INGEGNERE GESTIONALE: Un corso di studi mirato a chi vuole diventare MANAGER o IMPRENDITORE

Documenti analoghi
"Anche un errore può rivelarsi una cosa necessaria per raggiungere il nostro risultato". Henry Ford

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse.

Cap.1 - L impresa come sistema

Formazione tecnico-scientifica e lavoro: l'esperienza dei giovani Il punto di vista di 1460 giovani tra i 15 e i 29 anni

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Corso di Marketing per le piccole imprese

Come orientarsi nel sistema della scuola secondaria superiore

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

Indice. pagina 2 di 10

Comunicazione per le PMI nuove soluzioni a un problema di sempre una practice di Orga 1925

Esploro le fonti energetiche di tutto il mondo. Proteggo l ambiente. Sono il futuro. Sono un ingegnere petrolifero.

Questionario Professione Giovani Psicologi

RIEMPIMI DI PAROLE IL NOSTRO TEAM

AIUTARE I FIGLI AD ORIENTARSI

A.A. 2009/2010 GUIDA AI PERCORSI DI STUDIO

Lezione 03/03/03 SOCIETA A RESPONSABILITA LIMITATA S.R.L.

Università degli Studi di Pavia C.so Strada Nuova, 65 - Pavia FULLPRINT

Il ruolo del chimico per la sicurezza ambientale

Quale scelta fare dopo la terza media?

LABORATORIO Professione psicologo

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

LICEO SCIENTIFICO CLASSICO STATALE ISAAC NEWTON CHIVASSO. Organizzazione del Sistema Nazionale di Istruzione Superiore Universitaria

L azienda e le funzioni aziendali

MBS Business School. Incrementa clienti e fatturato con la prima scuola di formazione per imprenditori, manager e liberi professionisti in Abruzzo!

DIZIONARIO UNIVERSITARIO

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse.

*Solo software legalmente riconosciuti e registrati. Network in possesso di regolare licenza. **Disponibili network gaming Poker, Casino, Scommesse.

Ordine degli Ingegneri della Provincia di Firenze P 2 M. Commissione Program & Project Management

quarto ciclo di incontri per conoscere le professioni

La contabilità gestionale. Prof. Sartirana

BUSINESS COACHING: COS E E COME FUNZIONA

COPYRIGHT riproduzione vietata 1/9

NUMANI PER CHI AMA DISTINGUERSI

Gli accordi sindacali di 2 livello : strumenti per l organizzazione e la gestione delle risorse umane

Impresa: economista e giurista a confronto

ECONOMIA GIORGIO FUÀ

Il mercato dei beni. Prof. Sartirana

Figure professionali «Mobilità sostenibile» INGEGNERE DEL TRAFFICO E DEI TRASPORTI. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Diventa imprenditore di te stesso. Ancona, 20 novembre 2012

Le condizioni di vita nelle città universitarie

La carriera universitaria e l inserimento nel mondo del lavoro dei laureati in Ingegneria dei Materiali

ADDETTO ALLE CURE SOCIOSANITARIE. CFP (certificato federale di formazione pratica)

Avv. Marco De Paolis Brevetto: quali opportunità? Dagli accordi di circolazione delle invenzioni e delle ricerche alla costituzione di startup

I VANTAGGI PER GLI ISCRITTI

Dalla formazione al lavoro Gli esiti formativi e occupazionali dei percorsi triennali I risultati dell indagine ISFOL

Istituto comprensivo A.Diaz. Dopo la terza media. Come orientarsi nel sistema della scuola secondaria superiore per una scelta consapevole

GESTIONE RICERCA & SVILUPPO LEZIONE 5. Angelo BONOMI

ITS FORMAZIONE TECNICA SUPERIORE. Nuovi saperi per l Agroalimentare CORSO

Corso di Marketing per le piccole imprese

*4. Proprietà. Informazioni sul museo. 1. Denominazione Museo. 2. Provincia. 3. Tipologia. Page 1. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj. nmlkj.

