Classici e SWOT (ricerca-azione flipped classroom)

Documenti analoghi
PANE AL PANE Pane e farine nella tradizione della mia Regione

Schema di sceneggiatura

Relazione Finale. sul progetto

Gestione classe. Maurizio Gentile. Studio di Psicologia Formazione Anno scolastico Classe e competenze

Competenze chiave europee: Imparare ad imparare Comunicare Collaborare e partecipare Individuare collegamenti e relazioni

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE DIDATTICHE. Classe: 3^B RIM A.S. 2015/2016

ORGANIZZARE IL LAVORO DI GRUPPO LABORATORIO GESTIONE DELLA CLASSE

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO Anno Scolastico

Griglia dell osservatore

Allegato 6 - IC di Cerro al Lambro

Progetto ordinario e straordinario di Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO

Sommario. Introduzione 1. 1 Preparare la presentazione 13. iii

Sceneggiare un unità di lavoro LIM centrata sullo studente

LINEE GUIDA PER IL REPORT DELLA LEZIONE

L insegnante avvia un progetto con l ausilio di un ambiente di apprendimento

Circ. n 11 San Bonifacio, 20 settembre 2017

ATTIVITA DI GEOMETRIA CLASSE 4^ SCUOLA PRIMARIA DI ARGENTERA CANAVESE, IC GUIDO GOZZANO RIVAROLO CAN.SE

- PRIMO DOCUMENTO RIASSUNTIVO -

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Competenze da utilizzare: comprendere un testo; costruire una mappa; esporre un argomento in modo personale; utilizzare un linguaggio specifico.

UNITA DI APPRENDIMENTO DI STORIA

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

Dalla certificazione delle competenze alle buone pratiche didattiche. I.C. Giovanni XXIII Besana in Brianza prof. Milena Locati

Liceo Scientifico Statale Marie Curie - Meda Anno Scolastico Classe 3^A. Lavori estivi per il recupero del debito formativo di fisica

Condizioni: connessione Wi-Fi, proiettore, tablet per ogni studente

Preparazione del Focus

QUESTIONARIO DOCENTI

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INSERIMENTO DEGLI ALUNNI STRANIERI

PROGETTO DI TIROCINO «LE MISURE DI PESO» DI Marina Scalvini Classe IIIA

Progetto Accoglienza Scuola primaria - Classi terze

Formare per competenze Ciclo di Apprendimento Esperienziale

Corso di introduzione. agli strumenti e metodi compensativi per DSA. focus MATEMATICA

UNITÀ DI APPRENDIMENTO Titolo: Salviamo il pianeta Terra

MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA

UNITA DI APPRENDIMENTO. - Produzione di piatti e menù, elaborazione di testi scritti resoconti e descrizioni orali fasi vissute

MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA

Cosa desideri per essere felice? Guida per l insegnante

COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE A. Acquisire ed interpretare l informazione.

Modulo per sviluppare le competenze di leadership

costuire unità di apprendimento

Narriamo Insieme, laboratorio di scrittura condivisa.

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI PIEVE A NIEVOLE

ISTITUTO COMPRENSIVO SANT AGOSTINO. Scuola Secondaria di I grado P.M.RICCI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE DI GEOGRAFIA. Insegnante: Prof.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)

Allegato N. 2 al verbale del dipartimento Secondo biennio e quinto anno (a.s. 2015/16) Articolazione : Chimica e materiali

Piccoli storici cooperano

PROGETTO ACCOGLIENZA Scuola Primaria Classi quarte A.S. 2015/16

UNITA DI APPRENDIMENTO. ALIMENTAZIONE MEDITERRANEA II Ingredienti minori : torte farinate e prescinsòa Cucina, tradizione, cultura

BIENNIO IT X TRIENNIO IT LSSA

IL METODO DI STUDIO. Prof.ssa Donatiello Angela

Riappropriarsi del tempo per riappropriarsi di sé. Guida per l insegnante

Z01 C.L. SCIENZE MOTORIE (QUADRIENNALE) LINEE GUIDA PER LA PREPARAZIONE DELLA TESI DI LAUREA

Circolari interne. Circolare N.3 Cantù, 02/09/2016. Oggetto: Calendarizzazione degli impegni Scuola Infanzia a.s. 2016/2017

