Valutazione del danno sull uomo

Documenti analoghi
Danni somatici si manifestano direttamente a carico dell individuo irradiato. Si dividono in

Effetti statistici (o stocastici)

DECADIMENTO RADIOATTIVO

L unità di misura della dose nel S.I. è il Gray

Sviluppo della relazione

DOSE DI RADIAZIONE IONIZZANTE PERICOLO DA RADIAZIONI IONIZZANTI DOSE ASSORBITA D =!E AREA CONTROLLATA. energia assorbita nell'unità di massa

Linee Guida per il rischio radiologico

Uomo, ambiente e radiazioni

Linear No-Threshold Hypothesis (LNT)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

Preparazione di radiofarmaci PET e per terapia radionuclidica: aree critiche per l operatore

LA DIFESA CIVILE NELL AMBITO DELLE EMERGENZE NUCLEARI

LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO SANITARIO. Stefano De Crescenzo A.S.S.T. Niguarda - D.G. Welfare Regione Lombardia

Danni tardivi da radiazioni ionizzanti

PRINCIPI DI RADIOPROTEZIONE

Appropriatezza nella prescrizione di esami di diagnostica per immagini

Confrontare la frequenza di un evento tassi in due grezzi o più popolazioni differenti

Il rischio di effetti stocastici in Diagnostica per Immagini

CAPITOLO 1 QUADRO DI RIFERIMENTO DOTTRINARIO

Livello massimo ammissibile ( Bq kg -1 o Bq l -1 ) Prodotti lattiero caseari Isotopi dello Stronzio

04/05/2009 DEFINIZIONE DI RADIAZIONI. Corso di Igiene. Igiene delle radiazioni ionizzanti e non

RADIAZIONI IONIZZANTI

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PADOVA

Lezione 24 Radiazioni Ionizzanti

Decadimento a. E tipico dei radioisotopi con Z > 82 (Pb), nei quali il rapporto tra il numero dei neutroni e quello dei protoni è troppo basso.

Effetti della radioattività

RADIAZIONI IONIZZANTI

Effetti biologici delle radiazioni

Incidente di Fukushima: considerazioni preliminari

LA VALUTAZIONE DELLE DOSI ALLA POPOLAZIONE E DELLA RICADUTA SANITARIA IN FRIULI- VENEZIA GIULIA. Maria Rosa Malisan

Effetti biologici NIR

PRESENTAZIONE STUDIO EPIDEMIOLOGICO MORTALITA DAL 1970 AL 2013

MEDICINA NUCLEARE. Fondamenti di base 1 LA MEDICINA NUCLEARE CHE ROBA È... A COSA SERVE... FA MALE... Franco Bui, Diego Cecchin

La nuova biologia.blu

Radioattivita (radiazioni ionizzanti) e salute. 1a parte

Medicina Nucleare sistematica: Terapia Radiometabolica

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

LA SORVEGLIANZA SANITARIA DELLA RADIOPROTEZIONE

Prima di richiedere un indagine diagnostica pensiamo che.

Sede legale ARPA PUGLIA

Principi di radioprotezione Dott.ssa Alessandra Bernardini

Radiazioni ionizzanti

SINTESI DEI RISULTATI

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DELLA PROSTATA IN VENETO

Che cosa è la luce? 1

RADON e SALUTE. MARANO VIC. 17 gennaio 2012

Il carcinoma della mammella in gravidanza e allattamento: un problema emergente. La Radioterapia

LA RADIOPROTEZIONE IN RADIOLOGIA: NORMATIVA. Antonella Rivolta

L esposizione medica alla luce delle Raccomandazioni del 2007 della ICRP

Dose, rischio ed effetti biologici delle radiazioni

> Campi magnetici a bassa frequenza e cancro

IL RISCHIO DA RADIAZIONI IONIZZANTI. Stefano De Crescenzo

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL COLON RETTO IN VENETO

Nozioni di radioprotezione

LEZIONE 8 EFFETTI SOMATICI NON STOCASTICI DETERMINISTICI

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA

Effetti a lungo termine delle radiazioni non ionizzanti

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rizzato S, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Rugge M

Rischio professionale da radiazioni ionizzanti. Nicola Magnavita

FOLLOW-UP. Dott. ssa Anna RUSSO Dott. Federico ZAMBONI

ESPOSIZIONE PROFESSIONALE (durante e a causa del lavoro)

Comune di Siracusa (Area di Augusta-Priolo) Analisi della mortalità Analisi della morbosità

