PIANO DI LAVORO ANNUALE

Documenti analoghi
PIANO DI LAVORO ANNUALE

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

Accoglienza Unidad 0. visione di un episodio del video online;

CURRICOLO DI FRANCESE

MATERIA: SPAGNOLO. CLASSI: p PRIME TERZE QUINTE INDIRIZZI : AMMINISTRAZIONE FINANZA E MARKETING

UNITÀ DI APPRENDIMENTO n 1

Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico Tutte le sezioni Sez. A X Sez. B Sez. C Sez. D X Sez. E X Sez.

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO. Materia SPAGNOLO Docente prof.ssa ISAIA MARIA TERESA

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Istituto Comprensivo

INDIRIZZO LICEO SCIENZE UMANE PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE. Data di presentazione 18/12/2015

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

IIS D ORIA - UFC. PROGRAMMAZIONE DI DIPARTIMENTO INDIRIZZO professionale_- promozione commerciale e pubblicitaria

SECONDA LINGUA COMUNITARIA (francese)

Curricolo Inglese a.s

Programmazione francese classe I

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna. LICEO DELLE SCIENZE UMANE (opzione economico-sociale)

Anno scolastico PROGRAMMA DI LAVORO DI: LINGUA STRANIERA FRANCESE

INGLESE IL CURRICOLO DI BASE - OBIETTIVI SPECIFICI D APPRENDIMENTO SCUOLA PRIMARIA

FRANCESE. CLASSE PRIMA_ Scuola Secondaria di Primo Grado Competenze Specifiche Abilità Conoscenze

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna LICEO LINGUISTICO. Riconoscere la situazione di comunicazione ( chi, dove e quando) Comprendere il messaggio globale

Abilità Obiettivi d apprendimento Contenuti Metodi Materiali - Strumenti Raccordi disciplinari

Secondaria di Primo Grado - classe PRIMA

SCUOLA PRIMARIA - LINGUA INGLESE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Maria Consolatrice FRANCESE - CLASSE PRIMA

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO - PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - SECONDARIA DISCIPLINA: LINGUA SPAGNOLA CLASSE: PRIMA

I.C. Francesco Cilea via Cilea 269 Roma

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI ALBERGHIERI E DELLA RISTORAZIONE GIUSEPPE CASINI. Anno scolastico

Programmazione per competenze. SPAGNOLO Prof. GIOBBE FABIO. Classe II B 2016/2017

Obiettivi e descrittori di competenza classe seconda

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..

Programma francese classe III

SCUOLA SECONDARIA DISCIPLINA DI RIFERIMENTO: FRANCESE CLASSE SECONDA

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI LINGUA STRANIERA SCUOLA PRIMARIA

Curricolo di LINGUE STRANIERE

Programmazione didattica annuale classi prime Disciplina Lingua Inglese

Obiettivi didattici e contenuti

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina. per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione

CLASSE PRIMA LINGUA INGLESE COMPETENZA CHIAVE (Racc. UE 18/12/2006) LA COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

PROGRAMMI DI SPAGNOLO

Seconda Lingua Classe I Scuola Secondaria

LINGUE EUROPEE SCUOLA PRIMARIA - CLASSE PRIMA / CLASSE SECONDA COMPETENZE ABILITA / CAPACITA CONOSCENZE

4) Produzione della lingua scritta 4.a - Saper produrre semplici testi. brevi lettere, messaggi di posta elettronica, dialoghi, descrizioni, ecc.

VALLAURI. ASSE DEI LINGUAGGI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE L2 A.S

CLASSE PRIMA Scuola Primaria. Competenze Specifiche Abilità Conoscenze. Comprendere ed eseguire istruzioni e procedure.

CORSO DI SPAGNOLO BASE

LICEO GINNASIO STATALE G. B. BROCCHI Bassano del Grappa -VI. Progettazione didattico educativa di dipartimento CLASSE INDIRIZZO

Programmazione per competenze I anno lingua francese (section 1 e section 2) a.s. 2015/2016

SPAGNOLO Curricolo verticale Scuola Secondaria di I grado Istituto Comprensivo Statale di Mestrino (PD) SPAGNOLO - CLASSE PRIMA

LINGUA E CULTURA STRANIERA - SPAGNOLO A.S.: 2015/2016 CLASSE PRIMA sez. C PROGRAMMAZIONE

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE LINGUA SPAGNOLA (SECONDA LINGUA) PRIMO BIENNIO

Indice. Gioco, Caffè culturale, Bilancio. Facciamo il punto (I) pagg

Nome: supplente Sara Riva (titolare: Lara Gilardi) La disciplina all interno del processo di formazione previsto dalle finalità della scuola:

