MITOSI E MEIOSI. Esercizio n.1

Documenti analoghi
Cromosomi sessuali. Le cellule maschili e femminili differiscono per i cromosomi sessuali o

ANALISI MENDELIANA. GENOTIPO: costituzione genetica di un individuo, sia riferito ad un singolo gene, sia all insieme dei suoi geni.

Mendel e l ereditarietà. Anna Onofri

ESERCIZI DI GENETICA Prof.CICCARESE a.a.2008/2009

L epistasi è una forma d interazione tra geni, in base alla quale un gene maschera l espressione fenotipica di un altro gene

GENETICA. Modulo di 6 CFU. Esame integrato di BIOCHIMICA&GENETICA Secondo anno del corso di laurea triennale in SCIENZE AMBIENTALI

Ampliamenti delle leggi di Mendel

GENETICA. Dott.ssa Priscilla Bettini

Università di Bari. Teoria Cromosomica. Prof. Mario Ventura

La nuova biologia.blu

SECONDA LEGGE DI MENDEL

IL MODELLO DI MENDEL

Genetica della trasmissione dei caratteri. Genetica molecolare. Genetica di popolazione

Tel

10. CONCATENAZIONE GENICA

Collega ciascun termine con la sua definizione A. Fenotipo B. B. Genotipo C. C. Carattere D. D. Omozigote E. E. Eterozigote 1.

Da Mendel ai modelli di ereditarietà

ALLELI, forme alternative di un gene. Alleli, forme alternative di un gene. Alleli, forme alternative di un gene

I ESERCITAZIONE GENETICA

Le classi fenotipiche F2 così ottenute sono compatibili con una ipotesi di geni indipendenti? Motivare la vostra conclusione.

Gli eventi caratteristici della meiosi sono:

I pattern dell ereditarieta Le leggi di Mendel

NB. SE QUESTO ESERCIZIO NON VIENE SVOLTO (O SE IL PUNTEGGIO È <5), LA PROVA SARÀ CONSIDERATA NULLA.

Matematicandoinsieme. Mendel e l ereditarietà

Gregor Mendel formulò le leggi di base dell ereditarietà

(a) se i due geni sono indipendenti (b) se i due geni sono associati.

La L G e G n e et e ica Le leggi di Mendel

Caratteristiche della meiosi

6) Una cellula con 10 coppie di cromosomi entra in mitosi. Quanti cromosomi avrà ognuna delle due cellule figlie? a) 5 b) 20 coppie e) 20 d) 10

ESERCITAZIONE: LEGGE DI HARDY-WEINBERG

La regina Vittoria d Inghilterra ( )

Ricombinazione di geni associati sullo stesso cromosoma e mappe genetiche

Trasmissione del materiale ereditario

La nuova biologia.blu

La riproduzione cellulare. Mitosi e meiosi

Capitolo 2 Eredità mendeliana

Corso di. Giandomenico Corrado Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e dell Ambiente : :

GENETICA prima parte

Perché la pianta di pisello? Gregor Mendel padre della genetica

Elementi di Genetica Vegetale

Libri di testo consigliati:

Le piante superiori a fiore possono riprodursi in due modi: 1. IMPOLLINAZIONE 2. AUTOFECONDAZIONE

TAPPE IMPORTANTI DELLA GENETICA (1)

Prima legge di Mendel

Costruzione di mappe geniche. Ancora a proposito di leggi (quelle di Mendel) con molte eccezioni.

TEST BIOLOGIA 25/08 GENETICA

CARIOTIPO DEGLI AVICOLI

Mitosi e meiosi: duplicazione cellulare

MENDEL E L EREDITARIETA

MENDEL E LE SUE LEGGI

Fasi della Mitosi: 1. Profase 2. Metafase 3. Anafase 4. Telofase

CORSO DI GENETICA. Roberto Piergentili. Università di Urbino Carlo Bo TEORIA CROMOSOMICA DELL EREDITARIETÀ

Genetica dei caratteri complessi

La divisione cellulare e la riproduzione degli organismi. Parte II: Ciclo vitale, Meiosi e Ricombinazione negli Eucarioti.

