Omologazione di autoveicoli, componenti e unità tecniche alla luce della nuova Direttiva Automotive. Automotive 2004/104/CE

Documenti analoghi
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Ordinanza concernente le esigenze tecniche per i trattori agricoli

L OMOLOGAZIONE EUROPEA DEGLI AUTOVECOLI E DEI LORO RIMORCHI

Art. 3. Caratteristiche tecniche delle luci di marcia diurna

Normazione Veicoli Pesanti GNL: Motori a ciclo in accensione comandata e a ciclo diesel

Euro 1: nel 1993 le case costruttrici sono state obbligate ad adottare la marmitta catalitica e l alimentazione ad iniezione.

Rispetto dei requisiti di legge per le Dichiarazioni di Conformità e i Protocolli di Ispezione dei modelli di certificazione.

Pubblicazione delle nuove Direttive Comunitarie

Congresso A. I. O. S. dal 4 al 6 giugno 2008, Milano. G. Salerio responsabile Divisione Beni di consumo e materiali

COMUNICAZIONE INTERNA N. 27/2012 Area Personale

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 06/06/2012

Le norme tecniche del gas: aggiornamento e formazione. Linea Guida CIG n. 11/2014

(Testo rilevante ai fini del SEE) (2011/874/UE)

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

COMUNE di GUAGNANO. Provincia di Lecce ***** Regolamento

CAPITOLO 7 GESTIONE DEI PROCESSI

INDICE SOMMARIO. Presentazione... pag. 7 Avvertenza...» 9 Abbreviazioni...» 11 PARTE PRIMA LE RIFORME

DIRETTIVA 2004/78/CE DELLA COMMISSIONE. del 29 aprile 2004

ELENCO DELLE PRESCRIZIONI PER L OMOLOGAZIONE DEI VEICOLI Direttive particolari con i relativi decreti di recepimento ed i regolamenti ECE equivalenti

INFO 25 - Ultimo aggiornamento 14 aprile 2014 Rev.05. Breve guida relativa alla nuova segnaletica di sicurezza secondo la norma UNI EN ISO 7010

Regolamento per l applicazione dell Addizionale Irpef

MEZZI MOBILI DI ESTINZIONE INCENDI RETI DI IDRANTI IMPIANTI AUTOMATICI DI INCENDIO

Il presente regolamento è obbligatorio in tutti i suoi elementi e direttamente applicabile negli Stati membri.

PROVVEDIMENTO TARGHE ALTERNE

DOCUMENTI NORMATIVI PER L EVACUAZIONE FUMO E CALORE. Norme di sistema UNI 9494:2007

SCHEMA. Mandato CEN M/120 Prodotti metallici per impieghi strutturali e loro accessori.

LE 42 DIRETTIVE UE CHE L ITALIA DEVE RECEPIRE ALLEGATO A. (Articolo 1)

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

L AUTORITA PER L ENERGIA ELETTRICA E IL GAS

Queste le novità introdotte nell articolo 115 del codice della strada, nella versione attuale rispetto a quella modificata.

ACCREDIA L Ente Italiano di Accreditamento

SPAZIO ECONOMICO EUROPEO

RETTIFICHE E INTEGRAZIONI AGLI ATTI DI GARA

REGOLAMENTO ADDIZIONALE COMUNALE I.R.P.E.F.

Valutazione e Controllo Fornitori

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

PROTEZIONE CONTRO I FULMINI (CEI 81-10) RELATORE: Dr. Nicola CARRIERO Dr. Carmineraffaele ROSELLI

Regolamento per la. Gestione delle Procedure di. Pubblicazione all Albo On Line. dell Azienda U.S.L. 12 di Viareggio

Regolamento Europeo per motori 2, 4, 6 poli ad alta efficienza

Gli effetti del D.Lgs. 105/2015 sulle attività degli stabilimenti a rischio di Incidente Rilevante Attuazione della direttiva 2012/18/UE SEVESO III

Utilizzo del portale dedicato ai Tecnici in possesso dei requisiti necessari per poter effettuare le verifiche periodiche delle strumentazioni.

