INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO SINTESI DEI RISULTATI

Documenti analoghi
RICERCA INTERVENTO SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO I RISULTATI DELLA RICERCA

INDAGINE DI SODDISFAZIONE SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO

Il benessere organizzativo. Incontri con i dirigenti maggio-giugno 2016

Stress e Genere CGIL 17 novembre 2011

QUESTIONARIO SUL BENESSERE DEI DIPENDENTI COMUNALI

Benessere organizzativo nella Provincia del Verbano Cusio Ossola

Progetto di analisi di clima e benessere organizzativo. Ing. Giuseppe Galvan

Indicazioni della Commissione consultiva per la valutazione dello stress

STRESS LAVORO-CORRELATO 5 MODULO TECNICI E AMMINISTRATIVI

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

VALUTAZIONE RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO RISULTATI

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO

Valutazione Stress l.c. Regione FVG

LA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO - CORRELATO una opportunità nella logica HPH. M.Robotti Medico del Lavoro C.Carosi Tecnico della Prevenzione

PROGETTO DI INDAGINE SULLA CONCILIAZIONE DEI TEMPI DI VITA E DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMUNE DI CERVIA

Le Caratteristiche del proprio lavoro SEZIONI QUINTA E SESTA: Gli Indicatori di benessere e malessere

BENESSERE ORGANIZZATIVO PERCEPITO

COMUNE DI TRAONA PROVINCIA DI SONDRIO

BENESSERE ORGANIZZATIVO

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO CORRELATO

RICERCA INTERVENTO SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO IL PROGETTO BENESSERE ORGANIZZATIVO E MANAGEMENT LA RICERCA SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO

VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO - CORRELATO

Comitato Unico di Garanzia

Metodologie di valutazione del rischio stress lavoro-correlato in ambiente bancario

PROGETTO CLIVIA Conciliazione lavoro vita Arpa Regione Piemonte (D.D. n. 667 del 18/11/2011) A - QUESTIONARIO per il TELELAVORATORE A DOMICILIO

Accordo europeo sullo stress

Benessere Organizzativo in Ateneo

La costruzione del benessere nelle Amministrazioni Pubbliche

VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO

Il benessere organizzativo come strategia dalle e per le figure manageriali e direttive (e per il middle management)

Benessere organizzativo, pari opportunità e miglioramento della performance delle Organizzazioni Pubbliche

A-AREA INDICATORI AZIENDALI

La gestione del rischio stress lavoro correlato

Insieme per la prevenzione e la gestione dello stress lavoro-correlato Gestione dello stress e dei rischi psicosociali sul lavoro

Livello di benessere organizzativo, grado di condivisione del sistema di valutazione e valutazione del superiore gerarchico

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE: STRESS LAVORO-CORRELATO

Buona lettura. IL PRESIDENTE Vincenzo Mini CONSIGLIO REGIONALE

Azienda Socio Sanitaria Territoriale Di Lodi Lodi Via Fissiraga,15 Tel / Fax C.F. e P.

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs.

Rapporto sulle indagini conoscitive sul personale di INMP Anno 2013

PIANO PER L UTILIZZO DEL TELELAVORO 2013/2015

Parliamo di stress lavoro correlato. Logo Soggetto Attuatore

L Indagine ICONAS. A cura del Comitato Unico di Garanzia Dr.ssa Pia Poppini. ICONAS Clima Organizzativo Nelle Aziende Sanitarie

Settore Personale e organizzazione Servizio Sviluppo Risorse Umane. Indagine Stress lavoro correlato. Questionario di rilevazione

QUESTIONARIO SUL BENESSERE ORGANIZZATIVO IN ARPA EMILIA-ROMAGNA

Controllo del documento

LO STRESS LAVORO CORRELATO Il documento di valutazione del rischio: modalità operative

BENESSERE ORGANIZZATIVO 2 indagine anno 2017

VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO-CORRELATO SECONDO IL METODO ISPESL

IL BENESSERE ORGANIZZATIVO NEI CENTRI TRASFUSIONALI DI AREA VASTA DEL FRIULI-VENEZIA GIULIA

BENESSERE ORGANIZZATIVO E STRESS OCCUPAZIONALE NELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA POLICLINICO DI MODENA

Azienda Socio Sanitaria Territoriale Di Lodi Lodi Piazza Ospitale,10 Tel / Fax C.F. e P.

