PIANO DELLA QUALITÀ PQ02 - Funzioni Comunali Obitoriali



Documenti analoghi
Sistema di Gestione Ambientale

Regole per ottenere il riconoscimento IATF, 2 edizione, Sanctioned Interpretations

REGOLAMENTO COMUNALE REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

MODELLO CONOSCITIVO PER RICHIESTA DI UTILIZZO IN COMODATO D USO GRATUITO DEL TEATRO SOCIALE DI GUALTIERI

REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO DI VIDEORIPRESA E TRASMISSIONE TELEVISIVA O A MEZZO WEB DELLE RIUNIONI DEL CONSIGLIO COMUNALE

DOCUMENTAZIONE PER LA RICHIESTA DELLA TESSERA DEL TIFOSO Siamo noi

Novità relative all assessment tool

Il Commissario Unico delegato del Governo per Expo Milano 2015

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione Comune di San Nicola Manfredi (AV)

Testo unico dell apprendistato (D.Lgs. 14 settembre 2011, n. 167)

...//,;a~~zt:::jrew a~/d :~~~~UXI;'a;

e/fiscali - Rel

MODULO DI RICHIESTA AGGIORNAMENTO DELL ISTANZA: AGGIORNAMENTO, INSERIMENTO O CANCELLAZIONE RESPONSABILI TECNICI E AMMINISTRATIVI (PERSONE FISICHE)

INPS. Area Aziende. Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2009

ACCORDO ENEL.SI BANCA POPOLARE DI MILANO PER IL FINANZIAMENTO DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI

E.C.M. Educazione Continua in Medicina. Servizi web. Manuale utente

CITTA DI SAN SALVATORE MONFERRATO

c h i e d e o nuova autorizzazione per noleggio da rimessa con conducente o sostituzione automezzo o autorizzazione per subingresso a

Padre legale di. Padre presunto di. Madre di. Figlio/Figlia di

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

RISCHIO INCENDI BOSCHIVI

Nota di rilascio protocollo client / server. Vers

ASP RAGUSA - Test verifica Recupero Dati - Patrimonio - Cespiti v1.0.docx. 29/07/2013 Antonio Derna

e/fiscali - Rel

Procedura operativa per l'organizzazione del servizio alternativo di fornitura gas mediante carri bombolai

Cabina MT/BT. Prescrizioni particolari:

E/Fiscali - Rel

Al termine dell operazione verrà visualizzato il modulo aggiunto

Laurea triennale in: Ingegneria Gestionale Ingegneria Informatica e dell'informazione. Vademecum per

COMUNE di IMPRUNETA Provincia di Firenze SERVIZIO GESTIONE DEL TERRITORIO UFFICIO EDILIZIA PUBBLICA E PRIVATA

SISTEMA DI SITE VISIT PER L ASSICURAZIONE DI QUALITA DEI PROGRAMMI DI SCREENING ONCOLOGICI

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali

Manuale Utente. Data : 06/06/2012 Versione : 1.9

ADEGUAMENTO Gestione TFR per invio ad INPDAP 2008

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ASM Azienda Sanitaria Locale di Matera

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali. Denominazione dell Amministrazione ISTITUTO TECNICO BASILIO FOCACCIA - SALERNO

ALOT - Agenzia della Lombardia Orientale per i Trasporti e la Logistica Società Consortile a Responsabilità Limitata AVVISO PUBBLICO

MODULISTICA PRIVACY PAGINA 2 20 GIUGNO 2006

ACCESSO STABILIMENTO VISITATORI ESTERNI

PROGETTO: ADEGUAMENTO SITO INTERNET COMUNALE ALLE NORME W3C IN TEMA DI ACCESSIBILITA' ED USABILITA'

Protocollo operativo delle macellazioni per uso familiare

POR FESR Sardegna Asse VI Competitività BANDO PUBBLICO. Voucher Startup Incentivi per la competitività delle Startup innovative ALLEGATO 1

Elenco dei siti e servizi attivi ed anno del loro ultimo aggiornamento Sito/servizio

COMUNE DI SERMONETA (Provincia di Latina) REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

PRESENZE ASSENZE Presenze WEB

CITTA DI PIOVE DI SACCO

Museo & Web. Kit di progettazione di un sito di qualità. per un museo medio-piccolo

AZIENDA DI SERVIZI ALLA PERSONA VALSASINO

Codice di autodisciplina e regolamentazione per l adesione al Progetto Qualità dei servizi turistici della Provincia di Palermo. Agriturismo.