Il mio stile di apprendimento

SCRIVERE TESTI DA TESTI

INDICAZIONI SULLA STESURA DEL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

SCUOLA PRIMARIA DI TERRICCIOLA. Classe IV. DOCENTE Claudia Vignali. IL LIEVITO : laboratorio scientifico OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Prodo3o realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scien0fico

Classe 3^A. Lavori estivi per il recupero del debito formativo di matematica

La metodologia didattica adottata si basa su due principi egualmente innovativi e qualificanti:

Valorizzare le lingue per aprirsi all Europa

PENSO DUNQUE CREO 4 SCUOLA APERTA AI GENITORI E AL TERRITORIO ISTITUTO COMPRENSIVO VAL TAGLIAMENTO SSPG SEDE DI VILLA SANTINA

Obiettivi di apprendimento

DAME E CAVALIERI : LA VITA NEL CASTELLO

Liceo Classico Statale Dante Alighieri

Circ.n.257 Roma, 14 gennaio Oggetto : Seminario di formazione Didattica lingue classiche (DLC) 18 febbraio

CAMBIA-MENTI Affrontare e gestire il cambiamento Corpo, emozioni, pensiero, relazioni

CURRICOLO VERTICALE LINGUA INGLESE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Programmazione annuale a. s

Istituto Comprensivo Statale G. Garibaldi Subbiano-Capolona. Laboratorio del Sapere Scientifico

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO PER STUDENTI CON DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO (DSA)

Italiano Lingua Seconda IV classe scuola primaria

Questionario di gradimento utilizzo della Piattaforma Edmodo e attività Flipped

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI DELLA RISTORAZIONE E TURISTICI GIANCARLO DE CAROLIS

ISTITUTO COMPRENSIVO G. GALILEI

ISTITUTO COMPRENSIVO SANTO STEFANO DI CAMASTRA SCHEDA PER LA DESCRIZIONE DI BUONE PRATICHE A.S. 2015/2016

Protocollo Accoglienza alunni stranieri. degli Istituti Superiori dell Unione dei Comuni Circondario Empolese Valdelsa

TITOLO: DATI IDENTIFICATIVI. Anno scolastico: Scuola: Destinatari: Insegnanti coinvolti: COMPITO UNITARIO IN SITUAZIONE

Protocollo Accoglienza alunni stranieri. delle scuole materne, elementari, medie inferiori e medie superiori del Circondario Empolese Valdelsa

Scuola Secondaria di 1 D. Alighieri - Selargius Tematica affrontata: avvicinarsi a popoli e culture attraverso la conoscenza dei cibi tradizionali e

I pipistrelli e il problema dell isolamento termico e ristrutturazione degli edifici

La.Pro.Di. TREKKING A PONZA

Formazione insegnanti Generazione Web Lombardia

GRIGLIA DI PROGETTAZIONE Le interviste impossibili

FORMAT DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO. Comprendente: UDA CONSEGNA AGLI STUDENTI SCHEMA RELAZIONE INDIVIDUALE. Competenza: imparare ad imparare

SESSIONE 3 Allegato 3 IL COLLOQUIO DI LAVORO

Liceo Scientifico G. Galilei Macerata Anno Scolastico Contratto Formativo Individuale

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO DI FRAGNETO MONFORTE SEI CAPPELLI PER PENSARE

PROTOCOLLO AUTOVALUTAZIONE

PIANO DI LAVORO UDA [1]

RELAZIONE INTERMEDIA. Titolo del progetto: TESORO BLU Acqua da scoprire, conoscere, custodire

RUBRICA DI VALUTAZIONE Livelli di qualità

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008

Metodologie per potenziare il metodo di studio

Anno scolastico 2016/2017 ISTITUTO COMPRENSIVO DI LEVICO TERME. SCUOLA MEDIA G.B. de Gasparis PIANO DI LAVORO ANNUALE GEOGRAFIA CLASSE PRIMA A

Italiano Lingua Seconda III classe Scuola primaria

Padroneggiare la lettura e la scrittura di semplici frasi.