Medicina Nucleare sistematica: Terapia Radiometabolica

La misura della frequenza di malattia nelle popolazioni. Popolazione e casi

STATO DELL AMBIENTE E ASPETTI SANITARI CORRELATI NELLA PROVINCIA DI BERGAMO CAPITOLO 3

La sopravvivenza dei malati di tumore in Veneto

EPIDEMIOLOGIA DEL TUMORE DEL MELANOMA CUTANEO IN VENETO

Relazione tecnica n 406/IR del 16/06/2009

Le analisi prenatali

NORMATIVA ITALIANA VIGENTE

Lezione del 24 Ottobre 2014

Standard di esposizione umana. Ingegneria Sanitaria-Ambientale I Claudio Lubello

EFFETTI BIOLOGICI DELLE RADIAZIONI

Roma, 13 luglio Introduzione

Bandiere rosse, ossia campanelli d allarme, per la pratica clinica - guida agli indicatori che suggeriscono una condizione genetica nel tuo paziente

Dottor LOMUSCIO Giuseppe Responsabile di Struttura Semplice Dipartimentale UO Medicina Nucleare - Azienda Ospedaliera BUSTO ARSIZIO - Varese

Interazione radiazione-materia. Dott. Elisa Grassi S.C. Fisica Medica ASMN-IRCCS Reggio Emilia

Stima della sovradiagnosi dello screening del tumore mammario

Sede legale ARPA PUGLIA

nell'azienda ULSS 16 Padova: anno 2013

Distaccamento Volontari Caselle Torinese 5) RADIOATTIVITA. Testi, immagini ed argomenti trattati a cura del Comando Provinciale di Torino

Ruolo della sorveglianza sanitaria nella prevenzione dei danni (rischi) da fattori ambientali

Le Misure di Associazione Esercizio 3. Paolo Villari

Inquinamento da elettromagnetismo. Cos'è Perché è importante Come agire

II Università degli Studi di Napoli D.U. F. Magrassi A. Lanzara Sez. Scientifica di Diagnostica per Immagini. Salvatore Cappabianca

nell'ex Azienda ULSS 17 Este-Monselice:

Mortalità e prevalenza delle patologie cardiovascolari e respiratorie nel comune di Lumezzane - Gennaio

PROGRAMMA DEL CORSO DI RADIO PROTEZIONE

OSSERVAZIONI SUI RISULTATI DEL RAPPORTO Iss ANALISI PATOLOGIE TUMORALI

Sintesi dei risultati

RAPPORTO CONCLUSIVO. A cura di. Prof. Angela C. Pesatori Prof. Matteo Bonzini Dr. Dario Consonni

Dove è successo? 8 febbraio Claudio Cereda Chernobyl: nucleare insicuro o sistema sovietico?

Baracco M, Baracco S, Bovo E, Dal Cin A, Fiore AR, Greco A, Guzzinati S, Monetti D, Rosano A, Stocco C, Tognazzo S, Zorzi M e Dei Tos AP

Registro Tumori del Veneto

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

CARCINOMA DEL POLMONE NON A PICCOLE CELLULE ( NSCLC )

Registro Tumori del Veneto

Valutazione dello stato di salute dei residenti nell area Fraschetta del Comune di Alessandria: studio di mortalità locale ( )

Transcript:

Valutazione del danno sull uomo

Danni da radiazioni ionizzanti Azione lesiva per processi fisici di eccitazione e ionizzazione degli atomi e delle molecole dei tessuti biologici. diretta: rottura dei legami in una macromolecola; indiretta: produzione di radicali liberi dell acqua che possono danneggiare le vicine macromolecole. Nell uomo e nella donna, a seconda delle dosi erogate, possono conseguire: danni somatici deterministici (effetti acuti); danni somatici stocastici; danni genetici stocastici; danni da irradiazione fetale.

Danni genetici stocastici E il danno da irradiazione su cellule germinali. Può essere trasmesso o manifestarsi sotto forma di disordini ereditari nei discendenti. Il rischio genetico nell uomo viene calcolato per estrapolazione partendo dalla sperimentazione negli animali da laboratorio ed arrivando ai dati epidemiologici. La donna è a maggior rischio in quanto gli oogoni e gli oociti sono cellule non rinnovabili durante la vita.

Irradiazione in utero (I) L embrione e il feto sono sensibili all irradiazione in funzione del loro stadio di sviluppo. In particolare nella fase pre-impianto (fino al 9 giorno)

Irradiazione in utero (II) Nella fase morfogenetica (dal 9 giorno alla fine del II mese) vi è elevata sensibilità con massima probabilità di indurre la comparsa di malformazioni (soglia 50-100 msv)

Irradiazione in utero (III) Nella fase fetale (da III mese a fine gravidanza) vi è un minor rischio di malformazioni generali. Vi è però rilevante rischio di sviluppo di difetti a carico del SNC, assai radio-sensibile in questa fase. 8-15 settimane: ritardo mentale; 16-25 settimane: sensibilità SNC 4 volte minore; dopo 25 settimana: sensibilità SNC trascurabile. Dal 21 giorno alla fine della gravidanza possibilità di danni stocastici con aumento della probabilità di comparsa di tumori e leucemie in epoca post-natale.