SCHEDA TECNICA PIANO EXPORT

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

Modalità di trasferimento dati tra. Amministrazioni Aeroportuali ed INPS

Il metodo Zugeer Sabrina Tonielli Zugeer 05/01/2011

MODULO PER L ESERCIZIO DEL DIRITTO DI RECESSO

Questionario di autovalutazione (modello A) 1. Informazioni generali

Guida per la compilazione on-line delle domande di partecipazione al concorso

ROBOMAIL 1.5 Configurazione

1.2 Redazione del Piano di Intervento Personalizzato (PIP) e costruzione del gruppo classe... 3

Premesso che. 4. che un ulteriore trasferimento ad altro fondo sia autorizzato solo alle medesime condizioni di cui ai punti precedenti;

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

F.A.Q. MATERNITA. 1. In che cosa consistono i controlli pre-natali e cosa fare per usufruire dei relativi permessi?

REGOLAMENTO ORGANIZZAZIONE EVENTI A FAVORE DI OIKOS ONLUS

PIANO DELLA QUALITÀ PQ01 - Funzioni Sanitarie Obitoriali

1. REQUISITI PER BENEFICIARE DEI VOUCHER 2. CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEI VOUCHER SETTIMANALI

Regione Siciliana Rafforzamento delle capacità d azione delle Autorità per l Amministrazione della Giustizia della Regione Siciliana Progettazione

ICBPI S.P.A. Stipula contratto online con certificato qualificato e riconoscimento tramite bonifico bancario. ICBPI S.p.A.

D.P.G.R n in data Eventi eccezionali del/dal..al (gg/mese/anno). MODULO PER PRIVATI

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

MANUALE UTENTE (per il Modello di rilevazione in MS Excel)

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

PROCEDURA DI ALLARME BLS/DAE INDICAZIONI PER LA GESTIONE E MOBILIZZAZIONE DEI COMPONENTI DELLE RETE DI FIRST RESPONDER CONTONALE

NOTE OPERATIVE DI RELEASE

Procedura Internet per la trasmissione delle domande relative agli sgravi contrattazione di II livello per l anno 2014.

Aggiornamento remoto della chiave hardware

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERNET DELLA BIBLIOTECA DI BINAGO

Schedulazione ed ottimizzazione delle risorse produttive. Le problematiche. Le funzioni. carico o combinazioni di questi. di

REGOLAMENTO INTERNET DELLA BIBLIOTECA DI VERTEMATE CON MINOPRIO

CONFERENZA EPISCOPALE LOMBARDA DIOCESI DI CREMONA

COMUNE DI BOLZANO VICENTINO PROVINCIA DI VICENZA COD. FISC. E P. I.V.A.: I.U.C.

-Documenti sanitari relativi alle vaccinazioni obbligatorie : - Antipoliomelitica - Antidiftatetanica - Antiepatite virale B

Note Legali - Modalità e condizioni di utilizzo del sito web

Guida Pubblica Amministrazione

INSTALLAZIONE ED ESERCIZIO DI GIOCHI LECITI (art. 86, comma 1, del R.D. 18/6/1931 n. 773 e ss. mm*)

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie

VADEMECUM INCLUSIONE

Ordine Avvocati Torino

Il Segretario Generale Enzo Solaro

RICHIESTA DOMANDA DI AMMISSIONE

TRA TUTOR GROUP SRL AIAV ASSOCIAZIONE ITALIANA AGENTI DI VIAGGIO

Regione del Veneto AZIENDA U.L.S.S. N. 16 PADOVA

FAQ Che cos è il Fascicolo sanitario elettronico? Quali documenti contiene il Fascicolo sanitario elettronico?

