Corsi di Laurea in Tecnici di Laboratorio Biomedico, Dietistica e Tecnici della Prevenzione. Dr. Andrea Malizia Prof.

Documenti analoghi
Le radiazioni ionizzanti e la radioprotezione

Lezione 24 Radiazioni Ionizzanti

DECADIMENTO RADIOATTIVO

Decadimento a. E tipico dei radioisotopi con Z > 82 (Pb), nei quali il rapporto tra il numero dei neutroni e quello dei protoni è troppo basso.

Uomo, ambiente e radiazioni

LA SICUREZZA NEI CANTIERI NASCE A SCUOLA

RADIAZIONI IONIZZANTI

L unità di misura della dose nel S.I. è il Gray

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI UDINE

La Radioattività. da:ispra istituto superiore per la ricerca e protezione ambientale

Preparazione di radiofarmaci PET e per terapia radionuclidica: aree critiche per l operatore

Radioattivita (radiazioni ionizzanti) e salute. 1a parte

Interazione radiazione materia Dott.ssa Alessandra Bernardini

Linear No-Threshold Hypothesis (LNT)

RADIAZIONI IONIZZANTI

Distaccamento Volontari Caselle Torinese 5) RADIOATTIVITA. Testi, immagini ed argomenti trattati a cura del Comando Provinciale di Torino

LA DIFESA CIVILE NELL AMBITO DELLE EMERGENZE NUCLEARI

Effetti biologici delle radiazioni

Radiazioni ionizzanti

Università degli Studi della Calabria

La radioattività. La radioattività è il fenomeno per cui alcuni nuclei si trasformano in altri emettendo particelle e/ radiazioneni elettromagnetiche.

LE RADIAZIONI RADIAZIONI CORPUSCOLATE RADIAZIONI ELETTROMAGNETICHE RADIAZIONI TRASPORTO DI ENERGIA ATTRAVERSO IL VUOTOE/O UN MEZZO QUALSIASI

Il numero di protoni presenti in un atomo si chiama numero atomico = Z elemento differisce per il numero Z. H deuterio (6000 volte abbondante)

3 modulo didattico - Le

La radioattività può avere un origine sia artificiale che naturale.

Effetti statistici (o stocastici)

Aneuploidie: il numero dei cromosomi non è un multiplo esatto del normale assetto aploide

DOSE DI RADIAZIONE IONIZZANTE PERICOLO DA RADIAZIONI IONIZZANTI DOSE ASSORBITA D =!E AREA CONTROLLATA. energia assorbita nell'unità di massa

Anomalie cromosomiche

TECNICHE RADIOCHIMICHE

Emissione α. La sua carica elettrica è pari a +2e La sua massa a riposo è circa 7x10-27 kg.

Cenni di fisica moderna

GENETICA E LA SCIENZA CHE STUDIA:

Rischio Radioattivo. Misure di Prevenzione Incendi. Utilizzo sostanze radioattive Dott. Ing. Giovanni Carella

Il Nucleo. Dimensioni del nucleo dell'ordine di 10. m Il raggio nucleare R = R 0 -15

UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DI PADOVA

INTERAZIONI DELLE RADIAZIONI CON LA MATERIA

LA STRUTTURA DELL ATOMO

Radioprotezione del paziente e dell'operatore : dose e dosimetria

04/05/2009 DEFINIZIONE DI RADIAZIONI. Corso di Igiene. Igiene delle radiazioni ionizzanti e non

VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI ESPOSIZIONE A RADIAZIONI IONIZZANTI

Radiazioni. Produzione ed Assorbimento. Radiazioni elettromagnetiche. ! Raggi X e raggi γ Radiazioni corpuscolari. ! Raggi α, β, protoni, neutroni,...

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE MEDICINA NUCLEARE. Fondamenti di base 2 UNITÀ DI MISURA

CAPACITA DI PENETRAZIONE DELLA RADIAZIONE PERCORSO MASSIMO (RANGE) PER PARTICELLE CARICHE E SPESSORE EMIVALENTE PER FOTONI E NEUTRONI

Un po' di fisica nucleare: La radioattività

Nozioni di radioprotezione

CELLULE E RADIAZIONI

Radiazioni ionizzanti

LEZIONE 8 EFFETTI SOMATICI NON STOCASTICI DETERMINISTICI

Radioattività e dosimetria

La chimica nucleare. A cura della prof. ssa. Barone Antonina


CAPITOLO 1 QUADRO DI RIFERIMENTO DOTTRINARIO

Interazione radiazione-materia. Dott. Elisa Grassi S.C. Fisica Medica ASMN-IRCCS Reggio Emilia

Dispositivi a raggi X

DECADIMENTI. Fissione spontanea di atomi instabili con emissione di neutroni

Effetti biologici NIR

Radiazione: propagazione di energia senza che vi sia né. Radiazioni ionizzanti radiazioni che hanno energia sufficiente per produrre la ionizzazione.

