SOSTENIBILITA E LEA. IL PDTA NELL ARTRITE REUMATOIDE Stato dell arte del progetto RADAR e obiettivi futuri. Dott. Roberto Delfino

Documenti analoghi
4 giugno 2005 ASLMI3 Monza

PDTA. Gruppi Multidisciplinari. Continuità assistenziale tra servizi ospedalieri e territoriali (cure palliative,mmg).

PDTA per la sclerosi multipla nella Regione Campania. Università di Napoli Federico II

Valutazione di percorsi in Campania e criticità di accesso alla Cura. Dott. Adriano Cristinziano

IX Giornata mondiale della BPCO

Il paziente oncologico tra oncologo e medico di medicina generale: complessità ed integrazione

Un nuovo ruolo per il farmacista: la «Pharmaceutical Care»

Relazione di Sintesi

BPCO e la Sanità d Iniziativa

TERRITORIO OSPEDALE RESIDENZ.

UN ESEMPIO DI GESTIONE INTEGRATA OSPEDALE TERRITORIO. Piero Luigi GIULIANO

QUALE RUOLO, RESPONSABILITA ED ATTIVITA DEVE AVERE UNA RETE ONCOLOGICA REGIONALE PER GARANTIRE LA PRESA IN CARICO DEL PAZIENTE ONCOLOGICO

La Rete Oncologica Regionale: il crono-programma di implementazione. Dr. Ettore ATTOLINI, A.Re.S.S.

CRONICITÀ: Il Modello Veneto

RETE DELLE CRONICITÀ IN ETÀ PEDIATRICA DELLA REGIONE LIGURIA

Relazione di Sintesi

La responsabilità nelle attività ispettive e nelle Commissioni di appropriatezza prescrittiva

BPCO: l avvio di un Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale (PDTA) nell Azienda USL di Ferrara

La valutazione partecipata diabete della FederdiabeteLazio. Lina Delle Monache Presidente FederDiabete Lazio

Dr. Giammarco SURICO Coordinatore Operativo U.Coo.R. - Rete Oncologica Pugliese

La centralità ed il ruolo della Direzione Sanitaria Aziendale. D.ssa Daniela Sgroi

Il CAP di Castellamonte del Distretto di Cuorgnè (ASL TO4) come modello di gestione della BPCO e di costruzione di PDTA.

VI Sessione Sindromi coronariche acute Convention delle UTIC. Archivio STEMI in Lombardia: dove stiamo andando Maurizio Bersani

LE RETI ONCOLOGICA ED EMATOLOGICA NEL VENETO

Il PDTA come strumento della gestione della BPCO. Il punto di vista del Direttore del Distretto. Napoli Maggio 2016 Dott Vito Cilla

SOSTENIBILITA E VERA INNOVAZIONE: QUALI SISTEMI DI GOVERNANCE?

Appropriatezza delle risorse e contenimento dei costi, l integrazione degli obiettivi tra ospedale e territorio

Rete integrata dei servizi per gli anziani nella provincia di Reggio Emilia. Mariella Martini Direttore Generale Azienda USL di Reggio Emilia

Verso l accordo regionale

U.C.C.P. San Giorgio del Sannio: presentazione primi dati di attività

CORE Cure Primarie H24 Progetto e metodologia per il riordino dell assistenza territoriale

COSTITUZIONE DI UN COMITATO SCIENTIFICO E DI UN COMITATO TECNICO (10 U.O./ASL)

PROSPETTIVE DI CRESCITA DELLA

CENTRALIZZAZIONE DELLE INFORMAZIONI CLINICO SANITARIE DELLA REGIONE CAMPANIA

CENTRALE OPERATIVA TERRITORIALE (COT):

IBD Unit: modello multidisciplinare e multiprofessionale in continua evoluzione Daniela Valpiani GASTROENTEROLOGIA ed ENDOSCOPIA FORLI

Progetto QuADRO Qualità, Audit, Dati, Ricerca e Outcome

LE LINEE GUIDA PER L'ATTIVAZIONE DELLE RETI ONCOLOGICHE. Oscar Bertetto Direttore Dipartimento Rete Oncologica Piemonte e Valle d'aosta

Dal prendersi cura al prendersi carico del paziente con dolore: un modello organizzativo