Università degli Studi di Messina Dipartimento di Scienze Veterinarie

LETTERA DI INVITO. Oggetto: Progetto di. Realizzazione di opere di urbanizzazione. Invito a gara d appalto. Richiesta di offerta.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Gare Lavori Pubblici

DECRETO DEL DIRETTORE DELLA U.O. GOVERNANCE E ISTITUZIONI nr. 980 del 5/6/2012

IL RESPONSABILE DELL AREA TECNICA

DOTT. WALTER SGRONI IL: NOVEMBRE APPROVATO DAL C.D.A IL: verbale Firma: SERV. IP/OSS - Dr. Alba Shima

Il servizio Mobilità Elettrica Calenzano è finalizzato alla promozione della mobilità di veicoli elettrici.

Determinazione dirigenziale

Transcript:

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO PIANO DELLA QUALITÀ PQ02 - Funzini Cmunali Obitriali Edizine 2 Apprvata dal Direttre della SC Medicina Legale Emessa dal Referente Aziendale per la Qualità per la Medicina Legale

Edizine 2 Emessa il 08/10/2010 Pagina 2 di 10 SOMMARIO 1 ELEMENTI INTRODUTTIVI... 3 1.1 Descrizine e destinatari... 3 1.2 Evluzine del dcument... 3 1.3 Termini e definizini attinenti la qualità... 3 2 AMBITO DI APPLICAZIONE E SCOPI... 4 3 RIFERIMENTI DOCUMENTALI E NORMATIVI... 5 4 SEQUENZA DELLE ATTIVITÀ... 6 4.1 Elementi generali... 6 4.2 Elementi di dettagli... 6 5 RISORSE UMANE NECESSARIE... 9 6 RISORSE DI SERVIZIO E MATERIALI UTILIZZATE... 10 7 EVENTUALI INDICATORI CORRELATI... 10

Edizine 2 Emessa il 08/10/2010 Pagina 3 di 10 1 ELEMENTI INTRODUTTIVI 1.1 Descrizine e destinatari Quest Pian della Qualità cntiene gli elementi necessari per l attuazine delle Funzini Cmunali Obitriali dell ASL TO1. I cntenuti del dcument sn di prprietà della SC Medicina Legale Est dell ASL TO1, e le mdalità per la sua gestine descritte nella Prcedura PR 03-Dcumentazine e registrazini del SGQ. Di seguit vengn sintetizzati destinatari e mdalità di distribuzine/diffusine, ricrdand che altre frme pssn essere autrizzate in gni mment dal Direttre della SC Medicina Legale. Destinatari Persnale dell Obitri Persnale della SC Medicina Legale e di altre strutture dell ASL TO1 Persnale nn appartenente all ASL TO1 Mdalità di diffusine - Versine elettrnica. Dispnibilità del file nell area cndivisa del server, in funzine delle autrizzazini all access all area stessa. - Versine cartacea. Archivi custdit dal Referente Aziendale per la Qualità per la Medicina Legale - Versine elettrnica. Il file (in frmat.pdf) viene cnsegnat dal Referente Aziendale per la Qualità per la Medicina Legale - Versine elettrnica prtetta (in frmat.pdf). Il file viene cnsegnat dal Referente Aziendale per la Qualità per la Medicina Legale dietr autrizzazine del Direttre della SC Medicina Legale 1.2 Evluzine del dcument Edizine Edizine 0 del 09/06/2008 Edizine 1 del 27/08/2009 Edizine 2 del 08/10/2010 Nte Prima edizine. Aggirnamenti relativi alle mdifiche apprtate dalla circ. della Prcura della Repubblica di Trin 1449/09/SP e dal prt. 1958/09/SP del 20/6/09 Aggirnamenti dei riferimenti nrmativi vlntari (UNI EN ISO 9001:2008 e UNI EN ISO 9004:2009) 1.3 Termini e definizini attinenti la qualità Termini Definizini Fnti Pian della Qualità Un pian della qualità fa parte della dcumentazine del sistema di gestine per la qualità. Occrre che il pian della qualità faccia sl riferiment al sistema di gestine per la qualità dcumentat, mstrand cme ess debba essere applicat alla specifica situazine in questine, ed identifichi e dcumenti cme l rganizzazine sddisferà quei requisiti che sn specifici per il particlare prdtt, prcess, prcess cntratt. L scp e il camp di applicazine del pian della qualità dvrebbe essere definit. Il pian della qualità può includere specifiche prcedure, istruzini perative e/ registrazini. UNI 10999:2002; 4.8

