SSPA SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE



Documenti analoghi
CRITICITA, PRIORITA E PUNTI DI FORZA NELL AVVIO DELLA GESTIONE ASSOCIATA DEL PERSONALE a cura di Andrea Pellegrino

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE SBROLLINI, SCUVERA

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

IL SISTEMA UNICO DI RECLUTAMENTO E FORMAZIONE DEI DIRIGENTI E FUNZIONARI PUBBLICI

GIORNATA DEL VOLONTARIATO. Torino 7 aprile regionale a tutti i volontari piemontesi che hanno accolto l invito a

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL COMITATO UNICO DI GARANZIA DELL AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI RACCONIGI

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

IL PROCEDIMENTO DI OMOLOGA DEI VERBALI DI ACCORDO DELLA MEDIAZIONE E LA COMPETENZA DEL GIUDICE DI PACE

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SNA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo

Presidenza del Consiglio dei Ministri

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

LA GESTIONE EFFICACE DEI COLLABORATORI

L autonomia scolastica

INTERVENTO LE AZIONI DI SISTEMA TRA CAPACITY BUILDING E COOPERAZIONE A RETE (ROMA, 10 MAGGIO 2006)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Professionisti ed Installatori alla luce del Nuovo Regolamento di Prevenzione Incendi DPR e del DM Luciano Nigro

16 Rapporto Nazionale sulla Formazione Indagine su Comuni e Province. Nicoletta Bevilacqua Responsabile Ufficio Monitoraggio e ricerca FormezPA

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

Alla c.a. Sindaco/Presidente Segretario Generale Dirigente competente

COMUNE DI MONTEBELLO JONICO

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Agenzia per il Lavoro

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Lezione 14: introduzione al 2 modulo La comunicazione IN azienda Stella Romagnoli

Allegato alla DGR n. del

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

UNIONE TERRE DI CASTELLI OPPORTUNITÀ DELLO STARE INSIEME

PROGRAMMA QUALITÀ E POTENZIAMENTO DELLA FORMAZIONE PUBBLICA Convenzione DFP e SSPA. PROGETTO Una Rete per la Formazione di Qualità RFQ

Il processo di riorganizzazione amministrativa dell Università di Catania

IL DIRETTORE GENERALE

LIFE09ENVIT EnvironmentalCOoperation model for Cluster - Acronimo: ECO-CLUSTER

Approvazione Convenzione tra Regione Piemonte e Universita' degli Studi di Torino, ai sensi della d.g.r del 7/9/2015

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

SERVE ANCORA AVERE UN SISTEMA DI QUALITÀ CERTIFICATO?

organizzazioni di volontariato

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

Delega al Governo in materia di riordino degli enti di ricerca - - Art. 1. Art. 1.

PIEMONTE. D.G.R. n del 1/8/2005

Quando la destinazione di un viaggio è la crescita

DECRETO DEL COMMISSARIO AD ACTA (Delibera del Consiglio dei Ministri del 28 ottobre 2009)

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

1. La disciplina di cui al presente regolamento si informa ai seguenti principi generali: - 1 -

Cantiere formativo territoriale Associazione Intercomunali delle Valli delle Dolomiti friulane verso l Unione

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

Le competenze per la gestione e lo sviluppo delle risorse umane nelle università e negli enti di ricerca

FORUM PA La formazione nella Pubblica Amministrazione italiana ed il suo contributo allo sviluppo del sistema paese.

SCHEMA DI REGOLAMENTO DI ATTUAZIONE DELL ARTICOLO 23 DELLA LEGGE N

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

«Fare Rete in Psichiatria»

Policy. Le nostre persone

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI LE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO DI BACK-UP E/O IN DOPPIO

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Le nuove geografie del lavoro di comunità. Università degli Studi di Bergamo Dipartimento scienze umane e sociali 21 ottobre 2013

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

Vigilanza bancaria e finanziaria

ACCORDO TRA LA REGIONE MARCHE L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE. Visti: - gli artt. 117 e 118 della Costituzione che assegnano alle Regioni competenze

PROGRAMMAZIONE IN BASE ALLE LINEE GUIDA : ECONOMIA AZIENDALE PIANO DI LAVORO OBIETTIVI MINIMI PER LA CLASSE 4 M S.I.A.

