ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Gruppo B: Famiglie logiche Lezione n. 9 - B - 5:

Documenti analoghi
ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n E - 5:

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso Prof. Pierluigi Civera Esercitazioni e laboratorio: Ing. Claudio Sansoe. Politecnico di Torino

I Bistabili. Maurizio Palesi. Maurizio Palesi 1

Elettronica I - Laboratorio Didattico - BREVE INTRODUZIONE AGLI STRUMENTI DEL BANCO DI MISURA

(E4-U18) Gli homework da preparare prima di iniziare la parte sperimentale sono calcoli e simulazioni dei circuiti su cui vengono eseguite le misure.

orario ricevimento via orario ufficio risposta entro 3 giorni

Consumo di Potenza nell inverter CMOS. Courtesy of Massimo Barbaro

Motori Motore passo-passo Stadio di potenza PWM Sincrono Stadio di potenza del motore passopasso. Blocchi funzionali. Set point e generatore PWM

(Link al materiale in formato html)

A.S. 2014/15 CLASSE 4 BEE MATERIA: ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

Latch pseudo-statico. Caratteristiche:

Tensioni e corrente variabili

LATCH E FLIP-FLOP. Fig. 1 D-latch trasparente per ck=1

Introduzione I contatori sono dispositivi fondamentali nell elettronica digitale e sono utilizzati per:

I S T I T U T O T E C N I C O I N D U S T R I A L E S T A T A L E V E R O N A

ELETTRONICA II. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino. Parte E: Circuiti misti analogici e digitali Lezione n E - 3:

PLC Sistemi a Logica Programmabile Il linguaggio Ladder-Parte

Elettronica I Potenza dissipata dalle porte logiche CMOS

Generazione di Impulsi Digitali. Antonio Affinito

logiche LE PORTE Nelle prime due lezioni del Corso di Elettronica Digitale (parte terza)

Capitolo 7 - Famiglie logiche

MANUALE UTENTE RIO-42

!!!"! ARTECO MOTION TECH SpA - Via Mengolina, Faenza (RA) Italy Tel Fax info@arteco.it -

ELETTRONICA II. Circuiti misti analogici e digitali 2. Riferimenti al testo. Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino

Fondamenti di Internet e Reti. Antonio Capone, Matteo Cesana, Ilario Filippini, Guido Maier

DIPLOMA A DISTANZA IN INGEGNERIA ELETTRICA CORSO DI ELETTRONICA INDUSTRIALE DI POTENZA II Lezione 36

Convertitori da tensione a impulsi

Sequential Logic. 2 storage mechanisms positive feedback charge-based. Inputs. Outputs COMBINATIONAL LOGIC. Current State. Next state.

Classe IV specializzazione elettronica. Elettrotecnica ed elettronica

Mercato delle memorie non-volatili

IIS Via Silvestri ITIS Volta Programma svolto di Tecnologie Informatiche A.S. 2015/16 Classe 1 A

V DD R D. 15. Concetti di base sui circuiti digitali

Discharge. Timer 555. Threshold. Trigger

Esperimentazioni di Fisica 3 AA Tracking ADC. M. De Vincenzi

consegnare mediamente 8 esercizi a settimana per 7 settimane su 10

Corso di Chimica-Fisica A.A. 2008/09. Prof. Zanrè Roberto Oggetto: corso chimica-fisica. Esercizi: Dinamica

15. Verifica delle tabelle della verità di alcune porte logiche

Elaborato di Elettronica Digitale C.d.L. in Ingegneria Elettronica Anno accademico 02/ 03

FILTRI DI USCITA SINUSOIDALI Plus ++

FSM: Macchine a Stati Finiti

DIDATTICA PER PROGETTI

Riferimenti Bibliografici: Paolo Spirito Elettronica digitale, Mc Graw Hill Capitolo 1 Appunti e dispense del corso

12BHD - Informatica - soluzioni Appendice D del quaderno di testo - v. 2.00

Flip-flop Macchine sequenziali

Memory TREE. Luigi Zeni DII-SUN Fondamenti di Elettronica Digitale

Integrale e derivata Integratore e derivatore - Un analisi grafica Matematica Elettronica

PROGRAMMA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE 2015/2016 Classe 2ª Sez. C Tecnologico

Statistica Applicata all edilizia Lezione 3: i numeri indice

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

SENSORE PER LA MISURA DEL RUMORE (IL FONOMETRO)

MOSFET o semplicemente MOS

Progetto di Eccellenza - OMAROBOT -

Appunti di Elettronica I Lezione 3 Risoluzione dei circuiti elettrici; serie e parallelo di bipoli

Calcolatori Elettronici B a.a. 2006/2007

Esercizi proposti durante le lezioni di Elettronica 2

Monitor Tensione Batteria per Camper

Esami di Stato Soluzione della seconda prova scritta. Indirizzo: Elettronica e Telecomunicazioni Tema di ELETTRONICA

Valutazione tecnico-economica dell accumulo termico presso gli utenti del teleriscaldamento

ELETTRIK FLASH Prof S. Seccia

Esercizi sui Circuiti RC

Laboratorio di Sistemi e Automazione (A020-C320) esperienza competenze Competenze trasversali

TPL - Indagini di frequentazione: sistema di rilevamento. FAQ Frequently Asked Questions

CIRCUITI INTEGRATI DIGITALI

Sempre più sicuri con EXCHANGE.