Edizine 2 Emessa il 08/10/2010 Pagina 4 di 10 Termini Definizini Fnti Specifica Requisit Caratteristica qualitativa Nei sistemi di gestine per la qualità vengn utilizzati i seguenti tipi di dcumenti: (...) b) dcumenti che descrivn cme il sistema di gestine per la qualità si applica ad un specific prdtt, prgett cntratt; tali dcumenti sn denminati piani della qualità Le specifiche sn dcumenti che stabiliscn requisiti. Nella presente linea guida le specifiche nn sn descritte in md dettagliat, in quant esse si riferiscn unicamente al prdtt/rganizzazine. Nei sistemi di gestine per la qualità vengn utilizzati i seguenti tipi di dcumenti: (...) c) dcumenti che stabiliscn dei requisiti; tali dcumenti sn denminati specifiche capitlati Esigenza aspettativa che può essere espressa, generalmente implicita cgente. Nta 1. Generalmente implicita significa che è us prassi cmune, per l'rganizzazine, per i sui clienti e per le altre parti interessate, che l'esigenza l'aspettativa in esame sia implicita. Nta 2 Per individuare un particlare tip di requisit, pssn essere utilizzati elementi qualificativi, quali, per esempi: requisit di prdtt, requisit di gestine per la qualità, requisit del cliente. Nta 3 Un requisit specificat è un requisit che è precisat, per esempi, in un dcument. Nta 4 I requisiti pssn prvenire da differenti parti interessate. Caratteristica intrinseca in un prdtt, prcess, sistema, relativa ad un requisit. Nta 1 L'aggettiv intrinseca significa presente in qualcsa, specialmente cme caratteristica permanente. Nta 2. Una caratteristica assegnata ad un prdtt, prcess sistema (esempi: il prezz di un prdtt, il prprietari dì un prdtt) nn rientra tra le caratteristiche qualitative di quel prdtt, prcess sistema. UNI EN ISO 9000:2005; 2.7.2 UNI 10999: 2002; 4.9 UNI EN ISO 9000:2005; 2.7.2 UNI EN ISO 9000:2005; 3.1.2 UNI EN ISO 9000:2005; 3.5.2 2 AMBITO DI APPLICAZIONE E SCOPI Il Pian della Qualità si applica a tutte le Funzini Cmunali Obitriali ed i sui biettivi sn: - Rispettare la nrmativa applicabile alle Funzini Cmunali Obitriali - Assicurare un livell di qualità del servizi cerente cn le richieste del Cmune di Trin.

Edizine 2 Emessa il 08/10/2010 Pagina 5 di 10 3 RIFERIMENTI DOCUMENTALI E NORMATIVI Nrmativa cgente Decret legislativ 81 del 2008 Decret Legislativ 196/2003 DPR n. 285 del 10 settembre 1990 Circlare 30 giugn 1910, n. 1665 del Ministr (Fani) di Grazia, Giustizia e dei Culti Raccmandazine n R(99) 3 del Cmitat dei Ministri agli Stati Membri relativa all unifrmazine delle regle per l autpsia giudiziaria Circlare della Prcura della Repubblica di Trin n 1449/09/SP del 1/6/09 e prt. 1958/09/SP del 20/6/09 Circlare perativa n 82 del 1/07/09 del Crp di Plizia Municipale settre Sicurezza Stradale della Città di Trin Oggett Nrmativa in tema di sicurezza sul lavr Test unic in tema di tutela della riservatezza e la prtezine dei dati persnali Reglament di Plizia Mrtuaria (RPM) Istruzini sulla tecnica medic-legale delle autpsie giudiziarie Indicazini e regle relative alle autpsie giudiziarie Riscntri diagnstici e rinveniment di cadavere Indicazine perative su rinveniment di cadavere In aggiunta ai requisiti nrmativi cgenti appena citati risultan cllegati a quest Pian della Qualità i seguenti dcumenti e registrazini, di rigine esterna e interna, eventualmente crrelati all attuazine di altri aspetti del SGQ: - Nrma UNI 10999:2002 - Nrma UNI EN ISO 9000:2005 - Nrma UNI EN ISO 9001:2008 - Nrma UNI EN ISO 9004:2009 - Manuale del Sistema di Gestine per la Qualità dell Obitri - Capitlat d appalt del Servizi di Preliev e Trasprt Salme per il Cmune di Trin - Pian della Qualità PQ03-Sprallughi Medic Legali - Dcument di Valutazine dei Rischi - Prtclli ASL TO1 per il trasprt del materiale bilgic - Prcedure di pulizia, sanificazine e sanitizzazine ambientali dell ASL TO1 - Registrazini riprtate sul braccialett identificativ - Scheda Cnstatazine Decess e Trasprt - Verbale di Rimzine cadavere - Certificat di Autrizzazine al Trasprt - Registr Girnalier dell Obitri - Registr Prelievi Autptici - Avvis di mrte - Certificat Necrscpic - Schede ISTAT - Nulla Osta al Seppelliment (Da Autrità Giudiziaria) - Dispsizini dell Autrità Giudiziaria (in particlare il Nulla Osta) in merit all esecuzine degli e- sami autptici - Registrazini della pianificazine, ergazine e cntrll dei servizi - Registrazini relative alla frmazine e alle cmpetenze degli peratri. Tutta la dcumentazine citata si intende all ultima edizine e le registrazini all ultima data segnalata su ciascuna registrazine.

