Regolamento per il funzionamento dei corsi di fascia pre-accademica Approvato dal Consiglio Accademico il 22/10/2010

Documenti analoghi
Conferenza dei Direttori dei Conservatori di Musica

Obiettivi specifici di apprendimento A.A

Obiettivi Specifici di Apprendimento LIVELLO BASE

REGOLAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE MUSICALE DI BASE

Conservatorio di Musica Giacomo Puccini della Spezia REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FASCIA PRE-ACCADEMICA

ATTIVITÀ FORMATIVE EXTRACURRICOLARI - CORSI DI LIVELLO PROPEDEUTICO REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

INDICE. REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FASCIA PRE-ACCADEMICA OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO Livello A Livello B Livello C

CORSO PREACCADEMICO CANTO. Settore disciplinare:

LICEO MUSICALE E COREUTICO

REGOLAMENTO CORSI PRE-ACCADEMICI

REGOLAMENTO DEI CORSI PREACCADEMICI

TROMBA/TROMBONE: OFFERTA DIDATTICA PIANI DI STUDIO

REGOLAMENTO DEI CORSI PRE-ACCADEMICI

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEI CORSI DI FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA

FORMAZIONE MUSICALE DI BASE. Anno Scolastico

CONSERVATORIO A. BUZZOLLA - ADRIA REGOLAMENTO

Regolamento per il funzionamento dei corsi di fascia pre-accademica

Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala Benevento

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VIA MONGINEVRO ARCORE

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI AD ARCO E A CORDA SCUOLA DI CHITARRA

CURRICOLO DI EDUCAZIONE MUSICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Settore disciplinare Esecuzione e interpretazione

PROGRAMMAZIONE DIPARTIMENTO MUSICALE OBIETTIVI MINIMI

REGOLAMENTO CORSI PREACCADEMICI

LIVELLO A PIANOFORTE. Corso PRE-ACCADEMICO: CLASSE DI PIANOFORTE OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

Istituto Superiore di Studi Musicali ARTURO TOSCANINI di RIBERA CODI/23 Scuola di CANTO

MUSICA. OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO (dalle Indicazioni Nazionali) AL TERMINE DELLA CLASSE TERZA

CORSI PRE-ACCADEMICI

PIANI DI STUDIO D ISTITUTO MUSICA

DECRETO DIRETTORIALE 5 giugno 2012, n. 355 REGOLAMENTO DIDATTICO DEI CORSI DI FASCIA PRE-ACCADEMICA

REGOLAMENTO DIDATTICO CORSI DI BASE

IC BUDRIO E DD BUDRIO SCUOLA DELL INFANZIA

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO DEI CORSI PRE AFAM (preaccademici e propedeutici)

PERIODO: I. DISCIPLINA: Fagotto. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

STUDIARE AL CONSERVATORIO

Obiettivi di apprendimento

EDUCAZIONE AL SUONO E ALLA MUSICA

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE G.V.GRAVINA Liceo Musicale V. Scaramuzza

MAESTRO COLLABORATORE

PERIODO: I. DISCIPLINA: Oboe. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

LABORATORIO DI MUSICA D INSIEME I biennio

Obiettivi specifici di apprendimento

CURRICOLO DEL PRIMO CICLO

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO SCUOLA DI CLARINETTO

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTAGNOLA GRAMSCI. Curricolo verticale di MUSICA

Codice Denominazione Dipartimento

Istituto Superiore di Studi Musicali ARTURO TOSCANINI di RIBERA CODI/21 Scuola di PIANOFORTE

Conservatorio di Musica Alfredo Casella I s t i t u t o S u p e r i o r e d i S t u d i M u s i c a l i

MUSICA Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) MUSICA - CLASSE PRIMA

CURRICOLO DI MUSICA LIVELLO SCOLASTICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO DISCIPLINA : MUSICA

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto MUSICA

CORSI PREACCADEMICI Programmi di studio e d esame. Composizione e Composizione corale e direzione di coro

DIPARTIMENTO DEGLI STRUMENTI A FIATO - LEGNI SCUOLA DI CLARINETTO DCPL13 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CLARINETTO STORICO

Assegnazione cattedre - Conservatori Nomine fino al TITOLI e G.N.E. Esami e titoli

DIPARTIMENTO DI CANTO E TEATRO MUSICALE SCUOLA DI CANTO DCPL08 - CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN CANTO RINASCIMENTALE E BAROCCO

MUSICA - PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA E SECONDA PRIMARIA

Ministero dell Istruzione,dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA E MUSICALE

Linee Guida. Area disciplinare: Discipline teorico-analitico-pratiche. Settore artistico-disciplinare: Teoria, ritmica e percezione musicale-cotp/06

STRUMENTI A PERCUSSIONE

PERIODO: I DISCIPLINA: Clarinetto

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Obiettivi formativi. Prospettive occupazionali. Ammissione. Conservatorio di Musica Giuseppe Verdi di Milano - DCPL34 - SCUOLA DI MUSICA ELETTRONICA

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O S T A T A L E G.B. MONTEGGIA Via Maria Ausiliatrice, LAVENO MOMBELLO (VA)

LICEO STATALE FARNESINA ROMA

- operatore musicale nell'ambito di iniziative relative alla propedeuticità alla musica e allo studio dello strumento

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

Corno LIVELLI A, B, C Tecnica, Repertorio, Lettura a prima vista, Conoscenza dello strumento

CURRICOLO VERTICALE MUSICA SCUOLA PRIMARIA / SECONDARIA DI I GRADO

Competenze europee. Fonti di legittimazione

Programmazione educativo-didattica anno scolastico MUSICA CLASSE PRIMA PRIMARIA

Prot. A/2 n Firenze, 8 maggio 2014 IL DIRETTORE

PERIODO: I. DISCIPLINA: Corno. Competenze: conoscenze e abilità da conseguire. Esame di verifica delle competenze acquisite

CLASSE PRIMA MUSICA COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE- ESPRESSIONE MUSICALE

Curricolo di Musica I.c. Jacopo della Quercia Siena a.s. 2014/2015

ACCADEMIA MUSICALE FEDERICO II PIANO OFFERTA FORMATIVA. 1 Corsi di Formazione Musicale di Base

SCUOLA DI FISARMONICA

Istituto Comprensivo Statale G. Zavalloni Via Capri Riccione Telefono: PROGETTAZIONE ANNUALE DI MUSICA

Dipartimento Strumenti a fiato Scuola di Oboe CORSO DI DIPLOMA ACCADEMICO DI PRIMO LIVELLO IN OBOE DCPL 36

Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara

Conservatorio di Musica Girolamo Frescobaldi Ferrara

Regolamento dei Corsi pre-accademici

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - MUSICA-

CURRICOLO DI MUSICA Scuola Primaria CLASSE 1 ^ (MONOENNIO) COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Curricolo di MUSICA. - Sviluppare la memoria uditiva - Distinguere suoni e rumori naturali e artificiali

Musica- CLASSI PRIME Scuola Primaria

SCANSIONE TEMPORALE (annuale) DEL CURRICOLO DISCIPLINA: MUSICA

Corsi di formazione musicale preaccademica

Obiettivi formativi. Prospettive occupazionali. Ammissione. Prova Finale

Liceo delle Scienze Umane Liceo Linguistico Liceo Economico Sociale Liceo Musicale

