C130 FSX USB C130 Athlon Xp GB RAM GeFo 6600GT 128Mb

Documenti analoghi
che il programma Xgraphics, che con le sua textures aiuta a migliorare l ambiente simulato.

Beh, non è un pacchetto, ma un aereo simulato. Il bestione dei cieli. L A380v2 della Wilco.

EASY FSX ITALIA. Microsoft Flight Simulator x CHECK LIST ITALIANO BOEING NG DEFAULT

Recensione Tower Simulation Vers.1.1 by FsRunway.it

Tower Simulator Wilco Feelthere Fight Simulator stand-alone L installazione è estremamente semplice, diretta e priva di problemi.

di tanto, tanto spazio per registrare i propri dati e l istantaneità non è un

Rassegna Stampa del 06/08/ :00

Nimbus S.r.l. Informazioni confidenziali

Il simulatore più evoluto, più completo e più realistico del mercato

Quaderni per l'uso di computer

ISTRUZIONI PER PARTECIPARE ALLA CAMPAGNA DI AIUTO ALLA RICERCA CONTRO IL CANCRO DI MERIDIANAVIRTUAL.

SibWings FSX SAAB Safir FS9 FS9 FSX FSX SP1 SafirX SibWings SafirX SP2 FSX SP1 FSX SP2

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

La corretta pianificazione di un volo di crocera, è importante per la sicurezza e la puntualità di ogni aeromobile. Le tre variabili che

VivendoByte Fsx Logger 3.1.

SEPARAZIONE PER TURBOLENZA DI SCIA

Vi preghiamo di leggere attentamente il manuale prima dell uso. Prodotto non adatto all uso per persone minori di 18 anni.

Cosa devi fare per lavorare con un drone in Italia?

VERSIONE ITALIANA DELLA SESM, SCALA DEGLI UTENTI PER MISURARE L EMPOWERMENT NEI SERVIZI DI SALUTE MENTALE (Ettore Straticò et al.

L autopilota. A cosa serve

SCOPRI L AZIENDA -->

Luxembourg Findel (LUX/ELLX)

Cosa devi fare per lavorare con un drone in Italia?

VFR - LIMG Albenga - LIMZ Cuneo Levaldigi

UN TUFFO NEL PASSATO, MA CON UN OCCHIO AL PRESENTE!

VIP Video Interview Pen Penna per video intervista

I primi passi con Microsoft Flight Simulator

Il Logger di Magnaghi Piero

Preparare il calendario

Relazione dello stage svolto da Mattia Filippetto nel periodo che va dal 01/07/2002 al 12/07/2002:

Modifica hardware per flashiare la Sharp da JTAG by Geremia (

Configurazione e Connessione in multiplayer sul server FSHost V1.1

Manuale di preparazione agli esami per il rilascio della Licenza di Operatore FIS

Curno, 24 gennaio Meteo per il Volo : le previsioni dettagliate

Come funziona un turboreattore?

Si apre subito una nuova finestra con varie scelte. Eccola:

SECRETARY.IT. 29 Maggio 2014

Progetto:LA TECNOLOGIA PER IMMAGINI AirBus A380 l aereo più grande del mondo

Regolamento del DATEC concernente le licenze del personale aeronavigante

BOOLE SERVER AGENT. - Installation guide- Aggiornato alla versione Boole Server

Il Moto nei Fluidi: Acqua e Aria. Il Volo Spaziale

Il risparmio energetico e la tutela dell ambiente

1.1 Storia dell incidente

Il viaggio e la vacanza lunga e imprevedibile

PlayStation SCPH-5501 Laser Trimpot Regolazione

Manuale d uso di OvtLog V2.0

Come creare scenari virtuali per simulatori di volo ludici

Sezione 7 Guida per la Consolle di manutenzione KX-TDA30

Ordinanza concernente le norme di circolazione per aeromobili

ABILITAZIONE SELF LAUNCHING MOTOR GLIDER

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

Colori realistici e paesaggi 3D - in tutte le stagioni - si fonde con tutti gli add-on.

Scritto da Redazione Giovedì 04 Marzo :51 - Ultimo aggiornamento Giovedì 04 Marzo :44

Queste note operative sono valide ESCLUSIVAMENTE dalla versione 2.90 di Metodo.

Magis fatigo ut doleas DO NOT MISS DO NOT FORGET DO NOT MISS DO NOT FORGET DO NOT. Briefing del 1 febbraio 2014 ore 18.30LMT

Sartorius LA Reference Le bilance da laboratorio irriducibili

BIPAC-711C2 / 710C2. Modem / Router ADSL. Guida rapida all avvio

CARATTERISTICHE DELLA TURBOLENZA DI SCIA DEGLI AEROMOBILI

I carichi che vengono considerati in fase di progetto a cui il carrello è soggetto sono:

G Data Antivirus 2015

DIP SWITCH 1-4 LED 2 LED 1. SW1 pulsante di programmazione SEQUENZA DI PROGRAMMAZIONE MODALITÀ FUNZIONAMENTO SCHEDA

AEROPORTO DI LINATE 8 OTTOBRE 2001

Una pulce sull albero di Babbo Natale?!!! Recita insieme ai tuoi compagni.