Stress da lavoro-correlato. E.Bi.N.

Indagine conoscitiva sul livello di. BENESSERE ORGANIZZATIVO Della CAMERA DI COMMERCIO DI VERONA Edizione 2016

Commissione indipendente per la Valutazion e, la Trasparenza e l Integritàdelle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione

STRESS LAVORO CORRELATO

Indagine annuale sul livello di benessere organizzativo

VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO NELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRENTO

Valutazione e gestione del. Mariarosaria Spagnuolo Responsabile Area Salute e Sicurezza sul Lavoro Assolombarda

Rischio stress e rischio rapina nei luoghi di lavoro

Questionario sul Benessere Organizzativo 2015: analisi delle risposte

RISULTATI SULL INDAGINE DEL BENESSERE ORGANIZZATIVO

COMUNE DI CALTANISSETTA

Il Metodo B.BS, analisi di stress lavoro correlato, benessere e comunicazione sul lavoro. Criteri di valutazione, metodi di intervento

Mission: Hoyer: Safety is the first of our priorities

PROGETTO CLIVIA Conciliazione lavoro vita Arpa Regione Piemonte (D.D. n. 667 del 18/11/2011) A - QUESTIONARIO per il TELELAVORATORE A DISTANZA

RISCHIO DA STRESS LAVORO CORRELATO

La valutazione dello stress lavoro-correlato proposta metodologica

secondo le indicazioni metodologiche della Commissione consultiva permanente

PROGETTO QUADRI AZIENDALI

LA SITUAZIONE DELLE AZIENDE AGRICOLE DOPO L ENTRATA IN VIGORE DEL D.LGS. 81/08

Convegno: Requisiti di sicurezza per l inserimento al lavoro D. LGS. 81/08

AZIENDA ULSS 20 - VERONA

Questionario Benessere Organizzativo

IL BENESSERE ORGANIZZATIVO NELLA SEZIONE PROVINCIALE DI PIACENZA

PIANO TRIENNALE DI AZIONI POSITIVE IN MATERIA DI PARI OPPORTUNITA

Commissione indipendente per la Valutazione, la Trasparenza e l Integrità delle amministrazioni pubbliche Autorità Nazionale Anticorruzione

COME I VALORI INFLUENZANO IL WORK-LIFE BALANCE: UNA RICERCA SUL CAMPO

Le risposte ottenute sono state aggregate e mostrate in valore e percentuale nella tabella sottostante:

Benessere Organizzativo Indagine sul personale dipendente della Provincia di Brescia

Indagine sul Benessere Organizzativo. Dicembre 2013

Il sistema di valutazione

Stress lavoro correlato

Interventi di miglioramento del benessere organizzativo

QUADRO NORMATIVO. Circolare n. 65. Roma, 24 dicembre Al Direttore generale vicario Ai Responsabili di tutte le Strutture centrali e territoriali

Convegno

VERIFICA DELLA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO SLC

SONDAGGIO DI CLIMA CASSA DI RISPARMIO DI PISTOIA E DELLA LUCCHESIA. A cura delle OO.SS FISAC CGIL FIRST CISL FABI UILCA UIL UNISIN

Modalità e processo di rilevazione della customer satisfaction in Inail

IL TUO LAVORO IN COMUNE 3. Da quanti anni sei inquadrato nella tua categoria contrattuale (B,C,D)?