ISTITUTO COMPRENSIVO DI RASTIGNANO CURRICOLO VERTICALE DI MUSICA

Tabella B AREE DISCIPLINARI, SETTORI ARTISTICO-DISCIPLINARI, DECLARATORIE E CAMPI DISCIPLINARI DI COMPETENZA CONSERVATORI

SCUOLA DI PIANOFORTE

SCUOLA DI PIANOFORTE

DOMANDA ISCRIZIONE PER L A.A. 2013/2014

REGOLAMENTO DEI CORSI PREACCADEMICI A.A

Programmazione di Musica Scuola Secondaria di I grado. Classe prima Indicatori di COMPETENZA OBIETTIVI\ABILITÁ CONOSCENZE

TRIENNIO DI PRIMO LIVELLO Arpa PIANO DI STUDI E PROGRAMMI DEI CORSI

Istituto Comprensivo Perugia 9. Progettazione delle attività didattico-educative

Istituto Comprensivo Santo Stefano di Magra ISA 12 (SP) Curricolo verticale di Musica. Musica

- L alunno esplora, discrimina ed elabora eventi sonori dal punto di vista qualitativo, spaziale ed in riferimento alla loro fonte.

Transcript:

Affissione all albo n 235 del 20/04/2011 Cagliari Regolamento per il funzionamento dei corsi di fascia pre-accademica Approvato dal Consiglio Accademico il 22/10/2010 Fonti normative L. 508/99 art. 2 c. 8 lett. c e g DPR 132/03 DPR 212/05: art. 10 c. 4 lett. G; art. 7 c. 2; art. 12 c. 4 DM 90/09; 124/09; 154/09 Statuto del Conservatorio di Musica di Cagliari Regolamento Didattico Conservatorio D.D. 19/04/2011- ai sensi dell art. 10 del DPR 212/05 Art.1 (Istituzione dei corsi pre-accademici) Il Conservatorio G. Pierluigi da Palestrina di Cagliari, di seguito denominato Istituzione, istituisce dall a.a. 2010/2011 i corsi di fascia pre-accademica utili a fornire una formazione strutturata, organizzata per periodi di studio e livelli di competenza, con l obiettivo di formare le competenze adeguate per l ingresso ai corsi accademici di primo livello. Art 2 (Attivazione dei corsi pre-accademici) 1. Per l attivazione dei corsi di fascia pre-accademica l Istituzione adotta i seguenti strumenti normativi: a. Regolamento di funzionamento dei corsi di fascia pre-accademica; b. Documento sugli obiettivi di apprendimento in riferimento alle aree formative coinvolte, agli insegnamenti che concorrono ai vari corsi di studio preaccademico, nell articolazione del percorso in periodi di studio; c. Piani di studio dei vari corsi di fascia pre-accademica, con definizione delle aree formative e degli insegnamenti che contribuiscono al corso nonché delle tipologie di attività formative e delle misure orarie; d. Programmi di esame per la certificazione dei livelli di competenza, relativamente ad ogni insegnamento. Art 3 (Distinzione dei corsi in periodi e livelli di competenza) 1. Nei corsi di fascia pre-accademica si distinguono sino a tre periodi di studio: PRIMO LIVELLO (di base) SECONDO LIVELLO (intermedio) TERZO LIVELLO (avanzato) 2. In ogni periodo di studio sono individuate le discipline che concorrono al percorso formativo. 1

Il percorso formativo, che è finalizzato al raggiungimento degli obiettivi traguardo della fascia pre-accademica, si articola nel riferimento a individuati livelli di competenza per i vari insegnamenti art 4 (Articolazione didattica) 1. Gli insegnamenti impartiti nei corsi di formazione pre-accademica afferiscono a 5 aree formative. - Esecuzione e interpretazione / Composizione / Orientamento alla didattica della musica - Teoria e analisi - Musica d insieme - Storia della musica - Tecnologia musicale 2. Ogni area formativa può comprendere più discipline o insegnamenti. 3. In ciascun periodo sono attivati gli insegnamenti previsti in specifica tabella, comprensivi della verifica di fine periodo. 4. Non si può accedere al livello successivo e ai relativi insegnamenti senza aver acquisito tutte le attestazioni di competenza previste per gli insegnamenti compresi nel periodo precedente, salvo deroghe autorizzate dagli organi competenti del Conservatorio. 5. L Istituzione definisce il piano di studi di ogni corso individuando, per gli insegnamenti concorrenti, le ore annue nel periodo. 6. L Istituzione definisce per i vari periodi, per le aree formative e per gli insegnamenti concorrenti, gli obiettivi formativi. 7. L Istituzione stabilisce programmi orientativi di esame, in relazione agli insegnamenti coinvolti nei corsi, correlati al piano degli obiettivi di apprendimento, e articolati in livelli di competenza, anche in funzione di utenza esterna, che si rivolga all istituzione per sostenere esame e correlata certificazione di livello di competenza. Art 5 (Accesso al Corso di studi. Esami di ammissione) 1. Per essere ammessi ai corsi di fascia pre-accademica, è necessario presentare domanda al Conservatorio entro i termini annualmente stabiliti dal Consiglio Accademico. Inoltre bisogna sostenere un esame di ammissione, che stabilisce la graduatoria dei candidati idonei. Tale graduatoria costituisce riferimento per l ammissione, in rapporto con i posti definiti come disponibili. 2. Può essere presentata domanda di ammissione per ciascuno dei tre Periodi nei quali è articolato il Corso. Qualora la domanda sia prodotta per il Secondo e il Terzo periodo di studi il candidato dovrà possedere, di norma, tutte le certificazioni di competenza previste nel piano dell'offerta formativa del corso, per i periodi antecedenti. Art 6 (Esami di verifica successivi ad ammissione) L Istituzione prevede momenti di verifica, successivi all ammissione, atti a individuare persistenza delle motivazioni e progressione coerente negli studi avviati. Art 7 (Ripetenze ed estensione dei periodi di studio) L Istituzione norma i casi di ripetenze, con effetti rispetto ai limiti di durata degli studi nei singoli periodi. 2