LE SIGARETTE ELETTRONICHE E LE DIVERSE NORME APPLICABILI

ELLISSE AL VOSTRO FIANCO PER LA SICUREZZA

1. Analisi del traffico di merci pericolose per la rete idroviaria Padano Veneta (dal 2004 al 2012)

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI

PROFESSIONISTI AZIENDALI ASSOCIATI I PROFESSIONISTI PER L AZIENDA

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE

CIRCOLARE. Spettabili CLIENTI LORO SEDI. OGGETTO: Fatturazione nuovi adempimenti.

PRESIDÈNTZIA PRESIDENZA

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

DICHIARAZIONI ED IMPEGNATIVE

REGOLA D ARTED. La tecnologia tradizionale si basa sul concetto di

Il Ministero della Salute e l applicazione del Regolamento 1223/2009

COMUNE DI RHO. REGOLAMENTO PER L ACCESSO A PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE Trasporto persone con patologie invalidanti e malati oncologici

PROVINCIA DI GENOVA DIREZIONE AMBIENTE, AMBITI NATURALI E TRASPORTI

Regolamento degli emolumenti per la certificazione di prodotti dell'ente di certificazione SCESp 0008, settore tecnica

Piano d azione appalti

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

La normativa nazionale e comunitaria sulla Dichiarazione di Conformità

COMUNE DI CAMPAGNOLA CREMASCA Provincia di Cremona Via Ponte Rino n. 9 Tel. 0373/74325 Fax 0373/74036 indirizzo

Agricoltura Sicura Salute e Sicurezza nelle Attività Agricole e Forestali. Roma 7 aprile 2010 MACCHINE NUOVE. Renato Delmastro CNR-IMAMOTER

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

COMUNE DI PARMA Servizio Mobilità e Ambiente. Classificazione Euro dei veicoli in base alle direttive europee

La Certificazione dei moduli per l accesso al Conto Energia

Città Metropolitana di Genova Direzione Ambiente Servizio Energia, Aria e Rumore Ufficio Impianti Termici

IL DIRETTORE. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento DISPONE

Articolazioni organizzative che si occupano di sicurezza alimentare auditate:

ORTOFRUTTA DI QUALITA. Tra esigenze di mercato e aspettative del consumatore, evitando confusione e malattie nervose da burocrazia

CHI È IN REGOLA, SI VEDE! i prodotti elettrici SONO TUTTI UGUALI?

Redatto Verificato Approvato

Il sottoscritto nato a il residente in via in qualità di dell Impresa con sede legale e/o amministrativa in via (*) C.F. - P.I. Tel.

La sicurezza nella manutenzione degli impianti fotovoltaici su coperture

ö 36 ö GAZZETTAUFFICIALE DELLA REPUBBLICA ITALIANA Serie generale -n.269

La disciplina normativa e omologativa delle unità di confezionamento

COMUNE DI FROSINONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATROMINIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

Segnaletica di sicurezza e indumenti ad alta visibilità: Decreto 4 marzo 2013 e nuova ISO EN 20471

COSTRUIRE IN ACCIAIO. Ufficio Tecnico Fondazione Promozione Acciaio

Autorizzazioni/Iscrizi

DEMATERIALIZZAZIONE DEI DOCUMENTI, DEI PROCESSI E DELLE RELAZIONI

Calendario Corsi 2012

La Qualità. nei Laboratori Chimici delle Dogane. Prestigio della tradizione e valorizzazione della competenza

PROGETTO RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA IMPIANTO DI ILLUMINAZIONE PUBBLICA

Millennium Consultants

L Ente Italiano di Accreditamento. Il ruolo dell accreditamento

COMUNE DI SENNORI (Provincia di Sassari) REGOLAMENTO ADDIZIONALE COMUNALE I.R.P.E.F.

OGGETTO: Domanda per il riconoscimento dell idoneità all esecuzione della verifica periodica di strumenti metrici.