Restaurant Manager Academy

Ingegneria Meccanica

SOCIAL MEDIA MARKETING PER LE PMI

Master Universitario Online in Management e Coordinamento delle Professioni Sanitarie

Dalla Business Idea al Business Plan - 1 -

LA/IL AMMINISTRATIVO CONTABILE IN AZIENDE PUBBLICHE

Corso preparatorio all esame professionale superiore per il diploma federale di Economista aziendale nelle arti e mestieri

BUSINESS PLAN e FINANZIAMENTI

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

Junior ORIENTAMENTO ALLA SCELTA DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO

Corso di ragioneria generale

Corso di Marketing Industriale

L educatore in pediatria. Per un profilo professionale

L azienda e la sua gestione P R O F. S A R T I R A N A

FORMAZIONE degli ADULTI

CORSO IFTS COD.PG

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

Export Development Export Development

Che cosa è l Affidamento?

Fonti informative per la ricerca di lavoro

Bachelor of Science in Ingegneria informatica

leaders in engineering excellence

La quotazione delle PMI su AIM Italia e gli investitori istituzionali nel capitale. Bologna 31 marzo 2015

Bosco&Co. STRATEGIE E SVILUPPO D IMPRESA AGENZIA DI COMUNICAZIONE ROMA - BATTIPAGLIA (SA)

MOBILITÀ INTERNAZIONALE PER STUDIO

UNI EN ISO 9001:2000. Pagina 1 di 6

PON ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE Distretto Scolastico n GINOSA (TA)

Capitolo 4.2. Analisi tecnica: Fibonacci

Abitantionline. Il social network per la casa e il costruito. Per chi è Cosa offre Lancio e partner. creato

Pillole di eventi di fundraising

AUMENTARE I CONTATTI E LE VENDITE CON UN NUOVO PROCESSO: LEAD ADVANCED MANAGEMENT

Figure professionali «Mobilità sostenibile» MOBILITY MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Introduzione al Private Equity Strumenti di capitale di rischio per la PMI

LA SCELTA UNIVERSITARIA 20 FEBBRAIO 2014 LICEO G.GALILEI - TRENTO UNIVERSITA' LUISS- ROMA

LA VALUTAZIONE DELLE RISORSE UMANE NEI SISTEMI DI SVILUPPO E GESTIONE AZIENDALE

PARTNER

La passione e la fatica

Orientaonline: la scelta della professione orientata al mercato Job&Orienta Verona, 23 novembre

Dalle pari opportunità alla partecipazione protagonista

Investitori vs. Gestori e Banche: Chi vince? Come si vince?

Pianificazione urbanistica La rendita fondiaria

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/ RS.

L intelligenza numerica

PROGETTO Impari S. Impari S. Repubblica Italiana

C era una volta il titolo di studio.

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Come avviare o sviluppare un centro di noleggio

SERGIO ALABISO TEMPORARY MANAGER

Gruppo di lavoro La comunicazione sociale

La Ripamonti si ingrandisce

Transcript:

INGEGNERE GESTIONALE: Un corso di studi mirato a chi vuole diventare MANAGER o IMPRENDITORE Chi è? Che fa? Perché lo fa? 1

Se si vuole lavorare nel mondo delle imprese serve una capacità di leggere fenomeni di tipo diverso. Le scelte I soggetti Le dimensioni Localizzazione Sotto l aspetto giuridico -persone fisiche -persone giuridiche (società) Multinazionale / plurisito. Organizzazione Sotto l aspetto economico -titolare -Pres./A.Del. Grande Settore di attività -agricoltura, -artigianato, -industria, -commercio, -servizi. Sotto l aspetto tecnico: *Reti di aziende dello stesso settore produttivo; **Consorzi; ***Indotto di una grande impresa **** ecc. Media/piccola. 2

Impresa: il suo obiettivo è il profitto. L impresa, a differenza del settore pubblico e delle aziende non profit, è l organizzazione costituita per il raggiungimento di un profitto; La sua funzione è economica (produrre ricchezza alla comunità oltre che all imprenditore ) e sociale ( con l occupazione che genera ); L azienda è l insieme delle risorse tecniche, del personale, dei capitali impiegati, ecc. mediante i quali si producono beni o servizi dai quali si trae l utile (prezzo incassato meno i costi sostenuti); L impresa è diretta dall imprenditore e dai suoi managers, che devono essere un po tecnici, un po economisti ed un po avvocati ; 3