Scheda di sintesi Personale incaricato di PO Comune di CASTEL FRENTANO Anno 2013

Allegato A. Indagini sul personale dipendente

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E DEL PERSONALE

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età. Conciliare vita e lavoro ad ogni età

IL SIGNIFICATO DI CLIMA ORGANIZZATIVO. Andrea Di Lenna 8 giugno 2010

CORSO DI FORMAZIONE DEI LAVORATORI - GENERALE E SPECIFICA

Quali i ruoli critici per un efficace valutazione? Il ruolo del medico competente

Formazione dei Lavoratori sulla Sicurezza sul Lavoro il Rischio Stress

Transcript:

INDAGINE PER LA VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS LAVORO-CORRELATO SINTESI DEI RISULTATI

Indice 1. Lo stress lavoro-correlato: finalità e fasi dell indagine 2. La metodologia dell indagine soggettiva 3. Il questionario sul benessere organizzativo: risultati 4. Il questionario interno: risultati 5. Conclusioni

1 Lo stress lavoro correlato: finalità e fasi dell indagine

Definizione dello stress e dell indagine Lo stress lavoro-correlato è definito come condizione che può essere accompagnata da disturbi o disfunzioni di natura fisica, psicologica o sociale ed è conseguenza del fatto che taluni individui non si sentono in grado di corrispondere alle richieste o aspettative riposte in loro (Accordo Europeo dell 8 ottobre 2004). Regione Lombardia ha avviato il processo di valutazione dello stress nel 2012 con la costituzione di uno specifico Gruppo di lavoro che ha visto coinvolti il Datore di Lavoro, i RLS, il SPP e un supporto esterno esperto. La finalità di questo processo è individuare le azioni di miglioramento del benessere lavorativo. 4

Le fasi dell indagine Una fase preliminare di consultazione con i Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza (RLS) e di formazione delle figure coinvolte nel processo di valutazione dei rischi (conclusa con la costituzione di un Gruppo di lavoro stress). Una fase di raccolta e analisi oggettiva di dati aziendali e organizzativi rilevanti, accompagnata da interviste con i dirigenti apicali. Una fase di rilevazione diretta della percezione soggettiva dei lavoratori tramite due strumenti: il Questionario sul benessere organizzativo il Questionario interno di Regione Lombardia La valutazione complessiva del rischio da stress lavoro-correlato, che sintetizza i risultati delle fasi precedenti. 5

2 Metodologia dell indagine soggettiva 6

La fase soggettiva dell indagine L indagine soggettiva ha come oggetto la conoscenza della percezione che i lavoratori hanno dei fenomeni ambientali, organizzativi e relazionali dell organizzazione di Regione Lombardia che possono incidere sul loro stato di benessere. La metodologia seguita è quella della rilevazione diretta tramite questionari soggettivi in forma anonima: 1 2 Questionario sul benessere lavorativo Elaborato dal Ministero della Funzione Pubblica, pensato per le Pubbliche Amministrazioni italiane (Progetto Magellano) Questionario interno di Regione Lombardia Specificamente studiato per i lavoratori della Giunta regionale per approfondire gli aspetti ambientali e lavorativi specifici nelle sedi di lavoro 7

Il campione di riferimento Hanno partecipato ai questionari 986 lavoratori di Regione Lombardia. 8

3 Il questionario sul benessere organizzativo: risultati

I fattori considerati Il Questionario ha preso in considerazione: 10 fattori del benessere organizzativo: Supporto dei dirigenti Collaborazione tra colleghi Efficienza organizzativa Equità organizzativa Gestione della conflittualità Percezione dello stress Richiesta lavorativa Comfort ambientale Sicurezza lavorativa Apertura all innovazione e 2 dimensioni generali: Soddisfazione (sintesi indicatori positivi e negativi) Disturbi psicofisici 10

La lettura dei grafici Partendo dalla lettura del grafico 1. Profilo generale si sono tracciate le prime valutazioni su: il valore della media generale del grafico (linea verticale) considerando il valore di riferimento e la soglia di soddisfazione, convenzionalmente fissata a 2,6: un valore molto più basso indica una percezione generalizzata di scarso benessere; i valori dei singoli fattori, analizzando prima il colore degli istogrammi e successivamente il punteggio medio in rapporto alla soglia di soddisfazione. Nei grafici seguenti le barre orizzontali sono: - colorate di rosso se presentano valori inferiori alla media generale (punti di debolezza); - colorate di verde se raggiungono valori sopramedia (punti di forza). 11