STATO DELL ARTE RIFORMA n. 23/2015 Direttore Generale Welfare Dr. Giovanni Daverio

Illustrazione dei contenuti e prospettive future

L ALLEANZA CLINICO-FARMACISTA NELLA GESTIONE DELLA CRONICITÀ: IL CASE STUDY ARTRITE REUMATOIDE NAPOLI, 15 novembre 2018

''IL PIANO DI ATTIVITA' 2016''

Presentazione del Protocollo di intesa per la valorizzazione dei farmacisti e delle farmacie territoriali nell educazione terapeutica

REGIONE.LAZIO.REGISTRO UFFICIALE.U

Il ruolo delle reti in tema di APPROPRIATEZZA E QUALITA

Il PDTA della BPCO in Basilicata. Stato dell'arte. Direttore di Distretto di Matera Dott. Vito Cilla

L esperienza della provincia di Venezia tra Ospedale e Territorio

Il «valore» oncologico per i cittadini: qualità, appropriatezza e allocazione delle risorse nei percorsi per Patologia

Centro Sanitario Amianto Impatto epidemiologico del mesotelioma e presa in carico globale del paziente

SEMINARIO Gruppo di Ricerca Geriatrica

MODELLI ORGANIZZATIVI PER IL PAZIENTE CHIRURGICO PSSR PRIMI INDIRIZZI DI PROGRAMMAZIONE PER IL TRATTAMENTO DEL PAZIENTE CHIRURGICO

Deterioramento cognitivo Riannodiamo i fili

NUOVI ASSETTI TERRITORIALI. Area Sanità e Sociale

altresì che il Laboratorio Regionale per la Formazione Sanitaria (FORMAS) possa assicurare tali competenze;

3 Convegno Nazionale L appropriatezza nel Servizio Sanitario Nazionale: Condivisione di strategie tra Ospedale e Territorio

Il riassetto delle Cure Primarie in Toscana

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 2 aprile 2015, n D.G.R. n DEL 30/12/2014 Istituzione della

MODELLI DI AGGREGAZIONE DELLA MEDICINA GENERALE il decreto Regionale 18/2015 Luigi Sparano. Segretario FIMMG NAPOLI

Il calcolo dei costi assistenziali del nuovo modello organizzativo

Il riordino dell assistenza territoriale: evidenze di efficacia

La valutazione partecipata diabete della FederdiabeteLazio. Lina Delle Monache Presidente FederDiabete Lazio

Flusso dati di costo dell Assistenza Farmaceutica Ospedaliera dalle Aziende U.L.S.S. e Ospedaliere alla Regione Veneto

REGIONE TOSCANA UFFICI REGIONALI GIUNTA REGIONALE

Prof. R. Galanello Dott.ssa M.P. Pilia ott.ssa F. Meloni, Dott.ssa V. Marras, Dott. M. Manca

Dalla diagnosi, alla terapia, attraverso tutte le fasi dell assistenza si snoda un vero e proprio percorso che il paziente segue insieme ai

PRP Prevenzione e riduzione delle recidive dello Scompenso Cardiaco Cronico (SCC) secondario a patologie cronico-degenerative

PIANO DI PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE PRIMARIA DELLA REGIONE LAZIO

L assistenza al paziente diabetico nella Regione Lazio

Utilizzo dei farmaci biologici in Regione Liguria: sostenibilità del sistema. Dott.ssa Maria Susanna Rivetti

Lo Screening del colon retto in Regione Campania: criticità e prospettive

Via Cavour 25 Cancello Arnone (CE) Telefono 0823/ Fax aslcaserta1.it. Data di nascita Cancello Arnone il 22/05/1954

Creg in Lombardia. Convention Nazionale CoS Nord. Davide Lauri, MMG Presidente Cooperativa Medici Milano Centro, CMMC. Presidente CoS Lombardia

SERVIZIO SANITARIO REGIONALE EMILIA-ROMAGNA Azienda Unità Sanitaria Locale di Ferrara

ATTUAZIONE DELLA RIFORMA SANITARIA. Modalità di percorso di presa in carico dei pazienti cronici

Le ricadute economiche della BPCO Claudio Jommi

Appropriatezza organizzativa, specialistica e prescrittiva. Fabrizio Ciaralli Direttore Distretto 5-7 ASL Roma2