Art 8 (Certificazioni di livello di competenza) 1. Per gli studenti interni la certificazione dei livelli di competenza si dà nella seguente forma: a) Schema di sintesi relativo alla struttura dei corsi di fascia pre-accademica attivati dall Istituzione; b) Denominazione dell insegnamento; c) Livello di competenza acquisito; d) Data esame; e) Valutazione (espressa in decimi); f) Obiettivi di apprendimento collegati all insegnamento. 2. Possono presentare domanda per sostenere gli esami finali di livello, in relazione a ciascun insegnamento che concorre al piano formativo di un corso, anche candidati esterni cioè candidati privatisti non iscritti ai corsi di fascia pre-accademica del Conservatorio 3. Il Conservatorio stabilisce programmi di esame, utili per la preparazione da parte di soggetti esterni di esami finalizzati al conseguimento di certificazioni di competenza, per gli insegnamenti che concorrono ai corsi di fascia pre-accademica. 4. Gli studenti esterni possono richiedere certificazione dei livelli di competenza conseguiti presso l Istituzione, che rilascerà attestato nella seguente forma: a) Denominazione dell insegnamento; b) Livello di competenza acquisito; c) Data esame; d) Valutazione (espressa in decimi); e) Obiettivi di apprendimento collegati all insegnamento. Art 9 (Durata) 1. In termini generali, ciascun Corso di formazione musicale pre-accademica presenta il seguente schema ordinario di articolazioni di periodi di studio e di durate in anni per ognuno di essi: Primo livello 3 anni Secondo livello 2 anni Terzo livello 3 anni. 2. E' possibile, in presenza di particolari talenti e capacità di studio, che tale durata si riduca, secondo regole individuate da ciascuna scuola. 3. E possibile, in caso di mancato raggiungimento delle competenze indicate nei tempi ordinari previsti, tenuto conto di specifiche regole, che il periodo di studio ordinario si estenda. Art 10 (Tipologie di attività formative) 1. I corsi di formazione di fascia pre-accademica si costituiscono nell azione di insegnamenti, che possono assumere varia durata. 2. Le tipologie di attività formative consistono in: lezioni individuali, lezioni a piccoli/grandi gruppi, lezioni teorico-pratiche, laboratori, stage. 3. Il Conservatorio definisce eventuali obblighi di frequenza. 3

Art 11 (Esami) 1. L accesso all esame di certificazione del livello di competenza, per ciascun insegnamento, avviene: a) su proposta dell insegnante, per gli studenti iscritti; b) dietro presentazione di apposita domanda da presentarsi alla segreteria didattica dell istituto per i candidati esterni. 2. Il programma d esame deve rispettare gli obiettivi finali del livello e delle prove previste. 3. I candidati esterni devono allegare il programma d esame alla domanda di cui al comma 1 lett. b. 4. Ciascun candidato è valutato dalla Commissione con un voto unico espresso in decimi indipendentemente dal numero delle prove d esame; l esame si intende superato se il candidato raggiunge una valutazione di almeno 6 decimi. Art 12 (Possibilità di transito da ordinamento previgente verso i nuovi corsi di fascia preaccademica) Gli studenti iscritti ai corsi dell ordinamento pre-vigente possono transitare ai corsi preaccademici di cui al presente regolamento. L Istituzione valuta ed eventualmente riconosce le certificazioni acquisite nel precedente contesto, traducendole nel nuovo sistema. Art 13 (Equipotenze tra certificazioni dell ordinamento previgente e livelli di competenza nella formazione pre-accademica di nuova istituzione) 1. In relazione a ogni possibile dialogo tra la struttura di certificazioni dell ordinamento previgente, secondo la distinzione di licenze e compimenti, e la struttura di certificazioni dei livelli di competenza, che è propria dei corsi di fascia pre-accademica di nuova istituzione, si definisce il seguente schema di equipotenze tra precedenti e nuove certificazioni. 2. Lo schema risulta utile in funzione di richieste di transito dall ordinamento previgente verso i nuovi corsi di fascia pre-accademica, come anche di innesti, nel percorso di studi, da parte di studenti interessati, che abbiano già acquisito, con il precedente ordinamento, alcuni livelli di studio e connesse certificazioni. 3. E altresi funzionale a rendere possibile il proseguimento della carriera di studi, per candidati privatisti, che abbiano maturato certificazioni nell ordinamento previgente, che potranno trovare organica connessione con lo schema delle nuove certificazioni. Il lavoro svolto e i titoli maturati trovano riconoscimento e capitalizzazione, e forniscono supporto per la prosecuzione degli studi, per l acquisizione di nuove, progressive certificazioni, secondo le nuove forme. 4

SCHEMA DELLE EQUIPOTENZE TRA CERTIFICAZIONI ORDINAMENTO PREVIGENTE E LIVELLI DI COMPETENZA FORMAZIONE PRE-ACCADEMICA DI NUOVA ISTITUZIONE Ordinamento previgente, periodi di studio pre-superiori Riferimento corsi ordinamento previgente Corsi: tutti gli strumenti, canto, composizione. Corsi: fisarmonica, violino, viola, violoncello, flauto dolce, sassofono, canto Corso: composizione Corsi: chitarra, fisarmonica, organo, pianoforte, viola, violino, violoncello Corsi: chitarra, fisarmonica, organo, pianoforte, viola, violino, violoncello Tipologia certificazio ne Licenza Licenza Licenza - inferiore Idoneità promozione a IV anno inferiore Specifica definizione della certificazione Teoria, solfeggio e dettato musicale Pianoforte complementare Lettura della partitura Strumentio Formazione di fascia pre-accademica Corsi nuovo ordinamento fascia preprofessionale interessati Corsi: tutti gli strumenti, canto, composizione. Corsi: fisarmonica, violino, viola, violoncello, flauto dolce, sassofono, canto Corso: composizione Corsi di: chitarra, fisarmonica, organo, pianoforte, viola, violino, violoncello Corsi di: chitarra, fisarmonica, organo, pianoforte, viola, violino, violoncello Solo per corso di organo Livelli competenza da considerare conseguiti preaccademic a per Materie musicali di base preaccademica per Secondo strumento preaccademica per Lettura della partitura Primo periodo Secondo periodo preaccademica per Armonia e contrappunto Insegnamen to Materie musicali di base Secondo strumento Lettura della partitura Armonia e contrappunto 5

Corsi: chitarra, fisarmonica, organo, pianoforte, viola, violino, violoncello Idoneità promozione a VIII anno Corsi: chitarra, fisarmonica, organo, pianoforte, viola, violino, violoncello preaccademica per Corso: composizione Idoneità promozione a III anno Disciplina composizione Corso: composizione Primo periodo Disciplina composizione Corso: composizione inferiore Disciplina composizione Corso: composizione preaccademica per disciplina composizione Disciplina composizione Corso: arpa Promozione a IV Corso: arpa primo periodo Corso: arpa Promozione a VI Corso: arpa Secondo periodo Corso: arpa inferiore Corso: arpa preaccademica per Corso: percussioni Promozione a III Corso: percussioni Primo periodo Corso: percussioni Promozione a IV Corso: percussioni Secondo periodo Corso: percussioni inferiore Corso: percussioni preaccademica per Corso: flauto, oboe, clarinetto, fagotto, sassofono, flauto dolce, contrabbasso Idoneità, promozione a III anno Corso: flauto, oboe, clarinetto, fagotto, sassofono, flauto dolce Primo periodo Corso: flauto, oboe, clarinetto, fagotto, sassofono, flauto dolce Idoneità, promozione a IV anno Corso: flauto, oboe, clarinetto, fagotto, sassofono, flauto dolce Secondo periodo Corso: flauto, oboe, clarinetto, fagotto, inferiore Corso: flauto, oboe, clarinetto, fagotto, pre- 6

sassofono, flauto dolce Corso: Canto Corso: Canto Corso: corno, tromba, trombone Corso: corno, tromba, trombone Corso: corno, tromba, trombone Corsi: tutti gli strumenti, canto, composizione. Tutti gli strumenti, canto Corsi: Canto, Composizione Idoneità, promozione a II anno inferiore Idoneità, promozione a II anno Idoneità, promozione a III anno inferiore Licenza Licenza Licenza Disciplina canto Disciplina canto Storia della musica Armonia complementare Letteratura poetica e drammatica sassofono, flauto dolce Corso: canto Corso: canto Corso: corno, tromba, trombone Corso: corno, tromba, trombone Corso: corno, tromba, trombone Corsi: tutti gli strumenti, canto, composizione. Tutti gli strumenti, canto Corsi: Canto, Composizione accademica per Secondo periodo preaccademica per Canto Primo periodo Secondo periodo preaccademica per preaccademica per Storia della musica Ccompimento preaccademica per Armonia e contrappunto preaccademica per Letteratura poetica e drammatica Canto Canto Storia della musica Armonia e contrappunto Letteratura poetica e drammatica 7