LE GRANDEZZE FISICHE GRANDEZZE RADIOMETRICHE

1.1 Struttura dell atomo

La fisica del XX secolo ovvero la tecnologia consente di eseguire esperimenti sempre più spinti e. tutto deve essere messo in discussione

L atomo di Rutherford e la scoperta del neutrone

IL CROMOSOMA. Un genoma può essere composto da uno o più frammenti di DNA organizzati in particolari strutture denominate CROMOSOMI.

Rischi alla salute dovuti alle sostanze radioattive, alle onde elettromagnetiche e al radon. Claudio Cazzato Fisico Medico

A N IL IL NUCLEO ATOMICO. Un nucleo atomico è caratterizzato da:

Danni somatici si manifestano direttamente a carico dell individuo irradiato. Si dividono in

Capitolo 3 LA RADIOATTIVITA AMBIENTALE

Eziologia: Studia le cause specifiche, iniziali o successive, che determinano un alterazione dei meccanismi omeostatici.

Radioattività. per il corso di Laboratorio di Fisica Nucleare e Subnucleare. martedì 22 novembre 11

Esercizio8: il lavoro di estrazione per il tungsteno é 4.49 ev. Calcolare la lunghezza d onda massima per ottenere effetto fotoelettrico [275.6 nm].

RIFERIMENTI NORMATIVI E LINEE GUIDA NAZIONALI PER I CONTROLLI RADIOMETRICI SULLE ACQUE POTABILI

Il nucleare non è il diavolo. Il problema:

Effetti della radioattività

Esercizio8: il lavoro di estrazione per il tungsteno é 4.49 ev. Calcolare la lunghezza d onda massima per ottenere effetto fotoelettrico [275.6 nm].

Divisione riduzionale: meiosi

A 2 Z A 2 Z. PROTONI: carica +e, massa 1840 m e NEUTRONI: carica nulla, massa 1842 m e

INTERAZIONE DELLA RADIAZIONE CON CON LA LA MATERIA. Dal punto di vista dell interazione con la materia le radiazioni IONIZZANTI si classificano in:

LA FISICA DELLE RADIAZIONI IONIZZANTI

RADON e SALUTE. MARANO VIC. 17 gennaio 2012

RADIOBIOLOGIA CELLULE, RADIAZIONI E STUDI DEGLI EFFETTI BIOLOGICI INDOTTI DALLE RADIAZIONI IONIZZANTI

EFFETTI A LIVELLO CHIMICO

IL RISCHIO DA RADIAZIONI IONIZZANTI. Stefano De Crescenzo

Atomi. Negli atomi, il numero di protoni é uguale al numero di elettroni, così che l'atomo é elettricamente neutro.

LA FISSIONE NUCLEARE. Dinamica ed effetti. Prof. Angelo Vitale

Dose, rischio ed effetti biologici delle radiazioni

Prima di richiedere un indagine diagnostica pensiamo che.

DATAZIONI PER PER LUMINESCENZA

RADIOATTIVITA ED EFFETTI. A) Introduzione. B) Atomi. C) Isotopi. Prof. Enrico Maria Bruti - Radioattività

Fisica delle Apparecchiature per Radioterapia, lez. III RADIOTERAPIA M. Ruspa 1

Programma di addestramento raccomandato per l esame di Radiografia di 2 livello secondo EN 473

Spettro elettromagnetico Radiazioni termiche: microonde infrarossi Radiazioni ionizzanti: ultravioletti raggi X raggi gamma

Radioattività e acque potabili

Prof. Luisa Ferronato 1

Parte I - LE RADIAZIONI IONIZZANTI E LE GRANDEZZE FISICHE DI INTERESSE IN DOSIMETRIA

RADIOATTIVITA. 1. Introduzione

Il rischio da radiazioni ionizzanti

COS È LA RADIOATTIVITÀ?

fenomeno livelli interni atomici legami chimici vibrazioni nm Å

LE RADIAZIONI IONIZZANTI

PRINCIPI FISICI DELLE RADIAZIONI E RADIOPROTEZIONE INTERAZIONE RADIAZIONE MATERIA

Transcript:

Dr. Andrea Malizia Prof. Maria Guerrisi Ripasso Radiazioni 1 Fisica medica

2

3

4

5

6

7

8

9

10

11

12

13

Le radiazioni sono direttamente ionizzanti quando la ionizzazione dell atomo avviene tramite interazione diretta e continua della particella incidente con gli elettroni dell atomo, tra queste ricordiamo : Particelle alfa ; Particelle beta. Le radiazioni sono indirettamente ionizzanti quando la ionizzazione avviene tramite l interazione con gli atomi del mezzo delle particelle cariche secondarie prodotte dal passaggio della radiazione primaria. Tra queste ricordiamo : Neutroni ; Raggi gamma ; Raggi X Decadimento naturale Uranio e Torio SORGENTI NATURALI ( Emissione spontanea di elementi radioattivi ) SORGENTI ARTIFICIALI ( Emissione indotta di sorgenti radioattive ) Particelle che colpiscono gli atomi della materia

Particelle alfa (α) percorrono pochi centimetri nell'aria; hanno scarsissima potenza di penetrazione; risultano pericolose se l'emettitore viene ingerito; Particelle beta ( β ) percorrono poco più di un metro nell'aria; hanno scarsa potenza di penetrazione; risultano pericolose per le scottature che potrebbero produrre sulla pelle; Radiazioni gamma ( γ ) percorrono considerevoli distanze nell'aria; sono altamente penetranti ; sono pericolose sia se l'emettitore viene assorbito dal corpo e sia se provengono dall'esterno; Neutroni ( n ) possono indurre radioattività ; possono percorrere notevoli distanze nell'aria (dipende dall'energia dell'ordigno); sono particelle altamente penetranti ed estremamente pericolose. C A P A C I T A P E N E T R A N T E

EFFETTI SUL CORPO UMANO DOVUTI ALLE RADIAZIONI DETERMINISTICI L esposizione danneggia vari tessuti, specie quelli ad elevata proliferazione cellulare. La prognosi dipende dalla dose assorbita : Anemia cronica ; Cataratta ; Caduta di peli e formazione di verruche Dose soglia (Gy) Effetto 0.10 danni embrionali 0.25 manifestazioni ematologiche 0.30 sterilità transitoria 0.75 malattia da raggi 1.00 sindrome emopoietica (panirradiazione) 2.00 cataratta 3.00 eritema semplice 4.00 dose letale media al 50% 5.00 sindrome gastroenterica (panirradiazione) 20.0 sindrome cerebrale

Sindrome n.crom. Corredo Caratteristiche cliniche Frequenza DETERMINISTICI EFFETTI SUL CORPO UMANO DOVUTI ALLE RADIAZIONI Klinefelter 47 XXY Microdidimia, azoospermia, ginecomastia, eunocoidismo, faccia glabra, osteoporosi, deficit mentale L esposizione Turner danneggia 45 vari Gli X effetti diinfantilismo natura statistica sessuale, si nanismo, -Mutazioni Pterigio, genetiche : 1.10-3 tessuti, specie quelli ad elevata verificano quando una cellula, amenorrea femmine Dominante ; proliferazione cellulare. La modificata dalla ionizzazione, prognosi dipende dalla dose conserva la capacità di dividersi, Recissivo. assorbita Down: 47 trisomia potendo dareritardo luogomentale, ad una pliche epicantiche, 1/700 -Aberrazioni cromosomiche. patologia neoplastica orecchie maligna. malformate, occipite piatto Anemia cronica ; Cataratta Trisomia D; 47 1 dei 3 cromos. del Caduta di peli e formazione di gruppo D verruche STOCASTICI GENETICI Microftalmia, opacità corneali, orecchie malformate, palatoschisi, criptorchidismo, amgiomi facciali, malformazioni cardiache e renali Trisomia E 47 crom. 17 o 18 Orecchie ad impianto basso, micrognatismo, occipite priminente, sterno breve, pelvi strette, malformazioni cardiache e renali 2.10-3 maschi 1-2.10-4 1-2.10-4

18 RIFERIMENTI 1) https://www.unirc.it/documentazione/materiale_didattico/598_2008_75_2405.pdf 2) http://users.unimi.it/veronese/doc/onde%20em%20_%20ottica%20geom_web.pdf 3) http://www.mi.infm.it/manini/dida/metodi_fisici_biotecnologie/lez03_onde_em_ottica.pdf 4) http://www.youtube.com/watch?v=5ljcmrufgxg&index=7&list=plde2ec235633921e9 5) http://www.youtube.com/watch?v=q_nxqc3648y 6) http://www.medicina.unifg.it/area_odont/allegati_bacheca/meola/azionepatogenaradiazioni_meola.pdf 7) http://www.youtube.com/watch?v=k_zc1wkt0ca&list=plv5ga9-s2uqwhtdyf14uhrptqa-k4ubqt 8) http://www.youtube.com/watch?v=qb9d4imjazo&index=6&list=plv5ga9-s2uqwhtdyf14uhrptqa-k4ubqt