Il Manager/imprenditore:il suo obiettivo è il successo (e le conseguenti gratificazioni, anche economiche). La competenza orizzontale è necessaria in molte aziende, quanto e spesso più di quella verticale (ossia quella delle specializzazioni edile, aereonautica, logistica, navale, ecc): e proprio per questo si cercano percorsi formativi che consentano di avere la conoscenza degli elementi di base di un metodo tecnico-economico-giuridico rivolto all impresa; Ingegneria gestionale è la risposta italiana alle Scuole di Management straniere; L obiettivo del corso parte dall assunto che le funzioni del manager/imprenditore variano a seconda dell organizzazione data all azienda e quindi è meglio conoscere il metodo che tante specificità; Ma per fare il manager/imprenditore non basta la conoscenza; La vocazione è indispensabile: deve essere quella dell intrapresa, del rischio, del successo ( anche accaparrandosi la fiducia e stima dei propri collaboratori): psicologicamente il manager/imprenditore è il capo propenso all attivismo, al comando, alla relazione.. e se sbaglia deve essere pronto a pagare di persona! 4

METODO + AMORE DEL RISCHIO + DISPONIBILITA AL CAMBIAMENTO DI VITA + AUTOSTIMA + IMPEGNO DI VITA L ingegnere gestionale è un corso e non una professione; Più che di capitali, per diventare manager/imprenditori è necessaria la vocazione personale al rischio, al mettersi in gioco, alla mobilità ma serve anche avere un metodo per sapere bene come è fatta l impresa; Lo studio del metodo, perciò, più che dei singoli settori; Spessissimo, se non si è figli di imprenditori, si parte da dipendente e poi si tenta di diventare imprenditori; La trasformazione da lavoratore subordinato (manager) ad autonomo od a piccolo imprenditore è consueta e frequente ( spin-off, buy out, ecc.) ed è possibile anche nel Sud ( es.: da contadino, a gestore di agriturismo): il giovane ingegnere gestionale può trasformarsi con pochi fondi e qualche incentivo- in artigiano/cooperatore. 5

Le opportunità ed i rischi della scelta di ingegneria gestionale. I corsi attualmente disponibili nell Università italiana sono molti e distinti in triennali e magistrali ( 3+2): al termine di essi si ha una buona preparazione teorica; Le aziende, però, vogliono formare loro i propri manager e difficilmente assumono i magistrali gestionali ; Consiglio di intraprendere la laurea triennale e mettersi subito sul mercato ( con tirocini, stage, ospitalità informale in qualsiasi azienda ) rimandando la magistrale quando si avranno le idee più chiare del settore che piace; Ancor meglio se in una Università di città differente dalla vostra: per esempio in una di quelle limitrofe alle zone più industrializzate in Italia o all estero.solo allora seguire il corso della magistrale settoriale ( es.: elettromedicale) e non la magistrale gestionale. Magari in una lingua diversa dalla vostra. Sarete più appetibili sul mercato del lavoro, anche italiano, se vorrete tornare. RICORDATE SEMPRE CHE LE IMPRESE HANNO IL MAGGIORE TASSO DI SVILUPPO E DI OPPORTUNITA DI OCCUPAZIONE, NON HANNO CONFINI MA CHIEDONO UNA DISPONIBILITA E VOCAZIONE AL CAMBIAMENTO INESISTENTE IN ALTRI SETTORI; D ALTRA PARTE NON VI E ALTRA PROFESSIONE ANCHE NEGLI ALTRI GRADI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - CHE POSSA PROCURARE REMUNERAZIONI PARI A QUELLE DI UN TOP MANAGER DI GRANDE IMPRESA O DI IMPRENDITORE DI SUCCESSO!!!!! 6

In sintesi: prima di scegliere Ingegneria Gestionale guardati dentro e rispondi: mi piacerebbe una carriera da manager o da imprenditore? Insomma, è una scelta di vita! Per seguire il mercato del lavoro delle imprese italiane in diretta consulta www.unimpiego.it 7