Convegno Annuale AISIS. Medicina di iniziativa: il ruolo dell'informatizzazione nell'integrazione ospedale territorio. L'esperienza dell'asl2 Savonese

NUOVI MODELLI DI AUDIT: INDICATORI PER IL MONITORAGGIO DEI PDTA IL CASO DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

Piattaforma Sani.A.R.P.: strumento di appropriatezza e di monitoraggio della Real Life. Struttura Regionale Sani.A.R.P. Dott.ssa Claudia Pagliaro

I PDTA RUOLO DEL DIABETOLOGO. Dott.G.GIORDANO

Dopo trent anni di servizio sanitario la sfida per la salute nella Regione Sicilia. Anna Banchero

Dott.ssa Cristina Patrizi Medico di Medicina Generale ASL RMC Roma U.O.CAD ASL RMB Roma U.O. Medicina Legale ASL RMB Roma Segretario Generale Siameg

La rete oncologica. Piero Borgia

Gabriella Viberti L evoluzione del ruolo della medicina di famiglia nella sanità nazionale e regionale

IL PDTA NELLE MICI, UN ASSISTENZA INFERMIERISTICA AVANZATA : STUDIO SUI FARMACI BIOSIMILARI

n. 36 del 11 Giugno 2015 DECRETO n. 40 del

Il Clinico. Nicola Caporaso

Centro Sanitario Amianto PROGETTO CCM 2012 Modello operativo per la presa in carico globale del paziente affetto da mesotelioma

L esperienza dell ASL Monza e Brianza

Promotore del progetto: Attivecomeprima Onlus, in collaborazione con ATS della Città Metropolitana di Milano

ISTRUZIONE E FORMAZIONE

PERCORSI DI PRESA IN CARICO DEI PAZIENTI NELLE CASE DELLA SALUTE PIEMONTESI

La medicina generale. come nodo fondamentale. della rete

Decreto Dirigenziale n. 44 del 19/02/2018

Migrazione e approccio organizzativo per la gestione assistenziale della persona con tubercolosi

I Servizi Sanitari Regionali del nord-est

FARMACI INNOVATIVI. Qualità Efficacia Appropriatezza. Garanzia dell universalità delle cure sul territorio nazionale

RETE MALATTIE RARE : IL MODELLO PUGLIA. Adriana Di Gregorio Referente Aziendale Malattie Rare ASL TA

Innovatività e appropriatezza : criteri di valutazione dei farmaci

Transcript:

SOSTENIBILITA E LEA IL PDTA NELL ARTRITE REUMATOIDE Stato dell arte del progetto RADAR e obiettivi futuri Dott. Roberto Delfino 26 maggio 2017

L Artrite Reumatoide: il Progetto regionale Nell ambito delle Linee progettuali approvate con - Decreto del Commissario ad Acta n. 105 del 01.10.2014 Regione Campania. è stata affidata al Dipartimento di Sanità Pubblica dell AOU Federico II la Linea progettuale 2.3 Modelli avanzati di gestione delle malattie croniche.

Obiettivi del progetto Migliorare la qualità dell assistenza ai pazienti con Artrite reumatoide facilitando l accesso alle cure Ottimizzare la spesa sanitaria regionale per l Artrite Reumatoide mediante il potenziamento dell appropriatezza organizzativa

Azioni progettuali Costruire e implementare un PDTA per l Artrite Reumatoide Identificare un Modello Organizzativo regionale Ospedale Territorio Supportare gli attori coinvolti (Centri AR, PLS, MMG, ecc.) con un percorso formativo manageriale sul campo

Azioni progettuali Costruire una rete informatica di collegamento Ospedale Territorio Costruire indicatori di efficacia e di efficienza e monitorarne l andamento attraverso un cruscotto direzionale