Sono dispositivi che consentono di interconnettere tra loro due o piu reti, permettendo:

ESERCIZI - SERIE N.1

PROGETTO RE.S.M.I.A. REti e Stazioni di Monitoraggio Innovative per l Ambiente

Laboratorio di sistemi 3 A Meccanica Energia. Resistività ρ Resistori e resistenza elettrica Ω

PU 210 Convertitore di livello, separatore di potenziale e decoder di segnali di direzione per encoder incrementali

ALLEGATOB alla Dgr n. 827 del 31 maggio 2016 pag. 1/5

A.C. Neve Esercizi Digitali 1

Collaudo statico di un ADC

Lezione B4 - DDC

(1) (2) (3) (4) 11 nessuno/a (1) (2) (3) (4) X è il minore tra A e B nessuno/a X è sempre uguale ad A X è il maggiore tra A e B

Topologie delle reti di telecomunicazione

TSP 240. Terminale operatore con PLC integrato. inferiore a 500 ma senza carichi. Memoria Programma

Video Quad Processor

I dischi ottici. Istituzioni di Informatica -- Rossano Gaeta 43

Come si progetta un circuito Perché simulare un circuito Cosa vuol dire simulare un circuito Il Simulatore Pspice Pacchetti che contiene Pspice

Programma (piano di lavoro) svolto

Famiglie logiche in tecnologia planare

Perché il P.L.C.? Introduzione di base al P.L.C. (Programmable Logic Controller) SAVE Veronafiere Ottobre 2007

CAPITOLO 12 FAMIGLIE LOGICHE

HZ157 Batteria al Piombo ricaricabile 12V 7Ah Manuale di istruzioni

FONDAMENTI DI AUTOMATICA (Ingegneria Gestionale) Prof. Matteo Corno

Capitolo 2 Tecnologie dei circuiti integrati 33

Esercizi svolti. Elettrotecnica

ELETTRONICA APPLICATA

Convenzione tra Dipartimento della Protezione Civile e Operatori Mobili Versione al 27 settembre 2004

ESERCIZI PER LE VACANZE ESTIVE

Indice generale. Presentazione dell edizione italiana... ix. Prefazione... xi

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

CORSO DI FISICA ASPERIMENTALE II ESERCIZI SU RESISTENZE IN SERIE E PARALLELO Docente: Claudio Melis

Elettronica dei Sistemi Digitali Algoritmi di channel routing per standard cells; verifica progettuale

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

Motivazione. Teoria dei Circuiti Prof. Luca Perregrini Sinusoidi e fasori, pag. 1

Controllo Remoto tramite Telefono Cellulare

Trasformatore monofase

Il linguaggio SQL: query innestate

Sistemi Operativi. Gianluca Della Vedova. Sistemi Operativi. Gianluca Della Vedova. Sistemi Operativi. Gianluca Della Vedova.

Transcript:

ELETTRONICA II Prof. Dante Del Corso - Politecnico di Torino Gruppo B: Famiglie logiche Lezione n. 9 - B - 5: Comportamento dinamico dei circuiti logici Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 1-01/11/97

Famiglie logiche 5 Parametri temporali delle porte logiche: ritardo di propagazione, tempi di salita e di discesa Diagrammi di temporizzazione Interfacciamento dinamico Relazione tra velocita - consumo Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 2-01/11/97

Riferimenti al testo Millman-Grabel: Cap. 6: Basic logic circuits 6.6: Propagation delay of an NMOS inverter Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 3-01/11/97

Esperienza di laboratorio Forme d onda di ingresso e uscita di un invertitore logico Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 4-01/11/97

Risposta dinamica di un inverter V I V O V I t V O t Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 5-01/11/97

Comportamento dinamico Ritardo nel cambiamento di stato Variazione di pendenza dei fronti questo comportamento: dipende da parametri parassiti (capacita che si devono caricare,...) varia da un esemplare all altro dello stesso circuito Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 6-01/11/97

Ritardo di propagazione La variazione di stato in uscita non e contemporanea alla variazione di stato all ingresso Questo ritardo e detto ritardo di propagazione (propagation time, t P ), Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 7-01/11/97

Ritardo di propagazione E definito con riferimento all attraversamento di un livello intermedio tra V OH o V OL : (V OH + V OL )/2 t P dipende dal verso della transizione: t PHL : ritardo per la transizione H - L t PLH : ritardo per la transizione L - H Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 8-01/11/97

Ritardo di propagazione V I V OH V OL (V OH + V OL )/2 t V O V OH V OL t PLH t PHL t Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 9-01/11/97