Edizine 2 Emessa il 08/10/2010 Pagina 6 di 10 4 SEQUENZA DELLE ATTIVITÀ 4.1 Elementi generali L svilupp delle attività è sintetizzat nel diagramma in Figura 1, alla pagina successiva. 4.2 Elementi di dettagli La salma viene trasprtata in Obitri a cura di: - Incaricati del Servizi di Preliev e Trasprt Salme per il Cmune di Trin - Imprese di Onranze Funebri incaricate, qualra la prvenienza sia al di furi del territri cmunale di Trin. Per il Servizi di Preliev e Trasprt Salme del Cmune di Trin esiste un appalt ed è dispnibile press l Obitri il relativ capitlat, mentre per gli altri Cmuni l Obitri nn cnserva cpia degli eventuali capitlati ed accrdi esistenti tra i Cmuni e le Imprese di Onranze Funebri CASO 1. È STATO EFFETTUATO IL SOPRALLUOGO MEDICO LEGALE (VEDI PQ03-SOPRALLUOGHI MEDICO LEGALI) Il cadavere giunge in Obitri cn: a) Braccialett identificativ appst dal medic reperibile su cui si indica nme, cgnme, data di rinveniment e, qualra il cadavere nn sia identificat, data e lug di rinveniment b) Fgli di rimzine del cadavere cmpilat dalle Frze dell Ordine intervenute c) Cpia dell accertament decess e trasprt cmpilat dal medic reperibile su cui è indicat dve deve essere cllcata la salma d) Fgli adesiv applicat sul sacc, riprtante i dati anagrafici, cmpilat dai necrfri. CASO 2. NON È STATO EFFETTUATO IL SOPRALLUOGO MEDICO LEGALE Il cadavere giunge in Obitri cn: a) Braccialett identificativ appst dal medic che autrizza il trasprt dai necrfri, su cui si indica nme, cgnme, data di decess b) Verbale di rimzine di cadavere e Avvis di mrte cmpilat dalla Plizia Municipale nei casi di rinveniment di cadavere di cui ai punti 4-5-6 (qualra nn vi sia persna cui affidare la salma) e nei casi 7 e 8 della circ. della Prcura della Repubblica di Trin n 1449/09/SP del 1/6/09 c) Il certificat di autrizzazine al trasprt in Obitri cmpilat dal medic necrscp nel cas di trasferiment per mrte in abitazini inadatte (art. 13 RPM 285/90) per riscntr diagnstic (art. 37 RPM) richiest dal medic curante d) Il certificat di autrizzazine al trasprt in Obitri cmpilat dal direttre sanitari di casa di cura presidi spedalier nel cas di trasferiment richiest per depsit (art. 13 RPM 285/90) per riscntr diagnstic (art. 37 RPM) richiest dal medic curante e) L autrizzazine dell Autrità Giudiziaria per i trasferimenti richiesti da questa per indagini giudiziarie. Se ci si trva nel cas 1) la salma viene cllcata in depsit di sservazine in cella frigrifera a 4 C, secnd quant indicat dal medic reperibile sul certificat di accertament decess e trasprt. Se ci si trva nel cas 2) la salma viene cllcata in cella frigrifera, a men che nn venga prescritt un perid di sservazine da parte del medic necrscp del direttre sanitari che ha richiest il trasferiment.