L impatto delle Direttive europee 2011/24/UE e 2013/55/UE sull esercizio libero professionale infermieristico in Italia

COMUNE DI LIMENA PROVINCIA DI PADOVA REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELL ALBO PRETORIO ON LINE

ELENCO NOMRATIVE VIGENTI SULLA DIRETTIVA ATEX

Impianti di gestione rifiuti e rottami metallici: nuovi criteri comunitari e realtà territoriale della provincia di Forlì - Cesena

CERTIFICATI DI ANALISI

IL DIRETTORE DELL AGENZIA

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

C O M U N E D I S A N T A L U C E P R O V I N C I A D I P I S A PIAZZA RIMEMBRANZA, SANTA LUCE

SISTRI Sistema Tracciabilità Rifiuti

16/04/2013 RI ILLUMINAZIONE AZIONALE PRODUTTO ASSOCIAZIONE NA 16/04/2013

Termostato ambiente. Per impianti di riscaldamento o raffreddamento. Segnale di comando On/Off Portata contatti V AC.

===============================================

RT-27 Prescrizioni per l'accreditamento degli organizzatori delle prove valutative interlaboratorio

L informazione ai consumatori in materia di alimenti e bevande. Verona 19/06/2014

Transcript:

Omologazione di autoveicoli, componenti e unità tecniche alla luce della nuova Direttiva Automotive Automotive 2004/104/CE Pubblicata il 13/11/2004 sulla GUUE L337 Modifica la direttiva 72/245/CEE e la 95/54/CE Ing. Lino Trentini - CPA Torino 1 Panoramica La direttiva 2004/104/CE rappresenta l evoluzione delle direttive 72/245/CEE e della 95/54/CE sulla compatibilità elettromagnetica nel settore Automotive Ing. Lino Trentini - CPA Torino 2 1

Direttiva 72/245/CEE Questa è la 1 direttiva nel campo automobilistico che si occupava della soppressione dei disturbi radio era la verifica dell emissione dei disturbi radioelettrici sui veicoli ad accensione comandata con sistema ad alta tensione Ing. Lino Trentini - CPA Torino 3 Direttiva 95/54/CE (1) La prima evoluzione è avvenuta con l introduzione della direttiva 95/54/CE che è entrata in vigore nel 1996 a livello OMOLOGATIVO OMOLOGATIVO mentre la produzione precedente si è dovuta adeguare a partire dal 1.10.2002 Ing. Lino Trentini - CPA Torino 4 2

Direttiva 95/54/CE (2) Con questa direttiva le verifiche sono state estese a tutti i veicoli indipendentemente dal tipo di motore, inoltre è stato introdotto il concetto di IMMUNITA IMMUNITA cioè la capacità del veicolo/componente di funzionare anche in presenza di perturbazioni elettromagnetiche provenienti dell esterno. Si è introdotta anche l omologazione delle unità elettrica od elettronica (UEE) Ing. Lino Trentini - CPA Torino 5 Articolo 1: Direttiva 2004/104/CE Gli allegati alla Direttiva 72/245/CEE sono sostituiti dagli allegati della 2004/104/CE Ing. Lino Trentini - CPA Torino 6 3

Tempi di applicazione Articolo 2: (nella versione italiana della GUUE al par. 4 c è un errore 71/145/CEE al posto di 72/245/CEE) La direttiva entrerà in vigore il 1 gennaio 2006 e ci saranno e seguenti periodi transitori: 6 mesi di sovrapposizione nelle omologazioni (si potrà continuare ad omologare anche con la 95/54/CE fino al 1/7/06) A partire dal 1/1/2009 i certificati di conformità dei veicoli nuovi dovranno soddisfare i requisiti della direttiva 2004/104/CE ed analoga cosa per le Unità Elettriche Elettroniche (UEE) Ing. Lino Trentini - CPA Torino 7 Principali novità 2004/104/CE (1) Le principali novità introdotte da questa direttiva sono: Maggiori dettagli nelle definizioni; Specifiche relative ai criteri di fallimento delle prove di immunità del veicolo; Introduzione dell albero sistemistico per l applicabilità della Direttiva alla UEE; Ing. Lino Trentini - CPA Torino 8 4

Principali novità 2004/104/CE (2) Aumento della banda di frequenza per la prova di immunità irradiata che è stata estesa fino a 2000 MHz; Per le UEE è stato introdotto l Allegato X con ulteriori nuovi tipi di prove (verifica ai transitori impulsivi); I livelli di prova e le maschere di emissione sono rimaste le stesse ma con una indicazione precisa dei limiti. Ing. Lino Trentini - CPA Torino 9 Componenti Per la componentistica che NON ha influenza su funzioni di sicurezza del veicolo è ammesso marcare CE secondo la direttiva EMC ( 3.2.9 Allegato I) Ing. Lino Trentini - CPA Torino 10 5