Art 14 (Accesso e iscrizione a singoli insegnamenti) Il Conservatorio può consentire la frequenza a singole discipline, previo esame di ammissione, rilasciando, alla fine del periodo relativo attestato. Art 15 (Limiti d età) Per l iscrizione ai corsi di fascia pre-accademica il Conservatorio definisce eventuali limiti d età. Art 16 (Conseguimento degli pre-accademica e accesso al livello accademico) 1. Lo studente che abbia ottenuto le attestazioni di compimento degli preaccademica, per tutti gli insegnamenti previsti, completando in tutti gli aspetti la propria formazione di fascia pre-accademica, può accedere senza debiti alla fascia accademica, ai corsi di Alta formazione musicale attivati presso l Istituto, previo il superamento dell esame di selezione. 2. In funzione dell accesso al livello accademico, il Conservatorio stabilisce quali insegnamenti previsti dal piano formativo pre-accademico non costituiscono sbarramento ad accesso al livello accademico in caso di non assolvimento per essi. Art 17 (Commissioni d esame) 1. La Commissione per l esame di ammissione è costituita da almeno tre professori scelti in modo da poter garantire la corretta interpretazione di tutti gli indicatori presi a riferimento per la valutazione dei candidati. 2. Per ciascun insegnamento è istituita una specifica Commissione per l esame di fine livello. Ogni Commissione è costituita da almeno tre professori; fa parte della commissione il professore dello studente sottoposto ad esame. Le Commissioni sono nominate dal Direttore su eventuale proposta delle strutture didattiche. Art 18 (Contemporanea frequenza di corsi diversi) 1. Si dà possibilità di iscrizione contemporanea sino a un massimo di due corsi di fascia pre-accademica, sempre previo superamento di specifico e mirato esame di ammissione. La frequenza può realizzarsi anche per accessi conseguiti in anni diversi e per livelli di stadio diverso. 2. E' possibile frequentare un corso di fascia pre-accademica, anche per uno studente iscritto ai corsi di alta formazione musicale, nel caso che si tratti di corsi che insistono su aree diverse. 8

Articolazione fondamentale dei corsi di fascia pre-accademica Gli insegnamenti impartiti nei corsi di formazione pre-accademica si distribuiscono in 5 aree formative: - Esecuzione e interpretazione / Composizione / Orientamento alla didattica della musica - Teoria e analisi - Musica d insieme - Storia della musica - Tecnologia musicale - In ciascun periodo sono attivati gli insegnamenti previsti nella seguente tabella: Area formativa Esecuzione e interpretazione Canto Composizione Orientamento alla didattica della musica Insegnamenti 1 Livello 2 Livello 3 Livello Primo strumento. Tutte le scuole strumentali. Escluse canto e composizione x x x Disciplina Canto* Disciplina Composizione - x x Indirizzo Orientamento alla didattica della musica** - - x Area formativa Teoria e analisi Musica d insieme Storia della musica musica Secondo strumento *** x x x Insegnamenti Materie musicali di base Armonia e contrappunto. Per tutte le scuole strumentali e per canto. Per composizione, quest insegnamento è assorbito dalla disciplina d indirizzo e quindi non compare nel percorso formativo. Lettura della partitura. Solo per studi di composizione **** - x x Coro x x x Orchestra / Musica d insieme e da camera Storia della musica Letteratura poetica e drammatica. Solo per Scuole Composizione e Canto x x - x x - x - - x x Tecnologia musicale Informatica musicale - x x 9

* L accesso agli studi di Canto o di Composizione avviene al Secondo periodo di studi, dopo aver acquisito alcune essenziali certificazioni di livello 1. In particolare, sono requisiti minimi necessari: certificazioni di Livello 1 per Coro e Materie musicali di base. Si dà tuttavia possibilità, in via eccezionale, in presenza di particolari attitudini, che vengano riscontrate nel contesto dell'esame di ammissione, di un accesso con debiti ai corsi di Canto o di Composizione. I debiti potranno riguardare le materie sopra menzionate, e andranno sanati entro scadenze date, nello sviluppo del percorso formativo dello studente. ** L accesso all indirizzo di Orientamento alla didattica della musica, che prevede studio relativo a pedagogia e psicologia della musica, a direzione di coro, la frequenza di laboratori di percussioni, strumenti a becco, chitarra, tastiere, si apre al Terzo periodo di studio, dopo acquisizione di certificazioni ai Livelli 1 e 2, per scuole strumentali, o di canto, o di composizione. L'accesso al corso di Orientamento alla didattica della musica richiede stretta presenza delle certificazioni indicate e non ammette, per questo, alcuna deroga. *** Secondo strumento è obbligatorio in relazione ad alcuni strumenti principali. In particolare è obbligatorio, nella forma dello studio del pianoforte, per i seguenti studi principali: canto, fisarmonica, flauto dolce, percussioni, sassofono, viola, violino, violoncello. clarinetto, contrabbasso, corno, fagotto, flauto, oboe, tromba. chitarra e di arpa Per gli studenti di pianoforte e organo il secondo strumento potrà essere clavicembalo o anche altro strumento Per composizione è obbligatorio lo studio di uno strumento, diverso da tastiere, accanto agli studi, che si conducono sul pianoforte, della lettura della partitura. **** Per il corso di Composizione, lo studio di armonia e contrappunto si conduce nell'ambito della disciplina di composizione. In luogo dello studio di armonia e contrappunto, come si conduce per tutti gli altri corsi, nell ambito del corso di Composizione si affronta, sempre in riferimento all area formativa di teoria e analisi, lo studio della Lettura della partitura. 10

