ing. Francesco Zanghì

Indice. Caratteristiche 4 Soluzioni per la disabilità 8 Tecnologie 10 Gamma 14 Schede tecniche 16

IMPIANTO IDRICO SANITARIO PER LA DISTRIBUZIONE DI ACQUA FREDDA E CALDA IMPIANTO DI SCARICO

ELENCO PREZZI. Mario Rossi. Committente: Ristrutturazione rustico. Lavori: Rovigo, 23 settembre 2005

Norma UNI Protezione delle tubazioni gas durante i lavori nel sottosuolo.

PREMESSA NORMATIVA E DATI DER LA PROGETTAZIONE ESECUTIVA

PAVIMENTI RIVESTIMENTI ARREDO BAGNO ICE

IMPIANTI DI SCARICO Generalità - dimensionamento

COMUNE DI MARZABOTTO PROVINCIA DI BOLOGNA PROGETTO ESECUTIVO

Impianti tecnici. Distribuzione acqua per uso sanitario

COMUNE DI CAMPELLO SUL CLITUNNO PROVINCIA DI PERUGIA

L impianto è a servizio dell attività: Scuola Edifici F1 ed F2 piazzale Europa n Trieste

COMUNE DI LIZZANO. (Provincia di Taranto) Progetto di ristrutturazione edilizia per la realizzazione di una casa alloggio PROGETTO ETNICAMENTE

Giornata di studio "Dispositivi di sicurezza contro le sovrapressioni"

Indice. Caratteristiche 4 Soluzioni per la disabilità 8 Tecnologie 10 Gamma 14 Schede tecniche 16

PAVIMENTI RIVESTIMENTI ARREDO BAGNO VERSILIA

Indice 2. RIFERIMENTI NORMATIVI 3 3 IMPIANTO IDRICO SANITARIO 4 4. IMPIANTO SMALTIMENTO ACQUE 9 5. VERIFICHE, COLLAUDO E CERTIFICAZIONI 10

COMPUTO METRICO RELATIVO A LAVORI INTERNI DI RISTRUTTURAZIONE BAGNI NEI LOCALI DELLA SEDE CROCE ROSSA ITALIANA SITA IN PALERMO, VIA NENNI 75

COMMITTENTE:SERVIZIO TERRITORIALE DI TEMPIO ENTE FORESTE DELLA SARDEGNA

1 GENERALITÀ 2 NORMATIVA DI RIFERIMENTO

AGGIORNATO AL: 20/12/1999 PAG.: 1/1 FRUIBILITÀ DI SPAZI ED ATTREZZATURE

COMUNE DI VOLVERA OPERE DI REALIZZAZIONE DELL'UNDICESIMO LOTTO DI LOCULI CIMITERIALI PROGETTO DEFINITIVO-ESECUTIVO CALCOLI ESECUTIVI DEGLI IMPIANTI

RELAZIONE DI CALCOLO IMPIANTI TERMOFLUIDICI

1 Sommario Calcolo fabbisogni termici e frigoriferi Calcoli estivi Sala Nave Punica... 2

In condizioni stazionarie, la portata di acque meteoriche da far defluire da una copertura deve essere calcolata mediante la formula:

PLUS Comune di Monterotondo (RM) Intervento n 3: Nuova sostenibilità del verde

Collettori Modul singoli componibili Serie 805M-807M-E807M

COMUNE DI AREZZO AREA STRATEGICA DI TRASFORMAZIONE ATS 0602 ANTRIA

PROCEDURE DI CALCOLO DELLA COMBINAZIONE DEGLI INERTI REALI

COMUNE DI CONVERSANO AREA LAVORI PUBBLICI - MANUTENZIONI E PATRIMONIO. Progetto Esecutivo

!"#$ 1,&0%)&,+,+%&1 % $)# +,-.%/0,1,&0% %$ $ %# $ &'() * $ % $ *$(#%'# "+#$" 3 ) !"#$#%&!'(#)*)' 4& 3 3' $3-3$3 56+# 47 3 #89,- $ 3 3.