CURRICOLO SECONDA LINGUA COMUNITARIA SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

INGLESE COMPETENZE. Competenza 1 A. S. CONOSCENZE ABILITA' I

CLASSE PRIMA Competenze Abilità Conoscenze

FRANCESE. Classe SECONDA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

CURRICOLO INGLESE - CLASSE QUINTA -

OBIETTIVI DIDATTICI CON INDICATORI LINGUA INGLESE. Classe prima

Istituzione Superiore Statale G. Mazzini Napoli Liceo Scientifico, Linguistico, Scienze Umane

CURRICOLO DI INGLESE DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO SPAGNOLO

SCHEDA PER IL RECUPERO

L2 - SPAGNOLO SAPERI MINIMI DISCIPLINARI

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI INGLESE SCUOLA PRIMARIA

LINGUA STRANIERA (INGLESE)

Obiettivi di apprendimento

PIANO DI LAVORO ANNUALE

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Inglese - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMUNICAZIONE NELLE LINGUE STRANIERE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO BASIANO Masate (MI) Via Monte Grappa, 16

SCUOLA PRIMARIA TRAGUARDI DI SVILUPPO DELLE COMPETENZE INGLESE

DISCIPLINA: LINGUA INGLESE

CURRICOLO VERTICALE DELLE DISCIPLINE IV CIRCOLO LINGUA INGLESE CLASSE PRIMA

QUI SUIS-JE? CLASSE: 1^A Tempi:Ott/nov Anno Scolastico 2015/2016

SYLLABUS LINGUA SPAGNOLA

CORSI DI LINGUA ITALIANA PER STRANIERI - CLA (CENTRO LINGUISTICO DI ATENEO)

LINGUE COMUNITARIE TEDESCO: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

abbinare alcuni semplici vocaboli di base a immagini e oggetto comprendere alcune semplici domande di base

LINGUA INGLESE E SECONDA LINGUA COMUNITARIA

Scuola Primaria. Scuola Secondaria di Primo Grado. L I N G U A T E D E S C A Scuola dell Infanzia. Primo anno Secondo anno Terzo anno

FRANCESE. Classe TERZA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO. SEZIONE A: Traguardi formativi e percorsi didattici

LINGUA INGLESE CURRICULUM SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA. PARLATO Produzione e interazione orale. ASCOLTO Comprensione orale

ISTITUTO Di ISTRUZIONE SUPERIORE

UNITÀ DIDATTICA FORMATIVA CAPITALIZZABILE LINGUA SPAGNOLA (TERZA LINGUA) SECONDO BIENNIO

Istituto Comprensivo Perugia 9 Anno scolastico 2014/2015 Programmazione delle attività educativo didattiche INGLESE

PIANO ANNUALE DI LAVORO

PIANO DI LAVORO ANNUALE LICASTRO MARIA SAVERIA MATEMATICA CON INFORMATICA CLASSE: 1^ G. a. s Obiettivi cognitivi.

COMPITI PER LE VACANZE

Istituto Comprensivo di Pralboino CURRICOLO VERTICALE

5 ISTITUTO COMPRENSIVO DONATELLO - PADOVA PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE - SECONDARIA

OBIETTIVI DIDATTICI CON INDICATORI LINGUA FRANCESE. Classe prima

Piani di Studio d Istituto - I.C. Bassa Anaunia Lingue comunitarie

CURRICOLO VERTICALE LINGUA SPAGNOLA

CURRICOLO DI LINGUA INGLESE

Curricolo di Lingua Inglese Programmazione di Classe Prima

LINGUA INGLESE CLASSE I OBIETTIVI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Curricolo di Lingua Inglese. Programmazione di Classe Prima. TEMPI D ATTUAZIONE DELL INTERVENTO: Interventi di un ora, una volta settimanali.

Programmazion e dipartimentale Lingua e Cultura Spagnola - Indirizzo Linguistico I docenti di Spagnolo.

DOCENTE Aparicio Llanes Maria I. CLASSE E SEZIONE 1BK INDIRIZZO Enogastronomia e Ospitalità Alberghiera

I.S.I.S. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI. Anno scolastico PROGRAMMAZIONE. Disciplina: Lingua e civiltà francese

Transcript:

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MAJORANA Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI (TO) Codice fiscale 84511990016 Sezione Liceale E.Majorana Scientifico - Linguistico Via Ada Negri, 14 10024 MONCALIERI Tel. 0116471271/2 Sezione Tecnico Economica A.Marro Strada Torino, 32 10024 MONCALIERI Tel. 011/6407186 E-mail: tois032003@pec.istruzione.it / iismajoranamoncalieri@pec.it /majorr@tin.it www.majorana-marro.gov.it PIANO DI LAVORO ANNUALE PROF.ssa LOPEZ ROMERO GONZALEZ Elisa MATERIA: SPAGNOLO CLASSE: 3ª A Relazioni Internazionali e Marketing a. s. 2017 2018 1. Obiettivi cognitivi Conoscenze: Riconoscere parole familiari ed espressioni semplici o di uso frequente relative alla vita di tutti i giorni (informazione personale, carattere delle persone, la famiglia, la casa) Individuare in messaggi, annunci e conversazioni le informazioni essenziali se pronunciati chiaramente anche da parlanti nativi Individuare informazioni-chiave in testi scritti per rispondere a necessità concrete Comprendere il contenuto globale di brevi testi e articoli riferiti ad ambiti conosciuti Usare espressioni e frasi semplici per descrivere persone, oggetti, stati d animo, luoghi Comunicare in modo efficace seppur con brevi frasi e strutture linguistiche semplici Comprendere l intenzione comunicativa e di significato dell interlocutore Mantenere contatti sociali sapendo utilizzare il registro di lingua formale e/o informale Scrivere testi semplici e coerenti su argomenti dell ambito personale in forma di appunto, e-mail Completare moduli e semplici tabelle con dati riferiti all ambito personale Competenze: Comprendere i punti principali di messaggi e annunci scritti e orali su argomenti di interesse personale 1

Ricercare informazioni in testi di breve estensione Utilizzare in modo efficace il lessico e le espressioni di base utili a soddisfare necessità comunicative concrete Interagire in modo semplice ma compiuto e comprensibile usando le risorse comunicative apprese Scegliere le strutture grammaticali di base studiate per costruire atti comunicativi efficaci Produrre testi anche di breve estensione su se stessi e su altri descrivendo l ambiente domestico Inferire il significato di parole o frasi in lingua spagnola grazie a strategie di comprensione globale Conoscere e apprezzare aspetti culturali significativi dei paesi di lingua spagnola Capacità: Riconoscimento e corretta pronuncia dei fonemi distintivi dello spagnolo, di parole e frasi memorizzate di uso comune e nella lettura a voce alta Lessico e fraseologia idiomatica di base relativi ad argomenti di vita quotidiana: informazione personale, carattere delle persone, la famiglia, la casa Strutture grammaticali di base descrivere e dare informazioni personali Semplici modalità di scrittura quali appunto, e-mail, tabella, modulo Uso adeguato ed efficace del repertorio di funzioni comunicative apprese Semplici elementi socio-culturali relativi ai paesi in cui si parla la lingua spagnola 2. Contenuti - Testi in adozione: - Tu español? Ya está 1 - Edizioni LANG - autrice: Pilar Sanagustín Viu - Programma suddiviso in scansione trimestre/pentamestre: Trimestre: Settembre Dicembre 2017 Unidad 0 El Español es - el alfabeto (l alfabeto); - letras y sonidos ; (lettere e suoni); - letras dobles (le doppie); - la tilde ; - en el aula (nell aula); - fonemas característicos del español (fonemi caratteristici dello Spagnolo ); Unidad 1 Hola a todos! - saludar y despedirse (saluti); 2

- pedir y dar información personal (presentarsi e chiedere informazione personale); - deletrear (fare lo spelling, scandire); - preguntar y decir la fecha (chiedere e dire una data); - pronombres personales de sujeto (pronomi personali soggetto); - tratamiento formal e informal (registro formale ed informale); - verbi llamarse, tener, ser y estar en presente de indicativo (presente d indicativo); - artículos determinados e indeterminados (articoli determinati ed indeterminati) - género y número (genere e numero); -paesi e nazionalità; -i numeri dallo 0 al 50; -gli ordinali; -i giorni della settimana, i mesi e le stagioni dell anno; - El español, la última moda ; Unidad 2 Somos diferentes - presentarse y presentar a alguien (presentarsi e presentare qualcuno); - responder a una presentación (rispondere ad una presentazione); - identificar a alguien (identificare qualcuno); - describir el aspecto físico y el carácter (descrivere l aspetto fisico ed il carattere); - hablar del estado de ánimo (parlare dello stato d animo); - el presente de indicativo regular (il presente d indicativo regolare); - los posesivos (i possessivi); - los interrogativos (gli interrogativi); - contraste ser/estar ; 3

