Piano Di Miglioramento

Documenti analoghi
PIANO DI MIGLIORAMENTO

Autovalutazione di Istituto a.s. 2014/2015

CONFERENZA DI SERVIZIO REGIONALE «PIANO DI FORMAZIONE SULLA VALUTAZIONE»

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Progetto La dimensione territoriale del miglioramento: una sfida solidale GRIGLIA DI ANALISI II FASE. I PARTE: Analisi della Sezione 5 del RAV

DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF

LICEO ARTISTICO ENRICO GALVANI CORDENONS (PN) CRITERI VALUTAZIONE DEL MERITO_L.107/2015

BUONA SCUOLA E INTRECCI RAV PTOF - PDM

PIANO DI MIGLIORAMENTO A.S. 2017/18

Ministero della Pubblica Istruzione LICEO DELLE SCIENZE UMANE "C.ALVARO" Via T. Campanella, PALMI (RC) PIANO DI MIGLIORAMENTO

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica FGIS F I A N I - LECCISOTTI

Rapporto di Auto - Valutazione

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica BO1M01300A SIT.RELIG. "SUOR TERESA VERONESI"

Scheda Piano di Miglioramento. Priorità Descrizione Traguardo Migliorare i risultati delle Prove INVALSI di italiano

EMANA. Ai sensi dell art. 3 del DPR 275/99 così come sostituito dall art. 1 comma 14 della legge 107/2015, il seguente.

PTOF IISS Polo di Cutro

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. TRIENNIO 2016/17, e

VERIFICA PIANO DI MIGLIORAMENTO IC BAGNOLO SAN VITO 2015/16 18 FEBBRAIO 2016

Piano di Miglioramento (PdM)

Piano di Miglioramento (PDM)

Il sistema di valutazione scolastico alla luce della legge 107/2015

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

I Questionari docenti, studenti, genitori

ANNO SCOLASTICO 2016/2017 VALUTAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DEI TRAGUARDI

ISTITITO COMPRENSIVO STATALE MONTE ARGENTARIO-GIGLIO PIANO DELLA FORMAZIONE

Anno scolastico

COME COSTRUIRE IL PDM. PROF.SSA FILOMENA VELLECA

Piano di Miglioramento (PDM)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTI

In riferimento alle suddette Aree si propongono i seguenti obiettivi di processo:

Autovalutazione I.C. Leno. Monitoraggio giugno 2016 F.S. Caterina Cadei

Il Dirigente Scolastico

ALLEGATO ALLA NOTA PROT. N DEL 01/06/2017. Indicazioni operative per la compilazione del Portfolio (Parte Terza Obiettivi e azioni )

Descrittori sotto ambito a1

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione

1. Migliorare gli esiti degli studenti nelle prove INVALSI in riferimento a matematica e italiano.

Piano di Miglioramento per il triennio 2016/2019 (ai sensi del D.P.R. 80/2013)

Prot.4938/A2a All ALBO di ISTITUTO IL COMITATO DI VALUTAZIONE DELIBERA

Progetto a. s. 2016/2017

DICHIARAZIONE DELLE COMPETENZE E DELLE ESPERIENZE PROFESSIONALI A.S. 2016/2017

Prot. N Pisa, 25/09/2015

PRIORITA 1 Miglioramento delle prestazioni nelle prove standardizzate

PIANO DI MIGLIORAMENTO. Istituto Comprensivo Parco di Veio

Il Piano di Miglioramento (PdM)

I.C. Porto Mantovano

I.C. Parco degli Acquedotti. Piano di Miglioramento - PDM

Individuare criteri di osservazione e valutazione condivisi per le competenze chiave di cittadinanza;

L esperienza del primo RAV dell I.C. R. Gasparini di Novi di Modena

piano DI miglioramento

Piano di Miglioramento (PDM) dell'istituzione scolastica

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI

Fase valutazione, monitoraggi, individuazione indicatori TUTTI I DIRIGENTI TECNICI. Fase istruttoria e fase assegnazione fondi