LE RETI DI DISTRIBUZIONE DEGLI IMPIANTI IDROSANITARI

RELAZIONE DI CALCOLO

Transcript:

COMUNE DI NASO (Prov. di MESSINA) Lavori di riqualificazione dell area circostante gli alloggi popolari di C/da Cresta/Aria Viana, adiacenti alla scuola elementare RELAZIONE SPECIALISTICA DIMENSIONAMENTO IMPIANTO IDRICO SANITARIO Il dimensionamento di una distribuzione d acqua sia essa calda o fredda, deve necessariamente partire dalla conoscenza della Portata massima contemporanea, cioè il valore massimo della portata contemporaneamente disponibile per tutte le utenze servite da una distribuzione durante tutta la durata del periodo di punta (periodo più critico in termini di richiesta d acqua).- Il calcolo della portata massima contemporanea può essere fatto in vari modi, comunque il metodo oggi più in uso è quello proposto dalle norme UNI ed è basato sul concetto di unità di carico (UC).- L unità di carico è il valore convenzionale che rappresenta la portata di un rubimetto erogatore e che tiene conto di diversi fattori caratterizzanti il punto di erogazione tra cui: - portata reale; - caratteristiche dimensionali; - caratteristiche funzionali; - frequenza d uso.- La tabella che segue riporta i valori di unità di carico da assegnare ai più comuni apparecchi sanitari riscontrabili in un edificio residenziale o assimilabile: Apparecchio unità di carico acqua fredda acqua calda acqua calda + fredda Lavabo 0,75 0,75 1,0 Bidet 0,75 0,75 1,0 Vasca 1,50 1,05 2,0 Doccia 1,05 1,50 2,0 Vaso con cassetta 3,00-3,0 Lavello cucina 1,50 1,50 2,0 Lavabiancheria 2,00-2,0 Lavastoviglie 2,00-2,0 Pilozzo 1,50 1,50 2,0

Nel caso di più apparecchi installati in uno stesso locale, combinazione di apparecchi, come ad esempio bagni e cucine, è necessario tenere conto della non contemporaneità di utilizzo.- In pratica si ipotizza che solo due degli apparecchi presenti in un singolo locale siano utilizzati contemporaneamente.- Un esempio molto comune di combinazione di apparecchi è quello dei quattro apparecchi sanitari presenti in un bagno in un edificio residenziale.- Però non è pensabile un utilizzo contemporaneo di lavabo, bidet, vasca e vaso.- E pratica comune quella di considerare solo due apparecchi funzionanti contemporaneamente, ad esempio la vasca ed uno tra lavabo, vaso e bidet.- La norma UNI riporta i valori delle unità di carico per le combinazioni di apparecchi più comuni cosicché non è necessario fare il conto dei singoli apparecchi sanitari ogni volta.- I valori più comunemente utilizzati sono riportati nella tabella che segue: Apparecchio unità di carico acqua fredda acqua calda acqua calda + fredda Bagno completo (lavabo+bidet+vasca+vaso) 4,50 2,25 5,0 Lavabo+bidet+vasca+vaso+lavabiancheria 5,50 2,25 6,0 Bagno servizio (lavabo + vaso) 3,00 0,75 3,0 Lavabo + vaso + lavabiancheria 4,05 0,75 4,5 Bagno completo + cucina 6,00 3,60 7,0 Poiché, come sopra evidenziato, l unità di carico tiene conto di fattori quali la frequenza d uso e le caratteristiche funzionali, i valori riportati nelle superiori tabelle non