Obiettivi specifici di apprendimento ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - 1 LIVELLO STRUMENTO PRINCIPALE - Conoscenza basilare degli strumenti utilizzati - Elementi fondamentali di tecnica - Corretta lettura strumentale della notazione musicale. - Formule tecniche elementari - Facili brani musicali - Acquisire adeguata impostazione del corpo rispetto allo strumento - Acquisire tecniche di lettura per lo strumento - Possedere tecniche strumentali adeguate all esecuzione di facili brani (1 Livello di competenza) - Esegue e interpreta, anche in pubblico, il repertorio studiato, utilizzando le tecniche acquisite nel corso degli studi, con considerazione di indicazioni agogiche, dinamiche ed espressive. ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - 2 LIVELLO STRUMENTO PRINCIPALE - Principali elementi organologici degli strumenti utilizzati; - Rapporto tra gestualità, produzione sonora e lettura di notazione tradizionale e non; - Aspetti ritmici, metrici, agogici, melodici, timbrici, dinamici, armonici, fraseologici, formali dell'interpretazione; - Semplici procedimenti analitici dei repertori studiati; - Elementi essenziali che connotano generi e stili diversi e relativa contestualizzazione storico-stilistica dei repertori studiati; - Semplici composizioni musicali strumentali; - Elementi essenziali di metodologie di studio e di memorizzazione. - Mantenere un adeguato equilibrio psico-fisico (respirazione, percezione corporea, rilassamento, postura, coordinazione) in diverse situazioni di performance; - Acquisire tecniche funzionali alla lettura a prima vista e alla memorizzazione; - Ascoltare e valutare se stessi e gli altri nelle esecuzioni solistiche e di gruppo; - Possedere tecniche strumentali adeguate all esecuzione per lettura di repertori scelti tra generi e stili diversi - Adattare le metodologie di studio alla soluzione di problemi esecutivi anche in rapporto alle proprie caratteristiche, maturando autonomia di studio; (Livello di competenza 2) - Esegue, anche in pubblico, il repertorio studiato, utilizzando le tecniche acquisite nel corso degli studi, con considerazione di indicazioni agogiche, dinamiche ed espressive. 11

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - 3 livello STRUMENTO PRINCIPALE - Peculiarità organologiche degli strumenti utilizzati. Fondamenti di storia degli strumenti utilizzati; - Sviluppo e consolidamento del rapporto tra gestualità, respirazione, produzione sonora e lettura di notazione tradizionale e non; - Aspetti ritmici, metrici, agogici, melodici, timbrici, dinamici, armonici, fraseologici, formali dell'interpretazione; - Procedimenti analitici anche in collegamento con gli altri ambiti musicali; - Generi e stili: contestualizzazione storico-stilistica dei repertori studiati; - Composizioni strumentali di diverse epoche, generi, stili e provenienze geografiche; - Approfondimento e sviluppo di metodologie di studio e di memorizzazione; - Sviluppo di autonome metodologie di studio - Mantenere un adeguato equilibrio psico-fisico (respirazione, percezione corporea, rilassamento, postura, coordinazione) nell esecuzione di repertori di crescente complessità in diverse situazioni di performance. - Sviluppare e consolidare strategie funzionali alla lettura a prima vista, al trasporto, alla memorizzazione, all improvvisazione; - Elaborare strategie personali di studio per risolvere problemi tecnici e interpretativi, legati ai diversi stili e repertori; - Ascoltare e valutare se stessi e gli altri, nelle esecuzioni solistiche e di gruppo, cogliendo i punti di forza e i margini di miglioramento; - Esplicitare le proprie scelte espressive motivandone le ragioni; - Possedere tecniche adeguate alla esecuzione di repertori di crescente difficoltà, scelti tra generi e stili diversi, maturando la consapevolezza dei relativi aspetti linguistici e stilistici; - Adattare e integrare le metodologie di studio per la soluzione di problemi esecutivo-interpretativi anche in rapporto alle proprie caratteristiche; - Eseguire semplici composizioni con autonomia di studio in un tempo assegnato. (Livello di competenza 3 - degli pre-accademica) - esegue e interpreta, preferibilmente a memoria, un repertorio significativo, di difficoltà adatta, dimostrando, con l esecuzione, di possedere adeguate conoscenze relative al contesto storico nel quale sono stati composti i brani e alle principali caratteristiche formali e strutturali. - ascolta e valuta se stesso; - dimostra, in un tempo dato, di saper affrontare autonomamente lo studio di un brano non conosciuto; 12

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE CANTO 2 LIVELLO Disciplina Canto (Pre-canto) - Conoscenza basilare della voce e della vocalità; - Elementi fondamentali di tecnica vocale; - Corretta lettura vocale della notazione musicale; - Formule tecnico-vocali elementari; - Facili brani vocali; - Fondamenti di fisiologia della voce; - Rapporto tra respirazione, gesto vocale e produzione sonora; - Semplici procedimenti analitici dei repertori studiati; - Elementi essenziali che connotano generi e stili diversi e relativa contestualizzazione storico-stilistica dei repertori studiati; - Elementi essenziali di metodologie di studio e di memorizzazione. Disciplina Canto (Pre-canto) - Mantenere un adeguato equilibrio psico-fisico (respirazione, percezione corporea, rilassamento, postura, coordinazione) in diverse situazioni di performance; - Acquisire tecniche funzionali alla lettura a prima vista e alla memorizzazione; - Ascoltare e valutare se stessi e gli altri nelle esecuzioni solistiche e di gruppo; - Possedere tecniche vocali adeguate all esecuzione per lettura di repertori scelti tra generi e stili diversi; - Adattare le metodologie di studio alla soluzione di problemi esecutivi anche in rapporto alle proprie caratteristiche, maturando autonomia di studio. Disciplina Canto (Pre-canto) (Livello di competenza 1) - Esegue, anche in pubblico, il repertorio studiato, utilizzando le tecniche acquisite nel corso degli studi, con considerazione di indicazioni agogiche, dinamiche ed espressive. ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE 3 livello CANTO Disciplina Canto - Principali elementi organologici degli strumenti utilizzati; - Fisiologia della voce. Storia della vocalità. - Rapporto tra gestualità, respirazione produzione sonora e lettura di notazione tradizionale e non; - Aspetti ritmici, metrici, agogici, melodici, timbrici, dinamici, armonici, fraseologici, formali dell'interpretazione; - Procedimenti analitici dei repertori studiati; - Elementi essenziali che connotano generi e stili diversi e relativa contestualizzazione storico-stilistica dei repertori studiati; - Semplici composizioni musicali vocali di diverse epoche, generi, stili e provenienze geografiche. - Conoscenza di metodologie di studio e di memorizzazione; - Sviluppo di autonome metodologie di studio 13

Disciplina Canto - Mantenere un adeguato equilibrio psico-fisico (respirazione, percezione corporea, rilassamento, postura, coordinazione) nell esecuzione di repertori di crescente complessità in diverse situazioni di performance. - Sviluppare e consolidare strategie funzionali alla lettura a prima vista, al trasporto, alla memorizzazione, all improvvisazione; - Elaborare strategie personali di studio per risolvere problemi tecnici e interpretativi, legati ai diversi stili e repertori; - Ascoltare e valutare se stessi e gli altri, nelle esecuzioni solistiche e di gruppo, cogliendo i punti di forza e i margini di miglioramento; - Esplicitare le proprie scelte espressive motivandone le ragioni; - Possedere tecniche adeguate alla esecuzione di repertori di crescente difficoltà, scelti tra generi e stili diversi, maturando la consapevolezza dei relativi aspetti linguistici e stilistici; - Adattare e integrare le metodologie di studio per la soluzione di problemi esecutivo-interpretativi anche in rapporto alle proprie caratteristiche; - Eseguire semplici composizioni con autonomia di studio in un tempo assegnato. Disciplina Canto- Livello di competenza 2- degli pre-accademica per Canto) - esegue e interpreta, preferibilmente a memoria, un repertorio significativo, di difficoltà adatta, dimostrando, con l esecuzione, di possedere adeguate conoscenze relative al contesto storico nel quale sono stati composti i brani e alle principali caratteristiche formali e strutturali. - ascolta e valuta se stesso; - dimostra, in un tempo dato, di saper affrontare autonomamente lo studio di un brano non conosciuto; 14