POPOLAZIONE. Gruppo di individui della stessa specie che occupa una particolare area geografica nella quale essi possono accoppiarsi liberamente

Cenni storici. leggi dell ereditarietà. Pisello odoroso (Pisum Sativum) 10/05/2012 L-1 1

La Genetica. La scienza dell ereditarietà

1 modulo didattico - Impatto clinico delle malattie genetiche e

GENETICA. E la scienza che studia la trasmissione dei caratteri ereditari dai genitori ai figli EREDITARIETA

- Riproduzione riservata - 1

Prima Legge di Mendel LEGGE DELLA SEGREGAZIONE IN PROPORZIONI UGUALI:

Genetica: Lo studio dell eredità

I PROVA AUTOVALUTAZIONE GENETICA MEDICA (LEZIONI 1-7) AA

GENETICA DEI CARATTERI COMPLESSI

L informazione genetica è organizzata nel genoma = cromosomi. Da Mauseth (Botanica) Idelson-Gnocchi

Esempi di trasmissione di caratteri ereditari legati al sesso e indipendenti dal sesso

LA GENETICA. Dott.ssa Valentina Terio

Copyright 2006 Zanichelli editore

Le leggi di Mendel (riassunto)

GENETICA. La mappatura dei cromosomi eucariotici mediante la ricombinazione

Gli studi che Mendel effettuò vennero alla luce soltanto diversi anni dopo la sua morte e costituirono la base di una nuova scienza: la.

Gaetano Graziano M E I O S I. La via per la diversità e l irripetibilità PREMESSA SIGNIFICATO PROCEDURA IMPORTANZA

Mitosi e Meiosi. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene

Qualche cenno di genetica.

1 - La nascita della genetica-

LA GENETICA GLI ESPERIMENTI DI MENDEL. Perché Mendel sceglie le piante di pisello? Facili da coltivare. Ciclo vitale breve. Producono molti frutti

Lezione 12 Ciclo Cellulare Mitosi e Meiosi

Genetica quantitativa Evoluzione dei caratteri fenotipici

GENOMA. c varia da pochi kb nei virus a milioni di kb in piante e animali

La trasmissione dei caratteri genetici. le leggi di Mendel

CAPITOLO 11 STRUTTURA GENETICA DELLE POPOLAZIONI LIGUORI EDITORE

Verde frastagliato. Purpureo a patata. Verde frastagliato. Purpureo frastagliato X. Purpureo frastagliato X

La capacità di crescere è una caratteristica fondamentale degli esseri viventi

Erosione genetica e biodiversità

L EREDITARIETA DEI CARATTERI Mendel

Genetica e Biometria

1. Il ciclo cellulare si suddivide in "mitosi", "citodieresi", "interfase": Vero Falso 2. Durante l'interfase: A)si duplica il materiale genetico

CORSO DI GENETICA. Roberto Piergentili. Università di Urbino Carlo Bo ESTENSIONI DELLE LEGGI DI MENDEL

Come indicare i cromosomi sessuali negli incroci

Genetica e sesso. Paolo Edomi - Genetica

Corso di. Giandomenico Corrado Dipartimento di Scienze del Suolo, della Pianta e dell Ambiente : :

Mutazioni cromosomiche

Equilibrio di Hardy-Weinberg

VERIFICA La cellula si divide, gli organismi si riproducono

CICLO E DIVISIONE CELLULARE GENETICA MENDELIANA

Metodo dell albero ramificato

Università degli Studi di Cagliari Corso di Laurea in Biotecnologie Industriali A.A. 2008/09. Prof. Annalisa Marchi

La meiosi

Transcript:

MITOSI E MEIOSI Esercizio n.1 Disegna in modo schematico i cromosomi nei diversi stadi di mitosi di una cellula diploide con un numero di cromosomi n = 1. Indica il cromosoma o il cromatidio con una linea, il centrometro con un tondo. Cromosomi diversi vanno distinti per la diversa lunghezza e per la posizione del centromero e contrassegnati con una diversa lettera. Cromosomi omologhi vanno distinti indicando diversamente i centromeri con cerchio pieno o vuoto e mediante la lettera maiuscola o minuscola. G1 Profase Metafase Anafase Cellule figlie

Esercizio n. 2 Schematizza il processo di meiosi di una cellula diploide con n = 1 interfase profase I metafase I anafase I telofase I metafase II anafase II gameti

Esercizio n. 3 Considera un organismo diploide con n = 4. Quanti cromosomi (conta i cromatidi come cromosomi) ci sono in ogni cellula in: a) metafase della mitosi b) metafase I della meiosi c) metafase II della meiosi d) telofase della mitosi e) telofase I della meiosi f) gameti

Geni, alleli, genotipo, fenotipo, dominanza e recessività, segregazione dei caratteri, probabilità composta e test del chi quadrato per il problema n. 6. 1- Schematizza la meiosi di un ipotetico organismo diploide in cui n = 1 e sul cromosoma è localizzato il gene A. L individuo è omozigote dominante per A Interfase Profase I Metafase I Anafase I Telofase I Metafase II Anafase II Gameti

2- Quali tipi di gameti e in che proporzioni vengono fatti da individui dai seguenti genotipi: a) genotipo AA b) genotipo Aa c) genotipo aa

Esercizio n. 3 Determina per ogni incrocio le classi genotipiche e fenotipiche attese nella progenie e le relative frequenze. Genotipo individui gameti primo gameti secondo genotipo fenotipo incrociati individuo individuo progenie progenie a) AA x AA b) AA x aa c) Aa x Aa