Stato dell arte del progetto Novembre 2014 Febbraio 2015 Marzo 2016 Ottobre 2016 Impianto del Progetto ed individuazione delle professionalità con specifiche competenze Insediamento del Comitato Scientifico Costituzione di un gruppo di lavoro, per la fase diagnostica e per quella terapeutica e di follow up del PDTA Individuazione Aziende Sanitarie Locali per la sperimentazione pilota del PDTA Reumatologi Pediatri di Libera scelta Ingegneri MMG Direttori sanitari Fisioterapisti Medici igienisti Farmacisti Economisti Medici legali Illustrazione dei risultati preliminari del PDTA in Regione Campania per successiva adozione con decreto commissariale Recepire eventuali suggerimenti da parte anche di associazioni di tutela dei pazienti (ACMAR) Elaborazione del PDTA e definizione e condivisione modello organizzativo regionale (dal modello a capisaldi al modello a Hub e Spoke) Inizio Fase Pilota di applicazione del PDTA e formazione sul campo dei MMG/PLS/Specialisti territoriali DISTRETTI coinvolti: -ASL Napoli 3 Sud Distretto n.57 -ASL Napoli 1 Centro Distretto n. 28 Individuazione di primo set di indicatori per la valutazione del PDTA in termini di salute e di risorse assorbite

OTTOBRE 2016 APRILE 2017 Formazione sui territori dei distretti pilota Novembre 2016 ad oggi Asl Napoli 3 sud e Asl Napoli 1 centro 16 novembre Pec a Regione con invio PDTA e modello di rete per adozione Costruzione piattaforma (incontri mensili con società sviluppatrice software) 8 e 15 ottobre 2016 Richiesta di adesione alla sperimentazione da parte del Cardarelli, Rummo e DS 27 Asl Napoli 1 Centro)

Prospettive future Costruzione entro giugno 2017 di una rete informatica Ospedale Territorio, Rilascio piattaforma 19 giugno. Da luglio a dicembre ulteriore formazione sui distretti/ospedali pilota finalizzata all utilizzo della piattaforma Avvio del monitoraggio degli indicatori di efficienza e di outcome a 6, 12 e 24 mesi ADOZIONE PDTA E MODELLO DI RETE CON DECRETO COMMISSARIALE DA PARTE DELLA REGIONE

Sperimentazione sul campo PDTA AR ASL Napoli 3 Sud Distretto n 57 ASL Napoli 1 Centro Distretto n 28 Analisi del processo di assistenza al paziente AR Analisi dei flussi dei DB amministrativi in collaborazione con i Distretti, i controller e le direzioni sanitarie locali Obtv: Determinazione del costo dei pazienti con AR

PDTA e valorizzazione del percorso. Scomposizione delle fasi in azioni e attività Verso l ABC Associazione alle azioni e alle attività delle risorse necessarie (farmaci, dispositivi, prestazioni, personale) Quantificazione risorse impiegate e determinazione valore economico. budget di percorso Monitoraggio e rilevazione scostamenti

Obiettivi del processo di valorizzazione del PDTA per l AR Conoscere i costi della presa in carico dei pazienti con Artrite Reumatoide Calcolare l impatto dei costi di percorso sul budget assegnato alle ASL, alle Aziende Ospedaliere ed ai Centri di Artrite Reumatoide Verificare l allocazione ottimale delle risorse e reingegnerizzare il processo

Strumenti organizzativi e gestionali a supporto della Regione e delle Aziende Sanitarie PDTA MODELLO ORGANIZZATIVO INDICATORI RETE BUDGET DI PERCORSO

L utilizzo di tali strumenti consente di ottenere soluzioni quali: Diagnosi precoce Maggiore presa in carico del paziente Minore erratismo Minore mobilità passiva Uniformità del trattamento Riduzione liste di attesa

L utilizzo di tali strumenti consente di ottenere soluzioni quali: Appropriatezza (farmaceutica e del regime di ricovero) Appropriato utilizzo risorse (Utilizzo di misure di outcome che dimostrino che aumento spesa associata a terapie piu costose comporta miglioramento efficacia ed efficienza dell intera gestione della patologia) Minori costi diretti e sociali: Il Costo sociale medio annuo stimato di un paziente malato di Artrite Reumatoide in Italia risulterebbe pari a 13.390 Euro I Costi diretti ammonterebbero a 9.207 Euro (il 69% del totale) I Costi indiretti o sociali perdite di produttività dovute alle assenze dal lavoro del paziente e dei caregivers risultano pari a 4.183 Euro (il 31% del totale) per un numero medio annuo di 65 giornate di assenza. Accesso a nuove tecnologie + personale Accesso a farmaci innovativi

GRAZIE PER L ATTENZIONE