Tempi di salita e di discesa La variazione di stato in uscita non è istantanea, ma richiede un tempo di salita (rise time) t r per la transizione L - H, e un tempo di discesa (fall time) t f per la transizione H - L Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 10-01/11/97

Tempi di salita e di discesa t r e t f sono definiti con riferimento al 10% e al 90% dell escursione totale V O V H 100 90 V L 10 0 t f t r t Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 11-01/11/97

Tempi di salita e di discesa Confronto tra le tensioni di riferimento per HC e HCT da catalogo Valori indicativi Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 12-01/11/97

Da cosa dipendono i ritardi Gli elementi attivi (transistori) cambiano stato (saturazione/interdizione) con ritardo lezione 4: Comportamento dinamico dei transistori in commutazione Nei nodi del circuito sono presenti capacità parassite, che devono essere caricate e scaricate Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 13-01/11/97

Esempio: invertitore NMOS V DD C O comprende la capacità C DS e la capacità equivalente del carico R D D V I G S C O V O Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 14-01/11/97

Transitorio da V OH a V OL V O V DD V OH R D D R ON V O V OL τ 1 t S C O τ = (R D //R ON )C O Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 15-01/11/97

Transitorio da V OL a V OH V DD V O R D V OH D I D0 S C O V O V OL τ 2 t τ 2 = R D C O Il contributo di I D0 e trascurabile Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 16-01/11/97

Valore dei parametri C O e somma della capacità equivalenti di ingresso e di uscita collegate al nodo C IN : C OUT : 10-20 pf 20-35 pf (anche altri 3-S disabilitati e OC) Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 17-01/11/97

Tempi di salita e di discesa L andamento effettivo e una combinazione tra esponenziale (circuito RC) e carica lineare (a corrente costante) I circuiti NMOS e TTL hanno fronti asimmetrici (correnti e resistenza di uscita diverse per V OL e V OH ) I circuiti CMOS hanno fronti simmetrici Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 18-01/11/97

Tempi di propagazione V O I tempi di salita e discesa ed i tempi di commutazione degli elementi attivi provocano un ritardo nell attraversamento delle soglie. V OH V OL τ 1 V IL t PHL t Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 19-01/11/97

Variazioni del t P I tempi di propagazione dipendono da tensione di alimentazione, temperatura, soglia V T (lezione 5), e altri parametri Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 20-01/11/97

Variazioni del t P V O V OH V T1 V T2 V OL t t PHL1/2 Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 21-01/11/97

Variazioni del t P Altre cause di variazione del t P : Differenti livelli V OH e V OL Valore reale di R Numero di ingressi collegati (valore di C) Tolleranze nei parametri degli elementi attivi Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 22-01/11/97

Cos è lo skew I tempi di propagazione dipendono da tensione di alimentazione, temperatura, soglia V T (lezione 5), e altri parametri La differenza tra il valore massimo e il valore minimo del tempo di propagazione è lo skew Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 23-01/11/97

Valori del tempo di propagazione Il costruttore fornisce sempre il valore massimo del t P, spesso anche il valore tipico, molto raramente il valore minimo Quando occorrono ritardi noti (reti per la distribuzione del clock), si usano componenti particolari (low skew). Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 24-01/11/97

Altri parametri temporali Il tempo di propagazione è una relazione tra ingresso e uscita E possibile specificare relazioni temporali tra diversi ingressi E, per le porte 3-S, ritardi tra comando e uscita tempi di abilitazione e disabilitazione Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 25-01/11/97

Data sheet Tempo di set-up e di hold (circuiti sequenziali) t su, t h Tempi di abilitazione e disabilitazione (3-S) t PZL, t PZH, t PLZ, t PHZ Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 26-01/11/97

Frequenza operativa limite La presenza dei tempi di salita e discesa limita la cadenza di commutazione dell uscita E la massima frequenza operativa del circuito V O t circuito operativo non operativo Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 27-01/11/97

Riepilogo Tempi di salita e discesa: Tempi di propagazione: Tempi di set-up e di hold: t r, t f t PLH, t PHL t su, t h Tempi di abilitazione/disabilitazione: t PZL, t PZH, t PLZ, t PHZ Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 28-01/11/97

Interfacciamento dinamico Le capacità parassite rallentano le transizioni e aumentano i ritardi Gli ingressi CMOS non determinano carico statico, ma introducono carico capacitivo Le transizioni lente possono causare oscillazioni alle uscite (usare ingressi a trigger) I collegamenti lunghi aumentano i ritardi e possono causare oscillazioni (parte G) Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 29-01/11/97

Esperimento di laboratorio Verifica dei tempi di ritardo Verifica dei tempi di salita e discesa per TP e OC Effetto delle variazioni di carico Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 30-01/11/97

Riepilogo Parametri temporali delle porte logiche Ritardo di propagazione Tempi di salita e di discesa Altri parametri di temporizzazione Interfacciamento dinamico Elettronica II - Dante Del Corso - Gruppo B - 7 n. 31-01/11/97