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

Mappa indicatori per Rapporto di Autovalutazione

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

L AUTOVALUTAZIONE CHE CONVIENE: A TUTTI

ALLEGATO 1. Descrittori

PIANO TRIENNALE DELLE ATTIVITA DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE DEL PERSONALE DOCENTE ED ATA

IL COMITATO DI VALUTAZIONE. il DLgs , n. 297, art. 11 così come novellato dalla legge 107/15, ed in particolare il comma 3;

PROFESSIONALITA' DOCENTE INDICATORI DESCRITTORI PRESENZA/NON PRESENZA COMPETENZE PROFESSIONALI PERCEPITE ESTERNO SCUOLA INTERNO SCUOLA

Introduzione. Il Dirigente Scolastico

VISTA la legge , n. 107, art. 1 commi ;

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. MAJORANA ROSSANO (CS)

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

MODIFICHE al PTOF per il TRIENNIO 2016/ / /19

Indicatori Descrittori Documentazione a cura del

ISTITUTO COMPRENSIVO VITRUVIO POLLIONE

Progettazione per competenze

Piano di Miglioramento (PDM)

CRITERI BONUS - Art.1, comma 129, punto 3, lett.a), b) e c).

Valutazione dei sistemi educativi Prof. Giovanni Arduini

DESCRIZIONE DEL TRAGUARDO

PIANO DI MIGLIORAMENTO

Proposta Piano triennale di formazione. IPSSS E. De Amicis Collegio Docenti 24 maggio 2016

Piano Di Miglioramento

ATTO DI INDIRIZZO RIGUARDANTE LA DEFINIZIONE E LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA. TRIENNIO , e

AL PERSONALE DOCENTE AL SITO WEB ALL ALBO E AGLI ATTI SEDI DI NUORO E OROSEI

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA

PON FESR PROGETTO A1-FESRPON-VE

DOCENTE DI LINGUA SPAGNOLA REFERENTE RAV DOCENTE INFORMATICA E LABORATORIO REFERENTE RAV DOCENTE ECONOMIA AZIENDALE COLLABORATORE DS

DAL RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE (RAV) AL PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (PTOF) un percorso da condividere

Riapertura e aggiornamento del Rapporto di Auto-Valutazione d Istituto

Piano di Miglioramento (PDM)

BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI INCLUSIONE SOCIALE ED ASPETTI INTERCULTURALI SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE

Liceo Classico A. Manzoni Milano PIANO di MIGLIORAMENTO

SCHEDA RELATIVA ALLE PROCEDURE MESSE IN ATTO DALLA SCUOLA PRIMARIA PER FAVORIRE IL RAGGIUNGIMENTO DELL OBIETTIVO DI MIGLIORAMENTO INDIVIDUATO NEL RAV

sito web istitutocomprensivosantambrogio.gov.it Prot. 3686/A22 Sant Ambrogio di Torino, 30/10/2015 ATTI ALBO

Istituto Comprensivo San Vito Viale Trento e Trieste, San Vito Romano Roma tel. 06/ Fax 06/ rmic8an002-distretto Scolastico

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE. I.c. Piero della Francesca a.s. 2012/2013

PIANO DI MIGLIORAMENTO

PIANO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE TRIENNIO A.S. 2016/ / /19

LICEO STATALE FRANCESCO DE SANCTIS Liceo Classico Liceo Scientifico a potenziamento Internazionale

INDICAZIONI NAZIONALI. Da dove veniamo? Che siamo? Dove andiamo?

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO A. VOLTA CRITERI PER LA VALUTAZIONE DEI DOCENTI. (legge n. 107/2015 art. 1)

Seminario regionale Senigallia 15 aprile 2015

PIANO DI MIGLIORAMENTO TRIENNALE

Delibera n. del IL COLLEGIO DEI DOCENTI

Piano di Miglioramento (PDM) Dell'istituzione scolastica VRPS03000R GIROLAMO FRACASTORO Indice

Piano di Miglioramento (PDM)

Transcript:

Piano Di Miglioramento Il presente Piano viene elaborato tenendo conto degli esiti del processo di autovalutazione illustrato nel RAV, che consiste nell analisi e nella verifica del servizio reso, sulla base delle rilevazioni sugli apprendimenti e delle elaborazioni sul valore aggiunto restituite dall'invalsi, oltre a ulteriori elementi significativi elaborati dalla scuola: analisi del contesto socio-economico-culturale in cui l istituzione opera, esame dei bisogni e domanda degli stakeholders, risposta dell ente. SEZIONE 1. DEFINIZIONE DEGLI OBIETTIVI DI PROCESSO L istituto si propone di fondare il processo formativo sull apprendimento significativo degli studenti, inteso come una personale partecipazione globale al processo di apprendimento. All alunno, quindi, si richiede un impegno, sia sul piano conoscitivo che sul piano affettivo ed emozionale. L apprendimento diventa, di conseguenza, un processo attivo e intenzionale, al quale il soggetto contribuisce personalmente, portando le sue esperienze anche extrascolastiche, informali e non formali. La scuola indirizza quindi la propria azione didattico-formativa al raggiungimento dei seguenti profili: IDENTITÀ AUTONOMIA COMPETENZA PARTECIPAZIONE A tal fine e in connessione con le priorità e i traguardi individuati nel RAV, vengono definiti i seguenti obiettivi di processo: Obiettivi di processo Priorità Traguardi Elaborare criteri e strumenti di valutazione condivisi Miglioramento delle prestazioni nelle prove del Sistema Nazionale di Aumento della performance delle competenze disciplinari, in particolare in matematica

Elaborare almeno due prove di verifiche comuni annuali nelle discipline di Italiano, matematica e Inglese. Facilitare i passaggi ponte tra i diversi ordini di scuola, con particolare attenzione alle attività di orientamento con le scuole superiori del territorio Favorire l integrazioneinterazione con la comunità territoriale Valutazione Necessità di avere risultati più omogenei in termini di prestazione interna all Istituto Formulare questionari ed altre forme di raccolta dati inerenti gli esiti formativi degli ex alunni al termine del primo anno di scuola superiore. Sostenere e incoraggiare attività di collaborazione con/tra istituzioni e enti locali Riduzione della disomogeneità tra le classi Migliorare le attività di orientamento per gli alunni già dal secondo anno e rendere più personalizzata la formulazione del giudizio orientativo. Rafforzare la progettazione integrata con il territorio e le famiglie SEZIONE 2. DEFINIZIONE DELLE AZIONI PER RAGGIUNGERE GLI OBIETTIVI DI PROCESSO I processi di realizzazione del Piano dell Offerta Formativa vengono declinati in obiettivi raggiungibili attraverso azioni progettuali di volta in volta attuate per aggredire le criticità e valorizzare i punti di forza di una istituzione scolastica tesa al perseguimento di una mission che consiste nel miglioramento degli apprendimenti degli studenti, nell ottica di una vision in cui i nativi digitali imparano, attraverso la verticalità del curricolo, in una scuola informatizzata e multimediale con l aiuto di docenti formati, competenti e motivati. L Istituto, infatti, pur considerando di fondamentale importanza il ruolo che ha l interazione educativa nei rapporti interpersonali, ritiene che le nuove tecnologie abbiano un ruolo chiave all interno del progetto formativo. I percorsi attuati attraverso l uso delle nuove tecnologie fanno parte di un processo in cui gli studenti si sentono attori partecipi della realtà in cui vivono, si muovono in piena libertà creativa, fruendo di adeguati strumenti e materiali didattici messi a disposizione in un ambiente accuratamente progettato per accoglierli e stimolarli. L Istituto offre, quindi, un percorso educativo-formativo unitario negli obiettivi e nei contenuti, ma differenziato secondo le fasce di età, attraverso una progettazione continua, fondata su assi formativi stabili e condivisi su cui si basano gli interventi educativi e didattici fondamentali.