Procedure base per il volo con l MB339 OVT

Suzuki GSX-R Power Commander III e III-R

Guida di Installazione Rapida DHP-300. Adattatore Powerline HD Ethernet

Attrezzature da taglio La mototroncatrice

5 aviosuperfici del Piemonte per FsX. Settembre 08

Formazione Interna Piano Nazionale Scuola Digitale

Studio ed ottimizzazione di un modello monodimensionale del motore Fiat 1.9 JTD Avio

Accademia di Volo Italiana. Aeroporto - Casale Monferrato (AL)

Il piacere di volare InsIeme!

Los Angeles FsCloud 9 scenery

Note di Sicurezza 1)Tenere le parti di piccole dimensioni lontano dalla portata dei bambini 2)Essendo il DRONE molto potente affrontare le prime fasi

Studio ed ottimizzazione di un paracadute balistico ad apertura rapida per aerei superleggeri ed ultraleggeri

Le recensioni di. Sax Tenore B&S Medusa Sand a cura di Federico Arcudi (federico) Premessa.

Hotel Campeggi Ristoranti. Alberghi Spiagge Agriturismi. B&B Piazze Bar Pizzerie

SUONO, RUMORE, SILENZIO

Immaginare per andare a segno

SOFTWARE DI PROGRAMMAZIONE CENTRALINA D'IRRIGAZIONE HIRIS/COMPACT

3DMark 2001 SE. Radeon 9600XT. Radeon 9200SE. 3DMark. Radeon 7500LE. GeForce2 MX

Perché un aereo vola? Prof. G. Graziani Dipartimento Ingegneria Meccanica e Aerospaziale Sapienza Università di Roma

ThinkPad G40 Series. Elenco di controllo per il disimballaggio. Guida all installazione. Numero parte: 92P1525

Guida rapida. Versione 9.0. Moving expertise - not people

Riunioni virtuali con Windows Vista

Proposta Adeguamento Infrastruttura Sistema Informativo del Comune di Biella: Apparati di rete Postazioni di lavoro

Viste. Anteriore. Specifiche. Anteriore. Posteriore. Pannello posteriore. Accensione. Coperchio dell'unità ottica

Guida Rapida MWDG-GSM. Assistenza Tecnica: Tel Cell

REGOLAMENTO CORSO DI ADDESTRAMENTO E FORMAZIONE TEORICA E PRATICA PER PILOTI SAPR

Corso di MECCANICA DEL VOLO. Prof. F. Nicolosi. Corso di Meccanica del Volo - Mod. Prestazioni - Prof. F. Nicolosi - Intro Il Velivolo 1

MANUALE DI ISTRUZIONI

UNIVERSITA DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA FACOLTA DI INGEGNERIA LAUREA MAGISTRALE INGEGNERIA CIVILE

LIBRETTO DI ISTRUZIONE DI IMPIEGO ALIANTE Ka 6 E

CAPITOLO 7: ESEMPI PRATICI: 7.1 Esempi di dinamica.

Introduzione alle Prove di Volo. Lezione 4 Prestazioni. Paolo Chimetto Politecnico di Milano

Hacker Frameworks & Risorse utili HACKER FRAMEWORKS

Dipartimento di Giurisprudenza Prof. Michele Perilli Conoscenze Informatiche

REGOLAMENTO ENAC MEZZI AEREI A PILOTAGGIO REMOTO. Normativa e sviluppi. Milano, 24 Ottobre 2014

C O R S I D I I N F O R M A Z I O N E E F O R M A Z I O N E S U I T E M I D E I D R O N I

Transcript:

A complemento della precedente recensione, quella che mi ha visto scorrazzare per i cieli dell Australia meridionale, mi viene chiesto di scriverne una anche per questo aereo. lasciandomi per la seconda volta spiazzato. Quando penso di un aereo per volare in generale il C130 è uno dei pochi aerei dalle caratteristiche che simulano la realtà di pilotaggio. Installo il pacchetto sotto FSX del mio computer ludico, l installazione va liscia come il sapone, anche grazie al mio nuovo router che è andato a sostituire il vecchio modem USB, e quindi mi permette una registrazione del pacchetto senza problemi, e così avvio il simulatore, carico uno scenario e mi accomodo nel cokpit del C130. Non c è che dire, dal basso della mia abissale ignoranza in materia posso dire che quello che si vede è stato curato più che bene. Una cosa però salta agli occhi: la pesantezza del tutto. Se si vuole un aereo completo e che simuli la realtà la pesantezza è d obbligo, il livello prestazione è dato dal PC in uso specialmente come in questo caso l utilizzo di Microsoft Flight Simulator X. A suo onore bisogna dire che è un aereo fatto bene, ogni particolare è curatissimo ed animato al meglio, ma pesa come un blocco di osmio pralinato di uranio impoverito sul mio povero computer (lo stesso dell altra recensione: Athlon Xp 2400-OC-@±2700, 1GB RAM, GeFo 6600GT 128Mb). Per quanto a nessuno farebbe piacere più che a me di poter upgradare, sono tempi duri un po per tutti tutti tranne, sembra, per i programmatori di software, che chiedono sempre di più senza riguardo alcuno a niente e nessuno.