Risultati del questionario sul benessere 1. Profilo generale Supporto dei dirigenti Collaborazione tra colleghi Equità organizzativa Efficienza organizzativa Gestione della conflittualità Percezione dello stress Richiesta lavorativa Comfort ambientale Sicurezza lavorativa Apertura all innovazione 12

Risultati del questionario sul benessere 1. Profilo generale Punti di forza Punti di debolezza Collaborazione tra colleghi Supporto dei dirigenti Efficienza organizzativa Comfort ambientale Sicurezza lavorativa Equità organizzativa Gestione della conflittualità Percezione dello stress Richiesta lavorativa Apertura all innovazione 13

Risultati del questionario sul benessere 2. Analisi indicatori negativi Equità organizzativa L organizzazione offre effettive possibilità di carriera per tutti L impegno sul lavoro e le iniziative personali sono apprezzate (con riconoscimenti economici, visibilità sociale) Vengono offerte opportunità di aggiornamento e sviluppo professionale Gli incentivi economici sono distribuiti sulla base dell efficacia delle prestazioni 14

Risultati del questionario sul benessere 2. Analisi indicatori negativi Gestione della conflittualità Ci sono persone che vengono emarginate Ci sono persone che attuano prepotenze o che si comportano in modo ingiusto Ci sono persone che subiscono violenze psicologiche Esistono conflitti con i dirigenti 15

Risultati del questionario sul benessere 2. Analisi indicatori negativi Percezione dello stress I compiti da svolgere richiedono una fatica eccessiva I compiti da svolgere richiedono un livello di stress eccessivo Il lavoro assorbe totalmente 16

Risultati del questionario sul benessere 2. Analisi indicatori negativi Richiesta lavorativa Fatica fisica Fatica mentale Sovraccarico di lavoro Sovraccarico emotivo Diretta responsabilità del lavoro Rigidezza di norme e procedure 17

Risultati del questionario sul benessere 3. L aggregazione dei dati I fattori di benessere sono aggregati per tematiche omogenee, al fine di individuare facilitare l individuazione delle aree critiche e di possibili interventi di miglioramento. AREA ORGANIZZATIVA AREA RELAZIONALE AREA STRUTTURALE + FATTORI TRASVERSALI Efficienza organizzativa Richiesta lavorativa Apertura all innovazione Supporto dei dirigenti Collaborazione tra colleghi Gestione della conflittualità Comfort ambientale Sicurezza lavorativa Equità organizzativa Percezione dello stress 18

Confronto a livello nazionale Il questionario svolto in Regione Lombardia può essere confrontato con i dati raccolti in 302 Pubbliche Amministrazioni (57.877 questionari) per avere una stima della percezione rispetto alla media generale: Regione Lombardia Altre PP.AA. italiane Supporto dei dirigenti Collaborazione tra colleghi Equità organizzativa Efficienza organizzativa Gestione della conflittualità Percezione dello stress Richiesta lavorativa Comfort ambientale Sicurezza lavorativa Apertura all innovazione VALORE MEDIO: 2,62 VALORE MEDIO: 2,59 Dal confronto si evince che il valore medio di percezione del rischio stress è superiore alla media nazionale (2,62 contro 2,59) e al livello di soddisfazione medio (stimato convenzionalmente 2,60). 19

4 Il questionario interno: risultati

I fattori considerati Il questionario interno è stato suddiviso in quattro aree di interesse: 1.Comfort ambientale 2.Strumenti di lavoro e percezione della sicurezza 3.Conciliazione casa-lavoro 4.Organizzazione del lavoro. Per la compilazione, il campione aveva a disposizione una modalità di risposta a quattro scelte: per niente poco abbastanza molto L analisi delle risposte del questionario interno è di natura statistica. 21

I valori di percezione Ciascuna variabile viene valutata attraverso il raffronto tra: risposte positive/risposte negative (valori %) i valori centrali (poco positivo + abbastanza positivo) rispetto ai valori estremi (molto negativo, molto positivo) Il rapporto tra estremi positivo e negativo Per facilitare la lettura è stata individuata una scala di criticità/positività, al fine di evidenziare le variabili per le quali la percezione dei lavoratori risulta più significativa. analisi dei risultati Percezione positiva Percezione neutra Percezione critica Percezione molto critica 22