PREMESSA ALLA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE

PROTOCOLLO CONTINUITA' ASILO NIDO-SCUOLA DELL'INFANZIA-SCUOLA PRIMARIA

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

Transcript:

Classici e SWOT (ricerca-azione flipped classroom) Liceo Scientifico Filippo Lussana di Bergamo a. s. : 2016/2017 Autori: A. Balestra, M. Imparato, E. Norelli Destinatari: alunni di 3A, 3B e 3G

Obiettivi per gli studenti Attivare competenze relative al lavoro di gruppo. Svolgere in autonomia un indagine guidata su testi classici, utilizzando pratiche provenienti da ambiti differenti (analisi dei testi classici con matrice SWOT).

Obiettivi per gli insegnanti Mettere gli alunni in condizione di risolvere problemi connessi con un lavoro di gruppo (utilizzo del tempo, utilizzo dei materiali, gestione delle dinamiche, realizzazione di una relazione anche con il supporto di materiale multimediale). Osservare come operano gli alunni rispetto alla sfida lanciata dagli insegnanti.

Materiali preparati dagli insegnanti Le indicazioni per il lavoro di gruppo La sfida. I riferimenti bibliografici per i testi e il contesto. Le istruzioni per l uso di una matrice SWOT.

Per il lavoro di gruppo Quattro documenti: Schema di articolazione dei gruppi (Schema ricavato adattando materiali presenti nel sito www.piazzadellecompetenze.net ) Istruzioni operative Matrice SWOT Modello di verbale (Modello ricavato adattando materiali presenti nel sito www.piazzadellecompetenze.net )

L articolazione dei gruppi (1) Ruoli all interno del gruppo (per gruppi al massimo di sei membri). NB: Si intende che tutti i membri del gruppo partecipano al lavoro comune, ma nello stesso tempo ricoprono una funzione specifica. Se i gruppi sono formati da meno di sei membri, alcuni ruoli possono essere accorpati (p. es. il documentatore e il relatore). Leader (coordinatore) Custode del tempo e dei materiali Segretario Osservatore (delle interazioni) partecipante Relatore Documentatore definisce le mansioni, si assicura che il gruppo resti aderente al compito proposto, cura il clima di lavoro. raccoglie e sintetizza i materiali di cui il gruppo avrà bisogno, tiene traccia del tempo, raccoglie i materiali realizzati dal gruppo. raccoglie le idee emerse da ciascun componente del gruppo, stende con l aiuto del gruppo la verbalizzazione finale, condivisa, del lavoro. osserva le relazioni e il clima all interno del gruppo; aiuta il segretario nella stesura del verbale nelle parti che riguardano le modalità e il clima di lavoro. alla fine del lavoro si incarica di stendere una breve relazione che illustri i risultati e li espone oralmente all intera classe in un tempo massimo di 20 min. documenta con foto e video le fasi del lavoro (con un breve filmato che nel complesso non supera i 5 min.) e collabora con il relatore nella preparazione dell esposizione alla classe.

L articolazione dei gruppi (2) Frasi di esempio consone ai primi quattro ruoli: Leader Responsabile Segretario Osservatore partecipante Avete capito che cosa dobbiamo fare? Siete d accordo di procedere così? Stiamo andando fuori tema. Riesaminiamo gli appunti del segretario. Questi sono i materiali che useremo... Abbiamo ancora X minuti. Aiutatemi a raccogliere tutti i materiali usati. Puoi ripetere? Devo prendere nota. Spiegami meglio che cosa vuoi dire. Vi leggo che cosa ho scritto fino a qui. Tu non sei intervenuto su questo punto: hai qualcosa da aggiungere? Non tutti hanno avuto sufficiente spazio per esprimersi.