Regolamenti ECE (1) In parallelo alle Direttive ci sono i Regolamenti dell Ufficio di Ginevra delle Nazioni Unite per l Europa (ECE) che sono sostanzialmente analoghi nei contenuti e nelle prescrizioni alle direttive e trovano applicazione nei paesi che non appartengono all Europa Unita. Ing. Lino Trentini - CPA Torino 11 Regolamenti ECE (2) Per la compatibilità elettromagnetica è in vigore il Regolamento ECE 10 emendamento 0.2 che è analogo alla 95/54/CE. Per maggiori informazioni si può far riferimento al sito: www.unece.org/trans trans/main main/wp29/ Ing. Lino Trentini - CPA Torino 12 6

Applicabilità Le norme sulla compatibilità elettromagnetica a livello di 95/54/CE si applicano anche alle Trattrici Agricole ed ai Veicoli a 2 e 3 ruote. Mentre alle Macchine operatrici si applica la Direttiva 89/336/CEE Ing. Lino Trentini - CPA Torino 13 Concetto di Omologazione E un procedimento che si applica alla produzione di serie e consiste nel: Dimostrare che il prodotto soddisfa i requisiti tecnici della norma; Dimostrare che il processo di fabbricazione assicura la conformità di tutti gli esemplari successivi al prototipo sottoposto a prove. Ing. Lino Trentini - CPA Torino 14 7

Controllo della produzione All atto della 1 omologazione il costruttore deve accreditarsi presso l autorità che rilascia l omologazione. Questo consiste in: Adempimenti amministrativi (deposito firme, notizie azienda, iscrizione CCIAA, ecc.); Relazione sul sistema adottato per garantire la conformità del prodotto; Eventuale certificazione ISO di Qualità a questo segue una visita ispettiva del Ministero presso lo stabilimento per verificare l idoneità del sistema. Ing. Lino Trentini - CPA Torino 15 Autorità Omologante (1) Ministero delle infrastrutture e dei trasporti attraverso i Centri Prove Autoveicoli che sono anche gli enti tecnici che conducono le prove. Ing. Lino Trentini - CPA Torino 16 8

Autorità Omologante (2) Il costruttore può chiedere l omologazione in qualunque Centro Prove ed ha l onere di reperire il laboratorio per le prove. Ing. Lino Trentini - CPA Torino 17 Definizioni (1) Le definizioni si trovano nella Direttiva Quadro sulle Omologazioni dei Veicoli a Motore e dei loro Rimorchi 2001/116/CE che adegua la 92/53/CEE. Ing. Lino Trentini - CPA Torino 18 9

Definizioni (2) Costruttore: la persona o l ente responsabile, verso l autorità che rilascia l omologazione di tutti gli aspetti del procedimento di omologazione e della conformità della produzione; non è indispensabile che detta persona od ente partecipino a tutte le fasi di costruzione del veicolo, del sistema, del componente o dell entita tecnica soggette all omologazione. Ing. Lino Trentini - CPA Torino 19 Definizioni (3) Entità tecnica: un dispositivo, ad esempio un dispositivo di protezione posteriore, soggetto alle prescrizioni di un decreto di recepimento di una direttiva particolare e destinato a far parte di un veicolo, che può venire omologato separatamente, ma soltanto in relazione ad uno o più tipi determinati di veicoli, se il decreto di recepimento della direttiva particolare lo prevede espressamente. Ing. Lino Trentini - CPA Torino 20 10

Definizioni (4) Componente:un dispositivo, come una luce, soggetto alle prescrizioni stabilite nel decreto di recepimento di una direttiva particolare e destinato a far parte di un veicolo, che può venire omologato separatamente dal veicolo, ma soltanto in relazione ad uno o più tipi determinati di veicoli, se il decreto di recepimento della direttiva particolare lo prevede espressamente. Ing. Lino Trentini - CPA Torino 21 11