- la familia (la famiglia); - el aspecto físico (l aspetto fisico); - el carácter (il carattere); - el estado de ánimo (lo stato d animo); - en familia, Revolución familiar! (In famiglia. Rivoluzione familiare!); Video e Acerca de Madrid ; Blanca de Madrid ; Pentamestre: Gennaio Giugno 2018 Unidad 3 Esta es mi casa - hablar de la casa (parlare della casa); - preguntar e indicar existencia (domandare e chiedere esistenza); - describir objetos (descrivere oggetti); - preguntar y localizar objetos (domandare e localizzare oggetti); - palabras para localizar (parole che si usano per trovare, localizzare); - el presente de indicativo irregular (il presente d indicativo irregolare); - contraste hay/estar (contrasto hay/estar); - los demostrativos y los neutros ( i demostrativi ed i dimostrativi neutri); - aquí, ahí, allí ; - la casa ; - características de la casa (caratteristiche della casa); - las características de los objetos: los colores, las formas, los tamaños y los materiales (le caratteristiche degli oggetti: colori, forme, misure, taglie e materiali); - hogar dulce hogar (la mia carissima casa); Pentamestre: Gennaio Giugno 2018 Unidad 4 Un día normal 4

- describir la jornada (descrivere una giornata); - hablar de acciones habituales (parlare di azioni quotidiane); - preguntar y hablar de la frecuencia (chiedere e parlare della frequenza); - preguntar y decir la hora (chiedere e dire l ora); - hablar de orario (parlare degli orari); - expresar gustos y manifestar acuerdo o desacuerdo (esprimere gusti e mostrare accordo o disaccordo) - verbos reflexivos (verbi riflessivi); - marcadores de frecuencia (marcatori di frequenza); - referencias temporales (rifferimenti al tempo); - pronombres objeto directo (pronomi complemento oggetto); - mucho,demasiado,bastante,poco ; - mucho/muy ; - los verbos gustar y encantar (i verbi gustar y encantar ); - acciones habituales y aficiones (azioni quotidiani e azioni nel tempo libero hobbys ); - tareas domesticas (lavori casalinghi); - el Instituto, notas y asignaturas (il Liceo, voti e materie); - un día en la vida de... ; Video e cultura: Acerca de Cataluña y Barcelona ; Laia de Barcelona ; Unidad 5 Vamos de compras! - parlare di preferenze. - parlare di tessuti, taglie e colori dei capi d abbigliamento; - identificare una persona per il suo modo di vestirsi; - parlare di un passato recente; - parlare di un futuro prossimo; - chiedere in prestito e rispondere; -participi; -Il pretérito perfecto ; - Marcadores de tiempo con pretérito perfecto ; -preposizioni por e para ; - gerundios ; - estar + gerundio ; - Ir + a + infinitivo ; 5

- capi di abbigliamento; - parti del corpo; - numeri dal 51 in avanti; Para gustos, los colores ; Unidad 6 La cuenta, por favor - chiedere nei Bar e nei Ristoranti; - descrivere al passato - raccontare al passato azioni quotidiane; - esprimere cambiamenti e trasformazione prima e adesso; - fare comparazioni; - l pretérito imperfecto y pluscuamperfecto de indicativo ; - ordinare il discorso; - algo/nada, alguien/nadie, alguno/ninguno; - comparativi; - alimenti; - la tavola ed il ristorante; - Que aproveche! (Buon appetito!); Unidad 7 Estas son mis aficiones! - comprare in un negozio; - parlare di fatti passati e situarli al passato; - il passato remoto regolare e irregolare; - marcatori temporali con indefiniti; - contrasti tra passato prossimo e passato remoto; - pronomi di OI; - Il tempo libero; - gli hobbies e gli sport; - I negozi; 6

- I migliori luoghi per praticare sport; Video e Acerca de Andalucía y Sevilla ; Guillermo de Sevilla ; 3. Metodologia didattica Le ore di lezione settimanali sono in totale 3. Gli studenti lavoreranno individualmente sul libro di testo, ma verranno anche proposti progetti da sviluppare a coppie o in gruppo. Oltre al libro di testo citato alla pagina 2, verrà fornito del materiale integrativo estrapolato da internet o da materiali autentici a disposizione dell insegnante. 4. Verifiche e valutazione. Come previsto dal dipartimento di lingue straniere, il numero minimo di prove è così stabilito: 5 prove scritte tra trimestre e pentamestre e 4 prove orali tra trimestre e pentamestre. Nello specifico si tratterà di dettati, test di verbi, test di lessico e verifiche di comprensione orale e comprensione scritta sugli argomenti di ogni unità didattica. La sufficienza è prevista al raggiungimento del 60% del punteggio totale di ogni singola prova. Le prove verranno corrette e riconsegnate agli allievi entro due settimane dallo svolgimento. Si valuteranno inoltre le produzioni scritte che verranno assegnate come compiti da svolgere a casa. Il rendimento della classe verrà inoltre valutato attraverso verifiche orali individuali e di gruppo. Prof.ssa LOPEZ ROMERO Elisa 7