Edizine 2 Emessa il 08/10/2010 Pagina 7 di 10 FIGURA 1. SVILUPPO DELLE ATTIVITÀ Arriv cadavere in Obitri Eseguit SPL? N Sì Cadavere cn: - Braccialett identificativ - Fgli rimzine - Fgli di trasferiment - Identificazine salma sul sacc Cadavere cn: - Braccialett identificativ - Verbale di rimzine + Avvis di mrte, - Autrizzazine al trasprt PROCESSO DI ARCHIVIAZIONE (Archiviazine dcumenti e aggirnament Registr) Scheda SPL cmpilata In attesa dispsizini di Autrità Giudiziaria Da eseguire autpsia? Sì N Per depsit in attesa esequie? Trasferiment cadavere in Sala Settria Esecuzine autpsia N Sì Invi fax in Prcura (se necessari) Pulizia sala settria Invi dcumenti all Ufficiale di Stat Civile del Cmune Ricmpsizine cadavere Pulizia cadavere Cntrll e archiviazine infrmatica dcumenti (Scheda SPL, Refert Autptic, ft del SPL e dell autpsia) Vestizine Espsizine in camera ardente

Edizine 2 Emessa il 08/10/2010 Pagina 8 di 10 L perazine viene effettuata dai necrfri, quand la salma deve essere cllcata immediatamente in cella frigrifera. Se è previst depsit di sservazine l perazine viene effettuata dal Persnale Tecnic Sanitari. Negli rari di apertura il Persnale dell Obitri: - Verifica la presenza del braccialett identificativ (sl Persnale Tecnic Sanitari), e -se assentesegnala la situazine al Medic di turn, che registra la nn cnfrmità e dà frnisce indicazini sul fascicl della salma - Verifica la crrettezza di tutta la dcumentazine e l assenza di ggetti di valre sulla salma segnaland ai necrfri le eventuali incngruenze - Registra il nminativ della salma sul Registr Girnalier cn la data di arriv - Trasmette via Fax al Cmune di Trin: - nel cas in cui sia stat effettuat il sprallug: Scheda Cnstatazine Decess e Trasprt (redatt dal Medic Legale) e Verbale di Rimzine cadavere (redatt dalle Frze dell Ordine) - nel cas in cui nn sia stat effettuat il sprallug: Verbale di Rimzine cadavere e Avvis di mrte (redatt dalla Plizia Municipale) Certificat di Autrizzazine al Trasprt (redatt dal Medic Necrscp). Il Persnale che ha effettuat le perazini appne la prpria firma sul Registr Girnalier al termine delle attività, nell appsit spazi. Se deve essere effettuata autpsia la salma viene pesata e pi trasferita in Sala Settria e cllcata sul tavl anatmic mediante appsit carrell sllevatre. I vestiti (salv indicazini specifiche del medic che esegue l autpsia, delle Frze dell Ordine, dei parenti), vengn tagliati e trattati cme rifiuti sanitari. Il cadavere, una vlta terminata l autpsia, viene ricmpst. Il Persnale Tecnic Sanitari prvvede a riprre nel lug idne (armadi ventilat frigrifer) il materiale prelevat nel crs dell esame autptic (tessuti e liquidi bilgici), indicand sul Registr Prelievi Autptici il nminativ della salma, il tip di preliev e il numer dell autpsia. Se nn viene effettuata l autpsia le salme, a men che nn sian già state trasferite in Obitri sltant cme depsit e quindi già preparate per essere incassate (cn i vestiti funebri), vengn trasprtate in Sala Settria per essere lavate prima della vestizine. Al termine, l perazine viene indicata sul Registr Girnalier dell Obitri. Il girn precedente la partenza del funerale le salme vengn vestite e ripste in cassa per l espsizine. - La vestizine viene effettuata, al più tardi, nella mattina del girn dell espsizine e indicata sul girnalier. - L espsizine della salma viene effettuata il girn precedente la partenza del funerale a partire dalle re 13,30, per il sabat, a partire dalle re 09,00. L perazine viene indicata sul Registr Girnalier. Se richiest dai parenti, e previ accrd cn il Persnale dell Obitri sui mdi e sui tempi, il cadavere può essere mstrat (prima degli accertamenti sanitari) nella camera di espsizine n. 6 (che ha aree separate tra pubblic e cadavere). Qualra sulla salma debba essere effettuat un rit derivante da specific cult, ess verrà autrizzat dalla Direzine dell Obitri, cmunque prevedend la vigilanza da parte del Persnale dell Obitri e nel rispett della tradizine in quel mment applicata.

