La visione spaziale (1): dalla visita oculistica al JPEG

Documenti analoghi
La visione spaziale (1)

I primi stadi della visione: strati interni della retina

Sistemi ottici come sistemi lineari

La compressione video. Analis i in multiris oluzione Wavelet La compres s ione di immag ini C ompres s ione JPEG S tandard MPEG

Il contrasto. La percezione del contrasto. Contrasto e filling-in. Il contrasto simultaneo. Le distribuzioni di luminanza (ii)

Sistemi ottici come sistemi lineari

La percezione visiva. Fisiologia Umana. Valori di Luminanza. Il Sistema Nervoso Parte III

Segnale analogico. Analogico vs digitale. Segnale digitale. Trasformazione da analogico a digitale

L immagine. Meccanismi della visione umana Come si genera un immagine Caratteristiche dell acquisizione L immagine digitale

Le immagini digitali. Introduzione

Elaborazione nel dominio delle frequenze. Elaborazione delle immagini digitali 1

SEGNALI STAZIONARI: ANALISI SPETTRALE

Acquisizione e rappresentazione di immagini

Abbiamo visto nella lezione precedente che le immagini possono essere compresse in vari modi, per ridurne l'occupazione di memoria (su disco o rete)

I.4 Rappresentazione dell informazione - Altre codifiche

Ascoltare Fourier. Segnali audio. ω o. θ è l angolo di fase

Seminario. Wavelet. Seminario Wavelet [/50]

Problemi di base di Elaborazione Numerica dei Segnali

Tecnologie Multimediali a.a. 2016/2017. Docente: DOTT.SSA VALERIA FIONDA

Elaborazione di immagini digitali: trasformare e migliorare

Image Enhancement nel Dominio delle Frequenze

Trasformata di Fourier

Lez. 7 Immagini Digitali. Prof. Pasquale De Michele (Gruppo 2) e Raffaele Farina (Gruppo 1) 1

Compressione delle immagini (codifica JPEG)

Corso di Informatica modulo Informatica di Base 6 CFU. Immagini digitali: concetti di base

Compressione delle immagini (codifica JPEG)

Elaborazione di Immagini e Suoni / Riconoscimento e Visioni Artificiali 12 c.f.u. I suoni Rappresentazione digitale

2.Visione_02 Fisiologia retinica. Prof. Carlo Capelli Fisiologia Corso di Laurea in Scienze delle Attività Motorie e Sportive Università di Verona

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. La convergenza delle serie di Fourier: proprietà classiche e moderne. Luca Brandolini

Elettronica II Segnali periodici; serie di Fourier; trasformata di Fourier p. 2

Cos è una wavelet? Applicazioni della trasformata wavelet. Analisi multirisoluzione

Gianfranco Cariolaro, Gianfranco Pierobon, Giancarlo Calvagno Segnali e sistemi Indice analitico

Rappresentazione di immagini a colori. Rappresentazione dei colori. Rappresentazione dei colori LA RAPPRESENTAZIONE DELL INFORMAZIONE - II

Corso di Visione Artificiale. Texture. Samuel Rota Bulò

Un immagine digitale. Dimensioni finite (X,Y) No profondità inerente Numero finito di pixel Rappresentazione numerica dell energia luminosa

Corso di Laurea in Informatica. Dipartimento di Scienze Fisiche -- Università di Napoli Federico II. Colori. Sistemi Informativi Multimediali

La visione spaziale (3)

UNIVERSITÀ - OSPEDALE di PADOVA MEDICINA NUCLEARE 1. Lezione 5: Formati di immagine: JPEG. D. Cecchin, F. Bui FORMATO GRAFICO JPEG

RETI INTERNET MULTIMEDIALI

Capitolo 3 Compressione sorgenti statiche

2.2.5 Approssimazione di un segnale in una base biortogonale (segnali rettangolari) Esercizi proposti... 46

Analisi armonica su dati campionati

VISIONE_02 FISIOLOGIA RETINICA. FGE aa

Laboratorio di Informatica

RM - riepilogo. Ricostruzione di immagini - Ricostruzione immagini in RM

Processamento di immagini

Codifica Immagini Fisse

Informazione non simbolica

INGEGNERIA E TECNOLOGIE DEI SISTEMI DI CONTROLLO Il teorema di Shannon

La Trasformata di Fourier

Unità C: Conversione A/D e D/A. Cosa c è nell unità C

La visione spaziale. 3 Visual Acuity: Oh Say, Can You See? 3 Snellen C di Landoldt. 3 Visual Acuity: Oh Say, Can You See? (cont d)