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

FORMAZIONE AVANZATA IL CONSERVATORE DEI DOCUMENTI DIGITALI

il Sistema di Indicatori di Qualità del sistema InFEA del Piemonte

LA POSIZIONE ASSOCIATIVA IN TEMA DI VITA UTILE DELLE APPARECCHIATURE DI LABORATORIO E FORNITURE IN SERVICE

IL SISTEMA INFORMATIVO DELL ISTRUZIONE CONTRIBUTO ALLA TRASPARENZA

L esperienza dell Università di Bologna

Come non essere d accordo

PROTOCOLLO D INTESA TRA DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA E CONFINDUSTRIA

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

DIPARTIMENTO DELLA FUNZIONE PUBBLICA

IL LABORATORIO CIVICO

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

Gli aggiornamenti della normativa italiana e Il Codice dell Amministrazione digitale dlgs 82/05

Presidenza del Consiglio dei Ministri

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 marzo 2015, n. 622

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

SEMINARIO IL RUOLO DELLE ASSOCIAZIONI PROFESSIONALI E SINDACALI NELLA EROGAZIONE DELLA FORMAZIONE IN MATERIA DI SICUREZZA SUL LAVORO

PERCORSO INNOVATIVO DI ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Istituto Pugliese di Ricerche Economiche e Sociali

IL MINISTRO DELLA SALUTE

IL RETTORE. VISTO lo Statuto di autonomia dell Università del Salento ed in particolare l art. 29;

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

SUPERARE LE DIFFICOLTA DI APPRENDIMENTO FA PARTE DEL DIRITTO ALL APPRENDIMENTO

OGGETTO APPROVAZIONE PROPOSTA DI FORMAZIONE MANAGERIALE PREDISPOSTA DALLA SDA BOCCONI PER IL PERSONALE DEL COMUNE DI PULA.

PIATTAFORMA DEI VALORI DI RIFERIMENTO, DEI CRITERI PEDAGOGICI COMUNI CENTRI DI ESERCITAZIONE AI METODI DELL'EDUCAZIONE ATTIVA DEL PIEMONTE

REGOLAMENTO CONVOL REGIONALE. della Regione

OGGETTO: Azienda USL RM/C parere positivo ai sensi dell art. 3 del Decreto Commissariale n. U0016 del 27 febbraio IL COMMISSARIO AD ACTA

Comune di Sondrio. Si assiste inoltre ad una maggior richiesta di accesso alla scuola secondaria di secondo grado da parte degli alunni disabili.

IN COSA CREDIAMO. O Crediamo nelle capacità delle aziende, per le quali lavoriamo da anni

Monitoraggio dell attuazione della legge 440/97 Analisi di contesto e Gantt delle operazioni

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Progetto TIC (trasparenza- informatica-comunicazione)

La domanda aumenta inevitabilmente la spesa ( aging, veloce diffusione di conoscenza delle soluzioni disponibili, innovazione tecnologica sono i

15 Rapporto Nazionale sulla Formazione

Transcript:

SSPA SCUOLA SUPERIORE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE LA FORMAZIONE PUBBLICA TRA SPENDING REVIEW E RIORGANIZZAZIONE PRESENTAZIONE DEL 15 RAPPORTO SULLA FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI 21 MAGGIO 2013 SALA POLIFUNZIONALE DELLA PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI ROMA, VIA DI SANTA MARIA IN VIA 37 intervento del Ministro della Pubblica Amministrazione e Semplificazione

Sommario 1. Saluti...3 2. Formazione dei dipendenti pubblici e spending review: gli obiettivi dell azione di Governo...3 3. Conclusioni...6 pagina 2 di 8