Tutte le azioni progettuali, definite per raggiungere gli obiettivi di processo, sono concepite e realizzate nell ottica della centralità degli alunni nel processo d insegnamento apprendimento e favoriscono negli stessi lo sviluppo di competenze trasversali. OBIETTIVI DI PROCESSO: -Elaborare criteri e strumenti di valutazione condivisa -Elaborare almeno due prove di verifiche comuni annuali nelle discipline di Italiano, matematica e Inglese Finalità: Promuovere il successo formativo innalzando il livello delle competenze Finalità: Migliorare e innovare i processi formativi AZIONI PER IL CONSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI 1. Controllo e valutazione condivisa dei processi di apprendimento e degli esiti conseguiti dagli alunni 2. Realizzazione del curricolo verticale per competenze 3. Promozione del successo scolastico degli alunni attraverso la predisposizione programmata e condivisa di percorsi personalizzati: - corsi pomeridiani di recupero - corsi pomeridiani di potenziamento - sportello psicologico- didattico - corsi di italiano L2 per stranieri neoarrivati - D.opo S.cuola A.ttivo (per alunni con DSA) 4. Sostegno alla disabilità 5. Erasmus KA2 (mobilità alunni) 6. Certificazione Trinity College London 7. Progettazione condivisa tra i docenti delle classi parallele 8. Condivisione dei parametri di valutazione 9. Svolgimento di prove di verifica comuni 10. Didattica attraverso le ITC (Erasmus KA1; progetti PON) OBIETTIVI DI PROCESSO: -Elaborazione dei dati e condivisione dei risultati al fine di rendere più proficua l'attività di orientamento. -Formulare questionari ed altre forme di raccolta dati inerenti gli esiti formativi degli ex alunni al termine del primo anno di scuola AZIONI PER IL CONSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI

superiore Finalità: Promuovere lo sviluppo della persona Finalità: Favorire la capacità di scelta 1. Progetto accoglienza (classi in entrata dei tre ordini di scuola) 2. Azioni progettuali in continuità nido/scuole infanzia/primarie/secondaria 1^grado 3. Attività per l'orientamento tra S.S. 1^ grado e scuole superiori del territorio: - lezioni svolte da docenti delle superiori attinenti alcune materie di indirizzo in orario curricolare e/o in orario extracurricolare dal secondo anno - lezioni svolte in compresenza da docenti interni e delle scuole superiori in orario extracurricolare dal terzo anno 4. Giornate di Scuola Aperta (Open Day) OBIETTIVO DI PROCESSO: FAVORIRE L INTEGRAZIONE-INTERAZIONE CON LA COMUNITA TERRITORIALE Finalità: Stimolare la partecipazione sociale Finalità: Favorire la progettazione integrata con il territorio e le famiglie Promuovere l'immagine della scuola AZIONI PER IL CONSEGUIMENTO DELL OBIETTIVO 1. Partecipazione di genitori e docenti negli organi collegiali: -Consiglio d Istituto -Consiglio di Classe/Interclasse 2. Condivisione e rispetto del Regolamento d Istituto e del Patto di corresponsabilità. 3. Incontri formativi e informativi scuola-famiglia 4. Educazione alla salute: Sorridi alla Prevenzione ASL Sassuolo; CRI; AVIS 5. Progetto affettività 6. Progetti qualificazione scolastica (Ente Locale ed Enti Esterni) 7. Progetto legalità 8. Organizzazione di manifestazioni ed eventi 9. Sito web 10. Autovalutazione di Istituto SEZIONE 3. PIANIFICAZIONE DELLE AZIONI DI CIASCUN OBIETTIVO DI PROCESSO Gli obiettivi di processo individuati, raggiungibili attraverso azioni progettuali che è possibile incrementare in orario curricolare ed extracurricolare anche grazie all organico del