Edizine 2 Emessa il 08/10/2010 Pagina 9 di 10 Al termine di qualsiasi attività il Persnale dell Obitri prvvede alla pulizia della Sala Settria e dell strumentari e delle attrezzature. Cas 1 (il sprallug è stat effettuat), cn esecuzine di autpsia Al termine dell esame autptic il Persnale Amministrativ invia fax del Certificat Necrscpic in Cmune e in Prcura (quand richiest) predispne la busta per l Ufficiale di Stat Civile cntenente: la Scheda ISTAT e il Certificat Necrscpic cmpilati dal medic settre (qualra nn abbia la qualifica di Medic Necrscp), dal Medic di turn dell Obitri, e Cas 1 (il sprallug è stat effettuat), senza esecuzine di autpsia il Persnale Amministrativ invia fax del Certificat Necrscpic in Cmune e fax della Scheda ISTAT in Prcura della Repubblica e predispne la busta cntenente l riginale della Scheda ISTAT cmpilat dal medic curante e Certificat Necrscpic cmpilat dal medic dell Obitri Il fax della Scheda ISTAT del Certificat Necrscpic nn viene inviat alla Prcura della Repubblica per quelle salme di cui la Prcura stessa ha già prvvedut ad inviare il Nulla Osta al Seppelliment in Cmune. Cas 2 (il sprallug nn è stat effettuat) il Persnale Amministrativ invia fax del Certificat Necrscpic in Cmune e predispne la busta cntenente l riginale della Scheda ISTAT cmpilata dal medic curante dal Medic dell Obitri (se è stata effettuata l autpsia), il Certificat Necrscpic cmpilat dal medic dell Obitri e, nei casi previsti, l Avvis di Mrte. La busta cntenente i certificati viene inviata (tramite spediziniere), all Uffici di Stat Civile del Cmune. Il Persnale Amministrativ prvvede ad aggirnare il Registr Girnalier indicand la specifica attività eseguita. 5 RISORSE UMANE NECESSARIE Le qualifiche cinvlte nell esecuzine delle attività descritte nel Pian della Qualità sn: - Medic Legale - Medic Necrscp - Persnale Tecnic Sanitari dell Obitri - Persnale Amministrativ dell Obitri - Necrfri. Tutt il persnale indicat, ltre alle qualifiche eventualmente necessarie e previste dalla nrmativa applicabile, deve pssedere apprfndita cnscenza, ciascun per la prpria area di cmpetenza, delle prcedure e dei dcumenti di pianificazine delle attività frmalizzati dal SGQ.

Edizine 2 Emessa il 08/10/2010 Pagina 10 di 10 6 RISORSE DI SERVIZIO E MATERIALI UTILIZZATE Tip di risrsa Eventuali nte Attrezzature e strumentari di Sala - Vedi Prcedura PR04-Esecuzine degli Esami Autptici Settria - Elenc delle attrezzature dell Obitri - Vedi Prtcll Operativ sulla Sicurezza dei Lavratri - edizine dedicata al Civic Obitri del Cimiter Parc di Trin - Vedi Prtcll per il trasprt del materiale bilgic - Vedi Prcedura di pulizia, sanificazine e sanitizzazine ambientali Attrezzature da uffici == 7 EVENTUALI INDICATORI CORRELATI Dettagli indicatri Mdalità di calcl e incaricati Eventuale standard Numer e % di salme (sttpste a SPL) senza braccialett identificativ Persnale dell Obitri, all arriv della salma, cn registrazine delle eventuali nn cnfrmità 100%