1. Saluti Ringrazio la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, il suo Presidente Giovanni Tria, per l incontro di oggi, che offre a tutti noi l opportunità di ragionare sul 15 Rapporto sulla Formazione dei dipendenti pubblici, non solo dal punto di vista dei dati e delle cifre, ma anche dalla prospettiva delle azioni tese alla riorganizzazione del settore. Colgo l occasione di salutare tutti gli intervenuti e il Cons. Naddeo, Capo del Dipartimento della Funzione Pubblica, Carlo Flamment, Presidente del Formez, il Prof. Leonello Tronti, la Dott.ssa Carla Chiara Santarsiero ed il Prof. Guido Capaldo, ai quali indirizzo i miei più sinceri apprezzamenti, nella certezza che i loro contributi sapranno alimentare le nostre riflessioni. L incontro di oggi, personalmente, assume una significativa rilevanza, perché mi consente di affrontare il mandato nell esecutivo beneficiando delle risultanze dell attività di indagine condotta dalla Scuola Superiore. E per noi tutti un importante momento di condivisione, stante l imminente applicazione del Regolamento di riordino del sistema di reclutamento e formazione dei dipendenti pubblici e delle scuole pubbliche di formazione. 2. Formazione dei dipendenti pubblici e spending review: gli obiettivi dell azione di Governo Oggi, dunque, possiamo fare il punto sulla formazione evidenziando, peraltro, la congruenza tra gli obiettivi del Governo con le risultanze emerse dal 15 Rapporto sulla Formazione dei dipendenti pubblici. Purtroppo sappiamo che il DL 78/2010 (art. 6, comma 13) ha posto un limite alla spesa per la formazione. Un limite inutile e veramente pagina 3 di 8

dannoso, in quanto la formazione oggi è una delle poche leve per l efficace gestione e valorizzazione delle risorse umane. Senza dubbio il Rapporto sulla formazione metterà in luce anche questo aspetto e darà certamente conto delle difficoltà che le Amministrazioni Centrali hanno dovuto affrontare nell attuazione delle proprie politiche formative. Il legislatore, tuttavia, ha voluto porre rimedio alla sopra descritta situazione attraverso l adozione, ai sensi dell art. 11 del decreto-legge 6 luglio 2012, n.95, del Regolamento di razionalizzazione del sistema formativo pubblico, con la finalità di ottimizzare l allocazione delle risorse e migliorare la qualità delle attività formative dei dirigenti e dei funzionari pubblici, garantendone l eccellenza e l interdisciplinarietà. La programmazione unitaria delle attività formative delle Amministrazioni Centrali verrà garantita attraverso l istituzione di un Comitato presso la Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, con il compito di raccogliere le esigenze formative delle singole Amministrazioni e di predisporre un documento unitario di programmazione, coordinare la partecipazione di tutte le Scuole pubbliche alle attività formative, coordinare l offerta formativa attraverso la ripartizione tra le singole Scuole delle attività di loro competenza. La scansione puntuale delle fasi della programmazione e la creazione di un polo unitario di coordinamento favoriranno, oltre che la razionalizzazione nell uso delle risorse umane e finanziarie, anche l osmosi culturale tra i singoli partecipanti e la creazione di un identità culturale comune. Questo, a mio parere, rappresenta un buon esempio di spending review, quello in cui l opportunità di intervenire pagina 4 di 8

sulle spese si trasforma nell occasione di migliorare il sistema, sviluppando la sinergia dei diversi attori che lo compongono. Sul concetto di revisione della spesa, di fatti, occorre prestare la massima attenzione, affinché gli interventi in tal senso si traducano in una efficace riorganizzazione delle strutture e non in ingiustificati abbattimenti del fabbisogno delle amministrazioni. Credo, pertanto, che occorra lavorare nel solco tracciato dal Regolamento di razionalizzazione del sistema formativo. Non è più ammissibile che la formazione venga percepita dalle strutture pubbliche come un processo autoreferenziale, programmato e gestito in autonomia, estraneo a qualsivoglia tentativo di messa a sistema delle diverse iniziative. Sapremo realizzare economie di scala nel rispetto di un percorso costruttivo e coordinato, per il miglioramento delle competenze dei dipendenti pubblici. Notevoli, pertanto, sono le aspettative che nutriamo nel costituendo Comitato per il coordinamento delle scuole pubbliche di formazione e sulle azioni che saprà realizzare per implementare le politiche formative dei nostri funzionari e dirigenti. Essi dovranno saper esprimere le proprie competenze sia nelle strutture che guidano, sia in contesto europeo, ambito nel quale non riusciamo ancora a manifestare tutte le potenzialità del nostro sistema-paese. Troppo spesso, infatti, il successo delle nostre iniziative deriva più dalle indiscutibili capacità dei nostri funzionari, che dal risultato di un processo in cui ciascuno di essi si riconosca come parte essenziale di un sistema. pagina 5 di 8