Istruzioni operative (1) Analisi SWOT su testi di Terenzio 1) Per eseguire correttamente l analisi SWOT ogni studente deve: a) a casa: - leggere attentamente la commedia di Terenzio scelta in traduzione italiana. - studiare attentamente quanto contenuto nell introduzione a Terenzio (libro di testo in adozione). - leggere attentamente i lfile pdf intitolato analisi swot_1 inserito in google drive (ricavato da https://www.unirc.it/documentazione/materiale_didattico/598_2009_170_5598.pdf ). - rileggere l introduzione a Plauto per aver chiaro quanto riguarda la palliata. - rileggere la parte introduttiva all età degli Scipioni per aver chiaro il contesto necessario per la compilazione delle voci opportunità e minacce della matrice SWOT. b) a scuola, insieme agli altri compagni del suo gruppo: - preparare una matrice SWOT per ciascuna delle due sfide, da riempire con parti di testo o riferimenti al testo o descrizione sintetica del fenomeno preso in considerazione in relazione all obiettivo prefissato (vedi sotto gruppi, testi e obiettivi. - stendere un testo che sinteticamente renda conto del lavoro svolto, dei criteri seguiti e dei risultati emersi dalla lettura della tabella SWOT secondo l asse punti di forza e opportunità e secondo l asse punti di debolezza e minacce. - stendere un verbale dei lavori. - documentare con un filmato il lavoro svolto (immagini e interviste). - relazionare alla classe (dopo una breve introduzione al testo). 2) Tempo: a) a casa: la preparazione deve essere completata entro lunedì 20 febbraio 2017. b) a scuola: - la compilazione della matrice SWOT viene completata in 2 ore di lezione (lunedì 20 e venerdì 24). - le relazioni vengono effettuate in 1 ora (15/20 min. ciascuna; lunedì 6 marzo).

Istruzioni operative (2) 3) Gruppi, testi e obiettivi da verificare mediante l analisi SWOT: NB: gli obiettivi possono essere discussi nella lezione di venerdì 17 febbraio.

La matrice SWOT (gli alunni inseriscono parti di testo o commenti e osservazioni nelle caselle Punti di forza, Punti di debolezza, Opportunità, Minacce, quindi esaminano quanto emerge dalla lettura dei dati in senso orizzontale, verticale e diagonale).

Modello di verbale Informazioni generali Data, luogo, orario, componenti del gruppo Indicazione dei ruoli Leader... Responsabile... Segretario... ecc... Come è avvenuta l assegnazione dei ruoli? Ci sono state difficoltà? Modalità di lavoro di gruppo Quale metodologia è stata adottata per la raccolta delle idee? Clima di lavoro C è stato accordo e collaborazione? Ci sono stati momenti di difficoltà? Perché? Come sono stati risolti? Contributi dei partecipanti Tutti hanno espresso la loro opinione? Qualcuno ha monopolizzato l attenzione? Rispetto dei tempi Il tempo previsto è stato rispettato? Rispetto dei ruoli I ruoli sono stati svolti e rispettati? L assegnazione dei ruoli è stata efficace? Idee emerse sulla tematica proposta e sulla struttura e il modo di affrontare il lavoro Quali sono stati i contributi più significativi? Sono emerse più idee? La sintesi finale è condivisa?

La sfida Gli insegnanti nel preparare le sfide evitano il modello domanda (per es. Quale ruolo svolge il prologo...? ) e invitano gli alunni a operare un processo di analisi dei dati ricavati dal testo e dal contesto. La formula della sfida quindi può essere: (Mediante compilazione di matrice SWOT) verificare se...

Le sfide per i testi di Terenzio (NB: al momento della compilazione della scheda di monitoraggio le sfide relative ai lavori su testi epigrafici e su Catullo sono ancora in fase di elaborazione)... nel testo ci sono elementi che possono risultare divertenti per il pubblico della Roma dell età degli Scipioni.... nel testo ci sono elementi che possono effettivamente introdurre nuovi canoni di comportamento nella Roma dell età degli Scipioni.

Considerazioni finali Lato positivo: spostare l attenzione sul processo cambia il modo di lavorare dell insegnante. Lato negativo: è assai difficile esprimere la valutazione.