COMPOSIZIONE - 2 LIVELLO Disciplina Composizione - Elementi basilari delle tecniche compositive - Conoscenza di base dell organizzazione formale. Disciplina Composizione - Possedere tecniche attinenti l armonia tonale, il contrappunto elementare e il trattamento delle forme semplici; - Elementi di linguaggi post-tonali. Disciplina Composizione (Livello di competenza 1) - utilizza le tecniche di base acquisite; - gestisce un semplice processo compositivo. COMPOSIZIONE - 3 livello Disciplina Composizione - Approfondimento delle tecniche di composizione, anche in contesti formali complessi - Approfondimento della conoscenza dell organizzazione formale, anche in relazione a linguaggi posttonali. - Elementi e tecniche di trascrizione e strumentazione. Disciplina Composizione - Possedere il linguaggio armonico-tonale e post-tonale, le tecniche fondamentali del contrappunto, il controllo formale di brevi composizioni - Possedere la capacità di gestire il processo compositivo, utilizzando differenti organici - Possedere la capacità di elaborare modelli riferiti a diversi contesti storici e formali. Disciplina Composizione (Livello di competenza 2) degli preaccademica per Composizione) - dimostra, attraverso composizioni di media complessità, riferite a diversi generi e organici, di possedere un adeguato controllo del processo e delle tecniche compositive apprese. 15

ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - 1 LIVELLO SECONDO STRUMENTO Secondo (Livello di competenza 1 degli pre-accademica per Secondo strumento) - esegue semplici composizioni strumentali - Acquisire tecniche strumentali adeguate all esecuzione di un repertorio semplice. (Livello di competenza1) - esegue semplici composizioni strumentali. ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - 2 LIVELLO SECONDO STRUMENTO (Livello di competenza 2) - esegue composizioni strumentali adeguate al livello - Acquisire tecniche strumentali adeguate all esecuzione del repertorio previsto nel programma di studio (Livello di competenza 2) - esegue composizioni strumentali di livello adeguato Secondo ESECUZIONE E INTERPRETAZIONE - 3 livello SECONDO STRUMENTO (Livello di competenza 3 - degli pre-accademica per Secondo strumento) - esegue composizioni strumentali di livello adeguato - Acquisire tecniche strumentali adeguate all esecuzione del repertorio previsto dal programma di studio (Livello di competenza 3 - degli pre-accademica per Secondo strumento) - esegue composizioni strumentali di adeguato livello 16

TEORIA E ANALISI 1 livello Materie musicali di base - Conoscenza, classificazione, intonazione delle principali relazioni tra i suoni, anche in contesti di riconoscibilità tonale - Ricognizione di frammenti melodici e di caratteristiche metriche e ritmiche - Corretta lettura cantata di frammenti musicali e di melodie - Conoscenza di semplici principi teorico-musicali Materie musicali di base - Saper riconoscere, classificare e intonare le principali relazioni tra i suoni, in contesti tonali - Saper effettuare lettura cantata di frammenti musicali e di melodie - Saper leggere ritmicamente sequenze musicali Materie musicali di base (Livello di competenza 1) - legge e riproduce con la voce e con altri mezzi facili brani, tenendo conto anche di semplici indicazioni agogiche e dinamiche; - intona gli intervalli di più comune utilizzo, sia da soli sia organizzati in melodie - trascrive, dopo averli ascoltati, frammenti musicali, melodie semplici e figurazioni ritmiche TEORIA E ANALISI 2 livello STRUMENTO / CANTO (PRE-CANTO) / COMPOSIZIONE Materie musicali di base - Codice di notazione tradizionale. - Modalità di rappresentazione del suono in sistemi di notazione non tradizionali. - Concetti relativi alla dimensione ritmico-metrica. - Teoria degli intervalli. - Concetti di consonanza e dissonanza. - Concetti relativi alla dimensione melodica. - Sistemi sonori di riferimento e concetto di tonalità e modalità. - Criteri di formazione delle scale tonali e di alcune scale non tonali. COMPOSIZIONE - Lettura della partitura - Tecniche strumentali e interpretazione al pianoforte - Facili composizioni pianistiche - Lettura a prima vista e tecniche di trasporto - Forme semplici - 17

STRUMENTO / CANTO (PRE-CANTO) / COMPOSIZIONE Materie musicali di base - Riprodurre i diversi intervalli melodici e armonici - Leggere brani musicali di crescente difficoltà. - Discriminare e identificare all ascolto intervalli, accordi, brevi figurazioni ritmiche e melodiche, configurazioni timbriche e dinamiche. - Trascrivere, all ascolto, semplici brani monodici. - Identificare, all ascolto e in partitura, l organico e la texture di composizioni appartenenti a vari generi e stili. COMPOSIZIONE Lettura della partitura - Acquisire tecniche pianistiche di base, adeguate per l'esecuzione di un repertorio facile - Acquisire tecniche di lettura a prima vista e di trasporto al pianoforte STRUMENTO / CANTO (PRE-CANTO) / COMPOSIZIONE Materie musicali di base (Livello di competenza 2 - degli pre-accademica per Materie musicali di base) - legge e riproduce con la voce e altri mezzi brani di media difficoltà rispettandone le indicazioni agogiche e dinamiche. - intona gli intervalli consonanti e dissonanti più comunemente utilizzati, sia da soli sia organizzati in melodie, anche trasportandoli. - trascrive, dopo averli ascoltati, semplici melodie, figurazioni ritmiche, accordi. - compone semplici melodie formalmente compiute. COMPOSIZIONE Lettura della partitura (Livello di competenza 1) - dimostra di aver acquisito al pianoforte tecniche funzionali alla lettura a prima vista, al trasporto, e le tecniche adeguate all'esecuzione e all'interpretazione di repertori facili per il pianoforte. TEORIA E ANALISI 3 livello STRUMENTO / CANTO Armonia e contrappunto - Principali forme codificate dalla tradizione musicale occidentale. - elementari del contrappunto. - Conoscenza di essenziali strumenti analitici; - Sistemi sonori, tecniche compositive e tratti stilistici che caratterizzano i principali generi e repertori della tradizione europea.. 18