CORSO%DI%% A.A.% % Sezione%03c% SPETTRO ACUSTICO FISICA%TECNICA%AMBIENTALE%

Qualità delle Immagini

Teoria dei Segnali Richiami ai numeri complessi; serie e trasformata di Fourier

Dimensioni delle sensazioni

Corso di Informatica

Dispense del corso di Elettronica L Prof. Guido Masetti

Reti di Calcolatori a.a

Prima lezione: il disco di Airy e l occhio limitato per diffrazione

Elementi di grafica raster

Ottica fisiologica, ovvero perché funzionano i Google Glass

Informazione multimediale

Il tema proposto può essere risolto seguendo due ipotesi:

Laboratorio di Elettronica II. Esperienza 4. Realizzazione e misura di un amplificatore a BJT

Comunicazione Elettriche L-A Identità ed equazioni

Ottica fisica - Diffrazione

Le immagini digitali. Grafica. Due approcci alla modellazione grafica

ANALISI DI FOURIER. Segnali tempo continui:

Università degli studi di Catania Facoltà di scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea in Informatica Magistrale

ANALISI DI FOURIER. Segnali a tempo continuo:

Teoria dei Segnali. 1 Proprietà della trasformata di Fourier. correlazione tra segnali; autocorrelazione

Il suono: periodo e frequenza

Operatori locali su immagini digitali

Ottica fisiologica, ovvero perché funzionano i Google Glass (parte 2)

LE IMMAGINI DIGITALI 3 formati. Università IUAV di venezia

Elaborazione numerica dei segnali

Rappresentazione delle informazioni LA RAPPRESENTAZIONE DELLE INFORMAZIONI. Grandezze digitali. Grandezze analogiche

In realtà i segnali con i quali dobbiamo confrontarci più frequentemente sono limitati nel tempo

Percezione del colore

Codifica dei caratteri ASCII ESTESO. Codifica delle immagini. Codifica immagini bitmap

Esistono delle trasformazioni standard fra i diversi formati che abbiamo discusso

Linguaggi ed Applicazioni mul1mediali

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE DI SEGNALI

CAMPIONAMENTO E RICOSTRUZIONE. Y(f) Y(f-15) Y(f+15) f[hz] Yc(f) Y(f) Y(f-17.5) Y(f+17.5) Yc(f) Esercizio 1

Sistemi Informativi Multimediali La codifica dell informazione multimediale

RETI INTERNET MULTIMEDIALI. JPEG, TIFF, Facsimile

Elementi di informatica musicale Conservatorio G. Tartini a.a Sintesi del suono. Sintesi del suono

Introduzione al colore

Quando lungo il percorso della luce vi sono fenditure ed ostacoli con dimensioni dello stesso ordine di grandezza della lunghezza d'onda incidente

Sistemi di Elaborazione delle Informazioni 6 CFU

2. FORMATI PER IMMAGINI STATICHE

Laboratorio di Ottica e Spettroscopia

Rappresentazione binaria. Laboratorio di Informatica. Calcolatori digitali. N: numeri naturali. La codifica binaria. I primi 16 numeri binari

Memorizzazione delle immagini. Metodi e Formati

Elaborazione di segnali e immagini: modulo segnali

Calcolo numerico per utilizzare i residui di udito

Informazione binaria: suoni, immagini, sequenze video

La visione. Visione biologica ed elaborazione delle immagini

Campionamento e quantizzazione

Transcript:

La visione spaziale (1): dalla visita oculistica al JPEG Corso di Principi e Modelli della Percezione Prof. Giuseppe Boccignone Dipartimento di Informatica Università di Milano boccignone@di.unimi.it http://boccignone.di.unimi.it/pmp_2015.html Acuità visiva

Acuità visiva Acuità visiva (potere separatore): minima distanza a cui due oggetti sono separabili. Dipende da: (a) minima distanza fra i fotorecettori; (b) diffrazione Tecnicamente: il più piccolo angolo visivo sotteso da un ciclo del reticolo che è possibile percepire (risolvere) 1 ciclo angolo visivo Distanza visiva al limite della risoluzione reticolo Acuità visiva //reticoli Con una buona vista, risolvibili quando un ciclo sottende un angolo di 0.017 { ciclo = ripetizione di una striscia bianca + nera (2mm)