L assetto istituzionale italiano vive oggi un momento di grandi e importanti trasformazioni, tese all efficientamento del sistema, in un contesto, inutile dirlo, di forte contrazione delle risorse. Le politiche di contenimento dei costi, indubbiamente necessarie, devono accompagnarsi ad un processo di riorganizzazione tale da garantire, da parte del settore pubblico, servizi di pari livello e, ove possibile, migliori. Vorrei, allora, ricordare alcuni di questi processi in corso: o il blocco delle assunzioni e il taglio delle dotazioni organiche che insieme all invecchiamento della forza lavoro richiede un analisi dei profili e delle competenze, in relazione a quelle oggi necessarie; o il riordino delle province e l accorpamento degli enti, la gestione associata dei piccoli comuni; o l etica sull integrità, per ridurre la corruzione, ma anche l etica manageriale; o la digitalizzazione dei servizi; o la centralizzazione degli acquisti, l aumento dei servizi alla persona per l invecchiamento della popolazione, il nuovo welfare. Quelle sopra elencate sono solo alcune delle attuali necessità. Al Governo il compito di trovare gli strumenti per guidare il cambiamento. A ciascuno di noi il dovere di esprimere il proprio contributo per il superamento della crisi. 3. Conclusioni Allora credo che dobbiamo fare oggi, soprattutto dopo le tante progressioni verticali ed orizzontali di carriera dei pagina 6 di 8

dipendenti, effettuate negli ultimi 12 anni su profili generici, un attenta analisi delle competenze professionali esistenti e delle competenze necessarie alle pubbliche amministrazioni, soprattutto se vogliamo che la mobilità diventi utile e faciliti la migliore distribuzione delle competenze dove esse servono. Serve oggi un analisi che parta dai processi delle pubbliche amministrazioni per indirizzare le politiche sul personale e, conseguentemente, quelle per la formazione. Il riconoscimento e la valorizzazione delle competenze formali ed informali dei singoli individui consente a ciascuno di spendere le proprie abilità sul mercato del lavoro, garantendo una maggiore flessibilità nell incontro tra domanda e offerta di lavoro ed una più trasparente riconoscibilità delle proprie capacità professionali. Il predetto obiettivo è stato già raggiunto nel settore privato con l adozione del D.Lgs 13/2013, che disciplina organicamente, nell ordinamento giuridico italiano, una serie di istituti innovativi, quali l apprendimento permanente e la validazione e certificazione delle competenze acquisite in percorsi non formali o informali, con l obiettivo di allineare i servizi pubblici centrali e territoriali di istruzione, formazione e lavoro agli orientamenti e indirizzi comunitari nonché alle regolamentazioni già introdotte, in materia, dagli altri paesi europei. Sarebbe senza dubbio innovativa, in base al principio che l apprendimento permanente costituisce un diritto della persona, l idea di applicare le medesime norme anche nel settore pubblico, come strumento di valutazione delle competenze individuali acquisite oltre che nei percorsi pagina 7 di 8

formali di apprendimento anche nel contesto lavorativo, di sviluppo di percorsi formativi coerenti con le esigenze delle singole organizzazioni e di riforma dei sistemi di progressione in carriera. La Scuola Superiore della Pubblica Amministrazione, nella sua nuova veste di Scuola Nazionale dell Amministrazione, insieme a tutti gli attori del costituendo Sistema unico del reclutamento e della formazione ed alle agenzie, come il Formez, devono accompagnare e guidare le amministrazioni verso una corretta e moderna gestione delle risorse umane, anche e soprattutto in un contesto di spending review. pagina 8 di 8