COMPOSIZIONE Lettura della partitura - Tecnihce pianistiche e interpretazione di brani pianistici. - Approfondimento di tecniche di lettura a prima vista, trasporto. Tecniche di lettura della partitura polifonica e d'insieme. - Procedure analitiche sulla partitura. Segmentazione dei processi musicali e individuazione delle forme - STRUMENTO / CANTO Armonia e contrappunto - Segmentare una composizione nelle sue parti costitutive; comprendere e interpretare la funzione delle singole parti in relazione al tutto. - Identificare le successioni di gradi strutturali in una composizione tonale; analizzare i procedimenti armonici;; - Realizzare bassi cifrati e armonizzare melodie nello stile del Corale o del Lied. - Realizzare approcci sistematici all analisi del testo musicale; COMPOSIZIONE Lettura della partitura - Eseguire e interpretare brani semplici per il pianoforte - Leggere a prima vista e trasportare brani facili per pianoforte. - Leggere analiticamente, stando al pianoforte, brani di vari repertori, individuando segmenti interni, elementi costitutivi, organizzazione formale. STRUMENTO / CANTO / PERCORSO ORIENTAMENTO VERSO DIDATTICA MUSICA Armonia e contrappunto (Livello di competenza 1 - degli pre-accademica per Armonia e contrappunto) - Realizza un accompagnamento pianistico ad una melodia data in stile di Lied. - Sa utilizzare i principali procedimenti analitici ed è in grado di evidenziare strutture, relazioni formali, anche attraverso schemi di sintesi appropriati. - COMPOSIZIONE Lettura della partitura (Livello di competenza 2 - degli preaccademica per Lettura della partitura) - Sa interpretare brani semplici del repertorio pianistico. - Sa leggere e trasportare semplici composizioni per pianoforte. - Sa leggere analiticamente, individuando elementi costitutivi e forme, brani semplici di vari repertori. 19

STORIA DELLA MUSICA 3 livello STRUMENTO / CANTO / COMPOSIZIONE Storia della musica - Elaborazione e realizzazione di itinerari storico-musicali in relazione a grandi quadri storico- culturali di riferimento e ai fenomeni e alle personalità artistiche preminenti fino al XX secolo. - Conoscenza delle fonti e dei modelli procedurali della ricerca storico-musicale. STRUMENTO / CANTO / COMPOSIZIONE Storia della musica - Individuare e conoscere i tratti distintivi fondamentali di opere e correnti musicali, relativamente alle diverse epoche trattate. - Comprendere i criteri di periodizzazione con un uso corretto e consapevole dei dati essenziali della cronologia. - Collocare esattamente nel tempo e nello spazio eventi storico-musicali. STRUMENTO / CANTO / COMPOSIZIONE Storia della musica ( degli pre-accademica per Storia della musica) - dimostra di aver acquisito la conoscenza del patrimonio musicale delle diverse epoche, contesti e forme, individuandone, all ascolto, gli elementi distintivi e caratterizzanti; - ha acquisito la capacità di mettere in evidenza le eventuali connessioni tra fenomeni storico-musicali, anche di diverse epoche; COMPOSIZIONE / CANTO Letteratura poetica e drammatica ( degli pre-accademica per Letteratura poetica e drammatica) - dimostra di aver acquisito la conoscenza di alcune costituzioni fondamentali della composizione poetica, drammatica, del testo per la musica in generi di musica vocale e di teatro musicale. 20

MUSICA D INSIEME 1 LIVELLO CONOSCENZE Polifonia vocale - Lettura della notazione in partitura di facili repertori corali - Approcci e processi dell emissione vocale nell attività corale. - Conoscenza di aspetti elementari dell esecuzione musicale d insieme - Conoscenza di semplici composizioni musicali per gruppi d insieme ABILITÀ Polifonia vocale - Acquisire tecniche di lettura per l esecuzione di brani musicali d insieme - Ascoltare e valutare se stessi e gli altri nelle esecuzioni di gruppo - Eseguire e interpretare semplici repertori di musica d insieme - Eseguire e interpretare semplici repertori d insieme seguendo le indicazioni verbali e gestuali del direttore. COMPETENZE Polifonia vocale (Livello di competenza 1) - è in grado di interagire all interno di un gruppo corale, rispettando, se previsto, le indicazioni gestuali del direttore; - ha acquisito la capacità di ascoltare e valutare se stesso e gli altri in relazione all esecuzione dei diversi brani, con riferimento alle indicazioni agogiche e dinamiche previste CONOSCENZE MUSICA D INSIEME 2 livello STRUMENTO / CANTO (PRE-CANTO) / COMPOSIZIONE Polifonia vocale / Orchestra / Musica d'insieme e da camera - Principi e processi dell'esecuzione d'insieme. - Lettura, esecuzione e interpretazione di facili repertori d'insieme. - Principi e processi dell emissione vocale nell attività corale. - Aspetti ritmici, metrici, agogici, melodici, timbrici, dinamici, armonici, fraseologici, formali dell'interpretazione. - Analisi e contestualizzazione storico-stilistica dei repertori studiati. - Conoscenza di semplici composizioni musicali strumentali e vocali, diverse per epoche, generi, stili e provenienze geografiche. - Tecniche di accompagnamento alle tastiere e al pianoforte (per studenti di tastiere) - Conoscenza dello spazio scenico e di elementi del gesto teatrale (per studenti di canto) ABILITÀ STRUMENTO / CANTO (PRE-CANTO) / COMPOSIZIONE Polifonia vocale / Orchestra / Musica d'insieme e da camera - Acquisire tecniche funzionali alla lettura a prima vista e all esecuzione estemporanea di brani elementari di musica d insieme. - Ascoltare e valutare se stessi e gli altri nelle esecuzioni di gruppo e in particolare nelle pratiche basate sull improvvisazione. - Eseguire e interpretare semplici repertori di musica d insieme con consapevolezza stilistica. - Eseguire e interpretare semplici repertori d insieme eguendo le indicazioni verbali e gestuali del direttore. - Accompagnare al pianoforte semplici repertori vocali e d'insieme (per studenti di tastiere) - Relazionarsi all'azione scenica (per studenti di canto) 21

COMPETENZE STRUMENTO / CANTO (PRE-CANTO) / COMPOSIZIONE Polifonia vocale (Livello di competenza 2) Orchestra / Musica d'insieme e da camera (Livello di competenza 2) - è in grado di interagire all interno di un gruppo musicale, rispettando, se previsto, le indicazioni gestuali del direttore; - possiede la capacità di ascoltare e valutare se stesso e gli altri in relazione all esecuzione dei diversi brani, con particolare riferimento alle indicazioni agogiche e dinamiche previste, e alle caratteristiche stilistiche. - sa intervenire, secondo semplici funzioni, a supporto della realizzazione teatrale (per studenti di canto) MUSICA D INSIEME 3 livello CONOSCENZE STRUMENTO / CANTO / COMPOSIZIONE / PERCORSO ORIENTAMENTO VERSO DIDATTICA MUSICA Polifonia vocale / Orchestra / Musica d'insieme e da camera - Consapevolezza e controllo della emissione vocale nell attività corale. - Consapevolezza degli aspetti ritmici, metrici, agogici, melodici, timbrici, dinamici, armonici, fraseologici, formali dell'interpretazione - Conoscenza e applicazione approfondita di diversi approcci analitici ai repertori studiati. - Comprensione degli elementi che connotano generi e stili diversi e contestualizzazione storico-stilistica dei repertori studiati. - Conoscenza di significative composizioni musicali d insieme, diverse per epoche, generi, stili e provenienza geografica. - Accompagnamento pianistico di repertori strumentali e/o vocali(per pianisti) - Conoscenza di alcune proprietà essenziali della scena e della relazione scenica (per cantanti) ABILITÀ STRUMENTO / CANTO / COMPOSIZIONE / PERCORSO ORIENTAMENTO VERSO DIDATTICA MUSICA Polifonia vocale / Orchestra / Musica d'insieme e da camera - Acquisire tecniche funzionali alla lettura a prima vista e alla esecuzione estemporanea di brani di musica vocale e strumentale d insieme. - Ascoltare e valutare se stessi e gli altri nelle esecuzioni di gruppo proponendo strategie di miglioramento. - Eseguire e interpretare repertori di musica d insieme, vocale e strumentale, di epoche e formazioni diverse con consapevolezza stilistica e adeguata padronanza tecnica. - Eseguire e interpretare repertori d insieme, corali e orchestrali, seguendo le indicazioni verbali e gestuali del direttore, se presente. - Accompagnare al pianoforte repertori strumentali e/o vocali (per pianisti) - Relazionarsi a un'azione scenica (per cantanti) COMPETENZE STRUMENTO / CANTO / COMPOSIZIONE / PERCORSO ORIENTAMENTO VERSO DIDATTICA MUSICA Polifonia vocale (Livello di competenza 3 - degli pre-accademica per Polifonia vocale) Orchestra / Musica d'insieme e da camera (Livello di competenza 2 degli pre-accademica per Orchestra / Musica d insieme e da camera) - interagisce all interno di un gruppo musicale, rispettando, se previsto, le indicazioni del direttore; - ha acquisito la capacità di ascoltare e valutare se stesso e gli altri in relazione all esecuzione dei diversi brani, con particolare riferimento alle indicazioni agogiche e dinamiche previste, e alle caratteristiche stilistiche 22