Considerazioni sulle basse dosi di radiazioni ionizzanti Una dose efficace pari a 100mSv viene generalmente considerata come il limite superiore per le basse dosi. Quali sono gli effetti biologici nei pazienti e nello staff sanitario coinvolti nella diagnostica di Medicina Nucleare? La maggior parte delle indagini di Medicina Nucleare espone i soggetti in esame a dosi comprese tra 1 e 10 msv. In accordo alle stime proposte dal modello LNT, l incidenza di cancro nei pazienti sottoposti a tali procedure dovrebbe essere decisamente più alta di quella che si osserva nella pratica clinica (in modelli animali da 2 a 10 volte!).

Probabilmente lo studio più importante mai pubblicato riguardante gli effetti delle radiazioni ionizzanti sugli esseri umani, che ha incluso oltre 1350 radiologi britannici arruolati e seguiti nell arco di un secolo.

I dati raccolti sono stati divisi temporalmente in tre periodi: prima del 1920: dose efficace >1Sv/anno; tra il 1920 ed il 1954: dose efficace <200mSv/anno; dopo il 1954: dose efficace <20mSv/anno.

Le conclusioni sono state molto interessanti: nel I periodo la frequenza di morte in eccesso per tumore è stata del 75% ma con una associata riduzione di frequenza di morte per altre cause del 14%; il numero osservato di morti per tumore in coloro che si erano registrati dopo il 1920 (II periodo) è risultato simile a quello atteso dai tassi di morte combinati per tutte le restanti categorie mediche.

tuttavia si è evidenziato un trend in aumento del rischio di mortalità con il tempo per neoplasia dal momento della prima immatricolazione con una società radiologica, tale che negli individui registrati per più di 40 anni si è evidenziato un rischio del 41% in eccesso di mortalità per cancro; questo costituisce, verosimilmente, un effetto a lungo termine dell'esposizione alle radiazioni in coloro che si erano iscritti tra il 1921 ed il 1954.

Non c'è stata, tuttavia, evidenza di un aumento della mortalità per cancro tra i radiologi iscrittisi per la prima volta ad una società radiologica dopo il 1954, nei quali l esposizione alle radiazioni ionizzanti è verosimilmente stata assai più bassa. E non si è, infine, dimostrato - anche nei primi radiologi - alcun effetto delle radiazioni ionizzanti su malattie diverse dal cancro nonostante il fatto che le dosi da essi ricevute fossero associate con un previsto raddoppio del tasso di mortalità negli studi condotti sui sopravvissuti alle bombe atomiche di Hiroshima e Nagasaki.

Analisi di confronto tra i rischi di esposizione alle radiazioni ionizzanti osservati nei radiologi britannici con i rischi teorici, previsti sulla base delle stime condotte sui sopravvissuti alle bombe atomiche giapponesi. legenda: SMR = rapporto standardizzato di mortalità.

A number of compensatory and reparatory mechanisms are activated in response to the damage caused by ionizing radiation. These include up-regulation of antioxidant responses, activation of apoptosis (which scavenges damaged cells that may undergo tumorigenesis), activation of enzymatic DNA repair mechanisms, and activation of the immune system to help recognize mutated cells at risk of neoplastic transformation.

Marcelo Di Carli: Chief of Nuclear Medicine at Brigham Hospital and Associate Professor of Radiology at Harvard Medical School L unico dato sicuro è che si sono visti effetti certi di induzione di neoplasie solo per dosi acute > 100mSv. La LNT è un ipotesi cautelativa legata a modelli non scientificamente attendibili e, quindi, non è un fatto. Dati epidemiologici non hanno dimostrato un legame tra dosi sommate negli anni entro i 100mSv e sviluppo di cancro. Gli epidemiologi calcolano che per avere dati certi sarebbe necessario uno studio su almeno 5 milioni di soggetti seguiti per almeno 10 anni. Fondamentale: il rischio di induzione di tumore nel peggiore dei casi resta di 1:10.000 mentre il rischio di morte per cardiopatia ischemica è dell ordine del 20-30% (1:4).

Rischi derivanti dall uso di sostanze radioattive

La decontaminazione Dipende principalmente dalle modalità di introduzione delle sostanze radioattive nel corpo umano: inalazione ingestione diretta o indiretta adsorbimento cutaneo

Azioni decontaminanti (I) Lavaggio completo della superficie epidermica con abbondante acqua corrente ed uso di detergente. Verifica della contaminazione epidermica con: sonda F118 per alfa emittenti; sonda F118 per gamma emittenti; sonda GF145 per beta emittenti. Eventuale ripetizione della doccia. In caso di sospetta contaminazione interna, spettrometria corpo intero.

Fig. 12 Sonda F118 gamma

Azioni decontaminanti (II) Protezione di eventuali abrasioni o ferite della pelle (favorire la fuoriuscita di sangue). Indumenti utilizzati da conservare entro contenitori resistenti e stagni di polietilene per poi essere eventualmente smaltiti come rifiuti radioattivi.