rappresentano la portata massima degli apparecchi sanitari elencati.- I valori assunti per le unità di carico sono valori convenzionali che servono per il calcolo della portata massima contemporanea.- Per il calcolo della reale portata massima di un apparecchio sanitario è possibile fare riferimento alla Tabella che segue, ove sono riportate le portata massime, espresse in litri al secondo, di un rubinetto in funzione del suo diametro nominale e della pressione di esercizio: Pressione d esercizio Diametro nominale del rubinetto DN 10 DN 15 DN 20 0,5 0,20 0,40 0,60 1 0,30 0,50 0,85 2 0,40 0,65 1,20 3 0,50 0,80 2,10 4 0,60 1,00 2,40 5 0,70 1,10 2,70 DEFINIZIONE DELLA PORTATA D ACQUA MASSIMA CONTEMPORANEA Assegnate le unità di carico a tutti gli apparecchi, o alle combinazioni, presenti sulla rete di distribuzione è possibile calcolare la portata massima conoscendo la relazione tra portata ed unità di carico.- Sperimentalmente sono state ricavate alcune funzioni q = f(uc) che regolano il rapporto tra portata d acqua (q) e unità di carico (UC).- Il grafico riportato successivamente mostra, a titolo di esempio, tale funzione per una distribuzione caratterizzata da vasi a cassetta e con flussometro in edifici residenziali.- Sull asse delle ascisse è riportato il logaritmo naturale delle unità di carico, su quello delle ordinate la portata espressa in L/s.-

Le tabelle seguenti riportano i valori in base a cui sono state calcolate le due curve del grafico precedente.- Tali tabelle possono essere utilizzate per assegnare la portata massima di una tubazione noti i valori delle unità di carico.-

CALCOLO DELLA PORTATA Dati di progetto: - n. 6 palazzine a due elevazioni fuori terra - n. 4 unità abitative per palazzina - n. 24 unità abitative in totale - unità di carico (UC) pari a 4,5 che si approssima a 5 (combinazione di lavabo + vaso vaso con cassetta + lavabiancheria) secondo la Tabella Unità di carico per combinazioni di apparecchi sanitari.- CALCOLO (UC) Unità di Carico Unità abitative n. 24 x 5 (UC) = 120 (UC) In base alla Tabella Relazione tra portata e unità di carico per distribuzioni con vasi a cassetta si ha il seguente risultato: Per una unità di carico (UC) pari a 120 Si determina una portata massima contemporanea di 3,65 L/s si arrotonda a 4 L/s Il suddetto valore di portata massima contemporanea (Q), e la determinazione della velocità massima ammissibile (V) dell acqua in tubazione, nonché la definizione delle perdite di carico, saranno i parametri di supporto per il calcolo dei diametri della tubazione da porre in opera.-

CALCOLO DIAMETRO TUBAZIONE LIQUIDO VETTORE (acqua potabile) Si considerano i seguenti valori: - Portata max contemporanea (Q) pari a 4 L/s; - Unità di carico (UC) pari a 5 - Velocità dell acqua nelle tubazioni (V) paria a 1,40 m/sec.; - Perdite di carico distribuite in tubo di materiale plastico, ricavato dalla formula di Blasius J = 35 m/km; (in base all abaco delle perdite di carico in tubi di plastica) - Perdite di carico localizzate in mm c.a. in funzione della velocità (V) 1,40 m/sec e della somma di coefficienti di perdita di carico ţ, pari a 970 mm c.a. Si determina il diametro interno della condotta in polietilene Q = 0,785 x D 2 (mm.) x V (m/sec.) D 2 = Q = 4 = 3,64 m (in mm 3640) D = 3640 = 60,35 mm. 0,785 x V 0,785 x 1,40 Si utilizza una tubazione PEA del diametro esterno pari a 75 mm, così da avere una minore velocità dell acqua nelle tubazioni e quindi minore perdite di carico.- DEFINIZIONE DELLE PERDITE DI CARICO DI PROGETTO Le perdite di carico sono dovute alla somma delle resistenze distribuite lungo la tubazione e di quelle localizzate.- PERDITE LOCALIZZATE In base alla tabella allegata Perdita di carico in mm c.a. in funzione della velocità dell acqua a e di Σ ţ.- Quindi per una velocità dell acqua di 1,40 m/sec e Σ ţ = 10, si determina il valore di 970 mm H 2 O (in metri 0,97).- PERDITE DISTRIBUITE - In tubo di materiale plastico, dalla formula di Blasius 35 m/km - Lunghezza tubazione ml. 140,00 m/km 35 x m 140 = 4,90 m H 2 O 1000 Perdita di carico complessiva (4,90 + 0,97) = 5,87 si arrotonda a 5,90 m H 2 O Naso, lì IL PROGETTISTA dott. ing. Fortunato Lo Presti