Acuità visiva //misura oculistica Herman Snellen inventò il metodo per misurare l acuità visiva nel 1862 distanza critica del paziente distanza critica del paziente normale Tratto A 6 metri (20 piedi) si varia la dimensione delle lettere Vista normale 20/20 (Italia: 10/10) Altezza della lettera Acuità visiva //misura oculistica Lettera da 10/10: sottende un angolo di 5 = 5/60 = 0.083 nell occhio Tratto della lettera: sottende un angolo di 1 (0.017 )

{ Reticoli Frequenza Spaziale: Il numero di cicli di un reticolo per unità di angolo visivo (usualmente misurato in gradi) Intensità luminosa x 1 ciclo Reticoli sinusoidali Vista come superficie 3D I (x,y) Intensità luminosa { 1 ciclo x Vista come proiezione I (x)

Reticoli sinusoidali Vista come superficie 3D I (x,y) Reticoli sinusoidali //fase Intensità luminosa Fase: posizione relativa del onda sinusoidale x 1 ciclo

Reticolo sinusoidale //campionamento Il sistema visivo campiona il reticolo in maniera discreta coni In questo caso, il campo recettivo è più piccolo delle strisce ed è possibile ricostruire il reticolo orizzontale bipolare Reticolo sinusoidale //campionamento Il sistema visivo campiona il reticolo in maniera discreta In questo caso, il campo recettivo è più grande delle strisce e non è possibile ricostruire il reticolo Bianco e nero cadono su un singolo recettore: il risultato è grigio

Reticolo sinusoidale //frequenza e contrasto Frequenza Spaziale: Il numero di cicli di un reticolo per unità di angolo visivo (usualmente misurato in gradi) sf = 2 cicli/grado angolo visivo fra 2 strisce bianche: 0.25 a 120 cm sf = 1 / 0.25 = 4 cicli/grado sf = 8 cicli/grado Reticolo sinusoidale //frequenza e contrasto Problema: E vero che più larghe sono le strisce (minore sf) e più facile è distinguerle? sf = 2 cicli/grado angolo visivo fra 2 strisce bianche: 0.25 a 120 cm sf = 1 / 0.25 = 4 cicli/grado sf = 8 cicli/grado

Reticolo sinusoidale //frequenza e contrasto Contrasto: Alto contrasto Basso contrasto Luminanza L max a L 0 Luminanza λ SF=1/λ a L 0 Spazio L min Spazio Reticolo sinusoidale //frequenza e contrasto Contrasto: Soglia di contrasto: quantità minima di contrasto necessaria alla rilevazione di un immagine

Reticolo sinusoidale //frequenza e contrasto Reticolo sinusoidale //frequenza e contrasto

Reticolo sinusoidale //frequenza e contrasto: FSC Funzione di sensibilità al contrasto (FSC): 1 / soglia di contrasto Alta CSF = bassa soglia contrasto = poco contrasto necessario per risolvere l immagine Bassa CSF = elevata soglia contrasto = molto contrasto necessario per risolvere l immagine Reticolo sinusoidale //frequenza e contrasto: FSC Funzione di sensibilità al contrasto (FSC): 1 / soglia di contrasto Alta CSF = bassa soglia contrasto = poco contrasto necessario per risolvere l immagine Bassa CSF = elevata soglia contrasto = molto contrasto necessario per risolvere l immagine CSF=1 contrasto 100%

Reticolo sinusoidale //frequenza e contrasto: FSC Funzione di sensibilità al contrasto (FSC): 1 / soglia di contrasto Alta CSF = bassa soglia contrasto = poco contrasto necessario per risolvere l immagine Bassa CSF = elevata soglia contrasto = molto contrasto necessario per risolvere l immagine Reticolo sinusoidale Perché usare reticoli sinusoidali? Patterns di strisce con strani bordi sono abbastanza comuni Il bordo di un oggetto produce una singola striscia (spesso sfumata da un ombra) come immagine retinica Il sistema visivo sembra decomporre le immagini in un vasto numero di componenti, ognuna formata da reticoli sinusoidali di una particolare frequenza Esiste un teoria matematica forte per descriverli Trasformate di Fourier Funzioni di Gabor Wavelets

Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali Cosa succede quando diamo in ingresso a S un pattern sinusoidale? Sistema Ottico Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali Consideriamo il caso unidimensionale Risultato: scalato (ampiezza diversa) e traslato in fase stessa frequenza

Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali Consideriamo il caso unidimensionale Risultato: scalato (ampiezza diversa) e traslato in fase stessa frequenza Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali Intuitivamente: PSF Risultato: scalato (ampiezza diversa) e traslato in fase stessa frequenza

Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali Intuitivamente: ogni impulso crea una risposta impulsiva scalata e traslata Risultato: scalato (ampiezza diversa) e traslato in fase stessa frequenza Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali Intuitivamente: ogni impulso crea una risposta impulsiva scalata e traslata Risultato: scalato (ampiezza diversa) e traslato in fase stessa frequenza la somma delle risposte impulsive è la risposta finale del sistema

Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali Generalizziamo la rappresentazione del segnale Formule di Eulero f(t) =Ae iwt Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali

Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali Generalizzando a 2D Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali MTF funzione di trasferimento = Trasformata di Fourier della PSF

Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali e trasformata di Fourier Ma che cos è la trasformata di Fourier? E la generalizzazione a segnali non periodici del fatto che i segnali periodici sono ottenibili come sovrapposizione lineare di componenti armoniche armonica di frequenza 0 (componente costante) Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali e trasformata di Fourier Trasformata di Fourier: data f(x,y) calcola i coefficienti (spettro) che pesano le varie componenti sinusoidali che sommate ricostruiscono l immagine f(x,y) ANALISI Trasformata inversa di Fourier: ricostruisce l immagine f(x,y) sommando le varie componenti sinusoidali pesate dai coefficienti F(u,v) SINTESI

Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali e trasformata di Fourier Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali e trasformata di Fourier 1 2 1+2

Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali e trasformata di Fourier 1 3 5 7 1 1+3 1+3+5 1+3+5+7 Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali e trasformata di Fourier Principio di Indeterminazione

Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali e trasformata di Fourier Componenti (armoniche 1D) Componenti (armoniche 2D) Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali e trasformata di Fourier Posso visualizzare le componenti (armoniche 2D) sfruttando la proprietà colloco degli impulsi nel dominio delle frequenze antitrasformo nel dominio dello spazio

Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali e trasformata di Fourier Ricostruisco l immagine per componenti Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali e trasformata di Fourier Ricostruisco l immagine per componenti

Interludio: risposta di un sistema lineare a reticoli sinusoidali e trasformata di Fourier Ricostruisco l immagine per componenti Interludio: risposta di un sistema lineare //trasformate e sistemi nello spazio nelle frequenze

Interludio: risposta di un sistema lineare //trasformate e sistemi dominio dello spazio dominio delle frequenze Interludio: risposta di un sistema lineare //trasformate e sistemi nello spazio dominio dello spazio Anatomia di una convoluzione discreta (filtraggio) Kernel (PSF) * Convoluzione Immagine Immagine

Interludio: risposta di un sistema lineare //trasformate e sistemi nello spazio Interludio: risposta di un sistema lineare //trasformate e sistemi in frequenza

Interludio: risposta di un sistema lineare //trasformate e sistemi in frequenza Interludio: risposta di un sistema lineare //trasformate e sistemi in frequenza

Interludio: risposta di un sistema lineare //trasformate e sistemi in frequenza dominio dello spazio dominio delle frequenze Interludio: risposta di un sistema lineare //trasformate e sistemi in frequenza

Come funziona JPEG baseline (Joint Photographic Experts Group) CODIFICA DECODIFICA Come funziona JPEG baseline (Joint Photographic Experts Group) CODIFICA Trasformazione da RGB a Y Cb Cr Estrazione di un blocco di 8x8 pixel per Y, Cb e Cr Calcolo della trasformata discreta coseno (DCT) del blocco Quantizzazione dei coefficienti della DCT Compressione dei coefficienti quantizzati

Come funziona JPEG baseline //trasformata coseno CODIFICA Come funziona JPEG baseline //trasformata coseno Funzioni di base FFT Funzioni di base DCT

Come funziona JPEG baseline //trasformata coseno CODIFICA Come funziona JPEG baseline

Come funziona JPEG baseline Come funziona JPEG baseline

Come funziona JPEG baseline Come funziona JPEG baseline