potenziamento, vanno ad integrare quelli indicati nel RAV. Essi risultano condivisi, misurabili ed è possibile conseguirli in tempi determinati. OBIETTIVI DI PROCESSO AZIONI INDICATORE TEMPI - Elaborare criteri e strumenti 1.Controllo e valutazione - Risultati prove Invalsi di valutazione condivisi condivisa dei processi di -Risultati omogenei nelle - Elaborare almeno due prove di verifiche comuni annuali apprendimento e degli esiti conseguiti dagli alunni prove di verifica oggettive - Riduzione del numero di nelle discipline di Italiano, matematica e Inglese 2.Realizzazione del alunni con insufficienze -Elaborazione dei dati e condivisione dei risultati al fine di rendere più proficua l'attività di orientamento. - Formulare questionari ed altre forme di raccolta dati inerenti gli esiti formativi degli ex alunni al termine del primo anno di scuola superiore - Favorire l integrazioneinterazione con la comunità territoriale curricolo verticale per competenze 3. Promozione del successo scolastico degli alunni 4. Sostegno alla disabilità 5. Erasmus KA2 (mobilità alunni) 6. Certificazione Trinity 7. Progettazione condivisa tra i docenti delle classi parallele 8. Condivisione dei parametri di valutazione 9. Svolgimento di prove di verifica comuni 10. Didattica attraverso le ITC (Erasmus KA1; progetti PON) 1. Progetto accoglienza 2. Azioni progettuali in continuità tra i diversi ordini di scuola 3.Attività per l'orientamento tra S.S. 1^ grado e scuole superiori del territorio 4. Giornate di Scuola Aperta (Open Day) 1. Partecipazione di genitori e docenti negli organi collegiali 2. Condivisione e rispetto del Regolamento d Istituto e del Patto di -Efficacia del consiglio orientativo (maggior numero di alunni che lo seguono) - Risultati dell azione di verifica al termine delle attività - Risultati dell azione di verifica al termine del primo anno della scuola superiore - Maggior partecipazione delle famiglie alle attività della scuola - Aumento della progettualità integrata con le famiglie e gli enti locali Breve termine (anno scolastico in corso) Breve- medio termine (minimo un anno scolastico, max due) Medio- lungo termine (minimo un anno scolastico, max tre)

corresponsabilità. 3. Incontri formativi e informativi scuola-famiglia 4. Educazione alla salute: Sorridi alla Prevenzione ASL Sassuolo; CRI; AVIS 5. Progetto affettività 6. Progetti qualificazione scolastica (Ente Locale ed Enti Esterni) 7. Progetto legalità 8.Organizzazione di manifestazioni ed eventi 9. Sito web 10. Autovalutazione di Istituto SEZIONE 4. VALUTAZIONE, CONDIVISIONE E DIFFUSIONE DEI DEL PDM La scuola, partendo dai risultati della continua ricerca, si impegna, dunque, in una progettualità costante, inquadrata nell ottica della verticalità, tesa a rilevare le esigenze di ciascun alunno, a progettare percorsi formativi calibrati, a controllare esiti, prodotti e processi ed a documentarli debitamente, fondando l azione professionale su riferimenti desunti dal quadro giuridico-istituzionale vigente, dalle scienze dell educazione e dell organizzazione. In relazione alle priorità individuate nella sezione 5 del RAV, nelle tabelle di seguito riportate, vengono illustrati i processi di valutazione in itinere dei traguardi triennali legati agli esiti degli studenti. La valutazione in itinere permetterà di verificare l efficacia della pianificazione o se è, invece, necessario apportare alla stessa modifiche e/o integrazioni. PRIORITA 1: Miglioramento delle competenze disciplinari, in particolare in matematica ESITI DEGLI SRUDENTI TRAGUARDO DATA RILEVAZION E INDICATOR I SCELTI ATTESI Risultati nelle Aumento Data prove di Risultati Risultati RISCONTRAT I DIFFERENZ A CONSIDERAZIONI CRITICHE E PROPOSTE DI INTEGRAZIONE E/O MODIFICA