NUOVE TECNOLOGIE 2 livello STRUMENTO / CANTO (PRE-CANTO) / COMPOSIZIONE Informatica musicale - Fondamenti di acustica e psicoacustica. -Funzionalità di base delle apparecchiature per la ripresa, la registrazione e l elaborazione audio. - Fondamenti del protocollo MIDI e relativa modalità di interfacciamento. - Principali software per l editing musicale (notazione, hard disk recording, sequencing, ecc.), loro funzioni e campi d impiego. STRUMENTO / CANTO (PRE-CANTO) / COMPOSIZIONE Informatica musicale - Acquisire abilità particolari finalizzate al potenziamento delle competenze raggiunte in ambiti specifici relativi alle discipline musicali. - Eseguire basilari elaborazioni e sperimentazioni su oggetti sonori.scrivere ed elaborare semplici partiture per mezzo del computer. - Saper acquisire, elaborare e organizzare segnali audio e codici MIDI. - Ricercare, comprendere, selezionare, manipolare informazioni in rete (risorse musicali, materiali didattici, ecc.) e riuscire a riorganizzarle coerentemente nello sviluppo di un progetto. STRUMENTO / CANTO (PRE-CANTO) / COMPOSIZIONE Informatica musicale (Livello di competenza 1) - utilizza a livello base le tecnologie informatiche in relazione alla notazione musicale, all editing audio e alle caratteristiche del protocollo MIDI; - esegue semplici elaborazioni e manipolazioni di materiali sonori acquisiti anche in rete. NUOVE TECNOLOGIE 3 livello STRUMENTO / CANTO / COMPOSIZIONE / PERCORSO ORIENTAMENTO VERSO DIDATTICA MUSICA Informatica musicale - Elementi di analisi, storia ed estetica della musica elettroacustica, elettronica e informatico/digitale. - Sistemi di sintesi sonora e tecniche di campionamento. - Software funzionali alla multimedialità e allo studio e alla sperimentazione performativa del rapporto suono, gesto, testo, immagine. - Produzione, diffusione e condivisione della musica in rete. -Tecniche di produzione audio e video. - Tecniche compositive nell ambito della musica elettroacustica, elettronica e informatico/digitale. - Nuove tecnologie per l audio e la musica, nei media, nella comunicazione e nella rete. STRUMENTO / CANTO / COMPOSIZIONE / PERCORSO ORIENTAMENTO VERSO DIDATTICA MUSICA Informatica musicale - Realizzare riprese sonore in contesti reali (in studio, con un singolo strumento, un piccolo organico ecc.). - Realizzare produzioni audio e multimediali utilizzando i supporti e gli standard in uso; - Saper utilizzare le tecniche e gli strumenti per la comunicazione e la creazione condivisa di musica in rete. STRUMENTO / CANTO / COMPOSIZIONE / PERCORSO ORIENTAMENTO VERSO DIDATTICA MUSICA Informatica musicale (Livello di competenza 2 - degli pre-accademica per Informatica musicale) - è in grado di realizzare un semplice progetto compositivo e/o performativo utilizzando le tecniche acquisite nell ambito della musica elettroacustica, informatica e informatico musicale; - ha acquisito tecniche analitiche relative all utilizzo della musica nei vari contesti multimediali; - sa utilizzare consapevolmente i principali strumenti della comunicazione e collaborazione messi a disposizione dalle nuove tecnologie digitali e dalla rete in ambito musicale. 23

ORIENTAMENTO ALLA DIDATTICA DELLA MUSICA 3 LIVELLO Pedagogia della musica - Conoscenza critica dei fondamenti elementari della pedagogia musicale storica e/o contemporanea Direzione di coro - Tecniche di concertazione di base - Tecniche di direzione di base - Tecniche improvvisative elementari Tastiere - intorno a lettura, accompagnamento, improvvisazione e costruzione del suono, tenendo conto delle possibilità che specificamente riguardano le tastiere elettroniche Percussioni (anche strumentario Orff) / Chitarra / Flauto dolce Sviluppo di semplici tecniche esecutive riferite a strumenti ricorrenti nell universo dell educazione musicale di base e dell animazione per la musica. Pedagogia della musica - Saper articolare questioni relative a pedagogia e psicologia della musica, con riferimenti alle principali teorie Direzione di coro Possedere le basi della concertazione e della direzione di un gruppo vocale. - Acquisire metodi di improvvisazione vocale, anche per il gruppo. Tastiere - Saper eseguire semplici brani. - Eseguire forme di accompagnamento, comprendendo il senso funzionale rispetto a contesti di stile e linguaggio. - Saper improvvisare un accompagnamento su una melodia data. Percussioni (anche strumentario Orff) / Chitarra / Flauto dolce Saper eseguire brani di un repertorio elementare per lo strumento. Pedagogia musicale (Livello di competenza 1 - degli pre-accademica per Pedagogia musicale per Didattica musica) - dimostra di aver acquisito una serie di conoscenze fondamentali in ordine a pedagogia e psicologia della musica. Direzione di coro (Livello di competenza A - degli pre-accademica per Direzione di coro per Didattica musica) - dimostra di aver acquisito una serie di competenze fondamentali per la concertazione e la direzione vocale, nonché prime esperienze per l improvvisazione vocale di gruppo. Tastiere (Livello di competenza A - degli pre-accademica per Tastiere per Didattica musica) - dimostra di aver acquisito competenze di base per l esecuzione strumentale e per l accompagnamento strumentale, anche improvvisato. Percussioni (anche strumentario Orff) / Chitarra / Flauto dolce (Livello di competenza A - degli pre-accademica per Percussioni e Strumentario Orff per Didattica musica / Chitarra per Didattica musica / Flauto dolce per Didattica musica) dimostra di aver acquisito alcune competenze elementari e di base per l esecuzione. Il Direttore 24