Risultati complessivi Comfort ambientale 1 2 Percezione neutra Strumenti di lavoro e percezione della sicurezza Percezione positiva Conciliazione casa-lavoro 3 4 Percezione positiva Organizzazione del lavoro Percezione positiva 23

Risultati del questionario 1. Comfort ambientale Risposte positive Risposte negative Analisi punteggio complessivo PERCEZIONE NEUTRA 54,1% 45,9% Ritieni confortevole l'ambiente in cui lavori? PERCEZIONE NEUTRA 55,5% 44,5% Nel tuo ambiente di lavoro arriva luce naturale a sufficienza? PERCEZIONE CRITICA 53,3% 46,7% La luminosità del tuo ambiente di lavoro ti causa fastidi alla vista / agli occhi? Ritieni fastidiosa l'aria diretta proveniente da bocchette/condizionatore/finestra vicina alla tua postazione di lavoro? PERCEZIONE CRITICA 42,2% 57,8% PERCEZIONE CRITICA 44,4% 55,6% Nel tuo ambiente di lavoro ci sono problemi di caldo? PERCEZIONE POSITIVA 64,6% 35,4% Nel tuo ambiente di lavoro si sono problemi di freddo? PERCEZIONE NEUTRA 50,5% 49,5% Ritieni che l'ambiente in cui lavori sia rumoroso? Ritieni comoda la tua postazione di lavoro? PERCEZIONE CRITICA PERCEZIONE POSITIVA 36,1% 63,9% 69,3% 30,7% 24

Risultati del questionario 1. Comfort ambientale Risposte positive Risposte negative Ritieni sufficiente lo spazio fisico che hai a disposizione per lavorare? (ad es. distanza tra scrivania e sedia, tra sedia e cassettiera ecc.) Ritieni sufficiente lo spazio a disposizione per materiali di lavoro e archivi correnti? (ad es. scaffali, armadi, ecc.) PERCEZIONE POSITIVA 69,8% 30,2% PERCEZIONE POSITIVA 64,9% 35,1% Compilare solo se sei in postazioni front office. Ritieni idonea la postazione che hai a disposizione per la tua attività di front office? Compilare solo se sei in postazioni front office. Ritieni adeguata la separazione dagli utenti? PERCEZIONE MOLTO CRITICA 41,2% 58,8% PERCEZIONE MOLTO CRITICA 34,4% 65,6% 25

Risultati del questionario 2. Strumenti di lavoro e percezione della sicurezza Risposte positive Risposte negative Analisi punteggio complessivo PERCEZIONE POSITIVA 78,0% 22,0% Ritieni di disporre della documentazione necessaria per svolgere la tua attività, o della possibilità di procurartela/consultarla in tempo utile? Ritieni di aver ricevuto un'adeguata formazione per l'utilizzo delle strumentazioni di lavoro (ad es. PC e relativi programmi)? Ritieni efficaci le comunicazioni interne all'ente (informazioni di servizio, modifiche di procedure) che riguardano il tuo lavoro? PERCEZIONE POSITIVA 86,5% 13,5% PERCEZIONE POSITIVA 70,1% 29,9% PERCEZIONE POSITIVA 74,1% 25,9% Ritieni che l'ambiente in cui lavori sia salubre? PERCEZIONE CRITICA 48,8% 51,2% Ritieni che le attrezzature di lavoro siano sicure? PERCEZIONE POSITIVA 89,6% 10,4% Ritieni che i dispositivi di protezione messi a disposizione siano adeguati? PERCEZIONE POSITIVA 83,7% 16,3% Se utilizzi l'auto di servizio: quanto ritieni essere sicura l'autovettura di servizio? PERCEZIONE POSITIVA 81,5% 18,5% 26