prove standardizzate nazionali della performance nelle prove del Sistema Nazionale di Valutazione rilevazione nazionali classi 2^ e 5^ primaria e 3^ secondaria primo grado prove Invalsi nelle prove di Italiano e Matemati ca in linea con la media europea PRIORITA 2: Necessità di avere risultati più omogenei in termini di prestazione interna all Istituto ESITI DEGLI SRUDENTI Risultati nelle prove standardizzate nazionali TRAGUARDO Riduzione della disomogeneità di risultati tra le classi DATA RILEVAZIONE Inizio e fine anno scolastico INDICATOR I SCELTI Risultati omogenei nelle prove di verifica oggettive ATTESI Maggiore omogeneit à di risultati tra le classi parallele dell'istitut o RISCONTRA TI DIFFERENZ A CONSIDERAZIONI CRITICHE E PROPOSTE DI INTEGRAZIONE E/O MODIFICA PRIORITA : Formulare questionari ed altre forme di raccolta dati inerenti gli esiti formativi degli ex alunni al termine del primo anno di scuola superiore. ESITI DEGLI SRUDENTI Risultati a distanza TRAGUARDO Migliorare le attività di orientamento per gli alunni già dal secondo anno e rendere più personalizzata la formulazione del giudizio orientativo. DATA RILEVAZIONE Termine primo anno scolastico della scuola superiore INDICATOR I SCELTI Risultati dell azione di verifica al termine del primo anno della scuola superiore ATTESI Maggiore personalizz azione del consiglio orientativo e aumento del numero di alunni che lo seguono RISCONTRATI DIFFERENZA CONSIDERAZI ONI CRITICHE E PROPOSTE DI INTEGRAZION E E/O MODIFICA

Le tabelle seguenti riportano rispettivamente le azioni di condivisione del PDM all interno dell istituzione scolastica e le azioni di diffusione dei risultati dello stesso PDM all interno e all esterno della scuola. CONDIVISIONE INTERNA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO STARTEGIE DI CONDIVISIONE DEL PDM ALL INTERNO DELLA SCUOLA MOMENTI DI CONDIVISIONE INTERNA PERSONE COINVOLTE STRUMENTI CONSIDERAZIONI NATE DALLA CONDIVISIONE Collegio dei docenti Docenti Presentazione risultati da parte di Consiglio di Istituto Docenti- Genitori- ATA commissioni e FS Relazioni AZIONI DI DIFFUSIONE DEI INTERNE ED ESTERNE ALLA SCUOLA STRATEGIE DI DIFFUSIONE DEI DEL PDM ALL INTERNO DELLA SCUOLA METODI/STRUMENTI DESTINATARI DELLE AZIONI TEMPI Collegio dei docenti- Docenti Fine anno scolastico o inizio del successivo sito della scuola Sito della scuola ATA Fine anno scolastico o inizio del successivo STRATEGIE DI DIFFUSIONE DEI DEL PDM ALL ESTERNO DELLA SCUOLA METODI/STRUMENTI DESTINATARI DELLE AZIONI TEMPI Sito della scuola Genitori, comunità locale Fine anno scolastico o inizio del successivo Considerato il contesto territoriale, economico e socio- culturale piuttosto composito ed eterogeneo in cui l IC Sassuolo 4^ ovest è inserito, è possibile costruire una mappa strategica, i cui obiettivi, definiti nell ottica di una mission/vision che vede l alunno al centro dell azione educativa e didattica, vengono raggiunti mediante progetti attraverso i quali le scelte funzionali della scuola si fondano su contenuti autorevolmente accreditati, ma scelti in base alle peculiari esigenze derivanti da problemi operativi concreti. La competenza, la motivazione e la discreta stabilità del personale scolastico garantiscono continuità e qualità del servizio insieme a innovazione e adattabilità alle contingenze dell offerta formativa che, adeguatamente pubblicizzata, consentirà di reperire risorse

anche dal territorio, con il quale la scuola opera in costante sinergia, e di gestire le stesse in maniera efficace ed efficiente al fine di promuovere il successo formativo di tutti gli alunni in un ottica di inclusività. Acquisire conoscenze Conseguire competenze Risultati positivi nelle prove nazionali Ambiente di apprendimento sicuro e motivante Disponibilità di ambienti e attrezzature sicure e funzionali Personale formato Partecipazione e soddisfazione dei genitori Qualità degli apprendimenti Coinvolgimento della comunità territoriale Continuità educativa e didattica tra i diversi ordini e gradi di scuola: cittadini europei attivi e competenti