Alleggerisco quanto più possibile la mia configurazione e in uno scenario che ricorda molto più FS98 che non FSX, riesco a rendere usabile il tutto, anche se a malapena, decido quindi per un volo breve. Un volo di trasferimento tra gli aereoporti militari a me geograficamente più vicini, l aereoporto di Grazzanise (LIRM) nella provincia di Caserta, all aereoporo Amendola (LIBA) nelle vicinanze di Foggia. Per l occasione seleziono la moderna variante J di questo aereo, fornita con livrea della Aviazione Militare Italiana. Non è un long haul, d accordo, ma ritengo che lo scavalcamento dell Appennino sarà sufficiente sia per provare il bestione sia nella tradizionale conduzione manuale (modalità MIM: Mazza In Mano) che per testare il pilota automatico. Allora procedo all accensione dei motori e Un altro problema, molto più serio della pesantezza dell aereo (che è dopotutto un problema abbastanza comprensibile, su un sistema come il mio) si presenta quasi immediatamente. Quando

rilascio il freno di stazionamento l aereo, con la manetta a zero, per poco non inizia una corsa di decollo non autorizzata direttamente sul piazzale. La domanda sorge spontanea: è il joystick? Così procedo alla ricalibrazione che pur essendo una buona cosa da fare di tanto in tanto, qui non sortisce l effetto sperato. La spinta dei quattro motori al minimo è ben al di sopra di quello che dovrebbe essere, al punto che perfino col freno di stazionamento ben chiuso l aereo tende a strisciare lentamente in avanti. Chiaramente l utente smaliziato sa che per diminuire la spinta al minimo basta portare le pale delle eliche al minimo numero di giri. Il pilota (simulato o meno) con parecchie ore su turboprop potrebbe anche obiettare che per fare un rullaggio bastano solo due o anche un solo motore. Problema alla prima obiezione è che (almeno sul mio sistema) la spinta al minimo è davvero esagerata, e a meno di non mettere direttamente le eliche in bandiera (e quindi azzerare ogni tipo di spinta a qualsiasi regime), la spinta rimane eccessiva anche con le eliche tarate per il minimo regime di rotazione, mentre la seconda obiezione è accoglibile solo in taxi dopo l atterraggio, e non certo al decollo, per ovvi motivi. In qualche modo, e non senza imbarazzo, riesco a portare il bestione sulla pista e a decollare, e una volta in aria l aereo si trasforma. Come un po tutti gli aereomobili si sente molto più a suo agio in aria che non a terra, e il pilota se ne accorge subito. Entrambe le sessioni, volo manuale e assistito da pilota automatico, sono più che soddisfacenti, e appena sto quasi per appassionarmi, complice il breve tratto scelto, la torre mi impone di smettere di fare il pirla e scendere di quota per prepararmi all atterraggio.

Atterro e, una volta a terra, in rallentamento procedo allo spegnimento dei motori 1 e 4, così da provare questa configurazione di rullaggio che si rivela essere decisamente più adeguata all uso e meno ostica.

Dopo un tutto sommato breve rullaggio, che a malapena mi fa apprezzare la maggiore manovrabilità a terra dell aereo con solo due motori a spingere, parcheggio e spengo anche gli altri due motori. Considerazioni finali: Tra le note positive c è da dire che è un aereo programmato bene, che in aria si comporta come ci si aspetta. È decisamente ben, dettagliato e animato. Il cockpit è fatto bene ed i comandi anche. Non è ahimé però esente da un paio di problemi. La prima critica è che è veramente pesante sul sistema, e anche se qualcuno con un computer più potente del mio potrebbe sentire di meno questo problema, se fosse stato un attimino meno impegnativo sotto il punto di vista del peso su CPU e memoria, sono sicuro che nessuno si sarebbe lamentato. Non dimentichiamoci però che l istallazione avviene su FSX. La seconda critica è che i motori al minimo spingono veramente troppo, e lo si sente soprattutto nel rullaggio per il decollo, dove i motori devono per forza essere tutti accesi. Una riveduta alle dinamiche di volo potrebbe migliorare il comportamento di questo tutto sommato ottimo aereo sotto questo punto di vista, rendendolo più facilmente fruibile. Voto finale: 9 Fosse stato più leggero sul sistema e non avesse avuto una fretta indiavolata di cominciare a rullare anche quando doveva stare fermo, sarebbe stato perfetto. Recensione scritta e curata dal Team Fsrunway.it- By Ashaman R.Cannizzo