Risultati del questionario 3. Conciliazione casa-lavoro Riposte positive Risposte negative Analisi punteggio complessivo PERCEZIONE POSITIVA 61,6% 38,4% Consideri gli orari di servizio e la fascia di flessibilità sufficienti per garantire la conciliazione con la tua vita personale e/o familiare? PERCEZIONE POSITIVA 81,0% 19,0% Ritieni adeguata la possibilità di scelta per effettuare la pausa pasto intorno alla tua sede di lavoro (presenza di mense, ristoranti convenzionati ecc.)? PERCEZIONE POSITIVA 74,9% 25,1% 27

Risultati del questionario 4. Organizzazione del lavoro Risposte positive Risposte negative Analisi punteggio complessivo PERCEZIONE POSITIVA 58,3% 41,7% Ritieni che la tua mansione sia chiaramente definita? PERCEZIONE POSITIVA 73,0% 27,0% Ritieni che il tuo lavoro sia chiaramente pianificato? PERCEZIONE POSITIVA 64,6% 35,4% Vengono effettuate in misura adeguata riunioni tra dirigenti e lavoratori? PERCEZIONE POSITIVA 54,2% 45,8% Puoi decidere il ritmo con cui svolgere il tuo lavoro? PERCEZIONE POSITIVA 69,5% 30,5% Il tuo lavoro subisce frequenti interruzioni? PERCEZIONE MOLTO CRITICA 35,4% 64,6% Hai scadenze temporali difficili da rispettare? PERCEZIONE POSITIVA 62,8% 37,2% Ti senti in grado di far fronte a tali richieste? PERCEZIONE POSITIVA 87,5% 12,5% Ritieni di essere soggetto a molestie personali, prepotenze, comportamenti scorretti, emarginazione? Puoi parlare apertamente dei conflitti che nascono sul lavoro per cercare di risolverli positivamente? PERCEZIONE POSITIVA 91,5% 8,5% PERCEZIONE POSITIVA 63,1% 36,9% 28

Risultati del questionario 4. Organizzazione del lavoro Puoi fare proposte o criticare le scelte organizzative / lavorative con i tuoi superiori? Se hai problemi sul lavoro puoi contare sulla comprensione del tuo dirigente? Ritieni che i compiti che svolgi effettivamente siano coerenti con il tuo inquadramento contrattuale? Ritieni che le tue attitudini e capacità personali nello svolgere il lavoro siano riconosciute? Ti senti sufficientemente coinvolta/o nelle scelte che riguardano il tuo lavoro? Ritieni che i corsi di formazione siano adeguati ad una tua crescita professionale? Ritieni di avere adeguate prospettive di carriera e di avanzamenti economici (progressioni verticali)? Risposte positive Risposte negative PERCEZIONE CRITICA 50,5% 49,5% PERCEZIONE POSITIVA 65,3% 34,7% PERCEZIONE POSITIVA 67,9% 32,1% PERCEZIONE POSITIVA 58,8% 41,2% PERCEZIONE POSITIVA 63,3% 36,7% PERCEZIONE CRITICA 50,1% 49,9% PERCEZIONE MOLTO CRITICA 10,9% 89,1% Ritieni equo il tuo trattamento retributivo accessorio (incentivi, indennità, progressioni orizzontali maturate) PERCEZIONE MOLTO CRITICA 25,8% 74,2% 29

5 Conclusioni

Conclusioni L elaborazione dei dati individua aree di forza e aree di debolezza comuni col settore della PA, che vanno interpretate secondo un ottica di sistema, ma anche specificità dell organizzazione di Regione Lombardia che devono essere approfondite con un analisi di dettaglio. I risultati dell indagine soggettiva vanno confrontati con i dati oggettivi (valori degli indicatori sintomatici di una eventuale condizione di stress) ai fini della valutazione del rischio. I fattori per i quali è emersa una percezione critica da parte dei lavoratori costituiscono la base per la definizione dei prossimi passi. 31

I prossimi passi Analisi dettagliata dei fattori che hanno evidenziato aspetti di criticità, all interno del Gruppo di lavoro stress. Individuazione di proposte di intervento per il miglioramento del benessere lavorativo. Momenti di informazione del personale sul tema dello stress e del benessere lavorativo, sia a livello generale che all interno di specifici corsi di formazione. 32