Esercizio n. 4 Ricava i genotipi degli individui incrociati, conoscendo il loro fenotipo e le classi fenotipiche della loro progenie Fenotipo degli individui Incrociati classi fenotipiche della progenie a) A x a A ; a b) A x a A c) A x a A ; A

Esercizio n. 5 Osserva gli incroci riportati sotto e assegna un genotipo agli individui incrociati. Fenotipo dei genitori n di individui della progenie Neri bianchi a) nero x bianco 200 0 b) nero x bianco 100 100 c) nero x nero 50 0 d) bianco x bianco 0 80

Esercizio n. 6 La Drosophila di tipo selvatico ha il corpo grigio. Esistono mutanti che hanno il corpo nero. Sono stati fatti i seguenti incroci : fenotipo dei genitori n di individui della progenie grigi neri a) grigio x grigio 93 27 b) grigio x grigio 47 53 c) nero x nero 0 63 d) grigio x grigio 220 60 e) nero x grigio 75 65 Determina il genotipo degli individui incrociati Usa il metodo del chi quadro per verificare le ipotesi fatte al n. 6

ASSORTIMENTO INDIPENDENTE Esercizio n. 1 Schematizza la meiosi di un ipotetico organismo di cui n = 2 Un cromosoma porta il gene A, l altro il gene B. L individuo è eterozigote per entrambi i geni Interfase Profase I Metafase Anafase I Telofase I Metafase II

Anafase II Gameti OPPURE Metafase I Anafase I Telofase I Metafase II Anafase II Gameti

Esercizio n. 2 Sapendo che i geni A, B e C segregano in modo indipendente, determina quali tipi di gameti e in che proporzioni vengono fatti da individui dal seguente genotipo: a) Aa bb Cc b) Aa Bb Cc

Esercizio n. 3 Determina per ogni incrocio le classi genotipiche e fenotipiche attese nella progenie e le relative frequenze. a) Aa Bb x Aa Bb b) Aa Bb Cc x Aa Bb Cc

Esercizio n. 4 Calcola la frequenza attesa per le classi fenotipiche della progenie indicate nei seguenti incroci. Incrocio classe fenotipica a) Aa BB x aa bb ab b) Aa Bb x aa bb ab c) AA Bb x aa bb AB d) AA Bb Cc x aa bb cc ABC e) Aa Bb Cc x aa BB CC ABC

Esercizio n. 5 Ricava i genotipi degli individui incrociati conoscendo il loro fenotipo e le classi fenotipiche della loro progenie. Fenotipo degli individui Incrociati classi fenotipiche della progenie a) AB x ab AB ; ab b) AB x ab AB; ab; Ab; ab c) AB x ab AB d) AB x Ab AB; ab; Ab; ab e) AB x AB AB; ab; Ab; ab

Esercizio N 6 L altezza di una pianta è controllata dal gene N: l allele dominante determina pianta alta, l omozigote recessivo è nana. Il colore è controllato dal gene B: l allele dominante determina fiori rossi, il recessivo fiori bianchi. Determina il genotipo delle piante incrociate. Fenotipo dei genitori classi fenotipiche della progenie Alte alte nane nane Rosse bianche rosse bianche a) alta rossa x nana bianca 300 0 0 0 b) alta rossa x nana bianca 50 50 0 0 c) alta rossa x alta rossa 180 60 60 20 d) alta rossa x nana bianca 70 70 70 70 e) nana rossa x alta bianca 100 100 100 100

Esercizio n. 7 In una razza di cani, il gene R determina il colore del pelo, mentre il gene S controlla la colorazione del mantello uniforme o a macchie. Determina il genotipo degli individui incrociati. Fenotipo dei genitori n di individui della progenie Neri neri rossi rossi Unif. Macchie unif. Macchie a) nero uniforme x rosso macchie 37 0 0 0 b) nero uniforme x rosso macchie 18 17 22 23 c) rosso uniforme x nero uniforme 46 14 43 17 d) nero macchie x rosso uniforme 25 23 22 30

Esercizio n. 8 Verifica con il X 2 le ipotesi fatte al n. 7

Esercizio n. 9 Determina come sono controllati geneticamente la forma e il colore del frutto e attribuisci un genotipo alle piante incrociate. Verifica con il χ 2 le ipotesi fatte. Fenotipo degli individui incrociati n di piante della progenie con frutto Tondo tondo allung. Allung. Giallo bianco giallo bianco a) tondo giallo x allungato bianco 145 0 0 0 b) tondo bianco x tondo bianco 0 125 0 35 c) tondo giallo x tondo bianco 62 57 18 23 d) allungato giallo x allungato giallo 0 0 58 22 e) tondo giallo x tondo giallo 175 62 60 23